Domanda e risposta
Si avvertono gli utenti del sito che le risposte dell'A.I.I.Re., gli interventi nel blog e nel forum sono di natura amichevole e non sostitutivi di una consulenza professionale diretta.
Falsi ricordi
Risposta a: Sandro - 20/02/2013
Buona sera sono uno studente di tecniche di riabilitazione psichiatrica presso l'università di Torino. Sono ormai prossimo alla laurea mancandomi solo la tesi. Ho seguito con vivo interesse il vostro sito e la domanda sugli uditori di voci mi sorge spontanea... A parte questo vi chiedo anche: quanto l'immaginazione e la fantasia possono giocare nel generare falsi ricordi? Così come le false seduzioni sessuali che i pz raccontavano a Freud... E poi ancora avete potuto verificare da documenti fotografie e quant'altro i racconti dei vostri pz? Garzie, Cordialità, Sandro Cafferata
Risposta:
Caro Sandro, moltissime ipnosi regressive che ho condotto non possono appartenere alla categoria dei falsi ricordi. Ti cito un solo caso, ma te ne potrei raccontare tantissimi. Se leggi il mio libro Due cuori un'anima unica vedrai che tutto il mio iter di psicoterapia e di ipnosi regressiva con Sara è stato seguito da un professore universitario docente di assirologia e sumerologia all'Università La Sapienza di Roma. Sara diviene in ipnosi regressiva Ma'ab una ragazza sumera che viene gettata in un pozzo ad Eridu. In ipnosi regressiva ed in amnesia totale invoca il dio Marduk a Eridu. Nessuno a parte il prof. D'Agostino poteva sapere che la divinità alla quale ci si doveva appellare per chiedere una grazia era proprio Marduk. In ogni città sumera le invocazioni dovevano essere proferte ad una divinità diversa. Sara non poteva sapere da nessun documento, da nessun film o da nessuna esperienza infantile questo dato che è racchiuso nelle traduzioni dei caratteri cuneiformi dei Sumeri. De Agostino è rimasto con la bocca aperta per questa rivelazione che è impossibile valutare come un falso ricordo. Se si è convinto un attentissimo ricercatore universitario forse ci possiamo convincere anche tu ed io. Leggi il libro e vedrai che non puo' essere un caso fortuito. Buona Vita Angelo Bona


































