Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

I MIRACOLI ESISTONO?

Ciao Angelo, accettando il tuo invito avrei da proporre un tema per un prossimo blog: "i miracoli".Mi spiego, non i grandi miracoli, non quelli straordinari, ma quei piccoli miracoli personali, quelle segrete preghiere ascoltate dall'Uno, e ovviamente "accordate".Quei miracoli ricevuti dai nostri Amici frequentatori del blog!Da essi raccontati con dettagli e particolari perchè vissuti in prima persona, sulla loro pelle.Questo sarebbe interessante perchè ognuno possa ricercare nei propri ricordi quante volte ha visto esauditi speranze e desideri, e, ora raccontandosi possa ricordarli e ringraziare per non essere mai stato abbandonato dal Padre!Grazie.Paolo    Caro Paolo,son certo che i miracoli esistano e potrei raccontartene un infinito numero. Mi limito alla Grazia dell'Uno accaduta ad Adriana, una mia amica-paziente uruguaiana. Erano i tempi della guerra civile, dell'eccidio dei Tupamaros. A Montevideo lei bambina assisteva il fratellino gemello affetto da una incurabile leucemia linfatica acuta con una complicanza di meningite. Non esistevano farmaci ed il piccolo stava morendo. Adriana ha sentito che stava volando via, l'ha trattenuto con un abbraccio d'amore. Ora è un uomo di quarant'anni e gode di buona salute. L'Amore è il più grande medico che esista.Buona Vita Angelo Bona ...e a voi sono accaduti miracoli?

Postato il: 08/12/2006 | Letto 28.279 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post49 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Roberta (Alcyone)

19 dicembre 2006, 16:33

Ciao!
ri-pubblico il mio messaggio di ieri! avevo sbagliato blog!
"Ciao, Come promesso mi collego oggi...io c'ero! alle 22.00 ero a letto, distesa e tranquillamente, ad occhi chiusi, vi ho sentiti! e' stato strano....ad un certo punto mi e' sembrato di sentire tutti voi: sentivo i rumori o il silenzio delle vostre stanze, sentivo il vostro corpo dolere o che stava bene, mi sono sentita parte di Voi, come se volassi di casa in casa.....poi, ma solo per un attimo, proprio alle 22, ho sentito una gioia, per la comunione dei nostri cuori, poi pero' e' svanita..... grazie..."
Voi che cosa avete "provato", "sentito"?
vi abbbraccio!

 0   |    0

Massimo_TV

15 dicembre 2006, 21:14

Ci sono sempre, quando non intervengo è perché mi chiudo per riflettere. Un abbraccio

 0   |    0

virginia

15 dicembre 2006, 19:57

Sono giunta appena in tempo per sapere di questo miracolo di stassera. Naturalmente ci sarò e con tanto amore per tutti.
A presto e .... accada ciò che deve accadere.
Un bacio
Virginia

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

15 dicembre 2006, 17:38

Ciao!
Che bella idea....io credo molto alle onde d'amore....ci saro' stasera alle 22.00. Per il resoconto mi faro' viva lunedi' mattina. Vi abbraccio tutti.

 0   |    0

maddy

15 dicembre 2006, 16:51

Bellissimo! Il miracolo è che ho letto in tempo per esserci anch'io :) Un sorriso a tutti

 0   |    0

romana

15 dicembre 2006, 16:51

Carissimi Amici, vi visualizzerò tutti questa sera, ore 22, e anche le sere che verranno.Vi penserò tutti vicini, seduti su tappeti uno accanto all'altro, in un grande ambiente riscaldato dal fuoco tutti desiderosi di condividere Amore. Che potente immagine di volontà e forza; tutto ciò che conta è l'Amore ed è tutto ciò che ci serve. Ci aggiorniamo. Un abbraccio

 0   |    0

dani

15 dicembre 2006, 16:15

Salve amici, questa sera mi sintonizzo anch'io!!! Che solpresa la tua proposta Paolo... proprio ieri stavo pensando esattamente alla stessa cosa!Un abbraccio!

 0   |    0

Rosa Isha

15 dicembre 2006, 16:12

Cari amici del blog, eccomi! Ci sarò anch'io... Spesso, prima di addormentarmi, mando "amore" alle persone. Ultimamente ho provato a "mandare amore" anche a me stessa, con la stessa modalità che adotto da tanto tempo per gli altri ed è stata una sensazione bellissima!!!
Sarà un piacere sapere che stasera, alla stessa ora, ci sarà un bellissimo scambio di amore e energia...

 0   |    0

laura43

15 dicembre 2006, 15:57

grazie Paolo questa sera ci sarò, e domani e dopo raccontandovi cosa accade. grazie a tutti non sapete quanto ciò mi aiuti. buona vita a tutti

 0   |    0

laura43

15 dicembre 2006, 15:32

errata corrige scusate ma oggi è 15 vuol dire che lassù qualcuno mi sente veramente, a questa sera e grazie.

 0   |    0

laura 43

15 dicembre 2006, 15:30

e se provassimo anche stasera....è solo una proposta? ieri non c'ero, e da tempo mi chiedevo perchè non provarci insieme, in questi giorni ho bisogno di tutto l'amore vostro ,l'amore dell'UNO...e di non sentirmi più così inerme difronte alle malattie dei miei cari.grazie e ..buona vita a tutti.

 0   |    0

odette

15 dicembre 2006, 14:48

ci sono anch'io...ore 22 , e tanto amore a tutti

 0   |    0

Brigitta

15 dicembre 2006, 14:12

Molto volentieri partecipo! A stasera allora.

 0   |    0

FRANCESCA

15 dicembre 2006, 14:02

FELICISSIMA di partecipare a questa ondata d'AMORE !!!
Cuoriosità: sarà un "caso" che ho tra le mani il libro di Cerquetti "Il potere della mente positiva" ?
Un Abbraccio avvolgente a Tutti...Buona Energia.

 0   |    0

Brigitta

15 dicembre 2006, 13:18

Caro Paolo, mi piace l?idea del salottino! Magari con le poltrone disposte attorno al magico tappeto Kilim di Romana, ascoltando anche il parere dei ?rumori di assestamento dei mobili? :)). Se penso a quante rivoluzioni dell?umanità sono partite proprio dai salotti negli ultimi secoli direi che potrebbe essere il luogo ideale per unire i nostri pensieri per creare quel mondo diverso (e migliore) che io, come Roberta e penso la maggior parte di noi desidera. Un abbraccio a tutti.

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

15 dicembre 2006, 10:46

Ciao Brigitta, hai scritto una cosa giustissima, abbiamo tutti pensato a noi stessi e ci siamo dimenticati di Davide, che poi e' UNO con noi. Lui si che e' un vero miracolo vivente, in mezzo a noi. Ma io sono sempre piu' convinta che questa sua "illuminazione" in mezzo a noi, gente apparentemente normale (o meno!), non sia casuale, e merito della sua evoluzione personale ma della nostra evoluzione....siamo stati noi a generare questo miracolo! ricordiamoci che siamo tutti legati, indissolubilmente all'Uni-verso. E' difficile come concetto, a volte anch'io, la mia mente se ne va...e dimentica di esser UNO. Io desideravo da anni uno spazio cosi, libero, in cui si potesse dicutere della spiritualita' e poi e' da decenni che desideravo intraprendere sedute di ipnosi regressiva e non avrei mai pensato di farlo e lo sto facendo, e poi (lascio per ultimo l'argomento che mi tocca di piu') il desiderio che ho nel cuore di poter vivere in un mondo diverso da questo, io la mia idea ce l'ho in testa ed e' ben precisa....sono convinta che si realizzera', se tutti lo desideriamo e concentriamo le ns. energie e vibrazioni ed i nostri pensieri su quello, perche' siamo massa critica...lo possiamo realizzare perche' il pensiero crea! un abbraccio a tutti e grazie

 0   |    0

Brigitta

15 dicembre 2006, 00:34

? curioso che noi tutti abbiamo raccontato i miracoli che ci hanno toccato personalmente ma pare che finora nessuno ha parlato del grandissimo miracolo a cui noi tutti (o almeno gli affezionati al sito AIIRE) stiamo assistendo praticamente in diretta: Davide. Mi domando perch?. Che sia forse perch? ? ancora in svolgimento e possiamo chiamare qualcosa miracolo solo ad esperienza conclusa? Oppure perch? questo miracolo non lo sentiamo ancora veramente nostro, ma piuttosto di Davide o del Dott. Bona? Eppure devo ammettere che io mi sento tanto “miracolata” dall’esperienza di questo magnete d’amore. Sento di essere cresciuta in consapevolezza di pi? in sei mesi che nei precedenti vent’anni. Mi rendo conto che ? mutata la mia prospettiva della vita. Pian pianino riesco a sentire quella serenit? gioiosa molto pi? spesso di prima …e pensare che siamo solo agli inizi! I ringraziamenti per? non ho ancora ben capito a chi vanno – alle Guide, Davide, Angelo, la massa critica, tutti i santi del paradiso o alle stelle – e cos? dico solo: Grazie di cuore, UNO!

 0   |    0

luciana mangano

13 dicembre 2006, 20:11

Da quando sono in un percorso di consapevolezza è la vita di ogni giorno che mi sembra un miracolo continuo.....a parte che ho sempre sentito di essere protetta, non so come spiegarlo, ma mi sono trovata in situazioni difficili dalle quali come per miracolo uscivo alla grande ( quando si dice il Signore chiude una porta e.....apre un portone). Certo la mia vita è costella ta di continua gratitudine e siccome io prego come se avessi già ottenuto....ottengo contiuni miracoli....
Anche i desideri si realizzano e vivo in uno stato di gioia
gratitudine e amore per tutto ciò che ho.

 0   |    0

Enrico

13 dicembre 2006, 16:18

Per Francesco. Questa è una cosa meravigliosa "non vi abbattete"... La penso esattamente così... Non abbattiamoci, anche se a volte sembra difficile. Una bella svegliata a tutti quanti (a me per primo) per cercare di dare il meglio che si può tutti insieme. E' molto importante.

 0   |    0

Francesco

13 dicembre 2006, 14:52

Mi sento in risononanza con quanti di voi, cari compagni di viaggio, affermano che viviamo quotidianamente tanti miracoli.
Credo che siano il "naturale" risultato dello scambio di energia con piani esistenziali-vibrazionali superiori a quello materiale. Riceviamo quotidianamente assistenza e protezione, e tanta più ne riceviamo quanta più fede, pace, amore generiamo dal nostro cuore, allargando così maggiormente i ponti con chi ci assiste. E' un circolo virtuoso, un dono senza fine, l'essenza del movimento dell'anima in questa esistenza "materiale".

Personalmente, ritengo di aver vissuto un miracolo più "eclatante" (perdonatemi per l'espressione) una sera, quando stavo attraversando un periodo di sconforto e sfiducia. Nel dormiveglia, mi sono sentito scuotere energicamente un braccio e ho sentito una voce, dentro di me, che descriverei non in termini acustici ma di luce: ho come "visto" col cuore un lampo di luce candida, che ha espresso le seguenti parole: "Non vi abbattete! Dovete avere fiducia!"
Mi sono sentito infondere una grande energia. Sento che dovevo raccontarvi questa esperienza, in quanto le parole hanno espresso una esortazione al plurale, indirizzata non solo a me.

Vi invio un abbraccio

 0   |    0

oriana

13 dicembre 2006, 13:56

Cara Catia, interessanti le tue riflessioni, concordo pienamente. Del resto non si tratta di dubbi mistici nè religiosi ma di quesiti "laici" nel senso che vanno oltre la fede.
E credo proprio che qui sia il punto. Credere o non credere è una consapevolezza che nasce sola, senza ragione alcuna, almeno razionale. LA RISPOSTA E' TUTTA QUI IN QUESTO SEMPLICE SENTIRE. Io, cittadina del mondo e dell'Uni-verso, vicina ad ogni essere, parte di un Tutto , non sento nascere la fede in qualcosa di esclusivo. Non vorrei fare la parte di S. Tommaso (non credo se non ci metto il naso):anche se mi comparisse la Madonna in persona sentirei di averla proiettata, diretta io stessa con la mia luce, così come posso proiettare diavoli e sciagure. Ciò non toglie la mia sincera ammirazione e commozione per tutti i grandi Maestri del mondo intero, esempio di vera sublimazione dell'Amore.

 0   |    0

catia

13 dicembre 2006, 13:11

Cara Oriana, mi riferisco alla domanda che tu ti fai e che mi sono fatta tante volte anch'io, ossia se basti credere fermamente alla propria religione per usufruirne e mi pare, proprio riferendomi a Padre Pio, che non sia nemmeno richiesta la fede. Penso a uno dei suoi miracoli più famosi: se non ricordo male salvò una ragazza dallo stupro dicendole che non doveva recarsi in un certo posto in un certo giorno e non mi pare che fosse una sua devota ma che lo sia divenuta dopo. . Ma la mia domanda è : se era il suo karma la ragazza si sarebbe salvata lo stesso anche senza l'intervento del Santo? E ancora, la giovane effettivamente stuprata al posto della devota di Padre Pio non aveva diritto ad essere salvata? O aveva un karma che non lo permetteva? E se non dipende dal karma ma dal potere del Santo perchè una è stata aiutata e l'altra abbandonata a se stessa? Quali sono le condizioni che rendono possibile il miracolo per alcuni e per altri no? Sono mille le domande che mi faccio, alle quali faticosamente cerco di dare risposta ma sono molto lontana da qualunque spiraglio di luce. Forse ho troppo forte il senso della giustizia terrena ma del resto lo stesso Padre Pio diceva che la giustizia viene prima dell'amore (ci può essere amore dove regna l'ingiustizia?)
un saluto

 0   |    0

oriana

12 dicembre 2006, 15:43

Cara Katia anche tu condividi alcune mie perplessità sul "senso" dei miracoli, non sull'effettiva constatazione di fatti che non hanno spiegazione razionale scientifica. Basta credere fervidamente alla propria religione o a quel determinato santo per usufruirne? La salvezza in terra è prodotta esclusivamente dal proprio Karma? Ma se il Karma non è una condanna o una fortuna, come da più parti si sostiene non sempre coerentemente, abbiamo in noi le potenzialità, ad esempio, di rifuggire un nefasto presagio? Per superare alcune delle innumerevoli domande che pongo a me stessa dovrei, penso, ampliare il concetto di miracolo come fatto che prescinde dal nostro percorso esistenziale, donato cioè, a nostra insaputa e con grande meraviglia, da figure esterne.
Ad esempio: Se scampo ad un pericolo reale istintivamente mi rispondo come farebbero i miei nonni " non è giunto il mio momento". E se fosse proprio così? Se cioè le azioni della mia vita avessero ancora bisogno di manifestarsi per completare un processo che ho spiritualmente inziato? dare spiegazioni alla legge di casa-effetto comporta non riconoscere il "caso" ed allora ogni volta occorre chiedersi perchè avviene o non avviene quel determinato "miracolo" (inteso come risultato positivo di un evento che altrimenti avrebbe potuto essere negativo). Vuol dire chiedere a sè stessi a che punto sia la nostra consapevolezza e su quale strada indirizzare i segnali che abbiamo maturato e riconosciuto.

 0   |    0

mariangela

12 dicembre 2006, 15:28

per Catia,
scusa ma non posso fare a meno di rispondere al tuo commento,è solo ciò che io penso e sento ma questo non vuole dire che valga anche per te,per come la vedo io non è una questione di chi è meglio oppure no...siamo tutti uguali agli occhi di Dio...è una pura e semplice questione di fede io ci credo con tutto il mio cuore e credimi ho passato momenti nella mia vita che erano bui come un cielo di notte senza stelle e non sono apparsi miracoli ma solo Padre Pio che mi annunciava la vicina morte di mia mamma con un fortissimo odore...sapevo che era lui e che era li ,che mi avvisava e voleva dirmi ,guarda che io saro li accanto a te nel tuo dolore e nella tua sofferenza...non ha salvato la vita a mia madre...ma ha sorretto la mia e so che lo farà sempre!!!
scusami ancora non voglio sembrare una che ti vuole insegnare e rispetto pinamente cio che pensi!1abbraccio forte mariangela

 0   |    0

catia

12 dicembre 2006, 13:55

Non ho motivo di dubitare delle vostre esperienze nè di pensare che Padre Pio, di cui tanti di voi parlano, non abbia compiuto dei veri e propri miracoli. Io nella mia vita non ne ravviso, forse dipende dal fatto che sono troppo razionale? Ma c'è una cosa che non riesco proprio a superare, se non tentando di avvicinarmi al concetto di Karma:perchè per qualcuno esistono i miracoli e per qualcuno no? Non si può negare che per una persona che scampa all'incidente aereo ce ne sono centinaia che l'aereo lo prendono e muoiono. Non si può negare che se un bambino si salva da una grave malattia, altri non ce la fanno. Quando leggo i racconti dei miracoli anzichè essere confortata dal pensiero di un Dio che ci ama sono assalita dal pensiero che ami solo alcuni dei suoi figli mentre gli altri debbano arrangiarsi. Mi salva il pensiero che possa dipendere dal karma di ognuno ma ho anche paura che sia un pensiero consolatorio. So che è un pensiero amaro e non vorrei "raffreddare" i sentimenti di nessuno, ma è così che mi sento.
saluti a tutti

 0   |    0

mariangela

12 dicembre 2006, 10:47

ciao a tutti, che magnifico argomento!vorrei raccontare ciò che mi è successo circa 16 anni fa quando per la prima volta,sono stata a S.Giovanni Rotondo da Padre PIO,ero sposata da circa un anno,io e mio marito Paolo avevamo deciso di andare nel santuario di questo santo,del quale ne sentivamo parlare molto bene da mio suocero che aveva avuto la fortuna di conoscerlo di persona...entriamo nella vecchia chiesa,e sulla sinistra c'e il confessionale dove padre Pio confessava tutti i giorni,mi avvicino, all'improvviso un ondata meravigliosa di profumo di rose mi pervase..ero molto attonita dentro di me dicevo"saranno le rose rosse sul'altare visto che la chiesa non è molto grande"mi avvicino a Paolo e gli chiedo se anche lui sente questo profumo fortissimo e mi risponde di SI..lui pensa come me" saranno le rose sul'altare"procediamo tutto il giro del convento fino fuori la chiesa ,c'era ancora profumo e sempre molto intenso!?!?da allora questo santo mi è vicino con i suoi profumi nei momenti belli come in momenti brutti e drammatici è una guida ed è dentro al mio cuore...un altro miracolo qualche mese dopo si è manifestato...sono rimasta in cinta della mia prima figlia Veronica!ciao 1abbraccio forte a tutti e buona vita mariangela

 0   |    0

FRANCESCA

11 dicembre 2006, 14:20

Il miracolo più grande che mi sia capitato è stato il miracolo di una vita dentro di me. Dopo averlo sognato e desiderato tutta una vita è nato mio figlio, un bambino meraviglioso, buono, dolce e sensibile, intelligente e burlone.
Sono strafelice.
Ora rivolgo una preghiera all'Uno: E' poco più di un anno che mio padre si è ricongiunto a te, e mia madre da quel momento sente tutti i malesseri del mondo. Ora continua ad avere emoragie dal naso. Ti prego conservamela il più a lungo possibile e dai riposo alla mia mente tanto preoccupata. Vorrei poter stare vicino a mio figlio come una giovane sposa serena e spensierata. Aiutami aiutami aiutami e grazie per tutto ciò che mi hai dato e che continui a darmi. grazie per questa vita

 0   |    0

Alina

11 dicembre 2006, 13:34

c'èra da aggiungere:un abbraccio a tutti

 0   |    0

Alina

11 dicembre 2006, 13:31

salve a tutti.sia fatta la tua volontà.a me viene questo.i miracoli esistono sono un riflesso d Amore ed anima in Amore li vede.alcuni non si notano,ma occhi attenti li colgono.quanti di fronte a Gesù non credevano e mettevano in dubbio ciò che era?di fronte a lui era proprio impossibile...eppure... anche nella mia vita ci sono stati eventi "miracolosi"e ancora ne ho ilcuore colmo.ma davvero il miracolo risiede nell apertura del cuore..nella meraviglia quotidiana.tanta gente dopo aver ottenuto, visto,vissuto una "grazia" apre il suo cuore all'Amore..alla sua grande forza.ilmiracolo rafforza la fede nell'Amore in chi già ce l'ha,risveglia chi dorme,dona vita speranza e preghiera. unisce icuori e risveglia i nostri sguardi alla vera vita.
ps.in questi giorni sto pensando tantissimo a P.Pio,prego e ci parlo..le sue parole risuonano in me..e mi sono spesso domandata perchè ho sentito forte questo bisogno..oggi dopo un pò torno qui nell'arca e...c'è poco da aggiungere

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

11 dicembre 2006, 13:01

ciao,
certo che esistono i miracoli, ma non parlo di quelli eclatanti, ma di quelli semplici, dei nostri desideri di tutti i giorni. Secondo me dovremmo soffermarci i piu' su cio' che chiediamo si realizzi, per poi, dopo aver superato delle difficolta', accorgenci che siamo stati ascoltati. Io realta' io credo che dipenda tutto da noi....non vi capita mai? secondo me si, e' che non ci facciamo caso....come ha detto qualcuno (Paolo?) ci ricordiamo solo degli accadimenti che ci fanno male, ma non di quelli che ci fanno bene..positivi....

 0   |    0

Paolo - Parma

11 dicembre 2006, 12:15

Molto bello questo blog, grazie Paolo 1°,
ogni giorno viviamo sulla nostra pelle tanti piccoli miracoli e spesso manco ce ne accorgiamo troppo presi da chi e da cosa non si sà bene...talvolta capita, e ovviamente è capitato anche a me, di chiedersi: riuscirò mai a raggiungere un mio equilibrio, la Serenità interiore veicolata magari da un sentimento sotto forma anche di soli sorrisi, di sguardi o di trepidanti entusiami nell'interscambio emozionale?
Bene, ho trascorso vent'anni della mia vita alla ricerca di qualcuno che non credevo esistesse, un araba fenice forse, e mi capitava ogni tanto di autobacchettarmi definendomi troppo esigente, di fatto non ci credevo per primo. E quando meno te lo aspetti, ma quando inconsciamente ne eri "pronto" (lo capisci solo dopo) ecco che tutto prende forma e piano piano si materializza...e non senza una nota di autostima ti dici: Ah ma allora è vero che esiste l'altra metà della mela, si sono un pò acciaccato, certo, ho i miei difetti, sono un pò incasinato, ho le mie insicurezze (ma chi non ne ha?) ma ora sò che esiste una persona speculare quanto speciale che interagisce con me elevandomi ai livelli più alti...Piccolo grande miracolo...ne è valsa la pena: attendere senza aspettare, trascorrere la vita giorno per giorno, accumulando esperienza del vivere, soffrendo, e sentendoti a volte perso...dicono, diventando un pò più saggio. E invece il miracolo prende forma e capisci che tutto era in funzione di quel giorno (o meglio di quella sera) e che da quel momento hai sentito che tutto può ripartire e che, comunque, anche se ciò non accadesse, se anche la tua vita non prendesse la piega che ora auspicheresti...in ogni caso ti sei spiegato un percorso di vent'anni...e sai che Lei c'è, esiste...ma per il seguito ai miracoli bisogna crederci in due!!! E questa è davvero un altra storia....miracoli a tutti!!!!

 0   |    0

oriana

11 dicembre 2006, 10:00

Caro Paolo, innanzitutto grazie di avermi letto. Devi sapere che il mio laicismo mi consente di sentirmi libera dentro e di aspirare ad una vita improntata all'unità tra esseri umani indipendentemente dalle differenze che pure esistono. Credo molto alle nostre capacità di autocoscienza e soprattutto alla possibilità di condivisione di tutto ciò che è dentro il nostro cuore. Perciò ti dico che il vero miracolo è quello di aver comunicato spiritualmente con il collega che mi ha regalato la coroncina proveniente da S.Giovanni R. con il quale, sino ad ora, non avevo avuto contatti significativi apparenti. Se vuoi è stato il mezzo e non il fine. Ma ben venga tutto quanto aiuta ad andare verso la comunicazione affettiva della nostra anima. Ancora: per un "miracolo" (qualcosa che si avvera e che va contro la scienza e la ragione?) a cui assistiamo quante morti ai nostri occhi assurde? A cosa dovremmo credere? Perchè per loro non esistono miracoli? Ed il Karma non è forse fonte di conseguenze che solo un percorso di intensa profondità interiore può far affiorare?E' molto più facile credere al "fuori di sè" che alle proprie pontenzialità e credo che davvero qusta sia la via per mettersi in contatto con altre energie non fisiche. Ciao Paolo

 0   |    0

Claudia

10 dicembre 2006, 23:06

Tu non hai nessun potere sulla vita e sulla morte, caro Paolo, ma proprio padre Pio diceva che per ottenere i miracoli bisogna violentare il cuore di Gesù. I casi sono due: o nostro Signore aveva già deciso come dovevano andare le cose e tu non c'entri nulla, oppure il tuo disperato dolore ha commosso qualcuno lassù ed ha fatto in modo di far coincidere i destini di tuo padre e della tua amica. Una cosa è certa: tu non hai nessuna colpa, hai solo molto amato, sia tuo padre che la tua amica. Tuo padre ora sta di sicuro molto bene e non pensa certro che tu l'abbia spedito all'altro mondo, in cambio di un'altra vita! Quanto ai sensi di colpa, inutile combatterci. Io ne provo ancora tanto per quel figlio che ho perso e che i miei due bambini onn hanno sostituito. MA in realtà, che colpa ne ho io?

 0   |    0

s.

10 dicembre 2006, 20:20

io non credo nei miracoli....se potessi Tu sorprendermi....

 0   |    0

M.

10 dicembre 2006, 15:13

S. Giovanni Rotondo Agosto 2000 sono lì per "caso"x visitare la chiesa di S.Pio così come si fà con tanti santuari, arrivo sulla porta della chiesa nell'orario di chiusura, il sagrestano tenta di mandarmi via...io insisto.. entriamo io e il mio compagno, la chiesa vuota il sagrestano ci accompagna alla tomba apre la porta e ci fà entrare oltre le sbarre di ferro, m'inginocchio una mano sulla tomba e prego...non sò chi è P.Pio ma lui è lì x me ... vedo la tomba muoversi davanti ai miei occhi e sento d'improvviso un fortissimo odore d'incenso, non parlo, penzo che sia la stanchezza, prego in silenzio, mi alzo e mi avvio verso l'uscita della cripta... è il mio compagno a parlare " che buon odore d'incenzo in questa chiesa...." il sagrestano si ferma, si volta, con gli occhi pieni di lacrime che gli rigano il viso carezza il mio..." non c'è incenzo ora in questa chiesa.." è P.Pio è qui x voi in questo momento... siete sposati?? rispondiamo di no, " venite vi faccio vedere la chiesa dove lui amava celebrare i matrimoni, chissà forse vuole che vi sposiate proprio quì... Finito il giro usciamo senza la forza di dire una parola tanta la commozione, io continuo a non parlare il mio compagno trova il coraggio e dice..." io ho visto la tomba muoversi l'hai vista anche tu??" ho iniziato a piangere di un pianto a dirotto questa è stata la mia risposta. S. Giovanni Rotondo Luglio 2001 il giorno del nostro matrimonio a 400Km da casa nostra il giorno più bello della mia vita... il miracolo però non è successo allora ma oggi, xchè proprio nel momento di massima crisi del mio matrimonio, proprio quando pensavo che P.Pio ci avesse abbandonato lui è quì oggi a rispondermi attreverso questo blog, a ricordarmi che lui non mi ha mai abbandonato, semmai è stato il contrario... a urlarmi proprio in questo momento.. che l'amore tutto dimentica...tutto perdona... dà tutto senza riserve... proprio ieri avevo trovato dopo tanto tempo la forza di rivolgermi a lui chiedendogli cosa fosse giusto fare... oggi lo sò. GRAZIE ancora una volta S. PIO grazie a tutti voi x questo ennesimo MIRACOLO!!!

 0   |    0

oriana

10 dicembre 2006, 14:49

Sempre più "calienti" gli argomenti proposti, bene. Se credo ai miracoli? Nel senso strettamente religioso No. Frutto di un Dio particolare o di una devozione a un santo specifico neppure. In questi ultimi giorni seguivo i films "Lourdes" nelle versioni sia più datate che per la Tv. La sensazione è che sia dai cuori puri ed innocenti che scaturisca la Luce (come nel caso di Bernadette) e dal dolore più profondo ( di una malattia ad esempio)il vero contatto col nostro sè, quello che potrebbe autoguarirci. Contattare la luce che proviene da noi permette di vedere la luce "fuori" di noi e perchè no, anche di avvertirne i pericoli sviluppando il nostro sesto senso. Mi è capitato spesso di anticipare il pericolo e di schivarlo. Giusto l'altro ieri ho evitato davvero "per miracolo" un brutto incidente. Due minuti prima una persona a cui tengo molto, stranamente, mi ha telefonato un secondo per mandarmi un ultimo saluto. Preavvertiva anche lui un rischio? E poi, vedete, avevo con me, sempre stranamente perchè non sono religiosa, una corona proveniente da S.Giovanni R.( PAdre Pio) regalatami in giornata da un collega. Il miracolo sapete qual'è, per quanto mi riguarda? Sapere che quel collega aveva pensato a me come essere spirituale, degno di un dono carico di misticismo. Mi ha aperto il cuore lasciandomi serena ed in grado di reggere bene l'impatto con il rischio sempre in agguato specialmente per chi ama la Vita come me. Questo io credo. Voglio dire: non addebitiamo sempre i nostri miracoli a figure stupende esterne a noi. Possiamo essere gli artefici dei nostri miracoli se ci amiamo e se amiamo.

 0   |    0

odette

10 dicembre 2006, 14:03

Può essere un miracolo che una sera anche se in preda ad una febbre altissima , la mia attenzione è andata ad una trasmissione televisiva dove intervistavano il Dott. Bona ed ho sentito per la prima volta parlare di reincarnazione . Avevo appena saputo di essere sieropositiva e, a parte il malessere fisico , psicologicamente ero a terra , mi chiedevo perchè proprio a me , che ho sempre amato con tutto il mio cuore senza tradire mai ! Bene da quella sera la mia mente ha cominciato a cambiare il suo pensiero e a guardare oltre , e oggi riesco a sorridere alla vita .Per me questo è un miracolo . Grazie massa critica e grazie Dott.Bona ( i tuoi libri sono medicine per l'anima )

 0   |    0

romana

10 dicembre 2006, 11:18

Forse andrò fuori tema.Ciò che vorrei raccontare non lo ritengo un miracolo ma un forte esempio di come, quando ci fidiamo davvero dell'Uno, le cose giuste accadono con molta semplicità. Era la fine di dicembre 2003,nevicava,ero a spasso col mio cane,la mente rivolta a un progetto che rimugino da 30 anni,la realizzazione di nuclei di famiglie che condividono ideali e spazi comuni...,quando ho sentito un pensiero imperioso,non mio:"comincia ad aprire la tua casa!"Ma...mi sembra aperta,è molto frequentata,dovrò aprirla di più, ho pensato,vedrò come fare.La sera,mi ero già addormentata ma verso mezzanotte sono uscita col fedele johnny per il giro dell'isolato.Incontriamo un ragazzo nero che chiede un'informazione e dice di aver chiesto ospitalità ai frati senza risultato;stava aspettando di affittare una casa dal 5/01.Non sapevo dove indirizzarlo,ero a casa da sola...poi mi è venuta in mente quella frase e ho pensato che dovevo fidarmi di quel messaggio.Allora gli ho detto di venire a casa mia.Ho tentato di chiamare due amiche mentre il giovane era in bagno,ma tutti avevano i cell.spenti.Ok,devo essere sola e imparare la lezione.Il giorno dopo,con l'aiuto di amici e parenti,abbiamo trovato una soluzione abitativa per quel ragazzo fino al 5 gennaio.Siamo rimasti in contatto e di tanto in tanto lo invitiamo a cena.E' una storia semplice,che in altri tempi e altri luoghi sarebbe stata all'ordine del giorno!E' triste che non lo sia per noi. Per me è stato un gran regalo.Ha aumentato in me la consapevolezza dell'Uno e confermato la continua presenza accanto a noi di Guide e Maestri.e' importante aprirsi di più.La vita quotidiana ci mette spesso a dura prova, è troppo facile perdere di vista le cose più importanti. Ma l'unione fa la forza e vi ringrazio sempre per la vostra presenza,massa critica! Vi abbraccio con affetto amici

 0   |    0

Silvia

9 dicembre 2006, 21:51

Mi trovo d'accordissimo con Paolo quando dice che siano sempre accontentati ma troppo spesso pensiamo solo alle "delusioni" che crediamo di ricevere. Ma poi siamo proprio certi che siano delusioni? Il racconto di Paolo è la conferma che TUTTE le nostre preghiere, quelle veramente dettate dal nostro cuore, sono sempre accolte. Anch'io ho avuto i miei "miracoli" piccoli e meno piccoli. Il più sostanzioso è certamente quello di essere "stata ripresa per i capelli" nel 1997 (non mi ero accorta di stare per entrare in coma diabetico, "qualcuno" per 2 giorni mi fece stare sveglia finchè non fui ricoverata). Mia madre, una fervente credente di P. Pio lo pregò tanto per me. Con il passare del tempo per fortuna la drammacità iniziale lasciò il passo ad un lento decorso "normale". Poco prima di essere dimessa scoprimmo, nella stanza in cui ero ricoverata, che dietro quella che sembrava una tenda vi era la foto di Padre Pio. Era la sola stanza della corsia ad avere la foto! Coincidenze? No, non credo nelle coincidenze "fortuite" credo nella preghiera dettata dal cuore verso coloro che sono i nostri Angeli e proteggono le nostre esistenze materiali e non.... Un caloroso abbraccio a tutti.

 0   |    0

roberta

9 dicembre 2006, 13:26

Ciao a tutti.
Ad aprile con mio marito siamo andati in Niger per vedere l'eclissi totale di sole,un'esperienza molto emozionante,che aveva la massima totalità nel deserto nigerino.
A parte la bellezza indescrivibile di trovarsi nel nulla più totale,vi confido di non essermi mai sentita sola nell'attraversare km e km di dune desertiche.
Al termine del giro, per andare all'aereoporto,abbiamo preso un bus di linea che doveva percorrere la strada principale(immaginate una strada dissestata piena di buche e dossi alla temperatura di 45 gradi...)mettendoci non meno di 10 ore.probabilmente il sommarsi della strada,della temperatura,della cattiva manutenzione ha fatto scoppiare la gomma anteriore del mezzo;abbiamo fatto un sobbalzo e dopo pochi minuti ci siamo ritrovati fuori strada con il bus appoggiato su un fianco.
Io e mio marito qualche graffio,la più grave una ragazza del nostro gruppo che ha avuto qualche frattura e parecchie ferite profonde.
Ciò che mi ha stupito è stato che ho vissuto tutto come se fossi fuori dallo schermo e non ho mai avuto mai timore per noi;perchè ho sentito che eravamo protetti.
E'stato un grande regalo del Signore che mi ha dato una forte dimostrazione della sua costante presenza.
E lo ringrazio tutti i giorni di questo.
Un abbraccio.
Roby

 0   |    0

salelm

9 dicembre 2006, 12:14

cari amici questa notte èe accaduto il più bel miracolo che mi poteva capitare di assistere.Una giovane ragazza senegalese ha partorito una bellissima bimba in ambulanza ed io sono stato il primo a prenderla in braccio.Che bel miracolo che a fatto DIO buona girnata atutti.

 0   |    0

Libera (indira)

9 dicembre 2006, 11:12

"Un'ascoltatrice, alcuni mesi fà mandò un sms in diretta dicendo che si trovava in ospedale e che aveva dei problemi seri di salute e chiedeva aiuto a tutti gli ascoltatori di mandare amore e buona energia affinchè potesse stare meglio e risolvere il suo problema."

Gian Luigi ha sottolineato con questa frase il potere che hanno i pensieri positivi mandati a qualcuno che spesso non si conosce nemmeno.
Io sono l'admin di un forum che ha 800 iscritti, più che altro genitori che chiacchierano di tutto, c'è una sezione chiamata "comunicazioni urgenti" ebbene non avete idea di quante richieste di aiuto in pensieri positivi abbiamo ogni giorno, che poi miracolosamente si risolvono positivamente, (fino ad ora tutti risolti !!! Cosa d'altra parte statisticamente impossibile eppure ognuno ha avuto il suo.)

 0   |    0

Brigitta

9 dicembre 2006, 11:02

Nel 2001 mio fratello viveva a Boston e viaggiava spesso in aereo per lavoro. Nel limite del possibile, cercava sempre di tenere i famigliari in Italia aggiornati sui suoi spostamenti. Quando ci siamo sentiti per telefono domenica 9, mi disse che erano cambiati i suoi piani di viaggio: martedì 11 settembre non sarebbe più andato a Los Angeles (in origine era prenotato sul volo 175, uno degli aerei che andò poi a schiantarsi contro le torri gemelle). Invece gli toccava fare una levataccia perché l?azienda gli aveva organizzato un appuntamento la mattina a New York presso un cliente al World Trade Center. L?11 settembre fu mio marito a telefonarmi per farmi sapere dell?attacco e, ricordandomi delle parole di mio fratello, mi sentii gelare il sangue. Due ore dopo riuscimmo finalmente a rintracciarlo in una riunione a Philadelphia, ancora ignaro dell?accaduto: l?appuntamento a New York era saltato all?ultimo momento e l?azienda aveva cambiato ancora i suoi programmi. Non posso che definire un miracolo per il quale ringraziare il cielo due appuntamenti con una terribile morte scampati lo stesso giorno. L?unico rammarico ė che questo miracolo non si ė verificato per tutte le altre anime che si trovavano nelle torri quel giorno. Buona vita a tutti.

 0   |    0

francesca

8 dicembre 2006, 21:55

Grazie lella per quello che hai scritto,anche io come te sto vivendo nella sofferenza ma ringrazio chi mi ha indicato la strada verso l'Uno che di certo non è dritta,ma ora la riesco a percorrere anche a occhi chiusi.Sono certa che in varie occasioni sono stata salvata da qualcuno più in alto di me. Una volta mi è successo di percorrere a velocità moderata una strada affollata di auto;insomma uno stradone intasato;davanti a me procedeva un camion sulla corsia a destra,all'improvviso dal camion ho visto un pezzo di lamiera staccarsi dalla fiancata,mi è percorso un brivido, ho cercato di mantenere i nervi saldi ma ad un certo punto il pezzo è volato sotto la mia macchina e sentivo dentro nell'abitacolo una serie di rumori pazzeschi;pareva si tagliasse in due la vettura;sono riuscita ad accostare a destra proprio in prossimità di un benzinaio. In preda alla palpitazioni gli chiesi di guardare sotto l'auto cosa c'era di rotto;dopo tutti quei rumori,poteva essere rotto di tutto!!Il responso del meccanico mi disse che era tutto a posto, rimasi di sasso,incredula. Ripresi la macchina e la parcheggiai al solito parcheggio,mentre percorrevo a piedi la strada per andare a scuola, mi passò davanti un uomo di colore vestito elegante che mi disse:allora come è andata,tutto bene? Dopo 4 secondi mi girai ed era sparito!!!!Per me era stato lui a salvarmi, forse un fantasma,non lo so. Mi sono sempre chiesta se i miracoli esistano, sono convinta di sì ma succedono nel momento in cui l'anima ha diritto ad andare avanti nella vita per salvare altre vite, lei stessa, e per mettere gli altri sulla giusta via.In fondo cosa stiamo al mondo a fare?Evolvere, crescere, vibrare d'amore.

 0   |    0

libera (indira)

8 dicembre 2006, 19:03

Lella un abbraccio fortissimo................

Miracolata sono stata io in persona, a 6 anni stavo attraversando la strada di corsa, mi sfreccia un'auto ad altissima velocità davanti, io sono riuscita a passare dall'altra parte ma non ho mai capito come, tutto quello di cui mi sono accorta è che mi sono sentita trasportare dall'altra parte come in volo mentre avevo nelle orecchie le urla della gente che stava sul marciapiede..........

Altro miracolato mi figlio Davide (15 mesi), eravamo sul pianerottolo in cima ad una rampa di scale ripidissima, avevo la sua manina tra la mia mentre con l'altra aprivo la porta di casa.
All'improvviso, il bimbo mi diede uno strattone liberò la manina e precipitò giù per le scale...........
Stranamente contro ogni legge della fisica, rimase incollato, credetemi l'impressione era quella, ai primi gradini senza rotolare giù, io ho avuto tutto il tempo di riprendermi dallo spavento e correre giù prenderlo.
Sono straconvinta che la caduta del bimbo sia stata arrestata da qualcosa che non vedevo..........

 0   |    0

lella

8 dicembre 2006, 16:41

Il più grande Miracolo che mi sia accaduto, avendo vissuto una vita di profonda sofferenza, è che oggi ringrazio chi consapevolmente e non ha contribuito alla mia sofferenza, li ringrazio per avermi dato l?opportunità di sperimentare diverse forme di sofferenza in modo che io possa percepirla negli altri avendo così più comprensione verso il prossimo.

 0   |    0

dani

8 dicembre 2006, 15:01

Caro Paolo accolgo il tuo invito a parlare di miracoli, perchè così facendo è vero, ricordiamo a noi stessi di ringraziare per gli aiuti ricevuti. Personalemente di piccoli, grandi miracoli ne ho avuto più di uno...
Una volta mentre stavo guidando per una piccola strada fuori città, della brecciolina sul terreno ha fatto slittare oltremodo la mia vettura della quale ho perso completamente il controllo. Le ruote continuavano a scivolare sul terreno e non rispondevano ai miei comandi, la macchina sbandava, io e la mia amica eravamo terrorizzate perchè si stava dirigendo dritta dritta verso un muro. Avevo sterzato completamente il manubrio per riportarla sul rettilineo, ma niente! Poi inspiegabilmente all'ultimo istante le ruote hanno risposto al comando girando senza che io facessi più nulla... Siamo uscite fuori senza neanche un graffio, sotto gli sguardi increduli di alcuni passanti che si erano accostati prontamente per soccorrerci. Siamo andate via con la netta sensazione che qualcuno lassù ci avesse protette e si, lo abbiamo ringraziato molto!!
In un'altra occasione mi sono trovata davanti alla prospettiva di dovermi sottoporre nuovamente ad un intervento chirurgico, e la cosa mi spaventava molto. Una notte ho pregato dentro di me l'Uno con tutta la mia anima. Ho sentito qualcosa che non saprei definire che si attivava dentro di me, una flebile luce, un contatto. Non credo sia un caso se il secondo intervento non fu più necessario...
Un abbraccio grande grande a tutti!


 0   |    0

Claudia

8 dicembre 2006, 14:24

Quando mi sono resa conto che i miei problemi di nervi stavano rendendo la vita invivibile a me ed ai miei cari, mi sono rivolta, pur con molta paura, ad un terapeuta ipnotista. Dopo la prima seduta passai giorni difficili in cui mi chiedevo se davvero avevo fatto la scelta giusta. In un certo momento, mentre ero in macchina e la paura mi stava facendo venire un attacco di panico, mi sono rivolta alle alte sfere dicendo: "Io lo so che mi sono affidata a Te e avevo promesso di non metterci bocca, ma ora sono troppo disorientata. Dammi un segno su quello che devo fare e non ti disurberò più".
Voltai l'angolo della strada e mi ritrovai sotto un grande cartellone pubblicitario arancione: "C... A... Per un mutuo migliore, prova con l'ipnosi". (Andai a cercarne altri, ma in tutto il quartiere quel cartellone c'era solo lì!!!)
Ne ho passati altri di momenti di paura, ma li ho superati sempre pensando che se da lassù fanno tutti il tifo per il mio dottore, significa che va bene così. Finora non ho avuto da pentirmene.

 0   |    0

Mirella

8 dicembre 2006, 12:50

Quando ero piccola, avrò avuto 9 o 10 anni oppure 14.... nn ricordo bene l'età, comunque stavo facendo colazione in cucina e c'era la porta aperta che dava sul giardino. Io pensavo a Dio e gli dico: ....però penso sia difficile, nella civiltà odierna credere che Tu esista con tutti i casini che succedono..... appena finito di pensare un passerotto "atterra" sul davanzale della porta e mi guarda!!! e dopo pochi secondi vola via.... sono rimasta esterefatta, mi sono scese lacrime di gioia ed ho pensato..... ok, ok certo che credo in Te......... GRAZIE!!!

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news