Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

OFFENDERSI

Ieri sera ero in ascensore e mi affrettavo a tornare a casa perchè non ricordavo se avevo spento il gas, cosa strana visto che prima di uscire di casa controllo forse venti volte. Mi guardavo allo specchio mentre mi dicevo che sono una stupida imbecille che non riesce a ricordare con sicurezza nemmeno cose banali. Poi mi sono ricordata dell'esperimento di Masaru Emoto dove l'acqua cambia la forma della sua cristallizzazione a seconda se viene pronunciata per esempio la parola "amore" o "stupido". Spesso mi ripeto di essere una stupida e con questa forma di auto denigrazione ora so che "regalo" mi sono fatta. Dottor Bona, ma che cosa è volersi bene e cosa si prova? Sabrina Cara Sabrina,credo che non ci sia alcuna differenza tra la sensibilità dell'acqua e quella della tua anima alle offese che ti infliggi. In entrambi i casi l'Uno soffre.Il volersi bene è un traguardo difficilissimo e l'amore che realizziamo nel rapporto con noi stessi è la madre da cui genera il nostro destino. ...e voi amici, vi offendete spesso? Che rapporto avete con voi stessi? Vi denigrate per ogni più piccolo errore oppure vi esortate con dolcezza? Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 07/01/2007 | Letto 33.576 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post35 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

odette

14 gennaio 2007, 14:48

più che altro ho imparato a correggermi e anche un po' a coccolarmi ,ma ho impiegato molto tempo prima di riuscire ad assolvermi.
Un abbraccio con amore a tutti

 0   |    0

Katia

12 gennaio 2007, 22:04

Ogni tanto mi arrabbio con me stesa ma alla fina mi perdono. Non sono molto severa con me stessa come non lo sono con gli altri. L'importante è capire il perchè dell'errore e aiutarsi a migliorare sempre. Gli errori servono per questo.

 0   |    0

Barbara M.

10 gennaio 2007, 16:15

E' incredibile l'amore che sto (stiamo..) ricevendo in questo blog, avete ragione, non ha bisogno di lacrime di coccodrillo, ma di amore, comprensione e responsabilità. In quanto a voi che avete preso così a cuore la faccenda ringraziarvi in poche righe è troppo poco, ma è l'unico mezzo e spero vi arrivi tutto il nostro affetto! Siamo tutti una grande scuola gli uni per gli altri, animali compresi. Un abbraccio con immensa gratitudine. B.M.

 0   |    0

mariangela

10 gennaio 2007, 15:24

per quanto mi riguarda,di errori ne faccio tanti,dai più piccoli ai più grandi...questa mattina ne ho fatto uno medio,e sono stata subito pronta a sgridarmi e rimproverarmi,ci sono stata male per un pò...ma poi tt ok...ho capito!in questi ultimi anni cerco di non prendermi troppo sul serio,non sono piu rigida con me stessa come ero una volta...so che dagli errori si può imparare molto e sporatutto a migliorare noi stessi e nel rapporto con gli altri, senza troppi sensi di colpa!p.s:per barbara,non farti troppi sensi di colpa,primo perche non hai colpa per il male che ha il tuo micio,secondo pechè cosi non lo aiuti,sono convinta ,che come gli esseri umani,anche gli animali hanno il dono della sensibilità, e il tuo pj percepisce il tuo dolore...un abbraccio mariangela

 0   |    0

catia

10 gennaio 2007, 13:06

Per quello che riguarda la mia esperienza cerco di guardare con ironia e distacco i piccoli errori e le piccole "imbranature" (miei e altrui) della vita quotidiana e di non dare troppo peso. Mi viene difficile ma sto imparando anche perchè, se scavo proprio bene dentro me stessa, mi accorgo che tante volte mi denigro e mi butto giù in prima persona solo perchè spero che così non lo facciano gli altri. In pratica non è tanto il mio giudizio che temo quanto quello degli altri.
Altra cosa è l'atteggiamento verso gli errori di tipo etico: quando un certo tipo di comportamento danneggia veramente qualcuno non so essere molto comprensiva nè verso me stessa nè verso gli altri.
L'altra sera ho cercato di esserci ma non ci sono riuscita più di tanto, continuavo ad essere distratta. Mi rendo conto di avere tanta strada da fare quando mi accorgo che, contrariamente a quello che sembra succedere per molti di voi, io non comprendo molto bene un amore come semplice sentimento da condividere. Sono sempre stata convinta che il mio amore non stia tanto in quello che provo ma soprattutto in quello che faccio per l'altra persona. Non dico in termini puramente materiali, ma in quello che sono disposta a dare a livello emotivo e spirituale.
Ma, come forse si capisce anche da quello che scrivo, sono più orientata in senso razionale e così mi è difficile capire. Ma alla fine se la meta è la stessa per tutti confido di arrivarci anch'io, magari più tardi.
Saluti a tutti

 0   |    0

Jole

10 gennaio 2007, 12:45

Cara Barbara, non devi denigrarti per il tuo comportamento; non ne eri consapevole. Se solo tu avessi immaginato, non l'avresti fatto, inoltre non hai la prova che il fumo passivo sia la causa della malattia del tuo micione. Credimi, i sensi di colpa ci raggiungono sempre in certi casi e forse sono necessari per "crescere". Il dolore lo proveresti anche se tu non avessi mai fumato in casa, a mio avviso non sei responsabile della sua malattia. Lui ti ringrazia per tutto quello che gli hai donato e continua a farti le fusa, adesso tocca te ringraziare lui per questo. Amalo come hai fatto fino ad ora, restagli accanto, resta accanto al suo dolore che è il riflesso del tuo. Non sentirti in debito con lui, gli hai dato un rifugio, il nutrimento e l'amore; il debito è reciproco. Vorrei tanto trovare le parole per confortarti ma non le trovo, mi spiace. Ti abbraccio fortissimo Barbara, ti mando tutto l'amore che mi è possibile. Che la mia luce sia con te. Ti auguro ogni bene.

 0   |    0

Barbara M.

10 gennaio 2007, 10:01

Grazie anche ad Aurora... A questo punto vorrei condividere con voi un momento piuttosto difficile: non è un caso forse che io abbia scelto di parlare del micio proprio in questo blog; ieri sera navigavo in rete perchè sto cercando il più materiale possibile sulle malattie feline, poi con un TERRIFICANTE colpo al cuore ho letto la voce: fumo passivo. Ora, io fumo e mi ritengo pure una fumatrice rispettosa, perchè mi sembra di avere rispetto per l'ambiente circostante... ma forse non sono stata così rispettosa in casa mia con le mie bestiole. Attonita e sconvolta prendo coscenza del fatto che forse il mio tesoro sta morendo a causa mia.. Rimango coi piedi per terra e non striscio schiacciata da inutile senso di colpa che non fa altro che nutrire l'ego (miss senso di colpa vuole guarire), soprattutto perchè non è cosa certa che sia questa la causa, anzi, ma certamente mi prendo le mie responsabilità. Provate un attimo a mettervi nei miei panni, immaginate il dolore che posso provare? Bene, come faccio a non autoffendermi e a non denigrarmi per un probabile così grave errore? In un caso del genere è davvero difficile trovare l'amorevolezza verso me stessa... Non mi ero mai sentita così, perchè un conto è fare male a se stessi, un conto è sentirsi responsabili della sofferenza altrui, e qui si tratta della vita altrui, quanto è difficile perdonarsi in casi del genere? E lui.. continua a fare le fusa...
Una cosa è certa, sono in debito, assolutamente in debito d'amore con lui. Vi ringrazio ancora di cuore, un abbraccio a tutti voii.

 0   |    0

laura44

9 gennaio 2007, 19:56

Con Amore c'ero e ci sono...Buon Cammino a tutti. Vi abbraccio laura

 0   |    0

aurora

9 gennaio 2007, 19:21

Cari amici, ieri sera dopo aver stretto le vostre mani, mi sono addormentata e vi ho sognato.....E' stato un viaggio nel tempo, credo nel medioevo.... C'era una grande armonia tra tutti noi.....L'ospite d'onore era il Dott. Bona che arrivava su un bellissimo cavallo e ci rallegrava tutti con delle storie.....Era una specie di cantastorie......Mah! Diamo pure spazio alla fantasia!.....Ogni tanto ne abbiamo bisogno! Però, avrei tanto gradito una nota di approvazione del nostro Angelo.... Silente......Forse c'è qualcosa che non comprendo?..... p.s. Cara Barbara M. é molto triste legarsi a degli animali, ne so qualcosa......So come ci si sente! Questo senso d'impotenza....Io adesso non voglio più avere neanche un pesciolino.....Sai, continuo però ad accarezzarlo, vive in una cuccia che sta proprio nel mio cuore....Vi voglio un gran bene!

 0   |    0

Barbara M.

9 gennaio 2007, 12:42

Cara Jole, grazie davvero di cuore per il tuo sostegno! Ma davvero di cuore! Non è facile trovare qualcuno che capisca quanto sia importante il rapporto amorevole che abbiamo con quelle anime pure dei nostri amici a quattro zampe... Ma noi lo sappiamo. L'amore incondizionato che ricevo dal mio PJ in ogni istante mi rende impotente ed inerme di fronte alla sua sofferenza. Ho amato moltissimi gatti nella mia vita (sono iper sensibile all'innocenza di tutti gli animali, ma coi gatti credo di avere un rapporto karmico), lui però mi sta davvero aiutando ad aprire la mia coscenza ancora di più. Solo un gatto? I gatti fanno i miracoli! Scusate se esco dal tema del blog... comunque ieri sera alle 23 c'era anche lui!
Un abbraccio forte a Jole, all' a.i.i.re e a tutti voi!

 0   |    0

Jole

9 gennaio 2007, 11:30

Per Barbara M.
Cara Barbara M. credo si sapere cosa provi nel guardare il tuo Micio che soffre; ogni volta che il mio adorato Willy ha avuto di problemi di salute io sprofondavo in un dolore immenso; tutti pronti a dirmi che si trattava di un gatto e non di un'essere umano, io rispondevo che dovevano provare a dirlo al mio cuore, lui percepiva solo una grande sofferenza. Mandagli tutto l'amore che provi e restagli accanto; lui sicuramente potrà insegnarti molto attraverso la sua sofferenza, personalmente sono stata sempre ricambiata dal mio, che adoro nel vero senso della parola.
Guardalo negli occhi e mandagli la tua luce, gli trasmetterai la forza necessaria per guarire. Ti sono accanto con tutto il mio cuore. Ti mando un abbraccio di luce.
P.S. Un forte abbraccio a tutta la massa critica, vi amo.

 0   |    0

Rosa (Isha)

8 gennaio 2007, 23:27

Dott. Bona, Davide, vi è arrivata la nostra ondata di Amore e Energia?

p.s. il blog mi ha appena chiesto da quante lettere è composta la parola Bruco :-)

 0   |    0

Barbara M.

8 gennaio 2007, 23:00

Eccomi, sono nuova nel blog, anche se in realtà passo molto tempo sul sito dell'a.i.i.r.e, non ho mai avuto il coraggio di "interagire" ma stasera credo che sia il momento giusto per iniziare, prima di tutto per dirvi che anche io ci sarò, e poi perchè voglio ringraziare il mio adorato micio che sta molto male, non so se ce la farà e questa brutta esperienza mi sta davvero aprendo il cuore, e lui mi sta insegnando qualcosa di meraviglioso sulla vita. In quanto al tema... potete chiamarmi miss senso di colpa... non per molto spero, conto di guarire!
Un abbraccio e buona vita a tutti!

 0   |    0

francesca

8 gennaio 2007, 21:00

Bhè....come sono in poche righe? Un misto tra una befana,una principessa,candy candy (signorina sbadatella) e un pizzico di Cristoforo Colombo;curiosa di allontanarmi dalla mia tana di ghiro;si perchè sono anche dormigliona!!!!Se mi voglio bene??A volte credo di sì,a volte credo non tanto, mi lascio un pò impastare dalla gente,...ma il giusto,poi scappo come un puffo.....ci sono tanti gargamella in giro!!!

 0   |    0

Brigitta

8 gennaio 2007, 20:14

Sarò lieta di vibrare d’amore con voi alle 23! Avete l’impressione anche voi che ogni volta che facciamo “pratica di collegamento” diventa un pochino più facile? Caro Paolo, se senti il citofono stasera prova a guardare fuori… chissà, forse ci troverai un’astronave piena di iniziati dell’Uno venuti a portarti all’appuntamento. Un abbraccio a tutti.

 0   |    0

aurora

8 gennaio 2007, 19:24

Cara Virginia, finalmente hai preso tu questa iniziativa, sono giorni che speravo, che qualcuno lo facesse....Eh!.... la timidezza!....Ci vuole coraggio in tutto!...Scopro di non essere così rara nelle mie paranoie, quelle di controllare il gas più volte prima di uscire, ricontrollare 3, 4 volte se ho chiuso bene la porta, se tutte le luci sono spente, adesso ne ho una nuova! La fissa per la lavatrice!....Mai che una mi avesse detto, che le era andata in fiamme e fortunatamente si trovava in casa......Ok! Accettiamoli pure i nostri rituali, provocati dalle nostre imperfezioni, insicurezze......Basta conviverci! Poi il tutto diventa pure un po' simpatico, alla fantozzi............Certo, non si puo' stare due ore a farsi ipnotizzare dal cerchio della lavatrice....Non è mica il cd di Weiss!......Scherzo! Ci sarò, alle 23 allora! ps. Per Paolo: guarda che ti veniamo a prendere lo stesso!.....

 0   |    0

Barbara

8 gennaio 2007, 19:01

ci sarò, con tutta la mia imperfezione! un abbraccio

 0   |    0

romana

8 gennaio 2007, 18:52

grazie cara Virginia. Ci sarò alle 23 e formeremo un grande cerchio, un grande abbraccio di riconoscenza e amore per il dr.Bona, Davide e C. Saremo tutti riscaldati ed elevati. Vi anticipo un grande grande abbraccio

 0   |    0

Patrizia

8 gennaio 2007, 18:17

ci saro!!
con tutto l'amore che sento...

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

8 gennaio 2007, 17:04

Ciao, eccomi di nuovo. Io non mi accetto molto, ma sono consapevole della cosa e decisa a volermi bene...ci sto lavorando.....ma la strada e' lunga, a volte inciampo...pero'....

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

8 gennaio 2007, 16:56

Ciao a tutti! che bello leggere ora questi messaggi e l'idea lanciata da Virginia! Io ci saro', col cuore, con l'anima, con l'amore......aspettatemi!

 0   |    0

Enrico

8 gennaio 2007, 14:36

ok... stasera alle 23 proverò una meditazione speciale per Angelo e Davide.

 0   |    0

Silvia

8 gennaio 2007, 14:14

Mi rendo conto che ancora non riesco a "perdonarmi" totalmente ed alcune volte mi sento "calimero" nei confronti degli altri. Alterno momenti di amorevole "perdono" (e sono d'accordo con Patrizia quando dice che quello che sentiamo per noi lo "allarghiamo" anche verso gli altri!) a momenti di rigida intransigenza, ma sono fiduciosa e spero di migliorare il più possibile. Per questo devo anche ringraziare tutti Voi ed in particolare il dr. Angelo Bona, lo staff dell'AIIRE e Davide che con il loro operato aiutano ad illuminare il mio percorso! Accetto con entusiasmo l'iniziativa di Virginia per cui sarò presente questa sera alle 23! Intanto Vi anticipo un Amorevole Abbraccio a tutti. Silvia

 0   |    0

Gaetano (Londra)

8 gennaio 2007, 13:53

Salve a tutti tutti
ci saro`anche io! Per me sara`alle 22.00 ora inglese, 23.00 in Italia.
Angelo, Grazie a Dio questa volta non dovro`prendere l'aereo per Bologna quindi, dovro`usare la mia energia mentale per raggiungere te e Davide.
Mi mettero`in camera mia con una candela accesa e in totale silenzio. La fiamma della candela sara`per me la fiammella d'AMORE che arde nei nostri cuori.
Hugs & Kisses to you all
Gaetano

 0   |    0

Rosa (Isha)

8 gennaio 2007, 11:06

Come sono belle queste iniziative, brava Virginia! Ci sarò anch'io stasera. Viva il dott. Bona, Viva Davide, Viva la massa critica, Viva l'Uno, Viva l'Amore :-)
P.s. Grazie Patrizia per la tua amorevole risposta

 0   |    0

odette

8 gennaio 2007, 10:24

Cara Virginia , ci sarò in questo grande abbraccio con tutto l'Amore che posso .
Un pensiero d'amore a tutti

 0   |    0

laura 44

8 gennaio 2007, 09:51

Cara Virginia...ci sarò..grazie..ma GRAZIE CON TUTTO IL CUORE ...a questa sera! Per Te Dott.Angelo..per Davide...per l'A.I.I.Re....e tutta la MASSA CRITICA intoniamo un Bellissimo Canto d'Amore...per l'UNO! Baci Laura44

 0   |    0

mariangela

8 gennaio 2007, 09:49

cara virginia.....con tutto il mio cuore e grande affetto, per il dott.Bona ,il suo staff e per Davide...io ci sarò...mariangela

 0   |    0

Paolo - Parma

8 gennaio 2007, 09:37

Bel ritorno con un bell'argomento...premetto intanto un augurio di "Uno" splendido 2007 per tutti...
Offendersi? Denigrarsi? perche mai??? Meglio essere indulgenti e prenderla un pò con autoironia davvero...partendo anche dal presupposto che nessuno è perfetto, che è lecito cercare di migliorarsi tenendo presente però che "Tempus fugit" che ognuno di noi ha mille problemi da tenersi in testa e mille situazioni da affrontare nel quotidiano...a volte mi capita di spostare la mente verso quello che dovrò fare e meccanicamente e senza memorizzare faccio altre piccole cose, spegnere il fornello, chiudere a chiave la porta di ingresso, parcheggiare in tutta fretta e avviarmi verso un uffico per una commissione...salvo poi chiedermi con angoscia: Cavolo, ho chiuso la porta? ho inserito l'antifurto? e a questa angoscia segue poi a ruota una riflessione tremenda: Ma sono proprio suonato! Vuoi vedere che durante le feste ho mangiato troppi grassi e ora l'arteriosclerosi galoppa??? oppure sarà un inizio di demenza senile?
Macchè dai...siamo più indulgenti con noi stessi e facciamo autoironia...dopotutto dicono gli studiosi che le cellule cerebrali iniziano a morire dai 23 anni e non si rigenerano....No ragazzi ...non cominciate a fare conti strani poichè utilizziamo in minima parte la nostra materia grigia (alcuni addirittura non la utilizzano proprio, forse la risparmiano!)...Ok dai, scherzi a parte...sorridiamo davvero di noi stessi come fà Patrizia, ascoltiamoci e guardiamoci di più con il sorriso e così facendo sono convinto che anche chi ci leggerà il volto avrà una buona iniezione di positività...
Ho portato piccoli esempi pratici del quotidiano ma la stessa valutazione può essere spostata su scelte di vita più profonde che via via operiamo...quante volte ho sentito dire: ah se tornassi indietro non rifarei etc etc...oppure l'esatto contrario:... non cambierei una virgola. A mio avviso ci stà tutto poichè di sicuro siamo esseri fallaci ma altresì dotati di capacità di autoanalisi e sensibilità per porre rimedio alle nostre toppate...piccole o grandi che siano...anzi a volte questo è ancor più stimolante e di certo una parte "Bona" del sugo della vita!! Taca banda...ascoltiamo davvero la nostra musica ragazzi!!!

 0   |    0

Patrizia

8 gennaio 2007, 08:47

Cara Rosa Isha,
secondo il mio personale punto di vista,assumersi la piena responsabilita'dei propri pensieri,intenzioni ed azioni,che e'un principio assolutamente imprescindibile,procede di pari passo con il continuare ad amarci,perdonando a noi stessi di "inciampare" lungo il percorso.Amiamo gli altri solo nel momento in cui impariamo ad amare noi stessi e le nostre piccole ombre,perdoniamo gli altri solo nel momento in cui concediamo a noi stessi di essere teneramente imperfetti...siamo Uno solo quando abbiamo consapevolemente armonizzato ed integrato tutte le energie che manifestiamo.
Un abbraccione

 0   |    0

Rosa Isha

7 gennaio 2007, 23:11

Cara Patrizia, come vorrei riuscire a fare come te... ma
come si fa a perdonarsi senza deresponsabilizzarsi?

 0   |    0

roby

7 gennaio 2007, 17:42

Tempo fa ho letto una frase che mi ha colpito:
"Beato l'uomo che sa ridere di se stesso..;non finirà mai di divertirsi..."
Mi colpì perchè in queste parole ho visto riflesso il genere umano nelle sue"fisse"o "nevrosi"o "particolarità che lo caratterizzano nella sua complessità.
Allora ho cercato sempre di più di guardarmi meno con occhi severi di giudizio quando sbagliavo e piuttosto in modo più leggero fatto di simpatia perdonandomi (ma non si tratta proprio perdono)i miei limiti di anima pura che sta qui per ricordare e addrizzare il tiro.
Quindi Care Amiche provate anche voi a farvi una bella risata quando ricontrollerete il gas venti volte,quando dimenticherete le chiavi sul tavolo e chiuderete la porta,quando vi presenteranno qualcuno e dopo dieci secondi avrete dimenticato il nome e... ai voja quante ancora(leggete in dialetto romanesco).
La nostra esistenza potrebbe diventare un infinito gioco...
dipende che parte di noi vogliamo far emergere...
Un salutone ridens a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiii.
Roby

 0   |    0

Barbara

7 gennaio 2007, 15:38

che bellissima rilessione per iniziare l'anno che verrà...
mi viene in mente una conosciutissima preghiera che dice "..ho peccato in pensieri parole opere e omissioni...per mia colpa...". Quante volte ho degrinato me stessa in tutte queste forme. Non ho compreso che il mio corpo è un monumento divino, e come tale va trattato, dove la luce del cristo può brillare o spegnersi, dove la mia anima abita. Ogni gesto, ogni pensiero, ogni parola che esprimo nutre la mia anima e ogni giusto nutrimento fortifica e fa crescere, ogni alimento non corretto, avvelena e mi fa soffrire.

 0   |    0

elisabetta

7 gennaio 2007, 15:26

ogni volta che sbaglio mi "bastono" psicologicamnte e quando mai potro' cambiare cerco di sforzarmi ma e' una battaglia persa...........
Pensavo di avere solo io problemi tipo accensione e chiusura del gas e invece leggo che anche altri ci sono caduti in mezzo....

 0   |    0

Patrizia

7 gennaio 2007, 11:58

Sto imparando piano piano ad accettare con amorevolezza la mia imperfezione.Utilizzando la preziosa metafora musicale,credo che ciascuno di noi componga una personale musica interiore che si armonizza alla musica dell'Uno.Siamo una melodia all'interno della Melodia .Le note di questa melodia raccontano e descrivono metaforicamente la sottile tessitura della nostra essenza...abbiamo il libero arbitrio di steccare talvolta qualche nota,sappiamo tuttavia che l'orchestra dell'Uno ci fara' prima o poi ritrovare l'accordo,se solo tendiamo l'orecchio ed impariamo ad ascoltare il suo canto d'Amore.
Oggi mi guardo con molta piu'ironia rispetto al passato:mi capita spesso di osservare i miei comportamenti come se fossi all'esterno di me,e di ridere delle mie infantili pretese o del mio cipiglio...poi,sorridendo,mi abbraccio...

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news