
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
UN FILM SULL'IPNOSI REGRESSIVA?

Postato il: 16/02/2007 | Letto 38.947 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
32 Commenti al post

![]() Elisa | 3 marzo 2007, 21:19 Ho letto ora questo post e mi par di capire che non hanno mandato in onda la sua intervista su Il senso della vita, sigh ma xke'?? Quasi quasi scrivo pure io alla redazione del programma per incitarli a mandarla in onda...magari non servira' a nulla, ma tanto vale tentare no? Lo faccio subito!!!Cmq spero di cuore che non la censurino!! |
![]() ![]() |
![]() Betty | 23 febbraio 2007, 18:33 bella l'idea del film!!!!!!!!!!!!!!!!! se vi serve qualcuno come comparsa chiamatemi pure!!! sono disponibile!! suggeirmenti su come si realizza un film non saprei darne perchè non me ne intendo granche..ma son sicura che se si vuole fare qualcosa alla fine si reisce a farla!!!!!!! |
![]() ![]() |
![]() Annalisa (Pusan) | 21 febbraio 2007, 21:52 Sono entusiasta riguardo l'idea di realizzare un film sull'ipnosi regressiva. Mi permetto di suggerire il regista: Ferzan Ozpetek. Credo sia indicatissimo in quanto, oltre a possedere una grande sensibilità, traspare chiaramente dai suoi film, un'apertura al trascendente e un gran desiderio di parlare di sentimenti e di emozioni, nella concretezza della vita reale, spesso molto dura. Mi offro come volontaria, nel caso potessi essere utile in qualche modo. |
![]() ![]() |
![]() Sama | 20 febbraio 2007, 18:24 L'idea di un film del dott. Bona sull'ipnosi regressiva mi sembra fortissima..non vedo l'ora di vederlo, già immagino la poesia e, spero, l'impatto sulla gente.... |
![]() ![]() |
![]() Jole | 20 febbraio 2007, 10:22 Buongiorno a tutti voi amata Massa Critica..... Ovviamente ho scritto anch'io alla redazione senza sollevare critiche nei loro confronti, ma chiedendo se intendono mandare in onda la trasmissione e quando. Nutro forti dubbi di ricevere una risposta ma non importa molto. L'importante è che sentano quanto il nostro Angelo è amato. |
![]() ![]() |
![]() mariangela c. | 20 febbraio 2007, 09:38 sono super d'accordo per un film!!!potrebbe risvegliare tante curiosità...e di conseguenza scatenare tanto interesse!!!nei film tutto si può raccontare lasciando il libero arbitrio altrui,nel pensare se essere vero oppure no...ma intanto si comincia a parlarne!!!!già persone di mia conoscenza,mi chiedono se,esiste una documentazione,un film per capire meglio questo argomento,tra cui mia figlia e alcune coetanee!!!!Buona idea dottore! |
![]() ![]() |
![]() mariangela c. | 20 febbraio 2007, 09:38 sono super d'accordo per un film!!!potrebbe risvegliare tante curiosità...e di conseguenza scatenare tanto interesse!!!nei film tutto si può raccontare lasciando il libero arbitrio altrui,nel pensare se essere vero oppure no...ma intanto si comincia a parlarne!!!!già persone di mia conoscenza,mi chiedono se,esiste una documentazione,un film per capire meglio questo argomento,tra cui mia figlia e alcune coetanee!!!!Buona idea dottore! |
![]() ![]() |
![]() Barbara M. | 19 febbraio 2007, 23:46 Sono daccordo con Aurora G, ci ho pensato proprio oggi, ho un pò temuto che a causa dei tagli il tutto potesse poi risultare fasullo.. Anche se nel caso del Dott. Bona dubito che possa succedere... ma la tv è pericolosa, ho assistito a trasmissioni in cui storie interessanti e forti sono risultate stupide... Comunque ho fiducia assai! In un film invece credo si abbia la possibilità di esprimere cio che si vuole... sfruttiamo i canali più diretti!! Oh no??!! Un abbraccio a tutta la massa!! |
![]() ![]() |
![]() Manuela | 19 febbraio 2007, 20:25 Ciao a tutti! Volevo unirmi al coro di dissenso per la mancata mandata in onda a "Il senso della vita": anch'io sono rimasta fino alla due ad aspettare che comparisse il volto familiare del buon Bona, e per la seconda volta sono rimasta delusa....ma non credo che una persona intelligente come è Bonolis e una trasmissione che considero da sempre seria e ad un livello alto di cultura, anche spiritualmente parlando, possa arrivare a "boicottare" un intervento perchè ritenuto scomodo....che senso aveva allora invitare il buon Bona? |
![]() ![]() |
![]() AURORA G. | 19 febbraio 2007, 19:26 Caro Angelo, sapevo che non ti avrei visto sabato 17 nella trasmissione "Il senso della vita". Perché quindi ho messo la sveglia alle 23.30 ed ho acceso la T.V.? Non smetterò mai di avere fiducia. La prima intervista al clochard non era male. Lasciamo stare la seconda... e Piero Angela dice sdempre le stesse cose ma in fondo abbastanza interessanti. Dopo sono andata a dormire. Non ero inc.... come certi amici (che capisco comunque). Mi piace pensare che andrà in onda forse senza avvertire, te Angelo. E allora? Siamo cosi obbligati a vedere tutte le puntate? Ma noi ti conosciamo, ti abbiamo visto, ti leggiamo. Abbiamo veramente bisogno di vederti in T.V.? Un altro mio pensiero è questo: niente succede per caso, forse questa intervista non s'aveva da farsi vedere a chi non capirebbe e sarebbe controproducente per la serietà, la bontà, l'importanza dell'argomento. Voglio dire a chi pensa che tu sia egocentrico che "se Angelo ama se stesso, ben venga, perché vuol dire che ama tutti noi". Spero invece che l'idea di un film possa realizzarsi, magari con un introduzione fatta da te Angelo all'inizio del film e che passi nei cinema d'essai. Un abbraccio a tutti |
![]() ![]() |
![]() Massimo | 19 febbraio 2007, 12:19 Ho letto in un sito questo articolo, di una trasmissione che ho visto su italia 1, il bivio: |
![]() ![]() |
![]() Roberta (Alcyone) | 19 febbraio 2007, 11:04 Ciao Angelo, ciao a tutti |
![]() ![]() |
![]() roberta | 18 febbraio 2007, 20:32 Ieri notte,tra un'occhio aperto e uno chiuso,sono rimasta sveglia fino alle 2 per vedere l'intervista di Angelo e dopo aver visto intervistare tutte belle faccine tranne lui,ho sparato dentro di me qualche brutta parola.... |
![]() ![]() |
![]() Matteo | 18 febbraio 2007, 12:26 Ragazzi... sono andato sul sito del senso della vita per fare la mia richiesta e per poco mi viene un colpo... c'era il faccione di piero angela... :( |
![]() ![]() |
![]() Dani | 17 febbraio 2007, 16:13 Buongiorno a tutti!... Sono stata molto contenta di vedere che la massa critica si è già schierata a sostegno della redazione del senso della vita!Grazie di esserci, come sempre, e di condividere le idee che crescono nell'amore!! Per Zingara, si è davvero semplicissimo: cerca il link della mail sul loro sito www.ilsensodellavita.tv |
![]() ![]() |
![]() romana | 17 febbraio 2007, 12:45 Penso che attraverso un linguaggio più immediato e fruibile da più persone, come quello delle immagini o degli audio-visivi,film,documentari (a differenza del linguaggio scritto/libri, articoli...) si possa raggiungere un maggior numero di cuori assetati d'amore e pronti o quasi pronti a ricevere la dolce novella (la proposta di Paolo di inserire anche l'esperienza di Davide mi piace). Per questo motivo il progetto di realizzare un film mi pare molto interessante, soprattutto se finalizzato ad una beneficienza mirata, che lo renderebbe assai più credibile agli occhi degli "incerti". La trama proposta dal dr.Bona è appassionante e penso possa essere più incisivo il risultato se verrà proposto come film/documentario, cioè come una storia vera, recitata da attori professionisti. L'idea di promuoverlo insieme, trovando una forma semplice adatta allo scopo, mi trova pronta ad aderire in modo concreto. Rinnovo la disponibilità dei miei amici registi, coi quali ho ulteriormente approfondito l'argomento.Sono in gamba e possono comunque fornire idee e conoscenze.Inoltre hanno lavorato con attori di un certo livello e conoscono davvero quel "mondo" che per noi è lontano. / Se le nostre intenzioni sono sostenute dall'Amore, questo progetto di realizzerà! Vi abbraccio forte, forte |
![]() ![]() |
![]() leila | 17 febbraio 2007, 11:13 fatto, scritto anche alla redazione del senso della vita.....magari la massa critica riuscirà a smuovere le montagne e magari sarà lo stesso programma a promuovere il film!! Puntiamo tutto sul pensiero positivo!!! Se tutto è la rappresentazione della "nostra realtà" e noi lo vogliamo veramente........saluti a tutti |
![]() ![]() |
![]() leila | 17 febbraio 2007, 11:05 Io ho mandato una mail alla redazione di canale 5 dicendo che se è pur vero che programmi spazzatura quali grande fratello e distraction fanno odience puntando sul protagonismo e sull'umiliazione dei partecipanti (ma quanto brutto è quel programma!!) l'altra metà del cielo avrebbe piacere di vedere qualcosa di più costruttivo. Non so se funzionerà ma penso che se tutti voi lo faceste riusciremo a smuovere un po' di menefreghismo o quantomeno a far si che si pongano qualche domanda . Sul film sono pienamente d'accordo di farlo tipo un documentario e poi pubblicarlo sul sito sul fac.simile di "What the bleep do we know", film che in Italia non hanno tradotto e non immesso in commercio , ovviamente, che però hanno pubblicato sulla rete e sta girando sotto banco con notevole impatto . Poi le cose proibite hanno sempre un fascino maggiore!! Forza dottore siamo tutti con lei!!! |
![]() ![]() |
![]() Mirella | 17 febbraio 2007, 10:54 .....premetto ke è la terza volta che cerco di inserire nel blog questo messaggio........ il contenuto dei precedenti era più o meno questo: Bellissima l'idea del film che prima o poi si farà sicuramente, ma per ora pensiamo alla puntata del senso della vita che non fanno andare in onda.....APPELLO ALLA PREZIOSA MASSA CRITICA: scriviamo una mail alla redazione del senso della vita basta andare su WWW.ILSENSODELLAVITA.TV e cliccare nella sezione SCIVICI. |
![]() ![]() |
![]() stelio | 17 febbraio 2007, 02:43 Trovo ottima l'idea e credo nella forza e semplicita' della storia. |
![]() ![]() |
![]() Pirpolo | 16 febbraio 2007, 21:07 L'idea del corto è interessantissima, io approvo alla grande! |
![]() ![]() |
![]() zingara | 16 febbraio 2007, 20:25 dani come hai fatto? |
![]() ![]() |
![]() Dani | 16 febbraio 2007, 19:44 Cari amici della massa critica che come me siete rimasti delusi del continuo posticipare della puntata in tv, cosa ne pensate se cominciassimo a sensibilizzare la redazione del "Senso della vita??" Magari soltanto facendogli sentire amorevolmente che noi ci siamo, insieme a loro, a difendere la libertà d'informazione e continuare a sperare che dei contenuti così importanti non vengano censurati per sempre!?!... io l'ho già fatto, e poi chissà, da cosa nasce cosa... Un grande film si realizza anche muovendo i canali giusti... Carpe diem a tutti!!! |
![]() ![]() |
![]() Nhyria | 16 febbraio 2007, 17:23 Bellissssimaaaa idea!!! |
![]() ![]() |
![]() Matteo | 16 febbraio 2007, 12:41 Buongiorno Dott. Bona e buongiorno a tutti. L'idea mi sembra davvero fantastica. Così su due piedi come suggerimento mi verrebbe da dire che sarebbe interessante contattare Franco Battiato. E' un artista che crede alla reincarnazione, le sue canzoni spesso hanno riferimenti precisi a questo ed ha anche scritto e diretto un film che parla di reincarnazione "Musikanten". Credo che potrebbe essere interessato a sviluppare ulteriormente l'argomento. In ogni caso sono certo che chiunque lei sceglierà per far diventare questo sogno realtà, sarà la persona giusta! |
![]() ![]() |
![]() oriana | 16 febbraio 2007, 12:36 Ne abbiamo già parlato e piace proprio a tutti l'idea di sognare con immagini, suoni e colori, una sorta di "ipnosi"collettiva questa volta non dannosa ma propedeutica ad un risveglio emozionale e quindi anche spirituale. Da un pò di tempo penso alle esperienze più nascoste delle persone, moltissime, che hanno resistenza a mostrarsi e persino a parlarne, per timore di essere definitive |
![]() ![]() |
![]() francesca | 16 febbraio 2007, 12:02 Caro Dr. Angelo l'idea è assolutamente "azzeccata" ed attuale e, se la regia-scenografia ricalcherà il filo narrativo dei suoi libri, diverrà un film emotivo, che mira dritto al cuore della gente e assolutamente grande. Incrocio le dita e attendo con impazienza. Per le dritte ci penso un pò e le faccio sapere |
![]() ![]() |
![]() aurora | 16 febbraio 2007, 11:51 L'idea di un film mi piace molto. A Torino, Nanni Moretti direttore del festival del cinema, potrebbe essere interessato? Come arrivare fino a lui? Che ognuno di noi mobiliti chi conosce in questo campo, anche solo un elettricista, un tecnico del suono, un giornalista. Da quando ti conosco, caro Angelo, mi appassiono sempre di più all'argomento che mi ha sempre affascinato perché lo sento dentro di me; ne parlo con i miei amici fino a stuffarli, ma.... in fondo mi ascoltano e discutiamo. Io ho due episodi che mi hanno turbata: ho visto la mia adorata nonna (morta a 96 anni e che viveva con noi) in una luce bianchissima, senza forma umana ma sapevo che era lei ed è venuta ad aiutarmi in un momento di grande esaurimento che mi minava da sei mesi e da quel giorno, immediatamente, l'oggetto del mio tormento è svanito (si trattava di una persona che mi perseguitava). Quando mio padre se ne andò (ero rimasta vicino a lui allorché era in coma) venne a trovarmi la notte seguente e per tutta la notte ho "sentito" le sue mani che mi accarezzavano. Seguiamo quindi l'idea del film. Grazie per il tuo impegno. Ah! dici di aver avuto una buona impressione di Bonolis, non potrebbe essere di aiuto in qualche modo? |
![]() ![]() |
![]() zingara | 16 febbraio 2007, 11:32 dimenticavo, fra le mie cnoscenze ho un regista che fa cortometraggi...purtroppo i produttori non fanno beneficenza però...se vi serve un regista potrei provare a domandare a questo ragazzo. ha delle idee assolutamente innovative! |
![]() ![]() |
![]() zingara | 16 febbraio 2007, 11:29 l'idea è semplicemente fantastica e mi piacerebbe molto poter essere d'aiuto ma in che modo? vi abbraccio uno per uno |
![]() ![]() |
![]() danila | 16 febbraio 2007, 11:02 Idea bellissima!!! Credo davvero che il cinema possa essere un veicolo giusto per diffondere un pensiero consapevole, perchè racconta una storia: poco importa al fine sapere se sia vera ( e caspita se lo è!), le storie non si possono censurare!!! |
![]() ![]() |
![]() Roberta (Alcyone) | 16 febbraio 2007, 10:18 Ciao caro Angelo, |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.