Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

BUONA FORTUNA PER LUCKY

Caro dott. Bona le scrivo per dirle di un articolo terribile casualmente letto sulla rivista settimanale di Sandro Meyer - Di Più - del 12/02/07- dove veniva fatto appello per salvare la vita di un cane di nome Lucky, un dalmata di 6 anni bellissimo, con uno sguardo umano e pieno di salute. Lo stesso sarebbe stato accompagnato dai suoi padroni da un veterinario con la pretesa di farlo sopprimere, poichè le abitudini della giovane coppia che lo aveva preso erano improvvisamente cambiate e percui non c'era più tempo di occuparsi del cane! Il veterinario incredulo ha provato a dissuaderli, ma tutto ciò che è riuscito a fare è stato di procrastinare l'evento, nella speranza che nel mentre qualcuno si renda disponibile ad adottarlo. A quanto pare non esiste una legge che tuteli chi non ha voce,e che possa contrastare l'ignoranza dell'animale chiamato uomo!Spero che la mail venga letta da molti.Lucky risiede a Bergamo;se qualcuno fosse disp.può rivolgersi alla redazione del giornale.Grazie! Cari amici,non credo che un cane da un punto di vista animico sia inferiore ad un uomo. I miei cani Dash, Brio I, Brio II e Artù (l'attuale) sono tutti d'accordo sull'estendere al più preso questo appello. Non giudico coloro che si propongono di eliminare un animale sano. Credo che questo grave gesto di inconsapevolezza possa e debba essere evitato. Rivolgetevi alla redazione di Dipiù, se avete intenzione seriamente di aiutare Lucky (Redazione di Milano tel. 02433131. Redazione di Roma tel. 068022544). Cosa pensate dell'abbandono, della soppressione, dell'uso degli animali come cavie sperimentali? Cosa pensate del male che l'uomo, essere solo apparentemente superiore, compie contro se stesso? Buona Vita per Lucky Angelo Bona

Postato il: 25/02/2007 | Letto 26.702 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post32 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Sidra

24 marzo 2007, 15:21

Io sono vissuta per circa trentanni della mia vita con fratelli( cani) e adesso che il tempo si e portato via ilm io primo fratello Yor e probabilmente tra breve si portera via anche il mio secondo Fratello Dick, sentire che c'e gente che non riesce a dedicare un ora al proprio cane e un orrore immane.Mi chiedo.Ma quando avranno un figlio? Cosa fanno lo fanno sopprimere perche non riescono a cambiarlo?Perche le da fastidio che pianga notte e giorno?
UN Cane non chiede 24 ore al giorno ma avvolte solo una carezza davanti alla televisione alla sera e 4 passi all'aperto e in cambio da moltissimo,forse più di una persona.
SI io nel mio sono dura con Gente,PERSONE che non riescono a ritagliare tempo a una creatura che da molto senza parlare.
Spero solo che ci siano Uomini che hanno un cuore da cani e facciano entrare Lucky con cio che il suo affetto porterà a chi le darà un'angolo nel proprio letto e una carezza.

 0   |    0

Libera

2 marzo 2007, 09:29

Paolo, bravissimo per aver liberato tutta una generazione di topolini :-).........
Prendo spunto dall'atteggiamento del tuo Lupo per chiedere a te e agli altri un consiglio. Ho un pastore giovanissimo 8 mesi che mi sta facendo disperare, è molto forte e non riesco a gestirlo perchè non riesco ad assumere nei suoi confronti un atteggiamento distaccato e indifferente..........Io lo adoro e tendo ad abbracciarlo baciarlo ecc..........Per l'addestratore che adesso l'ha preso " in cura" il mio comportamento è deleterio, non fa altro che confonderlo, destabilizzarlo e a tirare fuori il peggio da lui e cioè saltare addosso e mordere........In parole povere il cane non ha niente che non va, siamo io mio marito che non riusciamo a farci rispettare, che ne pensate: siete d'accordo sul fatto che il cane è un cane e va trattato da cane (cosa che soprattutto io non riesco a fare) se no gli si rovina la vita?

 0   |    0

roby

27 febbraio 2007, 19:37

Cara Romana,sono felice che sei entrata nell'argomento e hai ragione è difficile trattare un argomento così delicato in poche righe quindi cercando di stringere ho saltato qualche passaggio...Quello che volevo dire che è nato prima il lupo e poi questa specie è stata "adattata"all'uomo diventando quello che oggi è il nostro cane domestico,perdendo tutte le sua caratteristiche di selvaticità..molti non ne sono a conoscenza..si pensa erroneamente che il cane sia sempre esistito..è chiaro che non mi riferivo ai cani abbandonati e sofferenti nei canili..qui entra in gioco,di nuovo,la crudeltà dell'uomo (ma questo è un altro discorso) e da qui è giusto salvarli da una vita di stenti,portandoli a casa e curandoli con amore..
Sono stata più chiara??Un abbraccio!!
Roby

 0   |    0

romana

26 febbraio 2007, 23:34

Vorrei abboccare all'Amo lanciato da roby e da suo marito. Il discorso non fa una grinza, lo condivido al 100%, sono assolutamente contro gli Zoo e i Circhi. Ci riferiamo ad animali che un habitat ce l'hanno e dallo stesso sono prelevati per farli vivere in cattività, per i capricci o gli interessi di qualcuno! Ma non ho capito quale sarebbe l'habitat del cane meticcio da canile comunale (nato o portato lì da qualcuno), dal quale tanti poco amanti degli animali li strappano!? Vogliamo rimandare i cani nei boschi, sulle montagne, a viver come lupi? Mi piacerebbe tanto correre e camminare tutti i giorni per le montagne o la campagna con il mio cane e magari altri cani ma non è possibile, lavoro e vivo in città, e quando lo facciamo è festa grande. Io credo che lui sia comunque contento che qualcuno lo abbia portato in una casa e amato, anche se non scorrazziamo tutti i giorni per boschi (questo manca forse più a me che a lui, non so, sono fatta a immagine e somiglianza dei cani). Al canile è molto raro che un cane stia bene. Forse però, Roby, non ti riferivi ai cani abbandonati...hai fatto un discorso generico...E' un tema talmente delicato e con tante sfaccettature, che è difficile da trattare in poche righe...nè si può pretendere di far capire il proprio pensiero in poche frasi...In ogni caso, come volevi, si può ragionarci insieme. Un abbraccio

 0   |    0

Barbara M.

26 febbraio 2007, 21:31

Come sempre mi connetto in ritardo, ma non posso farci niente... Ho divulgato per quanto possibile...
Proprio a causa di questo temporaneo disguido tecnologico sono rimasta fuori dal seminario del 4 e mi dispiace tantissimo.. comunque... Grande!! Sono felice per Luky!!! Stiamo pronti... un abbraccio a tutti!!
Ps: anche tu Jole! Grazie!
Buona vita! B.M.

 0   |    0

roby

26 febbraio 2007, 21:30

Cara Libera la tua frase è stata,forse,troppo diretta ed è normale che qualcuno si sia risentito..non facciamo discorsi generici perchè ognuno vive e vede la realtà in modo differente..mi riallaccio per dire che anche io vorrei tanto un animale da accudire,amare,spupazzare ma mio marito,grande amante della natura e degli animali,mi ha fatto riflettere dicendomi che tutti gli esseri viventi devono nascere e crescere nel loro ambiente naturale;che sia oceano,montagna,foresta e città..toglierli da lì significa privarli della propria libertà..a chi di noi piacerebbe essere preso e portato in un posto a noi non familiare togliendoci la libertà di decidere??
Sicuramente starete pensado cosa c'entra con lucky...(ovviamente sono felice che sia finita bene)
Beh..il cane deriva dal lupo ed è stato creato ad immagine e somiglianza dell'uomo ecco perchè è così fedele ed è il miglior amico..voglio fare l'avvocato del diavolo per far riflettere e far capire che vista da un punto più approfondito avere un animale in casa non è sempre sinonimo di amore vero per gli animali anzi..(questa frase farà risentire molti di voi..)forse la generosità si vede nel lasciarli vivere nel loro Habitat..
Perdonatemi se mi sono spinta troppo oltre..ma...ragioniamoci insieme..
Roby

 0   |    0

francesca

26 febbraio 2007, 20:37

Fiuuu! sono contenta x Lucky. Non sopporto le violenze di alcun genere sugli animali.. non riesco nemmeno a pensarci! e quando penso poi agli esperimenti su cavie innocenti...mi sento un leone in gabbia, impotente in un mondo che mi sconvolge ogni giorno di più! Penso che per avere un cambiamento debba cambiare la testa della massa, purtroppo ora c'è ancora troppa gente troppo lontana da se stessa, incapace di riconoscersi negli occhi di un bambino, come negli occhi di qualsiasi cucciolo.

 0   |    0

lara

26 febbraio 2007, 19:04

Sono felice che Lucky abbia trovato dei "genitori"meno irresponsabili. Spero tuttavia che il cane non soffra per l'abbandono subito, perchè a questi piccoli amici manca solo la facoltà di parlare..per il resto sono intelligenti, golosi,affettuosi, gelosi, comprensivi e solidali quanto o più di noi, e non escludo che soffrano anch'essi l'abbandono. Buona fortuna a Lucky!

 0   |    0

Dani

26 febbraio 2007, 17:46

Che bel sollievo!!! Grazie dott. Bona per aver accolto l'appello di Lucky e di averci dato la buona notizia della sua adozione.... Magnifico!!!
Riduardo all'abbandono: no comment!

 0   |    0

Libera

26 febbraio 2007, 16:23

emh scusatemi non ho proprio capito come ha fatto il messaggio ad autoreplicarsi, non era voluto.............

Splendida notizia vai Lucky speriamo che questa famiglia ti faccia dimenticare la prima!!!!

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

26 febbraio 2007, 16:10

comunque...certi veterinari dovrebbero cambiar strada e lavoro....veterirani compiacenti...e' incredibile.....che brutture! chi li obbliga? o se ne fregano? solo perche' un padrone chiede la soppressione del proprio animale, lo si asseconda? ma siamo impazziti? ma non si rendono conto che pongono fine ad una vita? senza aver chiesto il permesso.....questi poveri animali, inconsaspevoli di quello a cui vanno incontro....e' un'indecenza! quanta ignoranza......di cosa vuol dire la parola amore...rispetto per la vita....mi vengono i brividi...

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

26 febbraio 2007, 16:04

Ciao,
Sono contenta per Lucky! ha degli occhioni cosi' dolci! spero che sara' felice con la sua nuova famiglia e che sia definitiva.
Mi dispiace pero' per tutti gli altri cani che non sono cosi' forntunati....cosa possiamo fare? a volte e' difficile....a me piacerebbe avere un cane o un gatto ma lavoro 8 ore e cosi' mio marito ed ho paura che rimanga troppo da solo...e che soffra a non aver un prato verde dove correre (per il cane) o un topolino da rincorrere (il gatto).....pero' penso che se mi trovassi a veder maltrattare/abbandonare un qualsiasi animale, interverrei. Non riesco a concepire il maltrattamento di nessun animale, mi scoppia il cuore. Da piccola vidi dei banbinetti stupidi e feroci annegare un topo, in una gabbia, dentro ad un secchio e quel ricordo mi perseguita ancora....fu terribile, mi sembrava di sentire il dolore di quell'animale....che nulla aveva fatto.....Un abbraccio a tutti i nostri amici animali, che tanto hanno da insegnarci.

 0   |    0

Libera (indira)

26 febbraio 2007, 13:43

mamma mia Paola ti ho fatto proprio arrabbiare!!!!
Comunque il titolo del blog non è esprimete la vostra disapprovazione su le idee di Indira ma salviamo insieme questo povero Cristo di un cane che è davvero molto più importante credimi..........
p.s. i pesci rossi sono compresi nella mia categoria di riferimento...........

 0   |    0

lorena

26 febbraio 2007, 13:07

Carissimi amici animalisti sono dentro a queste situazioni da sempre ,io ho sempre pensato che chi non ama tutti gli animali e la natura siano persone a metà, a cui manca una grossa fetta di sensibilità .Il mio santo preferito è SAN.FRANCESCO che amava tutte le creature e il popolo migliore gli INDIANI D'AMERICA per il rapporto che avevano con la terra e le loro creature non si sentivano superiori ma parte del tutto,infatti sono stati sterminati dai bianchi .Cosa dire se non riflettere seriamente sulla miseria animica di tante persone speriamo nel 2012 ciao a tutti da lorena

 0   |    0

AngeloBona

26 febbraio 2007, 13:01

Cari amici,
un cane che si chiama Lucky non poteva essere così drammaticamente sfortunato. Il caso pare risolto e sicuramente avrà trovato degli amici che lo accolgono più amorevoli e consapevoli. Grazie per chi si è dato da fare. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

romana

26 febbraio 2007, 12:57

Grazie Jole per averci comunicato subito la bella notizia! Sono felice per Lucky e sono commossa. Rimane la tristezza per la dura realtà di cui ha accennato anche l'ENPA di Bergamo.Il male può superare di molto la nostra ingenua immaginazione. Ma ... come dici giustamente: non abbassiamo la guardia e svegliamoci!!! Abbraccio te e tutti gli amici! buona salute al caro dr.Bona. Sto anch'io lottando con l'influenza per essere in forma domenica prossima!

 0   |    0

Jole

26 febbraio 2007, 12:40

Ciao a tutti; sono felice di comunicarvi che ora Lucky è in buone mani; grazie al cielo ha trovato una famiglia desiderosa di prendersi cura di lui. Sono altrettanto certa che lo ameranno e accoglieranno nella loro casa il suo amore incondizionato.
Sono davvero felice...... Ma non abbassiamo la guardia, restiamo accanto e difendiamo chi non ha voce, ma un cuore grandissimo.
Ho ricevuto ora la risposta alla mail che ho inviato all'Enpa di Bergamo. Questa è la risposta che mi hanno fornito
Da: info@enpa.net

A: jjoelle@libero.it Cc:


Oggetto: Re: Articolo Sandro Meyer apparso su 'Di più' Ricevuto il: 26/02/07 11:31






Cara Jole,
il dalmata è da ca. 10 giorni in buone mani. Speriamo per sempre.
Comunque non è un caso isolato....quanti padroni lo fanno
regolarmente...basta un veterinario compiacente e..problema risolto.
Lucky, come dice il nome, è stato fortunato.
Grazie dell'interessamento.
Marina Maestroni
Vice Presidente
ENPA BERGAMO



 0   |    0

Libera (indira)

26 febbraio 2007, 12:33

mamma mia Paola ti ho fatto proprio arrabbiare!!!!
Comunque il titolo del blog non è esprimete la vostra disapprovazione su le idee di Indira ma salviamo insieme questo povero Cristo di un cane che è davvero molto più importante credimi..........
p.s. i pesci rossi sono compresi nella mia categoria di riferimento...........

 0   |    0

maria grazia

26 febbraio 2007, 12:06

sarebbe molto interessante e proficuo per coloro che esercitano tale forma di abuso di potere e di enorme cattiveria nei confronti degli esseri anmali, ritornare dopo tale esercizio in questa esistenza umana, secondo la modalità animale non per essere vessati nello stesso modo ma per comprendere e convertire il proprio cuore ARF! Blade(amichetto di pelo e
zampa di Maria Grazia)

 0   |    0

Jole

26 febbraio 2007, 11:15

Ottima idea Anita, forse dovremmo scrivere tutti a Striscialanotizia, non possono ignorare tante richieste di aiuto. Ho guardato il sito dell' Enpa di Bergamo, volevo fare una denuncia nei confronti di questa coppia, purtroppo non conosciamole generalità e nemmeno il nominativo del veterinario. Tra l'altro ho appreso che la denuncia va presentata personalmente ma io sono di Milano. Qualcuno tra voi è residente nella zona ? Per ora mi limito a scrivere una mail di protesta all'Enpa, male non fa.

 0   |    0

Anita

26 febbraio 2007, 10:46

Ragazzi/e, non ho letto personalmente l'articolo, ma potete leggere i 2 appelli in proposito lanciati su questo link: http://bergamo.kijiji.it/c-Animali-In-regalo-DALMATA-MASCHIO-RISCHIO-EUTANASIA-URGENTISSIMO-W0QQAdIdZ9240270 con foto del cane e l'altro su http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070212053140AAHxa5K. Io ho approfittato subito dell'e-mail di questo blog e ho lanciato l'appello a striscia la notizia visto che hanno come mascotte sempre dei bellissimi cani. Qualcuno ha in mente qualche altro programma o modo per far sì che la notizia si sparga? Agiamo e facciamolo insieme, l'azione consapevole fatta per amore ci renda liberi e non schiavi delle sole lamentele. Ciao buona giornata a tutti.

 0   |    0

Jole

26 febbraio 2007, 10:37

Ho inoltrato l'appello a tutte le persone sensibili che conosco; speriamo che tra loro ci siano i nuovi papà e mamma per Lucky. So di andare fuori tema, ma vorrei augurare al mio Angelo Prediletto di riprendersi dall'influenza che gli ha scassato tutte le ossicine perchè tra soli 6 giorni sarà al seminario di Milano e (mi sento di parlare per tutti) lo vogliamo in perfetta forma. SONO TROPPO FELICE DI RIVEDERLO.......... Tanti auguri Angelo !!! Un abbraccione a tutti quanti.

 0   |    0

mariangela c.

26 febbraio 2007, 09:38

lo trovo disdicevole ...è un tipo di barbaria che non approvo...vorrei dire tante cosette a quella coppia di brave persone...ma...è meglio che mi fermo qui...scusate ma anch'io in questo caso non riesco andare oltre...spero solo che lucky al più presto trovi qualcuno che lo ami veramente!!!!!!!

 0   |    0

Jole

26 febbraio 2007, 09:35

Sono poche le cose che mi fanno perdere il lume della ragione e l'abbandono, i maltrattamenti, la sperimentazione, lo sfruttamento degli animali fanno centro. Non posso fare a meno di diventare cattiva; non posso capire chi decide di liberarsi di una creatura che ha tutto da insegnare e lo fa a titolo gratuito. Da sempre il mio amore per gli animali (che non considero assolutamente inferiori) è stato fortissimo. Per loro posso rinunciare a tutto, ho un gatto di 18 anni, il nostro rapporto è animico; lo sento parte di me e potrei diventare feroce se qualcuno lo toccasse. Ho scelto di non mangiare ne carne ne pesce anni fa, i miei acquisti sono basati su prodotti ecologici e sintetici. Il mio sogno più grande è poter aprire un "Canile, Gattile" ed accogliere tutti gli animali che le "bestie" non vogliono più. Poter dedicare la mia vita totalmente a loro per accudirli, nutrirli e amarli è davvero il mio progetto più ambito. Come posso giustificare chi si vuole liberare di un'Anima tanto bella ? No, davvero non ci riesco. Ricordo una bellissima frase: Non c'è belva tanto feroce da non provare il senso di pietà, ma io non ne ho alcuno, sicchè sono un uomo". Lucky adorato! Mi auguro davvero tanto che qualcuno della Massa Critica possa prenderti per amarti come meriti. Contatterò il mio veterinario per diffondere l'appello.
Perdonate lo sfogo. P.S. Barbara M. Sei sempre nel mio cuore. Un forte abbraccio a tutti e speriamo bene per Lucky.

 0   |    0

Paola

26 febbraio 2007, 09:27

Vorrei fare un commento su quanto ha scritto Libera (Indira) che dice di non fidarsi di chi non ha neanche un animale: questi integralismi non mi piacciono, io non ho animali in casa, al massimo ho avuto solo 2 pesci rossi, ma non per questo mi ritengo una brutta persona, senza sensibilità!! Non farei MAI male ad alcun essere vivente e proprio perchè sono convinta che gli animali abbiano diritto ad essere accuditi nel migliore dei modi non ne prendo nessuno, perchè viviamo in 4 in un appartamento che è appena sufficiente per noi, la casa rimane vuota per molte ore e, sono sincera, poichè sicuramente un animale limita gli spostamenti e anche le ferie, ho deciso di non tenerne, nonostante le insistenze dei miei figli e non mi sento per niente egoista, anzi, sono cosciente dei miei limiti e ne prendo atto, certamente condanno senza appello chi non rispetta gli animali, ma diffido invece da chi si arroga il diritto di giudicare quelli che pensano e si comportano diversamente da lui

 0   |    0

romana

25 febbraio 2007, 23:28

Questa notizia mi addolora profondamente, mi fa sentire impotente e mi suscita anche tanta rabbia, tanta. Anch'io ho un cane di sei anni che era al canile della mia città: mio figlio è andato a prenderlo,aveva pochi mesi. La mia vita è cambiata molto da allora, ho un figlio in più. Credo comunque che i veterinari non possano sopprimere animali sani, ne sono quasi sicura.Mi informerò meglio in questi giorni e vi farò sapere. Che tristezza! Quando cominceremo ad occuparci gli uni degli altri, con amore, rispetto e solidarietà, nella consapevolezza che ogni mancanza, violenza, sopruso, agita verso il più piccolo degli esseri, crea un grave squilibrio in tutto il genere umano??! Infatti si fa tanta fatica a mantenere alte le vibrazioni, a non cadere in momenti di grande sconforto! Io vorrei poter fare molto di più, vorrei poter accogliere più animali abbandonati e anche persone. Vorrei che tutti fossero più felici.

 0   |    0

Katia

25 febbraio 2007, 22:22

Mi domando con quale coraggio questa coppia sia andata dal veterinario per chiedere di sopprimere Lucky! Se avessero voluto sbarazzarsi di lui avrebbero potuto chiedere a limite al veterinario se conosceva qualcuno che se ne sarebbe potuto occupare al loro posto! O regalarlo a qualcuno!

 0   |    0

marco

25 febbraio 2007, 21:18

Incredibile, appena mezz'ora fa (sono ora le 21.00) stavo pensano mentre stavo aspettando di cenare a quanto i cani (ma anche altri animali ) sono fedeli e amorevoli verso gli uomini, a quanto sia forte e antico questo legame d'amore reciproco e adesso mi collego al suo sito e leggo questa notizia. Una coincidenza davvero strana.Comunque e' incredibile anche quanto i padroni di quel cane vogliono fare a questa creatura.Spesso mi sono chiesto ma che cosa avevano in mente quelle persone che per esempio abbandonano i cani o altri animali lunfo l'autostrada ovvero perche' si sono presi questi animali se non avevano l'intenzione di tenerli? Ora puo' anche darsi che all'inizio non fossero consapevoli completamente di cio' che significasse assumersi la responsabilita' di un altro essere vivente, ma perche' ucciderli ci sono altre vie possono regalarli a persone che li tratterebbero bene con amore e fare cosi' del bene ad altri esseri umani non solo alle care bestiole cosi' come è certamente meglio far adottare un bambino e non gettarlo nella spazzatura (proprio oggi mi sembra sia stato trovato il primo bambino nella prima "ruota degli esposti" installata in un opsedale di roma e pare che se ne vogliano fare altre e visto quello che spesso succede credo che sia un bene averle reintrodotte.Certo che noi uomini abbiamo un bel groviglio nella testa altro che Nodo Gordiano.

 0   |    0

Libera (indira)

25 febbraio 2007, 20:08

io personalmente non mi fido di chi non ha almeno un animale......... Per il resto la rabbia che mi scatena questo genere di notizie mi impedisce di andare oltre.......

 0   |    0

Massimo

25 febbraio 2007, 19:54

Ho un Cocker di 14 mesi, è parte integrante della mia famiglia, dove non entra lui non entro io, quando vedo che lui è contento il mio cuore sorride. Consiglio a chi non ha animali in casa di prenderne è poi capirete perché. Io abito in appartamento e sia io che mia moglie lavoriamo 8 ore, sta solo solamente il mattino perché nel pomeriggio va al lavoro con lei, sta con lei in ufficio. Dopo questo anno abbiamo capito che lui ha solo bisogno di noi e noi di lui.

 0   |    0

Barbara M.

25 febbraio 2007, 19:05

Cio che mi ha spinta ad entrare nel blog la prima volta è stata la malattia del mio micio, e proprio in quei giorni ho preso coscienza (ancora di più) di quanto siano meravigliose queste creature che accompagnano la nostra vita qui. Pj ha avuto un tracollo irreversibile e l'eutanasia si presentava l'unica soluzione a detta dei veterinari (che sono stati fantastici e hanno fatto di tutto per salvarlo), il micio però era coscente e continuava a cercare di nutrirsi, da queste piccole cose capivo che non aveva ancora voglia di andarsene e soprattutto non voleva spingermi a fare un gesto che mi avrebbe sempre lasciato un dubbio sul cuore.. Non volevo egoisticamente tenerlo vicino a me a tutti i costi, ma nemmeno togliergli la possibilità di farcela... soffriva tanto. Mi ero data 24 ore per pensarci, è morto la mattina dopo un minuto prima che andassi a trovarlo in clinica... sono certa che lo ha voluto. L'ho sentito in quei giorni, ho sentito la sua purezza e l'amore che aveva... e soprattutto l'amore che mi ha insegnato.. MA COM'E' POSSIBILE CHE ESISTA GENTE COSI' CECA! COSi' SORDA?? Cerco di stare attenta ad ogni cosa che compro e controllo le confezioni dei cosmetici, pecco anch'io in un mondo pieno di bitudini, ma cerco di fare quello che posso. E sicuramente potrei fare di più.

 0   |    0

odette

25 febbraio 2007, 18:39

Sono addolorata per tutto questo, soprattutto perchè sono esseri indifesi e non posso sopportare chi se la fà con i più deboli ,Penso a quanto amo la mia gatta e non posso immaginare tanta barbarie.
E' veramente sconfortante il sapere che nostri simili possano arrivare a tanto !! Ma davvero l'amore è così lontano dall'essere umano ?

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news