Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

DISSOLVERE LA PAURA

Salve Dott. Bona. Trascorre il tempo inesorabile, in questa realtà spazio temporale. La vita va e viene, molti si chiedono se questa realtà esista o no, se siamo figli di un grande creatore e perchè ci ha messo nel pianeta terra. Domanda penso molto spirituale.... Il sito dove brulicano tanti amici della massa critica mi metto nei loro panni me compreso, vorrebbero esporsi nel chiedere e non lo fanno, vorrebbero sapere dove stiamo andando? Con tutti i commenti che ognuno di noi scrive al blog. E senza escludere una delle cose importanti, l'evento di riunirci ad un dato orario, per trasmettere amore e buona energia. Davide, le Sue sedute, i maestri che parlano per bocca sua e danno nuove informazioni. Siamo pronti per ricevere nuovi messaggi dai maestri? Vorrei che gli amici si esprimessero a riguardo. Il vero passo che dobbiamo fare è quello di avvicinarci all'Uno, ma penso che sia importante anche che il maestro ci dia indicazioni della strada che stiamo percorrendo. Tutto questo perchè una parte di me chiede consiglio e ha a cuore la crescita interiore. Grazie anticipatamente. Gian Luigi Caro Gian Luigi,dobbiamo superare insieme la paura di esprimerci, di scoprire chi veramente siamo. Son certo che molte persone posseggano i mezzi psicologici e spirituali per raggiungersi, ma il terrore di guardarsi dentro li paralizza. Oggi ho sentito Davide, abbiamo concordato i documenti audio da presentare al seminario del 4 marzo e riferiti alla perdita di suo papà. Dobbiamo partire dalla dissoluzione delle grandi angosce come quella della morte, caricata di inferni e spettri inesistenti. Se riusciremo insieme a sconfiggere le vibrazioni dell'ombra la massa critica troverà la forza di estendere la sua voce. TAM TAM TAM. Ah, mi sono comperato una chitarra nuova. Cosa centra? Centra. ...e voi silenziosoni della massa critica ci siete? Pensate che insieme possiamo sconfiggere la paura?Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 26/02/2007 | Letto 26.145 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post37 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

timor

3 marzo 2007, 13:53

Ciao è il mio primo post in questo blog che seguo da un pò.

Credo che la paura riguardi il confrontarsi delle nostre identità con l'ignoto e/o situazioni che, nel tempo attuale, non siamo in grado di gestire senza produrre profonde lacerazioni nel nostra integrità psichica e capacità di comprendere.
Temiamo l'assenza di significati, la perdità di punti di riferimento, il venire meno dei valori o delle identità verso cui siamo orientati.
Paradossalmente le nostre paure sono i veri maestri che ci pongono di fronte alle nostre incapacità. A volte questi maestri sono troppo prevaricanti per poter essere affrontati da soli.....allora, quando la vita spietatamente ci sfida, sarebbe bello poter contare su altri che hanno capito che solo sostenendoci a vicenda saremo in grado di limitare le ferite e di risorgere nuovamente.
Purtroppo anche il raggiungimento di questa comprensione amorevole rappresenta un'altra sfida per la maggior parte dell'umanità.
Ma per molti di noi è già una speranza in attesa di manifestarsi.

Con affetto

 0   |    0

Cinzia

2 marzo 2007, 08:55

A proposito di paura, ho trovato per caso stamane questa frase di origine anonima che ho trovato appropriata per l'argomento del post...
"Don't be afraid that your life will end, be afraid that it will never begin"

 0   |    0

Barbara M.

1 marzo 2007, 22:00

E', allora non sono l'unica... stasera sono a pezzi e non avevo voglia di accendere il computer di casa visto che me ne sparo almeno 9 ore al lavoro... eppure non ce la faccio.. E mi sento quasi in colpa... siamo affetti da un virus, l'unico che guarisce anzichè distruggere (e fino a prova contraria per la seconda volta, prima per Robertina ed anche ora, l'antispam è medicina!) Non vedo l'ora di potermi riconnettere durante il giorno, altrimenti arrivo sempre lunga. un abbraccio dall'altra esclusa dal giro.. per ora!

 0   |    0

Jole

1 marzo 2007, 16:23

Aurora! Hai descritto esattamente quello che provo.... Quando so di non potermi collegare al sito mi sento incompleta; il desiderio di leggervi è troppo forte quando finalmente accendo il computer. Domenica sarò al seminario e sarei felicissima di poter vedere il viso di tutti !! Se vuoi ti presto volentieri il mio quaderno, tanto so che ci scriveresti delle cose bellissime e con i colori dell'arcobaleno. (anche questa non c'entra). Per Vanna; giustissimo... Quando l'allievo è pronto il Maestro appare. A proposito di voglia di lavorare; a chi lo dici ! Io sono affetta da un morbo terribile negli ultimi giorni, ma ora pensiamo a Robertina..... Un forte abbraccio a tutti voi.

 0   |    0

Vanna

1 marzo 2007, 13:11

..Bene, ho letto appena in tempo per Robertina!
Per il resto non so chi ha scritto che quando l'allievo è pronto il maestro appare (o era il contrario?)... la paura a volte è un'ottima maestra.
Oggi non ho voglia di far niente, sarà per questo che la mia antispam è azione?Misteri Angelici...
Un abbraccio e un grazie a tutti voi

 0   |    0

Mirella

1 marzo 2007, 12:59

ALLE 14.00 CI SARO' ANK'IO.
FORZA MASSA CRITICA.

 0   |    0

Alina

1 marzo 2007, 12:29

grazie Paolo..sai sono un pò di giorni che rifletto proprio su questo "comprendere",sul riuscire a vedere la vera natura,la vera luce che c'è oltre ogni umana apparenza,situazione,pensiero..è davveromeraviglioso sentirsi così vicini ed appartenenti..il tam tam..dissolve la paura,abbracciandola grazie

 0   |    0

Alina

1 marzo 2007, 10:52

anchio ci sarò alle 14...con tutto il cuore

 0   |    0

Jole

1 marzo 2007, 10:09

Meravigliosa iniziativa ragazzi ! Non posso mancare.... Mi sintonizzerò anch'io alle 14.00. Forza Robertina !! Siamo tutti con te, ci stringiamo in un'abbraccio di luce ed energia. Coraggio piccola, il nostro AMORE ti sarà accanto speriamo possa raggiungerti ed aiutarti. Ti voglio bene.

 0   |    0

mariangela c.

1 marzo 2007, 09:22

allora...tutti insieme appassionatamente...alle ore 14,00 per Robertina...e che la nostra energia e il nostro calore le siano veramente di aiuto e di sostegno!!!!

 0   |    0

roby

28 febbraio 2007, 23:32

Caro Paolo abbiamo avuto lo stesso pensiero per uno scarto di un minuto...Forse è l'onda energetica della Super Massa??
Che bello essere...."vicini vicini"..

 0   |    0

roby

28 febbraio 2007, 23:25

Come ha detto Odette,domani è in giorno importante per tutti noi e per la nostra cucciola Robertina..mandiamole un pensiero rafforzando l'energia positiva affinchè questo percorso che sta iniziando si concluda con una gioiosa guarigione...forza piccoletta!!!
Un super pensiero dalla Massa...

 0   |    0

odette

28 febbraio 2007, 20:40

Stò già sorridendo Paolo F. ....grazie !Domani operano Robertina , che si fà Massa Critica ?? Tutti per Uno come sempre vero ??? Un bacio a tutti

 0   |    0

Mirella

28 febbraio 2007, 19:43

Ho vinto su molte paure che in passato mi causavano anche attacchi di panico..... ora sto bene ma la paura credo sia una costante nella vita di chiunque.... oggi mi ricapita di avere paura perchè la prossima settimana operano il mio nipotino di 2 anni.... ho paura delle situazioni incognite, ho paura quando mi sento impotente.... ma so che la forza è dentro di noi e solo da li si può attingere per andare avanti, per andare verso l'Uno.....
Vi abbraccio con il cuore

 0   |    0

francesca

28 febbraio 2007, 18:17

Per vincere la paura è indispensabile essere insieme e trasmetterci amore.
Per quanto mi riguarda la solitudine, nella quale mi rifugio sempre meno, mi ha dato la falsa illusione di indossare una corazza per superare indenne tutte le bufere che la vita mi riservava. Ma gli spettri della paura vengono alimentati e ingigantiti proprio dall'isolamento che la solitudine favorisce.
Da quando sono con voi mi sento parte di un "insieme" fantastico e fortificante. Ola gioiosa, giocosa, geniale, generosa... Massa Critica
p.s. per il Dr. Angelo: e la vecchia che fine ha fatto?

 0   |    0

mariangela c.

28 febbraio 2007, 09:39

cara Oriana...come dico sempre io...semplicemente magnifico e meraviglioso!!!!!!!! con affetto BV mariangela

 0   |    0

oriana

28 febbraio 2007, 09:32

Un abbraccio a Tutti, sapete oggi mi sento molto meglio...la vs vicinanza mi ha commosso, essere massa critica sarà la mia medicina: Vi mando un dolce sorriso come auspicio di una buona giornata da passare insieme

 0   |    0

mariangela c.

28 febbraio 2007, 09:24

cari tutti voi della massa critica,quest'oggi leggendo i vostri commenti,ho ricevuto una carica incredibile...ho imparato molto...Paolo F.il tuo commento mi ha dato un'energia a der poco incredibile e gioiosa...anche questo...è sconfiggere la paura sono riconoscente a tutti voi(non faccio nomi xkè non voglio dimenticare nessuno)vi voglio bene...da quando frequento questo sito sento"la mia paura "svanire giorno per giorno e una crescita personale grandissima!!!!!un abbraccio forte forte a oriana...ultimamente non sono molto presente nel blog per vari motivi...ma vi sono vicina con tutto il mio cuore e la mia energia vi abbraccio con affetto mariangela c.

 0   |    0

catia

28 febbraio 2007, 09:05

a me sembra impossibile non avere paura. La vita è fragile, tutto può esserci portato via in qualunque momento (le persone che amiamo, la salute, la vita, le cose che abbiamo costruito con sacrificio) e pensare che dietro la sofferenza possa esserci un karma (concetto che peraltro non riesco ancora a fare mio del tutto, ho ancora tanti dubbi) non mi aiuta ad affrontarla serenamente. Non sempre almeno.
Per quello che mi riguarda credo che la paura più grande derivi dal non sentirmi amata da Dio. Non riesco a vedere il suo amore all'opera nella mia vita e allora ho paura non solo che mi capitino cose terrifiche ma di doverle affrontare da sola.
Non ho molto tempo ora perchè è giunta l'ora di lavorare. Saluti a tutti e un abbraccio (ci vediamo domenica)

 0   |    0

Barbara M.

27 febbraio 2007, 22:17

La mia di solito è "sbrucarsi".. La paura non è altro che il mio bruco.... Io comunque mi sono commossa, voi non immaginate quanto... ! Mi avete dato molto di più di quanto possiate immaginare. Sono una persona estremamente solare di solito, eppure sul blog esce tutta la mia fragilità ed è questo che voi della massa critica (mi escludo solo un istante poi torno nella massa..!) riuscite a percepire. Rendiamoci conto di quale forza abbiamo: sentire sotto la superfice.. Vi voglio sinceramente ed immansamente bene! Rosa, Odette, Jole... grazie di cuore!! Ogni parola scritta in questo post mi è stata d'aiuto e spero di ricambiare sempre...
Oriana, ti abbraccio forte forte! A Milano domenica purtroppo non ci sarò, ho dormito troppo e sono rimasta senza posto (avevo forse anche un pò paura eh?), quando mi sono collegata al sito convinta era troppo tardi.. forse il primo aprile ce la farò! Vorrei proprio conoscervi tutti! CON AMORE B.M.
PS: stavolta è ..saggezza! :)

 0   |    0

odette

27 febbraio 2007, 21:00

la paura ...chi non ha paura di qualcosa, dell'ignoto ad esempio ,della malattia , della separazione...io posso dire che quando la mia malattia mi ha messo a terra l' avere frequentato questo sito mi ha risollevata e confortata ...l'unione di tante anime che pensano in modo positivo è un grande aiuto verso la via dell'amore...sì caro Angelo , sono convinta che insieme possiamo sconfiggere la paura.Un abbraccio d'amore a Barbara M. e Oriana , forza !
Massa Critica ti voglio bene .
P.S.: la parola antispam per me è insegnamento !!!

 0   |    0

Rosa (Isha)

27 febbraio 2007, 20:55

Proprio stanotte ho sognato mio padre (si, direte, non è certo la prima volta che lo sogni:-) ma era uno strano sogno (si, ok.. faccio sempre strani sogni). Era come se percepissi tutto al contrario. Lui era morto ma lo percepivo come se solo ora fosse veramente vivo mentre io, viva, mi percepivo come se in realtà fossi morta...Le paure, le difficoltà, le ombre dell'Uno fanno parte del nostro esistere, e anche quando tutto sembra difficile cerco di pensare che hanno un significato e che ci stanno facendo crescere. Anche se a volte è proprio difficile.

Barbara non aver paura. Sono certa che tutta la massa critica ti sta vicina e soffia forte forte per scacciare tutte le nuvole. C'è una luce luminosa e bellissima, piena d'amore, che ti sta scaldando.
Un forte abbraccio a Oriana, la tua forza è davvero grande e ce la stai trasmettendo.

p.s. chi ci sarà a Milano? Ci riconosceremo?

 0   |    0

romana

27 febbraio 2007, 19:20

Dimenticavo una cosa importante. Cara Oriana, il tuo cuore è grande e tu sei una donna piena di grinta, coraggio e determinazione. Qualcuno ha detto che tutte le malattie sono nella mente e lì si possono curare. Buona cura e buona guarigione. Un forte abbraccio

 0   |    0

romana

27 febbraio 2007, 19:05

Io mi sento così spesso: Uno, nessuno e centomila di pirandelliana memoria.Nella mia vita lavorativa ho a che fare con tantissime persone e devo assumere ruoli diversi.Mi trovo ad adattare il linguaggio e i contenuti a chi ho di fronte.A volte azzardo accenni alla legge del karma,alla reincarnazione,all'Unico corpo di cui facciamo parte...e osservo la reazione, per capire se possiamo parlare la stessa lingua o devo continuare a cercare altri linguaggi per arrivare al cuore e comunicare.Nel mio ufficio ho sparso dei segnali e qualcuno li coglie. Tutto ciò per dire che è dura in quei giorni in cui non faccio in tempo a sentire qualcuno dei miei amici e amiche, è dura non parlare mai la propria lingua madre.Io allora parlo con le entità che sento vicine e a volte mi sento fuori dal mondo e ho paura di vivere. Quando mia sorella (psicologa)si confronta con me su casi o varie tematiche, non posso dirle cosa penso davvero, la lettura che per me è evidente, perchè le volte che l'ho fatto la sua reazione è stata di netto rifiuto, con diagnosi(riferita alla mia salute mentale).Allora parlo la lingua del buon senso.Chissà fino a che punto è giusto e fino a quando ancora non potrò vivere davvero con i miei simili e Unire le forze per fare di più,per dare di più. E' stato uno sfogo e chiedo scusa se non è chiaro ciò che volevo dire.Anche con voi a volte cerco le parole che penso chiariscano meglio il mio pensiero, a scapito della spontanea semplicità.Ma vi voglio bene davvero

 0   |    0

roby

27 febbraio 2007, 19:04

Credo che il sentimento chiamato paura faccia parte dell'essere umano nella profondità dell'animo da sempre e sono d'accordo con chi dice che la paura ci viene anche inculcata ed alimentata,non solo dalla mamma,da livelli molto più alti per poter così "sottometterci"alle regole del gioco.
Per fortuna molti di noi si sono svegliati e molti ancora si stanno svegliando..Facendo il mio lavoro di estetista ho capito che tutti noi come grande massa abbiamo un grande compito:
diffondere i messaggi che arrivano dai maestri ricordando che NON siamo mai soli nel nostro percorso.Parliamone!,parliamone portando le persone a ragionare con la propria testa e con il proprio cuore..ognuno di noi ,dentro sè, ha le risposte vanno solo tirate fuori e in questo possiamo aiutare anzi dobbiamo!!!
Alleniamoci a far scolorire il sentimento nero e trasformiamolo in un dolce color pastello..chi ha detto di vivere nella paura?
Solo ed esclusivamente l'uomo....non scoraggiamoci!
Vi abbraccio!!Roberspierre

 0   |    0

lara

27 febbraio 2007, 19:00

Tutte le paure che ho avuto e che ho ancora oggi miracolosamente svaniscono se c'è qualcuno vicino a me. Per cui penso proprio che insieme si può sconfiggere la paura.

 0   |    0

RitaM

27 febbraio 2007, 18:31

Siamo pronti per ricevere nuovi messaggi dai Maestri? Se loro desiderano che siano condivisi siamo pronti, chi più chi meno, dipende anche dalla nostra volontà. Certo non è facile vivere sempre con coerenza la strada che ci conduce e ci avvicina all'Uno, ma bisogna provarci, insistere anche quando siamo scoraggiati. RitaM

 0   |    0

oriana

27 febbraio 2007, 13:55

Cari amici, da poco ho saputo di avere dei problemi cardiaci un pò, per cosi dire, preoccupanti. Ho subito pensato che non poteva che essere così, il risultato di anni di fatiche esistenziali, dove ha prevalso la schizofrenia e la lotta tra i bisogni corpo/mente/anima , vera protagonista della mia vita.
Ecco perchè aspiro all'Uno. Ma sono ancora qua, in questa esistenza e mi guardo intera, vivere e respirare tra mille altri individui alla ricerca di un alito di calore umano che rinsaldi i miei/nostri cuori. L'attenzione è ora rivolta a non avere paura di perdermi riconoscendo come manipolatrice tutte le risposte precostituite della nostra società e perchè no, facendo anche attenzione ai "santoni"di turno. Io voglio comprendere, io voglio decidere, se sbaglio capirò, se azzecco brinderò.

 0   |    0

stelio

27 febbraio 2007, 13:22

La paura non è male. E' come ci insegnano ad aver paura che è male, credo. Il motto dice: prendili da piccoli. crescere con la sensazione della paura come acerrima nemica ci insegna fin da subito a vivere nel terrore di ogni cosa, e della morte massimamente. Ma appunto la mente mente in maniera massima. Io credo che come un bimbo deve fare l'esperienza del fuoco per comprendere ed avere il rispetto del fuoco, la paura in sè non sia negativa. la paura in quest'ottica diviene lo specchio per crescere ed amare anche la nera signora.

 0   |    0

Jole

27 febbraio 2007, 13:12

Bravo Paolo F. condivido tutto ciò che hai affermato; sai, spesso ho notato che se camminando per strada le mie labbra sono "piegate all'insù", le persone che incontro ricambiano il mio sorriso. Non penso si tratti di una cortesia che vogliono fare nei miei confronti, piuttosto un riflesso incondizionato. Il sorriso che parte da cuore è contagioso. Dovremmo imparare a farlo più spesso. Peccato che nelle giornate cupe non mi riesca facilmente. Però se la quotidianità ci presenta 100 occasioni per essere tristi, dovremmo imparare a credere che esistono 101 ragioni per sorridere e far sorridere. Ps. Scusa Paolo, per me spesso la parola è Ape..... Uffa !! Non mi vedo ben messa... Un grande bacio.

 0   |    0

Alina

27 febbraio 2007, 13:09

ciao a tutti!io ho sempre la sensazione che nel mentre si va della quotidianetà,tra paure ,dubbi,angosce,domande che creiamo e plasmiamo con la nostra mente,ci sia un tutto nel quale siamo immersi che ci indica,ci parla,ci pone messaggi e risposte,sempre..ovunque..nel vento,negli alberi,negli odori,nei colori,nelle luci,nelle forme,nel tempo..e c'è una parte di noi che è questo tutto-Uno-che è capacissima di leggerla e trovarvi risposte ai tanti dubbi.personalmente spesso sento un bisogno profondo di far tacere la mente e di "sentire" col cuore.di cessare di identificarmi con quanto mi è accaduto e mi accade,con qualsiasi parola,aggettivo..che non sia Amore.ho ilbisogno di sentirmi"a casa" e questo accade quando la mente tace e sfumano i contorni,le delineazioni,i limiti ,le definizioni.semplicemente mi sento e sono nell Uno,provo Amore,mi sento Amore.allora sento profondamente che non c'è neanche direzione da seguire,perchèmisento dentro un moto che sta andando..e in questo stato la paura non c'è.mi sentopiccola nel domandarmi poi se sarà questa la dimensione alla quale un giorno dovrò approdare e da lì poi,cosa ci sarà..capisco che è una sapienza troppo grande per lamia comprensione..che qui ,ora non mi è dato sapere..se non per gradi.sono qui..e c'è un sacro motivo per questo.Sacro che cerco in ogni cosa,anche nella paura e che cerco di capire..intanto cammino,lavoro,penso,ascoltomusica,prego,piango,cado,mi arrabbio,amo.siamo in un grande abbraccio e ci siamo tutti insieme

 0   |    0

Jole

27 febbraio 2007, 10:04

Se potessi descrivere un aspetto del mio carattere che non mi piace ed uno che approvo, affermerei con convinzione che
non mi piaccio perchè ho paura di tutto, mi piaccio perchè da sempre non mi faccio bloccare ma le affronto, anche se mi costa tremori e tachicardia. Molte paure le ho perse per strada, forse erano le più semplici da lasciar andare; ma so che non è stato semplice sconfiggerle. Non ho più paura di "guardarmi dentro", e so che se lo facessi di nuovo attraverserei un momento di forte disagio emotivo, consapevole che osservandomi attentamente, le emozioni che provo mi insegnerebbero a "crescere". Sono disposta ad ascoltare con il cuore, ma non riesco ancora a fare "miei" tutti gli insegnamenti. Le barriere mentali sono forti. In questo momento ho paura di esprimermi, scrivo, cancello, riscrivo; che confusione.... Vorrei tanto imparare a sconfiggere le vibrazioni dell'ombra e spero di riuscirci nel tempo; sono sicura che insieme potremo fare molto. Il contributo di un Maestro o una grande persona come Angelo sono indispensabili per me; ma il sito è un'oasi di pace è terapeutico. Ps. Barbara cara, se potessi stringerti con tutto il mio cuore lo farei. Cosa posso fare per aiutarti? Ti sono vicina credimi e ti voglio tanto bene. Sarebbe meraviglioso poterti incontrare al seminario domenica. Un forte abbraccio di luce a tutti. Una chitarra nuova? Che bello! Spero che Bimbo Gigio, Manlio, Ridespiteco o Angelo la faccia vibrare per noi il giorno 4 Marzo. Baci baci baci

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

27 febbraio 2007, 09:57

Sono d'accordo con Paolo-Pr, spesso ho la sensazione che molte persone abbiamo buttato la spugna e che non vogliano piu' lottare...mi includo in questa lista, a volte mi abbatto e lascio che tutto scorra senza prendere le redini della mia vita.....ti senti "vuoto" e privo di energia.....e la paura ti aspetta dietro l'angolo...basta capire che la paura non esiste che la creiamo noi, perdoniamoci, amiamo noi stessi e gli altri per quello che siamo.....

 0   |    0

Paola

27 febbraio 2007, 09:53

Se dovessi usare una parola chiave per indicare la mia vita dalla nascita fino a non molti anni fa quella sarebbe proprio PAURA.Figlia unica nata dopo molti anni di matrimonio da genitori ansiosi,specie mia madre,ho subito anni di prediche tipo"non fare questo,stai attenta a quello,non ti fidare" e così via,questo ha in parte rovinato la mia adolescenza e prima giovinezza,ero chiusa in me stessa,mi vedevo brutta, inadeguata, diffidavo di tutti... per fortuna sono uscita presto di casa e mi sono accorta che la vita non è poi così pericolosa,ma la vera svolta c'è stata quando ho cominciato a pormi domande esistenziali,"per caso" ho letto il libro di Moody che racconta delle esperienze di pre-morte e da allora ho riempito la casa di libri di questo genere e mi sono vista trasformare poco a poco,ho trovato più sicurezza e serenità, credo perchè la mia visione della vita si è allargata,mi sento collegata all'universo e oggi sono molto diversa e decisamente serena,ogni tanto arriva ancora una stretta di paura,specie quando ci sono problemi che riguardano i miei cari,ma riesco a superare presto questo stato d'animo e affronto la vita con una grande serenità di base. Però mi accorgo che intorno a me c'è tanta paura,molte persone fanno fatica a guardare al di là di questa realtà terrena,se dico"aver paura non serve a niente" mi guardano come un'aliena e il dialogo si fa difficile,ma ognuno deve fare la sua strada con i suoi tempi e sento che la luce si sta diffondendo. Un abbraccio

 0   |    0

Paolo - Parma

27 febbraio 2007, 09:20

Personalmente credo che il nostro percorso di crescita interiore sia costituito anche dal porsi in continuazione delle domande come Gian Luigi...e non è invece dato per scontato o controproducente il non riuscire a darsi le relative risposte...nel momento in cui ci si interroga ci si pone dei dubbi è già segnale di crescita...Credo di interpretare lo stato d'animo di molti se affermo che molti individui oggi si sentono sempre più disorientati, deboli, a volte calpestati dal quotidiano...impotenti! Ed è forse già qui una plausibile spiegazione dl dove stiamo andando...o forse sarebbe meglio dire dove ci stamo lasciando trascinare...verso l'annullamento del nostro io, stiamo diventando sempre più massa (prt non critica)...forse abbiamo perso molto la voglia di combattere per la nostra parte, di cercare di sovvertire quegli strani meccanismi (imposti in modo più o meno subdolo) del quotidiano sui quali, strano ma vero, solo pochi anni fà avremmo scommesso sulla loro palese assurdità e avremmo prontamente rigettato. Ed è impensabile che l'individuo singolo possa da solo sovvertire questo processo..e qui dobbiamo necessariamente imporci una grande e attenta riflessione e fare massa e rigettare tutto ciò; cercare di rallentare questi processi ognuno per la nostra parte, ma tutto ciò deve avvenire in maniera corale come una grande orchestra e poco importa se solo qualcuno saprà suonare il violino e tanti altri invece solo il triangolo, l'importante è muoversi, adesso!!!! VVb Paolo

 0   |    0

leila

27 febbraio 2007, 09:17

Certo che insieme possiamo sconfigere la paura, anche se non è facile ma non impossibile . Il percorso è lungo e faticoso ma tutto serve per andare oltre, per sconfigerla questa "paura " che ci tormenta. (un grazie particolare al dottore che è sempre presente) . un bacio a tutti.

 0   |    0

Barbara M.

26 febbraio 2007, 23:28

Beh, (vista l'ora sono la prima.. forse..) la paura è il lato oscuro col quale passo molto del mio tempo, latente una volta, ora la sto affrontando.. o meglio, cerco di farlo, ma a volte mi ci perdo.. o forse ho paura di perdermici, o forse ho paura della paura.. fatto sta che in questo periodo intenso per me, sopratturo interiormente, la paura è una componente quotidiana... aiutatemi a superarla, aiutiamoci ad uscire dall'ombra, con amore sincero chiedo.. per la prima volta con tutta me stessa.. di starmi vicini.. grazie massa critica.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news