Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

IL SENSO DELLA VITA? IN ITALIA NON C'E'

Cari amici, è stata ancora rimandata la trasmissione della mia intervista per canale 5 al "senso della vita". Questa settimana potrete vedere Laura Pausini e forse la prossima volta Gianni e Pinotto o Pupo. Mi sono profondamente pentito di aver rilasciato questa intervista a chi non sta assolutamente rispettando la mia professionalità. Non ci saranno altre differite a cui parteciperò. Non è possibile in Italia fidarsi di redazioni e giornalisti. Bene che ti vada ti manipolano e ti gestiscono senza alcun rispetto. Vi prego di non attendere la messa in onda di questa trasmissione che sarà l'ultima alla quale parteciperò. Provo un senso di profondo disagio e considero il nostro paese oramai una terra da abbandonare. Il coefficiente di stupidità e di superficialità ha raggiunto un grado intollerabile almeno per persone con la mia sensibilità. Non credo sia giusto o diplomatico tacere. Siamo soggiogati da un oscurantismo cieco al quale io non voglio più aderire. In Italia non c'è gusto ad essere svegli, ci vogliono assopiti e coglioni. Persino la piazza non deve dissentire con un coro di fischi. Ridate la parola all'anima. Ridate la parola al cuore.Ringraziate per me la redazione del "Senso della Vita", per la serietà professionale ed il rispetto della persona che dimostrano.Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 07/03/2007 | Letto 33.591 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post65 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

dora

12 marzo 2007, 16:32

Caro Angelo,
l'ignoranza e i suoi effetti sono come il karma, prima o poi gli si ritorcerà contro. Io credo che cmq tu nn ti debba mai stancare di condividere con gli altri questo mondo, perchè la tua è una missione. Chi vorrà capire sarà pronto ad entrare, altrimenti non è il caso neanche di soffermarsi su tanta superficialità. Chi ti parla è una giornalista.

 0   |    0

sottopelle

12 marzo 2007, 10:27

Ps... dimenticavo.... so' che la situazione in Italia è scandalosa... le cose più intelligenti e particolari non sono argomento da distribuire a tutti secondo la mentalità dei mass media attuali e presenti sul nostro territorio... che dire!
Non mi resta che affezzionarmi alle persone che la pensano come me e provano un senso di disagio forte come il mio... non a caso credo di essere capitato sul tuo sito! ne sono felice... e ciò mi basta per avere speranza che qualcosa possa cambiare... e magari mi piacerebbe partecipare a ste cambiamento!

 0   |    0

mario

9 marzo 2007, 15:51

Io non ho paura né metterei alla berlina i gay, anche se i pochi contatti avuti con persone dichiaratamente tali non mi hanno ben impressionato in generale, ma ammetto mi darebbe qualche pensiero se un gay fosse insegnate di mio figlio e per punizione probabilmente in una prossima vita sarò un gay che insegna ed è discriminato :).
Attualmente può darsi che io sia un represso o un sottosviluppato ma nei rapporti col mio sesso mi fermo con serenità all’amicizia che pure mi da enorme piacere .
Riguardo ai diritti civili per quel poco che so il problema nascerebbe dalla considerazione che non sia giusto che in caso per esempio di morte del convivente il partner omosessuale sopravvissuto non possa vantare diritti ereditari sul patrimonio relitto. Questo andrebbe invece a beneficio di parenti che magari non avevano più da tempo legami affettivi col morto. Per la verità esistono già strumenti giuridici adeguati per tutelare in varia misura il sopravvissuto, a cominciare da un semplice testamento olografo ( ossia scritto di pugno dal testatore) che può essere redatto e revocato da chi lo ha scritto in qualsiasi momento senza bisogno di andare da un notaio . Ciò solo a titolo di esempio poiché esistono molti altri modi per arricchire economicamente il proprio amato.
Se sia giusto o meno escludere da certi istituti , nozze adozioni etc, le coppie omo chi può dirlo?
Gesù? La natura ? la società? Senz’altro l’italia che è terra di preti fa fatica a recepire istituti tabù per la chiesa.
Se mi fa meno effetto che una coppia omo non possa sposarsi sembrerebbe ben triste che un bambino rimanga orfano piuttosto che essere adottato da una coppia omo. Ho però sentito dire che l’assenza di una madre o di un padre di sesso normale influirebbe negativamente sullo sviluppo della personalità .

Mi pare comunque che si stia strumentalizzando politicamente questo problema a scapito di questioni più importanti .

 0   |    0

Rita

9 marzo 2007, 14:26

Il Senso Della Vita

Come una cosa felice che cada
E silenziosa come la neve
Dal cielo immenso a una piccola strada
Non si è trattato di un viaggio breve
All'improvviso sono caduta
Aprendo gli occhi a mia insaputa
C'era nell'aria l'eco di un canto
Nessun giudizio nessun rimpianto
Come una cosa felice che cada
Senza per questo sentirsi offesa
E senza chiedersi mai dove vada
O dove porti la sua discesa
Senza un motivo sono caduta
Goccia su goccia precipitata
Ed arrivata in fondo al mare
Ho cominciato cosi a scavare
Fino ad avere la testa vuota
II cuore gonfio e l'anima ignota
Fino a sentire sotto le dita
Il senso della vita
il senso della vita
il senso della vita
Come una cosa felice che cada
Un filo d'erba da un'altalena
Che ricoperta da quella rugiada
Sembra che scriva un suo poema
Solo una frase due righe appena
Ma il suo mistero già m'incatena
Nella natura non c'è progresso
il tempo passa ma è sempre adesso
Adesso sento per tutto il mondo
La gratitudine e un bene profondo
Adesso sento sotto le dita
Il senso della vita
il senso della vita
il senso della vita
Stupendamente come si sente
Il pianto acuto di un neonato
Che ci sveglia la notte
Anzi ci ha già svegliato
Ci ha già svegliato
Ci ha già svegliato
Il senso della vita.

Hanno bocciato anche questo motivo come colonna sonora della stessa trasmissione... speriamo si sveglino e accolgano i vagiti della massa critica.

 0   |    0

AngeloBona

9 marzo 2007, 01:20

Cara Rita,
come mai hanno tanta paura dei gay? Come mai sono terrorizzati dai gay? Come mai odiano i gay? Come mai criticano i gay? Come mai si vantano di non essere gay? Come mai devono dimostrare di avercelo duro? Come mai sono così interessati a negare i diritti ai gay? Come mai cadono i governi piuttosto che concedere ai gay una loro identità sociale?Ogni omofobia ed ogni razzismo hanno alla base conflitti psicologici rimossi ed assolutamente non risolti.
E' meglio dimenticare e non pensare piuttosto che affrontare i nuclei conflittuali della personalità.

 0   |    0

Barbara M.

9 marzo 2007, 01:18

Bene, con il solito pauroso ritardo arrivo, quindi innanzitutto tanti auguri a tutte le donne del mondo, ma non solo, anche ai maschietti sensibili, esistono, e la componente maschile della massa critica ne è l'esempio! Il primo di tutti è il nostro Angelo, che ho sentito (per quel poco che sono riuscita a collegarmi) molto stanco ed arrabbiato. Siamo tutti uniti ed io per prima ho una nuova carica da offrire!! Dai!!! Vi adoro!

 0   |    0

Rita

9 marzo 2007, 00:28

Caro dott. Bona... non sei il solo, ho seguito proprio questa sera su RAI 2 la trasmissione di Santoro, AnnoZero, ospite il ministro Mastella che ha abbandonato lo studio poco dopo perchè non d'accordo sui diritti civili dei gay, L'Italia come al solito ultimo paese dell' Europa nell'emanciparsi... ma questo è un'altro discorso... bè Santoro ha gridato "è ora di finirla con l'arroganza dei politici, devono rimparare ad ascoltare la gente"... Non puoi più tornare indietro dott. Bona, è con la lotta a colpi di penna e la fiducia e la speranza, che mai deve mancare, che si combattono le guerre!
Perchè ti arrendi dottore? Non puoi deluderci, girati! Ci vedi? Noi siamo solo un passo dietro di te.
Pensa alla difficoltà quotidiane di essere gay nel nostro paese...!?
Questi uomini, queste donne lottano ogni giorno per fare sentire la loro voce, non ci stanno a essere messi in un angolino e sembrano dirti coraggio, coraggio!!!

 0   |    0

angela

8 marzo 2007, 22:56

Carissimo Angelo
è trascorso circa un anno o due dall'ultima furente indignazione quando ho sentito il bisogno di comunicarti ciò che pensavo!
Non seguo più quella strasmissione,ne ho più stima del suo conduttore, ma siccome la figlia la segue con interesse,io sono pronta ogni volta a smantellare le dissacranti e insinuanti verità che propone!ma a proposito del potere dei MEDIA e di chi lo gestisce,appare chiaro che avere a cuore il bene della umanità, la sua crescita e la sua evoluzione non coincide con gli obiettivi di questa società individualistica che sono :successo e potere!Ma chi ha potere ha pure i mezzi per far giungere agli altri le proprie idee e le proprie verità!Io credo che chi ha scoperto la via del cuore che porta alla conoscenza del proprio SE e s'incammina per i sentieri dell'universo non può tenersi per sè la gioia che viene da questa conoscenza!è come una legge dell'amore che ci fa tendere la mano a chi è in difficotà o a chi è pronto ad aprire il proprio cuore!Ma qualcuno ha detto che in amore e in guerra tutto è lecito!significa forse che per amore della verità e per diffondere la conoscenza bisogna accettare qualche "compromesso"?se ciò può servire a scalfire un pò il muro del potere forse vale la pena fare giungere qualche seme al di là del muro?Sono felice di vedere come è cresciuta la "massa critica e come si strige attorno a te con affetto!
Il mio cuore è con TE.angela

 0   |    0

dani

8 marzo 2007, 18:31

Anche ha me oggi la redazione ha risposto che la puntata sarà mandata in onda il 10 marzo, mentre la precedente volta in cui ho inviato una mail non hanno proprio risposto. Che significa? Perchè confermare una data se non è quella??
Un augurio a tutte le donne, grazie Gian Luigi!

 0   |    0

stelio

8 marzo 2007, 17:12

Io ad essere sincero non sono nè sorpreso nè dispiaciuto. Come ho sempre sostenuto la sua forza è nel comunicare da molto vicino con le anime che la re-incontrano dopo tanto tempo. Io non credo nel potere della televisione, e anche in quello dei messaggi collettivi, come al seminario. Credo nel tam-tam del cuore gestito nell'anima, potenza incontrollabile di luce e sincerità. Credo nello scambio di energie vissuto nell'intimità di un luogo che è mondo-altro e allo stesso tempo universo, da seminare fuori con le semplici arole del cuore. Mi dispiace per il suo impegno che viene costantemente frustrato dal Potere cieco di anime sorde, che è sempre altissimo e profuso con il cuore, e La ringrazio per il semplice motivo di esserci, ma la Forza del suo credo si esplica, a mio umilissimo e banalissimo parere, attraverso l'anima e la fede e non in un tubo catodico che semina morte, divisione e falsità.
Con profonda stima.

 0   |    0

Nhyria

8 marzo 2007, 17:08

La TV sembra fatta per imbambolarci e farci dimenticare la realtà e le cose importanti, per confonderci e informarci soltanto delle cose che conviene ai "piani alti"...con questo ho detto tutto...magari l'intervista è stata richiesta con tutte le buone intenzioni, ma probabilmente ai "piani alti" non è piaciuta......peccato, sarebbe stata una buona occasione per alzare il livello di un servizio ormai mediocre!! Alla faccia loro, noi ci "sentiamo" parte dell'Uno anche senza interviste trasmesse...mi spiace soltanto per il caro dottore che ha riposto la sua fiducia e impiegato del tempo per loro!!
Noi ci siamo!!! Un abbraccio

 0   |    0

laura 44

8 marzo 2007, 16:36

Concordo con Jole...è arrivato il momento che si senta un'altra campana...facciamola suonare...non provarci significa assumere un atteggiamento passivo che giustificherebbe per logica un' ulteriore negazione...tanto chi se....invece tutto siamo fuorchè adepti devoti ciechi a comuni dettami di lucide follie,non siamo ne setta...ne otta etc. noi , a detta di tutti, non ci conformiamo e non vogliamo farlo...bene ..abbiamo un cervello collegato al cuore...facciamolo funzionare...tutti insieme ,uniti ..e sempre nel rispetto dei diversi "credo", ma proprio perchè ci viene chiesto...così dobbiamo pretenderlo...per noi e per il nostro dott.Bona...lui è noi e noi siamo lui...il rispetto negato al suo lavoro è il rispetto negato al nostro lavoro...al nostro essere NON SIAMO UNO SCICCO GREGGE(senza offese per le pecore!!!) SIAMO MASSA CRITICA..MERAVIGLIOSA UNITA....UNICA MASSA CRITICA..comportiamoci da tale.
NON è uno sfogo isterico...é il mio GRANDE PENSIERO..con AMORE VERO e per tutti laura

 0   |    0

Jole

8 marzo 2007, 16:11

Ragazzi...... Non otterremo quello che vogliamo, ma proviamo ad intasargli la posta; inviamo in "Massa" le nostre richieste. Almeno uno tra noi avrà la risposta ?
Che sappiano di quanto Amore è circondato il nostro amato Angelo......
P.S. Per evitare lo spamming; di nuovo Ape????? Uffa..... Allora devo "pungere". Indovinate chi ?
Vi abbraccio forte forte.

 0   |    0

Jole

8 marzo 2007, 16:07

Perdonami Roberto, ammetto la censura ma non sopporto le prese per i fondelli, quelle scusami mi fanno indignare....
Sono i contorni poco credibili a far arrabbiare; credi sia meglio accettare i compromessi e fingere di essere stupidi accettando tutto ciò che ti propongono? Almeno dire la nostra ! Credo sia un atto dovuto, altrimenti significherebbe legittimare tutto. La censura c'è dove non dovrebbe esistere, in compenso vengono messe in onda trasmissioni che andrebbero vietate e che offendono la nostra intelligenza.
Ti abbraccio.

 0   |    0

Rosa (Isha)

8 marzo 2007, 15:49

Dott. Bona non te la prendere... non ne vale proprio la pena. Tutto questo avrà un suo perché. Ma lo senti come tutta la massa critica si sta stringendo a te? Non lo trovi bellissimo?
p.s. Anche io ho appena scritto alla redazione del Senso della Vita.

 0   |    0

roberto

8 marzo 2007, 15:36

scusate non è per sminuire il valore del lavoro del dr. Bona, ma sono anni ormai che l'informazione in italia e non solo, vive per farci credere che il figlio di Dio è morto di cancro e non sulla croce. Perchè manifestare indignazione e stupore solo ora? A mio avviso scendere a compromessi con lo strumento "media" significa anche accettarne eventuali censure, tagli e tutto quello che ne consegue.

 0   |    0

oriana

8 marzo 2007, 15:10

scusa, Michela, ma l'eremita è sopravvissuto a tutti ste' mozziconi? L'istinto di sopravvivenza ci suggerisce di evitare di sottostare a chi ci fa male anche inconsapevolmente per cui, in tutta onestà, lascerei lo scorpione al suo destino, a meno che, lo stesso, non si accorga di voler essere salvato e quindi collabori alla mia buona azione. Sai, io ho un buon rapporto con gli insetti (non sono buddista) e spesso ho preso sul palmo alcuni di loro che avrebbero potuto pungermi. Non l'hanno fatto perchè probabilmente hanno sentito che non ero cattiva. Ma se i mass media non hanno questo scatto di sensibilità e ci fanno del male non ci sono alternative: ritiriamo le mani e creiamo altri mass media intelligenti ( e questo lo credo sempre possibile)

 0   |    0

Jole

8 marzo 2007, 14:01

Cara Oriana, concordo con te ed il Dottor Bona sulla necessità di cambiare modulo, ma credimi, a mio avviso non è una cattedra ad essere limitante. Forse sta a noi partecipanti creare la differenza. Ma non vorrei uscire dal blog..... Ti abbraccio.

 0   |    0

Michela Rolfo

8 marzo 2007, 13:54

In un momento più che giusto ho trovato questa storiella che trovo significativa anche come commento a questa vicenda, la riporto:

Lo Scorpione Fedele
Un giorno, un eremita stava facendo il bagno nel Gange, quando vide uno scorpione. «Ecco Dio che si è dato il nome e la forma di uno scorpione», pensò tra sé, preso dall'impulso di salvare dall'acqua la bestiola. E così, lo prese nel palmo della mano, ma, quando lo scorpione lo punse, egli lo lasciò cadere nell'acqua. Scosso dal rimorso, lo tirò fuori di nuovo, e lo scorpione lo punse ancora, ripetutamente, per cinque o sei volte. L'eremita, però, persisteva nella sua missione misericordiosa, finché, alla fine, riuscì a farlo cadere sulla terraferma, in modo che l'aracnide potesse proseguire vivo e contento per la sua strada.
Molta gente, che aveva assistito alla scena, derise l'asceta per la sua com¬prensione esageratamente stupida. L'eremita si giustificò dicendo che lo scorpio¬ne gli aveva insegnato una lezione e che, perciò, gliene era grato.

Che significato date a questa favola?

Ciao a tutti Michela

 0   |    0

oriana

8 marzo 2007, 13:50

Io, invece, colgo l'occasione per dire ad Angelo che cambiare modulo ai seminari AIIRE è anche una mia necessità.Occorre organizzarsi in modo più partecipativo e interagire per esserne protagonisti con tutto il corpo/mente/anima. Per esempio la classica stanza affollata con cattedra da cui Angelo Bona parla di fronte a noi è limitante e crea quella distanza oratore/pubblico che non è affine alla massa critica e che non permette lo svilupparsi dell'empatia tra i partecipanti.
Se mi verranno altre idee le comunicherò.

 0   |    0

Massimo

8 marzo 2007, 12:31

per dare un senso alla nostra vita lancio la proposta se c'è qualcuno della provincia di tv e limitrofe di contattarmi per organizzare qualcosa insieme, per fare magari una meditazione lungo il fiume piave o in qualche bel posto immerso nella natura o semplicemente per fare una passeggiata con i nostri amici a 4 zampe. Scegliamo di stare con le persone che vibrano nell'Uno per mostrare a chi vive nella separazione quanto magnifica è la Vita.
Un abbraccio

 0   |    0

AngeloBona

8 marzo 2007, 12:28

Cara Jole, era soltanto una provocazione la richiesta a Gianmarco di una retribuzione. Non accetterei in realtà un euro. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

oriana

8 marzo 2007, 12:12

Caro dottore, non solo l'Italia ma tutta la terra sarebbe da abbandonare ma poichè l'amore per l'umanità è più grande resistiamo insieme, questo chiedo a te e a tutti i nostri cari amici. Evidentemente il metodo del tam tam è ancora il più idoneo, visto che è ancora un tabù parlare serenamente e consapevolmente nei mezzi più diffusi di comunicazione delle proprie esperienze sul campo cosi detto paranormale. Io non aspetterò la trasmissione anche perchè, se fosse andata in onda, avrebbe interessato una fascia oraria così riservata all'ascolto di pochi che possono non riposare o di quelli che soffrono d'insonnia. Finchè tutto ciò sarà considerato al pari di un film a luce rosse non servirà a nulla sperare nei mas media.

 0   |    0

Jole

8 marzo 2007, 12:04

Leggendo le domande/risposte di Angelo, ho notato in particolare quella di Gianmarco (giornalista) che propone al Dottor Bona un'intervista. Condivido assolutamente la risposta, data da un UOMO STANCO di subire le prese in giro; però mi piacerebbe che Gianmarco accettasse di pagarla (come gli è stato indicato) e dimostrasse che ci sono ancora persone che stanno ricercando e lavorando per l'umanità. Inoltre spero tanto che "navighi" nel sito dell' A.I.I.RE e abbia la possibilità di leggere cosa ne pensiamo anche noi in merito. Mi auguro tanto che possa verificare che da qualche parte dell'Italia, ci sia una Massa sveglia, non assopita o cogliona. C'è un tempo per dormire, un'altro per essere attivi.
Noi siamo sveglissimi......
Caro Gianmarco, (se stai leggendo) cosa intendi fare ? Pagare ? Puoi dimostrarci di essere davvero interessato all'intervista e alla diffusione della stessa ? Puoi impegnarti davvero a farlo? La Massa Critica te ne sarebbe grata.

 0   |    0

Raoul

8 marzo 2007, 12:02

Caro Angelo e cari tutti, temo che oltre ad assopiti e coglioni, la televisione ci voglia anche sadici, ultimamente si vedono solo programmi con scene raccapriccianti di gente che litiga dal vivo, ridicolizzazioni di situazioni imbarazzanti, ed in generale tristissimi modelli di comportamento...è preoccupante. Credo però, Angelo, che un "gathering" di esseri giusti stia succedendo in tutto il mondo, grazie a persone come te, e per questo ti ringrazio. Un salutone, R

 0   |    0

roby

8 marzo 2007, 11:21

Caro Angelo,capisco la tua stanchezza nel vedere che il genere umano ha ancora una lunga strada da percorrere prima del risveglio..ma non demordere!!Non permettere alla stupidità infinita di continuare a perpetuarsi..ci siamo noi che ti pungoliamo per farti tornare vivacemente all'opera.
Comunque,come qualcuno ha sostenuto,dobbiamo ingegnarci e trovare un'altra via di comunicazione..che sia la nostra parola,un film,seminari e incontri a go-go..l'importante è seminare sempre!...Ci credo e ci crederò sempre..!
Credici ancora anche tu...!Roby

 0   |    0

AngeloBona

8 marzo 2007, 11:10

Crescere, crescere, crescere. Il potere ha paura del numero e questo è l'unico sistema non violento per avere voce. La massa critica deve essere la risposta che faccia aggrottare le sopracciglia a qualcuno che finisca per domandarsi: "Ci stiamo facendo una pubblica brutta figura?" Chiedete ad amici e conoscenti di darci solidarietà. Non pensate che mi interessi particolarmente la messa in onda di un'intervista che probabilmente verrà amputata e missata. Sono interessato al principio, al rispetto della dignità della persona. Questa è la massa critica, un insieme di voci che diviene un coro per le orecchie di coloro che sono sordi. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

danila

8 marzo 2007, 10:59

Mi unisco al coro di dissenso. Il senso della vita in Italia è di riuscire a galleggiare nel fango! Facciamoci sentire!

 0   |    0

Jole

8 marzo 2007, 10:43

Mi unisco alla rabbia del Dottor Bona e alla vostra ragazzi; davvero sconcertante la presa per i fondelli..... Cosa si può fare ? In molti abbiamo scritto alla redazione manifestando il nostro disappunto, personalmente non ho nemmeno ricevuto una risposta. Risulta evidente che la televisione trasmetterebbe un messaggio scomodo a molti, per cui ritengono sia preferibile non diffonderlo. Che nervi..... Comunque inutile, sarebbe come pretendere di tirar fuori sangue da una rapa.
Occorre cambiare strategia, ma quale? Internet è sicuramente un mezzo idoneo; cosa possiamo fare ragazzi ? Proviamo a tirare fuori tutte le nostre idee, mettiamole insieme e insieme troveremo la modalità migliore. Vi abbraccio uno per uno. Angelo, sono solidale e arrabbiata quanto te credimi. Ti voglio bene.

 0   |    0

enzo

8 marzo 2007, 09:47

Dott. Bona buongiorno. Sono un 'silente', mi sono deciso a scrivere per darle il mio appoggio morale e darle una .. "tiratina d'orecchi" per la sua reazione a mio avviso .. eccessiva. Sappiamo tutti come è il mondo dello spettacolo ed in primis quello di mediaset, semmai c'era da stupirsi che l'abbiano intervistata .. ma lei, la prego, non si abbatta, tenga duro, non demorda .. non sempre tutto è facile e va come lo si vorrebbe però, a volte, sono le difficoltà quelle che maggiormente aiutano a crescere e a formare. Quindi per cortesia insista per la sua strada con forza e rimanga di esempio per tutti noi ... popolo dell'Uno. Grazie per il suo lavoro

 0   |    0

Enrico

8 marzo 2007, 09:45

Mi dispiace tanto Angelo per la tua profonda delusione. Un vecchio proverbio del sud dice che "a lavare la testa all'asino si perdono acqua e sapone", ma sono anche convinto che abbia ragione Romana quando dice che nulla va interamente perduto ed i semi sparsi possono generare nuovi virgulti nei modi più strani ed imprevedibili.
Niente e nessuno si smarrisce mai completamente.

 0   |    0

mariangela c.

8 marzo 2007, 09:23

caro dottore,sento la sua delusione e la sua profonda amarezza dentro di me,mi dispiace tantissimo le sono molto vicina...per il resto non mi meraviglio...spero solo che in Italia prima o poi ci svegliamo tutti(compresi giornalisti e varie redazioni) e che non rimaniamo un popolo di"assopiti e coglioni" lei continui pure il suo meraviglioso lavoro,che ha svegliato e aiutato tantissime persone,con i suoi libri,i suoi seminari il suo magnifico sito,il suo tempo che ogni giorno ci dedica,anche quando traspare nelle righe di risposta ad un'e-mail tanta stanchezza...le voglio bene... le vogliamo tutti bene e continui così!!!con affetto mariangela

 0   |    0

leila

8 marzo 2007, 09:10

Beh ormai la televisione sappiamo benissimo cosa trasmette..il vuoto spinto. Riproverò a scrivere anche io, ma sai si sente che Bonolis sia già stato contattato per il prossimo festival di Sanremo (pensa un po'), forse sarà proiettato per questo evento. Forse è anche giusto che sia così. Noi ti seguiamo e il tam tam continua.

 0   |    0

Paola

8 marzo 2007, 08:37

Il commento di Virginia mi ha fatto venire in mente una frase che ho trovato in un libro di Anthony De Mello, il gesuita che ha scritto "Istruzioni per un'aquila che si crede un pollo", libro stupendo tra l'altro!!! frase che dice:"NON CERCARE DI INSEGNARE A CANTARE AD UN MAIALE, TU PERDI TEMPO E IL MAIALE SI IRRITA"..... vedo adesso che la parola anti-spam è "saggezza"!!! Buona vita a tutti

 0   |    0

rosy

8 marzo 2007, 01:07

Caro dott. Bona, apro il suo sito non meno di due volte al giorno e TUTTO quello che vi trovo mi da ristoro nutrimento e speranza....
la stessa speranza che avevo di poter trovarvi la data in cui avrebbero finalmente trasmesso la sua intervista....ma è vero, ci vogliono "assopiti e coglioni" che grande tristezza....!!
un abbraccio forte e un grande grazie per il suo lavoro
Rosy

 0   |    0

chiara

7 marzo 2007, 23:01

Caro dolce ANGELO; come si possono commentare, i fatti (o meglio i non fatti!!!) le sue più che giuste parole ,i suoi sentimenti verso questo nuovo smacco,e mancanza di serietà e umanità....sono sicura che il tempo,purtroppo non ora, le darà ragione,nel cuore della notte si sente parlare di argomenti rari e preziosi.....speriamo che il sole splenderà anche su di LEI.Anche io sono dalla sua parte,un abbraccio solidale.Chiara

 0   |    0

Ettore

7 marzo 2007, 22:57

Caro Angelo aspettavo con ansia la tua intervista.
Ho scritto, a quei cari signori, della mia amarezza per il loro comportamento. Ti sono vicino.

 0   |    0

Barbara M.

7 marzo 2007, 22:37

Caro Dott.Bona, ci pensavo giusto giusto stasera mentre tornavo dal lavoro... "chissà se riusciremo a vederlo".. non so, qualcosa mi dice che forse è meglio così, la tv ormai è molto lontana dall'informazione, il suo unico scopo è la distrazione, e la sua intervista non è degna di essere affiancata alla Pausini o ai programmi di cucina. Occorrono altri mezzi di diffusione, penso io, diversi da quelli classici e TROPPO CONTROLLATI come i media che ormai sono possedimenti politici. Io credo che nulla di cio che succede realmente ci sia concesso conoscere, alle redazioni arrivano le notizie e vengono censurate, in italia soprattutto! La libertà di espressione ce la stanno togliendo senza che nemmeno ce ne rendiamo conto, pian piano. Basta pensare alle sospensioni di certi programmi di satira, o alla espulsione di certi personaggi dai media.. Ci sono altri canali: internet, i film (appunto, i FILM!!!), ma soprattutto.. noi!! Tam tam tam.. Un abbraccio a tutti B.M.
Ps. antispam ignoranza

 0   |    0

Roberta

7 marzo 2007, 21:17

Caro Angelo, condivido a pieno il tuo sentimento. Posso solo aggiungere che, e credo di non essere sicuramente l'unica, ad esserti vicina e a dirti di continuare così. noi siamo con te.

 0   |    0

Federica

7 marzo 2007, 20:43

Caro Angelo, grazie a te ho capito che il senso della vita è imparare la difficile disciplina dell'amore. Solo comprendendo appieno e imparando l'amore riusciremo a diventare Uno e ad avvicinarci alla comprensione di Dio.
In questa ricerca tu ci indichi la strada, ci insegni i trucchi, ci trasferisci le tue conoscenze, MA questa "società italiana" (televisiva e non) è come una "classe difficile" di una "scuola difficile" di un "quartiere difficile" di una "città difficile" in un "mondo difficile" in un "tempo difficile".
Tu sei l'insegnante di studenti svogliati e ribelli, che si prendono gioco di te, che non ti ascoltano, non apprendono. Questi studenti in fondo sono insicuri e spaventati per questo ti sbattono la porta in faccia. Ma tu puoi sempre entrare, a loro insaputa, dalla finestra, oppure dal tetto infilandoti nel camino, oppure da una porta secondaria sul retro della casa...
Sono certa che saprai trovare la strada giusta e il tuo messaggio arriverà ovunque, con o senza televisione...
con o senza Bonolis...
Con affetto
Federica

 0   |    0

Lothar

7 marzo 2007, 20:07

Ho chiesto lumi, vediamo cosa rispondono.

 0   |    0

Pirpolo

7 marzo 2007, 19:57

Caro Angelo, mi spiace tantissimo per l'ennesima delusione. Devo dirti però che non sono stupìto, perchè non ho mai creduto che ci fosse sensibilità dietro lo schermo, dietro i mass-media. Hai raggiunto e continuerai a toccare comunque tante anime con i tuoi libri, la tua associazione, le tue testimonianze.
Un abbraccio
Marco

 0   |    0

AngeloBona

7 marzo 2007, 18:57

Caro Gian Luigi, cara Dado, purtroppo mi dispiace ma non è assolutamente vero che la mia intervista andrà in onda sabato 10. Se volete quella sera ci sarà la Pausini! Forse le email sono state spedite qualche giorno fa o chi le ha inviate non era bene informato. Oggi abbiamo chiamato la redazione, che ha ulteriormente rinviato la messa in onda a data da destinarsi. Fateglielo sapere! Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

lara

7 marzo 2007, 18:45

Caro dottor Angelo, mi sento anch'io delusa e tradita e mi dispiace molto per lei: so con quanto impegno svolga la sua professione e comprendo che questa era una buona opportunità per divulgare ulteriormente il frutto dei suoi studi e delle riflessioni maturate nella sua ventennale esperienza. In questo modo sono riusciti a banalizzare tutto, a rendere la sua intervista un mero dato di ascolto. Mi rammarico che la tv, che potrebbe essere tanto utile, di fatto sia solo uno strumento al servizio delle industrie televisive che si fanno guerra a colpi di share. Dovrebbe fondare lei una tv: "telemassacritica" magari, così nessuno le farebbe ostruzionismo, e noi saremmo liberi di ascoltarla con piacere. Le sto vicino nel suo legittimo disappunto. La abbraccio forte.

 0   |    0

Dado

7 marzo 2007, 18:37

Caro Angelo, ho ricevuto anch'io l'e-mail da parte della redazione de "Il senso della vita" dove mi si comunica che la puntata su "I poteri della mente" andrà in onda il 10 marzo... sarà vero??? Forse siamo riusciti a smuovere le acque con i nostri interventi? Chissà!
Nell'attesa di commentare insieme a te l'esito della tanto agognata puntata ti mando un abbraccio virtuale e ti chiedo anche :"Come mai non hai risposto ancora alla mia mail del 4 c.m.?". Mamma Dado

 0   |    0

Penna Bianca

7 marzo 2007, 18:35

Caro Dottore,
la mia solidarietà e comunanza in questo triste momento. Non ho mai condiviso fino in fondo la sua partecipazione alle trasmissioni, siano esse televisive o radiofoniche. Non credo che la consapevolezza possa sgorgare con l'automatismo, assistendo o ascoltando passivamente qualcuno che parla. Ho sempre comunque rispettato le sue scelte pensando che qualche scintilla può sempre nascere, e che come qualcuno ha scritto: "dal fango può nascere anche il fiore di loto". Probabilmente è ancora presto: dal fango per ora c'è solo il fango.
Penna Bianca

 0   |    0

odette

7 marzo 2007, 18:35

Caro Angelo , comprendo la tua delusione ma anch'io concordo con Francesco ,credo che internet , i libri o meglio ancora la radio siano i mezzi di comunicazione più veri e diretti per avviare il TAM TAM di crescita spirituale richiesto dalla Guida.Non ti crucciare più di tanto, la Massa Critica ti è vicina più che mai con tutto l' Amore e la riconoscenza per quello che ogni giorno fai per noi. Ti voglio tanto bene !

 0   |    0

Paolo - Parma

7 marzo 2007, 17:34

Caro Dott. Bona condivido pienamente la sua amarezza e la constatazione che in Italia non c'è più il senso della vita in termini più estesi...d'altro canto sapppiamo bene come i media viaggino ad indici: audience, share ed altri ammenicoli...tutti però con di fondo il massimo profitto....Fà di certo dispiacere sapere di essere soppiantati da programmi trash dove imperversano veline, reality o programmini sdolcinati senza impegno alcuno (fà ancora più specie che gli interpreti di suddette zozzerie siano profumatamente pagati, (meglio del miglior primario)...e "mi consenta", il tutto ed ancor di più sulle reti del Ridenspiteco anche se la rai stessa in fatto di porcate stà seguendo bene la scia tracciata fin dalle origini dal cavaliere (e di che poi?)...L'italia (i volutamente minuscola come italietta) stà divenendo sempre più un paese a nonmisura d'uomo...vessazioni, ingiustizie, malasanità e continua prevaricazione la fanno da padrone...ma attenzione: Se certi programmi di cultura e comunque impegnati vengono scartati e scambiati con superficialità e riso ipocrita è perchè l'altra massa vuole questo ed è doveroso recitare anche un pò di mea culpa....AVANTI COL GAMBERO recitava una nota trasmisisone di quando la tv era ancora un piacere da guardare e centellinare!!!! ma stiamo parlando della preistoria, del bianco e nero (a proposito a cosa è servita tutta la tecnologia plasma, lcd, digitale satellitare se stiamo ancora a trasmissioni da asilo infantile???

 0   |    0

laura 44

7 marzo 2007, 17:28

Oggi ho già scritto tre interventi che si sono miracolosamente dissolti nel nulla...è un segno??? Non lo so...comunque penso che sia arrivato il momento di FARE..di essere più attivi ..presenti e partecipi in tutto...anche io come tanti ho scritto alla redazione circa due settimane fa, ma come tutti non ho ricevuto risposta...poco importa... io persevero insieme a tutti voi.Dai..dai...semina ..semina ..prima o poi ...qualcosa crescerà..che ne dite??? con amore laura
P.S. romana grazie aspetto una risposta del dott.Bona con ansia, ti bacio con amore

 0   |    0

Gianluca

7 marzo 2007, 17:27

E pensare che avevo immaginato (e sperato) che Laurenti cantasse la canzone su Tommy! Mi illudevo di essermi sbagliato su Bonolis (e c'era quasi riuscito)! Pensavo che la redazione rinsavisse capendo che non è tutto gossip e sensazionalismo!
Caro Doc, ci sarà un'altra occasione; se è andata così, è così che doveva andare.
Espavo

 0   |    0

Patrizia

7 marzo 2007, 16:21

Caro Angelo,ti esprimo la mia totale solidarieta'in merito alla delusione per la mancata messa in onda della trasmissione.
Comprendo e condivido il tuo stato d'animo,anche perche'personalmente non tollero qualsiasi forma di negazione della liberta'di espressione del proprio pensiero,anche in ambiti piu'ristretti,quali possono essere i rapporti interpersonali o di coppia.Il veto alla tua puntata de "Il senso della vita"ripropone dunque prepotentemente il tema della negazione,della violazione del diritto ad un confronto ,rappresenta un'energia del due che dobbiamo anzitutto sciogliere e risolvere entro il cuore di noi tutti.
Non credi anche tu?
Quel che e'certo e'che i network radiotelevisivi non sono pronti ad accogliere messaggi diversi da quelli imposti ed accettati da una massa "acritica".Argomenti quali la spiritualita',parole come anima,sono bandite perche'escono dal coro,impongono un guardarsi dentro anziche'un cercare fuori e tanta gente non e'pronta a fare questo.
Non abbatterti,continua sulla tua strada,un giorno vedrai tanti fiori germinati come per incanto dai semi che hai gettato nel vento profumato della vita...un abbraccio

 0   |    0

francesca

7 marzo 2007, 16:00

Caro Dr. Angelo siamo gonfi di rabbia, a nessuno fa piacere essere continuamente imbavagliati. Sarà mica un trucco per far seguire la trasmissione da più persone? Comunque insisterei sulla richiesta di messa in onda sono sicura che c'è tanta gente che soffre e che può essere raggiunta con il mezzo televisivo.
Proviamo inondando la redazione del senso della vita da parte della Massa Critica con "guardate che audience"
A proposito Dott.A può ottenere la registrazione dell'intervista oppure ha firmato una liberatoria?
Buona gioia e ola a tutti.

 0   |    0

romana

7 marzo 2007, 15:56

Cari Amici, caro Angelo dr.Bona, nulla avviene per caso e sono certa che l'intervista che hai accettato di rilasciare a Bonolis ha avuto un suo preciso compito da svolgere, fosse anche solo l'aver lasciato un seme nel suo (di Bonolis) cuore, che presto o tardi darà fiori e frutti. Certo è che Bonolis, per quanto sensibile, ha scelto (forse) di accettare tanti compromessi nella sua vita...cosa che, NE SONO FIERA, Noi non sappiamo nè vogliamo fare!!!Giusto? Per cui, ben venga tutto ciò che ci permette di aprire ulteriormente gli occhi e di SVEGLIARCI! Vorrei solo capire, insieme a tutti voi, cosa poter fare di concreto, a parte il costante lavoro interiore e individuale di purificazione e UNIFICAZIONE, per contrastare la superficialità e l'oscurantismo dilagante. La Massa Critica può essere un Movimento d'opinione anche più visibile, possiamo fare qualcosa di più? Ciao Grande Massa Critica! Baci

 0   |    0

Cla73

7 marzo 2007, 15:11

Carissimi, anch'io ho appena scritto alla trasmissione...dicendo che mi facevo anche portavoce di tante persone che vorrebbero vedere questa puntata...che dite? Alla fine faranno caso a noi o no? Almeno ci facciamo sentire!
Claudia


 0   |    0

Roberta (Alcyone)

7 marzo 2007, 15:10

Ciao,
Sono d'accordo con Francesco, lasciamo stare e continuiamo il tam-tam, volgendo le energie verso altri obbiettivi.....ormai la tv e' al 98% spazzatura.
Io devo dire la verita' mi ero molto stupita dell'intervista e sentendo i ritardi nella messa in onda avevo gia' capito che non l'avrebbero piu' trasmessa. D'altronde piuttosto che un'intervista, distorta e stravolta, meglio non vada in onda....Mi dispiace Angelo, hai solo perso tempo, capisco il tuo disappunto. Anche questo e' servito a capire di piu' sulla nostra societa'.....siamo arrivati ad un livello di superficialita' assoluto! ormai dove ci si gira, si vedono e si sentono solo sciocchezze, non c'e' piu' serieta', interesse per le cose....solo intrattenimento per polli! (senza voler denigrare i pennuti!)

 0   |    0

Massimo

7 marzo 2007, 14:39

Per gli autori del (non) Senso della vita un frammento di Bruno Ferrero dal libro "La Vita è Tutto Ciò che Abbiamo":
Durante l'Ascensione, Gesù gettò un'occhiata verso la terra che stava piombando nell'oscurità. Soltanto alcune piccole luci brillavano timidamente sulla città di Gerusalemme.
L'Arcangelo Gabriele, che era venuto ad accogliere Gesù, gli domandò:
"Signore, che cosa sono quelle piccole luci?".
"Sono i miei discepoli in preghiera, radunati intorno a mia madre. E il mio piano, appena rientrato in cielo, è di inviare loro il mio Spirito, perché quelle fiaccole tremolanti diventino un incendio sempre vivo che infiammi d'amore, poco a poco, tutti i popoli della terra!".
L'Arcangelo Gabriele osò replicare:
"E che farai, Signore, se questo piano non riesce?".
Dopo un istante di silenzio, il Signore gli rispose dolcemente:
"Ma Io non ho un altro piano...".

 0   |    0

Francesco

7 marzo 2007, 14:37

Una vergogna. Questo paese di vallette, politicanti da strapazzo, tuttologi, furboni, delinquenti (il tutto a volte riunito in una figura sola: quella del parlamentare o senatore) sta precipitando nel più cupo oscurantismo.
La TV è "degnissima" compagna di questa realtà: fra pacchi, contropacchi, goal, reality e così via, si crea un danno psicologico notevole, specie per le menti più giovani.
Dopo l'esperienza di "Voyager" e del "Senso della Vita", caro Dottore, credo che ormai sia scientificamente provato che la TV non è lo strumento per ampliare la massa critica.
Credo che Internet, i libri e (speriamo) il film siano molto più efficaci. Il fatto che un personaggio televisivo famoso come Bonolis si sia mostrato sensibile alle sue argomentazioni e abbia provato a scalfire la corazza dei più beceri interessi televisivi è l'unico, piccolo, fatto positivo in tutta questa incredibile vicenda.
Continuiamo col tam-tam, volgendo le energie verso altri obbiettivi.
Un forte abbraccio.

 0   |    0

Luca

7 marzo 2007, 14:13

Carissimo dottore, torno a scriverle 2 righe (frequento regolarmente il sito e quando ho tempo partecipo agli interessantissimi blog)perchè la vicenda del "Senso della Vita" è veramente allucinante! Non ho parole ma come si fa con la mondezza che viene trasmessa oggi in tv, ad impedire la presenza sul video di persone come lei! E' una vergogna, questo paese non merita più certe persone! E' veramente scoraggiante....
Comunque dopo lo sfogo (e penso che la sua rabbia sia altrettanta) le vorrei ribadire tutta la mia/nostra vicinanza! Tv o non tv, sta comunque riuscendo nei suoi intenti e riesce a raggiungere i nostri cuori!
Per fortuna internet, i seminari, la posta elettronica etc, esistono e diffondono il messaggio! TAM TAM TAM Non si scoraggi e continui così che ha tanta gente vicino!
Intanto io sto proseguendo con la mia crescita e devo dire dottore che mi sento sempre più consapevole, mi sta aiutando molto la respirazione yoga, raggiungo uno stato di rilassamento incredibile! E' come se per un tempo indefinito mi assentassi da tutto! L'ultima eperienza la scorsa settimana, ero malato con l'influenza e in settimana bianca...mi sono talmente rilassato che ad un certo punto ho immaginato di volare tra le montagne che vedevo dalla finestra, come se fossi trasportato su un arcobaleno che ondulava e contemporaneamente avevo una sensazione di benessere incredibile ed un calore (non era la febbre...) avvolgente! ho riaperto gli occhi e mi sono scese 2 lacrime di gioia! indescrivibile a parole, ma penso che lei possa capire!

Grazie di nuovo di tutto! BV

Luca

 0   |    0

Paola

7 marzo 2007, 13:42

Sottoscrivo in pieno il commento di Cristel: tutto va sempre come deve andare, anche se è difficile da capire e accettare e il bimbo Gigio che è in tutti noi protesta e scalpita. Angelo caro non ti innervosire, assorbi la nostra luce e il nostro amore, tutto è come deve essere!!! Baci baci

 0   |    0

Gaetano (Londra)

7 marzo 2007, 13:27

Salve Angelo
io ho scritto alla redazione de "Il Senso della Vita" 2 volte 2 settimane fa`e non ho ancora avuto alcuna risposta.
Hanno perso il senso della decenza e non sanno cosa fare oppure non sanno aprire la posta elettronica.
Cosa fare allora? Scrivero`ancora una decina di volte chiedendo delucidazioni.
A presto
Gaetano

 0   |    0

cristel

7 marzo 2007, 13:13

Ch.mo Angelo,
Tu, più di noi, sai che niente succede per caso. Forse sei andato a quella trasmissione per dare certe ed illuminanti informazioni a Bonolis, o a qualcun altro che lavora nella trasmissione, o che era presente nel pubblico. Sii certo che qualcuno ha recepito il senso della vita che stai indicando a te stesso e a molti altri.
Prova a pensare di essere un seminatore che non si cura di sapere come e quando ci sarà il raccolto.
Un abbraccio a te e tutti.
Cristel

 0   |    0

Aurora A.

7 marzo 2007, 13:08

Caro dott. Bona la redazione del " Senso della Vita "ci ha dato la conferma che credono e vivono nel due. Noi abbiamo scoperto la bellezza di un altro modo di vivere: vivere ad occhi aperti con la consapevolezza dell' UNO. UNITI la nostra energia, le nostre vibrazioni saliranno sempre più in alto e cosi ci faremo sentire. Un abbraccio.

 0   |    0

Manuela

7 marzo 2007, 12:37

.. io per fortuna non guardo mai la televisione e quindi probabilmente non avrei visto nemmeno quella trasmissione. Quello che penso è che un seminario come quello di domenica scorsa valga un miliardo di volte di più che una trasmissione nella quale viene gestito tutto dai redattori. Quindi non mi preoccupa assolutamente questa negazione e sono sicura che la massa critica sarà sempre più numerosa e unita lo stesso. Un abbraccio dal cuore ad Angelo e a tutti voi dall'animo "ribelle" come il mio!

 0   |    0

Paola

7 marzo 2007, 12:20

Che dire? Ha già detto tutto Angelo, non credo ci sia niente da aggiungere, più che rabbia provo soprattutto una grande immensa tristezza e a questo punto non so neanche se possa servire scrivere alla redazione, credo che questo "niet" ormai non verrà più tolto, ma non facciamoci abbassare la nostra energia, buttiamo fuori la delusione, alziamo la testa e andiamo avanti, nonostante tutto sono certa che siamo in tanti!!! Un abbraccio a tutti

 0   |    0

salelm

7 marzo 2007, 12:01

Carissimo amico e fratello non hai ancora capito che in questa Italia che amo tantissimo,se non si fa parte di una certa fazione politica ,nonostante una persona abbia tutti numeri per poter emergere e argomentare tematiche che possano recare benefici a tutti;se non c'è un rendiconto per lor signori puoi essere il più grande scienziato della terra non ti si dà retta.Sè invece sei ingrado di garantire un certo quantitativo di voti edessere un loro servitore vedrai tutte le strade ti saranno aperte.Non mi sembra il caso di Angelo Bona .essendo egli un spirito libero non accetta certi compromessi.Amici massa critica se vogliamo veramente aiutare Angelo ce ne deve fregar di mene di questo senso della vita .a questo punto che vadano tutti a farsi benedire.un abbraccio a tutti

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news