Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

LE EMOZIONI DOPO MATTINA IN FAMIGLIA

Cari amici,sono da poco stato ospite di "Mattina in famiglia" con Tiberio Timperi e Adriana Volpe su RAI TV2. Ho portato anche un breve documento di trance per condividerlo con voi. Ho notato un grande e sincero interesse in entrambi i conduttori. Pensate che l'intervista è passata sul canale Rai TV2 alle 8 di mattina in una trasmissione dedicata alla famiglia e ciò a mio avviso è sconvolgente in senso positivo. Non è tanto importante che il Dott. Bona sia bravo, quanto che l'ipnosi regressiva, yoga psicoterapeutico di fondamentale importanza venga divulgato correttamente e protetto dalle mistificazioni. La necessità di un solidale rapporto medico psicoterapeuta o psicologo psicoterapeuta paziente è l'iniziale garanzia che tutela il soggetto dai pericoli che l'ipnosi mal gestita e praticata può determinare. L'autoterapia è l'errore più grave che un paziente possa compiere. In questo caso la disinformazione e l'ingenuità vengono pagati a duro prezzo. Con molta felicità per il bene che mi volete e che vi rimando,  Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 21/04/2007 | Letto 17.856 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post72 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

gra

6 maggio 2008, 12:06


buongiorno angelo bona ...vorrei chiamarla ma nn trovo il suo numero di telefono .... mio fratello soffre di disturbi mentali adesso e ricoverato in opg... noso piu che pensare la sua ,malattia e iniziata quando lui aveva 22 anni con la morte di nostro fratello ... adesso lui ne ha 35 quando va in crisi ha delle visioni strane io lo guarda e vedo che non e piu mio fratello cambia completamente faccia sembra un altra persona e mi scolvolge quandso lo vedo cosi... dice sempre che quando si guarda allo specchio non si riconosce ... quindi ho pensato ipnosi chissa se si puo salvare ,,sono disperata

Commento di .....
Profilo » .....
[L'utente non ha fornito una propria descrizione]

CHIUDI

 0   |    0

BarbaraM.

30 aprile 2007, 22:59

In super ritardo per problemi tecnici, forse non lo leggerà nessuno il mio post.. però voglio dirvi che mi sono commossa tanto e anche mia sorella, anima meravigliosa, si è commossa ed emozionata ascoltando la registrazione, senza aver mai nemmeno visto iol sito dell' a.i.i.re. Insomma sono felicissima e orgogliosa del nostro dott. Bona.! Um abbraccio sencero!

 0   |    0

Anna

25 aprile 2007, 20:44

solo oggi sono riuscita ad entrare nel sito in quanto ho sbito un intervento al tunnel carpale e faccio ancora fatica a scrivere, volevo comunque farle sapere che ho seguito l'intervista di sabato e ne sono rimasta emozionata e mi ha colpita in modo particolare l'ascolto della seduta di ipnosi perchè una cosa è leggere un libro, ma ascoltarla in diretta è stata una cosa fantastica complimenti, spero che ci saranno altre trasmissioni di questo tipo. Sabato mattina anche mia mamma che ha 81 anni l'ha ascoltata ma per lei è stata un po' più difficile capire bene quello che diceva è mi ha chiesto di rivedere il programma (l'ho anche registrato) e mi ha chiesto di leggere suoi libri.
buona vita
Anna

 0   |    0

Manuela

25 aprile 2007, 11:20

Anch'io ho seguito l'intervento, registrandolo. Complimenti Angelo, sei riuscito perfino a rendere interessata all'argomento una come mia madre che è peggio di San Tommaso nel credere a queste cose "paranormali".
Solo una nota negativa agli entusiasmi generali: andare in onda di sabato mattina alle otto è comunque un modo a mio avviso da parte di "mamma televisione" di segregare tali argomentazioni in fasce orarie che garantiscono un minimo ascolto (come la notturna de "il Senso della Vita"). Ok che l'importante è iniziare ad esserci, ma spero presto di vederti in qualche trasmissione in fascia pomeridiana o in prima serata!!! Con affetto Manu

 0   |    0

Tulit

24 aprile 2007, 20:59

Caro Angelo,
chissà che bello! Purtroppo non sono riuscito a vedere il programma o a registrarlo. Sono rientrato oggi da Milano, e a quell'ora "pendolavo" tra MI e CR, per la fiera del mobile e illuminazione. E' bello che sempre più gente ti conosca.
Buona Vita,
Tulit
ps non è che ne hai una copia da prestare ai tuoi pazienti "screanzati" come me? Chiederò ad Ilaria

 0   |    0

stelio

24 aprile 2007, 14:18

I complimenti sono d'obbligo, portare un messaggio positivo all'interno di un mezzo così importante decisio in questi tempi è una cosa grandiosa. Anche se purtroppo non ho veduto la trasmissione.
Ma la cosa per cui tremo è questa:
tra le pubblicazioni dei libri, le trasmissioni televisive e i seminari, la forza e l'attenzione per ogni piccolo tassello che compone l'Uno che entra ogni giorno nel suo studio, non rischia di essere un pò trascurato? o è solo una piccola paura di una persona che conosce i grandisimi risultati e l'amore che lei ha sempre profuso all'interno del suo studio?
Questa mail non vuole esere polemica, è solo un atto di grande affetto e fiducia.
Grazie

 0   |    0

danila

24 aprile 2007, 00:53

Caro dott. Bona, sono riuscita a vedere la registrazione della sua intervista e devo dirle che sono rimasta molto colpita. E' stata davvero una piccola infiltrazione nel sistema, ma molto, molto efficace. Un rapido passaggio, di quelli che lasciano il segno, in un programma televisivo che si rivolge generalmente alla famiglia, e per questo forse più incisivo del precedente. Sono certa che ci saranno altri suoi interventi come questi, perchè credo davvero che quel muro di separazione eretto dall'ignoranza oggi abbia iniziato a vacillare, e si è infilatrata una piccola luce. BV!

 0   |    0

Mariangela

23 aprile 2007, 20:33

Semplicemente magnifico..grazie x le bellissime emozioni ke mi avete regalato,tu caro dott.e il tuo amico r.!ho perso mia mamma qualke anno fa..e quest'oggi aver sentito quella registrazione mi ha riempito il cuore di gioia e speranza nel poterla riabbracciare un dí..sapevo ke nn era morta..ma ora ne ho la certezza!essere consapevoli di ció ti fa sparire la paura e la solitudine ke una perdita del genere ti procurare!giazie di cuore mariangela

 0   |    0

Monia

23 aprile 2007, 20:24

Ho visto e ascoltato con attenzione la tua intervista al "mattino in famiglia e ho provato una grande emozione, soprattutto quando è andata in onda la testimonianza del paziente. Mi rammarica però il fatto che, abitando in Sardegna, mi sento tagliata fuori da molte esperienze e percorsi che mi piacerebbe intraprendere!
Grazie per le belle emozioni

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

23 aprile 2007, 14:10

Ciao Angelo,
Mi unisco anch'io al "coro" dei tanti amici della massa critica nel farti i complimenti per l'intervista.
Anche io ho percepito una bella sensazione, e che qualcosa stia cambiando.....alla fine del documento audio ho pianto di felicita'! (veramente). Sono stata colta da un'ondata di emozione, molto forte, ero felice che la voce dell'UNO avesse finalmente parlato, senza censura, al mondo.
Grazie Angelo per le tue parole, come sempre professionali e indirizzate al cuore delle persone. I tuoi occhi e la tua voce non mentivano, volevano arrivare a tutti. Grazie.

 0   |    0

Giulio Cesare

23 aprile 2007, 13:10

Carissimo Dr. Angelo Bona
Sono Giulio Cesare da Torino .
(ci siamo conosciuti a Torino libreria Mondadori)

Ho visto il suo ottimo intervento nella trasmissione televisiva su rai2. (le espongo di seguito le mie impressioni)

Ho notato che si è mosso , giustamente , con prudenza di fronte al grande pubblico ancora non completamente maturo ai discorsi spirituali, anche se si sta andando verso un periodo spirituale sempre più condiviso. L’effetto terapeutico di questo processo non è messo in dubbio da chi si occupa di queste cose da tempo , anche se , (come ha detto anche lei ) non è il terapeuta che guarisce ma la presa di coscienza del paziente che giunge alla fonte dei suoi problemi conosciuti solo dal suo Spirito (Inconscio) , naturalmente in trance e sotto valida guida dell’ipnoterapeuta.
(capire poi come avviene il processo di guarigione è pretendere troppo dal bassissimo livello di comprensione che abbiamo mentre siamo sulla terra)

Mi sarebbe piaciuto conoscere qualcosa di più di quella regressione ma i tempi televisivi sono quelli ristretti che conosciamo.
Per esempio la madre in quella vita è qualche persona che lui conosce in questa esistenza o è rimasta nella dimensione spirituale ?
Poi come è morto in quella vita ? probabilmente con trauma cranico su quel treno ? Si perché secondo Sylvia Browne nel punto del corpo dove è avvenuto l’evento traumatico (che ha poi condotto alla morte nella precedente esistenza) rimane un segno in questa vita (che può essere una “voglia” alla nascita che poi scompare , oppure come nel caso in questione quel non localizzabile mal di testa persistente).

La ringrazio di un’eventuale risposta che vorrà darmi !

La saluto cordialmente

 0   |    0

Francesco

23 aprile 2007, 13:02

Caro Angelo,
purtroppo mi sono perso il tuo intervento, mi è dispiaciuto davvero tanto, e i responsi più che positivi di chi ti ha visto mi fanno "bruciare" ancor di più questo dispiacere. Ma sono, d'altra parte, davvero felice che sia andato tutto bene. Era ed è importante.
Oltre alla basilare, fondamentale corretta informazione su quel meraviglioso strumento di consapevolezza che è l'ipnosi regressiva, hai anche introdotto un "virus" benefico nel malato mondo della tv. Hai trovato, a quanto ci racconti, conduttori che tentano di trattare argomenti spesso non ben visti da chi ha le redini delle trasmissioni e che, assieme a te, sono stati il veicolo per diffondere concetti di capitale importanza: questo dà speranza, mostra che le vie dell'Uno sono davvero infinite, che i fiori possono nascere anche su terreni apparentemente "impossibili". Un forte abbraccio, pieno di gratitudine, a te, a Davide, a tutta la massa critica.

 0   |    0

marina

23 aprile 2007, 12:39

Carissimo Angelo, a volte ciò che non si attende, accade. Sono felice per questa esperienza che ci ha coinvolti, in un clima sereno, convincente. L'energia data dalle tue parole ha creato sintonia ed interesse, anche negli intervistatori. La parole dell'Uno ha trovato espressione. Un abbraccio di infinito affetto.Marina.

 0   |    0

francesca

23 aprile 2007, 12:38

Volevo aggiungere che la rima con "SUGGESTIONE" , "BARACCONE" è stata geniale!

 0   |    0

francesca

23 aprile 2007, 12:33

Eih! c'ero anch'io, ho visto l'intervista e devo dire che è stato tutto veramente fantastico. Ero emizionata anch'io, avevo il terrore che non le lasciassero il tempo e i modi giusti per esprimersi come voleva. Ho trattenuto il fiato fino al momento della registrazione della trance dopo di chè l'amore del suono delle vostre voci, mi ha rilassato trasmettendomi pace e fiducia. Sono stata felicissima anche perchè ho condiviso questo prezioso momento con mio marito, anzi è stato proprio lui a buttarmi giù dal letto dicendomi "Fra, buon giorno c'è il tuo Dott. Bona alla tv". Che spettacolo sono strafelice. Complimentoni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

 0   |    0

lu

23 aprile 2007, 10:58

Caro Angelo, anche io ho seguito l'intervista che è stata veramente sintetica, precisa e, senza dubbio, efficace. Sono rimasta come te molto colpita dalla partecipazione dei due presentatori, soprattutto Timperi, che sembrava SINCERAMENTE coinvolto....Anche io ho pensato "i tempi stanno cambiando",:da un'intervista tagliata con una finta regressione di Weiss poco tempo fa, ad un'intervista in diretta senza censure particolari anche nell'uso dei termini....CHE PROGRESSI!!!! SONO FELICE PER TE E PER TUTTI NOI, BUONA VITA LU

 0   |    0

Anita

23 aprile 2007, 10:29

caro Doc, ti ho seguito con interesse e ho informato subito anche la mia famiglia dell'intervista su Rai 2. Mia mamma ha detto che hai una faccia simpatica e che le sei sembrato estremamente scrupoloso (cosa non da poco!).
Anche io ho notato che i 2 intervistatori erano sinceramente interessati all'argomento. Ciò che mi è piaciuto è stato che in poco tempo hai detto assolutamente l'essenziale puntando sul fatto che:
sei presidente dell'A.I.R.E., così altri dottori interessati a diventare anche bravi terapeuti potranno mettersi in contatto con te
che l'ipnosi regressiva non è un gioco e la diagnosi è essenziale per capire chi può beneficiarne e a chi è sconsigliata
che è vivamente sconsigliato rifarsi ai CD di ipnosi regressiva fai da te sempre e comunque
che lo stato di trans non ha a che fare con la suggestione "..a me gli occhi.." ma che è uno stato del tutto naturale e che è sempre meglio farsi guidare da un terapeuta competente
hai spiegato cos'è e quando si ricorre all'ipnosi regressiva
sei riuscito ad introdurre il tanto "pericoloso" tema della reincarnazione e delle vite precedenti in modo soft e attraverso il documento audio.
GRANDE!
Ciao a presto

 0   |    0

claudia - Torino

23 aprile 2007, 09:12

Bravo Angelo e grazie!
Chiarezza, sintesi, precisione, ma, soprattutto.......quanto Amore!

 0   |    0

Nicoletta

23 aprile 2007, 08:24

Complimenti per la trasmissione su Rai 2. E' bello vedere che il tutto sta andando nel verso positivo, Le vibrazioni di maggior coscienza stanno a mio avviso aumentando di giorno in giorno, Nicoletta, ciao, buona giornata!

 0   |    0

Maurizio

22 aprile 2007, 20:54

Caro Dott lei è davvero un mito, grazie e grazie ancora di esistere, se prima potevo avere qualche dubbio sull'esistenza degli angeli, adesso non ne ho alcuno, perchè lei è sicuramente un angelo :) ..il "mio" angelo ghghgh ..ti voglio tanta tanto bene!

ciao a tutti Maurizio

 0   |    0

Daniela(ajò)

22 aprile 2007, 11:37

Caro Dott Bona e cara massa critica, POSSO FARE UN APPELLO?...dai smettiamola di lamentarci e dire.."e durata poco l'intervista" o.."il documento audio non era PEWRTINENTE""SONO RIMASTA PERPLESSA"...BASTA...non e necessario nella vita trovare sempre il pelo nell'uovo, e applicare la teoria del "non mi accontento mai"...Qua ragazzi bisogna rendersi conto, che non c'è niente di cui lamentarsi. Il dottBona ALLE 8 DEL MATTINO, e cioè in un orario nel quale mezza Italia sarà stata sveglia ha potuto parlare di argomenti a noi tant cari...e Ha potuto probabilmente scandalizzare con quel documento audio quella parte di anime CATTOLICHE E VATICANE senza nessuna censura. Il documento audio è stato fondamentale, e sono sicura che chiunque, con cuore, lo abbia compreso. E penso che chiunque, si sia reso conto che questo è un argomento molto piu complesso e particolareggiato..il compito del Dott Bona era quello di riuscire a far accendere quella lucina, che è nascosta dentro ognuno di Noi, la lucina della consapevolezza, la lucina che c'è qualcosa OLTRE quello che ci hanno RACCONTATO finora, la lucina che magari ha permesso a molti, dopo questa intervista, di incuriosirsi soltanto e iniziare magari quella ricerca interiore che portera A VOLER SAPERE DI PIU.. e portera molte piu anime a voler CONOSCERE MEGLIO il proprio SE.questo è il grande traguardo di questa intervista..Per cui cari fratelli della massa critica...non lamentiamoci di niente...GIOIAMO E BASTA x una volta!.:-))

 0   |    0

Mirella

22 aprile 2007, 11:23

Caro doc ieri ho visto l'intervista...... complimenti!!! la cosa ke mi è venuta subito da pensare è che era imcredibile che Angelo Bona fosse in diretta alle 8 del mattino...... è vero penso ank'io ke qualcosa stia finalmente cambiando.... e poi ho notato con quanta attenzione i 2 conduttori ti hanno seguito e mi è venuto proprio da ridere quando alla fine si sono un pò impallati nel dare erroneamente la linea ad una rubrica sbagliata pittosto ke al meteo......... ho pensato: Angelo li ha positivamente confusi....... sei grande doc, continua così..............

 0   |    0

Paolo R

22 aprile 2007, 09:51

Caro dottore,
se le sue parole, quelle di R. e la breve registrazione della trance hanno colpito così tanto i conduttori, immagino quanto potranno aver incuriosito il pubblico a casa. Credo che molti ci avranno riflettuto sopra, anche se purtroppo il continuo susseguirsi di argomenti in uno stesso programma televisivo favorisce in breve tempo l’oblio di ciò che si è appena visto o sentito… Ritengo pertanto che lei abbia sfruttato bene l’occasione di “seminare” e che la bella figura fatta l’aiuterà a essere chiamato anche in qualche altra trasmissione simile: l’interesse c’è, ma mancano le persone qualificate a parlarne. Non è solo un problema di censura… La pacatezza e la modestia che ha dimostrato hanno contribuito a dare di lei un’impressione di serietà, e questo è importantissimo. Anch’io ho notato poi la stonatura tra il “love coach” e lei: è stato come passare da Mestre a Venezia… Forse la sua prudenza sarà stata alimentata anche dal bisogno di compensare le sparate dell’“esperto”… Quella di oggi è una tappa fondamentale di un lungo percorso di divulgazione anche televisiva della vera ipnosi regressiva. E’ stato efficace nonostante l’emozione: bene così e avanti adagio! Quanto a R., che ho conosciuto grazie a lei e che ormai mi è “familiare”, mi ha molto toccato soprattutto quando ha detto che dopo il sogno ricorrente gli veniva una terribile emicrania invalidante: non lo sapevo! Come lei sa, quel disturbo mi è arcinoto, e la cosa mi ha fatto pensare…Paolo

 0   |    0

Jole

22 aprile 2007, 09:24

Manlio...... Non essere geloso di Angelo !! Sii fiero di lui, faticosamente passo dopo passo, si inizia a distinguere e riconoscere la sua voce tra le mille forvianti. E' talmente bello essere uniti in questo processo evolutivo ! Lascialo in pace ti prego ! Anzi..... Abbraccialo forte per noi e digli che siamo tutti dalla sua parte e che gli resteremo accanto, che proseguiremo a fare piccoli passi insieme, che ogni tanto ancora inciamperemo e forse cadremo, ma abbiamo imparato a rialzarci e riprendere il cammino. Non tarpare le "Ali dell'Angelo", lascialo libero di volare in alto. Ti voglio bene Manlio, un fortissimo abbraccio di luce.

 0   |    0

Manlio

22 aprile 2007, 08:29

Sono costretto ad approvare anch'io l'intervista. Certo che se avessero chiamato me...Però Angelo è stato bravo, credo per i miei tanti utilissimi consigli prima della partenza.Mi ha anche impedito di andare con lui. Volevo cercare in effetti di sostituirmi a lui all'unltimo momento. Lo ha capito...purtroppo!
Mi ha risposto di curarmi "l'egone coccomerone" che mi ritrovo...boh! se lo dice lui...ma a me non mi pare.
Bella vita Manlio

 0   |    0

Angelo Bona

22 aprile 2007, 08:22

Cari amici,
grazie di cuore per la stima e il grande affetto.Ieri mattina ho percepito un cambiamento direi "atmosferico" mentre stavo parlando in Rai TV2. I conduttori, Volpe e Timperi, hanno partecipato con sincerità e interesse e questo mi ha rincuorato anche se stupito. Mi ricordo una intervista per Uno Mattina di anni fa dove la Saluzzi mi bacchettò persino dicendomi:"Non siamo quì per fare religione!". Avevo soltanto pronunciato la eretica parola reincarnazione. Dopo la trasmissione i due conduttori sono stati persino affettuosi e credo si possa ancora collaborare seriamente. Un bravissimi anche a loro che hanno scelto da veri giornalisti conduttori di porsi in ascolto, senza pregiudizii. Sapete che forse sta cambiando qualcosa? La sorellina Lù ha approvato incondizionatamente l'intervista. Il fratellone Marco mi ha chiamato e mi ha detto, facendomi schiattare dal ridere: "Una svolta epocale!". Sarà che è primavera...sarà...ma i tempi stanno cambiando. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

albaroma

22 aprile 2007, 00:47

salve dotore stamattina per riuscire a vederla ho scelto di rinunciare alla mia mezz'ora di tempo per il caffè ed il parcheggio no stress prima del lavoro. Ho fatto bene l'intervista mi è piaciuta molto anche se i tempi televisivi non sono mai generosi concordo con lei per quanto riguarda la correttezza dei due conduttori. in lei ho percepito un cuore buono ma anche la lucidità è la necessaria cautela che il suo lavoro richiede. Forse i nuovi eroi sono fatti proprio come lei non usano le spade ma il verbo e sono coraggiosi. Speriamo che le
sue poche frasi abbiano almeno suscitato qualche domanda a chi da tempo non sa più porsele.
Complimenti!

 0   |    0

rita N

22 aprile 2007, 00:36

Iuuuppiterrr.... bel momento semplice chiaro e diretto :-)

Un abbraccio dolce a tutti

 0   |    0

Pierluigi

21 aprile 2007, 23:50

Io ho trovato positivo il bilancio dell'intervista...si, il tempo era poco, ma i punti fondamentali sono stati ,seppur sinteticamente, ben espressi nella loro essenzialità, come l'utilità dell'ipnosi, i casi in cui si può attuare, la nocività dei CD, la possibilità di rivivere vite precedenti,ecc...e poi c'è stato il pezzo "forte", il documento audio che è stato...straordinario! un pezzo di vera seduta di ipnosi regressiva, corredato anche dalle immagini e dai riferimenti storici a quella stazione...ed è stato anche illuminante, per chi, come me, è agli inizi di questo percorso e sono sicuro anche per chi finora non sapeva niente di ipnosi regressiva...e ho trovato anche l'atteggiamento dei conduttori sostanzialmente positivo e non eccessivamente scettico

 0   |    0

Elvira

21 aprile 2007, 20:37

Ho messo la sveglia sul cellulare che per lavoro tengo sempre acceso. L’appuntamento alle 7.00 a.m. per non perdere l’inizio. La curiosità di conoscerla era tanta, volevo sapere cosa provavo nel vederla. L’immagine che ci si fa di una persona tramite la sua presenza epistolare non sempre combacia con la realtà. La sua intervista mi ha lasciata un po’ perplessa. Concordo con molti che il tempo a disposizione per la tematica trattata era molto limitato. Nel suo intervento inizialmente l’ho notato molto cauto, mi sembrava che avesse il dubbio di essere frainteso. Il senso che ho percepito era quello di chi vuole trasmettere tanto in una piccola manciata di minuti. Non so se sia il caso di dirlo ma Lei mi ha fatto tenerezza. Credo di aver percepito le sue sensazioni di quel momento e mi sono sentita allineata a Lei. Detto questo e parlando invece dell’intervento di ‘Roberto’, che ho trovato molto interessante, non ho trovato adeguato l’inserimento del piccolo documento di trance semplicemente perche molti che seguono quella trasmissione e in quella fascia oraria non sono in grado di capire correttamente il suo lavoro e il senso che Lei voleva trasmettere, (qui non parlo delle persone che seguono questo tipo di terapia e di conseguenza ne sono correttamente a conoscenza). Prenda questo mio commento solo come un’osservazione a fin di bene. La saluto cordialmente. Elvira

 0   |    0

Silvia T.

21 aprile 2007, 19:50

Caro Angelo, è stato emoziante sentirti questa mattina. Emozionante perchè sei riuscito, nel breve tempo concesso, ad inviare messaggi importanti che possono finalmente squarciare il "velo" e diffondere la vera natura " dell'ipnosi regressiva". Trovo una conquista la possibilità di entrare nelle "case" in orario famigliare, di sabato, e spiegare che la "regressione" è un evento possibile e non solo, ma anche "terapeutico" perciò valido ai fini del benessere dell'individuo (..e tutte le implicazioni che seguono...)! Grande anche il tuo chiaro ed esplicito riferimento ai CD! Questo è solo un "piccolo grande" passo. Ho trovato i conduttori sinceramente attenti di condurre l'intervista nel rispetto di chi fosse davanti a loro. Che dire di più? Complimenti anche a "Roberto" con la sua semplicità di esposizione è riuscito ad arrivare al "cuore". Bravi a tutti e due! Vi abbraccio forte. Silvia T.

 0   |    0

Luigina

21 aprile 2007, 19:00

Sono veramente felice che tu abbia avuto l'opportunità di illustrare concisamente ma in modo chiaro, senza interruzioni, tagli, intromissioni, la "tua" Ipnosi Regressiva, le sue precise indicazioni terapeutiche, la corretta metodica e le sue nette controindicazioni potendo perfino accennare a possibili vite precedenti, un bel risultato per una trasmissione RAI!
Ringrazio Roberto per la sua disponibilità e la sua pacatezza.
Complimenti ai conduttori del programma per l'intelligenza e la sensibilità dimostrate. Continua così, tenace. Luigina

 0   |    0

Cla73

21 aprile 2007, 18:38

Anch'io l'ho visto stamattina ed è stato bello. Credo anch'io che i conduttori fossero davvero interessati e il documento audio è stato molto tenero...la voce del dottore dolce , il paziente che ha risposto con una takle semplicità e tenerezza: come chi è....è la mia mamma!...bellissimo.
Spero davvero che ci siano altre occasioni per diffondere l'ipnosi regressiva in maniera corretta e tranquilla come stamattina. Un caro saluto dottor Angelo e un saluto a tutti.
Claudia-Milano

 0   |    0

Giuliana A.

21 aprile 2007, 16:52

Le tue parole sono state poche ma buone ,la tua voce e la calma con cui parlavi trasmettevi una tranquillità.
L'ultima frase di Timperi bè.... ogniuno a la sua testa da poter pensare .
Insieme a mè a seguito la trasmissione mio marito per la sua prima volta .
Un grosso grazie con cuore .

 0   |    0

Simona

21 aprile 2007, 16:50

Non ho domande stavolta, ma solo da esprimerLe tutta la mia contentezza per questa intervista su rai due! Le ho già manifestato più volte il mio entusiasmo: piano piano si sta aggiungendo anche l'entusiasmo di altre persone cui parlo da parecchio di lei e della Sua attività. Mio padre è rimasto molto colpito dalla Sua intervista: ritiene che Lei sia una persona estremamente brillante e acuta, e penso che sia molto affascinato da Lei (sospetto sia anche un po' invidioso, ma quella è un'altra faccenda). Anche le mie zie (di 73 e 85) l'hanno seguita da Timperi e sono rimaste piacevolmente sorprese: non pensavano che io potessi conoscere una persona intelligente come Lei : ) Strada facendo raccoglierò altri commenti e glieli farò sapere. Intanto Le mando un grande abbraccio e Le rinnovo la mia immensa felicità! ps ho la sensazione che siamo sulla strada giusta.Simona

 0   |    0

manuela

21 aprile 2007, 16:50

Finalmente sono riuscita ad avere l'onore di ascoltare la tua voce, che sentivo emozionata come lo ero io nel scoprire che stavano finalmente parlando con te, mi ha commosso sia il tuo intervento ma anche quello di "Roberto"...ho trovato xò troppo breve il tempo xchè tu riuscissi a trasmettere le emozioni che trasmetti attraverso i tuoi libri...comunque è un inizio........un buon inizio direi....buona vita a te!!!!!!! manuela

 0   |    0

lara

21 aprile 2007, 16:46

Purtroppo ho perso l'intervista perchè non mi sono svegliata in tempo, in più ho sognato che mi ero svegliata per accendere il videoregistratore e poi ero tornata a letto! Invece no!Comunque sono felice di veder aprirsi poco alla volta dei piccoli spazi su questi argomenti su cui ancora la maggior parte delle persone ha dei grossi dubbi o paure. Grazie dottore per il suo impegno costante! Un abbraccio.

 0   |    0

Monica

21 aprile 2007, 16:46

Che dolce risveglio, ho puntato la sveglia ed eccoti là deciso, sicuro ma allo stesso tempo prudente ed è così che ti devi porre a chi ti ascolta, è andato tutto molto bene ma soprattutto le tue parole e quelle del tuo paziente volavano via leggere e non potevi non dare una spiegazione più dettagliata e vera di quella che hai dato e io ho avuto sempre la stessa sensazione del primo momento che ti ho incontrato nel tuo studio e cioè che prima o poi ti saresti stanato perchè c'è bisogno sempre di più di persone come te nel mondo che diano speranza a chi crede di non averne più perchè magari è stata messa nelle mani di persone sbagliate che invece di aiutarle hanno peggiorato il loro male. Forza, Bimbo Gigio, il lavoro da fare è ancora molto, pensa che sei solo all'inizio, ti abbraccio immensamente sempre più orgogliosa di te. Monica

 0   |    0

romana

21 aprile 2007, 16:43

Come succede in queste trasmissioni, in cui si tratta di tutto, il tempo dedicato ad ogni argomento è sempre poco! La mia prima reazione dopo l'intervista - non fraintendetemi - è stata di delusione, proprio per il poco tempo, ma non solo...non è stato detto che il dr.Bona è di Bologna o che ha scritto libri...insomma, mi sono messa nei panni di chi non ha mai sentito parlare di ipnosi regressiva e del dr.Bona...troppo poco!Poi ho ripercorso tutto quanto è stato detto ed ho valutato con più attenzione: i due conduttori sono stati bravi, hanno trattato l'argomento con interesse e la giusta partecipazione.Il nostro dr.Bona come sempre molto chiaro, equilibrato, professionale. Poi ho letto il blog e sentendo soddisfazione nelle parole del dr. Bona, ho pensato che effettivamente è stato un gran passo!Tutti i grandi viaggi cominciano con un passo, anzi due.Anche se il tempo è stato poco, sono state dette le cose essenziali (pericolosità del fai da te in testa), nel giusto modo, anche da parte dei conduttori.Le persone veramente interessate ad approfondire l'argomento possono cercare su internet e trovare il sito o i libri.

 0   |    0

Annalisa

21 aprile 2007, 16:33

Grazie prezioso maestro Mon! L'emozione che ho provato questa mattina nell'ascoltare le tue parole e la regressione di "Roberto" mi hanno dato la scossa. Ho ridimensionato il peso di tutte le beghe materiali con cui ho a che fare quotidianamente ed ho ricordato il perche' dell'essere qui ed ora. Grazie! A presto...

 0   |    0

QuattroSaltiInPadella

21 aprile 2007, 15:38

Bellissima!!! L'unico difetto è che è durata poco :) Un'intervista molto bella, commovente (almeno per me) e toccante specialmente nel momento in cui si è sentito il documento audio. I due presentatori sono stati a parer mio estremamente garbati, sensibili e intelligenti nel trattare l'argomento. Sono felice!!! Ps Dr. Bona, se lo lasci dire, Lei in video viene proprio bene, ma dal vivo è ancora più bello :)

 0   |    0

Lilly

21 aprile 2007, 15:19

Complimenti dottor Bona!
Vorrei che si parlasse di più e più approfonditamente di queste tematiche, non solo perchè interessanti, ma anche perchè aprono la porta a realtà sconosciute, che meritano di essere prese in seria considerazione, ed anche perchè si guarisce da mali psicologici terribili, che non sempre hanno esiti positivi. Ne so' qualcosa.
Mi piacerebbe avere anch'io contatti con Lei, ma sono disoccupata e non potrei mai permettermelo. Tra l'altro penso non sia facile avere un appuntamento con Lei.
Ancora tanti auguri.
La ammiro e la stimo.

Lilly L.

 0   |    0

odette

21 aprile 2007, 14:08

Caro Dottore ,peccato che il tempo a disposizione fosse così limitato , ma è stata un'emozione grande per me vederti in TV e spero che la prossima volta ti diano un po' più di tempo , ma si sà dal poco nasce il grande ,e poi mi sono commossa fino alle lacrime nel sentire la regressione di Roberto. Grazie per tutto quello che condividi con noi , ti voglio bene.

 0   |    0

LucAngelo

21 aprile 2007, 13:29

Che bella emozione dottore! Complimenti a lei e ai conduttori che sembravano sinceramente interessati! Un bel passo avanti rispetto alla volta precedente, si ricorda che fatica che fu? ed invece questa volta è riuscito a portare una testimonianza di quel livello su rai 2 e senza tagli! Direi che si inizia a fare un pò di luce sui "nostri" argomenti e sono sicuro che piano piano riplenderanno agli occhi di molte più persone! Bene così dottore avanti tutta...i suoi semi continuano a germogliare....
Un affettuoso abbraccio a lei e a tutta la MC!

 0   |    0

Alina

21 aprile 2007, 13:17

è stato davvero un buongiorno incantevole..mi sono commossa..che bella questa intervista.seppur breve nei tempi per l'argomento,ma sicuramente spontanea e molto chiara.chissà se a qualcuno verrà in mente di fare un altra "bella" intervista in diretta al dottore!!..dedicando più tempo.ma questo è stato già tanto..le cose si stanno muovendo e sicuramente arriverà ciò che deve.Angelo che dire..arrivi al cuore..come sempre

 0   |    0

elisabetta

21 aprile 2007, 13:16

Finalmente il coraggio di diffondere la Vita! Complimenti e grazie: aprire uno spiraglio fra tanti argomenti superficiali dev'essere difficile ma lo squarcio di luce nel SENTIRE il messaggio del cuore dalla voce dell'Anima è stato percepito al di là di tutto.La presenza e la testimonianza di R. anche se in così pochi minuti ha squarciato il velo della dimensione spazio tempo e ha fatto capire che ciò che guarisce è la consapevolezza che l'AMORE c'è, che è la VITA stessa e che ci sono persone che ci aiutano a veicolarlo di nuovo in noi vicino a noi e intorno a noi.Un abbraccio nella luce

 0   |    0

rosy

21 aprile 2007, 13:00

immagino l'italia sonnacchiosa che si sveglia in un pigro sabato mattina, prendendosela comoda, si accinge a prepararsi la colazione ed accende la tv per avere la compagnia di un pò di chiacchiere magari leggere sul tempo sul giardinaggio o sulla cronaca rosa e vede uno stimato psicoterapeuta italiano parlare di reincarnazione...secondo me è stato un grande momento..e' stato un grande piacere poter vedere la trasmissione...un grande abbraccio...rosy

 0   |    0

Patrizia

21 aprile 2007, 12:53

Caro Angelo,ho apprezzato moltissimo questa intervista.Sei stato chiaro,sintetico,incisivo,ironico,efficace,pacato.
Non potevi rendere meglio in quei dodici intensi minuti.Complimenti anche a R.per aver descritto con coinvolgimento e chiarezza la sua bellissima esperienza.Bravi anche i conduttori che hanno saputo ascoltare il tuo intervento con vero interesse e senza saltare nella voce,il che in TV non e'facilmente riscontrabile.10 e lode il tuo breve ma diretto riferimento alla pericolosita' dei CD di autoregressione.Un caro saluto a tutti!

 0   |    0

RitaM

21 aprile 2007, 12:28

Ho perso questo appuntamento, ma a che ora è stata trasmessa l'intervista? Sarà possibile ascoltarla in una replica o sito internet? Ciao! RitaM

 0   |    0

Paola

21 aprile 2007, 11:57

Solo un grande bravo! per la chiarezza prima di tutto e poi per la capacità di trasmettere simpatia e "cuore" già solo con gli occhi.
Grazie Paola

 0   |    0

Salvatore

21 aprile 2007, 11:55

Bravo bravo bravo sei piacuto molto a me e ai miei amici e colleghi dell'associazione di cui faccio parte.
Ora vado a letto che ho avuo una notte laboriosa.
un abbraccio
Salvatore

 0   |    0

Marco

21 aprile 2007, 11:54

Grande Angelo! Bravi i conduttori. Una emozione fortissima quando è passato il documento audio, incredibile, palpabile anche nei conduttori .. sono senza parole, mai così forte. Una svolta epocale!. Una vibrazione incredibile si è sprigionata questa mattina. Grazie Angelo! Un abbraccio grande.

 0   |    0

Maria Luisa

21 aprile 2007, 11:51

complimenti dott. Bona per il suo intervento su Rai2,penso che ha reso perfettamente l'idea di cosa sia l'ipnosi regressiva e soprattutto di cosa non sia,cioè fenomeno da baraccone,rispondendo in modo eccellente alla provocazione di Timperi sulla suggestione.Spero che la prossima volta la rivedremo in tv ad un ora più consona all'importanza dell'argomento, comunque io avevo pubblicizzato l'evento tra amici e conoscenti.Auguri
MariaLuisa

 0   |    0

Manuela

21 aprile 2007, 11:33

Ciao Angelo e ciao a tutti .. stamattina ho messo la sveglia, ho collegato la televisione (che a casa mia è sempre scollegata perchè non la guardo mai) e ho atteso l'intervista. Il documento audio è stato emozionante, molto emozionante! Gli intervistatori molto garbati davvero .. ho trovato la donna interessata e anche leggermente "allibita", l'uomo molto più scettico e lo ha dimostrato anche la sua frase conclusiva. Tu Angelo molto prudente e molto intelligente (come sempre in fondo) nelle risposte. Il nostro "R" bravissimo e preciso in poche parole. E' durato molto poco ma è stato bello davvero!! Grazie grazie dal cuore

 0   |    0

katia

21 aprile 2007, 11:27

Ho avuto la stessa impressione del marito di Alessandra; cioè che l'argomento è troppo vasto per essere spiegato in così poco tempo! Il dott. Bona ha comunque saputo, con professionalità, spiegare chiaramente i contenuti essenziali! La registrazione mandata in onda è stata molto toccante!
Tiberio Timperi si è dimostrata molto sciettico è ha chiuso l'argomento con una frase che ha fatto capire la sua incredulità! Penso che qualcuno gli dovrebbe consigliare di leggere qualche libro di Angelo Bona, giusto per schiarire un pò le zone d'ombra di cui parlava. Speriamo che abbia modo di approfondire. Comunque complimenti al dott. Bona per il suo coraggio è la professionalità con cui riesce a porsi in un ambiete molto lontano dalla spiritualità come quello della televisione

 0   |    0

Daniela(ajo)

21 aprile 2007, 11:18

Che Gioia DOtt.Bona... Ho svegliato tutta la famiglia x vedere la sua intervista..finalemente mia madre ha iniziato a farsi delle domande..Lei è stato fantastico. Ho sentito vibrazioni di Luce intorno a me, e una Gioia di condivisione stupenda...Mi sono sentita parte delle sue parole..perchè CREDO in Lei e nel suo duro lavoro. Timperi e la Volpe sono stati professionali e...curiosi..Tutto si è accordato alla perfezione. Complimenti al Dott Bona..questo è stato davvero un risultato ottimo...Le invio un abbraccio di Luce....

 0   |    0

lauretta

21 aprile 2007, 10:46

Ho scritto il mio intervento questa mattina ...a caldo inserendolo tra i commenti di "bruttini senz'anima" lo ricopio condividendo così insieme la gioia e l'Amore generato da quest'intervista ..SPLENDIDA!!!!
E' da pochi minuti terminata l'intervista del ns.Dott.Bona.Ho seguito l'intervento con cuore ed occhi ben rivolti allo schermo,beh che dire...PAZZESCO MERAVIGLIOSO ESALTANTE e DISPERATAMENTE DISARMANTE.Mi è parso di cogliere dall'atteggiamento del Dott.Bona una particolare attenzione, come se anche questa volta fosse immerso in una stato d'animo ...oserei scrivere "ipnotico!"La voce e le sue parole non hanno lasciato spazio a dubbi o possibili illazioni..CHIARO..DIRETTO..SINTETICO e AMOREVOLE come sempre!Bello sentire e vedere affermare in diretta quanto può essere pericoloso il "FAI DA TE"! Splendido il racconto di"...",ho viaggiato con tutti Voi anche io ..nel tempo..mentre ascoltavo le parole di....BRAVOOOOO AMATISSIMO DOTTORE...BELLISSIMO...mi sa che a breve la rivedremo in TV...io intanto vengo a S.Marino..hi..hi..hi..ti bacio ..come sempre ...forse veramente ti voglio un GRAN-BENE laura

 0   |    0

Lauretta

21 aprile 2007, 10:41

E' da pochi minuti terminata l'intervista del ns.Dott.Bona.Ho seguito l'intervento con cuore ed occhi ben rivolti allo schermo,beh che dire...PAZZESCO MERAVIGLIOSO ESALTANTE e DISPERATAMENTE DISARMANTE.Mi è parso di cogliere dall'atteggiamento del Dott.Bona una particolare attenzione, come se anche questa volta fosse immerso in una stato d'animo ...oserei scrivere "ipnotico!"La voce e le sue parole non hanno lasciato spazio a dubbi o possibili illazioni..CHIARO..DIRETTO..SINTETICO e AMOREVOLE come sempre!Bello sentire e vedere affermare in diretta quanto può essere pericoloso il "FAI DA TE"! Splendido il racconto di"...",ho viaggiato con tutti Voi anche io ..nel tempo..mentre ascoltavo le parole di....BRAVOOOOO AMATISSIMO DOTTORE...BELLISSIMO...mi sa che a breve la rivedremo in TV...io intanto vengo a S.Marino..hi..hi..hi..ti bacio ..come sempre ...forse veramente ti voglio un GRAN-BENE laura

 0   |    0

mariangela c.

21 aprile 2007, 10:36

semplicemente magnifico!!!!!!!Grazie per le bellissime emozioni provate, non ho potuto trattenere le lacrime nel sentire la commovente registrazione,di roberto che riabbraccia la sua mamma e tornano a casa insieme...lo ringrazio di cuore per aver dato a disposizione la sua registrazione...e tu dottore sei stato chiarissimo e deciso a riguardo dei cd fai da te,e per l'impronta amorevole che hai saputo dare a questa intervista!un abbraccio fortissimo

 0   |    0

Paola

21 aprile 2007, 10:35

Caro dott. Bona, ho appena terminato di guardare la sua intervista e dal profondo del cuore devo dirle bravo, bravo, bravo! Ha saputo trattare un argomento tanto difficile per i nostri tempi, in modo pacato, professionale ed equilibrato, malgrado il poco tempo a disposizione....e lo scetticismo di Timperi. Un grazie anche a "Roberto" per aver condiviso con noi tutti questa sua intima ed importante esperienza. Un abbraccio grande, spero di incontrarla presto Paola.

 0   |    0

Alessandra

21 aprile 2007, 10:34

caro dott. Bona, io purtroppo ho dovuto venire a lavorare, ma mio marito ti ha visto, io gli ho subito telefonato per sapere le sue impressioni,
dice che è stato tutto troppo breve, che un argomento cosi' avrebbe bisogno di molto piu' spazio
e che alla fine Timperi ti ha tagliato....
ciao buon lavoro e buona vita

 0   |    0

Patrizia

21 aprile 2007, 10:33

Caro Angelo, direi che è andata proprio bene. Di minima, s'intende, perchè in Rai su questo argomento si può andare avanti solo a piccoli passi. Pur mantenendoti prudente e misurato, c'è stato un grosso progresso dalla volta precedente e ti ho visto più tranquillo. La persona che hai portato, brevemente ma con essenzialità, ha fornito una piccola immagine, semplice ma credo efficace ,sulla materia di cui trattiamo e penso che sia stata 'giusta' anche la durata del tutto. Andare piano, con intelligenza, senza sparare subito cose stupefacenti o paradossi che porterebbero subito l'ipnosi regressiva ad una bufala o ad un prodotto da consumo. Ma siccome sappiamo invece quanto sia cosa seria, allora va difesa e quindi avanti ancora lentamente e prudentemente. Da parte mia sono convinta che ci saranno altre tue partecipazioni ad altri programmi. Cerca di scegliere bene perchè è forte il rischio di cadere in quelle trasmissioni-spazzatura dove tutto si fa e tutto si può fare. Meriti ben altro spazio!
Hai notato che Timperi ha usato la parola 'scienza' ? Credo lo abbia fatto involontariamente ma è importante che lo abbia fatto. Go on !
Mentre guardavo e ascoltavo attentissima il tuo intervento, mi è venuto da pensare che in me sei persona , oltrechè assolutamente positiva, anche 'familiare' , direi consueto. Mi chiedo perchè, in quanto ti ho conosciuto solo pochi anni fa, ma insisto a dire che sento un richiamo dolcemente familiare. Un senso ci sarà per questo, o forse è solo il mio bisogno di affetto e di amicizia che mi fa sentire molto vicine persone come te. E poi sei anche un gran simpaticone!

 0   |    0

Mariangela

21 aprile 2007, 10:33

Semplicemente magnifico..grazie x le bellissime emozioni ke mi avete regalato,tu caro dott.e il tuo amico r.!ho perso mia mamma qualke anno fa..e quest'oggi aver sentito quella registrazione mi ha riempito il cuore di gioia e speranza nel poterla riabbracciare un dí..sapevo ke nn era morta..ma ora ne ho la certezza!essere consapevoli di ció ti fa sparire la paura e la solitudine ke una perdita del genere ti procurare!giazie di cuore mariangela

 0   |    0

Paola TS

21 aprile 2007, 10:31

Caro Angelo, scusa se ti riscrivo dopo pochi minuti,ma volevo condividere con te altre riflessioni che ho fatto prima e dopo la trasmissione.Mentre il tempo passava e tu non apparivi,temendo che avessero cambiato idea,ho pensato che forse questi argomenti fanno fatica a farsi strada nei media non perchè ne hanno paura,ma perchè sono convinti che non interessano proprio,pensano che sono stupidaggini che non coinvolgono la gente,che invece è più interessata a come togliere le macchie di sugo!!! Voglio dire che forse hanno una considerazione estremamente bassa di questi argomenti perchè vivono totalmente immersi nella materialità e a questo proposito alla fine del documento audio Timperi ha chiesto a "Roberto" come sta adesso,nel senso fisico, cioè se il mal di testa è scomparso, solo quello conta,senza preoccuparsi di chiedergli che impatto emotivo abbia avuto su di lui questa esperienza,se e come lo abbia cambiato "dentro" e nel suo rapportarsi alla vita. Che ne dici? Un altro bacione

 0   |    0

Monica

21 aprile 2007, 10:30

Che dolce risveglio, ho puntato la sveglia ed eccoti là deciso, sicuro ma allo stesso tempo prudente ed è così che ti devi porre a chi ti ascolta, è andato tutto molto bene ma soprattutto le tue parole e quelle del tuo paziente volavano via leggere e non potevi non dare una spiegazione più dettagliata e vera di quella che hai dato e io ho avuto sempre la stessa sensazione del primo momento che ti ho incontrato nel tuo studio e cioè che prima o poi ti saresti stanato perchè c'è bisogno sempre di più di persone come te nel mondo che diano speranza a chi crede di non averne più perchè magari è stata messa nelle mani di persone sbagliate che invece di aiutarle hanno peggiorato il loro male. Forza, topo Gigio, il lavoro da fare è ancora molto, pensa che sei solo all'inizio, ti abbraccio immensamente sempre più orgogliosa di te. Monica

 0   |    0

Lara (Ily)

21 aprile 2007, 10:29

Caro dottore che bello averti nuovamente visto in tv. Ho dormito con il timore di non svegliarmi in tempo e perdere la trasmissione. Mi fa piacere che la tua intervista sia iniziata con qualche minuto di ritardo rispetto al previsto così intanto qualche altra anima ha avuto il tempo di svegliarsi e di accendere la televisione. Speriamo che questo possa avvenire tutti i giorni… speriamo che tutti i giorni un’anima si svegli, accendi la luce della sua tv interiore e si sorprenda di fronte alla trasmissione che racconta sensazioni e ricordi delle sue vite precedenti. Intorno a me nessuno ci crede ma qualcuno comincia a chiedersi se sono io fuori di testa oppure se la verità si nasconde proprio nella testa di ognuno di noi. Credo che i tuoi interventi in televisione abbiano lo stesso effetto sui telespettatori, la maggior parte non ci crede ma senz’altro stamattina in fondo all’anima di qualcuno una vocina sottovoce sussurra: e se quello che hai sentito in televisione è vero?

 0   |    0

MariaLuisa

21 aprile 2007, 10:27

complimenti dott. Bona per il suo intervento su Rai2,penso che ha reso perfettamente l'idea di cosa sia l'ipnosi regressiva e soprattutto di cosa non sia,cioè fenomeno da baraccone,rispondendo in modo eccellente alla provocazione di Timperi sulla suggestione.Spero che la prossima volta la rivedremo in tv ad un ora più consona all'importanza dell'argomento, comunque io avevo pubblicizzato l'evento tra amici e conoscenti.Auguri
MariaLuisa

 0   |    0

Paola TS

21 aprile 2007, 10:26

Caro Angelo, ecco il mio commento a caldo: Adriana Volpe mi è sembrata coinvolta e sinceramente interessata all'argomento, mentre Timperi, come ti aveva già scritto, l'ho sentito forse non prevenuto, ma alquanto scettico e la frase con cui ha concluso l'argomento, parlando delle zone d'ombra che a suo parere esistono, ha confermato questa mia sensazione, ma forse adesso sono io la prevenuta? Tu, come sempre, sei stato perfetto nell'esporre senza parole inutili i concetti più significativi, andando subito al sodo in maniera chiarissima. Il documento audio poi mi ha emozionata tantissimo, ho percepito la tua partecipazione profonda alla trance e ho sentito l'emozione e la gioia nella voce del paziente mentre riconosceva la madre, e in questa voce c'era l'assoluta certezza che quello che stava vivendo era reale aldilà di ogni dubbio. Speravo che il tuo intervento durasse di più, ma devo riconoscere il rispetto che è stato usato nel condurre l'intervista. Alla prossima, speriamo!Un bacione

 0   |    0

Jole

21 aprile 2007, 10:25

Angelo Prediletto ! Non ho dubbi ! Questa volta, il tuo viso, la tua voce e la testimonianza di Roberto, hanno raggiunto il cuore di tutte le persone fortunate che hanno assistito alla tua intervista. Personalmente mentre andava in onda il documento audio sono scoppiata in lacrime e ancora non riesco a trattenerle. Impossibile non percepire l'Amore che riesci sempre a trasmettere, impossibile non rimanerne profondamente toccati. Il messaggio dei CD "Fai da te" era chiarissimo, bravo......Grazie Angelo, grazie di esistere. Ti abbraccio forte e ti auguro una splendida giornata.

 0   |    0

Titty

21 aprile 2007, 10:24

finalmente è stata fatta giustizia.mattina in famiglia ha dato la giusta luce aquesta scienza.complimenti dott. bona

 0   |    0

Salvatore

21 aprile 2007, 10:22

Bravo bravo bravo sei piacuto molto a me e ai miei amici e colleghi dell'associazione di cui faccio parte.
Ora vado a letto che ho avuo una notte laboriosa.
un abbraccio
Salvatore

 0   |    0

Paola

21 aprile 2007, 10:21

Solo un grande bravo! per la chiarezza prima di tutto e poi per la capacità di trasmettere simpatia e "cuore" già solo con gli occhi.
Grazie

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news