
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
SETE DI ACQUA O DI SPIRITO?

Postato il: 24/04/2007 | Letto 15.183 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
36 Commenti al post

![]() Paolo R. | 29 aprile 2007, 16:11 Certo: la siccità è un monito della natura, o meglio è la sua drammatica reazione alla violenza alla quale la stiamo sottoponendo. E questa violenza dipende dalla nostra stoltezza, dall’aridità del nostro spirito. Pensiamo solo a quanta acqua rubano le centrali idroelettriche e a quanta ne perdono le reti idriche! Ma il problema più grave non è neanche lo spreco d’acqua, bensì la sua contaminazione, il suo avvelenamento. L’acqua adulterata dà la morte. Il dramma è che quasi tutto ciò che facciamo è inquinante. Se vogliamo preservare l’acqua dobbiamo smettere di estrarre petrolio e di consumarne i numerosi derivati anche tramite l’automobile, la moto o il motorino. Tutti i sistemi industriali sono più o meno inquinanti e sono fondati sull’elemento fuoco, che provoca il surriscaldamento dell’atmosfera e quindi fa evaporare l’acqua. Stiamo avvelenando non solo l’acqua, ma anche l’aria e la terra e, visto che tutto è collegato, anche noi stessi. Tutto questo veleno materiale prodotto ogni giorno è frutto del veleno spirituale che l’umanità ha dentro si sé. Se vogliamo salvare la vita a noi stessi e al pianeta dobbiamo riscoprire i sistemi tecnologici e di trasporto in uso prima della rivoluzione industriale e integrarli con le conoscenze sviluppate successivamente. Intanto, senza aspettare il 2012, segnalo che a Trieste nella sede del Touring Club distribuiscono gratis un corredo “fai da te” di rompigetto aerati per il risparmio idrico ed energetico: è pur sempre qualcosa... |
![]() ![]() |
![]() RitaM | 27 aprile 2007, 21:22 Se nulla accade per caso, tutti i segnali che la natura ci manda e tutti gli accadimenti che stanno tragicamente segnando la società ci dovrebbero far riflettere sul nostro egoismo. Forse se ognuno di noi dedicasse 5 minuti della giornata a mettersi in discussione e a riflettere sul proprio operato potremmo costruire una società migliore. Sarà molto interessante discuterne insieme a San Marino. RitaM |
![]() ![]() |
![]() LucAngelo | 27 aprile 2007, 10:11 E' veramente allarmante lo stato del nostro pianeta, ma come si fa a non vedere i segnali di agonia che sta inviando? Mi ritrovo pienamente con l'analogia della siccità spirituale e mi chiedo, ma se l'uomo non riesce a vedere e comprendere i drammatici cambiamenti climatici che stanno avvenendo, che sono ormai oggettivamente verificabili, come farà a rendersi conto dell'aridità del suo spirito? bah? Speriamo che non sia troppo tardi e diamoci tutti di fare per fare qualcosa di positivo.....tante piccole gocce.... |
![]() ![]() |
![]() PAOLA TS | 27 aprile 2007, 09:58 Grazie di cuore Brigitta per aver parlato di Masaru Emoto, proprio pochi giorni fa una mia amica durante la conferenza di un teologo un po' controcorrente ha sentito parlare di questo prof. giapponese, di cui però non ricordava il nome, ho fatto dunque una ricerca su internet ed oltre alle foto stupende ho trovato varie interviste sue, che mi hanno affascinato!! Ho avuto la conferma dell'importanza dell'acqua nella nostra vita e adesso sono ancora più convinta dell'utilità e verità dell'omeopatia, che non è solo "acqua fresca", e della preghiera, che diffonde vibrazioni d'amore che influenzano le persone e l'ambiente. La Terra è composta al 70% di acqua, così come il corpo umano, e questa è solo una delle analogie che fanno capire come siamo collegati al tutto, come siamo UNO!! Noi influenziamo l'ambiente e viceversa, allora è vero che la mancanza d'acqua è mancanza di armonia e amore e il tentativo, da parte di certe persone e lobby, di controllare l'acqua altro non è che il tentativo di controllare e soffocare la sete spirituale che sta emergendo prepotentemente, una sete che le vecchie istituzioni come la Chiesa non riescono più ad estinguere e questa forte spinta che viene direttamente dal cuore della gente fa paura a chi detiene il potere e allora ecco questo terribile estremo tentativo di bloccare tutto togliendo e razionando l'acqua, senza la quale la vita si spegne in pochissimo tempo. |
![]() ![]() |
![]() mariangela | 27 aprile 2007, 09:53 penso... |
![]() ![]() |
![]() Brigitta | 27 aprile 2007, 03:55 Mi vengono in mente quelle stupende foto di Masaru Emoto che ritraggono cristalli d’acqua provenienti da acque di rubinetto o laghi inquinati e cristalli d’acqua da campioni esposti a musica o a parole di gratitudine e di bellezza (alcune si possono vedere su www.hado.net). Non saprei dire se la sua tesi ha validi fondamenti scientifici, ma condivido il messaggio di fondo: acqua, piante, animali o persone sono più inclini a tirare fuori il meglio di se’ quando si sentono apprezzate. Ben venga dunque una danza della pioggia che, come ci spiegava mio nonno (di origini Cherokee), veniva fatta non tanto per invocare la pioggia quanto per onorare l’acqua che ci disseta e lava via gli spiriti cattivi. Almeno è un primo passo e forse possiamo aiutare il pianeta e noi stessi a sanare qualche ferita. |
![]() ![]() |
![]() thelmo | 26 aprile 2007, 18:46 Carissimo Angelo, mi trovi pienamente e telepaticamente concorde sull'analogia "sete d'acqua e/o di spirito". |
![]() ![]() |
![]() Enrico | 26 aprile 2007, 16:39 Grande Angelo hai messo il dito sulla piaga ed hai ben sintetizzato il problema. L'acqua (potabile) sostituirà il petrolio nel grande gioco della speculazione finanziaria mondiale e, presumibilmente, ucciderà molte più persone di quanto non abbia fatto quest'ultimo. |
![]() ![]() |
![]() albaroma | 26 aprile 2007, 11:55 la questione ambiente è grave e purtroppo poco considerata non solo dai governi ma anche da noi cittadini da anni ormai non compro più sprai piatti e roba usa e getta in plastica ma la siccità è un'altra questione! di sicuro è strettamente collegata con il livello di spiritualità del pianeta, ma mi sorge il dubbio che ci siano anche gli affari di qualcuno sotto! l'acqua in bottiglia? provate a vedere a chi appartengono le varie etichette! noi intanto possiamo cercare di non sprecarla e di bere quella del rubbinetto che viene analizzata tutti i giorni non sarà molto ma è qualcosa no! Il mare non è forse formato da tante piccole gocce |
![]() ![]() |
![]() Alina | 26 aprile 2007, 11:35 la terra è uno specchio di ciò che sta accadendo all'umanità..sta parlando e continua a dire,urlare,mandare segnali..aridità di spirito..società dell'ego..è vero.questa illusione di potere e controllo sulla terra si sta pagando a caro prezzo e c'è da augurarsi di non rendersene conto troppo tardi..c'è sete.una gran sete di spirito.l'uomo ha accelerato ,troppo, rispetto ai ritmi naturali.ha acceleratola mente,lasciando il cuore e l'anima indietro,in una folle rincorsa al potere,al denaro.alimentando sempre più l'ego.ma non sono queste le leggi.non è questa la legge che ci governa.e così ,mentre c'è l'illusione di "arrivare sempre piùlontano"in realtà si sta precipitando sempre più in basso.forse credono di costruire gran belle cose,ma in realtà stanno distruggendo. bisognerebbe fermare,questa folle corsa.rallentare e fermare tutto.ogni rumore e suono che non sia quello della natura.e nel silenzio,osservare tutto ciò che è stato distrutto.la terra sta gridando il suo dolore.questo è straziante.mi unisco a voi nell'impegno,piccolo, quotidiano e in ogni preghiera che ci unisca e riarmonizzi con la vera ed unica legge.lAmore.se governasse davvero,non oso immaginare quanto sarebbe bella eluminosa la nostra terra.San Francesco è un esempio meraviglioso |
![]() ![]() |
![]() marina | 26 aprile 2007, 09:44 Sorella acqua, ci alimenti e ci sostieni. Francesco, visionario asceta,santo senza dogmi. Il ballo del potere è infinito, macabra rappresentazione di se stesso, spirale di radicato cretinismo. La terra è un essere vivente, respira, si nutre e ci nutre, ha sue riserve energetiche che il cannibalismo dei potenti sta depredando. L'acqua dissipata, inquinata, corrotta nel suo ciclo naturale dalle multinazionali, dominio ultimo di chi conquisterà l'egemonia sul pianeta che, dall'alto, appare azzurro. Ma non c'è cielo che possa sostenere il loro sguardo e l'aridità degli animi, nè acqua che possa abbeverare alla fonte. Così ciò che è materiale diviene proiezione del sottile, come presagito da Sri Aurobindo e la sete del pianeta, è la nostra, inesauribile, del corpo e dello spirito. Caro Angelo, l'acqua di cui parlava Gesù di Nazareth, di vita, simbolicamente e l'acqua che ancora provvida scorre, confluiscono nel bacino unico del pensiero svelato, consapevole di pochi. Om shanti, Marina. |
![]() ![]() |
![]() Aurora A. | 25 aprile 2007, 22:19 Quando l'ultima goccia d'acqua cadrà sulla terra, solo allora una parte dell'umanità si renderà conto che il denaro non si beve. Un abbraccio con affetto a tutti. Un grande sorriso a lei Dott. Bona. |
![]() ![]() |
![]() odette | 25 aprile 2007, 14:12 Sono più che convinta che la natura stia tentando di darci ancora una volta un insegnamento , chi sà ascoltare i battiti del cuore degli alberi , dei fiori , degli animali , dell'aria e dell'acqua e di qualsiasi altra cosa che riguarda questa terra se ne rende tristemente conto, e mi chiedo cosa si può fare per aiutare chi non sà ascoltare ?? |
![]() ![]() |
![]() leila | 25 aprile 2007, 10:09 La desertificazione, il buco dell’ozono, l’esasperazione nell’uso di prodotti chimici inquinanti, causa di numerosi dissesti ideologici, non sono che alcuni degli effetti di condotte poco assennate che l’uomo stesso ha tenuto. Per non parlare poi delle speculazioni che stanno dietro la mancata manutenzione di dighe e reti di distribuzione, di contratti stipulati a costi gonfiati. |
![]() ![]() |
![]() Angelo Bona | 25 aprile 2007, 09:37 ...certo, i piani antisprechi sono utili, ammodernare la rete idrica anche, monitorare la situazione è d’obbligo. Ma come mai si stenta ad allargare il discorso alle gravi responsabilità umane causa del degrato climatologico e meteorologico? L’inquinamento atmosferico, dicono gli scienziati di Harvard e dell’Università di Washington è importato negli Stati Uniti dal Messico, dalla Cina, dall’Africa. Non c’è nessuno di lor signori che va in Cina, Corea, Messico, Africa e calcola il tasso di inquinamento che gli USA esportano in queste terre? Comunque ad Harvard hanno ragione di preoccuparsi. Nel 2009 la Cina supererà gli USA per avvelenamento da monossido di carbonio e biossido di azoto incrementando l' effetto serra e il surriscaldamento. Lo dice (l’Aie) Agenzia Internazionale dell’energia nel rapporto World Energy Outlook del 2006. Si parla quindi di inquinamento transpacifico, poi ci si stupisce che l’Irlanda sia contaminata dagli USA. Chissà quando l’uomo si renderà conto di far parte dell’Uno anche da un punto di vista ecologico e perderà la presunzione di vivere con il proprio presuntuosissimo ego sotto un' illusoria campana di vetro. Buona Vita Angelo Bona |
![]() ![]() |
![]() Jole | 25 aprile 2007, 08:38 Credo che la terra manifesti il suo disagio, personalmente penso che stia urlando di dolore; ci invia forti segnali per farci capire che non ce la fa più ad adattarsi. Forse per scuoterci, per farci capire come e quanto stiamo sbagliando, ci sta dicendo che qualcosa deve cambiare, ma evidentemente ci sentiamo da una parte impotenti e dall'altra non responsabili. Rischio di apparire matta, ma ogni volta che in televisione trasmettono immagini di uragani, terremoti o cataclismi vari; io ci "leggo" il chiaro monito di Madre Terra che ci esorta ad "osservare" e diventare più consapevoli. Mi chiedo cosa potrebbe succedere se domani non ne potesse più e decidesse di non volesi adattare agli esperimenti nucleari o ad essere ancora maltrattata. Credo che niente e nessuno potrebbe fermare la natura, allora Dio ci aiuti!! |
![]() ![]() |
![]() dani | 25 aprile 2007, 00:56 Questo binomio è molto simbolico e lascia pensare... La natura si ribella agli squilibri creati dall'uomo. Concordo pienamente sulla siccità d'amore che inaridisce la vita sul pianeta, anche se per combattere l'inaridimento e la mancanza d'acqua occorrono provvedimenti di ordine pratico immediati. Non si può attendere che risorga prima lo spirito |
![]() ![]() |
![]() salelm | 24 aprile 2007, 22:55 Cari amici tutti,èper me motivo di grande gioia prendere parte |
![]() ![]() |
![]() katia | 24 aprile 2007, 21:46 E' preoccupante questa realtà. Purtoppo credo che non possiamo fare niente per evitare questa siccità. L'unica cosa che possiamo fare è pregare, pregare, pregare. Che Dio ci mandi non solo una pioggia di acqua ma soprattutto una pioggia di consapevolezza |
![]() ![]() |
![]() romana | 24 aprile 2007, 19:53 Cari Amici e caro dott. Bona, io penso sinceramente che questo ns mondo, mentre da una parte sta mostrando il peggio di sè, dall'altra stia stimolando tante anime a fare lo sforzo, il salto d'Amore per generare insieme la società dell'Uno. C'è tanta sete d'Amore, tanto "scontento divino"-così chiamo il desiderio di tanti di colmare quel vuoto interiore dato dalla separatezza, dato dalla società che divide,che celebra l'Ego.Tante anime provano u grande disagio un grande desiderio di perdersi nell'Uno e non sanno adattarsi alla vita nel mondo, in questo tempo.Tante anime amorevoli e un po' disperse,che basta prendere per mano, alle quali dare un punto di riferimento, una fonte alla quale placare la loro sete di Dio...Io percepisco fortemente il desiderio di elevazione spirituale da parte di sempre più persone!Percepisco il desiderio d'Amore e tantissimo anche il desiderio di dare. Credo che ce la possiamo fare, tutti insieme!! Voglio ringraziare con tutto il cuore tutti voi e il dr.Bona per la vostra amata presenza, il vostro amore e il vostro entusiasmo.Tutti gli spunti di riflessione qui proposti li propongo a mia volta a gruppi di giovani che incontro. Grazie anche per questo, è un modo di far circolare l'Amore. Vi voglio molto bene davvero |
![]() ![]() |
![]() lara | 24 aprile 2007, 18:32 L'aridità prosciuga i terreni e il buon senso di chi si arricchisce a discapito di ogni forma vivente..quindi anche di se stessi. Che la mancanza sempre più crescente di acqua corrisponda ad altrettanta mancanza d'amore? Credo proprio di sì. Il problema è che per molti non è un problema! |
![]() ![]() |
![]() Mirella | 24 aprile 2007, 16:38 la madre terra si difende dai nostri continui e ripetuti attacchi, togliendoci l'acqua, fonte di vita! ce lo meritiamo senza dubbio, come parassiti stiamo sfruttando e danneggiando la natura, putroppo l'uomo per la terra è come un cancro ke devasta e annienta..... sono assolutamente convinta ke prima o poi pagheremo per tutto il male inflitto, pagheremo per la nostra ignoranza, per non aver capito ke siamo tutt'Uno e ke il male fatto ci ritorna inesorabilmente.... ed anke questa sarà una lezione, un rigo da aggiungere al libretto delle istruzioni ke ognuno compila vita dopo vita...... |
![]() ![]() |
![]() Lara (Ily) | 24 aprile 2007, 16:08 Caro dottore, e cari tutti voi, riuscite a sentire il ticchettio della pioggia che tutti insieme come tante nuvole lasciamo cadere in questo spazio virtuale e nelle nostre anime? Io a volte sento anche i tuoni, come oggi per esempio, con questa interessante opportunità di riflessione che il dott. Bona ci ha offerto... e spesso, come una stupida, scappo a ripararmi nell'attesa di un temporale che temo e che desidero fortemente... |
![]() ![]() |
![]() lauretta | 24 aprile 2007, 15:19 Circa il 70% del nostro peso corporeo è costituito da acqua. Tutti i tessuti di cui siamo formati contengono grandi quantità di acqua. L'acqua nel nostro corpo serve per tasportare il nutrimento, per eliminare i rifiuti e come regolatrice della pressione. Tutti i giorni attraverso l' urina, le feci, il sudore e il vapore acqueo che esce dalla nostra bocca quando respiriamo, eliminiamo circa 2 litri d'acqua e sali minerali che occorre quotidianamente recuperare. Ciò avviene bevendo ma anche mangiando alimenti che ne contengono grandi quantità, ad esempio frutta, verdura, latte ecc...Questo è ciò che ci viene sommariamente insegnato nelle scuole quando si parla del corpo umano,(ho copiato il testo da uno dei tanti siti!)come quindi pensare che non vi sia un'insegnamento occulto ..un chiaro monito dell'Uno a risvegliare le coscienze sopite.Corpo-acqua!Ma è così pure per Madre Terra, senza acqua tutto muore!Qui parliamo dell'essenza principale della vita stessa,non possiamo viverne senza,ma possiamo modificare noi stessi e le nostre abitudini giornaliere,rivedere le nostre priorità,ri-educarci.Vedete, io penso che la vita sia un meraviglioso DonoD'Amore, in noi alberga lo Spirito..l'Anima..l'Essenza dell'Uno..la Goccia Vitale che tutti ci Unifica ed Unisce aldilà del tempo,l'Acqua è parte della vita stessa..è vita!Penso che le Nostre Coscienze siano chiaramente destinate ad invertire la rotta del comune credere e pensare se vogliamo sopravvivere in questo Mondaccione.Con Amore |
![]() ![]() |
![]() Agnese | 24 aprile 2007, 14:52 E pensare che l'uomo è anche fatto di acqua... |
![]() ![]() |
![]() stelio | 24 aprile 2007, 14:11 In ogni cosa l'acqua predomina. |
![]() ![]() |
![]() Gaetano (Londra) | 24 aprile 2007, 13:36 Salve, |
![]() ![]() |
![]() Cla73 | 24 aprile 2007, 13:25 Concordo con l'analogia tra la siccità della terra come invito a cobattere anche l'aridità dello spirito.....ricordo nella regressione di Emanuele ascoltata a Roma (che si trovava dinanzi al pozzo dove stava arrivando Gesù per dissetarsi) dell'analogia tra l'acqua e lo spirito o meglio la parola di Gesù come acqua che disseta lo spirito....Mi viene in mente che la parola di Gesù è amore che disseta lo spirito ed è l'amore quello che manca in questo mondo sempre propenso alla separazione...sì.credo proprio che sia un monito anche questo per riconnetterci all'Uno...... l'acqua è indispensabile al corpo come l'amore per lo spirito... |
![]() ![]() |
![]() Francesco | 24 aprile 2007, 13:22 C'è una continuità fra materia e spirito: lo si può percepire col cuore, ascoltando il battito dell'Uno in una pietra, ma anche comprendere con la parte razionale, osservando che gli esseri più "elementari", costituiti da pochi "mattoni"chimici, accolgono nel loro DNA la complessità dell'intero universo ed il mistero glorioso della vita. |
![]() ![]() |
![]() QuattroSaltiInPadella | 24 aprile 2007, 13:16 Caro Dottore, mi sembra ovvio che la chiave di lettura di questo dramma, come ogni dramma, non vada ricercata "solamente" nella questione politica, ma che sia molto più ampia. Certo che la Natura, ribellandosi all'idiozia del genere umano, sta cercando di far svegliare le coscienze, dandoci segnali sempre più "allarmanti" e, comunque sia, molto CHIARI. A me almeno tutto ciò pare di un'evidenza lapalissiana, ma ciò che mi sconvolge davvero è vedere che l'uomo è sempre più imbecille. Purtroppo non riscontro, globalmente, delle maggiori prese di coscienze da parte degli individui ma, al contrario, emerge con sempre maggiore virulenza ai miei occhi l'impatto di questi pseudo-umanoidi sempre più presi da se stessi e dal proprio ego, con tutto ciò che ne consegue. Sono schifata dal mondaccione one one, sono nauseata da gente, potente o comune che sia, che continua a predicare bene e a razzolare malissimo. So bene che la reale presa di coscienza è un cammino a volte difficile e tortuoso: d'altronde manco io ho la scienza infusa, e di strada devo farne parecchia! Nondimeno, mi sento circondata da una massa dilagante di gente che, o per paura, o per biechi interessi, o per ignoranza, continua ad allontanarsi dall'Uno. E' difficile mantenersi limpidi e puri quando tutti intorno cercano di sporcarti, ma continuerò a essere me stessa e a cercare di portare un contributo, seppure piccolo, a questo mondo che ha tanto bisogno di qualcosa di pulito. Simona |
![]() ![]() |
![]() Angelo Bona | 24 aprile 2007, 12:37 ...forza silentes! impegnamoci tutti, è importante non partecipare solo ai blog facili. Bastano due parole per far piovere! |
![]() ![]() |
![]() fra | 24 aprile 2007, 11:41 non ho parole |
![]() ![]() |
![]() francesca | 24 aprile 2007, 11:38 Ola Dr. Angelo. Come sempre ci porta a pensare. Argomento scottante quello della siccità ma più in generale quello delle violenze perpetrate ai danni del pianeta alle quali con un briciolo di buon senso tutti potremmo dare uno stop. |
![]() ![]() |
![]() Roberta (Alcyone) | 24 aprile 2007, 10:58 La terra sicuramente ci manda dei forti messaggi, che noi, povera umanita' persa, non comprendiamo o non vogliamo vedere. Penso che presto dovremo farne i conti e cambiare rotta. Ma dobbiamo essere noi, che qualcosa anche se magari non tutto, abbiamo compreso che dovremmo cambiare, se vige la regola della "massa critica" e' molto importante quello che potremmo fare. Ma a volte e' difficile capire come. Io a volte mi sento piccola, come una formica e mi arrendo a qualcosa che e' piu' grande di me. Che sia stato dato l'allarme secondo me e' importante, piuttosto che nulla, pero' poi bisognerebbe fare qualcosa di piu', agire. Speriamo che molte persone si sensibilizzino al problema, ci sono diverse campagne di informazione attualmente. Ma se ognuno guarda nel proprio orticello, non cambiera' mai nulla. Dovremmo iniziare a pensare all'unita', all'umanita' intera, a chi sta peggio di noi e non ha acqua per dissetarsi, per cucinare, per lavarsi....cose che per noi, occidentali, sono normalissime...dovremmo tutti fermarci a riflettere di piu'. |
![]() ![]() |
![]() Daniela(ajo) | 24 aprile 2007, 10:46 Sono convinta, che madre Natura stia richiamando la nostra attenzione..stia in tutti i modi cercando di esortarci a cambiare radicalmete le nostre abitudini.. La tristezza della Natura è metafora della tristezza del nostro Spirito..Siamo sull'orlo del precipizio..e la Natura non sa piu come "avvisarci"...ci da i segnali per un risveglio repentino...ci sta urlando "UOMO PERCHE VUOI DISTRUGGERTI?".. E noi, spinti dall'Ego e dall'occidentalizzazione...siamo sordi..Noi, piccoli frammenti di Dio, ci siamo dimenticati di quanto possiamo realmete FARE per controbilanciare questi mutamenti..Arriverà il 2012 anche per questo?..Iniziamo da ora..inviamo Luce,a chi ci sta intorno, a chi ha dentro di Sè l'eco lontano della Consapevolezza..formiamo un unico Faro, cosi che la nostra Luce sia visibile ovunque..Non lasciamo sola Madre Natura..e dunque..Non lasciamoci Soli..perche tutto ciò che Lei..Siamo anche Noi. |
![]() ![]() |
![]() Manuela | 24 aprile 2007, 10:43 L'argomento acqua di sicuro non lascia indifferenti, anche perchè fra poco tempo ne saremo toccati direttamente tutti. Materialmente si può cominciare a fare qualche piccolo passo .. ognuno di noi può farlo .. io ad esempio da anni chiudo l'acqua e la riapro molte volte lavandomi i denti o facendo la doccia, riempio la lavatrice ben bene prima di accenderla ecc ecc .. credo siano solo gocce, ma gocce d'acqua risparmiate! Per quanto riguarda l'egoismo che abbiamo nel volere sempre più beni e comodità ci porterà davvero a dover tornare indietro prima o poi, a farci un esame di coscienza grande come una casa e rivedere tutto il nostro stile di vita, compresa la parte spirituale! |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.