Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
UN NUOVO SINDACO PER SARA E ROBERTINO
Cari amici,vi comunico che a Vallermosa, il paese di Carlo Ibba e Maria Luisa Caddeo è cambiato il sindaco che ora è Sergio Catta. Congratuliamoci con maree di auguri della massa critica affinché sia risolta la drammatica situazione di Robertino e Sara, i due bambini diversamente abili che stiamo aiutando. SCRIVIAMO TUTTI AL NUOVO SINDACO DI VALLERMOSA o telefoniamo allo 078179272. Certamente si renderà disponibile ad ascoltarci. L'elezione del Catta nasce sotto una buonissima stella, quella di orientare all'amore i passi del suo mandato.Buona Vita Angelo Bona------Riporto la lettera della mamma dei bambini
Mi chiamo Luisa Caddeo, ho 36 anni e sono sposata con Carlo Ibba, 46 anni, da 14 anni. Viviamo a Vallermosa in provincia di Cagliari e abbiamo due figli con un grave handicap fisico e mentale. Sono casalinga e mio marito è disoccupato da tanto tempo; i nostri bambini sono affetti da una malattia rara alla quale nessuno ha ancora dato un nome.I miei figli, Sara di 10 anni e Robertino, di 13 giornalmente fanno riabilitazione presso la scuola elementare che frequentano,almeno finchè ne avranno diritto,e il sabato "musicoterapia" con dei finanziamenti gestiti dal Comune e stanziati dalla regione Sardegna in base alla legge 162 con i quali si pagano anche delle assistenti domiciliari che li accompagnano da casa a scuola,anche perchè nel nostro paese non c'è uno scuolabus.Noi quattro viviamo con i soldi dell'accompagnamento dei bambini,cifra che ammonta in totale a 800 euro e viviamo (per ora,visto che abbiamo lo sfratto ormai dall'Ottobre del 2006) in una casa umida,senza riscaldamento e paghiamo un affitto di 225 euro al mese.Sempre grazie ad un finanziamento della Regione l'anno successivo ci viene rimborsata una percentuale del canone d'affitto,abbiamo fatto domanda per l'assegnazione di una casa dello IACP, ce ne sono due libere, ma ci ignorano completamente.Noi non chiediamo la luna ma solo un lavoro per poter andare avanti persino i lavori socialmente utili che dovrebbero esistere per aiutare le persone in gravi condizioni economiche sono prerogativa solo di alcune famiglie,quando chiedi spiegazioni del perchè siano sempre le stesse persone a poter lavorare (spesso anche più di un membro della stessa famiglia) si scaricano le responsabilità dal Comune all'Ufficio di Collocamento e viceversa.Ma alla fine il discorso è sempre quello,che mio marito non trova lavoro e che a 46 anni diventa sempre più difficile trovarne uno.Neanche la ASL ci rende le cose semplici: trafile burocratiche che durano giorni se non mesi e andirivieni continui da un ufficio all'altro per qualsiasi tipo di richiesta dagli integratori alimentari (indispensabile per i miei figli,ma anche per l'ASL non sono una necessità che quindi ce li ha tolti) a un qualsiasi ausilio per la riabilitazione (abbiamo aspettato un anno per una sedia a rotelle).Veniamo sempre trattati come se ci stessero facendo un favore,ma nessuno pensa che più di tutto vorremo non averne bisogno!!Ci siamo rivolti a cinque avvocati,associazioni etc, ricevendo belle parole, promesse, tante illusioni ma ormai è troppo tempo che siamo in queste condizioni e che non abbiamo niente in mano che abbia migliorato la nostra situazione, anzi, quante volte ci hanno anche ammonito di non agitare troppo le acque e di aspettare,aspettare e aver pazienza.Ma noi non chiediamo nulla che non sia il rispetto dei nostri diritti e una sistemazione stabile che ci permetta di far vivere dignitosamente i nostri bambini.Spero che questa lettera apra gli occhi a quelle persone che fanno finta che queste cose non esistono,che serva a far si che la situazione come la nostra non vengano più ignorate e finalmente chi ha la facoltà di farlo sblocchi tutto questo e ci aiuti. Maria Luisa Caddeo
Postato il: 31/05/2007 | Letto 10.467 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Loren | 17 giugno 2007, 21:31 ho scritto al sindaco...e a voi lettori chiedo di leggere quanta speranza ha negli occhi la mamma di quei due bambini ?e con quanto orgoglio tiene in braccio uno dei suoi due figli ?..Nella loro lettera c è disperazione e sofferenza è vero ma anche tanta speranza e dignità umana ..quando dice non chiediamo la luna..quei due bambini sono due stelle del firmamento la vera luce del mondo.Speriamo e teniamoci informati tutti ...lorena |
0 | 0 |

Daniela(ajo) | 10 giugno 2007, 11:52 Mail inviata al sindaco...speriamo..ma DEVE cambiare qualcosa. |
0 | 0 |

odette | 9 giugno 2007, 20:51 Fatto...ho inviato un nuovo cortese appello al Sindaco, Sig. Catta...grazie Jole per la segnalazione.
Un pensiero d'amore a tutta la MC |
0 | 0 |

LucAngelo | 9 giugno 2007, 19:12 Cara MC ho appena inviato il mio appello al nuovo sindaco...mi raccomando non molliamo mai! Un abbraccio di luce!!! |
0 | 0 |

lauretta | 8 giugno 2007, 15:37 Grazie Roberta e Jole, ho provveduto ad inviare il mio personale appello e mi sto attivando affincchè famiglia e amici si accodino a questo "Grande Coro d'Amore"...FORZA MASSA CRITICA..con il cuore in ascolto laura |
0 | 0 |

Jole | 8 giugno 2007, 12:15 Ho telefonato al Signor Catta, mi informa che purtroppo è molto recente l'insediamento, ma che già si stanno attivando per aiutare la famiglia Ibba. Oltre lui se ne occuperà il Signor Spiga Francesco (Vicesindaco o Assessore). Ha cercato di tranquillizzarmi e di stare certa che si troverà una soluzione a breve. Gli ho anticipato che riceverà diverse mail e che dovrà avere pazienza, perchè questa storia ci sta molto a cuore. Mi è sembrato molto disponibile e aperto. Speriamo bene...... Scriviamo tutti vi prego ! Sono rimasta d'accordo di ritelefonare allla fine della prossima settimana per parlare con il Signor Spiga e verificare gli sviluppi. Per chi lo ritiene opportuno il numero diretto del Signor Catta é: 0781-797100.
|
0 | 0 |

Roberta (Alcyone) | 8 giugno 2007, 12:00 Grazie Jole!!!!
Io ho appena scritto, chi ci puo' dare una mano? io gli ho chiesto principalmente per una sistemazione in una casa dello IACP.....non volevo chiedere troppe cose insieme.. fatemi sapere in quanti scrivete, cosi' da fare una stima....e grazie dell'aiuto!
|
0 | 0 |

Jole | 8 giugno 2007, 11:23 La mail del nuovo sindaco di Vallermosa è:
cattasergio@virgilio.it.. Scriviamo in molti.
Un grande abbraccio |
0 | 0 |

lauretta | 1 giugno 2007, 07:56 Caro Gian luigi, l'insediamento del nuovo Sindaco di Vallermosa è tutt'ora in corso d'opera, per avere la nuova e-mail dovremo aspettare qualche giorno, come già gentilmente segnalatoci da Jole. Io stessa ho telefonato ieri mattina, ed un'impigata mi ha spiegato che avremmo dovuto attendere una settimana (minimo!). Comunque "un'ideuzza nuova" mi è venuta..devo solo vedere come sia possibile realizzarla..vi abbraccio tutti con Amore laura |
0 | 0 |

lauretta | 31 maggio 2007, 14:26 Amata MC, anche questa mattina ho cercato di dare il mio piccolo contributo per Sara e Robertino, non so ancora se sortirà qualche effetto...ma ci provo con tutta me stessa. Sto cercando di sensibilizzare più persone possibili, ed a volte non vi nego, vengo colta dallo sconforto (sarà umano?),ma poi vi leggo,tutti così orgogliosi e uniti...e mi sento un tutt'Uno con Voi tutti..e mi ritrovo più attiva e rigenerata di prima...anche se la stanchezza incomincia a farsi sentire...ma avrò modo e tempo di rilassarmi a S.Marino..tutti insieme...non vedo l'ora. Con tanto Amore...laura |
0 | 0 |

Paola | 31 maggio 2007, 14:15 Ci sono delle cose che ti fanno sentire indignato per il solo fatto di far parte di questa società che se la prende comoda e fa finta di non vedere certe situazioni. Di Sara, Robertino e la sua famiglia ce lo fate sapere voi per fortuna, ma chissà di quante situazioni allucinanti non si sa. Quella del nuovo sindaco è una gran bella opportunità, sarebbe l'occasione per dimostrare che c'è della sensibilità umana, che anche come istituzione si può avere un po' di cuore e dare un po' di calore. Mando da parte mia tutta l'energia e la luce che sono in grado di trasmettere e appena sarà possibile mandare al sindaco una mail fateci sapere. Buona Vita
|
0 | 0 |

Daniela(ajo) | 31 maggio 2007, 13:55 perfetto...ci attiveremo tutti..e riempiremo il nuovo sindaco di una Luce tale, che non potrà fare altro che fare le scelte giuste per i nostri amati bambini...Un abbraccio alla massa critica...della quale mi sento parte...e un urlo di gioia al vento affinchè arrivi al dottor Bona, per tutto ciò che fa tramite Davide..mi sento benedetta solo per esserne a conoscenza...CIaooo |
0 | 0 |

Roberta (Alcyone) | 31 maggio 2007, 13:16 oh yesssss.....fra poco gli scriveremo, congratulandoci e chiedendogli di supportare la ns. causa e di aiutare Roberto e Sara, sento che andra' bene ! |
0 | 0 |

katia | 31 maggio 2007, 10:08 Aspettiamo di poter scrivere al nuovo sindaco affinchè si mobiliti per questa famiglia |
0 | 0 |

Jole | 31 maggio 2007, 09:57 Ciao a tutti..... La segreteria del comune mi informa che non è ancora stata ufficializzata la nuova mail del Signor Catta.
Sono d'accordo di richiamare verso il 7 / 8 Giugno per averla.
Un grande abbraccio a tutti. |
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?