Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

LA DOLCE NOVELLA IN AUDIO BOOK AL SEMINARIO DEL 25 NOVEMBRE

Cari amici, Davide è appena uscito da casa mia. C'eravamo incontrati per iniziare a registrare l'audio-book del Palpito dell'Uno ma la serata non è andata proprio così e sono euforico per ciò che è accaduto. Ho proposto a Davide una trance e dopo pochi minuti ecco la voce della Guida che ha raccontato la Dolce Novella. Non credevo alle mie orecchie e mi sentivo come un bambinone felice, trasportato dalla poesia ultraterrena di questo Padre celeste che, con amore, educa con tanta dolcezza i suoi figli. Non vi posso anticipare i contenuti perchè la Guida mi ha esortato a riascoltare i settanta minuti della registrazione traducendoli in un racconto fluido e di grande impatto emotivo. Ascoltare in un'ora l'apparente gioco dell'origine celeste dell'uomo, delle cinque etnie generatrici degli esseri primitivi che hanno popolato la Terra con diversi carismi, della loro evoluzione, della nascita dell'ego, della dispersione prometeica nella paranoia tecnologica e della possibile via di salvezza per tutta l'umanità, è stato un dono meraviglioso per il mio cuore che attraverso i Palpiti riverbera nei vostri. Anche La Dolce Novella diverrà un audio-book tradotto in inglese e spagnolo. la versione in italiano sarà disponibile al seminario del 25 novembre su Cd. In essa la Novella verrà raccontata direttamente dalla voce della Guida che interagisce con me Seguiranno poi  i commenti miei e di Davide registrati alla fine della trance. Una colonna sonora aprirà e chiuderà la Dolce Novella che ho già composto in musica e testo. Continuate a inviarmi i commenti del Palpito dell'Uno e le armoniche vibrazioni di questa storia comune che ci vede insieme nella Unicità di un progetto d'amore.Vista la difficoltà di molti di reperirlo nelle librerie ove vige la legge del più forte, rivolgetevi alle on-line ove vale invece la legge del più libero... dal Fabbricone del Consensone. http://www.internetbookshop.it/code/9788880935797/BONA-ANGELO/IL-PALPITO-DELLUNO-LIPNOSI-REGRESSIVA-COLLOQUI-CON-LALTRA-DIMENSIONE.htmlBuona Vita Angelo Bona

Postato il: 30/06/2007 | Letto 16.356 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post53 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Mario Marcolla - Via Soncono n.3 MILANO

4 agosto 2007, 18:18

Commento di M.Marcolla nato il 25 Novembre 1919
inviato il 4 Agosto 2007

Incuriosito dai commenti dei lettori de :"IL PALPITO DELL'UNO"
lo cerchero e dopo averlo letto Le invierò i miei commenti.
Mi interessa anche il il disco. quando reperirlo?
Un saluto a tutti coloro che hanno commentato il libro con l'entusiasmo e l'emozione di aver ricevuto un dono speciale per la loro anima. Mario

 0   |    0

Giancarlo

16 luglio 2007, 15:56

...ecco l'uno....canalizzato nel 1981...

http://www.stazioneceleste.it/ra.htm

 0   |    0

Donatella

13 luglio 2007, 17:37

Cari tutti!!!
difficile spiegare ciò che sento... sto leggendo "il palpito dell'Uno", sono più serena, non ho più bisogno di fumare, faccio parte dell'eternità, il buono e il bello li amplifico in me.
grazie Davide, grazie Dott. Bona, ma a Roma quando verrà per parlarci un pò? Donatella

 0   |    0

fra

11 luglio 2007, 10:27

La Dolce Novella in audio-book è un'idea meravigliosa, ma ne ho una ancora più bella (per il mio egone-cocomerone), perchè non fare una conferenza in quel di Perugia o Arezzo? Mobiliterei mezzo mondo

 0   |    0

Rondinelli Donatella

8 luglio 2007, 10:56

Voglio leggere "il Palpito dell'Uno" !
Non vedo l'ora,grazie a tutti per le spinte positive, grazie perchè sentite ciò che sento io. E aspetto con "ansissimissima" l'Audio Book.
Ora sto leggendo insieme ai"bruchi" , "L'amore Maestro", é la vita del più grande psicoterapeuta!
Ciao a TUTTI!!! Donatella da Roma

 0   |    0

donatella

7 luglio 2007, 09:19

Dott. Bona, grazie dei suoi libri, entrano nel mio cuore i suoi esempi, i suoi saggi aforismi. Ho imparato di più sul karma. Ho letto "L'amore oltre la vita". Lo rileggerò con più calma, perchè l'ho fatto fuori in soli 2 giorni. Nel contempo mi sto rendendo"edotta" sui famosi bruchi. Ed ho pronto, nuovo, nuovo: "L'amore maestro". Non vedo l'ora di aprirlo, sarò proiettata in un altra dimensione. Grazie Dottore. Donatella

 0   |    0

Barbara M.

5 luglio 2007, 23:14

Grazie...

 0   |    0

Giuliana A.

5 luglio 2007, 14:37

Grazie Angelo e Davide per l'aiulo che ci state dando,io ci sarò il 25 novembre e per la sua prima volta verà anche mio marito un abbraccio e un saluto a tutti.

 0   |    0

Adry

4 luglio 2007, 21:10

In tutte le Librerie Mondadori di Roma IMPERA la non volontà di diffondere il PALPITO DELL'UNO!!! BASSA DENSITA'.... dopo aver letto il libro emerge una nuova sensazione di DESINCRONIZZAZIONE SPAZIO-TEMPORALE:ho la sensazione di rallentare il Tempo e spazio e di non voler più correre come tutti a velocità spazio-temporali estreme con la finta convizione che arrivare primi e meglio sia il fine ultimo della vita di un uomo

 0   |    0

Anna

4 luglio 2007, 16:45

salve, io sono Anna,volevo dire che io a Roma il libro l'ho trovato facilmente da Feltrinelli di Largo Argentina e se non mi sbagio ce n'erano anche diverse copie..
buona giornata

 0   |    0

Marinella

4 luglio 2007, 16:42

Palpito acquistato senza nessuna difficoltà presso la libreria Puccini di Corso Buenos Aires - Milano,dove per altro la commessa era al corrente del contenuto.

Ciao a tutti Marinella

 0   |    0

Laura

4 luglio 2007, 16:38

A chiunque interessi comunico che ho trovato a Roma, senza difficoltà, il libro del dott. Bona "Il palpito dell'Uno" presso la libreria "Fogli e foglie" in Viale dei Colli Portuensi, 364/376 (Monteverde) tel. 06 65744016. Buona lettura e buona vita a tutti. Laura

 0   |    0

SOUAD

4 luglio 2007, 14:04

Caro Dottore
Il libro l'ho trovato presso Feltrinelli a Parma,è straodinario
non vedo l'ora che arrivi il 25 Novembre data del seminario per conoscerla ed avere finalmente in mano l'audio book de il palpito dell'uno e de la dolce novella.
Grazie e non fermarti mai

 0   |    0

FRA

4 luglio 2007, 12:22

UN GRANDE ABBRACCIO DI GIOIA E GRATITUDINE

 0   |    0

Katia

3 luglio 2007, 17:15

Gentulissimo dott. Bona, ho finiti di leggere il Palpito. Le Guide parlano dei Toltechi e dei Maya come di popoli più evoluti di noi perchè anche se non avevano la ruota, sapevano usare le facoltà dell' emisfero destro meglio di noi. A proposito di questo, sto facendo per lavoro uno studio sulla somatizzazione delle malettie e quindi sto conoscendo la spiritualità del popolo orientale. La teoria dei 5 elementi e dei 5 sentimenti che somatizziamo fin dal concepimento deriva dal popolo orientale, completamente diversa dalla teoria tutta scientifica del nostro occidente. I chakra sono conosciuti nella medicina orientale e per niente considerati dalla medicina occidentale. Il popolo orientale perciò è molto più evoluto dell'occidentale da questo punto di vista. Mi domandavo se si potrebbe chiedere alle Guide di questa differenza. Lei cosa ne pensa?

 0   |    0

Adriana

3 luglio 2007, 17:13

L'immagine di presentazione del libro Il palpito dell'Uno è meravigliosa da dove proviene.. Viene voglia di tuffarmi dentro e scivolare... toccando tutti i colori musicali.. Con immenso Amore per l'UNO.. una minuscola creatura terrestre.

 0   |    0

Massimo

3 luglio 2007, 17:11

Buongiorno Dottor Bona,

ho iniziato a leggere da qualche giorno il suo ultimo libro e le voglio fare i miei più sentiti complimenti. E' davvero un libro particolare che sprizza amore da tutte le pagine e, per quel che mi riguarda, che illumina la strada; tutte le volte che lo leggo sento i brividi in tutti il corpo. Le dirò di più, ho un bimbo di quasi 4 anni e già da quando sono uscito dalla libreria col libro in mano, quando lo vede lo prende e comincia a sfogliarlo e le assicuro che fino ad oggi lo ha fatto solo con "Il palpito dell'Uno".

Se le fa piacere quando finirò di leggerlo le scriverò nuovamente per farle sapere il mio commento finale.

Un grazie di cuore.

Massimo

 0   |    0

adriana da Roma

3 luglio 2007, 15:59

Ho semidivorato l'Opera!STUPENDAMENTE TRAVOLGENTE E mi sono veramente stupita nel non vederlo in una grande Libreria di Roma e mi sono chiesta: come è possibile??(La mia"conquista del libro" è avvenuta per via Internet...) Oggi sò xchè. Molte rivelazioni le ho associate alla struttura e fisiologia cerebrale di cui sono specialista.. ViVa la Vita ed il mio Prossimo..anche colui che è affetto da ipofunzione talamica ed ippocampale bilaterale.. che però non si associa a nessuna patologia specifica se non nelle demenze corticali ( Il mio EGO Umano è indomabile!)

 0   |    0

Silvia T.

3 luglio 2007, 13:54

Come LucAngelo non ho potuto collegarmi al sito per vari giorni, ma percepivo il continuo "movimento" del sito ed ero sicura che riallacciandomi avrei trovato delle novità. ..e che novità!!! Splendido il "regalo" della "Dolce Novella" raccontata da nostro Padre! è dolcissimo lo scorrere del "tempo" nella sua atemporalità. Il Palpito continua a Palpitare con me, giornalmente, e mi aiuta ad elevarmi dalla vibrazione materiale quotidiana! Come una bimba "impaziente" aspetto la "Favola della Vita". Vi abbraccio con Amore. Silvia T.

 0   |    0

cristel

3 luglio 2007, 13:36

Ch.mo Angelo,
Attendo con gioia l'audio book di questi tuoi colloqui con Davide e il Maestro-i.
Un abbraccio a te e tutti.
Cristel

 0   |    0

Maria

3 luglio 2007, 12:54

caro Dott.Bona,stamattina ho cercato di scrivere il mio commento nel blog,dopo la lettura emozionante del PALPITO DEL UNO.invece mi è successo che mi vedevo tornata bambina che sta nel cortile di scuola incapace di partecipare al giocho dei altri bambini.e proprio come allora mi veniva da piangere.E questa dopo tutta la gioia che sentivo durante la lettura dell palpito.non mi capisco! una domanda forse un po sciocca:i alti e bassi dell umore possono dipendere dalle fase lunare?sto meglio nella fase crescente ,bene a luna piena e nella fase calante cala anche il mio umore el'energia.sara' forse solo una mia fissazione?grazie di tutto che sta faccendo Lei,l'astronave e la meravigliosa Guida.

 0   |    0

Cristina

3 luglio 2007, 12:49

che bello!
ho letto il Palpito...stavo attraversando un periodo difficile e la lettura di questo libro ha avuto un potere "curativo"..mi sta aiutando a ritrovare l'energia che avevo perso per strada....
grazie dott.Bona!
PS. Il libro a Bologna si trova tranquilllamente..ho già preso un paio di copie da regalare...un piccolo TAM TAM !
Che l'amore sia con tutti noi,
ciao!
Cristina

 0   |    0

mariangela

2 luglio 2007, 23:55

Caro Lucangelo,anch'io in questi giorni faccio fatica a collegarmi con il sito a AIIRE,purtroppo ,riuscendoci solo di sera ,sento durante la giornata ,che questo collegamento,mi manca tantissimo, pur sapendo nello stesso tempo,che sono lì con tutti voi...ma la gioia che provo quando riesco a collegarmi è immensa,proprio per il clima che si percepisce...un clima impregnato di SINCRO-UNI-cità, di Amore,serenità e gioia... per me,è come prendere una bella boccatad'aria fresca a pieni polmoni!!!IL Palpito è meraviglioso,lo stò rileggendo per la seconda volta,ogni sera ne leggo un passo come se fossi raccolta in una bellissima e dolce preghiera...riuscendo ad addormentarmi serenamente!

 0   |    0

LucAngelo

2 luglio 2007, 21:51

In questi giorni non mi sono potuto collegare, ed ho notato che inizio ad avere delle crisi di astinenza da sito! eheheheh Ma naturalmente vi ho sentito sempre vicini! Che gioia queste notizie,sento che piano piano ce la faremo!Per quanto riguarda il Palpito non ho più parole, avverto solo una grande leggerezza e serenità! Pensa Angelo che questa mattina mio padre che sta leggendo il Palpito mi ha mandato un sms che iniziava così: "BUONGIORNO TUI"....Un abbraccio a tutti!

 0   |    0

Jole

2 luglio 2007, 16:10

Grazie Angelo, grazie Uno, grazie Maestro Amico, grazie Davide !!! L'idea dell'audio book del Palpito e della Dolce Novella mi fa battere fortissimo il cuore ! E' meraviglioso riaprire ogni giorno il libro e "a caso" rileggere alcune pagine per renderle più mie; ma riascoltare la voce del Maestro è qualcosa che ha un'impatto emotivo davvero forte. Vi voglio un mondo di bene......
P.S. Angelo, ti ringrazio per aggiornarci sempre con estrema tempestività e per trasmetterci tanto Amore. Ti stringo forte!

 0   |    0

mirella

2 luglio 2007, 16:08

Ho regalato il Palpito a circa 10 amici...... ne sono rimasti entusiasti!!! lo hanno letto subito e mi hanno detto di aver provato forti emozioni. Un amico in particolare mi ha confidato che sente strane sensazioni solo a tenerlo in mano... per quanto mi riguarda l'altra notte ero un pò sul "disperation" e ho dormito col Palpito sotto il cuscino.... è andata bene mi sono ripresa dopo una notte senza sogni..... il Palpito è magico, apre nuovi orizzonti e oceani infiniti di colorate verità... vorrei che tutti ma proprio tutti potessero leggerlo...

 0   |    0

Daniela(ajo)

2 luglio 2007, 15:57

IO sono in uno stato d'ansia febbrile..dopo aver letto il Palpito..ormai passo le giornata in attesa delle prossime Novelle dell'Amata Guida..Ormai Davide è una medicina per la mia anima ...La prego Dott Bona...ci comunichi sempre gli sviluppi,,,e ci faccia sapere quando è pronta l'uscita dell'audio book...Grazie sempre a Lei..e alla dedizione che ha verso l'Amore..grazie

 0   |    0

Angelo Bona

2 luglio 2007, 15:11

Cari amici, venerdì prossimo inizieremo la registrazione dell'audio book de Il palpito dell'Uno e de la dolce Novella.
Andremo davide ed io a casa di Antonello, valido chitarrista che ha una vera sala di incisione familiare. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

Stefania

2 luglio 2007, 12:35

buongiorno Dott.!
la tentazione ha avuto la meglio ...ho cominciato il palpito!! ieri è stata una strana giornata...con il tuo splendido libro.
Mi sono sentita la bambina di un tempo che sognava di non essere figlia dei genitori che ha e che sognava l'astronave con i suoi amici che venivano a prenderla, come dei flash ho rivisto le facce sbigottite di un tempo quando dicevo"attento" prima che qualcosa accadesse, etc. Ultimamente non so se è lo sbruking t., il sito,i tuoi libri, il vento d'amore boh.Mi sento molto serena,mi sento me!
La cosa più buffa è che trasmetto questa "allegria" serena e le persone si modificano, sembrano contagiate e più felici. e c'è collaborazione, armonia...ovunque vado....è il vento? durerà?speriamo tanto tantissimo tempo!
grazie buona continuazione e un abbraccio Stefania

 0   |    0

Gaetano (Londra)

2 luglio 2007, 12:18

Salve Angelo, ho appena finito di leggere il Il Palpito dell'Uno e oltre a commuovermi tantissimo mi sono anche divertissimo. Ricordo benissimo la voce da funerale dell'Amico Maestro al seminario del 13 Maggio 2006, e non
avrei mai pensato che fosse anche un burlone simpaticissimo.
Leggevo il libro lentamente per non arrivare subito alla fine e mi dicevo ma, questo Maestro ne sa proprio una piu`del diavolo. Sto giocando! "Saponette radioattive", che figata!
Una dolce novella che aiuta a spegnere la luce fuorviante della ragione e ad accendere quella eterna del cuore. Quante volte mi sono perso in seghe mentali senza senso alla ricerca di non si sa cosa. Noi umani siamo primitivi e preistorici rispetto alle altre civilta`su altri pianeti e dimensioni, non pensi? Ci sbaviamo per l'ultimo modello di telefonino e non prestiamo attenzione al tesoro che abbiamo dentro di noi.
Davide, chiedi all'Amico Maestro di darci un salutare e metaforico calcio nel deretano ogni volta che ci comportiamo da umani senza cuore. GRAZIE! UN ABBRACCIO!

 0   |    0

Cristina

2 luglio 2007, 12:14

Caro Angelo Bona, ho appena finito di leggere Il Palpito dell'Uno ,immediatamente preceduto da Vita nella Vita, (massimo entusiasmo,consigliati a tutti). Non conoscevo il tuo lavoro, e per la prima volta ti ho sentito alla conf. di Milano il 17/6,dove è successa una cosa carina che non ha spiegaz. logica : prima della conf. mi ero accaparrata una delle ultime copie del Palpito dove mi hai fatto la consueta dedica "a Cristina con affetto - Angelo Bona" (nel frattempo,mentre ti chiedevo conferma della conferenza ,mi hai fatto uno scherzetto dicendo di essere tuo fratello Manlio,e che tu eri fuori).
Giù nel seminterrato affollatissimo eravamo tanto indietro da non vederti,e l'acustica lasciava un po' a desiderare. Poi all'uscita un'amica,non sapendo che io l'avessi gia', mi ha regalato un'altra copia del libro ,che si è fatta autografare insieme alla sua mentre noi aspettavamo fuori. La mia seconda dedica diceva " a Cristina sempre come prima "...Ciao ! Cristina

 0   |    0

Mara

2 luglio 2007, 12:02

Caro dott:Bona,
ti ho già comunicato il mio apprezzamento per il Palpito e leggendo l'evoluzione della ricerca dei genitori di Alex ho avuto un presentimento lievissimo.
Premetto:godo di ottima salute sia fisica che mentale.
Ho perso la mamma da bambina e la sua presenza mi ha accompagnato e sostenuto per lungo tempo, poi più nulla. Così, facendo yoga da qualche tempo ed essendo un poco avvezza alla concentrazione, ho voluto ripetere la meditazione notturna di Davide. In un sonno/veglia mi sono vista sulle ginocchia della mia mamma che era rappresentata iconograficamente come Iside in trono (senza copricapo) e che mi accudiva leccandomi il viso, come farebbe un animale al suo cucciolo e, riferendosi a me, dicendomi la frase "la padrona di casa" Fin qui tutto bene . Lo straordinario è il fatto che questo sogno è stato preceduto da tre fortissime pressioni ai timpani alternate da due piacevolissime sensazioni di benessere.Un po' mi sono spaventata. Cosa mi succede? Sincrouniciabbracci Mara

 0   |    0

Giovanna

2 luglio 2007, 11:45

Buongiorno Dott.Bona,
volevo informarla che " IL Palpito dell'uno" io l'ho trovato facilmente alla libreria Feltrinelli a Milano, cosi' come il Bruco. Penso sia questa una possibile libreria di riferimento poiche' e' presente in tutte le citta'.
Ho iniziato a leggerlo, trattenendo il respiro e, avendo assistito alla sua conferenza il 17 giugno a Milano, quando leggo le parole della Guida, sento la voce udita nella registrazione!! E il cuore vibra.
Voglio leggerlo tutto prima di fare un commento, per ora mi appassiona e mi smuove molto, non so cosa ma sento che e' cosi'. Mi sembra di essere in un'altra dimensione. Grazie a lei, a Davide alla Guida ...a VUI.
Giovanna

 0   |    0

romana

2 luglio 2007, 11:14

Il Palpito va comprato on line (arriva a casa in pochi giorni) e va ordinato contemporaneamente in tutte le librerie della città! Non so se la cosa ti può fare piacere, caro Angelo, ma ho trovato il Bruco in bella mostra all'Ipercoop di Novara (dove i libri non si ordinano ma si comprano).Mi è sembrato un buon segno. Per quanto riguarda il Palpito ho adottato la strategia di cui sopra. Io penso che andrà come deve andare, il Palpito arriverà dove deve arrivare, toccherà i cuori pronti ad accogliere la dolce novella!Tutti i cuori pronti!E se non sarà il Palpito, sarà un pari insegnamento, che aiuterà a formare la massa critica.La guida ha detto che hanno contattato più astronavi come Davide;la massa critica formerà una rete e sarà presente in tutto il pianeta. Io vi ringrazio immensamente per il canale che rappresentate, tui. Il palpito mi ha commossa, mi ha portato un'apertura di cuore che ho sentito anche fisicamente; mi ha come sollevato da terra e mi sono sentita fatta di una materia più leggera e rarefatta.Ora lo sta leggendo mio figlio (26 anni)e vedo che lo sta nutrendo. L'ho regalato, con molto amore, a mia sorella e a tre amiche, e spero che consegni la sua preziosa novella nei loro cuori. Vi abbraccio tutti Amici. Sto cercando di stare il più possibile nella consapevolezza dell'Uno, perchè quando cado a terra mi sento ancora un po' triste e impotente. Tanta serenità gioiosa a tutti

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

2 luglio 2007, 10:15

Ciao.....grazie Angelo per tutto quello che stai facendo....per diffondere la voce dell'UNO.....la dolce novella....il lavoro sull'audio-book e' meraviglioso....ne sono molto felice.....anche l'idea dello spettacolo teatrale mi "solletica".......mi sembra una bellissima cosa.
Io vorrei fare qualcosa per aiutare.....ma non so cosa.....chiamami se hai bisogno...un abbraccione

 0   |    0

Annamaria

1 luglio 2007, 11:39

Un abbracio ad Angelo, a Davide, a tutti e in particolare a Gabriella che da tanta sofferenza ha appreso l'Amore.Sono con Voi tutti.

 0   |    0

Barbara M.

1 luglio 2007, 08:33

Mi sono commossa! Tantissimo!

 0   |    0

stelio

1 luglio 2007, 03:16

Un giorno le ho detto che forse poteva esistere una vibrazione, una nota, un suono o una sostanza che potesse liberare il cuore di un pianeta malato.
Ho cercato in questi anni un antidoto anche alla mia ignoranza. Ho faticato come una bestia, sapendo che le bestie sono angeli ben vestiti, e ora i miei occhi riescono a vedere cosi' tanta bellezza che mi si riempiono di lacrime.
Davide ieri forse ha sincro-unicamente risposto, cio' che sento e' che la vibrazione puo' anche assumere il nome di Verita', raccontata al cuore, piano, senza fretta, ma come un uragano composto di luce, non puo' non essere accettata.
Ho scalato come un giaguaro, ho ascoltato le pulsazioni della madre terra come un serpente e ho volato colmo d'amore come un'aquila su, in alto nel cielo.
E odo vicino, nel mio petto, questa Dolce Novella, e non posso che continuare a piangere per l'Amore che sento...

 0   |    0

francesca

30 giugno 2007, 20:45

Rileggendo i commenti di voi tutti mi sorprendo di come mi ritrovo in tutto quel che anche voi esprimete! mi auguro di poter dare un contributo a diffondere questo libro ai cuori che si vogliono aprire e spero che la Dolce Novella arrivi presto...

 0   |    0

sandra

30 giugno 2007, 18:36

Appena portato a casa, Il Palpito l'ho letto, lo sto rileggendo, lo porto con me e appena posso rileggo alcune parti ... è un dono, è una guida, è strumento di apertura del cuore, è tutto ciò che non riesco a dire con le parole ma che sperimento nel percepire la realtà quotidiana con rinnovata consapevolezza.
E' una grande occasione di crescita per tutti noi.
E' un seme incredibile che se ognuno di noi saprà seminare nella terra del cuore e gli darà da bere acqua di sorgente, darà frutti che nutriranno l'Anima di tutti noi, con grande gioia per l'UNO. Un abbraccio da Sandra. Buon lavoro a tutti

 0   |    0

elisabetta

30 giugno 2007, 17:58

E' un libro che non solo si legge : si VIVE! E' il battito d'ali di una farfalla che ci fa sentire un fiore : è un dissolversi di ogni sovrastruttura che alleggerisce il cuore per colmarlo di Gioia nella riunificazione.....E' un Amico che è talmente pieno d'Amore che resta sempre e comunque a disposizione per essere riletto,riassaporato, per farci sentire che possiamo crescere e cullarci nella felicità e che io e l'altro siamo la stessa Unità in Un'eternità di Luce.
Grazie Angelo,grazie Davide e grazie a tutte le Anime di Luce che ho incontrato, che incontrerò e che sempre ci accompagnano.

 0   |    0

Francesca

30 giugno 2007, 16:30

Caro dottore, ho finito il Palpito. Ma esistono parole per esprimere le emozioni, i brividi, la gioia che mi ha dato???? ho letto dalla prima all'ultima pagina con grande attenzione, rileggendo diverse volte alcuni punti. E adesso finalmente.... lo ricomincio da capo!! sento che non devo dimenticare quei messaggi, li voglio imprimere nel mio cuore.. ora mi sento più in pace col mondo, più nutrita, ho più fiducia..ho trovato tante delle risposte che cercavo da una vita. E soprattutto mi sento molto più parte della massa critica... infine....il messaggio che voglio far mio per primo è "lasciarmi andare nelle mani dell'Uno"...smettendo soprattutto di scervellarmi sempre per trovare la cosa migliore da fare in tutto....dottore...vi voglio bene!

 0   |    0

lara

30 giugno 2007, 15:30

Grazie! Non vedo l'ora di ascoltare questa novella! Un abbraccio.

 0   |    0

odette

30 giugno 2007, 14:13

Caro Angelo, caro Davide e Care Guide.... con le lacrime agli occhi , dopo avere respirato questa rigenerante brezza d'amore.... semplicemente GRAZIE

 0   |    0

Francesco

30 giugno 2007, 13:11

Ormai il Palpito mi segue tutto il giorno, ovunque sia, ho già dimenticato il numero delle letture. Appena posso lo apro, a volte in modo casuale, altre per rileggere e trovare conferma di intuizioni e comprensioni che sono state seminate nel petto alle prime letture e che hanno necessitato di un po' di incubazione per sbocciare.
Essendo un libro di enorme valenza spirituale, pur essendo scritto in un linguaggio semplice, che scorre come l'acqua pura di un torrente, offre piani di comprensione abissali.
E' un catalizzatore di trasformazione, fa trovare punti di riferimento e, immediatamente dopo, la forza di abbandonarli, per espandere la propria coscienza anche a ciò che non appare immediatamente manifesto.
Ho sete della Buona Novella. Sono vicino col cuore a tutti voi, AMICI!

 0   |    0

Giovanna

30 giugno 2007, 12:44

Buongiorno Dott.Bona,
volevo informarla che " IL Palpito dell'uno" io l'ho trovato facilmente alla libreria Feltrinelli a Milano, cosi' come il Bruco. Penso sia questa una possibile libreria di riferimento poiche' e' presente in tutte le citta'.
Ho iniziato a leggerlo, trattenendo il respiro e, avendo assistito alla sua conferenza il 17 giugno a Milano, quando leggo le parole della Guida, sento la voce udita nella registrazione!! E il cuore vibra.
Voglio leggerlo tutto prima di fare un commento, per ora mi appassiona e mi smuove molto, non so cosa ma sento che e' cosi'. Mi sembra di essere in un'altra dimensione. Grazie a lei, a Davide alla Guida ...a VUI.
Giovanna

 0   |    0

Katia

30 giugno 2007, 11:47

Sto leggendo il Palpito e mi sento diversa dal solito: non so spiegare come ma vedo le cose in maniera diversa; vedo la gente intorno a me in maniera diversa. Mi sento più sensibile ma anche più forte, come se stessi aspettando che succeda qualosa di grande. Sono felice che le Guide non ci abbandonano. Non vedo l'ora di leggere la Novella. Buona vita a tutti

 0   |    0

andrea

30 giugno 2007, 11:26

caro dottor Bona mi spiace dell'incovenuto problema causato dal solito sistema restrittivo e precauzionale di questa societa bigotta, comunque ad onor di causa sono lieto di redarguiarla che il libro l'ho trovato qui a Senigallia nella libreria sapere, nel numero di 2 sole copie, spero tanto che la situazione si sblocchi al piu presto se posso aiutarla diversamente sono a sua disposizione nel limite delle mie possibilita. riguardo al libro sono quasi alla fine e sono molto felice di leggere cose che similarmente ho vissuto nella mia umile vita, un abbraccio a lei e a Davide, "tui", buon vento amerovolmente andrea.

 0   |    0

GENNARO MIGNOLO

30 giugno 2007, 11:07

ANGELONOSTRO (HAI L'INVESTITURA UFFICIALE DEL MAESTRO), STAI CALMO, A NAPOLI MI E' STATO DATO SUBITO ALLA MIA RICHIESTA. PERO' NON ERA ESPOSTO... EPPURE NELLA LIBRERIA "GUIDA" VE NE SONO MIGLIA SUGLI SCAFFALI....

CALMA M E S T R O ! BUONA VITA.

P.S. CHE LIBRO HAI SCRITTO ! ! ! ! GRAZIE.

 0   |    0

Doriana

30 giugno 2007, 10:35

Leggere delle vostre esperienze, Amici, è incoraggiante per me.. Grazie a tutti i partecipanti.. Grazie dott. Bona, Davide e Compagnia Celeste... Sono Blog-dipendente..Ogni giorno una capatina, per non rimanere fisicamente troppo lontana dalla brezza di speranza che spira qui...
Un abbraccio a tutti..
D.

 0   |    0

Marinella

30 giugno 2007, 08:51

Caro dott. Bona,
l'ho conosciuta grazie al susseguirsi di eventi sincronici che, a pensarci, hanno dell'incredibile ma questo deve essere il disegno...Ho letto il Palpito e pianto a dirotto quando l'Amico ha risposto alle domande che avrei fatto io, dandomi risposte che erano già mie ma che
non si erano ancora rivelate.L'emozione mi ha lasciato l'animo leggero insegnandomi tanto, ma quello che più mi ha colpito è la visione di un Amore che lascia liberi, non ego-istico. Ho riso di cuore quando mi sono riconosciuta nelle perplessità della povera formichina che sono/siamo e anche per questo la mia anima è grata . Un abbraccio sincro-unico.
Marinella

 0   |    0

mariangela

30 giugno 2007, 08:38

caro dott.Angelo,è meraviglioso ciò che è avvenuto ieri sera con te, l'amatissimo DAVIDE e questo PADRE CELESTE (MI sta uscendo qualche lacrimuccia mentre stò scrivendo)... io ero felicemente alla festa conclusiva,dopo due intensissime settimane, di "Estate Ragazzi"dove ha partecipato la mia figlia minore.Era un ambiente armonioso e gioioso ed è stato bellissimo,vedere come questi ragazzi ,tra le età piu svariate dai 7anni,come mia figlia ai 12,13 ,16arrivando fino ai 18-20anni,erano riusciti ad amalgamarsi e creare un ambiente così festoso e di grande Amicizia,occupandosi l'uno del'altro e stringendosi tutti assieme in un grande abbraccio finale,sai in quel momento penso di aver avuto veramente la consapevolezza,della meravigliosa essenza dell' UNI-cità...il mio pensiero è volato subito a Davde e a te caro Angelo e ho avvertito un forte calore alle mani e tanta serenità...Nulla è per caso!GRAZIE PADRE CELESTE,GRAZIE DAVIDE,GRAZIE ANGELO VI/MI/ VOGLIO UN GRAN BENE!

 0   |    0

Gabriella Romagnoli

30 giugno 2007, 02:47

Angelo caro,
ti conosco e ti voglio bene da tanto. Ti leggo dal tuo primo raro libro, sul blog, ti vedo alle presentazioni dei tuoi libri, partecipo ai tuoi seminari, ti ho visto dal vivo alla registrazione in diretta alla trasmissione "Il senso della vita". Ti vedo e non "dico", perchè? Perchè mi dai tanto e mi basta ma so che non basta a te e a TUI. Questa è una sera speciale: mia figlia, 24 anni, universitaria all'ultimo anno in una città europea, alla fine di un anno pieno di grandi fatiche e difficoltà quasi superate grazie all'amore, al sostegno, mio, del fratello e al voluto, favorito, lento riavvicinamento del padre dal quale mi separai 21 anni fa e che è sempre stato assente, è partita per il suo tanto voluto sogno "vacanza" qui da Roma alla volta del Nepal: un mese e mezzo di volontariato in un orfanotrofio a "nostre" totali spese e siamo normali impiegati. Sono felice perchè nella mia "famiglia" ha trionfato l'amore, sono riuscita a prendere per mano me, a guardarmi e non a giudicarmi, a guardare ma non a giudicare, e a spezzare l'anaffettività di e da tante generazioni, una grave mancanza d'amore che ha causato tanti danni. E tutto questo anche grazie a te Angelo, all'UNO che, attraverso le tue parole, le tue esperienze, le tue fatiche, la tua caparbia, mi hai fatto tirare fuori definitivamente.
Questa è la mia testimonianza anche se il tuo libro è e scorre "naturale" e al contempo è "eccezionale", non ho avuto ancora il tempo di finirlo.
Buona vita,
Gabriella

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news