Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

UNA TRANCE CHE CONDUCE AD AGARTTHA

Cari amici,Davide mi ha raccontato della sua meditazione verso LA TERRA CAVA quando si trovava sull'Himalaya. Leggo nei blog, nelle pagine dei libri molte interpretazioni riferite a questi mondi o regni sotterranei o interiori che dir si voglia, miti e leggende ne parlano. Dall'Asia, agli Hopi degli altopiani dell'Arizona, dai Maya, agli Egizi, dai Vichinghi agli Eschimesi ecc. un plebiscito di consensi racconta che il nostro globo è cavo ed abitato. Nella tradizione nordica ritroviamo i Thuata de Danan, esseri divini, il popolo della DEA DANU, che crearono un regno sotterraneo nell'oltretomba. Che dire dei miti islamici del  Polo (qutb), o "Vicario di Dio" sulla terra, coadiuvato dai suoi due assistenti o Imam che presiedono all'integrità del mondo corporeo ed al governo degli esseri spirituali. Ci si mettono anche gli scienziati come Haley, quello della cometa che secondo studi di elettromagnetismo afferma che la terra nasconde al suo interno un altro sole luminoso. Ma allora esiste AGARTTHA? Potete immaginare un Re del Mondo che vive nelle abissali profondità del globo? Stiamo invece parlando di inconscio junghiano e di archetipi del Sé?Tra una settimana Davide ritornerà ad AGARTTHA in trance regressiva, perché desideriamo svelare quanto ha visto nelle meditazioni himalayane e che per ora non ricorda nitidamente. Come la pensate? Sono sogni? Ci credete? Ritenete che la fantasia abbia una corrispondenza di forma e vita  in dimensioni parallele alla nostra? Possiamo attraverso la trance superare le barriere dello spazio-tempo e raggiungere AGARTTHA?Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 10/09/2007 | Letto 9.988 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post63 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

albaroma

10 ottobre 2007, 14:18

salve a tutti! di agarttha e del suo popolo ne scrive anche t .lobsan Rampa, monaco tibetano ormai deceduto e ci racconta che un passaggio è in tibet e che alcuni monaci ne sono i custodi. Agarttha e secondo lui un'evoluzione di una parte del popolo atlantideo (o precedente onda di vita) rifugiatosi nell'entroterra quando in tempo della distruzione era prossimo e con il passare dei millenni si è evoluto tanto da essere per noi una sorta di guida psitica Leggenda o realtà? la storia ci insegna che se una storia accomuna molti popoli è quasi sempre una realtà storica ancora da scoprire. In quanto a raggiungerla in trance ho qualche perplessità perchè per connetterci con una simile realtà dovremmo riuscire a vibbrare in maniera simile a loro, forse si può fare per mezzo di un'intermediario una sorta di guida. per ora ascoltiamo le cronache di davide ciao a tutti

 0   |    0

Silvia

24 settembre 2007, 16:27

Caro Doc, sono assetata. Ma Davide non doveva tornare ad AGARTTHA una settimana dopo il 10 di settembre? O era una settimana fuori dallo spazio-tempo? Attendo bacchettata! Sto rileggendo il Palpito e mi rendo conto di quanti concetti non avevo ASSOLUTAMENTE capito alla prima lettura. Meraviglioso (il Palpito, non il mio livello di comprensione). Buona giornata alla Massa Critica e Acritica.

 0   |    0

Raoul

17 settembre 2007, 18:11

cari tutti, carissima Jole, pensavo al tuo sogno che hai interrotto per la paura: credo che il percorso che ha aperto il nostro Angelo allontanerà tutti dalla paura, un po' come ci è passata la paura del buio che avevamo da bambini; così la prossima occasione per andare ad Agarttha non te la farai sfuggire! Io quei sogni "reali" non li sto facendo da molto tempo, forse se tutta la massa critica stanotte si concentra su Agarttha riusciamo a fare un bel sogno collettivo! Che ne dite? ciao

 0   |    0

Gabri

15 settembre 2007, 12:48

Cari amici leggo tutti i giorni i "nostrui" commenti, razionali e non, colti e non. Ho scritto della mia forte esperienza ... mi sento realmente un pezzetto di ognuno di NOI!! Sono andata anche sulla discussione per le "anime gemelle" che langue di risposte (anch'io ho difficoltà a dire ...!!!) e mi sono detta: ho letto tanto, studiato "tosto", ma il tanto sapere non mi ha dato felicità nè una vita sentimentale soddisfacente ... lo spartiacque me lo diede le letture di J. Hillman sull'anima, poi via via, in un percorso alla Siddharta, l'approdo alle discipline orientali, allo yoga, al buddismo, poi a quello zen, alla meditazione. Anche oggi non sono felice, serena si. L'incontro tra la mia anima che sente e la testa che confronta è solido, onesto, sereno, quel filo è senza nodi. Per quanto mi riguarda per arrivare a ciò ho dovuto cercare di dimenticare il tanto sapere, il pragmatismo, la razionalità ... sono convinta che il sapere è importante, che dimostrare lo è altrettanto, ma che non ci avvicina alla nostra anima, agli strumenti interiori straordinari che possediamo ... il palpito insegna!!!! Che ne pensate amici?! Buona vita

 0   |    0

Barbara M.

15 settembre 2007, 12:23

Condivido pienamente anche io! Nella mia cerchia di amici, negli ambienti che frequento, io sono e sono sempre stata quella un pò tra le nuvole, ipocondriaca, paurosa, sognatrice, ipersensibile e possibilista in ogni direzione, e quando l'emisfero destro prende il sopravvento volo veramente in mondi paralleli, per me persino Yoda potrebbe esistere... ma naturalmente il confronto poi con l'ambiente un cui vivo diventa difficile, mi fanno sentire "la solita delirante", lo so che tutto sta nel trovare l'equilibrio, ma avverto una grande lotta interiore con la parte razionale che spesso mi sfugge. Quando mi attacco alla terra una parte di me soffre... Un abbraccio

 0   |    0

anna/cassiel

14 settembre 2007, 20:30

Concordo con le parole di Oriana........ mi ritrovo molto affine col suo pensiero............ E con Barbara: vivo anche io due dimensioni e mi ritrovo sempre più spesso a sentirmi veramente a casa quando abbandono il mondaccione per ritrovarmi/ci/vi in quello in cui spazio/tempo si annullano. Con questo non voglio dire scappare o rifugiarsi in un mondo parallelo (ma credo le mie siano solo puntualizzazioni...son sicura di non esser fraintesa qui). L'impegno e la fiducia ma devono abbandonarci. V'abbraccio tutti e vi auguro serena notte.

 0   |    0

X Luca

14 settembre 2007, 16:00

Concordo con te, l’Agarttha potrebbe esistere come potrebbe rappresentare (per una analogia tra il micro ed il macro) il nostro "sè vuoto", quello spazio interiore silenzioso che ognuno di noi contiene al suo interno ma pochi sanno o percepiscono di avere, meno lo cercano, ancor meno lo raggiungono in quanto realmente difficilmente accessibile.

In questa ottica l'analogia con il mito, l'apertura segreta e forse stretta (la "via stretta" e la "via larga" di Gesù) e tutto il resto potrebbero starci in pieno, quindi per quanto mi riguarda questo posto potrebbe anche esistere davvero, ma scoprirlo non avrebbe geograficamente l'importanza che avrebbe invece riuscire a raggiungerlo prima all'interno del "nostro" mondo interiore.

 0   |    0

X Luca

14 settembre 2007, 15:59

Concordo con te, l’Agarttha potrebbe esistere come potrebbe rappresentare (per una analogia tra il micro ed il macro) il nostro "sè vuoto", quello spazio interiore silenzioso che ognuno di noi contiene al suo interno ma pochi sanno o percepiscono di avere, meno lo cercano, ancor meno lo raggiungono in quanto realmente difficilmente accessibile.

In questa ottica l'analogia con il mito, l'apertura segreta e forse stretta (la "via stretta" e la "via larga" di Gesù) e tutto il resto potrebbero starci in pieno, quindi per quanto mi riguarda questo posto potrebbe anche esistere davvero, ma scoprirlo non avrebbe geograficamente l'importanza che avrebbe invece riuscire a raggiungerlo prima all'interno del "nostro" mondo interiore.

 0   |    0

X Luca

14 settembre 2007, 15:56

Concordo con te, l’Agarttha potrebbe esistere come potrebbe rappresentare (per una analogia tra il micro ed il macro) il nostro "sè vuoto", quello spazio interiore silenzioso che ognuno di noi contiene al suo interno ma pochi sanno o percepiscono di avere, meno lo cercano, ancor meno lo raggiungono in quanto realmente difficilmente accessibile.

In questa ottica l'analogia con il mito, l'apertura segreta e forse stretta (la "via stretta" e la "via larga" di Gesù) e tutto il resto potrebbero starci in pieno, quindi per quanto mi riguarda questo posto potrebbe anche esistere davvero, ma scoprirlo non avrebbe geograficamente l'importanza che avrebbe invece riuscire a raggiungerlo prima all'interno del "nostro" mondo interiore.

 0   |    0

Jole

14 settembre 2007, 14:29

Grazie Oriana....... Un bacione

 0   |    0

oriana

14 settembre 2007, 12:52

Per Jole: simpatica amica del blog lo vedi come sei tenera con le tue personali esperienze che racconti sempre con la massima sincerità? Non occorre essere Maestri per vivere appieno le proprie potenzialità spirituali, basta essere umani. Ti dirò di più: sento di essere partecipe a quello che esperimentano Angelo e Davide perchè credo che sia la bontà del cuore, ovvero la semplicità dell'essere, a manifestarsi e a sconfiggere la paura che è insita in tutti noi. Siamo stati abituati a credere che solo la materialità appartenga alla realtà ed allontanarci da questo concetto (che tra l'altro porta tanto scompenso alla nostra vita) costa fatica ma anche tanta soddisfazione. Questo solo la massa critica ( che sono certa è molto più ampia di quella rappresentata dal nostro sito) l'ha capito e fatto suo Un caro saluto

 0   |    0

Gaetano (Londra)

14 settembre 2007, 12:29

Salve Luca
ho apprezzato molto il tuo commento. Equilibrato!
Se anche Agartha esistesse fisicamente per davvero all'interno del pianeta spero che non venga mai scoperta dalle masse. Verrebbe invasa da orde di turisti e da McDonald's.
Un esempio nostrano di cavita`sotterranee anche molto profonde sono in Puglia, le grotte di Castellana, con le famose stalattiti e stalagmiti.
Purtroppo, c'e`ancora chi cerca l'arca di Noe`sull'Ararat.

 0   |    0

Luca

14 settembre 2007, 10:19

Io non prenderei troppo alla lettera le indicazioni che riguardano certi miti. Sarebbe un po' come pensare che Adamo ha mangiato veramente una mela.
Anche secondo Renè Guènon nella sua opera Il Re del Mondo sostiene che ‘sotterranea’ applicato all’Agarttha è da intendersi soprattutto come ‘nascosta agli uomini ordinari nel corso del Kali-Yuga’ (l'attuale epoca dove l'umanità è sopraffatta dalla materia). Anche secondo il completo studio di Paolo Urizzi intitolato Regalità e Califfato "La natura sotterranea dell’Agarttha non indica altro, in fondo, che l’incapacità dell’uomo decaduto di accedere al Centro supremo".
E poi... Che possano esistere grandi grotte sottoterra può anche essere, ma che il pianeta sia cavo andrebbe contro geologia, geofisica e astrofisica. I pianeti di solito si formano per aggregazione dei detriti cosmici che ruotano attorno ad una stella... Come potrebbero aggregarsi lasciando vuoto il centro?
Io vedrei tutto nella forma di una rivelazione di un segreto che è solo per gli iniziati, nell'ottica di un cammino gnostico, come la nostra ricerca sembra essere. Un segreto che è nascosto nelle pieghe dell'imperscrutabile. Un abbraccio a tutti!

 0   |    0

marina

14 settembre 2007, 10:17

Quando mia figlia era molto piccola mi chiese: 'Come si chiama questo mondo?'Apparentemente la domanda potrebbe sembrare surreale ma nasconde una saggezza infinita. Il nome del mondo che abitiamo,il piano di realtà scisso dalla fantasia, il sogno notturno complementare a quello diurno, ditemi, come definire la forma- pensiero rispetto alla sua realizzazione, il pianeta terra rispetto all'universo...le terre emerse e ciò che inconoscibile, è al suo interno. Agarttha, terra dello spirito, metafisico preludio ad altra dimensione, speranza delle coscienze evolute. Un altro sole splende nel nostro cuore, cristallo cullato dal Re del mondo, brillio delle alte sfere. La presenza del Sè è già Agarttha delle anime, luogo ove trova forma ciò che forma non ha. Il respiro universale, Angelo,carezza di immensi spazi. Om shanti.

 0   |    0

Luca

14 settembre 2007, 10:10

Io non prenderei troppo alla lettera le indicazioni che riguardano certi miti. Sarebbe un po' come pensare che Adamo ha mangiato veramente una mela.
Anche secondo Renè Guènon nella sua opera Il Re del Mondo sostiene che ‘sotterranea’ applicato all’Agarttha è da intendersi soprattutto come ‘nascosta agli uomini ordinari nel corso del Kali-Yuga’ (l'attuale epoca dove l'umanità è sopraffatta dalla materia). Anche secondo il completo studio di Paolo Urizzi intitolato Regalità e Califfato "La natura sotterranea dell’Agarttha non indica altro, in fondo, che l’incapacità dell’uomo decaduto di accedere al Centro supremo".
E poi... Che possano esistere grandi grotte sottoterra può anche essere, ma che il pianeta sia cavo andrebbe contro geologia, geofisica e astrofisica. I pianeti di solito si formano per aggregazione dei detriti cosmici che ruotano attorno ad una stella... Come potrebbero aggregarsi lasciando vuoto il centro?
Io vedrei tutto nella forma di una rivelazione di un segreto che è solo per gli iniziati, nell'ottica di un cammino gnostico, come la nostra ricerca sembra essere. Un segreto che è nascosto nelle pieghe dell'imperscrutabile. Un abbraccio a tutti!

 0   |    0

Barbara

14 settembre 2007, 09:41

Ciao Antonella! Quanto mi piace la tua frase "la realtà non è reale ma accade veramente". Ultimamente mi capita spesso di avere la sensazione di vivere in due mondi. Uno è questa giostra terrena dove accadono tante cose materiali, la disoccupazione, un rapporto di pseudo amore che non funziona, un'amicizia interrotta, esami del sangue sballati,...poi invece mi sento in un luogo senza spazio_tempo, ma che nell'intimo lo sento così reale, dove tutto è perfetto e sento dentro di me una dinamo che cresce e che mi spinge alto, con la consapevolezza che ogni cosa può essere possibile, ogni miracolo può accadere, dove non ti senti mai sola, ma fatico poi a rimanerne in contatto...so che quella è la realtà...poi mi risveglio sulla giostra del mondaccione..Io credo ad Agarttha. Non credo siano solo sogni e fantasia, considerando che il sogno e la fantasia per me sono vita reale. Mi sveglio spesso al mattino con la sensazione che ho vissuto di più che nella giornata precedente. Ha volte mi sveglio stanchissima, altre volte ricca di belle sensazioni...chissà dove ho viaggiato durante la notte!!! Agarttha lo sento come un luogo reale, chissà se con le nuove frequenze del 2012 possa essere rivelato ai più. un abbraccio a tutti, in attesa di buone nuove da Angelo e Davide.

 0   |    0

odette

14 settembre 2007, 08:46

per me Agartha è il mio cuore quando in esso riesco a ritrovare la mia serenità e riconciliare i miei pensieri tristi, e in quel momento ritorno a casa sorvolando verdi colline e ammirando cieli azzurri, respirando sempre aria di Primavera e d'amore.
Un abbraccio a TUI/NUI.... insomma, a tutti

 0   |    0

ANTONELLA

14 settembre 2007, 01:11

CARI ANGELO E DAVIDE NON SO SE è TANTO IMPORTANTE SAPERE SE AGARTTHA ESISTE O NO "VERAMENTE",MAGARI ESISTE NELLA PROFONDITà DI NOI STESSI,IN QUEI MEANDRI IN CUI NON RIUSCIAMO AD ENTRARE..........NON SO .UN PO DI TEMPO FA"MI è VENUTA IN MENTE QUESTA FRASE: la realtà non è reale ma accade veramente.IO HO DELLE PERPLESSITA SUL SUO REALE SIGNIFICATO........CARI AMICI TUTTI ,SAPETE DIRMI PERCHE LA REALTA NON è REALE??? ANTONELLA

 0   |    0

Jole

13 settembre 2007, 16:44

Purtroppo mi sono sempre lasciata fregare dalla paura; diversi anni in un sogno, ero sdraiata su un prato e all'improvviso qualcosa tentava di risucchiarmi e trascinarmi all'interno con una forza indescrivibile. Con estrema falicilità ho iniziato a scendere, ma sono riuscita a percorrere un solo tratto dentro la terra, poi ho iniziato ad urlare che non volevo, quindi mi sono svegliata terrorizzata. Leggendo i commenti di Oriana, Roberta e Raoul provo una piccolissima e sana invida, perchè riuscite a non provare timore..... Vi voglio bene.

 0   |    0

oriana

13 settembre 2007, 16:04

dimenticavo: nel mio sogno sotterraneo in bellissime grotte, con passaggi ben delimitati e certi, ho trovato un'amica morta alcuni anni fa. Era vestita di bianco, stava bene e mi ha detto "tu mi verrai a trovare il giorno che io sono partita". In un primo momento ho pensato ironicamente "per fortuna non mi ha detto l'anno", ma non ho mai avuto paura di questa profezia. Terra cava? Di certo quella dentro di me

 0   |    0

oriana

13 settembre 2007, 15:57

Il viaggio che auspicavo per tutti noi nel mio precedente messaggio pare proprio sia iniziato. Ci prepariamo le valigie e ci chiediamo cosa metterci: sogni, fantasie, esperienze, ricordi, dubbi, scetticismo, ragionevolezza, credenze. L'auspicio è che Davide ed Angelo continuino ad essere Uno di noi, magari un Uno sfrastagliato ed ambiguo ma ricco di possibilità per un percorso di maggiore consapevolezza. Sapete, è molto interessante per me constatare le differenze di vita ma anche assaporare il piacere di superare le differenze con l'apertura del cuore.
FORZA CHE TUI CI ASPETTA

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

13 settembre 2007, 15:22

Ciao,
Racconto anch'io un mio sogno di alcuni anni fa, per vedere se magari qualcuno ha sognato la stessa cosa (o simile).
Mi trovavo all'interno di una caverna, molto grande (sia in larghezza che in altezza) io mi sentivo una formica...intorno a me tutta la superficie della grotta (soffitto, pareti e pavimento) era ricoperta di cristalli (quarzi), di tutti i colori, molto grandi. Non c'era luce, ero nella penombra, e camminavo ammirando estasiata i cristalli....scintillare nel buio, forse ero in un passaggio per la terra cava, chissa! Percepivo di essere in profondita', nel centro della terra, c'era un silenzio meraviglioso....

 0   |    0

Raoul

12 settembre 2007, 23:02

carissimi tutti, questo blog mi sta veramente acchiappando, mi è venuto in mente che ho fatto diversi sogni in passato dove mi trovavo in un ambiente con molta pietra, tutte le pietre erano verdi, muschiate, era luminoso ma di una luminosità difficile da descrivere, verde, sentivo uno strano calore. Una volta volavo sopra una distesa di rocce verdastre un po' come il grotto dei fondali marini del litorale laziale, ma una distesa immensa. Tutte le volte mi meravigliavo di quanto il sogno era reale, ero là...chissà, forse era la terra cava. Un salutone a tutti

 0   |    0

Marilena

12 settembre 2007, 21:45

Sogno e/o realtà? Dopo avere attraversato uno strettissimo passaggio dalle alte pareti lucide color ocra, in fondo al quale di intravede un forte bagliore, mi ritrovo in una solitaria fermata di metrò dall'atmosfera asettica. Provo delusione ma mi meravigliano le pareti che irradiano una luce bianchissima in contrasto con i binari neri e le gallerie buie; e poi... suona la sveglia! Ciao a tutta la Massa Critica !!!

 0   |    0

Angela

12 settembre 2007, 21:34

Caro Luca..e chi ti dice che non va bene essere critici e razionali in queste cose?..va benissimo..bisogna anche essere razionali..altrimenti poi ti perdi con la mente e non capisci più dove sei andato a finire..moltissime volte "loro" mi hanno spiegato l'importanza del libero arbitrio...e cosa può voler dire libero arbitrio se non ragionare sempre su tutto ciò che ci capita?..poi sai..essere emotivi..sono convinta che ci si nasce..io sono sempre stata molto emotiva è nella mia natura..non ho mai cercato niente e nessuno...e sopra tutto..non ho mai fatto nessun tipo di esercizio per attivare l'emotività..caso mai il contrario..il mio problema è tenere a freno l'emotività..
cosa posso dirti..non ci sono esercizi da fare per queste cose, ma è altrettanto vero che non c'è interdizione per nessuno..poi..il fatto che ti piace leggere ciò che scriviamo..il fatto che ti sta stretta la materialità..non ti fa pensare che in fondo sei già sulla stessa strada che percorriamo noi?..io credo di si..in fondo..siamo tutti alla ricerca della verità..e sono moltissime le cose che di noi stessi non conosciamo..l'unica possibilità che abbiamo è quella di confrontarci sulle nostre esperienze..siamo tutti alla ricerca di noi stessi..nessuno escluso..credimi..ciao..

 0   |    0

Brigitta

12 settembre 2007, 18:56

Parlando di sincro-unicità: Jole e Roberta avete perfettamente espresso il mio stesso sentimento.
Caro Luca, mi hai fatto sorridere perché nei tuoi ragionamenti vedevo la me stessa di qualche tempo fa. Vedendola da un’altra angolazione posso capire che una persona che capita in questo blog per la prima volta potrebbe pensare di essere finita in mezzo a gente che si è fatta troppe canne. E una sana dose di spirito critico ci vuole sempre. In realtà questo è uno dei pochi luoghi in cui si può scambiare le proprie esperienze su questi argomenti senza paura di essere condannati come pazzi con occasionali allucinazioni ed è confortante sapere che anche altri hanno esperienze simili e si pongono le stesse domande. Non sono cose che normalmente condividi col collega o col vicino di casa sempre critico, a volte neanche con la famiglia. Più vado avanti più mi rendo conto che i fenomeni c.d. paranormali sono tanto normali (nel senso di diffusi) e poco para. Credo si tratti di qualcosa che tutti, a prescindere dal nostro stadio evolutivo, abbiamo dentro. Si tratta solo di sbloccare la porta di raziocinio dietro alla quale le abbiamo relegate e di prestare più attenzione a quelle sensazioni meno lampanti che a volte abbiamo.

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

12 settembre 2007, 17:20

Ciao Angelo,
Una domanda su quanto hai scritto in questo blog in merito ad Agartha: quando parli di "un re del mondo" cosa intendi dire? grazie

 0   |    0

Jole

12 settembre 2007, 17:00

Caro Luca, sono d'accordo con Roberta Alcyone; non riesco a credere che tu non abbia mai avuto un'esperienza simile a quelle descritte. Forse non ne sei consapevole, oppure hai trovato una spiegazione razionale e questo ti ha impedito di osservarle. Personalmente credo di "bloccare" le mie per la paura, purtroppo non ho ancora imparato a gestirle e in qualche modo le allontano; ma con i sogni ? Beh! Questi sono davvero tanti per pensare di essere suggestionata. Inoltre è sempre più frequente leggere nel sito il commento di qualcuno che descrive i suoi pensieri e posso constatare che li ha formulati esattamente nel momento in cui li ho fatti anch'io. Sono anche queste piccole cose che ti convincono sempre più che siamo Uni-ti da qualcosa che ancora non comprendiamo. In ogni caso anch'io mi sento molto poco evoluta cara Daniela, devo crescere ancora.... Ma pensate alla fortuna che abbiamo ! L'opportunità di condividere l' esperienza di Davide e di crescere tutti insieme. Non è "per caso" che siamo qui, ci percepiamo telepaticamente, ci sentiamo etc. Tutto ha una ragione. Un grandissimo abbraccio di luce a tutti voi.

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

12 settembre 2007, 15:14

Ciao Luca,
non sentirti meno di chi racconta di aver avuto esperienze particolari, magari le hai avute anche tu, ma proprio perche' hai una mente razionale, non le hai riconosciute come tali (un sogno notturno un po' particolare....per esempio...)
Secondo me l'unica cosa che puoi fare e' seguire la tua natura, se ti senti di avvicinarti a certi argomenti fallo, leggi, informati e poi trai i tuoi giudizi. ma se lo fai solo con la mente razionale, troverai sempre una giustificazione, che la cosa "particolare" e' un'invenzione....la mente ci mente (dal verbo mentire) ! bisogna sentire con altri mezzi e sensi, soprattutto col cuore. Buona ricerca ed a presto! bacioni

 0   |    0

Luca

12 settembre 2007, 14:38

Cara Angela, il problema è proprio questo. Quelli come me che non hanno mai vissuto nessuna esperienza del genere e vivono circondati da tutta questa materialità a volte pensano siano fantasie, perché magari desideriamo tantissimo poter assaporare il gusto di qualcosa di oltre, ma per noi è interdetto. Il potere di autosuggestione del cervello può essere tale (e l'ipnosi lo sfrutta al massimo) da far credere qualsiasi cosa in certe condizioni, perciò noi candidamente pensiamo: "e, seppur in buona fede, si fosse sbagliato e autosuggestionato?". Credimi, non so cosa darei per vivere un'esperienza che fosse un pochino meno effimera di un sogno... Ma forse la mia mente è troppo razionale, che ci posso fare? Ci saranno pure degli esercizi per attivare di più la mente emotiva? E' tutta la vita che questo mondo fatto così mi sta stretto e cerco qualcosa di più... E conoscere voi è stupendo. Mi dispiace poter dare così poco e tirare indietro!

 0   |    0

Angela

12 settembre 2007, 13:35

per chi legge..
Shamballah..terra cava..agarthi..Fratellanza Bianca..Grandi Esseri..energie diverse..il saluto al sole da fare all'alba...non mangiare carne..energizzare l'acqua e il cibo con le proprie mani, ma che non siano in recipienti o bottiglie di plastica..non piace la nostra medicina..è veleno...come religione non la nostra ma un unica religione..quella dell'amore universale..ecc..ecc.
ecco..un condensato delle mie esperienze...
si dice che siano tutte fantasie..può essere..allora come si spiega che mi hanno curata con la riflessologia? io non ho visto nessuno..li ho sentiti solo mentalmente.. ho solo sentito una piccolissima puntura alla pianta del piede e poi il calore che saliva su per la gamba..e non dormivo..e poi..le Dakini e i loro segnali di luce..li ho visti in casa..
sono tutte mie fantasie o delle realtà che non conosciamo bene?
buona vita a voi

 0   |    0

Daniela(ajo)

12 settembre 2007, 13:26

è BELLO leggere le esperienze dittutti voi..qualcuno riesce a meditare e scendere tral aprofondità delle radici degli alberi..quelcun altro ha sperimentato le OBE,,qualcun altro sente gli spiriti accanto a se che accarezzano il'anima...uff.sono cosi poco evoluta..non ho nessuna esperienza extrasensoriale..eppure la mia anima gioisce a sentire l'esperienza di Davide, gli insegnamenti che ci da, credo in Agartha,..nell'Amore che è UNo, non credo nelle frammentazioni delle religioni...credo nell'anima..e in ciò che c'è oltre...ma forse ho bisogno di mille vite per percepire tutto questo ... chissà...

 0   |    0

Fabio M.

12 settembre 2007, 12:59

Agartha, come tutti i miti, nasconde sicuramente un qualcosa di reale, e dal momento che questa convinzione si trova radicata in molte culture nonché nel profondo sentore che ogniuno di noi, se sufficientemente sincero con se stesso porta dentro, credo valga la pena di indagare.
I messaggi derivanti da questa canalizzazione tuttavia sono destinati a essere compresi solo dai legittimi destinatari, i quali possiedono la chiave per discernere cosa è vero e cosa è falso.
Per mia esperienza personale posso dire che le canalizzazione non sono sempre "oro colato".

 0   |    0

Luca

12 settembre 2007, 11:58

In questi giorni, leggendo gli ultimi avvenimenti sul blog, mi pongo sempre più frequentemente questo quesito: ma Davide dove sta andando? E dove ci sta portando?
In questo momento mi sembra come un'ape che di colpo si è trovata in un campo pieno di fiori e si posa qui e lì per gustare tutto quanto. Cosa lo guida?
E in questa ricerca della conoscenza... Davide non riesce ad accedere, ammesso che esista, a quello che viene chiamato anche documento dell'Akasha, quel particolare "nastro magnetico" dove tutti gli avvenimenti della storia vengono registrati, per capire meglio il nostro presente e il nostro passato?

 0   |    0

Luca

12 settembre 2007, 11:55

In questi giorni, leggendo gli ultimi avvenimenti sul blog, mi pongo sempre più frequentemente questo quesito: ma Davide dove sta andando? E dove ci sta portando?
In questo momento mi sembra come un'ape che di colpo si è trovata in un campo pieno di fiori e si posa qui e lì per gustare tutto quanto. Cosa lo guida?
E in questa ricerca della conoscenza... Davide non riesce ad accedere, ammesso che esista, a quello che viene chiamato anche documento dell'Akasha, quel particolare "nastro magnetico" dove tutti gli avvenimenti della storia vengono registrati, per capire meglio il nostro presente e il nostro passato?

 0   |    0

carla d.v.

12 settembre 2007, 11:42

Come sono felice di avervi incontrati! Come mi si apre il cuore a leggere le comunicazioni di Angelo e i commenti di tutti Noi!
Sento me stessa cambiare di giorno in giorno, sempre pù tesa verso lo spirito, anche se non ho avuto esperienze personali così sconvolgenti come quelle qui riportate. A tratti avverto un senso di Gioia dentro, non provocato da nessun evento particolare e nonostante tutti i problemi che quotidianamente ci assillano in questa dimensione. Perché, mi chiedo, succede ciò se non perché è in atto una comunicazione di cuori e di menti con altri che siamo Noi?
Un abbraccio di Luce a tutte le Anime Belle

 0   |    0

LauraMissBudinoQueen:)

12 settembre 2007, 02:40

Dottore, vorrei tanto conoscerla!!! Il fatto è che sono di Napoli!!! Siamo lontanucci... Le ho anche scritto un e-mail sul sito dell'aiire, credo che solo lei potrebbe aiutarmi a guarire, ecco ora sono le 3 di notte e la solita ansia non mi fa dormire!!! Prima o poi ci incontreremo, appena avrò i soldi verrò da lei :) Laura

 0   |    0

paola

12 settembre 2007, 00:04

Caro Angelo credo da sempre nell'esitenza di un mondo all'interno della Terra. Da bambina mi ostinavo a cercare degli ingressi materiali, crescendo ho scoperto che posso accedervi attraverso la meditazione. La prima volta è stato per caso, stavo meditando seduta tra le radici di un grosso albero, mi sono sentita risucchiare, sono scesa attraverso le radici, poi sempre più giù, attraverso una rete di stretti cunicoli, a una velocità elevatissima. Mi sono trovata in una stanza fatta di terra, illuminata da fiaccole; lì, in un luogo e tempo diversi dal nostro, ho incontrato una me stessa molto più evoluta che mi ha parlato a lungo. Altre volte ho percorso le rive di un fiume, la flora e la fauna diversi da quelli che ci sono sulla terra, in altre ocasioni sono entrata in una cavità naturale, una sorgente, dove sapevo di dover restare immersa per rigenerare il corpo e la mente. Mi capita, in questi viaggi, di avvertire delle presenze, la comunicazione è sempre telepatica, ma il ritorno alla realtà ordinaria porta spesso con sè l'oblio. Credo si tratti di un mondo parallelo al nostro, dove la materia ha una consistenza diversa. Continuate la vostra ricerca! Un abbraccio grande a te e a Davide, che ho l'impressione di conoscere da sempre. Paola.

 0   |    0

LucAngelo

11 settembre 2007, 16:19

Caro Angelo, sono assolutamente convinto che attraverso la trance si supera la barriera dello spazio tempo, su dove poi si vada a finire ho ancora mille dubbi!Ma tutto il nostro cammino e le esperienza di Davide (che sia Agarttha o altro) non le sto comprendendo con il consueto strumento della ragione ma con il cuore o altri sensi..Ho avuto mille riprove non razionali della veridicità di quanto hai scritto e ci racconti! So che è così! Comunque leggere le esperienze di altre persone aiuta ad avere ulteriori conferme (le esperienze di mariel e gabri sono da brividi). Ti/Vi racconto cosa mi è successo 2 notti fa: in piena notte ho iniziato a sognare, ma il sogno era realissimo non capivo se ero sveglio o meno, che una persona a me molto cara morta alcuni anni fa si avvicinava al mio letto per accarezzarmi! Non la percepivo nella sua fisicità ma man mano che si avvicinava sentivo la sua amorevole presenza! Quando mi era ormai vicino, ho iniziato a percepire una luce fortissima che cresceva...ma la avvertivo dentro di me! E' stranissimo mi accecava la vista e contemporaneamente mi attraversava il corpo, era piacevole ma aumentava troppo fino a diventare insopportabile! Infatti ho spalancato gli occhi e mi sono svegliato, avevo il corpo rigido e una strana sensazione, tanto è vero che non mi sono più addormentato fino a mattina!Anche questa cosa non la so spiegare in nessun modo, forse è stato solo un sogno, ma il mio cuore ha la certezza che questa persona è passata trovarmi....

 0   |    0

oriana1955

11 settembre 2007, 15:48

Cari Amici, non ho bisogno di avere assolute certezze (tanto troverei sempre il modo di non esserne del tutto convinta) perchè non ho mete ne fedi. E sono felice quando tutto intorno a me parla di provvisorietà. Non sopporto tutto ciò che è scontato e non credo che la verità sia sempre e soltanto in una direzione. Detto questo sono lieta perchè pare che si sia aperta una nuova strada di ricerca da parte di Angelo e Davide ed una nuova condivisione spirituale per tutti noi . Questa è la cosa più importante. Ne parleremo meglio nel corso del nostro viaggio (perchè ci saremo tutti, non è così?)

 0   |    0

Daniela(ajo)

11 settembre 2007, 15:29

Perchè no?..so soltanto che ho comprato molti libri che mi parlano di Agharttha..della ricerca interiore e della terra cava..a volte però mi sento cosi poco evoluta..cosi lontana dalla più piccola percezione..mi sento un'allieva che deve ancora imparare tanto..il mio cuore mi dice che davvero Agarttha è laggiù..con i suoi evoluti giganti sapienti..pronti a percepire il nostro più piccolo desiderio di avvicinarci a loro..x bearci di un pò dell'amore di cui sono capaci..a volte chiudo gli occhi..cerco di avvicinarmi col pensiero..ma poi apro gli occhi e non ho percepito niente..mi abbatto..ma l'impazienza è amica dell'Ego..ho tanto da imparare..solo che a volte vorrei davvero percepire la carezza dell'Amore..e regalrla agli altri...Caro DOttor Bona..e Caro Davide..menomale che abbiamo voi..maestri sulla Via dell'Uno..

 0   |    0

Brigitta

11 settembre 2007, 15:14

In fondo che differenza fa se sono sogni o realtà? Vai a letto addolorata per la morte di una persona cara e in sogno la vedi in un luogo in cui ogni cosa sembra fatta di luce colorata, di colori di indescrivibile bellezza e puoi constatare che sta benissimo, che l’affetto è immutato: quella serenità ritrovata il mattino dopo non è un dono tangibile e reale? Per me sì. La telepatia forse non è ancora trattata nei tomi di fisiologia umana ma per me (e molti che conosco) è un dato di fatto perché mi capita quasi quotidianamente con persone con cui sono in sintonia. Idem dicasi per le intuizioni a cui, a mie spese, ho imparato a dar retta. Del resto anche la forza di gravità funzionava prima che la mela cadesse in testa a Newton e lui formulasse le teorie per i posteri. Non so bene immaginarmi cosa sia o non sia Agartha (finora ne avevo sentito parlare solo in relazione al buddismo e alla teosofia ariana) ma sono curiosa di vederla attraverso i tuoi occhi, Davide, che sono anche i nostri. Buon viaggio.

 0   |    0

Raoul

11 settembre 2007, 13:52

Carissimi, ho completa fiducia nelle testimonianze di Davide, e sono certo che non si tratta di sogni intesi come frutto dell'immaginazione. La corrispondenza totale della fantasia con forma e vita in dimensioni parallele non la riesco a concepire per via delle infinite combinazioni, anche illogiche, che la nostra fantasia potrebbe produrre, ma questo è un mio limite...Sono certo, invece, che possiamo (dico possiamo nel senso che saremo partecipi, con i ns cuori, del lavoro di Angelo e Davide) raggiungere Agarttha attraverso la trance. Non credo che le interpretazioni prodotte dai vari popoli nei secoli saranno esaudite nel minimo dettaglio - non riesco ad immaginare un Re del Mondo, però sono certo che se Davide ha detto di aver visto qualcosa, qualcosa c'è. L'unica mia paura è che il nostro livello di coscienza non sia in grado di concepire molte cose...speriamo che Davide ed Angelo riescano in qualche modo a spiegarcele...ciao a tutti

 0   |    0

mariangela

11 settembre 2007, 13:37

Grazie Gabri, per averci raccontato un esperienza così profonda,intensa e illuminante...a pensarci provo ancora dei brividi lungo la schiena!!!un abbraccio

 0   |    0

Francesco

11 settembre 2007, 11:43

Ciò che sento con il cuore è che la nostra sfera (incubatrice fisica e spirituale) è un essere senziente multi-dimensionale.
Su queste dimensioni, poggio la mia intuizione su quanto le Guide ci raccontano nel Palpito: "Considera che all'interno della Terra possa esistere un vostro anti-mondo con frequenze e dimensioni completamente diverse. Solo addentrandovi con sensi spirituali e con onde vibratorie diverse dalle tue, avresti la possibilità di percepire, di essere, sottolineo essere, presente in queste dimensioni occulte".

 0   |    0

PAOLA TS

11 settembre 2007, 11:30

Ho appena letto il commento di Gabri ed ho ancora i brividi...il mio "approccio" al mondo spirituale è avvenuto vent'anni fa proprio leggendo il primo libro di Raymond Moody sulle esperienze di pre-morte, che mi ha letteralmente spalancato le porte su un altro mondo e che da allora ho continuato ad esplorare. Sono assolutamente convinta che esista di tutto e di più di quello che sperimentiamo con la nostra fisicità e se anche non riusciamo a viverlo appieno non significa che non esiste. L'unica esperienza un po' particolare l'ho avuta quasi due anni fa, qualche giorno dopo la morte di mio padre, mentre mi stavo risvegliando sono stata come "catturata" da una forte frequenza tipo onde radio che mi ha in qualche modo messa in contatto con lui e mi ha lasciato una grandissima serenità, mentre ultimamente a periodi alterni ho delle intuizioni e telepatia con alcune persone alle quali sono legata. Sto percorrendo il sentiero spirituale e spero di riuscire a connettermi sempre di più all'energia universale ed ai mondi sottili, ma se anche ciò non dovesse accadere non importa, so che tutto è perfetto così e mi farò riempire di gioia dai racconti degli altri!!

 0   |    0

Margherita

11 settembre 2007, 11:20

Io credo a ciò che è scritto nei tui libri e sono sicura che nel centro della terra c'è un sole; sono anni che cerco,solitariamente, una via attraverso decine di libri che mi trovo tra le mani quasi per caso, l'ultimo che ho letto è "Il palpito dell'Uno" che mi è caduto addosso mentre ne prendevo un altro.
Grazie perchè non sono più sola, anche se sono sicura che la strada verso la luce è ancora lunga.

 0   |    0

Gabri

11 settembre 2007, 10:23

Mirella penso come te. Mariel, è accaduto anche a me, proprio come dici tu. Il mio cuore ha cessato di battere. Ho sentito, consapevole, me stessa morire. In quei micron di secondi prima di perdere conoscenza "sono trascorse vite e vite" ... poi una dimensione spazio-tempo sconosciuta, fuori dal corpo, in un "sentire" di comprensione cosmica pregna d'amore, di luce, di pace assoluta, dove non ci sono dubbi, interrogativi, dove tutto "è" ... nè farmaci nè defibrillatore ... e i secondi passavano veloci ... vedevo la "sala operatoria" in grande agitazione ... il medico che, con amore, insisteva con il massaggio cardiaco ... "Pupa, pupa" (venivo chiamata così per via della mia scarsa propensione ai farmaci che obbligavano a dosi sotto-pediatriche!!) "non te ne andare ... non è giusto ... non spegnere il tuo sorriso ..." E' quell'amore che mi ha "riportata" alla mia materialità, mi ha fatta "tornare indietro", mi ha donato la forza per "ricominciare", una forza che avevo permesso, inconsapevolmente, di "farmi rubare" ...
Quanto è importante "dimostrare" che è tutto vero? Lo è Angelo ma non credo che cambiando la situazione esterna NOI risolviamo i "nostri" problemi ... è DIFFICILE ma ci hai insegnato e sappiamo che dobbiamo allenarci a trasformare la nostra mente, cercare di raggiungere quella sensazione che il nostro corpo non sia più grande della nostra mente, ma che con la sola mente "possiamo" raggiungere qualsiasi luogo in qualunque momento ... Grazie amici, Buona Vita

 0   |    0

Luca

11 settembre 2007, 09:45

Io che invece probabilmente non sono per niente evoluto e non ho avuto nessuna esperienza straordinaria, che sono razionale pur essendo possibilista e sognatore certe volte faccio fatica a credere. E se devo essere sincero a vedervi così fiduciosamente e beatamente persi penso contemporaneamente "ma guarda questi" ma anche "beati loro". Però vi voglio bene!

 0   |    0

francesca

11 settembre 2007, 09:10

Certo che ci credo, il fatto che io o noi non siamo abbastanza evoluti da non poter accedere a questi mondi fantastici non vuol dire che non esistono.
Grazie Davide, grazie Dottore
Strafelice di avervi incontrati

 0   |    0

Mariel

11 settembre 2007, 08:56

Ciao a Nui
Condivido pienamente quello che Mirella ha scritto ma vorrei anche dirvi che, fino a qualche tempo fa, ero una persona piena di dubbi sulle proprie esperienze ... avevo veramente avuto l'esperienza di pre morte (che ha radicalmete mutato, grazie a Dio, la mia vita) o, come sostenevano tanti vicino a me (mio marito in primis), era stato solo un sogno? ed ancora le "premonizioni" che puntualmente si "verificavano" erano solo coincidenze o veramente "regali" per ricordarmi la mia vera essenza? Ad un certo punto ho smesso di farmi domande ed ho incominciato a lavorare ... cercando la mia strada per arrivare all'Uno ... poi in un momento molto doloroso dove non c'erano più neanche domande ma solo buio e lacrime .. qualcuno mi ha parlato dell'AIIre e del Dott. Bona.
Fin da subito ho capito che ero sulla strada di casa ed una risposta di Angelo:"Come puoi avere dubbi tu che hai conosciuto gli Angeli", mi ha finalmente e definitivamente fatto sollevare il velo. Tutto questo per dirvi che dovete solo ascoltare il vostro cuore/anima perchè lì ci riconnettiamo all'Uno e lì troveremo tutte le risposte.
Per Davide e tuitti nui GRAAAAZZZZIIEEEE !!!!!!
p.s.
mio marito e mia anima compagna e gemella da pragmatico materialista e scientista si sta evolvendo... per ora si dichiara possibilista poi si vedrà ... io sorrido e so che l'Amore sta solo aspettando che lui permetta di mostrargli la Via.
Splendente vita
Mariel

 0   |    0

Barbara M.

11 settembre 2007, 00:19

Paradossalmente al mio modo solito di farmi mille domande cercando di razionalizzare ogni cosa, per me è sempre esistito un mondo parallelo assolutamente reale, quello della mia fantasia: non mi sono mai preoccupata di cercare gli elfi in un bosco, ma ho la certezza della loro esistenza indipendentemente dalla loro "forma", se anche fossero solo nella mia fantasia nulla mi vieta di pensare che la fantasia, l'immaginazione, siano realtà pari a quella spaziotemporale. E così per tutto cio che riguarda ogni cosa che non sia spiegabile qui. Agarttha è sicuramente affascinante e al contempo molto più difficile da "immaginare" e da comprendere, ma sono aperta a 360° senza troppi perchè.. è così bello sentire. Un bacio grande a tutti.

 0   |    0

lara

10 settembre 2007, 18:57

Mi entusiasma questa ipotesi, mi dà la stessa sensazione di scoperta fantastica che ho provato da bambina dopo "Viaggio al centro della Terra".

 0   |    0

mariangela

10 settembre 2007, 17:50

Cara Mirella,anch'io la penso come te...non ho nessun dubbio in merito a ciò che Davide e il dott.Angelo affermano, sulla terra cava...e ci credo con tutta me stessa...comunque attendo con pazienza di ascoltare ciò che ci dirà Davide,sulla sua esperienza di sogno o non sogno ad AGARTTHA,perchè so che sarà un racconto bellissimo e illuminante!!!un abbraccio di cuore

 0   |    0

Mirella

10 settembre 2007, 17:26

Non ho MAI avuto il minomo dubbio su quello che ho letto nei libri di Angelo o sulle esperienze e vissuti di Davide. Davvero MAI. Per me sono verità che sento dentro e che non hanno bisogno di essere provate.
Vi abbraccio con il cuore

 0   |    0

Roberta (Alcyone)

10 settembre 2007, 17:19

Ciao,
Secondo me il fatto che nel secolo passato ci siano stati tanti esploratori dei poli (come l'ammiraglio della marina americana Richard E. Byrd) che hanno scoperto delle cose strane viaggiando in prossimita' dei poli sia un indizio sulla veridicita' della teoria della terra cava....ricordiamoci le rivoluzioni scientifiche di copernico, galileo....possiamo anche credere di sapere tutto, ma non e' cosi', la realta' potrebbe essere diversa da quello che crediamo..

 0   |    0

Maurizio

10 settembre 2007, 16:49

Penso che sia giusto andare avanti con i mezzi che ti hanno rilevato fino ad ora la consapevolezza dell'esistenza di un mondo parallelo e cioe' l'ipnosi regressiva , andate avanti secondo le vostre sensazioni che guideranno le vostre azioni e teneteci al corrente di tutto cio' che puo' illuminarci il cammino di questa vita e oltre ....Grazie

Un abbraccio carico di energia positiva per tutti !

Maurizio Battini

 0   |    0

Jole

10 settembre 2007, 16:39

Cavolo !!! Per me è davvero difficile esprimere un parere, sono ancora molto confusa in proposito. Mi piace pensare che esistano mondi paralleli, che Agarttha sia una realtà, che Davide non abbia semplicemente sognato tutto quanto...... Ma davvero sono perplessa ! Sicuramente dovrò documentarmi di più..... In ogni caso sono certa che Davide attraverso la trance potrà superare la barriera dello spazio/tempo e rendere chiare le immagini emerse dalle meditazioni. Ti auguro buon viaggio Davide....... Un grandissimo abbraccio di luce.

 0   |    0

carla

10 settembre 2007, 16:06

Io non so proprio dare giudizi su queste cose, però mi piace pensare che esistano, perché no?Secondo quanto dicono i Maestri, siamo ancora talmente legati alla materia che facciamo fatica ad elevarci su altre dimensioni vibrazionali, come un uomo primitivo avrebbe faticato a concepire una lampadina elettrica. La cosa che so invece, è che leggere il Palpito, mi sta cambiando la visione della vita, come nessun altra lettura di questo tipo abbia mai fatto. Mi fa sentire decisamente meglio dentro e fuori di me; forse mi sto rendendo conto che tutto è Uno e che l'Uni-verso è una meraviglia. Grazie a Tutto di esistere.

 0   |    0

Tullio

10 settembre 2007, 14:46


Fantastico! Per gli “sprazzi” di Vita che ci offrite.
Che dire in particolare di Agartha?!?!? Che ovviamente sono molto curioso ed interessato a ciò che emergerà.
Sono “solidale”, vi voglio bene e vi auguro BUON VIAGGIO!!!
Tullio
Ps nel frattempo…… mi impegno a vivere al meglio il mio quotidiano pezzettino di UNO.

 0   |    0

bb

10 settembre 2007, 13:58

condivido il pensiero di patrizia....certe cose esistono,anche contro la nostra umana e naturale razionalità,che vuole solo prove,prove prove....e più le cerca,più non le trova!.....uniamo tutti il nostro pensiero affinchè possiamo RI-trovare AGARTTHA,in noi....e riscoprire,l essenza di questo mondo,di queste vite....e sorridere con AMORE.....ciao e un abbraccio ad angelo e a davide.beatrice

 0   |    0

Marco

10 settembre 2007, 13:51

Stiamo parlando di tutte queste cose insieme, perchè stiamo parlando dell'Uno, perchè siamo finalmente in contatto con l'Universo, con noi stessi, con tutto. E questo tutt'UNO pulsa, è vivo, come siamo vivi noi perchè l'UNO è vita. Siamo già ad Agarttha perchè il nostro UNO Davide ci ha consentito di capire e di scoprire la fonte dell'Uno. Lo spazio tempo come lo conosciamo in questa dimensione, sappiamo bene che è frutto del nostro 'solo' emisfero razionale, l'emisfero del tutto e dell'Uno è la dimensione di Agarttha.
Sia fatta la volontà della luce dell'Universo.
Un abbraccio infinito.

 0   |    0

patrizia

10 settembre 2007, 13:05

caro angelo, non so se i viaggi di Davide sono sogni, non so se crederci o no, io razionalmente non so nulla e non posso esprimere pareri sensati.
Posso solo portare la mia esperienza di vita interiore: dopo ma soprattutto durante la lettura del libro sulle canalizzazioni di Davide, soprattutto nel leggere le risposte che la Guida ti dava, venivo assalita da premonizioni e pensieri che ritrovavo poi nelle pagine successive del libro ... non so spiegarmi era come se il libro lo avessi già letto, quando in realtà era la prima volta e anzi, andavo piano nella lettura per risparmiare le pagine. Sogno fantasia bho non so, comunque un bel grazie dal cuore ve lo voglio inviare

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news