
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
UN FIUME DI PACE SCORRE VERSO LA BIRMANIA

Postato il: 29/09/2007 | Letto 9.888 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
35 Commenti al post

![]() Roberta (Alcyone) | 8 ottobre 2007, 10:27 Sono convinta che la pace trionfera'.....dobbiamo tutti crederci e mandare tanto amore alla Birmania. Se il pensiero crea e' quello, insieme al cuore, che dobbiamo indirizzare verso la Birmania.....tante vibrazioni d'amore. |
![]() ![]() |
![]() romana | 3 ottobre 2007, 10:21 Gli Amici Birmani sono nel mio cuore come nel vostro e sono nel nostro cuore tutti coloro che lottano e soffrono per l'odio e l'ignoranza. Da venerdì scorso anch'io indosso il colore dei monaci buddisti: mi aiuta a rimanere concentrata e più vicina al popolo birmano e a tutti i popoli che necessitano di Pace e Luce. Non ho potuto frequentare il sito nelle scorse settimane, ma accendo sempre candele, c'è sempre qualcuno che ha bisogno di Luce. Noto intorno a me tanti risvegli spirituali accompagnati da momenti di crisi, di svolta. Penso sia un periodo in cui dobbiamo tutti scegliere, senza mezzi termini e senza aspettare oltre. Buona vita a tutti |
![]() ![]() |
![]() Valerie | 3 ottobre 2007, 09:17 Cari amici, vorrei segnalarvi un sito per firmare contro questo massacro. Purtroppo è solo in inglese. Inserisco il messaggio ricevuto da una mia amica oggi: Subject: World roars on Burma - ads tomorrow |
![]() ![]() |
![]() oriana | 2 ottobre 2007, 16:53 Mi brilla per la testa l'idea che questa sacrosanta protesta sia uno dei "sintomi" pre 2012. Le spiritualità emergono dai loro luoghi di raccolta e preghiera per ampliare il proprio sè nello spazio lasciato vuoto dalla mancanza di consapevolezza e più la consapevolezza diventa luce più la reazione del buio diventa tetra e perfida. Non sanno che i monaci uccisi non avevano certo paura di perdere il loro corpo perchè hanno posto al sicuro la loro anima. Quelli incarcerati non hanno certo paura della fame e della sete e delle privazioni. Ne hanno fatto virtù e ne usciranno più forti. La gente che ne comprende le verità è al loro fianco proprio come noi. |
![]() ![]() |
![]() roberto | 2 ottobre 2007, 14:54 UN PENSIERO DI PACE E SPERANZA PER IL POPOLO BIRMANO E PER IL POPOLO DEL DARFUR. |
![]() ![]() |
![]() renato | 1 ottobre 2007, 22:58 Senza giustizia (per quanto parziale e finita) non può esserci pace. Prima che delle "preghiere" il popolo ha bisogno del pane biologicamente inteso e di trovare un sia pur minimo riscontro alla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo. Provo un certo imbarazzo nel leggere le dichiarazioni del Dalai Lama così burocratiche e di maniera e non poco schifo nel prendere atto del pilatesco ma (come sempre) opportunistico atteggiamento dei rappresentanti della chiesa cristiano-cattolica birmana. |
![]() ![]() |
![]() Cla73 | 1 ottobre 2007, 22:31 Un pensiero di pace anche da parte mia giunga a questo paese...di cui da mesi sento parlare, la mia collega mesi fa ha prenotato un viaggio lì di tre settimane ed è partita una settimana fa nel pieno degli scontri.....non posso pensare ad una coincidenza.....!!! |
![]() ![]() |
![]() oriana | 1 ottobre 2007, 13:43 Amici, ciò che fa della Birmania un caso speciale è, a mio avviso, il fatto che dei monaci buddisti (ma potevano anche essere di altra religione), notoriamente impegnati nella meditazione, abbiano deciso di lasciare i propri monasteri per fuoriuscire diventando massa critica attiva sino al punto di perdere la vita. Quello che è esaltante in questa vicenda è che un nuovo senso della vita si stia imponendo alla consapevolezza di tutti e che giustizia, benessere terreno e spiritualità siano un tuttUno. Che il pacifismo non è mancanza di azione. Anzi, occorre che i bisogni spirituali siano un nuovo punto di partenza per aggregare i consapevoli e disarmare i cosidetti "rettili" umani. Quanta fatica amici, quanto dolore, ma anche quanta speranza nei nostri cuori |
![]() ![]() |
![]() andrea | 1 ottobre 2007, 08:52 Eccomi, anche se in ritardo, esite la birmania, ma non è la sola dato che fa scalpore tale situazione solo ai media per fare audiance. |
![]() ![]() |
![]() Barbara M. | 30 settembre 2007, 22:06 Purtroppo sabato non ero a casa e non ho letto il blog... Ma visto che il tempo non esiste accenderò in ritardo una candela per la birmania. Un abbraccio |
![]() ![]() |
![]() Patrizia (Pattola) | 30 settembre 2007, 13:07 Cari amici, ringrazio Gabri che ha espresso anche i miei pensieri. Tra le gerarchie militari birmane ci sono già delle "crepe", quindi è proprio ora che dobbiamo mandare il massimo dei pensieri di amore e di cambiamento, dobbiamo "fare leva" sulle aperture che già si stanno manifestando. Tante gocce compongono il mare (come ha detto Gabri), spero che l'onda d'amore della nostra "community" arrivi alla coscienza anche di uno solo di quei soldati con il fucile spianato verso la folla.... |
![]() ![]() |
![]() Gabri | 30 settembre 2007, 12:36 Amici ieri sera la mia piccola lanterna amaranto con tante stelline dalle quali esce la luce della candela è stata accesa tutta la notte e ben visibile sul davanzale. Lo farò tutte le notti e ogni giorno metterò un segno amaranto sui miei abiti, via internet ho già firmato l'importante petizione di Amnesty. Amici, siamo uniti, siamo tanti, facciamo ognuno di noi tutto quanto possiamo ... con il pensiero e con i fatti ... tante gocce che compongono il mare .... Buon vento |
![]() ![]() |
![]() Claudio | 30 settembre 2007, 08:56 Certo anche noi in famiglia abbiamo inviato la nostra piccola onda luminosa ai buddisti birmani,mi sembra però che l'origine della protesta sia nata dall'aumento dei prezzi di alimentari ed energetici(cosa che tra l'altro sta succedendo anche da noi) poi la casta militare del posto non ha saputo gestire il problema dando il via,tristemente,alla violenza.Per cui,secondo me,la violenza primaria è nell'aumento dei prezzi, che è come dire nell'azione di quella razza umana superintelligente, di cui si parla anche nel Palpito (grazie ad Angelo per questo libro),che gestisce a livello mondiale la materia monetaria e finanziaria,soggiogando l'intera popolazione del pianeta con questa forma pensiero egoica supernegativa del (possesso del)danaro. |
![]() ![]() |
![]() Gian Luigi | 29 settembre 2007, 20:48 Mi associo anche io a tutti voi affinchè un semplice pensiero positivo possa far risplendere la luce dove in questo momento vi è carenza |
![]() ![]() |
![]() Daniela(ajo) | 29 settembre 2007, 20:18 ci sarò anche io ..la mia candelina si accenderà..e il mio cuore sarà all'unisono col vostro e con la Birmania.. |
![]() ![]() |
![]() Patrizia | 29 settembre 2007, 20:14 ci saro'anch'io questa sera,piccolo alito di brezza ,nel vento d'Amore dell'Uno |
![]() ![]() |
![]() odette | 29 settembre 2007, 19:13 purtroppo riesco a collegarmi solo ora e non ho la possibilità di accendere un cero rosso, ma alle 22 sarò collegata mentalmente con voi con tutto l' AMORE che posso. |
![]() ![]() |
![]() Gabriella | 29 settembre 2007, 18:07 Ci sono anch'io con la candela accesa stasera e con tutto l'amore che cresce in me, giorno dopo giorno, da quando ho scoperto Angelo Bona, la Massa Critica, Davide e tutti noi che viviamo nell'UNO |
![]() ![]() |
![]() Mariel | 29 settembre 2007, 17:20 Alle 22 ci sarò e porterò ogni giorno qualcosa di rosso/arancione per non scordare mai! |
![]() ![]() |
![]() Carol | 29 settembre 2007, 16:05 Come una candela ne accende un'altra |
![]() ![]() |
![]() ange. | 29 settembre 2007, 15:00 Questa sera ci sarò anche io, |
![]() ![]() |
![]() barbi | 29 settembre 2007, 14:25 Questa sera ci sarò anch'io alle 22. mandiamo un sms a tutte le persone che conosciamo con un testo che potrebbe essere più o meno così " questa sera alle 22.00 accendi un cero sul davanzale della tua finestra per essere vicino ai monaci buddisti che chiedono la pace". Che ne dite? |
![]() ![]() |
![]() Rosa (Isha) | 29 settembre 2007, 13:41 Alle 22 ci sarò anche io, e mi unirò alla vostra onda di Amore. |
![]() ![]() |
![]() LucAngelo | 29 settembre 2007, 12:58 Sono con Voi MC e con i fratelli della birmania! Anche se non sarò a casa unirò la mia preghiera e le mie energie positive alle vostre! Un abbraccio a NUI! |
![]() ![]() |
![]() Raoul | 29 settembre 2007, 11:56 il fiume della massa critica si sta gonfiando..."La Brigata 66 si è unita ai manifestanti ed è pronta a sfidare la Brigata 77 se farà uso della forza..." (dai giornali), cari amici Birmani sono con voi; forse già adesso, con l'aiuto delle energie della massa critica, la Br77 si è anch'essa unita ai manifestanti. Continuiamo ad alimentare il Vento dell'Uno, un abbraccio a tutti |
![]() ![]() |
![]() Angelo Bona | 29 settembre 2007, 11:17 Cari amici, questa sera alle ore 22 accenderò sul mio davanzale una candela rossa e mi UNIrò a tutti coloro che respirano Amore nella MASSA CRITICA pensando alla grande dignità ed elevazione vibrazionale dei cuori della Birmania. Questo grande MALE sta producendo in tutto l'UNI-verso una reazione di brezza. Il VENTO della rivoluzione dell'UNO si sta levando e tra poco spazzerà dal mondo le foglie rinsecchite dell'EGO. Buon vento. |
![]() ![]() |
![]() Marilena | 29 settembre 2007, 11:13 Mi associo all'iniziativa proposta da Ida e Mariangela. Che la fiamma dell'Amore raggiunga i nostri fratelli birmani. |
![]() ![]() |
![]() lauretta | 29 settembre 2007, 10:48 Cara Mariangela,sono d'accordo e solidale all'iniziativa,accenderò una cadela e rivolgerò il mio Cuore all'Uno,in Unione al Cuore delle Anime della Birmania. Con l'Anima laura |
![]() ![]() |
![]() mariangela | 29 settembre 2007, 10:38 cari amici,lasciando il libero arbitrio,di chi vuole pregare per i nostri fratelli birmani quando vuole, in piena libertà...proporrei una ondata energetica d'amore, con una preghiera collettiva rivolta a tutta la popolazione birmana,ad una precisa ora, magari questa sera alle ore 22!cosa ne pensate?affluire tutti assieme potrebbe rinforzare l'amore rivolto a questi nostri fratelli così martoriati?siete d'accordo?un abbraccio |
![]() ![]() |
![]() leila | 29 settembre 2007, 10:23 Un pensiero di pace a tutto il popolo. |
![]() ![]() |
![]() lauretta | 29 settembre 2007, 10:03 Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la Pace,è una donna birmana che da anni e anni si batte per far valere il diritto di un popolo dilaniato dalla dittatura militare,un governato che si è "auto-eletto-imposto"contro il volere della maggioranza dei cittadini.La Birmania è uno stato grande circa due volte l'Italia,abitata da 50 milioni di anime che per la maggioranza vive con non più di 1(Uno)dollaro al giorno.Da quasi due mesi il prezzo della benzina e quello del Gas è più che raddoppiato,strozzando ulteriormente le già stremate gole di un popolo ridotto alla fame.I Monaci buddisti si Uniscono al Grido di Dolore del Cuore della Birmania e così slenziosamente e pacificamente sfilano per le stade del Myanmar.Il Canto d'Amore intonato ha fatto il giro del mondo,stizzendo ulteriormente chi ha causato tanta angoscia.La rivolta è in atto.Vengono fatti prigionieri centinaia e centinaia di Monaci,soffocata l'informazione,ucciso un giornalisti,feriti i manifestanti, ma la scintilla d'Amore ha dato Vita ad un Infito Falò.Il Bene fà risuonare nei Cuori di quasi i tre quarti della popolazione mondiale tutta la Solidarietà possibile.Sono certa nel mio cuore che presto questo Paese ritroverà un pò di Pace,già molti soldati si rifiutano di sparare su di una folla,colpevole solo di aver fame e armata solo d'Amore.Mi Unisco al loro Canto di Giustizia e con Amore rivolgo all'Uno le mie preghiere."Sia Amore,solo Amore"per la Birmania e Noi tutti,consapevoli ed Uniti nell'Uno.Con il Cuore laura |
![]() ![]() |
![]() mariangela | 29 settembre 2007, 09:57 Con tutto il mio cuore,rivolgo un pensiero di pace e d'amore per questi nostri sofferenti fratelli birmani.Pregherò perchè nel cuore di questi sanguinari aguzzini,presto arrivi la consapevolezza che è solo l'AMORE verso i propri fratelli e verso se stessi a VIncere!!!un abbraccio stellare a tutti |
![]() ![]() |
![]() paola | 29 settembre 2007, 09:51 Mi unisco all'appello di Ida, facciamo anche girare un sms con questa richiesta, in modo da coinvolgere il maggior numera di persone possibili. |
![]() ![]() |
![]() nando | 29 settembre 2007, 09:31 Sono in piazza con tutti loro, monaci,persone comuni ,Aung San Suu, sapendo che la repressione non è altro che tentare di fermare un'onda di amore che di fatto è irrefrenabile. |
![]() ![]() |
![]() ida | 29 settembre 2007, 09:28 Ok siamo tutti presenti all'appello!!! Questa sera accendiamo una candela sulla finestra e rivolgiamo un pensiero d'Amore per i nostri fratelli Birmani e con tutta la nostra intenzione mandiamo una preghiera e chiediamo che la Pace torni in Birmania. Un appello ulteriore a tutti coloro che praticano il reiki: mandiamo Energia d'Amore!!! Grazie a tutti. |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.