Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
L'ULTIMA SEDUTA DI DAVIDE ED IL FARAONE DELL'UNO
Cari amici,ieri sera ho rivisto Davide per una nuova seduta di trance. Il tema è stato ancora Akhenaton, il faraone eretico che elevò al sole la consapevolezza dell'Uno. Sto seguendo parallelamente le regressioni di un paziente che in ipnosi ritorna a quei tempi e raccolgo il materiale che deriva dalla astronave integrandolo e confrontando le due esperienze.Molto è stato scritto su questo tema e numerosi aspetti non sono chiari. Come al solito il mio interesse è iniziato dai dati storici, dai reperti archeologici, dalla tomba KV55., ma anche questa volta il fine pare essere un altro. Ai Maestri dell'Uno non interessano le mummie ed i sarcofagi, ma la diffusione del messaggio d'Amore che Akhenaton e Nefertiti hanno rappresentato. Mi piacerebbe che questo blog divenisse una ricerca su questo tema, uno scambio di informazioni sulla via dell'Uno. Avete delle domande da porre ad Akhenaton ed a Nefertiti? Avete quesiti che possano favorire questa mia esplorazione della storia e dello spirito?Buona Vita Angelo Bona
Postato il: 27/09/2008 | Letto 19.621 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

premiata | 7 ottobre 2008, 10:22 La prima cosa che ho fatto stamattina è ricontattarVi, Tutti. E' questo filo prezioso che potrà legarci oltre un Tam Tam che sta divenendo un sentiero luminoso da scoprire mano nella mano e che sale verso il cielo. Anche i più titubanti potranno legarsi a noi in una cordata di sole. Ci aiuteremo l'uno con l'altro. Inoltre è incredibile (mi meraviglio ancora sino alla commozione) la sincrounicità della mia personale ricerca prima dei blog sugli egizi perchè da diversi mesi sono impegnata in una ricerca storico/spirituale che attraversa i misteri archeologici avvertendo in ciò un unico cordone ombelicale e giungevo agli egizi forse spinta da un sogno di alcuni mesi fa sull'arrivo di extraterrestri dall'aspetto dell'antico egizio. Quello che mi fa "morire" di gioia è scoprire che tutta la loro storia (anche quella che contempla la suddivisione del "potere" tra più divinità) è pervasa da altissima tensione spirituale riscontrabile anche laddove non è solo poesia ma vere e proprie profezie che non devono spaventare (morte e dolore ci appartengono). Ad esempio il cosidetto Papiro di Ramses II, un testo con contenuti simili all'Apocalisse mette in guarda l'umanità ed assume riferimenti simbolici ancora oggi comprensibilissimi. Eccovi una piccola traccia "....per qualche tempo i quattro cavalli percorreranno la terra ma gli uomini non li vedranno accecati dalla loro ottusa superbia...". Nefertiti e Akenaton? Immaginare il loro rapporto oltre un romantico sogno è la prima cosa. Ciao |
0 | 0 |

pureheart | 6 ottobre 2008, 22:31 Si in effetti nel palpito l'entità Gamma dice che si è messa in contatto con Akhenaton. Però i Gamma sono arrivati prima, venti milioni di lune fa nel deserto del Sahara.
Il pianeta terra non è un pianeta molto vecchio, abbiamo avuto tantissimi "amici" che nel corso del tempo ci hanno aiutato ad Evolvere. Alcuni sono ancora qui, sempre presenti per farci alzare di frequenza.
Il nostro obiettivo è andarcene da questo pianeta, qui stiamo sperimentando il Buio, la solitudine, il dolore, la mancanza d'amore, il freddo e sopratutto la paura.
Noi stiamo sperimentando queste armoniche ma in ogni incarnazione generiamo altro karma. E dobbiamo rinascere perché "vengano rimessi a noi i nostri debiti", e anche per riscuotere l'amore che ci è dovuto "come noi li rimettiamo ai nostri debitori".
L'unico modo per alzarci di frequenza, per andarcene dal pianeta terra (che è in periferia della via lattea, lontano dal suo centro), molto lontano dal Sole cosmico centro dell'universo, centro dell'Amore è non generare karma.
L'Amore è l'unico mezzo. Da buoni mammiferi abbiamo la "possibilità" di usare il cuore come antenna e dinamo d'amore. Date amore e dipanerete karma. Fatto questo raggiungeremo anche noi Gamma e gli altri..
Ogni altra persona che vedete, siete voi stessi "travestiti" da quella persona, è un gioco che avete scelto per recuperare tutti i vostri pezzettini sparsi nell'illusorio spazio! |
0 | 0 |

luce | 6 ottobre 2008, 20:51 Cara Mariangela, cari Amici, proprio ieri sera ho "scoperto" e letto in modo molto sentito l'Inno al Sole di Akhenaton, mi ha dato serenità e la certezza che il faraone possedesse conoscenze ben oltre il tempo e lo spazio. Un abbraccio. |
0 | 0 |

Barbara M. | 6 ottobre 2008, 16:39 Filicissima di attingere da questa fonte per me ancora inesplorata! Grazie infinite a tutti per l'arricchimnto che state offrendo a noi meno afferrati sull'argomento. Ottima idea caro Angelo, non vedo l'ora di nutrirmi con questo nuovo entusiasmate argomento. Silent causa lavoro mi sveglio solo ora, ma leggerò con pazienza tutto quanto. |
0 | 0 |

Roberta (Alcyone) | 6 ottobre 2008, 16:13 Grazie Angelo, sono veramente felice di sentire di questa nuova iniziativa....(la chiamerei Uniziativa) di scambiarsi idee e proporre domande da sottoporre alle guide.....al solo pensiero dell'amore fra Nefertiti e Akhenaton vengo pervasa da una gioia immensa.....purtroppo so poco di Nefertiti e so un po' di piu'di Akhenaton ma sono certa che loro fossero anime uniche che intendevano dare un'esempio all'umanita'.....cosa chiedere alle guide? vorrei chiedere ancora di parlarci del messaggio d'amore che lui e Nefertiti portavano. Grazie.
|
0 | 0 |

Angelo Bona | 6 ottobre 2008, 12:35 Cara Premiata, cari amici della Massa Critica,
attorno a me si è formata una magica redazione che studia la storia di Akhenaton e Nefertiti per continuare a viaggiare alla ricerca dell'Uno. Per me questo è il fine della mia vita e sono consapevole che magari riusciremo ad avanzare insieme solo di un piccolo passo. Non mi interessano dati archeologici da verificare con le Guide dell'Uno, anche se una ricerca parallela è indispensabile per contestualizare il cammino. Concentrerò ora le trance sulla figura di Nefertiti e sull'Amore che la legava ad Akhenaton. Il tuo, vostro apporto di domande e di ricerche è per me fondamentale. Vorrei che scrivessimo insieme questo libro nel quale riporterò i nomi di quanti hanno dato un contributo significativo. Aprirò in homepage un nuovo blog dedicato esclusivamente a questa ricerca colletiva dell'Uno attraverso i misteri della civiltà egizia. Poi appena ricaverò materiale utile e domande fertili le proporrò alle astronavi che vibrano in trance oltre lo spazio ed il tempo. Mi sembra un progetto entusiasmante.
Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

premiata | 6 ottobre 2008, 10:28 Caro Angelo, ciò che sta avvenendo nel tuo studio con Davide mi riporta (ora e non prima) a chiedermi del tempo/non tempo, ovvero quale sia il senso compiuto, oggi come oggi, di rivelazioni circa i contatti avuti ai tempi di Akenanthon con esseri spirituali provenienti dall'oltre terra? Voglio dire: sono certa di contatti "speciali" avvenuti, sono certa dell'esistenza storica di umani con consapevolezza superiore (spero quindi che akenanthon e Nefertiti questo siano) ma a parte queste bellissime conferme COME POSSONO QUESTE NUOVE RIVELAZIONI APRIRE UN NUOVO FRONTE DI CONOSCENZA ? Qui non interessa rispondere alle domande degli archeologi ma bensì ad una dimensione di valore universale. vuoi aggiornarci un poco? Sarà più facile per noi intervenire. Grazie |
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 10:05 Le navi salpano su e giù per il fiume.
Alla tua venuta si aprono tutte le strade.
Di fronte al tuo volto i pesci saltano nel fiume.
I tuoi raggi raggiungono l'oceano verde.
Tu sei colui che mette il seme maschile nella donna,
tu sei colui che crea il seme nell'uomo,
tu sei colui che risveglia il figlio nel ventre della madre,
accarezzandolo perché non pianga.
Anche nell'utero sei la sua balia.
Tu dai respiro a tutta la tua creazione,
aprendo la bocca del neonato,
e dandogli nutrimento.
Quando il pulcino cinguetta nell'uovo
gli dai il respiro perché possa vivere.
Tu porti il suo corpo a maturazione
in modo che possa rompere il guscio.
E così quando lo rompe corre sulle sue zampette,
annunciando la sua creazione.
Quante sono le tue opere!
Esse sono misteriose agli occhi degli uomini.
O unico, incomparabile dio onnipotente,
tu hai creato la terra in solitudine
come desidera il tuo cuore,
gli uomini tu hai creato, e le bestie grandi e piccole,
tutto ciò che è sulla terra,
e tutto ciò che cammina,
tutto ciò che fende l'aria suprema,
tu hai creato strani paesi, Khor e Kush
e anche la terra d'Egitto,
tu metti ogni uomo al posto giusto
con cibo e possedimenti
e giorni che sono contati.
Gli uomini parlano molte lingue,
sono diversi nel corpo e nella pelle,
perchè tu hai distinto popolo da popolo. |
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 10:05 INNO AL SOLE DEL FARAONE AKHENATON
Tu ti ergi glorioso ai bordi del cielo, o vivente Aton !
Tu da cui nacque ogni vita.
Quando brillavi dall'orizzonte a est
riempivi ogni terra della tua bellezza
sei bello, grande, scintillante,
Viaggi al di sopra delle terre che hai creato,
abbracciandole nei tuoi raggi,
tenendole strette per il tuo amato figlio (Akhenaton).
Anche se sei lontano, i tuoi raggi sono sulla Terra;
Anche se riempi gli occhi degli uomini, le tue impronte non si vedono.
Quando sprofondi oltre il confine occidentale dei cieli
la terra è oscurata come se fosse arrivata la morte;
allora gli uomini dormono nelle loro stanze,
il capo coperto, incapaci di vedersi tra loro;
vengono loro sottratti i tesori da sotto la testa
e non lo sanno.
Ogni leone esce dalla sua tana,
tutti i serpenti emergono e mordono.
Il buio è totale e la terra silente:
Colui che li ha creati riposa nell'orizzonte.
La terra si illumina quando sorgi
Con il tuo disco scintillante di giorno.
Davanti ai tuoi raggi l'oscurità viene messa in fuga
il popolo delle Due Terre celebra il giorno,
tu lo svegli e lo metti in piedi,
loro si lavano e si vestono,
Sollevano le braccia lodando il tuo apparire,
poi su tutta la terra cominciano il loro lavoro.
Le bestie brucano tranquille,
gli alberi e le piante verdeggiano,
gli uccelli lasciano i loro nidi
e sollevano le ali lodandoti.
Tutti gli animali saltellano sulle zampe
tutti gli essere alati volano e si posano di nuovo
tornado alla vita quando tu sorgi. |
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 10:04 Negli Inferi tu fai sì che il Nilo straripi,
conducendolo a tuo piacimento a portare vita agli egizi.
Anche se tu sei signore di tutti loro, signore delle loro terre,
ti affatichi per loro, brilli per loro,
di giorno sei il disco solare, grande nella tua maestà,
anche alle terre lontane hai portato la vita,
stabilendo per loro un'inondazione del Nilo nei cieli,
che cade come le onde del mare
bagnando i campi su cui abitano.
Quanto eccelse sono le tue vie, o Signore dell'eternità!
Hai stabilito un Nilo nei cieli per i forestieri.
Per il bestiame che cammina ogni terra,
ma per l'Egitto il Nilo sgorga dall'aldilà.
I tuoi raggi nutrono campi e giardini.
E' per te che vivono
Tu fai le stagioni per il bene delle tue creature,
l'inverno per rinfrescarle, l'estate perchè
possano gustare il tuo calore.
Hai creato cieli lontani in cui tu possa risplendere.
Il tuo disco nella tua solitudine veglia su tutto ciò che tu hai fatto
apparendo nella sua gloria e brillando vicino e lontano.
Dalla tua unicità dai corpo a milioni di forme
città e villaggi, campi, strade e il fiume.
Tutti gli occhi ti osservano, lucente disco del sole.
Non c'è nessuno altro che ti conosca tranne Akhenaton,
tuo figlio.
Gli hai dato comprensione dei tuoi intenti.
Lui capisce il tuo potere.
Tutte le creature del mondo sono nelle tue mani,
proprio come tu le hai fatte.
Con il tuo sorgere, esse vivono.
Con il tuo tramontare, esse muoiono.
Tu stesso sei la durata della vita. Gli uomini vivono attraverso |
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 10:03 gli uomini vivono attraverso di te.
I loro occhi ricolmi di bellezza fino all'ora del tuo tramonto.
Ogni fatica viene messa da parte quando tu sprofondi a ovest.
Tu hai stabilito il mondo per tuo figlio,
lui che è nato dal tuo corpo,
Re dell'Alto Egitto e del Basso Egitto,*
che vive nella verità, Signore delle Due Terre,
Neferkhepure, Wanre
il Figlio di Re,che vive nella verità, Signore dei Diademi,
Akhenaton grande nella lunghezza dei suoi giorni.
E per la Nobile Moglie del Re
lei che lui ama,
per la Signora delle Due Terre, Nefernefruate-Nefertiti,
possa lei vivere e fiorire per l'eternità.
|
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 10:02 Negli Inferi tu fai sì che il Nilo straripi,
conducendolo a tuo piacimento a portare vita agli egizi.
Anche se tu sei signore di tutti loro, signore delle loro terre,
ti affatichi per loro, brilli per loro,
di giorno sei il disco solare, grande nella tua maestà,
anche alle terre lontane hai portato la vita,
stabilendo per loro un'inondazione del Nilo nei cieli,
che cade come le onde del mare
bagnando i campi su cui abitano.
Quanto eccelse sono le tue vie, o Signore dell'eternità!
Hai stabilito un Nilo nei cieli per i forestieri.
Per il bestiame che cammina ogni terra,
ma per l'Egitto il Nilo sgorga dall'aldilà.
I tuoi raggi nutrono campi e giardini.
E' per te che vivono
Tu fai le stagioni per il bene delle tue creature,
l'inverno per rinfrescarle, l'estate perchè
possano gustare il tuo calore.
Hai creato cieli lontani in cui tu possa risplendere.
Il tuo disco nella tua solitudine veglia su tutto ciò che tu hai fatto
apparendo nella sua gloria e brillando vicino e lontano.
Dalla tua unicità dai corpo a milioni di forme
città e villaggi, campi, strade e il fiume.
Tutti gli occhi ti osservano, lucente disco del sole.
Non c'è nessuno altro che ti conosca tranne Akhenaton,
tuo figlio.
Gli hai dato comprensione dei tuoi intenti.
Lui capisce il tuo potere.
Tutte le creature del mondo sono nelle tue mani,
proprio come tu le hai fatte.
Con il tuo sorgere, esse vivono.
Con il tuo tramontare, esse muoiono.
Tu stesso sei la durata della vita. Gli uomini vivono attraverso |
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 09:59 Le navi salpano su e giù per il fiume.
Alla tua venuta si aprono tutte le strade.
Di fronte al tuo volto i pesci saltano nel fiume.
I tuoi raggi raggiungono l'oceano verde.
Tu sei colui che mette il seme maschile nella donna,
tu sei colui che crea il seme nell'uomo,
tu sei colui che risveglia il figlio nel ventre della madre,
accarezzandolo perché non pianga.
Anche nell'utero sei la sua balia.
Tu dai respiro a tutta la tua creazione,
aprendo la bocca del neonato,
e dandogli nutrimento.
Quando il pulcino cinguetta nell'uovo
gli dai il respiro perché possa vivere.
Tu porti il suo corpo a maturazione
in modo che possa rompere il guscio.
E così quando lo rompe corre sulle sue zampette,
annunciando la sua creazione.
Quante sono le tue opere!
Esse sono misteriose agli occhi degli uomini.
O unico, incomparabile dio onnipotente,
tu hai creato la terra in solitudine
come desidera il tuo cuore,
gli uomini tu hai creato, e le bestie grandi e piccole,
tutto ciò che è sulla terra,
e tutto ciò che cammina,
tutto ciò che fende l'aria suprema,
tu hai creato strani paesi, Khor e Kush
e anche la terra d'Egitto,
tu metti ogni uomo al posto giusto
con cibo e possedimenti
e giorni che sono contati.
Gli uomini parlano molte lingue,
sono diversi nel corpo e nella pelle,
perchè tu hai distinto popolo da popolo. |
0 | 0 |

mariangela, | 6 ottobre 2008, 09:56 INNO AL SOLE DEL FARAONE AKHENATON
Tu ti ergi glorioso ai bordi del cielo, o vivente Aton !
Tu da cui nacque ogni vita.
Quando brillavi dall'orizzonte a est
riempivi ogni terra della tua bellezza
sei bello, grande, scintillante,
Viaggi al di sopra delle terre che hai creato,
abbracciandole nei tuoi raggi,
tenendole strette per il tuo amato figlio (Akhenaton).
Anche se sei lontano, i tuoi raggi sono sulla Terra;
Anche se riempi gli occhi degli uomini, le tue impronte non si vedono.
Quando sprofondi oltre il confine occidentale dei cieli
la terra è oscurata come se fosse arrivata la morte;
allora gli uomini dormono nelle loro stanze,
il capo coperto, incapaci di vedersi tra loro;
vengono loro sottratti i tesori da sotto la testa
e non lo sanno.
Ogni leone esce dalla sua tana,
tutti i serpenti emergono e mordono.
Il buio è totale e la terra silente:
Colui che li ha creati riposa nell'orizzonte.
La terra si illumina quando sorgi
Con il tuo disco scintillante di giorno.
Davanti ai tuoi raggi l'oscurità viene messa in fuga
il popolo delle Due Terre celebra il giorno,
tu lo svegli e lo metti in piedi,
loro si lavano e si vestono,
Sollevano le braccia lodando il tuo apparire,
poi su tutta la terra cominciano il loro lavoro.
Le bestie brucano tranquille,
gli alberi e le piante verdeggiano,
gli uccelli lasciano i loro nidi
e sollevano le ali lodandoti.
Tutti gli animali saltellano sulle zampe
tutti gli essere alati volano e si posano di nuovo
tornado alla vita quando tu sorgi. |
0 | 0 |

cosmo75 | 5 ottobre 2008, 23:28 Ho aperto per caso il palpito a pag. 189 e c’è l’entità gamma che afferma che milioni di lune fa hanno avuto contatti con Menes e Ekhnaton. |
0 | 0 |

Laura | 5 ottobre 2008, 19:29 Vorrei chiedere ad Akhenaton se è terrestre o se è arrivato da un altro pianeta e se ci sono altri come lui tuttora in mezzo a noi. Secondo i libri Akhenaton, sua moglie e le loro figlie avrebbero avuto malformazioni fisiche. E se invece non avessero avuto corpi terrestri?Forse Akhenaton Si è sempre voluto far ritrarre come era nella realtà per farci arrivare il messaggio.... e forse è venuto da noi per aiutarci a riprendere la consapevolezza persa... forse era tutto pianificato dall'UNO... |
0 | 0 |

Ivan | 3 ottobre 2008, 19:06 In nomine Dei ............ retro Rettile! Scherzo Premiata. Una settimana all'atteso seminario... brrrrrrrrrr il misterioso amico sta per farci un sorrisone! Già sorrido emozionato, pensando a come si senta sentirà. Tornando ai rettili, altro che mi affascinano, mi si attaccano alla spalla destra! Però ammetto che qualcuno di questi, reagisca positivamente se indirizzato a un minimo grado di consapevolezza. Ma coi casi disperati, se posso li evito! Buon serata a tutta la MC. |
0 | 0 |

ciccio | 3 ottobre 2008, 11:39 Ciao Akhenaton, come stai?Volevo domandarti...ma qual'è il ruolo delle stelle?Sai perchè vorrei farci 2 chiacchere^^...Ciao carissimi amici e amiche, mi sono procurato un libro sull'amico Akhenaton...non vedo l'ora di cominciarlo...hi hi hi...Vi auguro una splendida giornata |
0 | 0 |

premiata | 3 ottobre 2008, 10:32 Ivan attenzione, potrebbe essere che i rettili siano la rappresentazione stereotipata dell'achetipo nero! Io sono certa che anche loro hanno una funzione importantissina tant'è che mi affascinano moltissimo! Sich, ora temerai anche me... |
0 | 0 |

Ivan | 3 ottobre 2008, 00:19 Come solito ogni provocazione mi casca a terra se rivolta al fato. Baciotto Soluno, e grazie! |
0 | 0 |

Ivan | 2 ottobre 2008, 19:40 Mi piacciono troppo le domande che esponete e spero proprio che qualcuna di queste finisca sul taccuino di Angelo durante la prossima visita della Guida viaggiatrice. Che bello se poi le risposte venissero inserite nel blog per un'ulteriore analisi. Oggi me toccato sorbirmi un bell'esponente rettiliano, di archetipo sicuro e di fisico pure! L'unica cosa che ho pensato è stato "tutti i miei averi per la totalità della serenità" ! Poi vabhè, avessi avuto il Sole più vicino lo avrei strozzato ^-^ |
0 | 0 |

premiata | 2 ottobre 2008, 13:48 Leggo col cuore: "Molti indicano che Akenanton venne in possesso della tavoletta di smeraldo (ps tavoletta = thoth tramanda l'antica saggezza scritta su rotoli che nasconderà in due colonne situate una a Eliopoli e l'altra a Tebe. Solone narra che su di essa vi era incisa la storia di Atlantide) e mise in atto i suoi principi divenendo il secondo Ermes ( o Mercurio)della storia e stabilendo la nuova religione monoteistica riconoscendo il sole come la Cosa Unica, la sorgente dell'energia creativa... (da l'Alchimia, arte oscura antica moderna) a dopo... |
0 | 0 |

DANIELA (AJO) | 2 ottobre 2008, 10:35 mmh...bello il collegamento che ha farro Rosa Isha...nel Palpito la Guida ci ricorda un faraone illuminato dall'Uno....Menes...e ora troviamo Akhenaton sul nostro cammino...2 faraoni dell'Uno?....2 anime collegate?...1 unico insegnamento?....chissà... |
0 | 0 |

Brigitta | 1 ottobre 2008, 22:33 Cara Nofreteti (2)
Che sincronicità ritrovarti qui! Di domande ne avrei tante ma cercherò di rimanere in tema UNO: a) Ho letto che ogni rappresentazione di Aten era accompagnata da un geroglifico tipo nota-a-pié-di-pagina che ricordava che il sole era solo il simbolo di un’entità creatrice universale che per sua natura trascende la creazione e dunque non può essere pienamente rappresentata da una singola parte del creato. Dunque il sole era per voi non tanto una divinità a se stante quanto un simbolo dell’Uno? b) Come hai/avete maturato la consapevolezza dell’Uno? Se è gia difficile per noi cresciuti in tempi di religioni monoteiste, per voi, cresciuti con un pantheon di dei, doveva essere un salto enorme. c) Perché è stata scelta proprio Amarna per la vostra corte? d) Possiamo paragonare il sole al ns. cuore: l’organo che regola la circolazione della linfa dell’Uno? e) Tramite il culto di Aten volevate creare una massa critica? Ti ringrazio per le eventuali risposte e mando un abbraccio a tutti. |
0 | 0 |

Brigitta | 1 ottobre 2008, 22:32 Cara Nofreteti (1),
così ti chiamavo da piccola. Sai, mia mamma è sempre stata una tua grande fan e da sempre adora il sole e i serpenti (lei sostiene che sono solo delle povere bestiole sorde con molte virtù per la salute... a me però fanno rabbrividire). Se mi dicessi che era una tua ancella in qualche vita precedente non avrei difficoltà a crederlo. Nel salotto della mia infanzia troneggiava un tuo bellissimo busto (una copia di quello esposto a Berlino): sembravi così viva che mi aspettavo che da un momento all’altro avresti parlato! Però era anche inquietante vederti solo collo e testa. Ti ricordi quella volta, quando avevo 5 anni, che ti spaccai la testa? Volevo chiederti scusa: non era mia intenzione vandalizzare la tua effige, è solo che stavo giocando col lasso e sbagliando mira ho mandato in frantumi il tuo busto. Se ti può consolare, però, la punizione che seguì – mestolate di legno inflitte al mio lato inconsapevole mai esposto alla luce di Aten – m’impresse il tuo nome a imperitura memoria. Più tardi mi venne spiegato che avevo mancato di rispetto non solo alla mamma, ma anche a una delle più grandi regine d’Egitto, venerata come dea del sole per la sua radiosa bellezza. Da allora mi ha sempre incuriosito la tua figura.
|
0 | 0 |

Ivan | 1 ottobre 2008, 19:22 Già Già ! per ora possiamo fantasticar solo di supposizioni e forse così sarà sempre! Allora facciamolo, Akhenaton possiamo crearlo e riverlo! Sai Akhen, devo farti i complimenti...la Divinità Sole l'hai rappresentata bene! Non un Dio, ma la percezione ancestrale del tutto! Non un essere, ma la raffigurazione di ciò che percepiamo immenso e ci sfiora continuamente! Non la sapienza, ma l'espressione della consapevolezza! |
0 | 0 |

Rosa Isha | 1 ottobre 2008, 18:30 Avrei invece una domanda che riguarda una (apparente) incongruenza (portate pazienza ma il mio emisfero razionale a volte si fa sentire). Nel capitolo 16 del Palpito (Il DNA Spazzatura) la Guida invita a: "..studia la prima dinastia dei Faraoni. Approfondisci e individua quale fu il Faraone a cui era chiaro l'Uno. ..... Un solo re si aprì alla piena coscienza e alla chiarezza dell'Uno. Risolvi l'indovinello.."
Io pensai subito ad Akhenaton, ma nel capitolo successivo la soluzione portò ad un altro faraone: Menes. Mi piacerebbe sapere il collegamento tra questi due faraoni.
|
0 | 0 |

Rosa Isha | 1 ottobre 2008, 18:25 La figura di Akhenaton mi ha sempre affascinato. Vi racconto la mia piccola esperienza. Qualche anno fa mi sono imbattuta in un dipinto in cui viene ritratto, insieme a Nefertiti, con una particolare posizione delle braccia e delle mani verso il sole: una con il palmo verso l'alto in orizzontale, in posizione di ricezione, e l'altra in posizione verticale, in posizione forse di donazione. Quando, con l'arrivo del Palpito, abbiamo avuto l'invito a porre la nostra attenzione verso il sole mi è venuto spontaneo, nelle mie piccole preghiere d'amore, adottare questa posizione. |
0 | 0 |

Londinium | 1 ottobre 2008, 12:25 Ah, mi piacciono molto i commenti di Ivan e Premiata.
Un invito a restare in ascolto ma con i piedi ben saldi a terra.
Il fatto e`che non sappiamo niente di queste sedute, non abbiamo dettagli su quello che sta rivelando il "gran visir" di Akhetanon. Mi sento un po' come San Tommaso in questo momento.
|
0 | 0 |

odette | 1 ottobre 2008, 12:17 Stò leggendo in questi giorni di Akhenaton e Nefertiti e , mi è piaciuto leggere che si è fatto sempre rappresentare come era in realtà, con tutti i suoi difetti fisici, al contrario di tutti gli altri faraoni, e che prediligeva farsi ritrarre in scene di intimità familiare insieme alle figlie alla madre e alla moglie, ho letto anche un ode che ha dedicato al Sole dove apprezza le cose semplici e ringrazia il Sole perchè senza di lui nulla di tutto quello che era stato creato poteva continuare ad esistere....ho sentito caldo al cuore, non ho nulla da chiedergli, ma lo ringrazio. Un abbarccio col cuore a tutti |
0 | 0 |

premiata | 1 ottobre 2008, 10:03 CAro Ivan, permettimi di comunicarti la mia gioia della condivisione rispetto ai due punti che hai evidenziato. Come ho già detto, prima di ogni cosa, non mi fido dei potenti presenti e/o passati e pertanto attendo di essere illuminata da Davide ed il suo "visir". Non riesco ancora ad entusiasmarmi a priori di Akhenaton e Nerfertiti perchè ho il seme del dubbio rispetto all'inequivocabile domanda "siamo certi che per riconoscersi nell'Uno sia indispensabile ricondurne la sua manifestazione ad una sola, chiamiamola, religione?". Ad oggi non lo credo affatto, anzi un equilibrato e reciproco riconoscimento rispetto all'unico dio che di volta in volta si individua tra le religioni e le sue articolazioni teologiche, è proprio quello che manca. Alla luce della certezza che esprime Angelo (e quindi Davide) che il ns faraone sia un vero illuminato o meglio ancora "creatura prima del peccato", non posso che rimanere in totale ascolto. Credo però che la vera rivelazione non possa riguardare la religione e la sua espressa divinità in quanto manipolazione umana dell'alto bisogno di spiritualità che per fortuna non ha mai lasciato l'umanità. |
0 | 0 |

Ivan | 30 settembre 2008, 21:18 Ciao Akhenaton ! vedo che i miei amici ti stanno ponendo belle domande. Vorrei unirmi a piè dell'elenco! 1) Perchè hai desiderato unificare le divinità in una (sempre se è veramente così)? Non trovo in tale perseguimento un evidente elevazione rispetto alla multidivinità, ben oltre vanno i presupposti base de "Tutto è Uno". Tranqui, ben felice di esser smentito! 2) Chi ha avuto la folle idea di rappresentare i faraoni come divinità incarnate? La solita propaganda di uomini col desiderio di portar avanti il loro discorso egoico? Se si voleva ulteriormente allontanare il divino dall'Uomo ci si è riusciti perfettamente! Sono inconsapevole, e ho bisogno di imparare! Ciao ciao Akhenaton, e speriamo tu riesca a trovar modo di risponderci. Exodus Lux Verelis |
0 | 0 |

Londinium | 30 settembre 2008, 13:13 Salve a Tutti.
Io chiederei ad Akhenaton e Nefertiti quale fosse la loro preghiera preferita per l'UNO-ATON.
Inoltre chiederei dove sono andati dopo aver lasciato le loro astronavi come faraone e consorte e se sono presenti in forma umana o altro sul nostro globo.
Un raggio di Aton sara`il nostro faro dell'UNO. |
0 | 0 |

ciccio | 30 settembre 2008, 12:24 Buongiorno a tutti ^-^, grazie per i vostri interessantissimi ragionamenti su Akhenaton..mi trasportano in mondi magici e luminosi privi di questa pesantezza materiale..comunque ritornando al discorso mi associo all'amica Roberta nel chiedere qualcosina sul concetto di Amore proferito da Akhenaton e Nefertiti..sarebbe meraviglioso..e poi come percepivano l'illusoria dualità?Quante domande avrei da porre...Mando a tutti una farfallarcobaleno con un sorriso di GIOIA..Un abbraccio a tutti i fratelli dell'UNO |
0 | 0 |

mav | 30 settembre 2008, 11:23 credo che Akhenaton sia uno dei messaggeri dell'uno inviati sulla terra. forse il suo sogno era troppo ardito per la sua epoca, ma, forse, in realtà nulla mai si perde e i semi lasciati nella città da lui fondata e che doveva rappresentare la realizzazione di una sorta di Gerusalemme celeste, hanno germogliato in modi che ci sono sconosciuti. E poi nulla rimane segreto.. c'è chi come Angelo, Davide e gli altri nostri amici, hanno il compito di far riemergere le verità (tenute?) nascoste, come quelle su Atlantide, gli Esseni, Gesù... Basta cercare, e -soprattutto oggi- molte risposte si trovano. Secondo quello che ho letto Aton era il Dio Sole ma il sole spirituale, quello che ciascuno porta dentro il proprio cuore. il faraone androgino voleva insegnare a tutti a diventare sacerdoti di se stessi, esseri pieni ed autonomi, che camminano sulle proprie gambe sul cammino della propria evoluzione. il suo sogno fu breve ma non per questo vano. ci sono molte più verità che non possiamo percepire di quelle manifeste ed è a questa realtà sottile che dovremmo reimparare ad aprirci, schiudendo il nostro cuore, con il sorriso, con la presenza quotidiana, sollevando ogni giorno di più le maschere e i veli che ci siamo costruiti. Si dice anche che Akhenaton si sia poi reincarnato in San Francesco e non mi stupirebbe per l'Amore che li animava, per la purezza e la forza senza compromessi della visione che li accomunava. un abbraccio a tutti |
0 | 0 |

Roberta (Alcyone) | 30 settembre 2008, 10:35 Ciao,
Anni fa lessi un romanzo che parlava della storia dell'egitto antico e parlava anche di Akhenaton e mi ricordo che rimasi affascinata da questo personaggio, che controcorrente, propose l'unico DIO.
Si, sicuramente il suo messaggio era proporre l'unificazione, l'abbandonare la separazione creata dai tanti dei ed unificarsi tutti sotto un unico dio, Atum, che tutti noi siamo. Purtroppo so poco della sua sposa, Nefertiti ma sono certa che loro fossero anime uniche che intendevano dare un'esempio all'umanita'.....cosa chiedere ad Akhenaton? vorrei chiedere ancora di parlarci del messaggio d'amore che lui e Nefertiti portavano, e del sole. Grazie. |
0 | 0 |

Silvia T. | 30 settembre 2008, 08:49 Caro Angelo, vorrei trovare tanti quesiti da porre, ma mi rendo conto che sono un pò "ignorante" su questo argomento e altro non riesco a fare che leggervi ed "istruirmi" sia sui fatti storici che sulla meravigliosa trama che l'Uno tesse in continuazione. Questa è quella che mi arriva più direttamente .....! Siete nel mio Cuore. |
0 | 0 |

premiata | 29 settembre 2008, 11:13 Caro Angelo, per porre quesiti ai ns "Antichi Amici" sarebbe necessario sapere a che punto siano le rilevazioni e sotto quale "segno" avvenga la conversazione. Pur tuttavia, come prima cosa, è essenziale la fonte originale dell'ispirazione Unitaria, ovvero se il dio sole rappresenta per loro una divinità unica e padrona, nel segno cioè di una continuità di potere assoluto ed esclusivo da trasferirsi ad una sola divinità ( versione classica e più plausibile tra gli esperti.) Ovviamente non sarei qua se ritenessi questa scontata anzi proprio per il motivo opposto ho una grande sete di conoscenza circa il seme di tale illuminazione. Atum era ritenuto spirito essenza di ogni essere umano oppure solo un Dio a sè? Il prosiego delle mie curiosità ovviamente non può esistere senza risposta o meglio nell'ignoranza. |
0 | 0 |

iside | 29 settembre 2008, 00:11 Con profonda emozione seguo l'evolversi degli straordinari avvenimenti che avvengono nello studio di Angelo. Akhenaton suscita in me infinita Gioia e Amore, la Sua Luce è connessa al mio cuore e questo pensiero mi fa sentire a Casa. Akhenaton e Gesù sono le due Entità di Luce che sento profondamente dentro di me. Sto facendo una riflessione sulla manifestazione di queste Entità e il mio pensiero va al 2012. Sono convinta che sul nostro pianeta non avverrà nulla di catastrofico, ma saremo chiamati a profondi cambiamenti a livello spirituale. Qual'è il compito di Akhenaton riguardo alla nostra crescita spiritule? E' questo il momento in cui anche il Cristo tornerà sulla terra?...Grazie Angelo e attraverso di te ringrazio Davide e le Guide. Un grande abbraccio a tutti. |
0 | 0 |

Ivan | 28 settembre 2008, 11:11 Giooooornoooo! Perdontate evetuali difficoltà espressive! Interverrei più tardi, ma questo blog mi rapisce....che belloooo! 2 trance, 2 visuali con 2 punti di vista! Uno sicuramente dettato dall'elevato stato consapevole dell'entità canalizzata, che analizza un determinato periodo per far giungere a noi un messaggio di vita! Uno che con tutta probabilità attraverso la regressione, analizza un determinato periodo per immergerci nel quotidiano di vita. 2 messaggi che possono divenire 1 ed evitando alla più alta vibrazione di immergersi dei dettagli materiali, ma concedendo al più profondo animo regresso l'opportunità di conescere i passi e le evoluzioni umane nel dettaglio. |
0 | 0 |

premiata | 27 settembre 2008, 18:47 Cara Daniela, mi rimetto al tuo ultimo post per dirti che in effetti anch'io sono rimasta colpita, tra le varie ipotesi affascinanti, del fatto che Mosè possa avere appreso proprio dal ns faraone la convinzione di un'unico dio e che quindi non sia fuggito dall'Egitto a causa delle persecuzioni (gli schiavi non esistevano negli intenti di quella civiltà millenaria, non almeno nei suoi migliori momenti) del cosidetto popolo ebreo (qualcuno ipotizza si tratti in realtà di egiziani) ma bensì per educarsi al monoteismo. Questa mia ricerca è coincidente con quanto avveniva da Angelo e propedeutica ad un mio personale interesse che sto curando con molto amore e gioia. Quindi è evidente che un filo comune lega Davide a noi e viceversa in una direzione per ora tutta da scoprire. Non essendo questo un sito di interesse archeologico il confronto dovrà avvenire su altri livelli di comunicazione. Non ci resta che vivere il momento senza farci nulla sfuggire. Non intendo solo le sedute di Davide e dell'altro Amicus direttamente coinvolto ma bensì sensazioni, intuizioni, segni, sogni-pensieri che potrebbero svelarci, spero lentamente perchè io "soffro di cuore", (principio non sempre valido perchè il cuore non è solo un muscolo) cosa abbia indotto Akenanthon a tale sconvolgente rivoluzione. Io ad es. attendo di sapere cosa intendesse per Dio Sole. Atum era solo una divinità? Lui stesso diceva di esserlo, perchè? Dio è in noi forse, questo aveva scoperto? |
0 | 0 |

DANIELA (AJO) | 27 settembre 2008, 18:02 caro dottor bona..mi sto imbattendo in tantissime letture su akhenaton...non so più quante teorie siano state scritte su questo faraone..leggo anche di una teoria in cui si identifica Mosè con Akhenaton..un'altra in cui si dice lui fosse un extaterrestre...ah...abbattiamo tutte le teorie e scopriamo il vero messaggio d'Amore invece..forse è meglio :) |
0 | 0 |

DANIELA (AJO) | 27 settembre 2008, 17:37 ...e altre fonti parlano di un collegamento tra akhenaton e esseri extraterrestri..pare che nella tomba di tutankhamon (figlio di akhenaton) fu riscoperta la mummia di un essere con sembianze non umane, ma extraterrestri....affascinante..non è nuova la teoria secondo la quale gli egizi siano stati molti vicini a civiltà superiori alla nostra che li aiutarono nella costruzione dei loro monumenti..sinceramente è conforntante..smettiamola di pensare d esserci solo noi terrestri!che egocentrismo.. |
0 | 0 |

DANIELA (AJO) | 27 settembre 2008, 17:28 E QUASI A RICORDARE CHE LA DIVINITà HA IN SE QUELL'ASPETTO ( E QUA CONSENTITEMI LA PAROLA MOMENTANEAMENTE...)...DUALE...del padre e della madre..dio è padre e madre allo stesso tempo ...ovvero..e tutt'uno tra maschile e femminile...la fusione dei 2 elementi...(siamo lontani dal cattlicesimo...) ...il nostro faraone è ricordato anche per aver portato il culto monoteista verso il dio sole..e credo dicapire che questo suo ricongiungimento col monoteismo non sia da intendere come unicamente religioso..credo che l'intento sia stato quello di ricondurre tutto a..UNO....è la consapevolezza dell'Uno che ci richiama attraverso i secoli...a ricordarci che non c'è divisione?...chissà...è bello scoprirlo insieme a voi nel libro che scriverà il dottor bona....... |
0 | 0 |

DANIELA (AJO) | 27 settembre 2008, 17:22 PARTE2)Caro Dottor Bona, ci deve essere un motivo, un bel motivo se la strada di davide ha confluito con quella di Akhenaton. Come mai il messaggio di questo altro maestro sulla via della consapevolezza si è pers nel tempo?...Pare che il messaggio dell'uno debba essere riscoperto nelle ere passate e riportato alla Luce oggi..Ho cercato su akhenaton di capire se qualcosa è trapelato dai documento storici o dalle fonti in nostro possesso..in molte fonti viene ricordato l'aspetto fisico di akhenaton(secondo la scienza era affetto da una malformazione genetica:ginecomastia familiare), il suo corpo ricorda sia il maschile e il femminile,con seno e fianchi da donna e fattezze maschili per il resto( un faraone che concentra in se sia il maschile che il femminile della coppia solare rappresentata in terra da lui e Nefertiti)
..alcuni rivedono in lui la dimostrazione degli insegnamenti iniziatici che parlavano della nostra primitiva razza androgina..creando un faraone che concentri in se sia il maschile che il femminile della coppia solare rappresentata in terra da lui e Nefertiti. Pare che Akhenaton si facesse ritrarre in forme bisessuali o asessuali, proprio per identificarsi con quell'Atum (sole) |
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?