Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

IL PALPITO DELL'UNO

Cari amici, L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza particolari problemi psicologici, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica sfocia in territori oltre confine, ove le Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo. In questo testo il dottor Bona riporta in maniera fedele i dialoghi avuti con Davide, che hanno aperto contatti straordinari con l'altra dimensione e che confluiscono in un unico, luminoso messaggio: "II due non esiste, esiste solo l'Uno", un comandamento d'amore sancito dalle vibranti parole di maestri conoscitori della saggezza maya e tolteca. Cercate il libro on-line su IBShttp://www.ibs.it/code/9788804586784/bona-angelo/palpito-dell-uno-l-ipnosi-regressiva.htmloppure lo troverete in libreria. Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 08/05/2009 | Letto 22.560 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post53 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Pao

29 ottobre 2010, 23:32

"L'amore non è esaltazione, idolatria, adorazione, ma semplicemente ascolto nel proprio cuore del palpito dell'Uno".
Finisce così, con questa definizione, la nuova edizione del Palpito dell'Uno. Quale migliore definizione poteva essere data riguardo ciò che è l'amore? Autentica poesia, distillato di saggezza; un libro letteralmente ispirato!!! Un libro che non ho potuto fare a meno di leggere due volte di seguito e che da un mese a questa parte mi tiene compagnia scaldandomi il cuore. Ora che ho finito di ri-leggerlo mi sentirò un pò più solo e credo che farò come te, Angelo: continuerò di tanto in tanto a leggerne alcuni capitoli ed ad inebriarmi delle altissime vibrazioni d'amore che in essi risuonano. Mi lascerò cullare dalle dolci vibrazioni che è capace di generare nel mio animo e che da tale lettura è rimasto inesorabilmente fecondato. Grazie Angelo, grazie per il dono prezioso che hai saputo offrirci. Non ti consideri l'autore del libro ma lui è pieno del tuo dolce animo e dell'infinito amore che in esso, insieme a Davide, hai saputo trasfondere.

 0   |    0

Sab

17 settembre 2010, 21:55

Ho regalato il Palpito dell' UNO ad alcuni amici, ma non tutti credo, l'abbiano letto. Chi lo ha fatto ne è rimasto sconcertato, probabilmente, come inizialmente è capitato a me. Nonostante il mio rifiuto iniziale, è stato l' unico libro nella mia vita che ho letto più volte. Per poi abbondonarlo per circa un anno. Ultimamente, nel rileggerlo, sono stata pervasa da una grande gioia che ancora continua ad agire in me. Sono rimasta allibita dal cambiamento del mio stato d' animo. Il Palpitone è a mio avviso una grande opera, ma occorre, a taluni, il tempo necessario per sedimentarlo. L' unica persona che nel leggerlo non si è meravigliata di nulla è stata mia sorella, che fa un percorso simile al mio. Allo stato attuale, da quello che mi risulta, solo una persona l' ha denigrato. Buona vita a tutti.

 0   |    0

lux73

14 dicembre 2009, 16:21

Carissimo Angelo, ho iniziato con gioia il mio tam tam non soltanto in famiglia, ma anche in un ambito lavorativo particolare come quello psichiatrico. Sono sicura che tutti coloro che saranno pronti ad aprire il loro cuore rimarranno affascinati dai messaggi dell'Uno, tutti i piccoli semi sono destinati a germogliare.
Sai, caro amico, non credevo di riuscire a vincere la paura dei pregiudizi, ma l'amore ricevuto nell'ultimo seminarione mi ha reso più forte...
Grazie a tutti voi, un particolare abbracio a Maria Teresa e all'essere di luce che parla attraverso di lei.

 0   |    0

Letizia

5 ottobre 2009, 12:38

Caro Angelo, ho letto il palpito dell'UNO e ne sono rimasta entusuasta e piena di gioia e di amore. Il libro ha avuto effetto calamita, mia madre l'ha letto, il mio compagno vuole leggerlo, mentre mia sorella lo sta leggendo... è vero che c'è chio ha più bisogno di tempo per comprenderlo e chi meno ma è comunque contribuire a mettere una goccia in più nell'Oceano! Sono felice di fare parte di questo Oceano!

 0   |    0

lina

11 settembre 2009, 21:31

caro angelo ,ho gia' letto entrambe i tuoi ultimi libri il palpito e il palpitone,mi hanno dato un benessere cosi' profondo difficile da spiegare!forse perche' sto vivendo un momento di rinascita ,sono sulla linea di partenza,devo solo lasciarmi andare...alcune persone condividono questa fiducia,amore ,e sono rimaste affascinate dal libro ,altre hanno bisogno di piu' tempo,ma io so' aspettare e continuo a sperare nell'UNO!un abbraccio e grazie per il tuo lavoro

 0   |    0

Alina

8 settembre 2009, 00:43

Buonasera dottore,ho letto il nuovo libro dopo essermi accertata che fosse quello giusto.I due erano posti a notevole distanza l'uno dall'altro.Comunque:sono rimasta come sospesa in una dimensione dove non m'importava più dei problemi che affronto quotidianamente,mia mamma ha gli occhi ancora sgranati e la bocca aperta,mio padre si è fatto fare un riassunto e ha esclamato:"ma dai!"...l'unico scioccato negativamente dal pensiero che qualcuno possa realmente leggere libri così è mio fratello...ma gli devo dare tempo.Prima o poi anche solo per curiosità prenderà il libro e qualcosa in lui cambierà,ne sono certa! buon lavoro e buona vita a tutti.

 0   |    0

DANIELA (AJO)

19 agosto 2009, 00:58

il caro doc ha risposto a una mia domanda sul tempo..e mi ha chiarito davvero cosa è il la sincronicità del tempo-non tempo!!Colgo l'importanza di questa sua spiegazione per porre il palpitone in questa dimensione atemporale...i suoi concetti sono immanenti..immortali...attraversano barriere e confini interiori che solo noi con la nostra ignoranza ci possiamo porre...leggere e rileggere il palpito..è la consapevolezza di essere sempre presenti a noi stessi...nel qui e ora...leggendo concetti presenti in ogni dove e in ogni tempo..

 0   |    0
Avatar Ivan

Ivan

13 agosto 2009, 11:41

In verità dopo lunghi mesi di assenza dal tam-tam, ho incontrato una vecchia amicizia! Una amicizia a cui ero molto legato! Ho scoperto con gioia che la consapevolezza di questa persona si era evoluta moltissimo, tanto da farmi tentar l'accenno al concetto di Dio-Uno! Questa amicizia aveva un mare di quesiti senza risposta, ma notavo che aveva tutte le basi per poter assimilare i concetti del palpito. Nei 5 anni trascorsi, si era creata situazioni di apertura! Non mi considero sufficentemente pronto per esporgli direttamente il palpito, semmai giusto qualcosina di facile assimilazione, percui decisi di andar a prender una copia alla Mondadori della Meridiana. Ok che il caso non esiste ma l'ultima copia era terminata. Ma come, proprio ora che poteva esser d'aiuto il palpito? OK ok mi rmboccherò le maniche. Dovevamo rivederci la stessa sera, e sapendo le sue principali necessità, mi son messo a fotocopiare il capitolo del trapasso del papà di Davide (dove non si parla solo del trapasso ma anche di moltissimi concetti! è il capitolo più prezioso), e per altre nozioni meno impegnative mi son messo in umiltà ad ascoltar e a condividere i concetti del palpito. In fine mi son ben preoccupato evidenziare che l'edizione Mondadori è quella ampliata con tanto di 10 nuovi capitoli. Si questa è la prima volta che vedo una vera apertura verso il palpito dell'Uno. Lux

 0   |    0

ISADO

5 agosto 2009, 17:30

Avendo letto moltissimi libri di Osho , parlando dell'Uno mi viene naturalissimo ,mentre le persone che mi circondano restano attente ogni volta che affronto tale argomento , forse perchè la verità è dentro ognuno di noi ,onde se dorme è ben felice di essere risvegliata . Ho letto il libro e l'ho raccomandato ad altri . Ho letto pure ,tra altri libri ,anche L' Amore Maestro e mi hanno fatto piacere iriferimenti del Dott. Angelo Bona su Porretta Termi , su luoghi e nomi che conosco benissimo .. Via Borgolungo , illaghetto ...Maria la fornaia ,Orfeo il macellaio ..Suor Emanuela ....Conoscevo infatti i fratelli Bona ,avvocati , ma soprattutto la zia pediatra.....sono nata a Porretta Terme .L'accelarazione si sente ...penso del resto che troppe persone vivano distanti dal centro ,ovvero sulla circonferenza ,onde conpiù ci si allontana dal nostro centro e con più il movimento è veloce ....Chiamerò per avere unappuntamento con il Dott.Bona

 0   |    0

nonsono

20 luglio 2009, 10:52

Quando ne parli,quelli più assorbenti ridicolizzano (detti TAMPAX spirituali),quelli risonanti aumentano la consapevolezza di entrambe le parti. "Assorbenti" per via del distacco frequenziale, basta comunicare un gradino sopra la loro frequenza con argomenti più "frivoli" e risuonano uguale in positivo. Se sono troppo distanti, lasciare perdere,serviranno altri eventi/persone,ma abbiamo sempre la libertà di accanirci e perdere up pochito anche de nostra consapevolencia!!!

NO LIBERO ARBITRIO, NO PARTY!
(George Uno Clooney)

 0   |    0
Avatar ninfea2009

ninfea2009

19 luglio 2009, 00:18

Vorrei condividere con voi a proposito del nostro parlare dei contenuti del Palpito, il messaggio della Guida Dali del Cerchio Firenze 77 : "E non preoccupatevi se quanto direte non sarà recepito: la Verità quando è tale, anche quando è prematura non va mai perduta, rimane nell'individuo come un seme che inizierà il suo ciclo vitale nella stagione propizia."
Ciao :)

 0   |    0
Avatar liberaDIesistere

liberaDIesistere

14 luglio 2009, 18:52

Ciao a tutti,sto leggendo in questi giorni il palpito dell'uno...
la percezione del tempo cambia quando riga dopo riga sento le parole che mi arrivano al cuore e pensando di aver letto un infinità di pagine mi stupisco di averne lette magari appena due....
per fortuna ho trovato buoni ascoltatori con cuori aperti ma non solo purtroppo , ma cercherò di trovare il canale di comunicazione adatto ad ogni persona e gli parlerò dell'uno....
gli parlerò con il cuore e spero continuare il tam tam....
un abbraccio

 0   |    0

DANIELA (AJO)

10 luglio 2009, 10:50

cara massa critica..nonostante un periodo di mio apparente silenzio...IN REALTà MI SONO MOSSA DENTRO..è un periodo di fluente dialogo cn la mia anima...e ne sto ucendo profondamente cambiata....al di la di questo..volevo condividere con voi uesto: il palpito dell'uno è l'unico libro che riesco a regalare a lle persne ...che non viene giudicato e non mi fa giudicare!...vi spigo..quando regalo un libro esoterico solitamente...addirittura si spaventano!..i l palpito al contrario parla una lingia comune..comprensibile da tutti..anche da quelli che vogliono tenere in un agolino la loro luce...il palpito arriva dritto al cuore..con parole semplici..che il cuore capisce...e anche se uno ne fa una lettura "inconsapevole"..il palpito in realtà lavora da solo...uno non lo sa...ma ha appensa inserito nel suo corpo...un raggio di luce che piano piano illumina..c.osi vedo io il palpito...un regalo x l'anima..anche quando non lo sai :)

 0   |    0

sabry

25 giugno 2009, 13:16

Ho regalato il Palpito dell'Uno ad un'"amica di sauna", luogo dove ci siamo conosciute e dove passiamo un po' di "tempo". IL libro è diventato il nostro spunto per parlare, parlare, parlare, insomma non ci stanchiamo mai....è bellissimo! Insieme meditiamo con un piccolo gruppo, lavoriamo per il TAM TAM e.... Siamo solo all'inizio...ed io e la mia amica stiamo molto meglio! Buona vita a tutti

 0   |    0
Avatar Robert-One

Robert-One

24 giugno 2009, 00:12

E' tutto perfetto, la positività di questa luce che ci avvolge è armoniosa, il PALPITO dell'UNO è il faro.
Vorrei....... andare oltre per vedere, per capire se tutto ciò è attuabile in questa bassa frequenza, ogni giorno combatto contro il mio ego.....poi però devo fare i conti con l'ego altrui e allora mi difendo con un sorriso e così disarmo la mia stessa presunzione.....tutto si risolve ed è ancora la pace.
Vorrei che la gente capisse cosa vuol dire sorridere, gioire.......vivere!!!
Invece vedo solo presunzione, arroganza e separazione esattamente il contrario di quello che dovremmo fare per vivere nell'unicità del tutto....dell'AMORE.
E' tutto davanti a noi, il disegno di DIO è li dinanzi al nostro faro......piccoli passi.........piccoli passi per noi.......
BUONA VITA A TUTTI!!!

 0   |    0
Avatar ciccio

ciccio

19 giugno 2009, 14:24

Ciao, oggi ho parlato del palpito con una persona a me carissima...che nervoso...ha messo in dubbio tutto..e poi ha detto che sono cose che si sanno già e che molte cose sono relativamente importanti....ma comeeeeeee???si sanno già???e poi se c'è una cosa che non riesco a digerire è la fede a gettone ovvero "Ho fede in Dio ma quello non riesco ad accettarlo, questo è giusto ma quella cosa che è accaduta è ingiusta...." e poi "ma la Madonna ha detto che esiste l'inferno...credo di più a lei che a Davide".......tra un'oretta ridecollo adesso sono amareggiato..la pigrizia è ancora un grossa ancora che ci tiene legati alle basse vibrazioni..comunque è sempre me quindi lo utilizzo come sprone per innalzarmi ancora di più...siamo UNO io sono lei...

 0   |    0

ivett

15 giugno 2009, 11:51

Caro Angelo,il libro PALPITO DELL 'UNO e un libro che lo porto ovunque con me.e ogni volta se ho una domanda da fare basta che apro libro e trovo la risposta.e libro piu bello che io abbia mai letto.un giorno mi sono trovata in spaiggia a leggere la pagina 108 e al improviso mi scendono giu le lacrime penso che in quell momento sono riuscita aprire cuore per un attimo,ma vedo che grazie questo libro piano,piano lo apro tutto e per sempre.GRAZIE ANGELO-GRAZIE DAVIDE VI VOGLIO BENE.

 0   |    0

Ishi Eyo Nish

12 giugno 2009, 20:33

Ciao,
ho collocato repentinamente il Libro dell'Uno in mano a due persone... e il risultato è stato opposto per entrambe: la prima lo ha divorato in pochi giorni ed è rimasta folgorata, come se fosse stata in attesa di questo squarcio di Luce (ha detto che viene al seminario!!)!!!! l'altra persona non è riuscita a leggerlo nonostante sia andata su questo sito web a sbirciare.... mi ha riferito "lì sta la Via verso la mia verità interiore, ma adesso non me la sento..." ; va benone così, ognuno segue i suoi tempi evolutivi.... sono super contenta...., comunque. Il Palpito dell'Uno è MAGICO, trasfonde vibrazioni al cuore anche senza aprirlo!!!:)) .... un abbraccio A tutti, a Davide, a Bankeris e ad ogni Luce che sta scenddendo qua da noi, ma soprattutto un grossissimo abbraccio ad Angelo per il prezioso lavoro che sta facendo... ciao

 0   |    0

vitade

7 giugno 2009, 21:58

Sono felice perché nel Palpito trovo me stessa. Ho sempre creduto che l'Amore è ciò che dobbiamo sperimentare per accrescere la nostra consapevolezza e per vivere appieno.
Ogni volta che leggo delle frasi che mi appartengono, provo una commozione immensa e le lacrime cominciano a traboccare dai miei occhietti: è gioia. Sono ancora scettica sui discorsi di Marte e Venere, in quanto sono morbosamente "terrestre", ma è soltanto la mia razionalità scientifica che mi frena. E dovrò dimensionarla alla sensibilità amorevole.
Strano è che con gli anni avevo accantonato i miei sentimenti e pensieri spirituali, cedendo il passo al freddo pragmatismo, rinunciando a malincuore alla passione, a vantaggio dell'utilità. Non ne sono mai stata pienamente convinta...e sono stata triste e vuota a tratti.
Ora però quei valori e quei palpiti del cuore hanno ripreso il sopravvento, ripiombando nella mia vita ancora più forti e poderosi. Il perché è molto semplice: non posso vivere senza la purezza e la semplicità che nascono da un cuore che ama.
Diffondo queste mie riscoperte (e la filosofia dell'Uno) tra i miei amici sinceri, ma anche verso chi finora ha "schifato" certe mie credenze.
E il miracolo è che quando ne parlo, il silenzio che ricevo non è negazione, ma accettazione stupita, poiché dinanzi la grandezza dell'Amore e dei suoi effetti, proprio non si può combattere.
Grazie Dottor Bona, grazie Davide e grazie a tutte le astronavi che verranno.

 0   |    0
Avatar Robert-One

Robert-One

4 giugno 2009, 20:31

Un infinito ringraziamento particolare al Dr. Angelo Bona.
Il PALPITO dell'UNO è stato il cambiamento totale della mia vita, un conversione all'unicità del TUTTO del mio credo........DIO. Tutto ha avuto inizio 2 anni fa, quando un amica di mia moglie mi ha imprestato L'AMORE MAESTRO direi folgorante, io che non avevo mai finito un libro, letteralmente divorato. Ho sempre provato ad avvicinarmi ai confini del karma, compravo libri che parlavano del DALAI LAMA ma malgrado il maestro sia unico non riuscivo a spiccare il volo. Ora come per incanto è come se mi trovassi in un limbo di tranquillità e soprattutto di pace interiore in poche righe è difficile da spiegare e non vorrei neanche passare per l'esaltato di turno. Il mio TAM TAM è continuo ma sottile, difficile non venire fraintesi, come è stato scritto cerco di tenere un profilo basso per non dare un impostazione troppo impositiva alla LIETA NOVELLA. Non riesco ancora a spiegarmi questo cambiamento è difficile da capire per un uomo, una tale tenerezza di sentimenti, la fede in DIO è come una culla dove puoi sentirti veramente tranquillo e in pace. Un caro saluto ad ANGELO,DAVIDE e di certo non per ultimo il nostro illustre maestro BANKERIS.

 0   |    0

sabry

3 giugno 2009, 13:53

Ho letto il Palpito dell'Uno, un libro meraviglioso, mi ha regalato emozioni e gioia. Sto imparando ad aprire il mio cuore e quando mi guardo intorno, ogni cosa mi sembra diversa, non so descrivere ciò che provo, ma non mi sento più sola. I conflitti e le paure sono ancora radicati dentro di me, ma so che un po' alla volta nella ricerca del mio vero Sè attraverso la meditazione ecc. finalmente il viale dell'amore da percorrere sarà libero!
Ho regalato 4 "Palpiti" ad amici e amiche, devo sentire ancora i commenti.
Buona vita a tutti

 0   |    0
Avatar sofia

sofia

3 giugno 2009, 09:04

Commento a "Il Palpito dell'Uno"

E' stata per certi versi una coincidenza bellissima che mi ha portato a scegliere questo libro tra tanti! La prima pagina ha subito toccato il mio cuore! Mi ha profondamente colpito il modo in cui il Dott. Bona ha descritto il suo rapporto con i pazienti.
Mi ci sono subito riconosciuta anche perchè tra l'altro sono un medico!
Quella pagina mi ha riempito di gioia e non mi sono più sentita sola!
Soprattutto il libro mi è capitato proprio nel momento in cui, attraverso la meditazione, stavo aprendo la via del cuore!
Il testo mi sta dando tante risposte che cercavo disperatamente da una vita e mi ricorda molto Osho, il quale dice che la meditazione deve essere una gioia e che non ci deve essere sforzo alcuno! Il libro del Dott. Bona però mi ha aiutato molto di più di quanto non mi abbiano aiutato tante altre, seppure importantissime, letture.

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

2 giugno 2009, 13:14

Carmen mi ha scritto alcune parole di commento al Palpit-One:
Salve il mio nome e Carmen e prima di tutto volevo ringraziare Angelo Bona per il libro "il palpito dell'uno" che ha aperto in me nuove strade e sciolto molti dubbi. avrei un consiglio da chiedere, da qualche anno ho scoperto in me la possibilita' di un mondo che mi ha aperto ad una visione completamente nuova. in seguito ad un'esperienza di consapevolezza ho scoperto la via della meditazione, la necessita' di osservare dentro di me e di sciogliere cosi quelle famigerate catene che da una vita eterna mi imprigionano. Sento che il mio ego, la mia presunzione sono enormi e viaggiano paralleli alla mia voglia di liberta', la paura poi governa da sempre la mia vita. ma la consapevolezza che a tratti rischiara il mio cielo mi spinge verso questo percorso costellato di paure e timor panico. la solitudine di questo percorso e l'idea spesso ricorrente, che stia inseguendo i mulini a vento, mi bloccano nel cammino. ti ringrazio ancora per il libro che hai scritto, mi ha dato tanto coraggio.

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

2 giugno 2009, 13:12

Sofia mi ha scritto alcune parole sul Palpit-One che vorrei condividere con voi:
Caro Angelo, innanzi tutto buona sera! Ci tenevo a dirle che il suo libro è stato davvero una rivelazione, e che lo porto con me sempre. A volte, quando mi arrabbio senza motivo, o vedo tutto nero, leggo due o tre pagine e...in men che non si dica torna la pace e la serenità :) La ringrazio, perchè da tempo mi sentivo sola, ma leggendo le sue parole ho avvertito un legame così profondo con il mondo che ora difficilmente la solitudine ritorna! Volevo chiederle se fosse possibile incontrarla...so che è molto impegnato, ma sarebbe davvero importante. La ringrazio anticipatamente per avermi ascoltato. Un abbraccio, Sofia

 0   |    0

mariangela,

28 maggio 2009, 10:07

Ho finito di leggere il"Palpito Dell'UNO"nuova versione proprio ieri sera...è MAGNIFICO.BELLISSIMO,TRAVOLGENTE...non ho parole per esprimere la gioia che ho provato nell'leggere questo libro...sento già una struggente nostalgia di BanKeris e di Davide! Questa mattina mentre meditavo se regalare il Palpito a una persona molto ammalata nel fisico e nell'anima(e di una credenza fin troppo dogmatica)ho aperto e consultato il Palpito e vi era scritto"Noi voi assieme.abbiamo l'opportunità di un percorso univoco,per allargare gli orizzonti nonostante la vostra bassa vibrazione materiale.Non siamo qui per elargire linfa ulteriore a quella necessaria alla vostra evoluzione.Ocorre come in passato vi fu detto,procedere a piccoli passi,senza voler ampliare gli orizzonti di chi non è adeguatamente ricettivo.Dunque i nostri incontri devono seguire un progetto di crescita graduale" che dire...ho proprio avuto una risposta e vi confesso che l'ho fatto per due volte e in momenti diversi ma la pagina era sempre la stessa... la pag.168.UN abbraccio ^_^

 0   |    0

premiata

27 maggio 2009, 10:11

Dell'esperienza narrata dal Palpito mi piace soprattutto ricordare la linearità e la leggerezza dell'essere, migliore garanzia di non strumentalizzazione verso chi lo legge. Trotterella è un esempio di libera interpretazione e degli infiniti modi con cui la nostra personale energia può contattare la consapevolezza che non è mai a senso unico. Anche il dubbio ha un grande valore a mio avviso perchè sprona la ricerca interiore. Ecco perchè questo testo non farà mai male a nessuno ed io lo amo per questo. Credo che non esista migliore San Tomaso di me ma lo trovo così sgombro di equivoci da sentirmi LIBERA. A proposito: quel mio amico a cui l'avevo lasciato in prestito dopo un primo tentennamento ora pare non volerlo più restituire: mi sa che mi tocca acquistarne un altro!!

 0   |    0

lara

27 maggio 2009, 07:23

Davide mi manca. L'ho visto agli ultimi due seminari e l'effetto è stato Grande. La voce e la vibrazione mi accompagnano nella quotidianità e mi nutro del Papito. Ma è come aver trovato finalmente una terapia giusta, e dopo due sedute interromperla e dover guarire da sola. Capisco, davvero capisco, ma mi mancherà comunque

 0   |    0

Moni

18 maggio 2009, 21:40

Sto leggendo "IL PALPITO DELL'UNO"... è straordinario come mi senta in sintonia con tutto ciò... è come se tutti i viaggi fatti in passato abbiano avuto un filo logico...
A cominciare dall'Egitto archeologico per continuare con Guatemala e Messico, dove sono stata travolta dall'energia di Città del Messico e in particolar modo dalle piramidi della vicina Teothiuacan... poi l'Isola di Pasqua, la Giordania con Petra fino a perdermi nella musicalità dell'antico aramaico in Siria...
Leggere questo meraviglioso libro è come avere continuamente conferme su un qualcosa che un po' sentivo...
Sarà difficile per me il compito di travolgere con il TAM TAM le persone che mi stanno accanto, purtroppo alcune sono piuttosto chiuse e scettiche in merito a certi argomenti ed altre hanno una visione un po' troppo ristretta dell'amore.
La prima a cui regalerò il libro sarà mia sorella... è la persona giusta con cui partire, ne sono convinta.
Baci, Moni

 0   |    0

Barbara

17 maggio 2009, 10:44

Ho regalato, suggerito "Il PALPITO DELL'UNO" a tutte le persone che ho incontrato in cui si toccava l'argomento ANIMA, AMORE, CUORE e in cui percepivo una possibile apertura. E' stato sempre un "successo" e le stesse persone ne hanno fatto a loro volta un TAM TAM. Non ho mai però spinto o cercato di convincere nessuno. Piuttosto "dimentico" il libro in qualche spazio pubblico... su uno scaffale/tavolo di una libreria, sul sedile di un treno, ecc. consapevole che chi ne ha bisogno lo troverà. Mi capita a volte di parlare anche degli altri libri del Dr Bona, soprattutto a suoi colleghi medici. Poco tempo una Dssa, dopo una visita, mi parlava della figlia che sta organizzando la sua nuova convivenza con il fidanzato e lei vedeva un pò inzerbinata, allora ci siamo messe a parlare del ruolo sottomesso che spesso le donne svolgono nelle storie d'amore...oltre a parlare del senso karmico di queste situazoni, del poco amor proprio e della vita che ci aiuta a raggiungerci, gli ho portato il libro di "Una insana passione..". Mi ha ringraziato molto. Sono molto curiosa di rivederla per sapere cosa ne pensa...Altra episodio simile mi è capitato con un'altra D.ssa omeopatica e con il mio ginecologo. E' sempre stato un passaggio di informazioni accolte con attenzione e calore. Un bacio

 0   |    0

Barbara

17 maggio 2009, 10:42

Ho regalato, suggerito "Il PALPITO DELL'UNO" a tutte le persone che ho incontrato in cui si toccava l'argomento ANIMA, AMORE, CUORE e in cui percepivo una possibile apertura. E' stato sempre un "successo" e le stesse persone ne hanno fatto a loro volta un TAM TAM. Non ho mai però spinto o cercato di convincere nessuno. Piuttosto "dimentico" il libro in qualche spazio pubblico... su uno scaffale/tavolo di una libreria, sul sedile di un treno, ecc. consapevole che chi ne ha bisogno lo troverà. Mi capita a volte di parlare anche degli altri libri del Dr Bona, soprattutto a suoi colleghi medici. Poco tempo una Dssa, dopo una visita, mi parlava della figlia che sta organizzando la sua nuova convivenza con il fidanzato e lei vedeva un pò inzerbinata, allora ci siamo messe a parlare del ruolo sottomesso che spesso le donne svolgono nelle storie d'amore...oltre a parlare del senso karmico di queste situazoni, del poco amor proprio e della vita che ci aiuta a raggiungerci, gli ho portato il libro di "Una insana passione..". Mi ha ringraziato molto. Sono molto curiosa di rivederla per sapere cosa ne pensa...Altra episodio simile mi è capitato con un'altra D.ssa omeopatica e con il mio ginecologo. E' sempre stato un passaggio di informazioni accolte con attenzione e calore. Un bacio

 0   |    0
Avatar ciccio

ciccio

16 maggio 2009, 12:10

Ciao Uno, ho saputo che una persona che considerava l'argomento regressioni. reincarnazione una stupidaggine sta leggendo il palpito dell'Uno......con Amore

 0   |    0

sara

15 maggio 2009, 17:27

Che mondo sarebbe... se tante persone saprebbero che siamo Uno? Forse è proprio questo che accadrà nel 2012/2013 ? Voglio sperarlo ! Ecco così non mi daranno più della pazza. Per fortuna la mia astronave ha trovato un porto sicuro dove ritrovarmi :la Massa Critica. GRAZIE Angelo-Davide di essere atterrati qui in Italia.Un abbraccio Sara

 0   |    0
Avatar Barbara M.

Barbara M.

14 maggio 2009, 11:43

Proprio stamattina ho prestato il Palpito ad una persona che ha dimostrato un cuore aperto senza muri, abbiamo insieme letto un passo per me importante in questo momento e non v'è stato bisogno di alcuna spiegazione. Provando ad entrare con dolcezza si scopre che chi ci sembrava "normale" racchiude un cristallo che brilla tantissimo!

 0   |    0
Avatar andrefede

andrefede

13 maggio 2009, 20:27

Non ho ancora fatto leggere il libro a nessuno ma ho già parlato spesso di questi argomenti con altri quando ad esempio dico e dicevo anche prima che ognuno ha il proprio diamante interiore che va lucidato, la Guida lo chiama cristallo, e che la malattia viene per farci capire quel'è il cammino da intraprendere e quello da lasciarsi alle spalle ma non è un fatto che ho mai teorizzato, l'ho sempre percepito, così come non riesco a percepire il male in senso assoluto ma solo un annebbiamento della consapevolezza e un abbassamento della frequenza vibrazionale che non mi permette di entrare in contatto con alcune persone anche se io non le rifiuto, ad un certo punto sono loro ad andarsene perchè non riusciamo ad entrare in risonanza, mentre con altre è facilissimo e duraturo. Ho provato già pertanto a parlare della Terra come di un essere vivente dove ognuno entra in risonanza con gli altri e l'altrui guarigione è anche la propria ma non ho trovato larghi consensi, ho provato a parlare di Aura e mi son piovuti addosso la religione, il bigottismo e la paura....mio figlio la vede e io gli ho chiesto varie volte di esercitarsi perchè questa facoltà non lo abbandoni ma persino suo padre, dal quale sono separata, sostiene che se lo inventa invece io so che la vede distintamente come un campo di colori che ruotano e mutano a seconda degli stati d'animo. Nonostante questo so che la massa critica sta aumentando e stiamo andando nella direzione giusta!!!! baci a tutti e grazie ad angelo

 0   |    0

premiata

13 maggio 2009, 19:45

Ho lasciato oggi la mia copia del libro ad un amico speciale con queste parole. "Ti lascio questo testo in sostituzione di me. Leggilo se puoi fin dove riesci altrimenti chiudilo. Forse capirai meglio perchè sopporto alcune mie prigioni". L'ho fatto perchè mi ha confessato che spesso si assenta completamente e vola in un mondo tutto suo fatto di cielo, colori, mare e dove si sente leggerissimo. Mi ha ricordato il piacere del volo di Davide e per istinto l'ho ritenuto pronto, Vedremo

 0   |    0

kate

13 maggio 2009, 11:41

Ciao a tutti,
io ho regalato 5 copie del primo Palpito e non ho avuto nessun riscontro. Inizialmente ero molto stupita, non potevo credere che il libro non avesse avuto lo stesso incredibile effetto che aveva avuto (e che ha tuttora) su di me.
Mi è dispiaciuto molto non poter condividere con queste persone (mie amiche) la gioia che i messaggi delle guide trasmettono!
Sono comunque serena, credo che ognuno abbia il proprio tempo e la libertà di scegliere cosa sia meglio per se stessi!
Nel farattempo sto leggendo il Palpito versione nuova e ampliata e non posso più farne a meno.
Mancano poche pagine sento già la nostalgia del "ritrovarsi" la sera prima di dormire.
Grazie Angelo e Grazie Davide per aver condiviso tutto questo.
Ho cominciato a meditare, che bello!!!
un abbraccio Katia

 0   |    0

mauri66

13 maggio 2009, 00:52

Ciao a TUTTI... già nei giorni passati ne ho parlato, ma proprio oggi con una persona che conosco da tempo, il quale non fa chissà quali percorsi spirituali, ma che ritengo un puro d'anima, è capitato casualmente di entrare in argomento raccontadogli di Davide e di alcuni passi del Palpito... il suo sguardo attento e cosceinzioso ha detto tutto... ha detto cosa stava provando... un pensiero o un qualcosa che già era dentro di lui... Sicuramente in qualche modo sono sicuro che leggerà il libro e sono altrettanto sicuro che troverà familiari tante parole del libro perchè l'UNO è UNO... e tutto qs è UNO-MERAVIGLIA.. E' tutto Meraviglioso!! un abbraccio a tutti... maurizio

 0   |    0

claudio67

11 maggio 2009, 11:20

Ciao a tutti,sono "nuovo" e quindi non mi conoscete,quindi mi presento:mi chiamo Claudio e sono un operatore shiatsu,lavoro che che svolgo come professione. Incontro molta gente,e da un anno circa mi stanno arrivando persone che hanno un apertura e stanno facendo una ricerca spirituale,non ho nessuna difficoltà a proporre la lettura del libro di Angelo,anzi mi ringraziano con entusiasmo perché trovano le risposte che cercavano.
Personalmente ho riletto la prima edizione ben 3 volte,e la seconda( riveduta)1 volta.Ogni volta mi arrivano nuove informazioni,e mi rendo conto che è stato scritto perché ognuno possa trarre quello che gli serve in quel particolare stato vibratorio.
Sto' facendo un cammino spirituale e quando arriva un momento di crisi,apro il libro e trovo l' informazione per procedere oltre,spero un giorno di potermi liberare e connettermi con questa dimensione di puro amore,se voi Angelo e Davide potete mettere una buona parola ve ne sarei grato.Con stima Claudio

 0   |    0

premiata

10 maggio 2009, 17:53

E' giusto parlare di ciò perchè non dobbiamo credere, solo per il fatto di essere nell'esperienza di Davide, di considerarci un palmo sopra l'Altro. Chi ve lo dice è consapevole di avere a volte la puzza sotto il naso con chi ha affianco. Eppure le persone sensitive ed esistenzialmente sofferenti sono moltissime. Come tutti noi, come Davide vivono una vita cosidetta normale, lavoro, famiglia, hobby più o meno "intelligenti" e soprattutto tante preoccupazioni per il futuro non più consolidato di certezze economiche e sociali. Il timore di esporsi troppo e di perdere i riferimenti rimasti colpisce le nostre menti disorientate. Ma forse proprio per questo le Ombre dell'Uno possono dispiegare i nostri sensi oltre il pensabile. Il padre di una mia collega, dopo il coma. continuava a ripetere che vi è un'altra dimensione. Naturalmente hanno creduto fossero le medicine ma il dubbio è rimasto. Sul mio posto di lavoro con alcuni posso tranquillamente intrattenermi su ipnosi e reincarnazione Quando accenno a questo possibilità che vivo laicamente come ogni cosa non avverto più risolini di ironia. Spesso lo sguardo si sofferma addormentato sul mio. Troverebbero bellissimo tutto ciò, una speranza nascosta. A volte basta parlare con loro di sogni per attirare l'attenzione del cuore, di quella volta che divenne premonizione o insegnamento. E' capitato a tanti e perciò sanno che la verità non è sempre codificabile.Ma non apro il mio cuore a chi ha paura,non potrei mai aumentarla

 0   |    0
Avatar ciccio

ciccio

10 maggio 2009, 11:29

Ciao Uno, ieri ho deciso di parlare di Te :) all'ultima persona a cui avrei lucidamente deciso di parlare di questo...mio padre...l'ultimo baluardo difensore del maya , della separazione, della dualità...gli ho parlato della due e della sua illusorietà, di Davide e delle sue esperienze, di alcune regressioni lette e particolarmente significative, del fatto che siamo la Terra, un unico organismo vivente...dopo 5 minuti di silenzio in cui ho temuto la chiamata del 118 da parte sua per fare internare il figlio :( ho avvertito apertura nel suo volto e volontà di rifletterci su senza negare a priori l'argomento...mi ha dato fiducia questo episodio e credo possa rincuorare anche voi...i chicchi di luce si calano dolcemente nel cuore dei più scettici e questa è una testimonianza del buon e lieto procedere del tam-tam...un abbraccio

 0   |    0

Brigitta

10 maggio 2009, 07:18

Direi che finora i risultati sono stati misti. Ho regalato il libro a diverse persone e ho spesso percepito un automatico innalzamento delle difese. Forse troppi si sono imbattutti in chi ha cercato con insistenza di convincerli della sua verità. Il dubbio inespresso che vedo passare sul viso dell' interlocutore è: “Oddio, questa da quale setta si è fatta plagiare?” Altri ti dicono “No grazie, preferisco credere nella Madonna, Gesù ecc.” come se tu gli avessi proposto non un libro bensì la conversione a una nuova religione.
Così, ho deciso di lasciare parlare il Palpito perché secondo me quel libro ha un effetto calamita per chi è disposto ad ascoltare: lo lascio in giro in bella vista e c’è sempre qualcuno che lo nota, lo sfoglia, ti chiede com’è o te lo chiede in prestito.
Più facile invece è scambiarsi idee sulla propria impostazione spirituale, sulla nostra evoluzione, le cose che abbiamo appreso e come, sui nostri dubbi, speranze e così via. Ed è qui che scopri che il concetto dell’Uno è in realtà presente in molte persone (anche dove meno te lo aspetteresti). Però ho l’impressione che ci troviamo quasi tutti ancora a vagare in una terra di mezzo: a volte ci riesce bene la sintonizzazione con l’Uno altre volte invece facciamo ancora molta fatica a ‘viverlo’ nella quotidianità.

 0   |    0
Avatar ninfea2009

ninfea2009

10 maggio 2009, 00:10

Ciao amci,
il Natale scorso ho regalato 3 copie del vecchio Palpito. Alcuni fanno fatica ad accettare ed a credere, forse è un meccanismo di difesa. A volte penso di gettare il seme sensa pensarci troppo, perchè è un occasione di cui comunque non conosco l'esito. Come in treno, per due volte tornando dai seminari con altri, a un vicino che forse tendeva l'orecchio agli "strani" discorsi, ho lasciato un biglietto. Altre invece mi trovo a fare congetture se sia il caso o no di proporre la lettura.
A mia madre per esempio, la cui fede esclude la reincarnazione, e sembra faccia fatica a mettere in discussione certe verità. Qualcun altro invece ha voluto per lungo tempo adombrare qualche trascendente potere, temo che possa utilizzare questi contenuti per inventarsi qualcosa ed ergersi ancora più in su. Aimè il mio eghino! Ora che so che siamo Uno non dovrò mica ancora preoccuparmi che qualcuno possa volermi far sentire più piccola, più indietro!!!

 0   |    0
Avatar Ivan

Ivan

9 maggio 2009, 14:31

Se l'astronave di fronte non ha raggiunto un certo stadio di apertura di cuore (che non è semplicemente esser buoni), i concetti qui trattati non troveranno terreno fertile atto far germogliare la scintilla del Faro. Non avviciniamoli con teorie vertiginose. Mai il maestro ha detto frase più utile per noi : " l'unico concetto da portar avanti è l'amore, che è questo il più semplice". Tutti potranno anche rifiutare con la mente qualsiasi frase, ma tutti recepiscono il linguaggio dell'emezione cuore! Luce

 0   |    0
Avatar Barbara M.

Barbara M.

9 maggio 2009, 12:02

Continuiamo il TAM TAM! Non è affatto facile scontrarsi con chi non ha intenzione di aprire un varco e fare entrare la luce. Ma pian piano e con delicatezza ogni coscenza è destinata a schiudersi. Io credo che il risveglio sia urgentissimo, tanti dormienti vivono come zombie senza rendersi conto che sulle loro teste viene esercitato un potere impressionante, chi si sta svegliando ha il DOVERE di canatre gioiosamente come fa il gallo al mattino! Uniamo i nostri cuori e non perdiamoci d'animo.
Del palpito parlo pian piano, con chi non può capire (per ora) cerco di usare toni delicati, più comprensibili, ma fortunatamente sono anche circondata di persone che come me sono in continua ricerca. E siamo sempre più numerosi! Abbiamo bisogno di NOI, coraggio!

 0   |    0

lara

9 maggio 2009, 10:17

Che bello sapere che il vostro Tam Tam stia funzionando. Il mio no, non riesce mica tanto. Il Natale del 2007 ho regalato la prima edizione del Palpito ai miei cari e amici, la risposta più frequente? Bellissimo, ma non erano ancora pronti per 'capire'. Ok, ci sta. Ai seminari e nelle varie librerie quando ci sono gli incontri del Dott. Bona vengo da sola, 2 volte mi hanno accompagnato 2 amiche, ma non hanno ritenuto necessario prenotarsi ai successivi seminari. Non c'è problema. Prima ho spedito il Palpito nuova edizione ad un'altra amica. Perchè se grazie a questo libro è nata in me una nuova consapevolezza che fino a poco tempo fa ero la persona più lontana del mondo a tutto questo, può nascere in tutti. Ciao!

 0   |    0

Rino1963

9 maggio 2009, 05:14

A quanto ho già scritto vorrei aggiungere solo una cosa. Ogni cammino è personale ed è fatto soprattutto di esperienza. Pertanto seppur restando dell'opinione che ho espresso sono certo che nulla può sostituire l'esperienza personale. Quest'ultima è la sola che può indicarci la verità... e non certo le parole in un libro per quanto veritiero e illuminante possa essere.

Sento di ringraziare iside per la sua testimonianza e per quanto scrive nel suo profilo. Per me è un momento molto difficile questo e non so se avrò la forza di superarlo...

Ne ho attraversati altri e li ho benedetti tutti perchè mi hanno condotto all'uno, ma quando ci sei dentro è difficile....

Non ho mai avuto esperienze particolari come viaggi fuori dal corpo o visioni particolari, la mia crescita è fatta solo di consapevolezza interiore che non posso spiegare razionalmente. So che è così ... basta.

Se ne avrò la possibilità credo che la risposta ad alcuni miei dubbi sul Palpito stia nella partecipazione ad un seminario..... una parte dell'esperienza di cui parlavo prima.

Buona Vita a tutti

 0   |    0

iside

9 maggio 2009, 00:11

Carissimi la mia esperienza di diffusione del palpito è partita subito dopo la sua lettura, in famiglia (ormai sappiamo di essere un pò "strani" e si parla liberamente delle nostre esperienze) cominciai a parlarne e destai molto interesse nei miei figli e in mio marito. Da qui il loro interesse li portò a partecipare al seminario dello scorso anno, dopo di che mio figlio maggiore iniziò un cammino spirituale, fece esperienze di uscite dal corpo durante la notte incontrando anche delle guide. Ha iniziato a leggere il Tao. Ad Aprile i miei figli hanno voluto di nuovo partecipare al seminario non per curiosità, ma come scelta consapevole di un momento di crescita.
La cosa più bella che è capitata dopo il seminario è stata un'altra, il 25 Aprile io e un mio carissimo cugino, un pò "strano" anche lui, ci stavamo scambiando le nostre ultime esperienze, lui mi ribadiva il fatto di far fatica a visualizzare durante le meditazioni, ma che poco tempo prima del nostro incontro, durante una meditazione, si è visto dentro una grotta, o un in cunicolo che andava nelle profondità della, terra, quando si è visto circondare dall'acqua (sta lavorando con l'energia dell'acqua) e subito dopo gli è apparso un grande cristallo che irradiava luce e quella luce ha trasformato la sua fisicità in Luce. In quel momento gli ho parlato del palpito e dai suoi occhi sono scese lacrime di intensa commozione. Ci siamo abbracciati commossi. Non aggiungo altro, l'emozione è ancora forte. Un abbraccio

 0   |    0

Rino1963

8 maggio 2009, 21:28

Ho letto sia la vecchia che la nuova edizione. Rileggere la nuova mi ha permesso di approfondire i contenuti anche dei primi capitoli. I messaggi contenuti li trovo importanti, veritieri e illuminanti. Del resto c'è sempre più gente di ogni cultura ed estrazione sociale aperta verso certe verità La massa critica aumenta esponenzialmente per quella che è la mia esperienza ed ogni giorno mi trovo ad incontrare gente alla ricerca della Verità. Ciò che mi lascia perplesso sia nella prima edizione e ancor più nella seconda sono alcuni temi trattati. Mi sembra alle volte di avere a che fare con un'evoluzione di quelle storie di trenta anni fa di UFO, extraterrestri, esperienze paranormali etc. Premesso che non metto in dubbio nulla di quello che è scritto e che ho anche conosciuto persone che hanno conosciuto lei ( dott. Bona ) personalmente, per cui non è in dubbio la sua correttezza, mi chiedo: a che serve parlare di terra cava, UFO, anelli energetici, esperienze fuori dal corpo fornendo dettagli ? Cambia qualcosa ? La via verso l'Uno è fatta di questo ? Personalmente sto seguendo un cammino con un maestro, per questo so che i principi riportati da Davide sono corretti, non mi sorprendono, ma tutto il resto serve a cosa ? Un maestro fornisce tanti dettagli, anche se solo per gioco, o deve avere un'altra finalità ? P.es. sapere che la Terra è "cava" cosa cambia se appresa così ? Francamente mi è difficile concepire maestri in questo modo.. Un abbraccio a tutti. Grazie

 0   |    0
Avatar ciccio

ciccio

8 maggio 2009, 20:45

Ciao Uno, di solito sento a quali persone posso parlare del tanto amato palpito e quasi sempre trovo apertura e molto interesse che viene poi approfondito...il tam-tam ha raggiunto persone impensabili fino a poco tempo fa e anche se a volte rimane "solo" un bel libro ho fiducia che questi semini germoglieranno...persino persone barricate nei dogmi religiosi si stanno lentamente affacciando al dissetante palpito...c'è un bisogno tangibile nell'aria che stiamo producendo...un bisogno di Amore, di Pace che porterà anche le anime più confuse e disperate a salpare per la nostra vera Unica natura...ho segnalato il palpito anche ad alcuni miei prof di università quelli più "sensibili" ma sto meditando di segnalare tale perla d'Amore a tutti gli altri...Un abbraccio nel cuore a te Uno

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

8 maggio 2009, 20:20

Cara Floretta, questo tuo commento ha prodotto in me una Gioia immensa. Non mi interessa che i tuoi amici professoroni abbiano deriso l'Uno. Oggi, alle 17,54 è nato un germoglio di consapevolezza su questo sito e lo potranno raccogliere tante persone. Continua il tuo TAM TAM e non ti preoccupare delle critiche. Vedrai che alcuni studenti ti cercheranno per approfondire il tema. La tua amica ha risposto con interesse e questo è molto importante. Chi semina non deve pensare sempre al raccolto, basta spargere dei chicchi di Luce. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

SHANTI SHANTI

8 maggio 2009, 18:47

cara Floretta,
da studentessa ti dico che fai benissimo a parlarne con gli studenti!
In ogni corso ho sempre sperato di incontrare professori consapevoli,perche' quando si unisce la spiritualita' con la cultura tutto si illumina di gioia e di luce (anche preparare un esame diventa gioia):-p
Continua cosi'ì!!!!!!!!!!!!!!!
UN ABBRACCIO
SARA

 0   |    0

floretta

8 maggio 2009, 17:54

cari amici, proprio ieri sera qui a New York con tre professori universitari (italiani e atei), mi sono lasciata scappare alcune frasi sulle mie nuove letture 'spirituali'. Si sono incuriositi, mi hanno CHIESTO di spiegare un po' meglio, hanno insistito, e quando l'ho fatto ne e' venuta fuori una discussione pazzesca, in cui io ovviamente ho fatto la figura della scema e della pazza....Con la loro 'logica' mi hanno schiacciata, 'dimostrandomi' l' inesistenza di dio e la fine della vita dopo la morte. Quando ho spiegato loro che cosa sono le canalizzazioni, si son fatti delle risate!(sono ancora li' che ridono...)Che dire? Io ho la tendenza a parlarne molto con i miei amici intimi e QUALCHE VOLTA con i miei studenti americani e italiani( tutti pensano simpaticamente che sono 'di fuori', solo una mia amica cattolica praticante veneziana ha dimostrato interesse per il Palpito, e vuole saperne di piu'...) , ma sono rimasta molto turbata ieri sera, e mi sono pentita di essermi cosi' scoperta nel mio ambiente di lavoro, temo per la mia reputazione professionale. Datemi un consiglio:come fare a sapere quando parlarne e quando tacere? Forse dobbiamo mantenere un confine tra la dimesione privata e quella pubblica? Faccio male a parlarne con gli studenti? Ho notato, infine, una differenza di genere: quando ne parlo con le donne, c'e piu' ricettivita' e interesse, con gli uomini, invece, e' quasi impossibile...Un caro saluto a tutti.
Namaste! Love and light, F.

 0   |    0

Tullio

8 maggio 2009, 14:28

Una saluto a tutti. Il giorno prima del seminario del 19/4 ero in visita ad una cara amica, Mary, un'insegnante in pensione, che da anni vive esperienze "simili" a quelle di Davide ("simili" non saprei che altra parola usare se non "simile" e senza fare paragoni di intensità o altro. Con "simile" intendo solo qualcosa che richiede una notevole "sensibilità", e che io, ad esempio, fino ad ora non ho ancora sviluppato ....). Ebbene sabato Mary mi raccontava col suo linguaggio (perchè le vive, non perchè le legge), cose IDENTICHE a quelle che ci ha detto Davide il giorno dopo: TUTTO E' UNO, TUTTO E' AMORE. Quando domenica Davide parlava, mi riecceggiavano le parole di Mary nelle orecchie..... Appena ho potuto, ho ovviamente offerto a Mary la nuova edizione del Palpito e mi ha detto: "meno male che anche altre persone vivono questo". Ecco una piccola testimonianza.
Caro Angelo, concordo che te che la massa critica, seppur con diversi gradi di Consapevolezza, aumenti di giorno in giorno. O almeno è una forte mia Speranza.
Un abbraccio e BUON TUTT'-UNO a TUTTI-NOI,
Tullio

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news