Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
SE FOSSI IN TE MI VERGOGNEREI
Caro Angelo, Sono un insegnate di Yoga e faccio da anni meditazione,
sono riuscita a fare entrare in ipnosi regressiva una persona a me molto
vicina facendogli rivivere una vita molto forte, secondo Lei e'
pericoloso entrare in contatto con questa vita due volte la settimana ?
cioe' l'ipnosi regressiva deve essere ponderata anche dal punto di vista
delle volte? La persona sta bene dopo non subisce nessun effetto sulla
propria vita personale. Grazie SaraRisposta:Gentile
Sara, ti piace avere potere su quella persona? Ti diverti? Bene, per
caso sai cosa stai facendo? Sai che ciò è utile solo al tuo ego
sperimentale? Sai che potresti arrecarle un danno irreparabile? Sai che
il tuo karma ti farà rinascere facendoti condizionare da qualcuno che
sarà inconsapevole come te?Pensa che se la persona che hai ipnotizzato
fosse stata psicotica avrebbe potuto scompensarsi. Sai cosa è una
bouffee delirante? E una psicosi breve? Sai che se fosse stata
cardiopatica con l'abreazione forte avrebbe potuto restare li? Era per
caso epilettica? Aveva in grembo un feto? Era depressa e ti aveva detto
che voleva suicidarsi? Soffriva di attacchi di panico? Non giudico
nessuno, ma non fare nessun corso di cinque giorni per imparare l'ipnosi
regressiva da dei mercanti di finto amore. Non giudico nessuno, ma se
fossi in te mi vergognerei. E' molto pericoloso quanto sta succedendo.
Si utilizzano tecniche, si blaterano riferimenti pseudoscientifici, si
propongono CD di autoregressione e persino che modificano il DNA. Tutto
ciò è l'esaperazione di quanto vogliono i maestri del due e della
separazione. Una vita come sarà Angelo BonaVisita il sito dell'AIIRe www.ipnosiregressiva.it
Postato il: 14/04/2011 | Letto 51.803 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

shinabi | 30 giugno 2011, 11:37 Salve a tutti,
personalmente credo che il caro dott. Bona sia tanto infastidito da ciò che ha letto nella domanda postagli (tanto da parne un post per esporla al pubblico ludibrio e da dargli quel nome palesemente esagerato) perchè ha rivisto i suoi errori nella figura dello scrivente.
Il dott. Bona sa benissimo che tutta l'ipnosi in generale è deleteria per l'inconscio della persona; voleva addirittura cambiare il nome all'associazione chiamandola Associazione Italiana Trance Evolutiva, dopo aver appreso, grazie agli yogasutra di patanjali tradotti dal mio amico Guido Sgaravatti, che è la disipnosi che serve alla mente per liberarsi dei postumi delle esistenze passate. L'ipnosi è esattamente il processo attraverso il quale questi postumi, aventi manifestazione nel presente, si sono instaurati.
L'ipnosi da lui praticata equivale ad un'operazione chirurgica eseguita senza guanti e in una stanza non asettica.
Ogni sua frase in quello stato diventa un comando post ipnotico più o meno forte.
Ragazzi la scenza sta diventando ora ciò che la religione è stato nei secoli passati. Gli "scenziati" si ritengono i detentori assoluti della conoscenza e manifestano un curioso esoterismo che rimanda ai sacerdoti dei tempi oscuri.
Attendo risposta. |
0 | 0 |

ilymars | 9 maggio 2011, 18:35 Cara Virgola. Ho letto il libro del professor Bona, "Il palpito dell'uno" parla tanto di Amore e Comprensione con la A e la C maiuscole... ma a me in questo sito sembrate in molti parecchio inviperiti. ^-^
Buttare soldi? Dirò solo che a fine mese si faceva fatica ad avere i soldi per pagare le bollette e l'affitto.. tirando tutto il mese su qualsiasi spesa, cibo incluso, magari se ne avessero avuti per fare spese extra (vacanze? una irraggiungibile utopia). Io abitavo con lei e quando potevo le davo una mano e dunque vedevo che di sperperi proprio non ce ne erano. Ora va un po' meglio, ha un lavoro migliore, ma da lì ad avere qualche centinaio di euro per una psicoterapia, come dici tu, mi sa di no. Non ti arrabbiare, hai sicuramente ragione quando parli dei ciarlatani e dei reali benefici di una psicoterapia seria, e che la salute mentale è importante quanto quella fisica. Ma credimi quando ti dico che ci sono persone a cui i soldi mancano proprio e che devono centellinare al centesimo i loro risparmi. Comunque il mio commento era più volto a cercare di vedere le cose da un punto di vista differente, l'insegnante di yoga sembrava voler aiutare (sicuramente sbagliando metodo) la sua amica, non a volere soldi da lei. Non lo avevo inteso come una prestazione di lavoro retribuita, ma come un tentativo tra amiche. Niente a che vedere con la psicoterapia, né con un secondo lavoro. Non volevo difendere ne giudicare nessuno, solo dare un punto di vista differente. ^-^ |
0 | 0 |

Virgola | 1 maggio 2011, 16:29 Cara ilymars,
non capisco perchè tutti pensino che bisogna essere "ricchi" per pagarsi una seria psicoterapia... di che cifre credi si stia parlando? se preferisci dare 30.000 euro a Wanna Marchi per un amuleto magico fai pure... Io pretendo serietà e professionalità e a parte che le cifre non mi sembrano affatto "inaccessibili" (è sufficiente rinunciare alle ferie o a una qualunque altra cosa NON NECESSARIA) e tutto si può fare. E' la mentalità che è sbagliata. Da sempre si ritiene che la salute mentale sia meno importante di quella fisica. Forse non sai cosa significhi stare male sul serio e dover spendere del denaro per visite specialistiche presso medici e professori, che forse, dico forse! hanno studiato anni per fare quello che fanno! e mi viene il nervoso a pensare che il maestrino di Yoga che lavora sotto casa e a tempo perso fà anche le cerette e la ricostruzione delle unghie, si prenda in mano il mio cervello e ne elabori i contenuti profondi! Tutto questo per cosa? per risparmiare poche centinaia di euro? Son tutte persone che se le senti parlare accusano tizio e caio di essere imbroglioni perchè ti "rubano" dei soldi, mentre loro -che sono a buon mercato- ti risolvono il problema con poco... che bravi... Raccontala a qualcun altro che la tua amica non essendo "ricca" non può permettersi una psicoterapia seria... diciamo che vuole spendere poco, non che le mancano sul sul serio i soldi, son 2 cose un pò diverse... |
0 | 0 |

ilymars | 28 aprile 2011, 13:44 Ciao, perdonatemi, ma sinceramente non capisco perché abbiate subito pensato che questa persona abbia agito in malafede. Magari pensava di fare qualcosa che avrebbe aiutato la sua amica, magari non era a conoscenza di possibili rischi (di cui ero ignara pure io fino a due secondi fa). Se veramente l'ipnosi regressiva aiuta le persone a superare determinati problemi, allora penso che probabilmente tutti ne avremmo bisogno. Ma la maggior parte delle persone economicamente non se lo può permettere. Personalmente ho una amica a cui tengo molto, è una splendida persona, ma diverse brutte esperienze che ha vissuto nell'infanzia, hanno lasciato profonde cicatrici che hanno finito per influenzare fortemente e negativamente il suo carattere, la sua vita e i rapporti con gli altri. Quando l'ho conosciuta ho pensato subito che una terapia di ipnosi avrebbe potuto aiutarla moltissimo, ma non solo non è ricca, non è nemmeno benestante, non avrà mai i soldi necessari per una cura del genere. Non mi sento di giudicare negativamente la scrittrice di quella lettera, tanto che sapendo di trovarsi in un terreno a lei non conosciuto, è andata a chiedere aiuto e un parere a chi ne sapeva più di lei. Forse la sua amica aveva bisogno di aiuto e lei ignara dei pericoli, ha pensato di fare un tentativo con l'ipnosi, forse io se avessi avuto la sua "esperienza" avrei cercato di fare lo stesso per la mia amica. Mi chiedo se un titolone con la scritta "vergognati" non sia un po' eccessivo. |
0 | 0 |

AngeloBona | 20 aprile 2011, 15:48 Caro Savi, se nessuno prende posizione contro gli operatori selvaggi dell'ipnosi si metteranno a rischio ignari cavie. Fare abreagire "forte" quella persona due volte alla settimana puo' essere molto pericoloso. BV Angelo Bona |
0 | 0 |

savi | 20 aprile 2011, 09:03 ciao a tutti, mi dispiace ma credo che ci sia una eccessiva critica contro Sara, lei ci ha messo tutto l'amore che poteva
meglio di tante anemiche teorie
possiamo parlarne se volete |
0 | 0 |

chandra | 16 aprile 2011, 20:14 Caro Angelo, cari amici sono inorridita ma non stupita. Proprio in questi giorni, per la prima volta nella mia vita professionale e non, ho avuto un impulso irrefrenabile a scendere in campo contro i tanti venditori di fumo ai danni delle persone inconsapevoli.Non ce la faccio più a vedere gente senza arte nè parte promuovere le proprie capacità "sensoriali-alternative", in nome del dio denaro e arrivare addirittura a screditare l'operato di noi medici e/o psicoterapeuti. Fin'ora non mi ero mai sentita in pericolo nè certamente in concorrenza con questi truffatori puri, ma ora qualcosa sta cambiando. Questi si sono raffinati, sono diabolici; stanno approfittando di questa confusione globale per inventarsi nuovi profili "professionali" e farsi accreditare politicamente così da non incorrere in immediate denunce. Una mia paziente giovane, malata di cancro, mi ha candidamente confessato di essere andata da un tizio che si sta facendo grande poubblicità in zona, che si occupa "BODYTALKSYSTEM" e attraverso un test del corpo (fatto concentrandosi mentalmente sul paziente), gli viene indicato il tipo specifico di lavoro da fare. Poi mischia conoscenze sui chacra ed altro , per "ottenere lo sblocco che serve "al corpo in quel preciso istante, per guarire".
Ma come è possibile? E' ovvio, che le persone sempre più confuse cerchino ovunque scorciatoie e strade miracolose,però non se ne può più!Sara, sei allucinante, oltre ai rischi sull'altrui salute, stai dissacrando lo YOGA. |
0 | 0 |

seed6 | 15 aprile 2011, 12:39 A questo punto sarebbe opportuno che gli amici romani, i quali chiedono a viva voce la presenza dell'AIIRE a Roma, o quanti altri della massa vogliano esserci, si presentino al seminario ipnotico di massa distribuendo volantini di controinformazione, capillarmente.
Chissà mai che qualcuno dei partecipanti al folle evento, prenda coscienza della rischiosa boiata cui sta per essere sottoposto e abbandoni il campo. |
0 | 0 |

mauria | 14 aprile 2011, 23:34 A volte cmq si fanno delle cose un pò azzardate in virtù della propria inconsapevolezza... Sara ascolta il Doc... |
0 | 0 |

mauria | 14 aprile 2011, 23:26 Roba da matti.... |
0 | 0 |

Rosmarino | 14 aprile 2011, 22:56 Secondo me non è vero! Avrà fatto un...qualcosa di simile che lei ha definito "ipnosi regressiva" . In ogni caso concordo che abbia avuto tra le mani, potenzialmente, la volontà di qualcuno. Ed è comunque, sotto tutti gli aspetti, altamente pericoloso. |
1 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?