Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
CERCA LA TUA IMMORTALITA': I VOSTRI PARERI, LE VOSTRE EMOZIONI
"In questo libro, il dottor Angelo Bona descrive la sua personale avventura spirituale affrontando il segreto più nascosto del genere umano: la morte. Intrecciando abilmente i ricordi personali con i dati emersi durante il suo praticare l'ipnosi regressiva, offre un importante contributo ai tanti tentativi di affrontare scientificamente e in modo razionale il mistero profondo della vita dopo la morte." Così Raymond Moody, tra i maggiori esperti mondiali di esperienze di pre-morte, presenta questo libro di Angelo Bona: un resoconto che rievoca, accanto alle vicende dei pazienti, le esperienze di vita dirette dell'autore, dalla sua nascita difficoltosa, durante la quale si trovò molto vicino alla morte, fino alla scoperta di come l'ipnosi regressiva possa aiutare a riconoscere ferite appartenenti a esistenze precedenti, ricordi perduti nell'oceano dell'inconscio fondamentali per guarire dalle sofferenze della vita presente.Cari amici, se avete letto Cerca la tua immortalità, il libro che ho scritto con il Prof. Raymond Moody potete lasciarmi un commento. Vi è piaciuto? Potete citarmi un passo, una frase particolarmente significativi? Risponderò ad alcuni vostri "pareri di lettura". Buona Vita Angelo Bona
Postato il: 17/05/2011 | Letto 46.630 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

mgr | 30 gennaio 2012, 20:19 Il libro lo sto leggendo piano piano per metabolizzarlo meglio!
volevo fare gli auguri di buon compleanno all'autore che è nato lo stesso mio giorno, mese ed anno! grazie infinite per l'apertura del cuore che i suoi libri offrono! |
0 | 0 |

pioggia | 25 gennaio 2012, 09:24 L'ho letto tutto ed ora me lo coccolo. Ci sono delle parti che definirei ispirate se non sapessi che sono la trascrizione di parole dette da chi "E' amore". A volte quando leggo i suoi libri cerco di essere critica (dopotutto potrebbe essersi inventato tutto) ma quando leggo certe pagine,come la 98, mi sento come accarezzata dall'amore e sono certa che quello che leggo è vero. "Si sta formando una rete di luce",forse anche chi ha una luce piccolissima potrà farne parte. Dobbiamo sostenerci l'un l'altro perché questa luce non si spenga per mancanza di coraggio. Ho regalato "Il palpito" a una persona che l'ha subito scartato guardando il retro di copertina ("Nuovi misteri"), ora ne ho regalata una copia ad un'amica.
"Lasciatevi trasportare come una piccola foglia dalla corrente d'Amore..camminate senza schiacciare...accettate..". Concetti in parte sentiti eppure hanno una freschezza nuova. Grazie
|
0 | 0 |

RitaM | 17 settembre 2011, 18:02 Ho acquistato il libro alla sua uscita, ma ho voluto centellinare la lettura per poter assaporare le storie e riflettere sugli insegnamenti per poi godere della serenità che le parole trasmettono. Bello l'esempio del ruscello e le gocce di rugiada! Ma la frase che mi ha trasmesso una grande emozione è: mi sto sciogliendo come una goccia d'acqua nell'anima di mio figlio che mi accoglie. A sabato 24 con la scuola di Immortalità.
RitaM |
0 | 0 |

AgapitoRobles | 15 settembre 2011, 18:38 Caro Angelo,
ho riflettuto molto sul tuo libro. E' bellissimo, ma se in qualche modo riuscissi anche a farci vedere, in abbinamento al libro o in qualche altra forma, i video bellissimi che hai registrato (e mi riferisco in particolare al video del pilota) sarebbe perfetto. Anche l'ascolto delle parole di Bankeris sui CD, danno un sapore diverso al Palpito. Ogni volta che ascolto la sua frase "...questo è già tutto perfetto..." sperimento una grande emozione.
Pensaci
un saluto
Agapito |
0 | 0 |

Marzia | 14 settembre 2011, 18:58 ...47... ho comprato il libro da poco ed ho letto solo i primi capitoli. Quello che ho letto mi è paciuto molto e mi ha toccato il cuore: non capita spesso di piangere leggendo un libro. poche parole per dire che lo trovo davvero molto bello.
Un abbraccio a tutti. |
0 | 0 |

AngeloBona | 25 agosto 2011, 08:39 Cari Amici, spero che Cerca la tua immortalità ritorni presto disponibile in libreria ed in libreria online. I 46 fantastici commenti non possono rimanere 46 ancora per molto. Chi riuscirà a sbloccare la "ferma" dei commenti? Come mai 46 e dopo il nulla? Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

marelimpido | 7 agosto 2011, 20:32 La frase che mi è piaciuta di più è questa: "...io sono un Maestro che insegna senza insegnare,...", mentre il passo più bello per me è questo: "...Non possedete, amate senza pretendere, camminate senza schiacciare, sorridete senza controllare, accettate senza giudicare, illuminate senza che la vostra Luce sia affievolita, dissetate coloro che si sentono soli senza pretese di riconoscimento. Questo vuol dire amare incondizionatamente la vita,...". Mi piace riportare qui una frase bellissima del dottor Morris Netherton: la terapia della vita passata ti permette di smettere di fare cose alla gente perchè devi, e di cominciare a fare cose con la gente perchè lo vuoi.
|
0 | 0 |

chiaraluce | 17 luglio 2011, 18:34 Mi è piaciuta molto la frase "Il cancro è un dono d'amore per renderci consapevoli dell'eternità".
E' molto bella e mi riguarda personalmente.
Buon 1° agosto a Lugano! Mi ero iscritta ma ho dovuto disdire.
Spero ci siano altri incontri tipo 15 maggio...
Un abbraccio a tutti ! |
0 | 0 |

fran131 | 12 luglio 2011, 18:30 Complimenti anche da parte mia, l'ho già letto 2 volte.. il tuo libro riesce a dare un senso a temi di cui spesso si fatica a parlare e spesso non si trovano spiegazioni, come il "rogo" dei bambini.. per non parlare delle rivelazioni di Akhenaton e quelle sul famoso triangolo! ad oggi, grazie alle tue parole, ai tuoi libri e quelli dei grandi maestri, mi sento di affermare che la mia paura della morte è solo paura x la sofferenza fisica nel momento del passaggio... e tanto, tanto dolore per come potrebbero affrontarlo i miei cari che non hanno mai nemmeno preso in considerazione l'idea di una continuità........ |
0 | 0 |

MARIA.TERESA | 4 luglio 2011, 10:28 Caro Angelo, in Cerca la tua immortalità c'è tanta Luce....Stamattina ho letto ancora a pag 98 Ognanios che dice:" Non possedete, amate senza pretendere, camminate senza schiacciare, sorridete senza controllare, accettate senza giudicare, illuminate senza paura che la vostra luce venga affievolita, dissetate senza volere riconoscenza". Quanto a lungo ogni parola andrebbe meditata! Camminate senza schiacciare, mi fa riflettere non solo al camminare fisico, ma a quante volte nella quotidianità percorriamo la giornata attraversando i cuori degli altri con superficialità, calpestando la loro sensibilità ed il loro libero arbitrio, a quante volte con la pretesa di avere ragione e volerlo dimostrare passiamo sopra al principio della non violenza..Ma anche a tutte quelle volte nelle quali anche noi siamo schiacciati, e dovremmo imparare dall'erba del campo, piccola, umile, che proprio per questo rialza il capo senza fatica, perchè deve fare davvero poca strada....Un abbraccio di Luce a tutti |
0 | 0 |

AngeloBona | 4 luglio 2011, 08:49 ....commozione...commozione....commozione...commozione... per ogni Palpito del vostro e del mio Cuore. Grazie per ognuno di voi-io, per ogni scossa d'Amore, dolce brivido, alito di vento della NOSTRA ANIMA in COM-UNIONE. Buona Vita nella Vita Angelo Mon Bona |
0 | 0 |

skysax | 3 luglio 2011, 13:23 Ciao Angelo, in realtà ho appena mandato una mail sull'argomento ignorando il blog, perdonami. Aggiungo un commento anche qui perchè se ne potrebbe parlare ore. Di frasi che mi hanno colpito ce ne sono molte, da Ognanios alle tue stupende riflessioni. Mi ha colpito il concetto di bindu del cuore, del riaccendere il talamo del cervello e tante altre parole piene di amore. La cosa più interessante è che durante la lettura ci sono molti passi che emozionano, fanno vibrare il cuore come delle piccole scosse che dolcemente risvegliano... Aspetto con pazienza il prossimo libro, e sappi che i tuoi testi li regalo per occasioni speciali come doni d'amore. |
0 | 0 |

AgapitoRobles | 1 luglio 2011, 11:17 Caro Angelo,
sono riuscito a trovare una copia che ho divorato in poche ore. Leggere uno dei tuoi libri equivale a trasportare il lettore in una nuova dimensione. E' come se si prendesse un nuovo canale alla radio, un canale che comprende infinite ramificazioni, ognuna delle quali ha però sempre e solo lo stesso traguardo.
E questo è un tuo dono di scrittore. Rendi il lettore totalmente partecipe del testo. Mi fai stare insieme a te quando ascolti il volo nel Triangolo delle Bermude del pilota e la sua rinascita tra i Masai, quando ascolti l'assalto alla spiaggia in Normandia, oppure quando scopri la passione di Jacques de Molay. Sei veramente un bravo scrittore.
Il testo è bello e rivelatore. La giusta continuazione del Palpito che è stato, secondo me, il tuo testo di svolta per fare conoscere all'Universo Mondo la dimensione dell'Uno e la non esistenza della morte.
Sono stato insieme a te, nella drammatica vita di Pablo, nel radioso racconto di Aurora. Per questo ti ringrazio. Il tuo libro vale mille racconti. Aspetto già il prossimo.
con affetto....
Agapito |
0 | 0 |

Monica76 | 27 giugno 2011, 08:52 Testo Sacro... |
0 | 0 |

Cristiana | 26 giugno 2011, 02:48 Questo non è un libro ............ va oltre le soglie della comprensione razionale, apre e spalanca il cuore, è una connessione ultraterrena, un segnale dell'UNO, chiaro netto e preciso ....non muoriamo, la morte è solo un passagio, un'opportunità, è il ritornare che non lo è, ed è per questo che dobbiamo guarire dalla morte, e tu Angelo stai tracciando il sentiero della guarigione, come un bravo Dottore, come Pollicino dell'UNO, mollichina dopo mollichina .........non inizia e non finisce. Grazie ancora YHVH |
0 | 0 |

AngeloBona | 23 giugno 2011, 09:08 Cari Amici, Cerca la tua Immortalità è stato bruciato in un mese dallìuscita. E' già in ristampa e ciò mi fa tantissimo piacere. Spero che la nuova ondata di Cerca la Tua Immortalità raggiungerà presto le librerie italiane. Lo state apprezzando davvero tantissimo. Grazie Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

Agosto | 21 giugno 2011, 18:48 Caro Angelo, ieri ho comprato il libro nella mia pausa pranzo e rientrando nel pomeriggio a lavoro in un momento di pausa ho cominciato a leggere. Sono stata talmente rapita che nel momento in cui un collega e passato lungo il corridoio, fuori dalla mia stanza ed avendo fatto parecchio rumore, ho lanciato un urlo di paura. Mi sono sentita riportare a terra, ero altrove non in ufficio. Ed è solo l'inizio! Ti farò sapere. |
0 | 0 |

SHANTI SHANTI | 20 giugno 2011, 15:37 Ciao!..Ho letto "Cerca la tua immortalita"....cosa dire?E' fantastico!:-)
Anch'io durante il giorno in un momento a caso ho bisogno di leggere un capitolo..o magari alcune righe...
Mi piace molto leggere il capitolo di Aurora..i colori,la luce,il mondo incantato che descrive e' dolcissimo ..
La prima frase pronunciata da Eiden mi trasmette armonia..equilibrio..luce..."La fiamma di una candela danza"...
Ognanios mi commuove sempre...e le storie delle bellissime anime raccontate all'interno del libro mi hanno trasmesso pace e speranza...
Non ho piu' paura di lasciare questo spazio-tempo...
!
Buona giornata nel cuore dell'UNo |
0 | 0 |

gocciacandida | 20 giugno 2011, 13:46 che bello leggere questo libro/compagno quotidiano.mi ha colpito ultimamente leggere l'esperienza di quella sua collega che ha il padre con un piede nelle due realtà.Mi ha trasmesso un'immagine molto dolce di questo anziano comunicatore dell'Oltre.Sta apprendendo, mi pare di aver capito, cose che non aveva ancora appreso prima della sua metamorfosi dovuta alla malattia.Forse che quando torniamo bambini siamo in grado di aprire il cuore con più facilità. un abbraccio con affetto |
0 | 0 |

roby61 | 18 giugno 2011, 10:36 caro dottor bona ho letto il suo libro e come sempre il mio cuore si e' sciolto la commozione e' arrivata puntuale. mi ha riempito di gioia. questo libro e' bellissimo da leggere e rileggere come il palpito, diffondo come posso questi libri perche' ti aprono il cuore e quella parte della mente addormentata e perche' la condivisione credo che sia indispensabile per noi tutti. grazie per questo bellissimo regalo. un abbraccio grande buona vita Roberta |
0 | 0 |

pilar | 14 giugno 2011, 13:57 Un grazie per questo libro meraviglioso in cui tutto è contenuto. Tantissime frasi mi hanno colpito nel profondo, tantissime hanno finalmente definito e illuminato tante situazioni anche della mia vita che non ho saputo spiegarmi, è importante per fare un passo in più verso il perdono, verso l'apertura del cuore, per non soffrire più. Al termine della lettura ho chiuso gli occhi e sono andata via...non so bene dove, grazie di cuore. |
0 | 0 |

Vis | 11 giugno 2011, 11:00 Caro Angelo, il tuo ultimo libro è realmente valido nell'offrire, attraverso le esperienze reincarnative che narri, la giusta VISIONE DELLA MORTE. Ancora troppe persone son ferme a considerarla come "fine" piuttosto che come "nuovo inizio". E' stato l'uomo a dar caratteristiche così dolorose a questo passaggio:bisognerebbe ritornare al suo vero significato di RINASCITA e LIBERAZIONE DELL'ANIMA.
Ti chiedo, inoltre, quando contribuirai a "riscrivere la Storia", attraverso un tuo prossimo libro che restituisca veridicità a molti eventi manipolati. Il capitolo su Akhenaton mi ha emozionato molto e mi auguro tu possa e voglia presto presentare a tutti noi uno strumento valido per dissipare il velo dell'ignoranza che ancora ci avvolge. Metti già in preventivo che potrà risultar "fastidioso" per molti, ovvero coloro che non vogliono perder credibilità in veste di storici indiscussi.. Ma, da bravo Druido qual in parte ancora sei, so già che porterai avanti il tuo compito di "apriscatole per coscienze" senza alcun problema. Un saluto dal cuore. MARIA
|
0 | 0 |

lena | 10 giugno 2011, 12:45 Sto leggendo il suo libro e mentre lo leggo dentro di me succede qualcosa.Si guarisce forse? In tutte le esperienze io mi ritrovo,è come se trovassi una parte di me che avevo perso. Sono arrivata fino al capitolo "morire nel Triangolo delle Bermuda"e...mi ha talmente colpito che non ho potuto tenerlo solo per me;l'ho racccontato ad un'amica e mentre lo raccontavo avevo i brividi di gioia,mi sentivo,non so,ero molto emozionata...pensare alla morte come a un passaggio verso una nuova vita è bellissimo,leggendo questo capitolo ho vissuto la parte,penso più emozionante di questo viaggio,ricca di tensione,ma anche di grande gioia.Guarire dalla paura della morte è non avere più paura di amare e di essere amati.Mi chiedo se questo 2012 ci porterà a questa nuova consapevolezza,finalmente è arrivata una nuova era è possibile evolvere?io dove stò?se penso a me come a una piccolissima parte dell'uno non mi sento più sola ma sono come un minuscolo granello di sabbia nelle mani di Dio. |
0 | 0 |

AngeloBona | 9 giugno 2011, 11:05 Cara Cristiana,
un libro come il Palpito è un Oroborus dell'Uno. Non inizia e non finisce. Spero che ciò accada anche a Cerca la tua immortalità. Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

Cristiana | 9 giugno 2011, 10:27 Sta succedendo come per "Il Palpito dell'Uno".... ho già letto il libro, ma in dei momenti sento il bisogno, come un richiamo di tuffarmi in questo meraviglioso mondo, di immergere il mio cuore tra le sue righe...lo apro a "caso" e forse nemmeno tanto, perchè ogni volta c'è qualcosa per me, che mi riguarda e di cui avevo bisogno....
Grazie Angelo. |
0 | 0 |

fenice | 8 giugno 2011, 10:01 Al seminario non avevo comprato il libro, ma ora, trovandomi di fronte alla morte di un amico, ne ho avuto bisogno e ho assaportato tutta la ventata d'Amore che spriona ogni pagina. Ho letto tutti i tuoi libri e non so perchè provo un sentimento di profondo affetto per Celio, mi commuove.
Poi nel libro mi sono sciolta nella dolcezza delle parole di Ognanios: ...guardate negli occhi la persona che vi sta accanto, lasciatevi toccare il cuore e rendete liberi gli altri di amare e di crescere...
E in ultimo la fiammella di Eiden, la saggezza di Aurora, una grande lezione di vita.
Grazie |
0 | 0 |

kate | 5 giugno 2011, 21:26 Caro Angelo, ora sono a metà del tuo meraviglioso libro.
Mi accorgo che leggere i tuoi scritti mi fa provare una grande gioia, quando entro nella mia stanza e scorgo il libro sul comodino mi piglia subito un fremito di felicità perchè so che da li a poco mi tufferò nelle pagine per scoprire nuovi racconti!
Poter condividere le esperienze dei tuoi pazienti mi entusiasma e vorrei ringraziarti e desidero anche chiederti di non smettere mai di scrivere, per favore.
Grazie un abbraccio. |
0 | 0 |

zar71 | 5 giugno 2011, 15:21 ciao dottore,mi accingo alla fine della lettura del tuo libro ed ogni capitolo letto un brivido d'amore ha percorso la mia anima,inondandola di una luce immensa.Le storie raccontate sono una conferma a quanto gia raccontatomi da altre persone ,che con la loro saggezza e' umilta hanno vissuto queste esperienze.Io sono sardo di nascita ,e' gia da piccolo mi venivano raccontate delle visioni riccorenti reali,di persone a me vicine che vedevano e' vivono tuttora degli incontri con questi esseri di luce,da noi queste visioni diurne vengono chiamate (su scrixoscu) persone non del tutto trappasate che vivono tra una dimesione terrena e' quella di luce,trattenute da angoscie terrene ho per le loro malefatte,ho l'amore possesivo delle persone care.Ti posso anche confermare che gli animali hanno un anima ,e' quando vengono portati alla macellazione poveri loro,se vi e' qualcuno presente in quel terribile momento che soffre per la loro sorte,l'anima dell'animale stenta a lasciare il corpo con grandi soffereze.Il seminario ha inondato la mia anima di amore,e' stato uno tzunami che ha risvegliato la mia coscienza dopo tanti anni di buio profondo.grazie per quello che fai |
0 | 0 |

Stefano | 5 giugno 2011, 13:01 Caro Dottore, in “CERCA LA TUA IMMORTALITÀ” c’è TUTTO…TUTTO CIÒ CHE LEI È!
Pensi Dottore…ho regalato il suo libro a mia madre. Lo sta leggendo e le sta piacendo. Abbiamo persino parlato della Morte per una buona mezz’ora in modo sereno. Mi ha svelato una sua esperienza personale in occasione della morte di suo padre. Effetto straordinario in una famiglia in cui l’argomento Morte è sempre stato volutamente tenuto distante.
Grazie di Cuore, Stefano.
|
0 | 0 |

MorganaLaFey | 4 giugno 2011, 01:09 Martedì, dovendomi recare a Brescia in treno dopo il lavoro, ho messo in borsa il libro, che avevo appena iniziato al ritorno dal seminarione. Ho letto solo due o tre capitoli xché l'ora di viaggio è volata, ma ho pianto tutto il tempo di commozione, leggendo prima le parole di Jolanda e poi quelle di Giovanni che parlano del loro lavoro con le persone che stanno per lasciare questo mondo. Mi è venuto alla mente un ricordo x me ancora triste, che risale a metà novembre 2004, quando andai all'Hospice a trovare mia zia, malata di cancro al fegato e ormai in fase terminale. Era ricoverata da un mesetto, forse qualcosa di più, mia madre andava a trovarla un giorno sì e uno no (era la sorella di mio padre, ma erano amiche) ma io non ero ancora andata, non avevo il coraggio di affrontare il volto della morte... poi mia madre mi ha detto "la zia vuole vederti" e mi ha raccontato che da un po' di giorni parlava di sua madre alle infermiere. Hanno chiesto a mia madre xché lei non andava a trovarla, e mi ha madre ha detto loro che mia nonna era morta all'inizio del 1999, ma le infermiere non ci credevano, era come se mia zia la vedesse... allora ho capito e mi sono fatta forza. Era una domenica pomeriggio, non c'era nessuno. La zia era sveglia, mi riconobbe a malapena ma fu felice di vedermi. Le tenni la mano finché non si addormentò. Quando uscii, scrissi un saluto sul libro fuori dalla porta, mentre piangevo. La notte entrò in coma, e il giorno dopo spirò. In qualche modo lo sapevo. |
0 | 0 |

kate | 1 giugno 2011, 09:50 ciao Angelo, ho iniziato due giorni fa a leggerlo...
|
0 | 0 |

Manuela | 1 giugno 2011, 09:06 Caro dottore desidero leggere il tuo libro con la calma che merita affinchè parole ed emozioni germoglino piano piano, ma ho cercato il capitolo di cui parla gocciacandida. Ho pianto perchè ancora una volta, come in altre occasioni, è stato donato il messaggio di Amore e Perdono. La vita corre in fretta, troppo, ma per fortuna i tuoi libri , i seminari, le scuole d'Immortalità, gli amici che scrivono, un attimo rallentano tutti noi e per un attimo pulsiamo al ritmo cadenzato del cuore, è caldo d'Amore. grazie. |
0 | 0 |

AngeloBona | 1 giugno 2011, 08:02 Cari amici, cara gocciacandida, caro giampiero, Cerca la tua Immortalità è un libro didattico di Guarigione della Morte che sta curando tante persone dall'angoscia della Nera Signora. La pratica è però consigliabile. Andate a trovare in ogni ospedale, il ogni reparto di oncologia pediatrica, in ogni CASA DEI RISVEGLI una persona, un animale che sono vicini alla MORTE. Scegliete un estraneo, un una persona o animalino che non conoscete. Ditegli che siete un ANGELO che è venuto per non lasciarli soli. Fategli una carezza e andatevene. Quella carezza l'avrete fatta a voi stessi nella profondità del vostro Cuore (Consiglio di VITA, MAESTRO DELL'UNO). Buona VITA Angelo Bona |
0 | 0 |

gocciacandida | 31 maggio 2011, 17:45 sono d'accordo con Giampiero, ogni capitoletto favorisce un'abreazione, è qualcosa di indescrivibile.
Io mi emoziono in maniera particolare, sembra che ogni esperienza dei panzienti sia universale, nel senso che possa succedere a chiunque.Ultimamente ho letto il capitolo relativo all'aborto. Quale gioia sapere che l'anima è eterna. Si già lo sapevo, ma la testimonianza della ragazza che dice che il suo bambino le ha detto "Mamma ti amo" quando invece nel pensare comune si ipotizza un rancore. Quale goia. Quale gioa trasmessa da un bambino che non è mai nato, ma che ama profondamente la madre e che continua a vivere nel suo cuore.Grazie della gioia |
0 | 0 |

lena | 31 maggio 2011, 12:23 Carissimo dott.Bona,sto leggendo il suo libro centellinando ogni sua,vostra,parola...la paura della morte mi ha accompagnato sino ad oggi,anche se sono stata accanto ad alcune persone durante la loro agonia,anche a mia madre,e sono sempre stata convinta della nostra immortalità...ma non so quale trauma abbia subito...certo aver letto"vita nella vita" mi ha dato forza e coraggio e poi "il palpito dell'uno"...già dopo le prime righe piangevo,di gioia,non ero più sola finalmente avevo trovato la mia vera famiglia...ho sofferto molto per la mancanza di amore,e l'ho sempre cercato...prima fuori,poi dentro di me...e l'ho trovato...questo era il mio percorso,sono qui per imparare,ma ancora quella paura non se ne và...;leggendo il suo libro sto curando le mie angosce più profonde...mi piacerebbe poter superare questa paura,magari attraverso l'ipnosi...ma per il momento non mi è possibile.Nel frattempo leggo,leggo tutto ciò che mi può aiutare a sentirmi meno sola.Grazie delle sue parole,grazie ai maestri per l'immenso amore e chissà che anch'io un giorno possa trovare la serenità che da sempre cerco.Un abbraccio infinito... |
0 | 0 |

FATAMORGANA | 30 maggio 2011, 10:28 ...e comprendi davvero che il tempo non esiste, e che "magicamente" si può viaggiare nell' infinito presente per curare e guarire il dolore e la morte, comprendi che passato presente futuro sono adesso... che tutte le dimensioni coesistono...che chi amo è qui con me perchè nessuno muore... un viaggio senza principio di Guarigione e di Amore che apre un varco dimensionale per tornare all' Uno? |
0 | 0 |

gianpiero | 28 maggio 2011, 11:07 Cara Maria.Teresa stamane ero triste e arrabbiato e le tue parole mi hanno riempito il cuore di pace. Grazie. |
0 | 0 |

MARIA.TERESA | 28 maggio 2011, 07:24 Stanotte ho letto per la seconda volta questo libro stupendo, questo dolce soffio d'Amore che ci solleva verso il superamento della nostra paura della morte...In realtà, credo che, più che un libro che insegni a morire, sia una grande didattica per la vita. Come dice Ognanios a pag. 97, "Abbiamo tanta paura della morte, perchè abbiamo terrore della vita. perchè la morte è solo una parte della vita, l'ultimo ponte verso una nuova nascita". Imparare a vivere senza afferrare le cose che ci circondano, godendone senza aggrapparci ad esse, nella consapevolezza che, un giorno,torneremo a bagnarci in quel fiume fresco che guarirà i nostri cuori, questo è il messaggio che sento forte nelle pagine che di nuovo ho scorso. Passare attraverso le vicende della vita immergendovisi completamente e pienamente con lo sguardo volto alla Luce dell'Uno che ora scorgiamo in parte e nella quale poi ci perderemo del tutto....Uno nell'Uno per l'attimo eterno....Grazie Angelo. |
0 | 0 |

AngeloBona | 27 maggio 2011, 11:20 Cara Cristiana, mi stanno scrivendo molte persone che mi dicono che la lettura di Cerca la tua immortalità ha attenuato o guarito la paura della Morte. Sono felice di questo risultato terapeutico e spero che il libro sia divulgato come merita anche se il Bona non è uno da marketing e da espositori. Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

Cristiana | 27 maggio 2011, 10:34 Sono alle ultime pagine e le sto centillinando, vorrei che non finissero mai....bellissimo!! dopo aver trovato la porta con il Palpito dell'Uno, Cerca la tua Immortalità è la chiave per aprirla... questo libro mi ha profondamente toccato l'Anima, adesso con la chiave sono entrata in quella magnifica dimensione del Cuore dove tutto vive! La puara della morte si è come dissolta, nei miei sogni ho rivisto e toccato i miei cari, che sono qui con me... la realtà sembra che di colpo si sia alleggerita ....la mia compassione aumentata... credo che questo libro contenga in Sè, tra le sue righe, il fluido prodigioso dei Druidi ;)))) |
0 | 0 |

AngeloBona | 26 maggio 2011, 22:01 Caro Giampiero, condivido il tuo parere. Il Palpito è un viaggio metafisico nell'Uno, una meravigliosa bibbia dell'Uno. Cerca la tua immortalità è una staminale di Eternità capace di riparare il "tessuto" della Morte. Mi hai dato una Gioia di luce immensa. Grazie di Essere. Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

gianpiero | 26 maggio 2011, 18:54 Ormai ho quasi finito di leggere il libro e non credo che cambierò idea fra qualche capitolo. Che dire... Meraviglioso, ormai direi che è certo che non ho più paura della morte. Avevo già superato questo scoglio ma ogni tanto ero ancora tentennante, ma adesso non più. Questo si rispecchia nei miei sogni: nella scomparsa della mia irrequietezza. Sa Dr. Bona Lei dice che questo libro è una continuazione del palpito. Per me è qualcosa di più: ha riassunto le sue esperienza in storie semplici che favoriscono l'abreazione. Diciamo che se mi considerassi una nave che naviga l'oceano della vita il palpito è il vento che mi ha spinto nella direzione corretta e "cerca la tua immortalità dell'anima" è il timone che mi permette di migliorare la mia rotta. ;) |
0 | 0 |

Alberto e Bina | 24 maggio 2011, 16:32 "Cerca la tua immortalità" si potrebbe definire un libro da leggere con gli occhi e da "sentire" con il cuore, per capire quanto si potrebbe essere vicini alla consapevolezza, alla verità, alla leggerezza dell'anima, senza quei pesi che spesso trattengono il volo verso una dimensione più vera. Buona Vita! Alberto e Bina |
0 | 0 |

uno | 24 maggio 2011, 15:55 E' un libro molto forte. Come per il Palpito dell'Uno, anche "Cerca la Tua immortalità" determina un coinvolgimento totale. Non leggo il libro, ma riscopro... è come se aprissi uno scrigno di luce che inonda di emozione..e piango.. piango di gioia anche solo a parlarne. Sei proiettato in un'altra dimensione, la vera dimensione.
Grazie Angelo.. |
0 | 0 |

AngeloBona | 23 maggio 2011, 07:31 Caro Collins, mi hai commosso e rispondo sempre alla commozione che considero una Verità di Luce. Cerca la Tua immortalità è una sintesi di due viaggi di ricerca, quella di Raymond e la mia. Stanno per giungere immense nuove anche di grande valore scientifico che porteranno finalmente la scienza ad affermare l'Oltre. Ho ripreso subito a scrivere il LIBRO CENSURATOMI dall'editore. Non lo sto soltanto riguardando, ma compendiando con nuovi elementi di consapevolezza. Un abbraccio, buona vita nella vita Angelo Bona |
0 | 0 |

collins | 22 maggio 2011, 14:33 L'ho letto con molta calma e attenzione e speravo non finisse.
Caro Angelo, il tuo stile di scrittura e ciò che riporti nei tuoi libri è nel tempo (anche se il tempo non esiste) sempre più chiaro e alla porata di tutti. Questo libro per chi ha anche partecipato ai Seminari e alla Scuola di Immortalità è un riepilogo, un soffermarsi ancora una volta su tutte le esperienze vissute dai tuoi pazienti, per ricordaci ancora una volta la bellezza della vita che non ha mai fine, per insegnarci che l'unica motivazione per la quale decidiamo di venire al mondo è sprimentare e vivere L'AMORE. Bellissima la parte che racconta l'incotro tra Te e Moody, bella la leggerezza che si respira anche nel trattare il tema che inquieta di più l'essere umano, la morte, ma è proprio da questa leggerezza che possiamo lasciarci trasportare per assaporare la gioia di vivere, per darci la possbilità di incontrare la nostra ANIMA UNICA, per lasciarci trasportare in volo anche quando pensiamo che vivere sia pesante. Grazie per questo bellissimo libro scrivi ancora, non lasciarci per troppo tempo in astinenza. Un abbraccio |
0 | 0 |

pulin | 21 maggio 2011, 00:30 Caro Angelo, ho iniziato a leggere il libro negli intervalli del Seminarione e l'ho "divorato" nei tre giorni successivi, come sempre avviene con le tue opere. I contenuti, le storie, ogni parola fa vibrare le corde del cuore, e tu sei sempre più "diafano"...ma non sparire, abbiamo ancora bisogno dei tuoi libri, della scuola di Immortalità, del tuo lavoro.
Grazie di cuore e a presto. |
0 | 0 |

darioc | 18 maggio 2011, 10:49 Ho letto il libro “d’un fiato” come mi accade quando “l’argomento tocca le mie corde”.
È un libro molto esplicito e senza compromessi.
In questo trovo una grande onestà spirituale ed intellettuale a maggior ragione del fatto che ti esponi in prima persona con la tua vita - la tua professione - in definitiva con la tua anima.
Questo atteggiamento di “amore senza compromessi” fa vibrare il libro di luce propria- (e di rimando ti espone alla “cattiveria dei detrattori della luce”).
Ma è chiara la tua scelta di campo – chiara la tua intenzione – chiaro il tuo coraggio e la tua determinazione.
Questo libro, pervaso da insegnamenti profondi e dolente umanità, trascende la parola scritta per diventare “vibrazione per l’anima”.
Grazie Angelo per averlo scritto, grazie per l’amore che ci trasmetti con la tua dedizione.
Per me - che ho la tendenza ad isolarmi - il tuo agire costituisce un grande insegnamento ed un “amoroso monito”
dario
|
0 | 0 |

darioc | 18 maggio 2011, 10:49 Ho letto il libro “d’un fiato” come mi accade quando “l’argomento tocca le mie corde”.
È un libro molto esplicito e senza compromessi.
In questo trovo una grande onestà spirituale ed intellettuale a maggior ragione del fatto che ti esponi in prima persona con la tua vita - la tua professione - in definitiva con la tua anima.
Questo atteggiamento di “amore senza compromessi” fa vibrare il libro di luce propria- (e di rimando ti espone alla “cattiveria dei detrattori della luce”).
Ma è chiara la tua scelta di campo – chiara la tua intenzione – chiaro il tuo coraggio e la tua determinazione.
Questo libro, pervaso da insegnamenti profondi e dolente umanità, trascende la parola scritta per diventare “vibrazione per l’anima”.
Grazie Angelo per averlo scritto, grazie per l’amore che ci trasmetti con la tua dedizione.
Per me - che ho la tendenza ad isolarmi - il tuo agire costituisce un grande insegnamento ed un “amoroso monito”
dario
|
0 | 0 |

MorganaLaFey | 18 maggio 2011, 02:01 ...mia madre a due mesi rischiò di morire, fu salvata dalla pennicillina appena importata dagli americani (lei è del 1946)... le sono rimaste delle cicatrici e dei doni molto particolari che purtroppo non ha mai coltivato più di tanto... e la consapevolezza che esiste la Vita nella Vita... il figlio di una mia amica, che è stato preso per il rotto della cuffia a otto mesi di gestazione con un cesareo, a due mesi parlava con qualcuno che io e lei non eravamo in grado di vedere... sicuramente sarebbe stato lo stesso un bambino particolare (la madre è medium) ma sono sicura che l'essere stato toccato dalla luce gli ha dato qualcosa in più... ora ha quasi quattro anni, e sono curiosa di scoprire se ha qualche ricordo, da qualche parte... io stessa ho avuto un incidente molto grave otto anni e mezzo fa... purtroppo (o per fortuna? chi lo sa?) sono sempre rimasta vigile, ma so che sono stata salvata dall'intervento di un Angelo... la Luce è ovunque... solo che qui nel mondo cosiddetto reale spesso si nasconde... dobbiamo cercarla, perché è timida... non si mostra da sola... ora vado a dormire perché è tardi, e non vorrei che mi saltasse di nuovo la luce mentre faccio la doccia come ieri notte !!^__^ benedizioni luminose a tutti |
0 | 0 |

MorganaLaFey | 18 maggio 2011, 01:53 Ho iniziato il libro tornando a casa dal seminario, domenica sera, e mi riprometto di continuarlo nei prossimi giorni. Ho letto i primi due o tre capitoli, e mi commuovo sempre nel leggere le esperienze del Dottore quando era bambino. Leggendo della sua nascita difficoltosa, di cui non ero a conoscenza (mentre avevo già letto in Vita nella Vita la storia bellissima, anche se magari non dal suo punto di vista ^__^ del Diluvio Universale) capisco molto di più del perché lui è così come è, una persona non solo eccezionale dal punto di vista umano, ma anche squisitamente e puramente "sensitiva". Io della mia nascita so molto poco, a parte il fatto che mio padre non era presente, è arrivato un po' di tempo dopo (stava facendo il militare a Silandro) ed è rimasto deluso dallo scoprire che ero una femmina (aveva scelto solo il nome da darmi se fossi nata maschio, mi sarei dovuta chiamare... Davide ^__^) e che mia madre non era presente al mio battesimo, avvenuto in ospedale quando avevo solo otto giorni. La storia dei nomi si complicò: mia madre aveva deciso che avrei dovuto chiamarmi Tiziana Paola (Paola è mia nonna materna, la mia madrina di battesimo). Il posto di mia madre venne preso dalla mia zia paterna, che mi diede un secondo nome alquanto bizzarro: Amagda. Così mi ritrovo tre nomi, all'anagrafe... tornando alle esperienze di NDE, quella del dottore, che lui dice di ricordare come un'eco lontana, se non ho capito male, è la prova che esse segnano profondamente le persone... |
0 | 0 |

gocciacandida | 17 maggio 2011, 17:01 ho iniziato a leggerlo appena tornata dal seminario, è qualcosa di intensamente emozionante.per quanto riguarda la mia esperienza personale quando lo leggo non leggo solo parole, è come se vedessi una proiezione di veri e propri momenti di vita vissuta.E' una sensazione dolcemente intensa, come fare un viaggio nel tempo nella vita di Angelo e nella sua profonda conoscenza ed esperienza medica. Mi vengono le lacrime, non so cosa voglia dire, ma so che è allo stesso tempo, è struggente e meraviglioso.Grazie |
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?