
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
IO NON MANGIO LA CICCIA

Postato il: 05/06/2011 | Letto 39.910 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
36 Commenti al post

![]() Letizia | 20 agosto 2011, 23:22 LASAGNE AL RAGUT DI SOIA E BESCIAMELLA VEGETALE |
![]() ![]() |
![]() fran131 | 12 luglio 2011, 18:33 Caro dott, vorrei chiederti cosa intende Ognanios a pag. 226 del tuo libro "cerca la tua immortalità" quando dice che si avvicina un tempo in cui impareremo a curarci diversamente e a NUTRIRCI diversamente, se non per volere, per necessità........ |
![]() ![]() |
![]() Sab | 8 luglio 2011, 18:49 Pit ho preso visione di qualche link, sono traumatici e da lì ho acquisito la consapevolezza del loro dramma ed una nuova responsabilità sul nutrimento della carne. |
![]() ![]() |
![]() Sab | 8 luglio 2011, 18:46 Grazie, Vicking, mi sei stato di aiuto. |
![]() ![]() |
![]() Sab | 7 luglio 2011, 12:28 Grazie, Vis e Vicking per il vostro caro supporto, non mangio quasi più carne, solo molto di rado, quando mi reco al ristorante ( quasi mai ) o sono invitata fuori e viene cucinata la stessa. In queste occasioni quando me ne nutrivo un grande senso di colpa si sviluppava in me, dispiacendomi per gli animali a causa di tutta la brutale sofferenza inflitta loro gratuitamente. Le vostre parole, spero mi aiutino a dissolvere questo grande senso di colpa che mi si è creato. Abbraccio. |
![]() ![]() |
![]() Vis | 17 giugno 2011, 22:26 Carissimi, a Sab e a tutti coloro che vorrebbero eliminare il cibo animale dalla loro alimentazione ma sanno già di andar incontro a personale sofferenza, mi sento di poter dire amorevolmente questo: NON FATELO. Il Cielo stesso , attraverso i contatti ormai sempre più frequenti tra Esseri di Luce e canali umani, sconsiglia all'uomo di intraprendere qualcosa prima di esser pronto. Sarebbe cosa sciocca e inefficace, poichè non andrebbe a supportare in nessun modo l'evoluzione spirituale dell'individuo e gli creerebbe solo frustrazione e ulteriore smarrimento. Alla pari di coloro che abbracciano la castità (o altro) per scelta intellettuale/egoica e non spirituale. Non c'è bisogno per molti di infliggersi punizioni e condanne in più di quanto già facciano ora! Se le scelte non comportano comunque il mantenimento della Gioia nella propria vita...meglio attendere. Un passo iniziale verso la nutrizione rispettosa dei Regni con cui l'umano interagisce ed evolve, potrebbe iniziare con quest'atto di Saggezza di cui molti han perso il ricordo: ESSER PRESENTI TOTALMENTE A SE STESSI ALL'ATTO DELLA NUTRIZIONE, ESPRIMENDO SINCERA GRATITUDINE PER IL CIBO CHE RAPPRESENTA SEMPRE UN GRANDE DONO. |
![]() ![]() |
![]() Sab | 16 giugno 2011, 15:05 Credo che la questione non si riferisca solo alla carne, ma anche ai suoi derivati, latte, formaggio, uova ecc. Proverò a progredire nel mio cammino..., anche se devo ammettere che è dura eliminare gli stessi, dato che mi prende l' agitazione di stomaco quando vedo solo le verdure, chiudendomisi automaticamene lo stesso. Per le mie condizioni è necessario che io ci arrivarci in modo graduale, per abituarmi ad una nuova alimemazione, pur dispiacendomene. Un caro saluto a tutti. |
![]() ![]() |
![]() GION 84 | 11 giugno 2011, 22:52 ciao a tutti, io sono diventato vegetariano a 12 anni, un giorno ho preso questa decisione e non ho più mangiato ne carne ne pesce. non è stato facile convincere la famiglia di questa decisione presa drasticamente in tenera età ma oggi dopo 15 anni tutti in famiglia siamo vegetariani. penso che in futuro pure gli animali carnivori smetteranno di nutrirsi di altri animali fa parte dell'evoluzione planetaria (o almeno spero). |
![]() ![]() |
![]() Vis | 11 giugno 2011, 10:27 Carissimi tutti, son del parere che ogni individuo si nutra in base al proprio cammino di EVOLUZIONE SPIRITUALE. Ecco perchè siamo così tanto differenti in fatto di nutrimento! |
![]() ![]() |
![]() AngeloBona | 9 giugno 2011, 19:39 Cari amici, non nutrirsi di carne vuole dire on ingerire violenza. Buona Vita Angelo Bona |
![]() ![]() |
![]() GIULIAC | 9 giugno 2011, 14:04 Anche se non in quantità industriali, ho sempre mangiato carne. Da un pò di tempo a questa parte mi succede qualcosa che credo sia un messaggio più che evidente... quando mangio carne, ho notato che la sera quando vado a letto non sono serena.Come spengo la luce arriva la paura.. e non so proprio di cosa. Direi che la paura che sento è la stessa che ha sentito la creaturina che ho mangiato quando è morta! Non è facile eliminare abitudini radicate ma con un pò di buona volontà sono sicura di farcela. Un pensiero di amore a tutti gli ANIMALETTI che se ne vanno per soddisfare la nostra gola. Giulia |
![]() ![]() |
![]() GIULIAC | 9 giugno 2011, 14:03 Anche se non in quantità industriali, ho sempre mangiato carne. Da un pò di tempo a questa parte mi succede qualcosa che credo sia un messaggio più che evidente... quando mangio carne, ho notato che la sera quando vado a letto non sono serena.Come spengo la luce arriva la paura.. e non so proprio di cosa. Direi che la paura che sento è la stessa che ha sentito la creaturina che ho mangiato quando è morta! Non è facile eliminare abitudini radicate ma con un pò di buona volontà sono sicura di farcela. Un pensiero di amore a tutti gli ANIMALETTI che se ne vanno per soddisfare la nostra gola. Giulia |
![]() ![]() |
![]() lenina | 9 giugno 2011, 11:51 Leggendo i commenti (cosa che avrei dovuto fare prima di scrivere il precedente messaggio) ho appreso l'amara notizia che la scuola di roma non si farà. Sono molto dispiaciuta e un po' delusa da noi romani. Spero di potervi incontrare a Bologna. Buona Vita. |
![]() ![]() |
![]() uno | 8 giugno 2011, 11:49 E' stata proprio la lettura del "Palpito dell'Uno" a farmi prendere la decisione di non mangiare più carne. E' stato molto sempliceed istantaneo: una frase letta, una riflessione e l'azione conseguente. Come madre e moglie è forte la necessità di condividere con la mia famiglia questa scelta..la sento come un atto d'amore... |
![]() ![]() |
![]() Thelmo | 7 giugno 2011, 18:21 Sto migliorando e mi impegno: è stato un passaggio graduale. Il mio ultimo carrellino della spesa mi ha inorgogliosito. Soia, tofu (ora lo preparo con tante ricettine), fibre, verdura, frutta....etc. etc. Ancora c'è qualche filetto di pesce...Purtroppo fatico a far entrare nella testa di mia suocera che preferirei non mi preparasse l'arrosto quando vado a trovarla...In compenso alla suocera, anche mio marito ha adottato insieme a me abitudini meno "ciccibale"...E anche questo mi inorgogliosisce. Senza forzature, libera scelta e soprattutto...graduale...Ecco l'unica cosa con cui lotto è il mio colon: le fibre mi danno ancora dei fastidi di troppa aria, ma il medico mi ha consigliato degli enzimi per evitare l'eccessiva fermentazione. Spero che il mio apparato digerente si abitui, lo vorrei un pò più amico..Dicono che ci vorrà tempo...IN BOCCA ALLA CAROTA! ;-) Dory |
![]() ![]() |
![]() Londinium | 7 giugno 2011, 13:20 Io non sono vegetariano pero' mi sono riocordato, leggentdo i vostri commenti, di questo sito in italiano. |
![]() ![]() |
![]() Luis | 7 giugno 2011, 12:39 Ciao Ninfea, io vado avanti a istinto ma sto verificando i risultati man mano. Lenticchie, verdure crude, pasta, biscotti con fibre, pane integrale, formaggi, yogurt, uova, kiwi, ananas, avocado e mela tagliata che lascio "ossidare" , cioè diventa marroncina dopo un po'.C'è chi consiglia inserire dei chiodi in una mela?. |
![]() ![]() |
![]() Luis | 6 giugno 2011, 22:17 …Ho la fortuna di avere il mio orticello e di conoscere il sapore di quanto Madre Terra ci dona, ma soprattutto ho la fortuna di assistere emozionato al miracolo dei semini che basta lasciare nel suolo che tanto calpestiamo e contaminiamo e dar loro acqua pura, perché ci restituiscano Vita e Nutrimento. Quindi, forse Angelo e amici, non si tratta solo della Carne, ma da una diffusa inconsapevolezza che prende la forma di una bistecca, ma anche di un perfetto ed invitante pomodoro. |
![]() ![]() |
![]() Luis | 6 giugno 2011, 22:15 Penso che come in tutte le cose che implicano una scelta, il non nutrirsi di carni necessita di Consapevolezza e di una Libertà di Scegliere. Come qualcuno ha scritto prima, in certe realtà del mondo non si può fare questa scelta. La Fame impedisce al singolo di avere Libertà di alimentarsi e si lotta per avere una minima Possibilità di nutrirsi, “di quello che passa il convento”. Ma si sa anche che questa Fame potrebbe combattersi molto meglio se i milioni di ettari dedicati alle pasture fossero coltivati con cereali…Ma questa è un’altra storia. Mi sento più leggero senza mangiare carni. Provengo da un paese dove cuocere la carne è profondamente radicato nella cultura ed è anche un modo di socializzazione. Per questo per me è stato difficile portare alla pratica questa dieta anche se teoricamente condividevo ogni parola a riguardo. Capisco benissimo la Violenza che questa alimentazione ci lascia dentro. Ma attenzione, so per conoscenza diretta che i produttori di verdure, frutta e ortaggi che arrivano nei mercati e soprattutto nei supermercati, per avere un riscontro economico da questa attività e quindi per evitare rischi di malattie, migliorare consistenza ed aspetto, accelerare la crescita, annaffiano giornalmente ogni pianta con ettolitri di insetticida, ormoni, ed ogni sorta di sostanza chimica. Mi domando cosa trasmettono a noi queste verdure…Ho la fortuna di |
![]() ![]() |
![]() Leonida | 6 giugno 2011, 21:03 VALDO VACCARO SCRIVE UN LIBRO : "ALIMENTAZIONE NATURALE" DOVE MI SONO RITROVATO IN MOLTE TESI E HO SPOSATO L'ALIMENTAZIONE OLTRE CHE VEGETALE, ANCHE CRUDISTA. MANGIANDO TUTTO IL GIORNO CAROTE, FINOCCHI, FRUTTA FRESCA DI STAGIONE, FRUTTA SECCA, LEGUMI E SEMI SI STA BENISSIMO. SI POTREBBE DIRE CHE NON ESISTONO PIU' I PASTI PER ME, MI PORTO DIETRO UN SACCHETTINO CON LE VERDURE E SONO PIU' LIBERO DAL CONDIZIONAMENTO DI DOVER MANGIARE PRANZO E CENA. NON SERVE CUCINARE ABBIAMO DAVANTI AGLI OCCHI GIA' IL CIBO PRONTO CHE CI SERVE. CIAO A TUTTI. |
![]() ![]() |
![]() seed6 | 6 giugno 2011, 10:18 Da bambina mi nutrivano a base di filetto e roastbeef perchè un po' anemica (negli anni '50 si usava così). Un volta cresciuta ho abbandonato il consumo di carne rossa limitandomi a carni bianche e pesce; da qualche anno ho ridotto ulteriormente il consumo di carne bianca. Recentemente l'omeopata, in combutta col cardiologo, mi ha tolto i carboidrati (ampia gamma di possibilità) e tutto ciò che contiene sale, compresi gli adorati formaggi. Cosa mi rimane? |
![]() ![]() |
![]() STELLA | 6 giugno 2011, 09:39 Ciao a tutti, sono diventata vegetariana all'età di 20 anni (ora ne ho 44) e vi posso assicurare che sono in perfetta salute, anzi, ho sofferto di grave anemia fino a quando... non sono diventata vegetariana :-) A quell'età non avevo la consapevolezza che ho ora ma è stato qualcosa dentro di me che mi ha fatto prendere quella decisione dalla quale non sono tornata più indietro...ora so perchè: tutto questo mi ha profondamente aiutato nel mio percorso verso la luce. Un abbraccio a tutti |
![]() ![]() |
![]() SHANTI SHANTI | 6 giugno 2011, 08:50 Anch'io sono vegetariana da un po' di anni ..e condivido le parole di Collins...le domande piu' frequenti sono :"Non hai carenze?Come fai senza carne?..oppure Noi siamo onnivori e dobbiamo mangiare tutto... |
![]() ![]() |
![]() chaitanya | 5 giugno 2011, 20:15 Fin da piccola non volevo mangiare carne, mentre adoravo le verdure e la frutta ( cosa strana per un bambino, almeno così ero considerata). Per il pesce mi ha aiutato mia mamma, quando avevo circa 2 anni andammo in Sicilia ospiti presso alcuni parenti, mia mamma pensò bene di nutrirmi di pesce fresco per 2 settimane consecutive a pranzo e cena: ancora oggi non ne sopporto sia l'odore che il sapore. Quando a circa 20 anni ho smesso di mangiare carne sono stata considerata ancora più strana e tutti a dirmi quanto fosse pericoloso per la salute, mia mamma per prima e poi mia suocera, risultato: mia mamma divenne vegana e mia suocera non tocca carne da più di 3 anni! Doc, la scuola ha funzionato, mio marito non ha toccato carne oggi, forse hanno contribuito i 2 camion zeppi di maialini che abbiamo sorpassato in autostrada al ritorno, ai quali abbiamo detto: tranquilli, da oggi uno in meno vi mangerà! E poi piano piano sempre meno persone si nutriranno di voi! L'ultima volta che ho mangiato una salsiccia, mentre la tagliavo, dalla carne macinata di cui è composta è spuntato un pezzo di vaso sanguigno integro, mi sono fermata perché in quell'istante ho realizzato che non era una salsiccia ma un cadavere, che quel vaso era identico a quelli del mio corpo, che di fatto mi stavo mangiando! Da quel momento non ho più toccato carne. Uso un ferro combinato con la vitamina c che ne favorisce l'assorbimento. Si può fare e vi assicuro che vi sentirete meglio, meno stanchi e più lucidi! |
![]() ![]() |
![]() fran131 | 5 giugno 2011, 19:33 a proposito....... per le proteine e il ferro consiglio vivamente a tutti la QUINOA, è una specie di cereale andino, (perù-bolivia), squisito e facilissimo da preparare... |
![]() ![]() |
![]() fran131 | 5 giugno 2011, 19:32 Dopo l'ultimo incontro a Lugano e la Scuola di Immortalità non sono più riuscita a toccare un pezzo di carne........già avevo delle resistenze prima, ma mi facevo influenzare da chi mi parlava del polletto biologico che mangiavo occasionalmente... perchè ha sofferto meno in vita, ecc. ecc... ora ho buttato i residui di pollo che avevo, perchè mi si chiude lo stomaco al pensiero. Ammiro chi riesce ad essere vegetariano, spero di riuscirci anch'io anche davanti al piatto di lasagne emiliane fatte della nonna. |
![]() ![]() |
![]() fenice | 5 giugno 2011, 19:14 Fin da piccola rifiutavo la carne e quando mi obbligavano la nascondevo nelle tasche per poi buttarla via eheheheheheh |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.