Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
IL PROFUMO DEI FIORI D'ACACIA
Cari Amici,vi consiglio di leggere molto attentamente questo mio ultimo libro. Una scorsa frettolosa potrebbe non cogliere la PERLAche è racchiusa all'interno delle pagine-valve del testo. Quando trovate questo dono che ho ricevuto dall'Uno scrivetemi editemi che avete compreso con il cuore. Sir Mon vi svelerà otto passi per raggiungere ed aprire lo SCRIGNO DI LUCEche ogni anima conserva dentro di Sè. L'antica via dei Rishi e di Bankeris raggiunge una rivelazione che si chiama SAMADHI."Conoscete questa parola che è importante come l'AMORE? Eccovi la quarta:"Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si
destano e raccontano un raggio di luce che ritorna a Dio, seguendo
l%u2019Essenza dell%u2019Uno: il profumo dei fiori d%u2019acacia.L%u2019esposizione di
casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in
una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell%u2019acacia rappresenta
un%u2019importante chiave di lettura: da elemento tangenziale a crogiolo
universale di Salvezza e di Alleanza. Questo testo ritrova una antica
via di liberazione volutamente occultata dai maestri dell%u2019Ego che apre
le ali dell%u2019anima alla liberazione del Samadhi". Buona Vita Angelo Bona
Postato il: 27/11/2011 | Letto 34.908 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Noan | 31 luglio 2012, 08:52 Grazie Dott. Bona, l'ho appena acquistato e lo leggerò durante le mie vacanze, appena termino Il palpito dell'UNo....! |
0 | 0 |

wendy | 18 giugno 2012, 17:41 Non ho ancora letto il libro ma a breve lo farò,è molto bello e confortante trovare chi parla d'amore, dell'Uno ,di vita e di morte in modo naturale perchè tutto questo fa parte del ciclo della vita e mai voglio smettere di cercare di volare anche se a volte sembra di cadere. AUGURO a tutti di non mollare in questa meravigliosa esperienza che è la vita.
Sto rileggendo per la terza volta L'Amore Maestro....incantevole |
0 | 0 |

butterfly | 14 giugno 2012, 13:33 salve dott. Bona, sono stata molto attratta dal titolo di questo libro, anche se non l'ho ancora letto. In compenso sto leggendo "Il palpito dell'Uno", che mi ha totalmente catturata. Sono anni che sento il profumo di acacia, il quale mi rassicura, mi fa compagnia e lei nè parla anche nel palpito. Sono felice che qualcuno ne parli. Non le sento tutti i giorni, naturalmente, in un anno può capitare tre o quattro o cinque volte, dipende e quando capita sono al settimo cielo! Quando non capita, ogni gelsomino, acacia o rosa che incontro, vado e annuso, così lo tengo sempre fresco nel mio cuore. Grazie per i suoi libri. Butterfly |
0 | 0 |

Mir | 24 febbraio 2012, 19:27 Caro Angelo, il libro è finito da tempo, ma dopo l'abbandono al profumo tornano le domande: il samadhi è "dono" o "conquista"? è " "essere preso in braccio, per guardare dall'alto il ricamo..." o "tentare di alzarsi in volo", magari rischiando di cadere...nell'abbandonarsi? Credo di essere ancora e solo lì, sospesa tra il già e il non ancora! Mi hai lasciato una forte nostalgia. Grazie di cuore. Maria |
0 | 0 |

skysax | 12 febbraio 2012, 21:21 Caro Angelo, ho finito il libro ancora assetata benchè mi abbia riportata a quel senso di pace che raggiungo sempre attraverso le tue letture, leggo compiaciuta che arriveranno dei capitoli aggiuntivi. Il libro è stupendo, porta inevitabilmente ad una riflessione che sveglia ma effettivamente ci sono dei concetti di cui avrei bisogno di leggere più approfonditamente per assorbirli meglio. Comunqe penso che il profumo dei fiori di acacia quando si "sente" non si dimentica piu'.
Un abbraccio e grazie per la destosi.
Sara |
0 | 0 |

rosalia | 18 gennaio 2012, 19:05 Ho letto il libro IL PROFUMO DEI FIORI D'ACACIA e come tutti i libri di Angelo Bona mi hanno aiutato a meditare sul senso della vita trovando molte risposte ai "perchè" che mi sono posta sin dalla più tenera età. Grazie Dott. Bona |
0 | 0 |

Alberto e Bina | 30 dicembre 2011, 15:41 "Samadhi"...questa parola magica che vorremmo fosse condivisa da tutti, compresa da tutti, sentita da tutti: da quelli trincerati dietro invalicabili mura di scetticismo, da quelli che venerano totem di tecnologie ultramoderne e ad esse dedicano la loro esistenza terrena con velocità sempre più frenetica, da quelli che pensano di essere isole su cui portare tutto ciò che possono, anche a discapito degli altri! "Il profumo dei fiori d'acacia" ha avuto il potere di infondere in noi ancora un po' di quella consapevolezza così stupendamente terapeutica che già avevamo conosciuto con "Il palpito dell'Uno" e con "Cerca la tua immortalità": la custodiremo caldamente dentro di noi, come antidoto alla gelida ignoranza con cui talvolta dobbiamo convivere. Buona Vita! Alberto e Bina |
0 | 0 |

Thelmo | 17 dicembre 2011, 17:52 Con questo libro, Angelo è riuscito a "portare" alla nostra portata (terrena) concetti spirituali come quelli della Via dell'Amore e della Liberazione. A chi non è familiare l'Acacia? Da bambini, chi di noi ha giocato nei boschi ha convissuto con questi alberi e con il Profumo dei loro Fiori..Perfino: chi non ha mangiato i fiori cosìddetti, dalle mie parti, "pacialaci"? Qualcosa che poteva sembrare "inafferrabile" per l'Altezza del contenuto, è stato reso umano e compenetrabile con la nostra dimensione attuale grazie a questa metafora...Auguro buona lettura a tutti e buona via dell'Amore verso un Natale che sia il Natale di ognuno e che sia Luminoso e Profumato! Dory |
0 | 0 |

RubisCat | 13 dicembre 2011, 23:47 Io l'ho trovato alla fiera della piccola e media editoria a Roma!
Ho appena iniziato a leggerlo!:-) |
0 | 0 |

gianpiero | 10 dicembre 2011, 11:32 Infine mi sento di aggiungere che la sua IPNOSI MEDITATIVA la ritengo molto molto utile.
Ho notato che con un certo tipo di combinazioni di frasi, seguendo la combinazione di figure retoriche che lei - con precisione chirirgica - indica, mi son trovato a percepire un cambiamento emozionale direi acerbo ma, in fin dei conti, mi rendo conto di essere molto giovane a livello spirituale.
In conclusione: son affezionato molto a tutti i libri che ho letto. Ma percepisco questo suo ultimo libro come un lavoro molto più faticato, meditato, sintesi di una vita e non posso che apprezzare moltissimo il lavoro meticoloso che ha fatto.
|
0 | 0 |

gianpiero | 10 dicembre 2011, 11:27 Caro Dr. Bona...
Ho preso la sua ultima fatica. Son andato alla Feltrinelli a Bologna e non lo avevano ancora tirato fuori e messo negli scaffali.
Son arrivato più o meno a metà. Ma indubbiamente dovrò rileggere dei pezzi, prima di finirlo per bene.
Cmq già ho diverse cose da dirLe.
Priama di tutto la formattazione: BELLISSIMA.
Si vede che l'ha curata molto. L'idea delle citazioni per ogni capitoletto e poi la bibliografia alla fine delle pagina
Poi il lavoro meticoloso sulla bibliografia. Si percepesce la faticha che ha fatto per questo libro.
Inoltre il lavoro trasversale sul concetto di entusiamo. Un tocco di classe. Se lo lasci dire.
Infine, ho notato una cosa:
Se considera il palpito dell'uno, cerca la tua immortalità e il profumo dei fiori di acaci sembra di avere a che fare con la trivalente per l'anima. Cerca cuori e un anima unica lo considero una continuazione del suo primo libro. Andando del dettaglio: 1) il primo libro serve per ispirare; vengono dette parole forti inaccettabili per la ragione ma che il cuore percepisce vere direi quasi ovvie. 2) il secondo libro aiuta a superare la paura della morte o direi della vita. 3) Il suo ultimo libro è indica la via dell'amore (che ho compreso essere l'unica cosa importante e che da significato).
|
0 | 0 |

Agosto | 7 dicembre 2011, 18:51 Caro Angelo, questa mattina leggendo un giornalino mentre andavo a lavoro la mia attenzione è stata attratta da un articola sull'Arca dell'Alleanza. Si tentava di spiegare cos'è, la cosa che mi ha colpito è che si dice sia in legno di acacia rivestita in oro. Ho sorriso pensando al tuo libro, che ancora non sono riuscita a trovare, ma non mi arrendo! Le coincidenze infondo NON esistono! Ti abbraccio, a presto |
0 | 0 |

AngeloBona | 29 novembre 2011, 21:21 Brava Carla!!!La distribuzione di Pendragon sara' molto capillare perché è un editore serio che ci tiene moltissimo. Credo che il Profumo dei fiori d'Acacia sia, per Natale uno degli auguri più' belli di rinnovamento e fioritura di Samadhi e quindi d'Amore. Regalatelo a chi amate veramente. Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

carla | 28 novembre 2011, 17:01 TROVATO!!!!!!
direttamente alla Pendragon di bologna.
oppure se volete lo trovate sul sito on-line pendragon.
prese tre copie una x me e le altre saranno bellissimi regali di natale fatti ............di cuore!!!!!
grazie di questo bellissimo ed attesissimo dono!!! |
0 | 0 |

Rosmarino | 27 novembre 2011, 15:30 Appena lo trovo lo prendo! Oggi sono andata nella libreria di un centro commerciale a Verona, ma mi hanno detto di ripassare tra 15 giorni. Lo prenderò via internet. Aspettare a Bologna il 17 Dicembre...è troppo ! |
0 | 0 |

Manuela | 27 novembre 2011, 15:23 Bene! Allora felice e gioiosa lettura, tutti insieme seduti sotto un'albero d' Acacia inspirando l'inebriante profumo. |
0 | 0 |

d4ny3l4 | 27 novembre 2011, 12:52 grazie dott. Bona.. lo comprerò. |
0 | 0 |

gocciacandida | 27 novembre 2011, 12:31 BELLISSIMO!!!!!! non vedo l'ora di leggerlo! Grazie per il dono della conoscenza! |
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?