Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

MOMENTI DI TRAPASSO

Caro Angelo, ho letto la mail dell'infermiera Nuvola che ha assistito al trapasso di un paziente. Io ero presente alla "partenza" di mia mamma e poco prima, mentre parlavo con un'infermiera, si è accesa la luce d'emergenza della stanza, senza però che mancasse la corrente elettrica neanche per un attimo, è rimasta accesa un po' poi si è spenta. Mia mamma ha smesso di respirare circa mezz'ora dopo e soltanto a quel punto ho pensato che la luce sia stata accesa da lei quando la sua anima ha preso il volo........può essere? Un abbraccio di luce Cara Paola, sarebbe proprio bellissimo se aprissimo un blog sui momenti di trapasso nel quale ogni persona portà raccontare gli attimi nei quali l'anima di una mamma, di un figlio, di un nonno, di una persona cara ha manifestato un messaggio di transizione. Tua mamma ha voluto mandarti un estremo saluto e questo vuole dire che è stata in grado di produrre quel fenomeno appena è uscita dal corpo. Ti verrà senz'altro a trovare per sempre nel cuore.Cari amici, detto fatto.Ecco il blog raccontateci i momenti di trapasso dei vostri cari. Buona Vita Angelo Bona

Postato il: 18/02/2012 | Letto 17.091 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post6 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

morghi

21 febbraio 2012, 16:52

La morte mi affascina e mi spaventa, vorrei sapere ma...ho paura.
Quand'ero adolescente, ricordo che mia nonna ,allora dormivo con lei nel lettone, per tre volte una notte vide la luce del corridoio accendersi, lei si alzò e la spense, ..si riaccese e cosi via.
Io non feci caso anche se avevo sentito il trameggio. La mattina seguente ricevette la notizia della morte de figlio per incidente stradale, persero la vita 7persone, tutte carbonizzate, lo zio faceva il camionista e trsportava benzina!!!!
Come è possibile ciò??me lo sono sempre chiesto,non ho mai avuto risposta!!!!!!
Come mai alcune persone che non fanno nulla possono ricevere 'messaggi' e chi li cerca non trova???
buona vita e grazie morghi

 0   |    0
Avatar Angiolina

Angiolina

21 febbraio 2012, 12:32

Cari tutti vi trascrivo, con il suo consenso, l'esperienza recente di un mio compagno di pratica buddhista. Un inchino a tutti, tre respiri insieme... Angiolina
"Care amiche e cari amici, compagne e compagni in questo andare "dolce e salato", venerdì mattina 10 febbraio la mia mamma... ha lasciato andare il respiro.
Alle 9.55 mia sorella, che era in quel momento accanto a lei, mi ha chiamato "... vieni la mamma se ne è andata". Io vado subito, arrivo dopo un quarto d'ora ma mia mamma sta respirando, in modo profondo e lento, mia sorella è sorpresa e incredula, il medico e l'infermiera se ne vanno, altrettanto increduli. Dopo una ventina di minuti arriva anche il terzo dei fratelli. Stiamo vicino a lei continuando ad accarezzarla, a baciarla e a rassicurarla, come riusciamo a fare, nessuno di noi lo ha già fatto prima. Passa ancora una mezz'ora e mia mamma smette nuovamente di respirare. Aspettiamo una decina di minuti, poi vado a chiamare il
medico; non è presente e viene l'infermiera.
Di nuovo sorprendentemente mia mamma riprende a respirare,
autonomamente, cosicché quando anche il quarto dei fratelli arriva la trova così, con un respiro lento, profondo regolare e potente.
Così rimane fino alle 12,30 quando questa volta lascia il respiro ... a noi.
Mia mamma era da 14 anni ammalata di una malattia degenerativa che l'ha consumata progressivamente e inesorabilmente, negli ultimi giorni si era aggravata e stavamo facendo una presenza continua accanto a lei, consci
della gravità della situazione. Il fatto che ci abbia permesso di arrivare tutti (e nell'ordine in cui ci aveva trasmesso il respiro con la nascita), lo sento come un sublime inno al respiro, al goderlo in consapevolezza al farne il centro dell'attenzione e della cura.
Dieci mesi fa vi avevo chiesto di respirare per mio papà, ora se volete vi chiedo tre respiri con mia mamma, e con tutte, tutti noi, e tutto..."

 0   |    0
Avatar dany

dany

20 febbraio 2012, 17:18

Grazie Dott. Bona per questo spazio che ci permette di raccontare le ns esperienze vissute accanto ai ns cari nel momento più importante della loro vita, IL RITORNO A CASA. Era il 17/02/09, erano 22gg che assistevo mio padre in ospedale, notte e giorno, venivo a casa solo un paio d'ore per portare a fare un giro il mio cane, anche lui ha sofferto tanto, era praticamente sempre solo e non era abituato. Quel giorno però c'era qualcosa che mi diceva che dovevo sbrigarmi, una strana sensazione, infatti 5m dopo il mio arrivo ospedale mio padre incominciò a respirare affannosamente, capii che qualcosa stava accadendo, non feci in tempo a chiamare l'infermiera che mio padre smise di respirare...in quel momento vidi la sua anima lasciare il corpo, vidi un punto di luce uscire dalla sommità della testa....ho vissuto diverse volte fenomeni particolari come messaggi telepatici, viaggi astrali, vedere l'aurea di cose e persone ecc. ma vedere l'anima di mio padre è stato molto toccante. Avevamo un rapporto bellissimo, ricordo 3 vite con lui con ruoli diversi....mio padre è venuto a trovarmi diverse volte e mi ha lasciato segni del suo passaggio, so che lui mi è vicino e veglia sempre su di me. Questa è parte della mia esperienza è LA VERTA' NON SCHERZO SULL'AMORE.

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

20 febbraio 2012, 09:37

....lui è partito 6 anni fa dicevo,aveva avuto un forte infarto ed era questione di tempo ma per diversi giorni era stazionario.Un pomeriggio sono andata a riposare mentre mia mamma era con lui in ospedale, ad un tratto mi sono svegliata di soprassalto come se qualcuno mi avesse chiamata e scossa con forza e il primo pensiero è stato "cosa faccio qua, devo andare da lui!" infatti a quell'ora esatta aveva avuto un altro arresto cardiacoe l'avevano rianimato perchè mia mamma se ne era accorta. Sono rimasta in ospedale tutta la notte e la mattina all’alba se ne è andato, ha aspettato che tornasse mia mamma e che io fossi un attimo in bagno, forse non voleva che lo vedessi nell’attimo finale, però mi ha fatto un regalo enorme pochi giorni dopo, ero quasi nel dormiveglia e sono stata attraversata da una corrente elettrica, come un’onda radio che cercava di sintonizzarsi, addirittura dolorosa tanto che tentavo di sottrarmi perché non capivo, quando la sua voce mi ha fermato, mi ha detto di averci visto al funerale e quando gli ho chiesto come potevo alleviare il dolore di mia madre e non mi riferivo solo al momento contingente ma a tutto un suo malessere di quasi depressione cronica, con voce determinata, quasi da maestro, mi ha ammonito di lasciarla fare il suo percorso, poi piano piano lo ho percepito come una luce che si allontanava. Ho avuto altri sogni con lui e adesso spero di rivederli anche una sola volta assieme, ma se non ci riuscissi so di portarli entrambi nel mio cuore

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

20 febbraio 2012, 09:36

Che emozione Angelo leggere la tua conferma a quanto avevo pensato!!!!! Sono convinta che già in quel momento lei è entrata nel mio cuore, perchè dopo pochissimi giorni ho trovato la serenità, non riuscivo più a piangere pensandola e quando le persone mi chiedevano "come va?" guardandomi con dolore dovevo frenarmi e non rispondere "bene!" sorridendo, per non urtare la "loro" sensibilità! Nei giorni precedenti, quando ormai era pochissimo cosciente, le parlavo promettendole che tra poco sarebbe stata bene, benissimo e che avrebbe ritrovato tutti i suoi cari e si sarebbero abbracciati nella luce, era quasi completamente sorda ma so che mi sentiva con l'anima e il segno che mi ha dato è stato come una conferma che avevo ragione. Sicuramente è stato un grande aiuto l'ambiente sereno e amorevole dell'hospice dove è stata accudita gli ultimi 15 giorni. Dopo pochi giorni l'ho sognata, non l'ho vista ma nel sogno mi telefonava e mi diceva di stare bene. Ho avuto delle eperienze anche col mio papà e desidero condividerle con voi ma scrivo un altro messaggio perchè qua forse lo spazio non basta....lui è partito 6 anni fa.....

 0   |    0

melisab

19 febbraio 2012, 21:59

Bello! Sì, perchè ogni volta che un'anima segue il suo percorso serenamente è sempre una vittoria sulla "paura" di questo momento.
La mia nonna, Maddalena...stava benissimo, ma un banale raffreddore si è dimostrato essere il pretesto per "andare"....eppure...qualche giorno prima aveva visto tutti i figli, e anche i nipoti, mancavo solo io, ero fuori per lavoro, ma mi ha aspettato...era tranquillissima a casa sua nella sua poltrona preferita.
Le ho comperato i suoi pasticcini al cioccolato, avevo sentito la mamma e la zia che stavano cercando una "soluzione" per intervenire sul suo malessere...ma quando sono arrivata ho stretto la mano alla nonna...lei aveva già chiaro il suo "passaggio"...voleva semplicemente "andare". E così è stato, l'ho capito benissimo e nel silenzio stringendole la mano, le ho detto: "Ciao nonna, vai...magari anche io potessi andarmene così"... ci siamo parlate, ma con l'anima. La notte, nel sonno serenamente se ne è andata.
Niente accanimenti terapeutici, aveva 93 anni, stava benissimo e ancora viveva da sola cucinando e badando la casa da sola...ma ci aveva incontrato tutti, aveva visto che stavamo bene, che eravamo pronti e ha deciso di andare. Grazie nonna, ci hai insegnato molto...

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news