Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

LA LETTERA DEL LUNEDI': GLUTEN SENSITIVITY E COLLEGAMENTO ALL'UNO

Cari amici, seguendo la mia teoria dei sette cervelli e partendo dal riequilibrio del primo, l'intestino, vi presento quella che viene chiamata "falsa celiachia", "ipersensibilità al glutine" o per la comunità scientifica: Gluten Sensitivity (GS).

Non si tratta come per la celiachia di un' atrofia dei villi intestinali, non c'è spesso risposta anticorpale specifica o non si sono ancora scoperti anticorpi per la GS. I villi intestinali sono solo gonfi ed infiammati.  Il Prick test è anch'esso silente e le IgE sono calme.

Cosa accade allora?

Dopo l'ingestione di cibi contenenti glutine si manifestano gonfiore intestinale, crampi, emicrania, stanchezza, deficit dell'attenzione, deficit della memoria, dolori articolari, afte o ulcere  della mucosa della bocca. L'immunità innata reagisce in poche ore e cerca di espellere il glutine intruso.

All'Università del Maryland per merito del Prof. Fasano si sta studiando la GS con la speranza di trovare dei markers specifici. Per ora i test AGA IgG e AGA IgA risultano positivi solo nel 50% dei soggetti, ma vedrete che presto si troverà un GStest attendibile. Ora metto in relazione questa GS con l'epidemia di disbiosi intestinali presenti nella popolazione italiana:intorno ai quattro milioni di persone soffrono di GS e di disbiosi.

Ancora vi dico che se siete Gluten sensibili avrete una difficoltà di sintesi intestinale di serotonina prodotta dalle cellule enterocromaffini. Il 90% della nostra serotonina è prodotta dalla pancia e di conseguenza sarete depressi e scollegati all'Uno. Capite bene ora come il primo cervello, l'intestino sia importantissimo insieme alla tiroide nella riUnificazione. Non a caso il glutine produce anche anticorpi antitiroidei tipici della tiroidite di Hascimoto, che considero una delle cause prioritarie dei danni alla tiroide ghiandola essenziale per la nostra vita spirituale.

In un'ottica di medicina psico-somatica-spirituale quindi, per favorire un collegamento all'Uno, state alla larga dal glutine.

L'ipnosi regressiva riesce molto meglio in soggetti equilibrati nella funzione intestinale e con buona concentrazione di serotonina nelle sinapsi dei neuroni.

Ho eletto il grano saraceno, il riso integrale, il mais, l'amaranto, il miglio, la quinoa come farmaci alimentari privi di glutine. Attenti al farro ed al kamut che comunque contengono lo contengono.

Se non partite dall'intestino non riuscirete mai a regolare il cervello e a riequilibrare la vostra affettività avendo la possibilità di incombere nella depresione. Una pancia protetta dal glutine è un grande aiuto per la vostra vita.

Buona Vita Angelo Bona

Nelle prossime lettere del lunedi' vi daro' altre dritte.

Per appuntamenti 327.9011694

Postato il: 01/10/2012 | Letto 4.395 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post14 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

katerina

27 novembre 2012, 13:39

Innanzitutto, grazie per le informazioni preziose riportate su questo sito.
Ho una domanda da porre: nel caso di gluten sensitivity la risposta di intolleranza avviene anche dopo un contatto minimo? E' necessario aderire allo stesso regime dietetico della celiachia, ovvero attenersi alle regole che escludono anche i minimi rischi di contaminazione in cucina, quindi l'impossibilità di recarsi in ristoranti che non hanno una filiera dedicata, oppure di acquistare alimenti prodotti dove possono esserci delle tracce minime?
Katerina

 0   |    0
Avatar Giulia

Giulia

7 ottobre 2012, 10:14

Grazie dell'articolo dott. Bona molto interessante!
Anche io ho fatto il test tradizionale attraverso il prelievo del sangue perchè avevo certi sintomi comuni alla celiachia, sono risultata negativa al test ma continuavo a non stare bene, per questo ho deciso di eliminare la pasta integrale che comunemente mangiavo e di prendere proprio quella per celiachi, oppure sostituire la pasta con zuppe di legumi e minestre di verdure, ho notato un piccolo miglioramento (è da poco che ho fatto questo cambiamento alimentare) il problema è che i prodotti per celiachi costano tantissimo e si trovano solo in certi punti vendita e poi anche nei prodotti comuni, come il pane, i biscotti etcc.... anche se sono integrali una percentuale di frumento 00 c'è sempre quindi non c'è molta scelta, non c'è molta possibilità di scelta, è come se anche a livello alimentare non ci fosse molta libertà di scelta ma un condizionamento sottile

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

4 ottobre 2012, 06:18

Cara Pioggia, mi fa piacere che il tuo medico di base voglia capire. La tua stitichezza è indice di disbiosi intestinale, vuole dire che nell'intestino, la mucosa e quindi l'assorbimento dei nutrienti non è ottimale. Certamente è facile che il glutine sia implicato, ma devi dire al tuo medico che i soliti test IgG e IgA antigladina deaminata e gli IgA anti Transglutaminasi, non risultano positivi nella maggioranza dei casi di GS, cioè di Gluten Sensitivity. Non c'è ancora nessun test di laboratorio che sancisca la GS che è una entità clinica già confermata dagli studi del Prof. Fasano, dell'Università del Maryland.
Nella mucosa intestinale ci sono poi le cellule enterocromaffini che producono serotonina al 90% rispetto a tutto il nostro organismo. Ora capirai perchè mi interesso di mucosa intestinale. Per curare la depressione ed il panico occorre guarire prima la mucosa dell'intestino. Chi l'avrebbe mai detto che per fare funzionare il cervello dovevamo prima guarire la pancia? Sono convinto che non si tratti solo di una GS, ma di una veo GD Gluten Disease, cioè di una malattia sistemica che colpisce l'intestino, lo stomaco, la tiroide, i reni, le articolazioni ecc. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0
Avatar pioggia

pioggia

3 ottobre 2012, 21:04

Da agosto anch'io ho eliminato il glutine e la caseina, come mi hai prescritto, a causa degli ormoni tiroidei troppo alti. Non ho capito se la mia stitichezza (dalla nascita) ha qualche relazione con tutto ciò.
Penso che porterò la tua "lettera del lunedì" al mio medico di base perchè non ha capito le motivazioni di questa dieta e vuol farmi fare il test della celiachia.
Oggi, dopo vari tentativi, sono riuscita a fare del pane senza glutine abbastanza buono (non mi fido dei prodotti industriali!). Posso concedermi qualche sorso di birra?
Grazie. Buona vita

 0   |    0
Avatar ami

ami

3 ottobre 2012, 19:36

dr. Angelo grazie per l'esposizione che, come sempre, è di facile comprensione oltre che utile per una pratica attuazione dei consigli che contiene. Resto sempre stupita da come rendi le cose semplici anche se trattano argomenti complessi. La passione che metti nell'approfondimento e divulgazione del sapere ti rende una delle persone più disinteressate e generose incontrate nel mio cammino. Fra

 0   |    0
Avatar stelladiluce

stelladiluce

3 ottobre 2012, 14:41

Ciao sapete come si chiama la pasta senza glutine che ho mangiato oggi:"la Buona Vita".....

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

3 ottobre 2012, 08:05

Cara Ali, il glutine stimola anticorpi antitiroidei ed è questo il nesso. Non credo che produca anticorpi selettivi, ma sistemici e nella GS o Gluten Sensitivity questi piccoli vampiretti infiammano e danneggiano vari organi. Si parlerà presto di una GLUTEN DISEASE e non mi interessa che l'ho anticipato io. Ho capito che non esiste una ipersensibilità al glutine, il glutine fa sempre male anche agli ipoallergici. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

ali

2 ottobre 2012, 13:07

da circa un anno sono affetta da ipotiroidismo di Hascimoto di tipo autoimmune, quindi pare che i danni alla mia tiroide saranno irreversibili, fino a quando i miei anticorpi non la distruggeranno completamente. Ora mi chiedo se ci sia qualche nesso con il glutine. Non sono mai stata celiaca, non ho mai sofferto di allergie anche se ultimamente ho dovuto fare diversi test e prove allegiche e ho scoperto con mia grande sorpresa di essere ora allegica a diverse cose......... ma la domanda è comunque se ci possa essere un nesso tra glutine e il mio ipotiroidismo, e nel caso, se dovrei evitare certi cibi. Grazie.

 0   |    0

syrtaki

2 ottobre 2012, 12:16

Tutti i sintomi che hai descritto, sono i sintomi che io accusavo. Ho fatto tutte le analisi del caso e non risulto celiaco, mentre per mia moglie e mio figlio la cosa è diversa. Sono celiaci. Ho fatto anche una gastroscopia e sembra che la mucosa gastrica sia infiammata e per questo assumo una compressa di pantoprazolo a giorni alterni. Adesso che in casa non mangiamo più il glutine per il motivo sopraesposto, i miei sintomi sono quasi del tutto scomparsi con risultati positivi anche sulla mente che mi scopro sempre più spesso silente. possibile che questo meraviglioso e sporadico silenzio mentale sia dovuto anche all'assenza di glutine nella dieta che è semplicemente vegetariana e con acqua come unica bevanda?

 0   |    0
Avatar TatuMau

TatuMau

1 ottobre 2012, 21:53

Salve a tutti!Da anni mi hanno riscontrato una intolleranza al nichel contenuta negli alimenti e,da quanto leggo, potrebbe essere un discorso simile o leggermente più ampliato di quello appena esposto dal dott.Bona,con la sola differenza che tra gli alimenti privi di glutine elencati come tollerati,io riesco ad utilizzare solo il riso, ma ammetto di non aver ancora provato miglio,amaranto e quinoa.La mia dieta è costituita da riso in ogni versione,farina o pasta,da patate e alcuni formaggi freschi.Vietato il lievito in ogni sua forma.Non penso di avere in questo modo grosso equilibrio energetico,ma non mi è permesso granchè d'altro dalla mia dieta.A seconda del livello di stress vissuto le reazioni allergiche sono più o meno evidenti.C'è possibilità di godere di un buon equilibrio anche con così poca scelta alimentare?O va rivisto anche il discorso allergie in generale?Possono anche quelle divenire un mezzo per allontanare dalla Luce?Splendida Vita a Noi.Cristina

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

1 ottobre 2012, 20:46

Cari amici, credo che ognuno di noi sia intollerante a diversi livelli al glutine. Puo' darsi che la reazione autoimmunitaria sia lieve o lievissima, ma comunque non ritengo si manifesti solo sulla mucosa intestinale, ma credo sia sistemica. Il mio interesse per i sette cervelli e per il cuore non è soltanto biologico, ma anche spirituale. Solo se l'hardware è in forma possiamo pensare che i nostri radar captino al meglio l'Uno. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

cheope

1 ottobre 2012, 19:00

Che cosa illuminante ho letto adesso! Era un sospetto che avevo, anzi forse più di un sospetto, visti i malesseri a cui vado spesso incontro. Ho però un grave problema, perché essendo vegana faccio spesso uso di seitan. Proprio ieri ho avuto tutti i disturbi di cui parla nell'articolo, quindi mi chiedo: cosa posso fare per la mia alimentazione?

 0   |    0

nino46

1 ottobre 2012, 11:54

Certamente trovo quasi naturale che la capacità dell'individuo di essere sempre meglio connesso con l'Uno debba partire dal presupposto di un organismo in perfette condizioni fisiche, ma il solo pensarlo o crederlo è solo basato da una mia personale intuizione mentre l'esposizione che il Dr. Bona fa, si base su un cocreto che aiuta a meglio capire e ad aiutarci ad avvicinarsi e condivedere il Tutto. Ciascuno di noi ha delle qualità intrinseche ma molto spesso abbiamo bisogno di chi sappia mostrarcele e svilupparle per questo spero che ci siamo sempre più uomini come il Dr. Bona che spingono al miglioramento di noi stessi e conseguentemente della società.
Nino

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

1 ottobre 2012, 09:38

Grazie Angelo!
Pur non avendo questo problema, almeno non mi sembra, ti ringrazio x l'esposizione chiara che fai di questa teoria. E' importante, vitale ,riconnettersi all'Uno e questa è una delle vie che all'Uno ci porta.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news