Cari amici,
mi ha molto emozionato apprendere il concetto di "salutogenesi", cioè il promuovere la salute e il benessere individuale e collettivo. La tutela della salute è un fondamentale postulato troppo spesso occultato da una pratica della medicina non preventiva, ma soltanto rivolta alla cura della patologia già in atto.
Esiste una prevenzione primaria che considero la piu' importante e che si riferisce a tutti gli interventi, ai comportamenti e allo stile di vita utili a prevenire la patologia.
Occorre una capillare educazione psicosociale e sanitaria che informi la popolazione dei pericoli connessi all'adozione di scelte sbagliate nella vita quotidiana: nell'alimentazione, nell'uso di tossici quali il fumo e l'alcol, ma anche nell'abuso di sostanze farmacologiche.
Esiste poi una prevenzione secondaria che si riferisce alla diagnosi precoce delle malattie con la possibilità di intervenire immediatamente al loro insorgere.
Una prevenzione terziaria è inoltre rivolta alla tutela delle recidive delle patologie già in atto.
Lungo il mio cammino di medico della prevenzione e della cura dell'anima ho incontrato due fondamentali ormoni-vitamine. La vitamina D e la vitamina A che considero forze biochimiche e spirituali di Luce importantissime. La vitamina D viene sintetizzata dalla pelle a partenza dal colesterolo e partecipa ad un infinito numero di reazioni biochimiche. E' scientificamente riconosciuto il suo ruolo nella prevenzione dei tumori, nella prevenzione e cura del diabete, nella riduzione dell'attività anticorpale nelle tiroiditi di Hascimoto, nella prevenzione della sclerosi multipla. Ve ne parlo perchè la vitamina D ha anche un ruolo importantissimo nella cura della depressione e dei disturbi d'ansia. Ha in effetti una poco conosciuta, ma validissima azione serotoninergica che la fa divenire un fondamentale farmaco antidepressivo.
Non pretendo che diveniate esperti biochimici, ma voglio informarvi di quanto i media e l'establishment della terapia non vi dicono perchè? Perchè questi importantissimi rimedi costano troppo poco (pochissimi euro). Tutto il marketing della chimica farmacologica è rivolto a debellare patologie e a sintomi senza che ci si chieda da dove questi provengano. La ricerca scientifica e la malattia sono divenuti un business incontrollato avulso dal principio etico che dovrebbe servire e tutelare la salute pubblica.
Esiste poi una prevenzione dello spirito che si riferisce alla malattia del karma. Possiamo prevenire il karma, non produrlo, non accumularlo. Questa prevenzione primaria è realizzabile da tutti noi tramite la crescita della consapevolezza dell'Uno.
Ancora esiste una prevenzione secondaria della patologia karmica e tramite la meditazione e l'ipnosi possiamo sciogliere i conflitti accumulati in questa vita.
Vi parlo ora di una prevenzione terziaria del karma. Cioè vi racconto della possibilità di sciogliere i debiti del karma pregresso, quello che deriva dai cicli delle nostre esistenze tramite l'ipnosi regressiva. Il fine è sempre il follamare, cioè il perdersi ebbri nella Gioia dell'Uno.
Ed ora alcune domande che vi pongo: Come mai si parla così poco di prevenzione? Per caso la prevenzione infastidisce qualcuno? Come mai la prevenzione non diventa un argomento di studio e di informazione scolastica? Per caso, la salute è meno remunerativa della malattia? Curate preventivamente l'accumulo del vostro karma? Considerate il karma una patologia reincarnativa? Ritenete utile l'ipnosi regressiva come cura e prevenzione della patologia karmica? E soprattutto riuscirà Bombo Gigio a divenire il Grande Mahatma AHSI' e a prevenire la reincarnazione?
Cari amici, vi informo ancora che si sono aperte le iscrizioni al Seminario/Scuola di Immortalità aperto a tutti che si terrà domenica 17 Marzo a Milano all'Hotel Michelangelo. Per Leggere il programma eccovi il link: Seminario/Scuola del 17 Marzo
L'immagine di questo blog è stata realizzata da mio figlio Francesco e ha per titolo: il karma e la Medicina preventiva ( francescobona@gmail.com )
Per appuntamenti con il dott. Bona: 327.9011694
Buona Vita Angelo Bona