
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
La punta di un'ala di un angelo

Postato il: 05/09/2006 | Letto 18.526 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
17 Commenti al post

![]() adelina | 18 settembre 2006, 11:04 Devo ammettere che spesso mi sento |
![]() ![]() |
![]() oriana | 12 settembre 2006, 13:48 La spiritualità, per me, è un mare in eterno movimento. Ogni tanto si riposa nelle acque del sogno e poi ritorna inquieto a reclamare Amore. |
![]() ![]() |
![]() Luigina | 10 settembre 2006, 21:41 Solitudine spirituale? Mi sembra un'antitesi. |
![]() ![]() |
![]() Silvia | 7 settembre 2006, 20:09 Cara persona qualunque, leggendoti ho avuto un moto di "amore universale" verso quella parte di te più intima e, forse, più vera, che ci hai mostrato scrivendo in questo blog. E' da poco che partecipo anch'io, ma le persone con cui "dialoghiamo", sono certa, non sono interessate se sei donna o uomo, ma solo a quello che veramente SEI nel profondo del tuo essere e che si legge tra le righe del tuo scritto. Non è stupendo questa intersecazione di anime senza volto? Poi, se sarà "destino" non mancherà occasione di guardarci negli occhi! |
![]() ![]() |
![]() d. | 7 settembre 2006, 17:05 Persona Qualunque, il nostro volto non conta, ciò che conta è questa risonanza di anime! Anch'io non ho mai scritto in un blog, e mi costringo a fare i conti con la mia ancestrale timidezza... Anche questo vuol dire AGIRE, e perciò cara persona ti invito ad esserne contenta!!! Se continuerai a leggere questo sito sicuramente vedrai che il nostro dott. Bona inventerà qualche simpatica iniziativa, magari la LUDU, in cui sarà possibile anche incontrarsi e costruire insieme una piccola massa di luce! Un caro saluto |
![]() ![]() |
![]() marina | 7 settembre 2006, 16:28 Il mio ringraziamento a tutti coloro i quali, con sfumature diverse, hanno contribuito a creare questo arcobaleno iridescente di pensieri. Il colore domina sul grigio e dona un lieve tocco di bellezza alla realtà. Vorrei poter aprire sempre il cuore all'altro, versare la linfa inesausta dell'amore e dell'appartenenza ma, a volte, il desiderio si smorza per un nonnulla, per uno sguardo senza sorriso, un tacito consenso all'indifferente volgersi dei giorni. Torno, allora, a vivere da sola, in un interspazio inviolabile, narrando a me stessa l'apologo del mancato assenso alla vita. L'alba con i suoi colori tenui, ogni giorno è di buon auspicio al tempo nuovo, a ciò che verrà:desidero lasciare questo piccolo seme, speranza di ciò che non avremo perso. Un luminoso saluto . Shanti,Marina. |
![]() ![]() |
![]() persona qualunque | 7 settembre 2006, 16:25 Mi fate incavolare da matti! ho attraversato diverse |
![]() ![]() |
![]() Virgilio | 7 settembre 2006, 13:39 Si è persa la fiducia nel prossimo. |
![]() ![]() |
![]() Annamaria Barreca | 6 settembre 2006, 17:25 Manca l'amore, quello vero, universale, non quello che unisce un uomo ad una donna,manca la capacità di saper perdonare, sopportare, compatire. Quanto all'anima, non credo ch'essa possa rimanere sopita mentre si cerca di comunicare piuttosto direi che non la si vuole esporre, non sempre mettendola a nudo si riesce ad essere compresi, più di frequente si rischia di essere fraintesi. Buona vita Annamaria |
![]() ![]() |
![]() Silvia | 6 settembre 2006, 14:03 Sono giorni che visito il sito e per ogni argomento ho desiderio di "commentare", ma il blocco è più forte! ho una certa "età" e il vissuto ha operato nel modo di pormi, ma le parole di Matronix mi hanno puntato al "cuore" ed hanno fatto breccia nel muro. Ho letto altri commenti di te e l'impressione è stata sempre quella di percepire una risposta con il "cuore" che fa la differenza. Grazie. E' qualche giorno, inoltre, che sto "scrivendo" una lettera per il dr. Bona, ma non so se riuscirò a concludere. Una cosa positiva però c'è, parteciperò al seminario di sabato e mi piacerebbe poter parlare con il dr. Bona personalmente. Chissà, credo fortemente nelle coincidenze anche se delle volte si deve "costruire" la coincidenza successiva. Auguro a tutti una "buona vita". |
![]() ![]() |
![]() Matronix | 6 settembre 2006, 13:08 A proposito i come comunicare con gli altri Buddha parlava, con grande spirito pratico, di "abili mezzi": la parola giusta nel giusto momento per quella specifica persona. |
![]() ![]() |
![]() Roberta | 6 settembre 2006, 11:00 ciao a tutti, |
![]() ![]() |
![]() danila | 6 settembre 2006, 10:14 Esiste un tempo per sperimentare le forze dell?ego, e un tempo per l?amore per coloro che riescono ad evolversi. Quasi sempre purtroppo i tempi non coincidono con quelli degli altri, e spesso ci si trova ad avere genitori ?bambini?con occhi ancora blindati, e desideri taciuti, e paure inespresse. Il nucleo familiare educa allora alla vita, rispecchiando tristemente ciò che si trova al di fuori di esso. Se riuscissimo a ricordare che tutti quelli che alzano la voce lo fanno perchè temono, probabilmente saremmo in grado di rispondere con toni più pacati, ma allora gli altri prenderebbero il sopravvento. La vita è un grande contenitore di esperienze, in cui trovare il buono e il brutto, ma credo che il cuore degli uomini sia da sempre contaminato dall?istinto animalesco di sopravvivenza. Se abbassi la guardia, ti sbranano. Se parli di mondi più sottili, ti guardano con sospetto. Il cucciolo che ha bisogno di più cure ed attenzioni, spesso muore nella savana, e gli avvoltoi iniziano la loro danza macabra di morte quanto ancora la piccola preda respira. Crudele fin che si vuole, ma tristemente vero. La nostra cultura decisamente non incoraggia a far fiorire le qualità del sacro fuoco che arde sopito dietro coltri di stradi all?interno di noi stessi, costringendo le persone a navigare nell?ignoranza, con tutte le conseguenze del caso. Un tempo non molto lontano le famiglie si basavano sulla necessità, e per quanto ancora distorto, era quantomeno un concetto nobile, che induceva a socializzare ed al reciproco sostegno. Poi c?è stato il mutamento: qualcuno ha intuito che c?erano altri valori da perseguire, ma l?indole umana non era ancora pronta ad evolversi in quella direzione, e per questo l?energia del cambiamento si è richiusa in se stessa producendo un?involuzione che ha spinto ancor di più all?isolamento?. Troppo pessimista? Forse, ma preferisco essere obiettiva. La materia umana dovrebbe essere insegnata a scuola come prima disciplina, e dovrebbero istituire dei corsi serali per i genitori distratti, con insegnanti di sostegno. La religione, quale orientamento dello spirito verso l?Uno divenire un credo universale. Pensate a come sarebbe bello! Allora soltanto forse le cose inizierebbero a mutare per il meglio. Ringrazio il dott. Bona per averci regalato questo spazio prezioso ed incontaminato, e ringrazio tutti gli spiriti ribelli che hanno il coraggio di uscire allo scoperto e provare ad immaginare un mondo migliore, educato con le leggi dell?amore. |
![]() ![]() |
![]() Enrico | 6 settembre 2006, 09:37 Cara Virginia |
![]() ![]() |
![]() TuttUno | 6 settembre 2006, 01:58 Ciao a tutti. |
![]() ![]() |
![]() Pirpolo | 5 settembre 2006, 23:59 Ciao Virginia. Forse, più che incapacità di comunicare, |
![]() ![]() |
![]() virginia | 5 settembre 2006, 22:44 E' molto |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.