Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

IPNOSI REGRESSIVA: L'ERUZIONE DEL VESUVIO AD ERCOLANO NEL 79 d.C.

Cari amici, voglio raccontarvi la stupenda e terrificante ipnosi regressiva di Erika, una donna di quarant'anni che mi chiede di superare le sue ansie e la fobia di rimanere chiusa in luoghi angusti. L'ipnosi regressiva fa spesso riaffiorare dei vissuti inconsci di "incarceramento" nelle tematiche legate alla claustrofobia. Un antro oscuro, una prigione ed in questo caso una colata di lava incarcerano l'anima e le impediscono la liberazione. Nell'anno 79 d.C l'eruzione del Vesuvio distrusse Ercolano, Pompei e Stabia ed Erika, identificatasi in una ragazza di sedici anni rivive le drammatiche fasi della tragedia che anniento' la popolazione.
Dal filmato dell'ipnosi regressiva, che includo nel blog, potrete assistere alle fasi della catastrofe e vi devo dire che la trance è in grado di descrivere i particolari della storia in modo molto preciso. La gente corse in un primo tempo verso la spiaggia terrorizzata dal terremoto e dalla distruzione delle abitazioni. Una volta raggiunto il mare purtroppo si resero conto che il conseguente maremoto non avrebbe concesso lo scampo respingendo indietro le barche. Una nave, quella di Plinio il Vecchio compare al largo, ma deve allontanarsi investita da lapilli e nubi roventi e tossiche. Plinio il Vecchio troverà la morte durante l'eruzione. Plinio il Giovane, in una lettera scritta a Tacito dettaglia gli eventi e data la tragedia il giorno 24 agosto del 79 d.C.

Ecco come descrive l'evento eruttivo:
« Non posso darvi una descrizione più precisa della forma della nube Vesuvio, se non paragonarla a quella di un albero di pino; infatti si elevava a grande altezza come un enorme tronco, dalla cui cima si disperdevano formazioni simili a rami. Sembrava in alcuni punti più chiara ed in altri più scura, a seconda di quanto fosse impregnata di terra e cenere.»

Traggo spunto dal caso di Erika per dirvi poi che l'ipnosi regressiva è principalmente una terapia dell'anima, la metodica che considero piu' efficace di tutta la psicoterapia. Occorre pero' puntualizzare che non dobbiamo fermarci a valorizzare l'aspetto spettacolare del trattamento, ma addentrarci nella sua funzione di cura delle conflittualità profonde. Troppo spesso si assiste ad un cattivo utilizzo dell'ipnosi regressiva, ad una spettacolarizzazione della metodologia trascurando la sua valenza terapeutica che è fondamentale. Non da ultimo noto come nascano come funghi operatori dell'ipnosi regressiva senza alcuna formazione e supervisione che apprendono dall'esperienza dannosa per il paziente il successivo da farsi.
Soffermatevi sulla fase terapeutica del filmato e valutate quanto sia necessaria una didattica seria e prolungata dell'ipnosi regressiva che al momento è disconosciuta da coloro che credono di sapere tutto subito.

Ed ora vi chiederei:
Pensate che l'ipnosi regressiva sia una metodologia terapeutica? In giro per il web risalta la potenzialità terapeutica dell'ipnosi regressiva o compare solo la sua valenza spettacolare? Che ne dite del filmato? Lo considerate un contributo credibile ed utile per comprendere la vera ipnosi regressiva? Pensate che l'intervento terapeutico compiuto su Erika sia stato benefico? Vi sottoporreste a ipnosi regressiva o una metodica del genere vi fa paura e preferite una psicoterapia tradizionale?

Per vedere il video potete cliccare qui sotto:
IPNOSI REGRESSIVA: LA TRAGEDIA DELL'ERUZIONE DEL VESUVIO NEL 79 d.C


Buona Vita Angelo Bona

Per appuntamenti e informazioni tel 3279011694 dalle 9,30 alle 12 e dalle 13 alle 17.
 

Postato il: 28/04/2013 | Letto 4.477 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post36 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar ami

ami

2 maggio 2013, 23:02

Ciao dr. A ciao tutti, sapete cosa mi hanno chiesto alcuni (fortunatamente pochi) conoscenti cui ho indirizzato il blog con relativo filmato: "impressionante, straordinario, ecc,.. ma come mai il soggetto in trance ha la benda sugli occhi?"
Caro Angelo è quanto mai propedeutico tutto ciò che divulghi sulla vera ipnosi proprio per sgombrare il campo dalle comiche/finte ipnosi che imperversano in tele e sul web. Penso invece che la visione possa favorire la liberazione per così dire di gruppi di anime intrappolate facendogli trovare la via per l'immensità dell'azzurro. Tanta luce amore a tutti

 0   |    0
Avatar cordelux

cordelux

2 maggio 2013, 20:19

Gentile Dott. Bona,
volevo scriverle anche in merito all'altro filmato che ha pubblicato, del ragazzo della xenoglossia. Mi sono commossa in tutti e due, quest'ultimo di Erika, anche più lungo è stato particolarmente tosto, mi sono immedesimata ed ho "abreagito" un pò anch'io se così si può dire, è stato catartico....Tutti e due i pazienti mi hanno fatto una gran tenerezza e credo che ci voglia veramente una grande umanità, un grande amore per le persone per condurre un tipo di lavoro del genere, e avere anche dei nervi molto saldi...! Secondo me lei è veramente bravo, non avevo mai assistito ad una cosa del genere...Volevo sapere se poi i pazienti stanno meglio, se superano le loro fobie, tipi di intervento del genere durano nel tempo? è importante anche questo...E poi secondo me fa bene a precisare che non è uno spettacolo, altrimenti si suscita una curiosità morbosa, invece trovo che siano interventi delicatissimi, davvero non credo ci possano essere molte persone capaci di farlo, soprattutto per la sensibilità....Volevo farle anche una domanda, non so se questo sia il contesto adatto e cioè se secondo la sua esperienza, oltre a conflitti karmici, nelle persone si ereditino anche caratteristiche, gusti, fisici e psicologici, da vite precedenti; se ne parla in libri, discussioni più generiche, ma mi farebbe piacere saperlo da lei, in base alla sua esperienza...Grazie e ancora tanti complimenti per il suo delicato ed importante lavoro!

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

2 maggio 2013, 15:59

Soltanto ora sono riuscito a guardare il filmato.
Ho sofferto con la sofferenza di Erika, con la sua disperazione ed impotenza davanti al dolore.
Ho gioito quando ho sentito il suo respiro allungarsi sdraiata su una nuvola bianca.
Libera.

 0   |    0
Avatar fafi

fafi

2 maggio 2013, 13:57

Cari amici,credo che così come ci sono infiniti livelli di consapevolezza ci siano anche molti modi di elevarsi verso la ricongiunzione con la sorgente,e che i modi siano proporzionali al livello evolutivo di ciascuno. L’ipnosi regressiva,terapia dell’anima,è un metodo per persone che hanno se non altro la percezione,l’intuizione,la curiosità,l’apertura all’essere anima,al di là della fisicità,della materia,delle percezioni mentali. Ad altri livelli evolutivi,e di consapevolezza,sono preziosi altri tipi di interventi,la psicoterapia, il counseling, etc, che possono fare da ponte per la terapia dell’anima,se condotti da persone che provano a lavorare e a stare vicino all’altro con il cuore. E allora non è solo una disciplina in sé che è utile,o condannabile;ma è la combinazione fra la disciplina,la consapevolezza della persona che vi si avvicina e la connessione dell’operatore con sé stesso e con il proprio cuore,che rendono un percorso evolutivo.
Non credo ci sia una via, una terapia, giusta o sbagliata in assoluto,ci sono passaggi che ciascuno di noi percorre e che hanno tutti come fine,più o meno consapevole,l’abbraccio con l’Uno nel proprio cuore,se questo è anche il fine dell’operatore. Io sono arrivata alle amorevoli e competenti cure di Angelo dopo il passaggio con una psicoterapeuta che mi ha avviato alla possibilità di stimarmi, ascoltarmi e seguire le chiamate interiori;e proprio da una di queste ho trovato i libri di Angelo,il sito,il suo studio,i seminari,e voi.

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

2 maggio 2013, 01:02

L'impressione che ho avuto è di giovani druidesse che hanno perso una loro figura di riferimento, probabilmente una druidessa anziana. Provengono da abbandoni familiari e il destino comune le fa sentire sorelle. Accolte da una Sapiente, sono istruite alla conoscenza dei segreti delle piante e della scrittura. Del saper vedere con l'occhio dell'Anima, al di là della materia. La Forza è quell'energia potente che proviene dal Cosmo e respira in Dio. Come per i nativi sciamani, richiede una dedizione, attenzione e rispetto totale. Si diviene tramiti di Wakan Tanka, come ossa vuote spiegava Fools Crow, uomo saggio e guaritore lakota. Non è da tutti. La Forza è anche quell'energia femminile della Grande Madre che pulsa in tutti gli elementi della Natura. Penso che Fatima riuscirà a dissetarsi alla Sorgente interiore e lì si bagnerà assieme alle sue sorelle. Credo che il Druido Mon c'entri e che dovrà alzarsi da sotto la quercia per seguire come un padre queste fanciulle! Ma tutto questo è una mia piccola impressione. Buon Sogno.

 0   |    0

Virgolino

1 maggio 2013, 23:29

si solito "sorelle" si chiamano anche tra suore......

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

1 maggio 2013, 21:10

CIao a tutti. Buon primo maggio !
Angelo, che sia la volta del congiungimento di anime con un Karma di gruppo come nel caso di Erika?
L'ultima regressione mi sembra si una richiesta di aiuto ma pare che quelle "sorelle" siano vittime del solito, conosciuto e ricorrente male per mancanza di Amore.
Che siano veramente tempi di guarigione questi. Tempi dove le anime si prendono per mano e, seguendo un percorso di compassione e perdono si cerchi di fare arrivare Luce a tutti.
La massa critica forse funziona anche per i piani sottili ed in questo momento magico, di arrivi di luci azzurre e di liberazione dalla prigionia, siamo tutti aiutati ad aprire definitivamente le porte delle prigioni.
Un caro abbraccio.
José

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

1 maggio 2013, 19:29

Queste quindici sorelle mi fanno pensare ad una piccola comunità. Forse monache in un convento isolato, oppure un collegio di orfane, o giovani vestali. Quel essere senza padre , senza guida, quella Madre che si sta perdendo, non so se è così, a me richiama la solitudine di molte donne di fronte alla vita che, con le sue difficoltà può far smarrire il senso vero dell'esistere. Fatima è sola nella notte, ma la luna le rischiara il cammino, è ancora a contatto con l'acqua del ruscello, che rappresenta lo scorrere della vita. Ha paura di perdere se stessa e quella forza oscura è forse la parte ombra che è in noi e può, talvolta , prendere il sopravvento fino a farci perdere. Ritrovare noi stessi può voler dire anche di esserci padre e madre e partorirci alla luce.

 0   |    0
Avatar zagara

zagara

1 maggio 2013, 15:23

Caro dott. Angelo, oggi è il 1° maggio e noto che non sta scrivendo nessuno.
Mi sfogo distanziandomi un attimo dal tema.

Lei fa un lavoro-non lavoro ed è felice … secondo me, perché lo svolge con COSCIENZA.
Chi ci governa invece, ha perduto la consapevolezza, di essere un semplice amministratore del denaro pubblico, e risultati si vedono.
I cittadini, si credono sudditi di questa egemonia e chiedono assistenza, gridano: lavoro!
Ma come nasce il lavoro?
Con la coscienza del lavoro come anima in movimento, anima che crea e condivide per il bene comune.
Del lavoro si è perso il concetto: l’esempio che viene dato dall’”alto” è quello del denaro facile, non del lavoro, perciò molti, pretendono questo, cioè denaro, non lavoro.

Abito in bellissimo paese della Sicilia vicino al mare, questo potrebbe essere un luogo in cui investire e creare ricchezza, ma la gente, butta la spazzatura nell’aranceto profumato di fronte casa rendendolo una discarica! … E poi pretende occupazione per i figli che a loro volta si dichiarano “felicemente disoccupati” perché in fondo, di cosa sia il lavoro non ne sanno nulla, coloro che lo sanno, se lo sono inventato con la forza dell’anima e i pochi mezzi a disposizione

Assurdo è scindere il lavoro in categorie meno nobili, quello dello spazzino è un lavoro nobile! Ignobile semmai, è sporcare, in tutti i sensi ...

Lei continui con consapevolezza a far rilucere più anime possibili, dottore, e … complimenti per il suo lavoro ...

 0   |    0
Avatar ami

ami

1 maggio 2013, 00:21

E' molto più di una valida metodica terapeutica, purifica e rafforza lo spirito dando un senso a chi si sente inutile, senza scopo, prigioniero di mille convenzioni e inutili richieste. Continuo a commuovermi nel vedere e sentire una così profonda compassione ed empatia da parte del Dr. A. capace professionista che, come spesso accade, non è profeta in patria. La prova provata, se ce ne fosse bisogno, che questa metodica è benefica se compiuta da terapeuta competente umano e angelico al tempo stesso. So che affidarsi a tali mani non incute nessuna paura e nel video c'è quello che nel web dei contraffattori non si può trovare: la vera ipnosi. B.V. a ogniUNO di noi/voi . anche tu OG sei immensamente amato

 0   |    0

Sunshine

29 aprile 2013, 20:53

Caro Dottore, GRAZIE per aver pubblicato il video dell'ipnosi di Erika,condividendolo qui sul blog con tutti noi! mi sono commossa guardandolo, ed anch'io penso che sia stato istruttivo, e credo che mi abbia aiutata a comprendere meglio alcune cose che forse prima non avevo ancora compreso...e quindi,ovviamente, sì, lo considero credibile ed utile per comprendere! :-)
Interessante e significativo anche il sogno che ha poi fatto Erika in seguito all'ipnosi..è bello e rassicurante pensare che attraverso l'ipnosi di una persona si possano salvare altre persone..e qui si tornaal discorso dell'UNO..
A proposito di sogni, sta mattina finalmente sono riuscita a vedere uno, anzi, uno, poi 3 poi 4 angeli in sogno! Angeli in forma umana.. un sogno strano e che forse non sono ancora riuscita ad interpretare, magari lo interpreterò insieme a Lei quando verrò alla prossima visita..
Grazie ancora per averci resi tutti partecipi dell'ipnosi di Erika!
Un abbraccio a tutti..

 0   |    0
Avatar pioggia

pioggia

29 aprile 2013, 20:25

Considero il filmato molto utile a comprendere la vera ipnosi regressiva. Il fatto di averlo spezzato in due e di aver messo in centro l'intervento del medico (non dello stregone o del presentatore televisivo in cerca di audience) ne fa un documento scientifico degno di essere analizzato e visionato dalla gente comune e anche dagli addetti ai lavori. Quando parlo di ipnosi regressiva mi guardano sbalorditi e impauriti... "Come fai a mettere la tua anima e i tuoi pensieri nelle mani di un'altra persona?"
Effettivamente bisogna mettersi nelle mani della persona giusta. Spero che altri seguano la strada del Dr. Bona. Credo che il problema stia nel fatto che molti medici non credono nell'esistenza dell'anima e quindi non si pongono neanche il problema di studiare l'ipnosi regressiva che ai loro occhi appare un gioco da illusionisti. Per i credenti è difficile accettare che l'anima possa avere più vite...

 0   |    0
Avatar nella

nella

29 aprile 2013, 19:22

Cari Amici, io penso che l'ipnosi regressiva sia come dice Angelo una vera chirurgia dell'anima e quindi non ci si puo' affidare ad un chirurgo che non sia in grado di operare nel giusto modo. Le ipnosi collettive poi, praticate da guru di fama internazionale come Brian Weiss, sappiamo bene che sono essenzialmente vere e proprie operazioni commerciali che fanno guadagnare
barcate di soldi. Ed i poveri polli spennati potrebbero avere conseguenze ben piu' gravi dei soldi buttati.
Bellissima la regressione di Erika,
io credo che sia veramente una bellissima anima perche' benche' lei stesse morendo si preoccupava della sofferenza degli altri, il suo piu' grande desiderio era quello di portare con se' il maggior numero di persone.
E sembra ci sia riuscita, naturalmente con l'aiuto del nostro Angelo.
Baci.

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

29 aprile 2013, 16:49

Chiedo scusa al dottore e a tutti voi per i lunghissimi post e cercherò di non farlo più. Il sogno di Erika è stato bellissimo, ed è la prova del detto cinese che dice che c'è un filo rosso che collega le anime fra di loro, e quando una viene toccata, altre ne subiscono il fato o ne traggono giovamento, a seconda dell'accadimento. Sono sicura che molte persone che soffrivano di claustrofobia o altri problemi a causa di quel vissuto, e che magari non avrebbero mai pensato di rivolgersi all'ipnosi regressiva, ora stanno meglio. Il lavoro di un Angelo (anzi due, Erika che ha chiesto aiuto e il dottore che l'ha tirata fuori ^_^) ha salvato decine di anime dal buio e dalla disperazione. Io soffro sempre più di nostalgia. Stanotte ho fatto un sogno in cui compariva una persona che non vedo da molto tempo. E' ancora vivente e mi manca ma non ho modo di incontrarla e ci sono molti ostacoli che ci separano, alcuni forse insormontabili (o almeno io li vedo così). Mi piacerebbe che qualcuno potesse aiutarmi a sciogliere questo blocco, ma non ne ho la possibilità economica. Intanto mi nutro di azzurro attraverso le vostre parole, e sono felice di aver ritrovato anche Ognanios oggi. Un abbraccio di luce.

 0   |    0
Avatar Francy salaris

Francy salaris

29 aprile 2013, 16:00

Che meraviglia il sogno di Erika a conferma che siamo un unica ANIMA siamo UNO......

 0   |    0
Avatar zagara

zagara

29 aprile 2013, 15:15

Grazie dottor Angelo per aver posto il filmato.
Non guardo né nel web né in TV, filmati di questo tipo proprio perché rifuggo dalla spettacolarizzazione e dalla strumentalizzazione di ogni cosa.
Il filmato è semplicemente la visione di una seduta terapeutica, e meno male, altrimenti ne sarei rimasta delusa.
Secondo me il fine ultimo è riuscire a curare i problemi psicologici del paziente indipendentemente dall' attraversare o meno, vite passate.
Ho ammirato la Sua empatia con Erika, quando le diceva che sarebbe andato a prendere anche le altre persone sepolte dalla lava assieme a lei. Se Lei avesse trascurato questo particolare, avrebbe forse spezzato ulteriormente l’animo, il cuore di Erika che poteva, anziché risolvere il problema, peggiorare e soffrire la separazione da qualche caro. (per me sarebbe stato così!)
Interessante il fatto che poi Erika abbia sognato che mentre la liberava dalla lava numerose anime si sono aggrappate alla sua per essere estratte da quella terribile prigionia!
Sì, considero il filmato un contributo utile per comprendere la vera ipnosi regressiva.
Penso che per Erika ciò sia stato benefico, perché anche a me, quando qualcosa mi opprime tanto, capitano dei sogni “a proposito” che mi avvolgono talmente da essere curativi.
Certo, mi sottoporrei a ipnosi regressiva (nelle mani giuste) per provare a risolvere un mio particolare problema -che sento-, la psicoterapia tradizionale, non riuscirebbe mai.

 0   |    0

pilar

29 aprile 2013, 14:53

Ho trovato il video straordinario. Osservarlo è come osservare un prisma attraverso il quale possiamo avere diverse immagini e rappresentazioni di una medesima realtà. L'evento storico, l'abbandono del corpo fisico e l'angoscia per l'ignoto che ci aspetta, la liberazione e l'ala che ci viene in aiuto, la luce, la prospettiva futura per dirne solo una parte. Il sogno della paziente commentato da Angelo mi ha aperto un'ulteriore luce sul karma collettivo, più che mai siamo Uno e queste stupende regressioni che Angelo ci permette di condividere ci riguardano in prima persona, per il solo fatto di poterle osservare e per le riflessioni e gli apprendimenti che scatenano in noi. Proprio in questi giorni riflettevo sul concetto yunghiano di inconscio collettivo. Un saluto a tutti voi, a Angelo e a Og che mi mancava tanto e naturalmente un Grazie collettivo!

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

29 aprile 2013, 14:49

Molto bello il sogno di Erika che conferma con la parola Anima la peculiarità del tuo operare. Più sereni e liberi da schegge karmiche per intraprendere percorsi spirituali che l'Amore e la guarigione suggeriscono. Comunque la tua professione dott. Bona si intuisce non essere sempre facile, come nel caso di Antonello inconsolabile nel suo pianto. Per fortuna che il Druido Mon ha cucito in fretta e furia un'altra tunica azzurra! Perdona la battuta, ma ti ho immaginato così. Caro Ognanios, cara Maria Teresa, ti posso dire che rammento la frase "Siete da noi immensamente amati" Balsamo per l'Anima! Grazie per esserci.

 0   |    0

patricia

29 aprile 2013, 14:13

Il filmato è stato molto coinvolgente ed emozionante, ma anche istruttivo perchè ho potuto meglio comprendere come avviene una seduta di ipnosi regressiva. Anche io ho partecipato all'angoscia della ragazza che non aveva scampo, ho avvertito un peso sul torace pure io, tanto mi aveva preso questo filmato! Ma poi , dopo il suo intervento Dr. Bona, ho sentito la liberazione....la leggerezza del'anima. Penso che questo filmato sia stato istruttivo anche perchè ha fatto meglio comprendere quanto può essere difficile controllare lo svolgimento di tale terapia e quanta competenza e sensibilità occorre per poratrla a buon fine.
Penso che sia utile per curare molte paure, oppressioni ecc.. e non avrei alcun timore a sottopormi a tale terapia, naturalmente se ad eseguirla fosse lei! Grazie.

 0   |    0
Avatar TatuMau

TatuMau

29 aprile 2013, 14:12

Beh anche questa cosa è formidabile...Sapere che nel momento in cui risolvo o vado in aiuto di una persona,da una sua liberazione ne possano dipendere e beneficiare anche molte altre,è semplicemente strabiliante.Nel momento in cui agisce una ipnosi,può succedere che si liberino con lei anche molte altre anime sofferenti...Quale meraviglia è il nostro Essere!E quale meraviglia ci spinge a ricercare l'Uno solleticandoci con tutte queste storie volte a risvegliare la curiosità per noi stessi...Che bel gioco che è la nostra esistenza!Che bello giocare dell'Uno che siamo....

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

29 aprile 2013, 13:16

Cari amici, Erika la notte successiva a questa ipnosi ha sognato che mentre la liberavo dalla lava numerose anime si sono aggrappate alla sua per essere estratte da quella terribile prigionia. Mi è sembrato stupendo che una azone terapeutica sulla giovane sedicenne dell'Etruria potesse rappresentare la liberazione di tante altre anime. E' come se l'ipnosi regressiva avesse allargato le sue braccia estendendo l'aiuto a tanti altre vittime rinchiuse da un karma di gruppo. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0
Avatar Francy salaris

Francy salaris

29 aprile 2013, 11:49

Buongiorno a tutti, Buongiorno Ognanios, Buongiorno Angelo, innanzitutto grazie perchè ogniqualvolta pubblichi la meravigliosa esperienza dell'ipnosi ognuno di noi può vivere insieme a Voi il miracolo dell'Uno, Io ancora non sono riuscita ad andare in ipnosi, per i miei blocchi interiori e inconsci, ma so e confido nella prossima visita grazie ad Angelo che trova sempre rimedi ispirati dall'UNO. L'Ipnosi di Erika è stata a dir poco emozionante, mentre si disperava nel cercare di scappare dall'eruzione provavo insieme a lei la paura.... ma poi il sollievo... finalmente la terapia della NUVOLA...... Penso proprio che le paure di Erika siano andate all'UNO per essere purificate.... Anni fa mi sottoposi a 3 anni di psicoterapia, ma più andavo avanti più mi rendevo conto che parlavo parlavo parlavo sempre delle stesse cose.... e non era proprio per me infatti numerosi ostacoli hanno fatto si che io non potessi più sottopormi alla terapia. ORA proprio ORA e in questo momento abbiamo bisogno di evolverci per essere UNITI e ritornare all'0RIGINE.... e grazie all'IPNOSI REGRESSIVA possiamo, avremmo potuto farlo da soli poichè il percorso all'UNO e a senso unico ma ci sarebbe voluto molto più TEMPO... MA ABBIAMO A DISPOSIZIONE UN GRANDE STRUMENTO DI ACCELLERAZIONE ALLA RIUNIFICAZIONE.... e grazie ad ESSO possiamo evolvere e operare insieme per AIUTARE nella CRESCITA anche gli altri..... GRAZIE e BUONA RIUNIFICAZIONE

 0   |    0
Avatar Dany70

Dany70

29 aprile 2013, 11:47

Trovo molto interessante ed emozionante il filmato sulla tragedia di Ercolano. Nell'ascoltarlo mi sono talmente immedesimata che mi sono sentita parte del terrore e della disperazione di quella povera gente sulla spiaggia. Trovo che l'ipnosi regressiva sia una splendida metodologia terapeutica, mi sottoporrei oggi stesso ad essa, se solo la mia mente me ne desse la possibilità!!

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

29 aprile 2013, 11:36

Caro dottore sei l'unico medico che io consiglio. Mi auguro che altri colleghi medici "approfittino" della tua lunga esperienza e sensibilità per formarsi seriamente. Il video mi è piaciuto, sei sempre molto chiaro anche in quello precedente. Buon lavoro/non lavoro. Lunga vita azzurra tra boschi di querce a Sir Mon. :-)

 0   |    0

OGNANIOS

29 aprile 2013, 11:31

Rivivere l'abbandono del corpo fisico è una cosa che richiede una grande "fatica", anche perché alle volte può avvenire con serenità, mentre altre con grande dolore fisico ed emotivo. Trovo il lavoro di Angelo prezioso in questo senso: averlo accanto mi ha permesso di lasciare andare la sofferenza che, altrimenti, si sarebbe prolungata inutilmente (parlo del Rogo di Jacques).
C'è un gran bisogno di una persona piena di pazienza e preparazione come lui!!!
Vorrei aggiungere, anche se esula dal blog, che saluto con un sincero Namastè ognUno di voi e che vi porto sempre nel cuore e nella Luce.

 0   |    0
Avatar TatuMau

TatuMau

29 aprile 2013, 09:23

Bentrovati a tutti!Bella esperienza essere"presenti"in qualche modo al lavoro-non lavoro del Dott.Bona!Riuscire finalmente a capire la grande importanza del suo metodo e quanto questo sia destinato ad una soluzione radicale di un problema che molto spesso non appartiene all'odierna realtà,raggiungendo una radice che va al di là di ogni spazio temporale immaginabile.Purtroppo siamo portati sempre più facilmente ad essere vittime di uno show,di una falsa meraviglia,con messaggi costruiti ad arte per confondere la verità con una mistificata bugia,costretti ad osservare e a credere in uno splendore esistente al di fuori di noi,invece di essere portati alla ricerca di noi stessi,del nostro Essere Infiniti.Ringrazio ogni giorno la conoscenza della verità attraverso il lavoro del Dott.Bona e sono felice di sapere che la sua terapia per risolvere le"paure"dei suoi pazienti coincida,per quello che è possibile,con il lavoro che faccio ogni giorno con i miei bambini quando piangono spaventati da qualcosa o si svegliano di notte impauriti da un brutto sogno.Decidere di essere in terapia dal Dott.Bona è come affidarsi alle cure di un medico esperto e così illuminato da riuscire a far passare per"medicina"quello che sono le amorevoli cure di un padre ed una madre che all'unisono,aiutano a far emergere ed affrontare senza paura anche le zone più buie del tuo Io.Quale migliore scelta?Quale terapia di psicoterapia tradizionale potrebbe arrivare a tanto?

 0   |    0

ciao

29 aprile 2013, 09:05

Ciao, il video risulta molto interessante e esprime a mio avviso proprio le sensazioni vissute in quel momento da tutte le persone che hanno subito quella tragedia. Personalmente credo assolutamente alla valenza della terapia regressiva sopratutto perchè ci libera dal peso del nostro passato e ci consente di rinascere in questa vita, qui e ora.
Grazie

 0   |    0

gianpiero

28 aprile 2013, 23:32

Mi son commosso nel percepire la paura, la disperazione di quella bambina.
Così come la serenità quando finalmente è stata tirata fuori. E, fortunatamente, c'era una persona sensibile e preparata come lei che la aiutata.

 0   |    0
Avatar tes

tes

28 aprile 2013, 23:18

Trattasi di una validissima terapia nn certo di un giochino salottiero, per questo il web evidenzia quanta forza risanatrice porta con se. Il filmato è "vero" pieno di patos ma supportato da una professionalità di tutto rispetto. Contribuirà certamente a fare chiarezza su ciò che significhi realmente ipnosi regressiva e non. Da quanto mostra la parte conclusiva del video sembra aver funzionato il percorso terapeutico. Io personalmente mi sottoporrei volentieri e senza timori purchè in mani esperte e per così dire certificate, all'ipnosi. La preferisco all'andare dal pazzologo due volte a settimana. Scherzi a parte davvero tutto interessante. grazie

 0   |    0
Avatar Angelo Bona

Angelo Bona

28 aprile 2013, 22:22

Cari amici, vi prego di non pubblicare piu' di un post alla volta. La lettura di lunghi papiri in successione diventa spesso faticosa e il dono della sintesi è molto importante. Abbiamo limitato le repliche con uno stop di alcuni minuti, ma vedo che alcuni riescono ad aggirare la regola. Confido in molti pareri sul tema trattato, mentre sono meno interessanti le lunghe descrizioni di eventi del quotidiano, il dove sono, il dove vado e quali biscotti ho mangiato a colazione. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

28 aprile 2013, 21:22

Ma non è finita qui. Ci accorgemmo che ci tenevamo per mano solo quando fu tutto finito e aprimmo gli occhi. E stavamo entrambe piangendo. La conduttrice dopo aver calmato la ragazza fece raccontare a tutti i partecipanti del gruppo la loro esperienza e le loro sensazioni. Quando arrivò il mio turno, dissi quello che mi era successo: durante il racconto in quartine e dopo, mentre la ragazza ricordava e parlava, io avevo visto tutta la scena ad occhi chiusi, ma avevo visto anche altre cose, Ero su una barca con altre persone, forse eravamo una decina. La barca era a pochi metri da riva e oscillava, mentre la terraferma si spaccava. Non potevamo partire, non ancora, c'erano ancora giovani donne sulla riva che dovevano essere imbarcate... ma era troppo tardi... mi girai e fra le persone sulla barca riconobbi il mio compagno di allora, che ora è il mio Spirito Guida. Non ricordo altro. Quando venne il turno della proprietaria del centro, seduta accanto a me, raccontò le stesse medesime cose!!!! Avevamo ricordato lo stesso evento, nello stesso momento storico... ed eravamo sulla stessa barca! Era la prima volta che incontravo quella donna, in questa vita... e dopo di allora ci siamo viste solo una volta, nella seconda parte del corso... ma l'impressione è stata davvero fortissima... chissà cosa sarebbe successo se si fosse trattato di una regressione vera e propria, guidata da un terapeuta... non sono più "tornata" davanti a quella spiaggia... e non ho idea di dove fosse...

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

28 aprile 2013, 20:57

Un video bellissimo e importantissimo. Nella prima parte la testimonianza drammatica di un tragico evento storico vissuto in prima persona da una protagonista... mi sono immedesimata in quella ragazza che scappava... e dopo le spiego perché... nella seconda parte, il percorso di salvataggio che costituisce la terapia e il fine vero e ultimo dell'ipnosi regressiva, come ha raccontato in tanti casi nei suoi bellissimi libri. Ai fini storici c'è la curiosità di sapere come sono andati veramente i fatti, è naturale, ma non è quello lo scopo, e non è quello che il paziente chiede. Andando alla radice del problema o della fobia, essa viene estirpata e guarita completamente, perché non ha più motivo di esistere. In certi casi immagino ci voglia del tempo, ovvero più sedute, ma il risultato credo che sia garantito (mi smentisca se sbaglio). Perché mi sono immedesimata? Tanti anni fa, durante un seminario di gruppo che aveva come tra gli obiettivi l'apprendimento (o meglio il risveglio del ricordo) di antichissime tecniche, una delle partecipanti ebbe un'esperienza di regressione semi-spontanea. Non so spiegare come avvenne: la conduttrice si sedette davanti a una ragazza e iniziò a parlare in quartine di un antico evento, La ragazza ricordò qualcosa accaduto sulla riva del mare, un terremoto catastrofico in cui lei perse la vita mentre cercava di scappare. Io e la proprietaria del centro stavamo su un lato, ad occhi chiusi. Ad un tratto senza rendercene conto ci prendemmo per mano.

 0   |    0

Lupus

28 aprile 2013, 19:41

Personalmente, ritengo l'ipnosi regressiva, una metodologia senz'altro terapeutica e, a mio avviso, non potrebbe essere diversamente. Per ciò che riguarda la mia esperienza visiva e culturale formatasi, in parte, sul web, posso affermare tranquillamente che ne esce un quadro sicuramente confortante dal punto di vista terapeutico. Relativamente al filmato, nello specifico, non mi pare che abbia apportato modifiche all'idea che mi sono fatto sulla metodologia, fatta salva l'esperienza umana che ogni volta rinnova una freschezza culturale ed esperienziale davvero interessante.
Non ho dubbi per quanto attiene all'ultima domanda: mi sottoporrei anche subito all'esperienza. Se non altro per il noto principio per cui non c'è peggior malato di chi si ritiene sano. Pace e armonia.

 0   |    0
Avatar Atman

Atman

28 aprile 2013, 18:15

Cari amici, penso che ristrutturare le impressioni mentali a questo livello sia davvero un lavoro di profondità, e probabilmente anche il solo "ricordare" produce un effetto terapeutico. Hai fatto bene a mettere online il filmato, almeno c'è anche qualcosa di autentico in questo mare di qualunquismo new age e non.

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

28 aprile 2013, 17:44

Quest'ipnosi non è spettacolare se non per il fatto che ti buca l'anima, perchè sembra appartenere e viverla ognuno di noi. La sua efficacia è valida tanto quanto il maestro appare quando il discepolo è pronto. Può coglierne la meravigliosa cura ed accompagnamento solo chi si è DESTATO dal sonno mediatico e VEDE il giusto senso ed effetto. Come il libro "Il Palpito Dell'Uno" viene capito e colto nelle sue sfumature più AZZURRE solo da chi ha i sensi pronti ad accogliere quello stupendo messaggio, o sembrare altrimenti uno dei molti libri che parlano dell'oltre invisibile ed ipotetico, così questa ipnosi può non essere intesa come suprema cura dell'anima, ma una trance neanche tanto spettacolare e scoppiettante, rispetto a ciò che circola in web (per fortuna!) Qui viene fatto un regalo, solo chi apprezza e cerca può comprenderlo, oppure può succedere come a quella mia conoscente che buttò nella spazzatura una collana d'ambra purissima, ricevuta come regalo, perchè la credeva di plastica !

 0   |    0

Virgolino

28 aprile 2013, 16:27

..io credo che l'ipnosi regressiva non sia solo uno strumento terapeutico, ma anche e soprattutto, il miglior modo di recuperare frammenti di vita pregressa. Dettagliare un evento storico come quello dell'eruzione del Vesuvio del 79 dc è una cosa che forse non saprebbe fare nemmeno un archeologo. Solo chi c'è stato riesce a essere testimone oculare di ciò che è stato e non comprendo come molti ancora siano scettici sul fatto che l'ipnosi recurera dei vissuti REALI.
Anche i nostri sogni sono veri come vero è che siamo di carne e ossa.
Io spero che un giorno le fiction televisive vengano sbuguardate da queste testimonianze, e che la scienza smetta di dire che certe esperienze appartengono al campo dell'esoterismo se non addirittura del paranormale. Come diceva R. Moody al seminario , un giorno, non molto lontano, la gente dovrà prendere atto dell'esistenza della vita dopo la morte e non potranno più esserci "atei" e demonizzatori. Ognuno tasterà con le proprie mani.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news