
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
Dimenticare un amore?

Postato il: 07/09/2006 | Letto 53.138 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
49 Commenti al post

![]() Claudio55 | 2 ottobre 2012, 13:44 L'Abbandono, il solo senso di Abbandono, è devastante!! |
![]() ![]() |
![]() emmalu | 2 giugno 2009, 11:38 Sinceramente io non so cosa sia meglio fare quando si viene abbandonati da chi amiamo; io so solo che, nonostante sia molto consapevole di tutti i tradimenti, delle bugie e del blocco emozionale che lui vive nei miei confronti - o verso la vita? - vorrei solo rivederlo, abbracciarlo e passeggiare insieme a lui. Continuo a provare prevalentemente amore, tenerezza e affetto: eppure sono stata lasciata per una o più donne, questo non lo so. Si tratta solo di zerbinaggio gravissimo o forse una volta che il nostro cuore ama innesca un meccanismo che non può essere fermato, ma solamente incrementato? |
![]() ![]() |
![]() fede | 5 maggio 2008, 18:17 mi sono imbattuta non a caso in questo blog dopo una attenta lettura dei libri del dott.bona nei quali sono inciampata quasi per caso, illuminante per me soprattutto il bel libro del "bruchismo" ....scontato dire che sono una naufraga d'amore spolpata per ben 15 anni ed infine abbandonata in un quarto d'ora. sono passati ben otto mesi ed ancora il puzzle del mio cuore a pezzi non si è ricomposto. una cosa è certa io non voglio dimenticare nulla, voglio arrivare a sbrucarmi completamente per poter finalmente godere di un rapporto sano. sono pienamente consapevole della mia complicità, e delle ragioni che mi hanno predisposto ad annichilirmi fino alla malattia fisica ed è per questo che non voglio dimenticare nulla , sono inoltre grata al dott.bona per avermi aiutato a vedere un senso altro a ciò che è accaduto a intravedere la possibilità che esista un senso karmico che plachi il mio sconcerto di fronte ad una sparizione totale che quasi annienta più della presenza. |
![]() ![]() |
![]() Barbie | 24 marzo 2008, 20:48 Ci sono da considerare anche gli amori clandestini che essendo tali, dovrebbero nascere con il presupposto della sincerità e lealtà, e quando questi due elementi vengono meno, allora si parla di tradimento dei sentimenti. il dolore che si prova è un dolore sordo e profondo e per superarlo occorre tempo ed una forza di volontà non indifferente. i segni che lasciano sono profondi e rimarginarli non è cosa facile. Poi ci si sveglia un giorno e si capisce che si è fuori dal dolore Paola |
![]() ![]() |
![]() Paolo | 22 marzo 2008, 21:12 E' sempre bello vedere che non si è i soli a soffrire e che nonostante alla fine non ci sia un premio vero e proprio la gente continua a lottare e il mondo va avanti. |
![]() ![]() |
![]() Dafne | 12 ottobre 2007, 11:41 Credo che sia inutile chiedersi se sia utile seppellire un legame sentimentale anche se doloroso perché non possiamo scegliere di farlo. L'amore non si cancella e nemmeno il suo ricordo. Credo sia utile scegliere di dargli il giusto significato e, se è doloroso, evitare di fossilizzarsi su quel pensiero guardando avanti. Lo scorrere del tempo legato alla nostra crescita ci darà un visione più chiara di quella esperienza, aiutandoci a superare il dolore. |
![]() ![]() |
![]() bambolinastar | 10 ottobre 2007, 22:40 ciao ragazzi sn anna o 16 anni e da 3 giorni che e finita la mia storia d'amore dopo un anno e mezzo sn 3 giorni che nn mangio e esco solo lo verrei dimenticare ma cm devo fare anche perche cmq ci siamo lasciati per sciocchezze pero lo amo infinitamentee e lo amero ancora o spero che mi telefona e ritorna da me se questo nn accarda significa che solo io amo lui e lui nn amava me:(:( |
![]() ![]() |
![]() clizia | 25 settembre 2007, 19:36 Commento di Clizia |
![]() ![]() |
![]() medusa | 3 settembre 2007, 18:18 dimenticare...dopo 3 anni, una storia bella bellissima arrivata dopo un matrimonio andato a finire male. un anno di paradiso, poi è scappato, poi è tornato poi è scappato di nuovo poi è tornato e x un altro anno e mezzo bene poi...di nuovo la fine. che devo fare? certo lo vorrei dimenticare ma non VOGLIO. pensare che non sarà più nella mia vita, ma solo foto, lettere, ricordi e... dolore e amore ... |
![]() ![]() |
![]() Eleonora | 28 luglio 2007, 12:21 oops ho sbagliato pagina! Pensavo di essere nel forum sull'ormone in pantofole...scusate l'inesperienza e il cambio di tema! |
![]() ![]() |
![]() Eleonora | 28 luglio 2007, 01:35 Caro Dott.Bona, |
![]() ![]() |
![]() Ida | 26 luglio 2007, 00:20 la mia esperienza mi ha portata a pensare che non si debba mai seppellire un legame sentimentale. Quel dolore prima o poi vorrà uscire ed avere voce, dovremo ascoltarlo e guardarlo in faccia, capire che quel dolore siamo noi, amarlo per l'insegnamento che ci sta dando e ringraziare l'Universo di averci dato la possibilità di comprendere e di provare nei nostri confronti la Compassione. Amiamoci ed entriamo nell'Amore: Vi voglio Bene. |
![]() ![]() |
![]() mirvane | 29 maggio 2007, 18:54 miei cari non so se mi fa piacere o no vedere quante persone provano od hanno vissuto un esperienza simile alla mia. |
![]() ![]() |
![]() Ignazio | 1 maggio 2007, 15:28 Che dire, mi ritrovo a casa.. |
![]() ![]() |
![]() Nives | 6 marzo 2007, 11:46 Dimenticare un amore, più o meno importante, penso sia impossibile a meno che non si desideri fortissimamente rimuovere, cancellare un certo file dall'archivio dell'esperienza come se si trattasse di un malefico virus. |
![]() ![]() |
![]() Rita | 4 marzo 2007, 02:37 E' giusto dimenticare ciò che provoca dolore? |
![]() ![]() |
![]() dimenticare no | 26 gennaio 2007, 18:54 Vedo che sono in buona compagnia. Il pensiero di molti e' simile al mio. Dimenticare no e nel mio caso nemmeno smettere di amare la persona con cui comunque ho compiuto capovolgimenti enormi nella mia vita. Ora lui non lo sa ed io non posso manifestarglielo, ma lo amo, e lo amo meglio di quanto facessi finche' ci involgarivamo dentro le nostre incomprensioni. |
![]() ![]() |
![]() Maybe | 11 gennaio 2007, 14:43 Credo di aver incontrato il mio sosia karmico. Un rapporto devastante, pieno di dolore ma nello stesso tempo indimenticabile, una passione irrefrenabile. Un unione fisica potentissima e profonda che mi ha lasciato ferite profondissime. Il desiderio e paura. Una forza irrefrenabile che mi ha portato a capovolgere la mia intera esistenza ma che mi ha lasciato senza più coraggio nè voglia di vivere. Un uomo che mi ha chiesto di lasciare tuttta la mia vita per lui e che mi ha riempito di sensi di colpa perchè non ne sono stata capace. Sono più sola che mai senza desideri o slanci senza coraggio nè voglia di vivere. |
![]() ![]() |
![]() Manuela | 5 gennaio 2007, 15:17 Ciao a tutti! |
![]() ![]() |
![]() Katia | 3 gennaio 2007, 22:55 Quando si soffre così tanto da non trovare pace, credo che sia naturale chiedere di dimenticare per poter riniziare a vivere. E' come quando siamom malati di una patologia molto dolorosa e saremo disposti a girare tutti i medici del mondo pur di guarire |
![]() ![]() |
![]() Jole | 17 novembre 2006, 15:38 Io invece vorrei ricordare ! Il mio matrimonio è finito dopo 5 anni e nel giro di pochissimo tempo, ho letteralmente rimosso tutta la mia vita matrimoniale. Nella mia mente solo dei piccoli fotogrammi nient'altro. Non riesco ad accettarlo, so che i ricordi sono dentro di me ma non riesco a farli riaffiorare. Posso affermare che non ho subito particolari violenze fisiche o psicologiche da parte del mio ex marito, ma davvero non capisco come sia riuscita ad attivare questo meccanismo di difesa. |
![]() ![]() |
![]() Laura | 13 novembre 2006, 01:17 Volevo dimenticare, avevo mandato l'ultima mail e non avevo avuto risposta e poi dopo 3 settimane la mazzata finale: mi arriva una sua mail, la leggo la rileggo e le sue parole riecheggiano nella mia mente, come posso dimenticare? Vi voglio far leggere cosa mi ha scritto, aspetto un commento. |
![]() ![]() |
![]() mara | 12 novembre 2006, 20:52 dopo due anni ancora non riesco a dimenticare nonostante sono consapevolissima del fatto che lui era per me solo una persona deleteria per me , che mi ha fatta soffrire sia fisicamente che moralmente .. ma ora mi pongo tanti perche' e mi do ' tante colpe..a volte fino a pensare che lui non ne abbia ma so poi che non e' assolutamente cosi.. sto provando a lavorare su me stessa e a cercare il mio se ma devo assolutamente dimenticare per poter proseguire nel modo giusto... non dimentichero' mai quel tipo di amore che ho provato ma forse la cosa piu' bella e' cio che mi ha lasciato quel vento d'amore forse per imparare a goderne fino in fondo quando un giorno riusciro' a sentire quelle sensazioni.... dimenticare chi riese ad annientarti come persona e' sicuramente la cosa piu' logica da fare...avrei tanto da dire ma potrei non finire mai avendo infinite sensazioni di amore e sofferenza che si contrastano tra loro.. un abbraccio forte.. |
![]() ![]() |
![]() luciusinfabula | 9 novembre 2006, 14:42 non penso sia giusto dimenticare...non penso nemmeno che si possa!! la domanda è proprio perchè si vorrebbe dimenticare. non so se per altri è facile darsi una risposta: io non ci riesco!! a distanze di due anni, penso ancora a quella che è stata la doona più importante della mia vita. mi chiedo se davvero lei possa essere la mia anima gemella o solo un sosia. razionalmente mi dico che per come sono andate le cose, non potesse essere l'altra metà...perchè altrimenti avrebbe cercato di superare con me gli ostacoli che si frapponevano. emotivamente i sento ancora scosso, attratto ed amareggiato, stupito e ferito, sedotto ed abbandonato. sinceramente mi sono stancato di sentire i soli luoghi comuni: "tutto passa", "il tempo guarisce tutte le ferite" e così via. penso che sia arrivato il momento di fare i conti con me stesso e, in questi giorni, mi si sta riaprendo la ferita. sono tentato anche a chiamarla, provare a guardarla negli occhi, ma penso che sia più giusto fare luce in me stesso. trovare dentro di me la risposta: perchè non riesco a superare la crisi? cosa mi lega a lei? di che natura era/è la nostra relazione?? per non essere frainteso, non mi mancano le possibilità di frequentare altre donne, ma sto evitando perchè penso sia più giusto, per me e per le persone che incontro sul mio cammino, chiarire prima le mie torbide acque interiori, far luce in me. mi sento un po' cupo. |
![]() ![]() |
![]() francesco-gua | 3 novembre 2006, 18:16 ...oggi 3 novembre 2006... |
![]() ![]() |
![]() patty | 1 novembre 2006, 23:28 non so se sia o non sia giusto ricordare un grande amore....io l'ho vissuto un grande amore,finio 1 anno fa e io no riesco ad andare avanti,ora sto bene ma non riesco a lasciarmi andare a nuovi amori per paura che quel ricordo si cancelli... |
![]() ![]() |
![]() chiara | 22 ottobre 2006, 19:31 come si fa?quando vuoi qualcuno cosi tanto che ti senti morire dentro e lui non ti vuole, ti allontana ti ferisce?manaca persino l' aria |
![]() ![]() |
![]() francesca | 14 ottobre 2006, 17:16 il gioco della vita non si ferma, non si deve fermare, e l'amore ha le sue regole, bellissime e sempre diverse da come le avevi sognate. |
![]() ![]() |
![]() Kemi | 6 ottobre 2006, 18:23 Ebbene sì, ho creduto di avere incontrato l'anima gemella, fino ad un certo punto eravamo uno lo specchio dell'altra... poi la sorpresa, ci ho messo più di anno a sganciarmi da quella relazione che poteva condurmi all'annientamento della mia essenza...e non è esagerazione...molti messaggeri invisibili mi hanno aiutata... |
![]() ![]() |
![]() Grace | 29 settembre 2006, 12:47 Grazie per i Vostri commenti, oggi mi hanno aiutata ad alleggerire un po' questa brutta giornata. |
![]() ![]() |
![]() romina | 10 settembre 2006, 13:00 cio che ho imparato grazie ai suoi libri che il karma ritorna sempre nel attuale vita anche l amore l amore vero vive sempre grazie |
![]() ![]() |
![]() Margherita | 9 settembre 2006, 22:28 Un amore, anche se finito male,è un tassello delle propria vita. Non si può eliminare, ma per fortuna ci ricordiamo solo degli aspetti belli e positivi e per consolarci un po' si devono cercare nel profondo quei momenti meno felici. Quando la disillusione è forte, si sprofonda, ma poi ci si rialza, "qualcuno" ci aiuta, ci fa ritrovare la forza; quello che abbiamo vissuto forse era nel nostro karma, chissà, dovevamo passarci, così ho pensato io quando la persona che per me era un forte riferimento spirituale mi ha piantato in asso [per un'altra], forse credeva che io fossi tanto avanti nel cammino da farcela da sola, e me lo disse "che avrei volato alto tanto da superare il maestro".... |
![]() ![]() |
![]() Annamaria Barreca | 9 settembre 2006, 18:55 Non è giusto dimenticare un amore passato anche se doloroso, è pur sempre un'esperienza che ti lascia qualcosa di profondo oltre all'amarezza è ti da la consapevolezza di poter guardare al futuro libera da tutti i paletti che possono delimitare l'esistenza. La crescita, come la nascita, avviene nel dolore, per cui, ben vengano anche le sofferenze d'amore!!! |
![]() ![]() |
![]() Melissa | 8 settembre 2006, 23:41 Dimenticare un grande amore? E xchè?? Non importa quanto è durato, l'importante è avere Amato... e xchè dimenticare i momenti che ci hanno fatto stare bene? Noi siamo quei momenti, hanno segnato il nostro cammino, sono parte di noi. Oggi è un grande amore da dimenticare, domani sarà una parte di noi da ricordare |
![]() ![]() |
![]() rossella via col vento | 8 settembre 2006, 22:31 Tranquilla, Antonietta, |
![]() ![]() |
![]() Simona | 8 settembre 2006, 13:26 L'idea che ho dell'amore non è esattamente romantica... Quello che penso è che la testa e la volontà condizionano i moti del cuore più di quanto ci rendiamo conto... Il Dott. Bona usa una definzione che mi piace: i "sosia dell'amore"... Penso che la maggior parte delle volte in cui ci sentiamo innamorati quello che proviamo non è altro che un insieme di stati emotivi, spesso contrastanti tra loro e profondamente condizionati da una miriade di fattore esterni, che, mescolandosi, formano un intruglio nella testa dal potenziale sconvolgente, e che definiamo amore forse per la voglia che abbiamo di dare sempre un nome alle cose.... O forse perchè un pò ci assomiglia... L'amore per qualcuno invece, quello vero, è molto più elementare, è quel sentimento che ti fa desiderare il benessere di un'altra persona più del tuo, che ti fa dare senza chiedere in cambio, che ti fa gioire della gioia altrui... Un sentimento purissimo... Allora come facciamo a chiamare amore l' egoismo, la gelosia, l'ansia, la paura, l'angoscia, la possessività? L'amore incondizionato, puro, altruista, sincero, quante persone hanno la fortuna di provarlo? E' già tanto se capita una volta in dieci vite!! E questo amore, quando c'è, non può finire!!! Per questo ogni volta che ho smesso di amare qualcuno ho capito che non l'avevo mai amato... Con questo non rinnego i sosia dell'amore... Infondo, visto che l'amore, quello vero, potrebbe non arrivare mai, tanto vale accontentarsi di quello che c'è... |
![]() ![]() |
![]() roberto | 8 settembre 2006, 13:10 Per dodici anni ho amato immensamente la compagna della mia vita, ho progettato con lei il futuro, |
![]() ![]() |
![]() virginia | 8 settembre 2006, 00:19 Oh mamma mia, il Bimbo Giogio si lamenta. Ma se ho già mandato un sacco |
![]() ![]() |
![]() odette | 7 settembre 2006, 21:34 ho pensato fin'ora se era giusto o meno commentare da parte mia. Ho vissuto un grande amore che mi ha lasciato ricordi indimenticabili che vivono ancora nel mio cuore, ma anche un grosso problema di vita da gestire quotidianamente |
![]() ![]() |
![]() Romana | 7 settembre 2006, 18:18 ...quando si tratta di Bimbo Gigio...anche solo due righe al volo le scrivo volentieri per non farlo sentire così solo...ho letto il commento di Silvia di qualche ora fa e concordo pienamente. Ogni esperienza, ogni relazione più o meno dolorosa, appartiene profondamente alla storia di chi la vive e merita di essere capita nel suo significato evolutivo e di lezione di vita, per compiere un passo ancora, e poi un altro e poi...passo dopo passo...verso la montagna Sacra, tutti insieme, uno dietro l'altro, in silenzio ma in profonda unione di spirito...passo dopo passo...Vi ringrazio tutti perchè sento di camminare insieme a tutti voi...Bimbo Gigio, ti prometto che domani o dopo commenterò tutti i blog! |
![]() ![]() |
![]() zingara | 7 settembre 2006, 18:15 la mente per proteggerci fa tanti scherzetti fra i quali farci dimenticare le cose brutte quando non vogliamo più soffrire e farci ricordare le cose belle finchè ci serve ricordarle... |
![]() ![]() |
![]() aria | 7 settembre 2006, 17:46 personalmente faccio un gran fatica a esprimere la mia opinione su questa tema....so solo che dimenticare nn é possibile ,tutto viene registrato..e prima o poi quello ke dovrà emergere troverà la strada..... |
![]() ![]() |
![]() Silvia | 7 settembre 2006, 15:14 Non credo sia giusto per noi dimenticare le esperienze che ci hanno fatto male, traumatizzato; tutto fa parte della nostra evoluzione personale, anche le situazioni negative, gli errori commessi, le ingiustizie subite. Tutte le azioni compiute o subite hanno il loro lato "negativo" e "positivo" e solo a seguito della loro elaborazione, forse, possiamo capire noi stessi e, se ne siamo capaci, cercare di "maturare". |
![]() ![]() |
![]() francesca | 7 settembre 2006, 15:03 A volte desidererei dimenticare, ma so che non servirebbe a molto (purtroppo)! |
![]() ![]() |
![]() lu | 7 settembre 2006, 14:11 Credo che sia importante capire cosa quell'amore ci ha lasciato e perchè l'abbiamo incontrato, che cosa abbiamo imparato..Certo, ci prende comunque lo sconforto quando non "possediamo" più quella persona, approdata in altri lidi. |
![]() ![]() |
![]() roberto | 7 settembre 2006, 13:51 Credo che sia normale "cancellare un grande amore finito" specialmente se la separazione è stata dolorosa. Forse nel profondo dell'anima, nello spazio dedicato ai ricordi (belli e brutti che siano) qualcosa resterà ma a cosa serve? Tutte le esperienze ci insegnano qualcosa e ci fanno crescere, e pertanto anche i nostri atteggiamenti saranno condizionati anche minimamente, da quella crescita. |
![]() ![]() |
![]() Virgilio | 7 settembre 2006, 13:34 Io credo di essere oggi il risultato di tutti i miei anni vissuti e domani sarò ciò che sono più l'esperienza di oggi. |
![]() ![]() |
![]() Matronix | 7 settembre 2006, 12:07 Credo che sia stato Gandhi a dire qualcosa come (cito a memoria) "non essere triste per qualcosa che non hai più, ma sii lieto per averlo avuto". |
![]() ![]() |
![]() Barbara | 7 settembre 2006, 11:18 se è l'amore più grande della mia vita, spero proprio di non dimenticarlo mai, ma di fare in modo che il mio cuore sia sempre pieno della gioia che l'amore mi ha donato...se vero amore è...l'amore vero non lascia...se amore è amore ritorna! |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.