Cari amici, eccovi il mio libro nuovo nato: Nel Nome dell'Uno. Lo considero un regalo che abbiamo ricevuto insieme dai Maestri dell'Amore che sono discesi nel mio astroporto veicolati dalla fantastica astronave Maria Teresa.
Lei è una cara sorella che ha accolto con Misericordia la mia accorata preghiera di continuare a comunicare con le Guide dopo l'esperienza compiuta con il precedente vascello celeste che aveva accolto i meravigliosi messaggi di Bankeris.
Non sono mai stato abbandonato dall'Uno anche se Bimbo Gigio, la mia identità infantile, si è sentito per un attimo sconsolato allorquando il primo channeler si è ritirato passando il testimone alla ancella dell'Uno.
Se il Palpito è da considerarsi una "bibbina" che rivela la filosofia piu' alta delle Guide, Nel Nome dell'Uno è una prassi d'Amore, una pratica di Luce che si espande nella rivelazione della Misericordia. Ho stentato a comprenderne inizialmente la portata di questo e vi confesso che sono stato dapprima infastidito dall'estremismo di questo kerigma o annuncio che poi ho rivalutato come estrema evoluzione del Perdono.
L'insegnamento di Ognanios, l'Angelo protagonista del testo non avrebbe potuto scegliere veicolo piu' terso dell'anima di Maria Teresa. A sua volta apprenderete come ella rappresenti il migliore e straziante esempio di Misericordia si possa umanamente immaginare. Allorquando questa creatura si trova a tre anni a dover superare la prova drammatica dell'abuso del padre si apre in noi una comprensione fondamentale: esistono Angeli di Luce, piccoli Gesu' e Marie bambine che si accollano il compito di assorbire il karma del mondo con il loro sublime sacrificio.
Altro cardine portante del testo è la legge di Generazione che implica un' emanazione di noi nel prossimo, un superamento delle categorie di bene e male. Siamo noi che generiamo il nostro destino, i nostri genitori, i parter Unici o "bruchici" che dir si voglia. Generiamo la foglia, il mare, le tempeste con l'unico fine di evolvere nel comune fato dell'Amore.
I personaggi immensi che emergono dalle pagine: Jaques de Molay, San Giovanni della Croce e non da ultimo lo stesso Bankeris dipingono la tela del testo di toni forti e struggenti.
Racconto anche io una drammatica storia d'Amore vissuta durante una mia precedente incarnazione ad Acri nel 1292 come Simon Mathieu de Font Blanc che svela i lati segreti del suo intransigente carattere e della passione per Melisende.
Non da ultimo un Cristo-Luca scenderà dalla croce per farsi uomo svelandoci quale meraviglioso dono sia nascosto dietro al dolore piu' straziante. Non poteva finire questo libro se non con le dolcissime ed educative novelle narrate da Ognanios. Apriamo insieme un confronto tra i nostri cuori per comprendere i messaggi dell'Uno che pervadono il testo.
PRESENTAZIONE DI NEL NOME DELL'UNO. Mercoledi' 17 luglio 2013 alle ore 19 siete tutti invitati al Mondadori Multicenter di via Marghera 28 a Milano per la presentazione del mio ultimo libro. L'entrata è gratuita ed aperta a tutti.
Per appuntamenti tel. 3279011694 dalle 9,30 alle 12 e dalle 13 alle 17
Buona Vita Angelo Simon Bona