Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

LE SCOPERTE DELL'IPNOSI REGRESSIVA: SIAMO ANCORA DEGLI OMINIDI

Gli ominidi sono una famiglia di Primati che risalgono al Miocene inferiore. L'uomo appartiene a questo ordine, ma  si considera completamente differenziato dal genere animale e certamente piu' evoluto. Oranghi, gorilla, scimpanzè, bonobo vengono valutati lontanissimi  da noi nella gerarchia genetica che conduce a quell'individuo che si considera di diritto possessore di un'anima e, se ci crede, destinato all'eternità ed alla reincarnazione.

Il bonobo, noto anche come scimpanzè pigmeo o nano, condivide con noi il 99% del patrimonio genetico ed è il nostro parente piu' prossimo dal quale ci siamo differenziati circa otto milioni di anni fa. Questa "sanatoria" genetica mi lascia molto perplesso. Tutti i bonobo hanno virato nella specie umana sincronicamente? Per caso non esistono linee di demarcazione meno nette o razze intermedie tra il nostro progenitore e l'homo sapiens? In poche parole, siamo cosi' certi di avere raggiunto tutti insieme il palmares di quell'aggettivo "sapiens" in realtà cosi' raro su questa Terra?

Se valutiamo ora l'universo degli istinti, quante tendenze intrinseche e pulsioni appartengono in noi ancora al mondo animale? I bisogni primari legati alla sopravvivenza non possono essere di certo negati e ci accomunano al bonobo e a tutti gli animali, ma quanti bisogni secondari e terziari abbiamo elevato ad esigenze indispensabili ampliando a dismisura le nostre pretese consumistiche, competitive e gerarchiche?

Non sono pertanto concorde con l'illuminato parere dell'antropologo Ian Tattersall che afferma che non è più accettabile che si possano mettere esseri umani e grandi scimmie all’interno della stessa famiglia, proponendo una revisione tassonomica che istituisca un ordine a se stante per l'uomo. Secondo lui si è verificato un "evento " improvviso che ha mutato la coscienza di quell'essere fino ad un attimo prima calato nell'istinto naturale. Se dovessimo avallare questa tesi, siamo certi che questo "creazionismo" sia applicabile a tutti i bipedi considerati "sapiens"? Siamo certi che questo "evento" non abbia creato una involuzione invece di un primato dell'uomo sull'animale?

Anche gli animali ci possono apparire crudeli, come nelle lotte per la protezione del territorio o nell'uccisione dei cuccioli da parte dei maschi per potersi di nuovo accoppiare, ma il loro comportamento non è mai dettato da prevaricazione o sfruttamento. In cio' sono certamente piu' evoluti di noi. Il capobranco è temuto e rispettato e il suo ruolo e realmente quello di guidare e proteggere il suo gruppo senza fini egoici, ma al servizio della collettività.

L'ipnosi regressiva svela inevitabilmente una sacrosanta verità.  Siamo ancora degli ominidi, scarsamente "illuminati", anzi molto "ignorantes". Recenti ipnosi regressive da me condotte hanno raggiunto il "primitivo", "l'ominide" che è in noi ed hanno svelato che siamo ancora soggiogati a istinti ferini che nell'uomo si esprimono senza una tutela di quella logica che regolamenta meravigliosamente la natura.

L'ipnosi regressiva fa riaffiorare l'odissea nello spazio che abbiamo compiuto e che permane stabilmente iscritta nel nostro codice genetico ed animico.

Alla vigilia di una possibile terza guerra mondiale dobbiamo tutti insieme riconoscere la nostra piccolezza, la nostra inconsapevolezza. Solo quando l'ominide-uomo riuscirà con un atto di umiltà a riconoscere i propri limiti imparerà a non ergersi al di sopra di Madre Natura. Quello sarà "l'evento spirituale", l'insight, che aprirà il nostro cuore alla coscienza dell'Uno.

Domande. Pensate che gli animali siano meno evoluti dell'uomo? Credete che l'uomo abbia raggiunto un primato sul regno animale? Pensate che siamo ancora degli ominidi lontani dalla consapevolezza dell'Uno? Credete che la meditazione e l'ipnosi regressiva servano per svelare i nostri reconditi segreti evolutivi?

Buona Vita Angelo Bona

Il disegno del post è di mio figlio Francesco Bona grafico. Ha per titolo: Siamo ancora ominidi. Per contattare direttamente Francesco francescobona@gmail.com.

Postato il: 08/09/2013 | Letto 3.670 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post18 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Silvia Veg

26 settembre 2013, 23:06

Io credo che gli anim.ali siano angeli , anime di misericordia che tornano sulla terra per insegnarci l'amore. Il concetto dell'uomo al centro del mondo e al di sopra degli altri animali è degna di un uomo con un gran ego che giustifica lo sfruttamento degli altri esseri viventi con la propria superiorità! No credo nelle razze, e non credo nelle speci, siamo tutti UNO.

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

14 settembre 2013, 14:23

L essere umano non è nient altro che una delle tante forme di vita esistenti nell intero universo...è davvero incredibile che si possa pensare alla sua evoluzione senza tenere presente la propria spiritualità e i mondi paralleli a cui è stato destinato...voi cosa ne pensate?

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

12 settembre 2013, 16:05

Forse l’essere ominidi con un ego dinosaurico ci fa pensare che ormai, sopra un’impalcatura egoica tanto strutturata, dentro una corazza ormai bella solida e consolidata, dietro una muraglia cosi alta e robusta abbiamo raggiunto il massimo livello evolutivo. Purtroppo questo stato dell’essere, che fa sentire molte persone “realizzate” porta al apogeo del nostro essere rispetto all’Universo. Raggiungiamo con questa sicurezza il punto di maggior separazione da noi stessi, di maggior cecità, chiusura del cuore, imprigionamento dell’anima, ignoranza ed arroganza della nostra personalità. In questo stato di minima consapevolezza l’essere umano riesce a perpetrare, con la massima naturalezza, le peggiori nefandezze e più si sente diviso più agisce con i paraocchi. Per questo a volte, soltanto perdendo tutto, rimanendo nudo, spoglio, orfano e abbandonato “come un cane”, l’uomo accede alla propria “umanità”. Tornando fragile “come un uccellino” riscopre la sua fragilità ma anche le sue ali.

 0   |    0

green

11 settembre 2013, 17:50

Noto che, all'interno di ogni specie, sistono soggetti più o meno evoluti, indipendentemente dal rapporto che ognuno di loro ha con il genere umano. Per me questa è una conferma del fatto che l'evoluzione è un processo che non riguarda solo l'umanità, ma, per estensione, l'universo intero, a dimostrazione del fatto che, tanto per ripetersi, tutto è Uno. Per questo, prima di fare delle gerarchie, dovremmo preoccuparci di evolverci insieme e nel rapporto con gli altri, a qualsiasi specie essi appartengano.
Un saluto a cani, gatti, formiche e umani.

 0   |    0
Avatar SILVIA MELANIA

SILVIA MELANIA

10 settembre 2013, 11:29

Evoluzione della specie, secondo me quando una specie si sta evolvendo molti riescono a PERCEPIRE il cambiamento quindi agiscono e si evolvono di conseguenza , altri non ce la fanno. Per questi altri sara', forse, in una prossima vita. Gli animamli sono perfetti cosi' come sono, loro puri e senza colpa/responsabilita'. Siamo tutti nati dallo stesso pensiero/energia, quindi siamo carne della stessa carne. Chi agisce nel male nei confronti di un qualsiasi essere vivente su questa terra lo fa indirettamente anche a se stesso. Queste persone non hanno ancora capito che siamo esseri di luce/energia universale incarnati in un corpo quindi si torna al medesimo concetto di evoluzione, o forse e' meglio dire sapere.

 0   |    0
Avatar Elenad

Elenad

10 settembre 2013, 08:16

L'Ego negli animali, così come nelle piante, è pressochè inesistente e questo, secondo me, li rende in un certo senso, superiori a noi perchè più "puri". Tuttavia, non riesco a non pensare che l'uomo sia l'essere vivente più amato....non so se riesco a chiarire i miei confusi pensieri, scusate! QUando ero più piccolina sognavo di fare la veterinaria, poi ho deciso di intraprendere un corso di studi che mi ha portato a lavorare con le persone, sopratutto quelle più disagiate...che fatica!!! Accarezzare un gatto è certamente più rilassante!!! ma qualcosa ci attira gli uni agli altri. Non è che siamo esseri superiori, anzi!! Ma sento che siamo più "benvoluti"...forse proprio per la nostra infinita piccolezza!!

 0   |    0

pinuzite

9 settembre 2013, 21:33

Caro Jose,
non volevo sminuire il ruolo fondamentale di tutte le creature che svolgono da sempre e con immutata diligenza un ruolo fondamentale negli equilibri del nostro meraviglioso pianeta e dell'intero creato. Senza di loro non riusciremmo a 'toccare' il divino che è in noi e intorno a noi: lo sguardo di un cucciolo, un fiore colorato, il cielo stellato, il tramonto, il mare che luccica alla luce della luna, gli occhi pieni di fiducia di un bimbo e quelli pieni di terrore di un altro bimbo in fuga dalle maledette guerre...E' tutto intorno a noi e lo dovremmo cogliere più spesso per operare la nostra rivoluzione/evoluzione individuale che ci possa permettere, nel nostro piccolo, di trasformare le energie che ci circondano. E' un lavoro duro tentare di vivere con consapevolezza, soprattutto quando non si ritiene affatto di essere all'apice dell'evoluzione!!!

 0   |    0
Avatar nella

nella

9 settembre 2013, 16:34

Cari Tutti, abbiamo di recente avuto il privilegio di conoscere un'Anima di
Misericordia bellissima il piccolo Brando che, essendo un pesciolino venuto da
un'altra galassia non ha potuto respirare a lungo questa nostra aria non particolarmente pura. Lui e' venuto per ricongiungersi con sua madre, sapeva di non poter sopravvivere ma l'amore e' stato piu' forte. Di recente ho perso la mia Micia, se ne e' andata dopo un periodo in cui io non ero piu' cosi' amorevole verso di lei, a livello inconscio le ho dato la colpa di avermi infestato la casa di pulci. Io credo che lei abbia percepito il mio allontanamento e non ha
voluto vivere senza il mio amore. Non era vero che io non l'amavo piu', solo che
noi umani siamo imperfetti nell'amore, gli animali no. Ogni sera prima di dormire ringrazio, ringrazio la Sorgente Suprema, La Madre Santissima, gli Angeli, Madre Terra e tutti gli Elementali, i miei genitori e la mia Micia per essere
stata un dono nella mia vita.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

9 settembre 2013, 16:22

Cara pinuzite,credo che in questo caso si possa generalizzare,parlare di "genere umano".Come tu dici la Luce esiste insieme all'ombra, il bene col male, o si fondono o sono parte della vita.Forse il fatto che viene messo in discussione e proprio il sentirsi all'apice dell'evoluzione, al si sopra degli altri "generi". Quando tu dici "gli alberi sono gli alberi", "le bestie sono le bestie" non riesco a coglierne il significato. Ma, da quello che dici poi trovo un raggio di luce che mi illumina: quando parli di "amore, condivisione, compassione, gioia, gratitudine" sento che forse quella è la strada, cioè quella di sviluppare i sentimenti e le emozioni migliori che la catena evolutiva ci consente di provare.Allora, su quella strada, nella scuola approviamo tutte le materie e ci promuovono insieme alle "bestie".

 0   |    0

pinuzite

9 settembre 2013, 15:38

Non raggrupperei il genere umano in un unico, indistinto insieme di 'ominidi'. Nel perfetto equilibrio di un mondo 'duale', le bestie sono le bestie, gli alberi sono gli alberi, e il 'bene' e il 'male' coesistono perché possiamo farne esperienza e acquisire sempre maggior consapevolezza della nostra parte animica. Semplicemente, la nostra vita sulla terra è la grande scuola 'comprensiva' di cui parte di noi frequenta le elementari, parte le superiori e parte l'università! Reincarnarsi è come ripetere l'anno...C'è tanta malvagità, è vero. Ma c'è altrettanta Luce, C'è amore, condivisione, compassione, gioia, gratitudine. Che, ovviamente, non fanno notizia!!! Crediamo nel potere creativo della nostra mente e del nostro cuore e figuriamoci un mondo bello e buono, inviando tutti noi 'uomini di buona volontà' tanta energia e luce e amore alla nostra Madre Terra e ai nostri fratelli che ancora dormono.
Questo è quello che 'sento'

 0   |    0

intro

9 settembre 2013, 15:23

Non so se è così o ci facciamo influenzare dai topolini e paperini della disney, io in campagna ci sono cresciuto e tutta questa superiorità animale non la vedo, certo, non possono fare altro che obbedire all'istinto e quindi tutto è regolato automaticamente, mentre a noi è data libertà di scelta, obbedire o meno dipende dall'uomo e a voltre, spesso, la disobbedienza crea disordine e mezzi per amplificarlo che gli animali non hanno, ma in questo vedo una superiorità, oso? oso! una divinità dell'uomo.
Chiedo a Lei, stimato Dottore se mi legge la risposta: Le è mai capitato in ipnosi regressiva imbattersi in un animale ( com'è nella tradizione Buddhista, un uomo può diventare o essere stato una formica)? perchè se così non fosse, le linee evolutive dovrebbero essere diverse e saremmo esseri diversi ( i miei nonni dicevano: non baciare il cane, non è mica un cristiamo! nel senso che non è destinato ai nostri luoghi celesti).
ma a me baciare il cane piace ancora oggi ... vi saluto.
ste.

 0   |    0
Avatar Calde

Calde

9 settembre 2013, 15:22

Credo che il vero passo evolutivo che dobbiamo ancora fare sia quello spirituale: annullare ogni tendenza egoica, abbattere ogni dualità, frantumare le barriere che ci dividono.
Amare il prossimo ed il mondo in cui viviamo è il primo vero passo evoluto che potremmo fare.
Ma fino a quando continuiamo ad uccidere, iquinare, a bruciare il mondo con le guerre senza il rispetto per la natura ed ogni essere vivente siamo meno degli ominidi.
Ad oggi credo che se guardiamo l'evoluzione nel senso di appartenenze e connessione con l'Uno, credo che anche il più piccolo degli esseri viventi del pianeta sia molto più evoluto di noi, poiché ad essi non è affidata alcuna responsabilità se non quella di sopravvivere.
Vi abbraccio tutti.
Luca

 0   |    0
Avatar Lilli

Lilli

9 settembre 2013, 13:36

Grazie profondissimo José... Le tue parole mi risuonano dentro come una grande Verità che fa tanto riflettere. Che bello sarebbe se tutti, ognuno col suo grado di evoluzione, semplicemente ci accompagnassimo con amore...

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

9 settembre 2013, 13:06

Seguendo quanto scritto da voi e specialmene da Andrea G. credo che nell'Universo gli altri esseri: animali, spirituali, vegetali, minerali,ci accompagnamo interagendo per una comune evoluzione.Da questo punto di vista, osservo come tutti gli altri esseri "accompagnino" noi molto meglio di quanto l'essere detto umano, "acompagni" loro.Non c'e Misericordia nel agire della cosi detta razza Umana, né verso i propri "simili" né verso gli animali, i vegetali, i minerali e la Natura e l'Universo in generale.Il nostro modo di agire è assolutamente privo di consapevolezza e di amore.Privo di un elementare senso di integrazione, di un "far parte di", come in vece si sentono gli animali e molte popolazioni considerate alquanto "primitive".Se la Terra con tutti gli esseri che accoglie potessero parlare, urlerebbero di terrore per la nostra "bestialità".Gli unici esseri in grado di sviluppare saddismo,di fare del male per piacere,di uccidere per sport,di violentare Madre terra "Scientificamente.

 0   |    0
Avatar koi nigai

koi nigai

9 settembre 2013, 07:02

Rispondo alle domande poste!
1) Penso che gli animali siano infinitamente più evoluti dell'uomo per 2 motivi! Il 1° motivo è che il loro compito, il loro ruolo sulla terra, è quello di essere "modelli di comportamento" per l'uomo, ma noi li uccidiamo e ce li mangiamo... Il 2° motivo, legato al primo, è che loro (gli animali) accedono direttamente al loro "sapere spirituale puro" e, quindi, tutto ciò che fanno è perfetto, fintanto che non interviene l'uomo nel loro ambiente, alterandolo.
2) Quindi, l'uomo non ha raggiunto alcun primato, poichè, grazie al suo "super" Ego, ha coperto il "suo" Sapere Spirituale Puro, abbassando il suo livello di coscienza.
3) Siamo ancora lontani dalla consapevolezza perché non sappiamo amare, a differenza dell'animale che sa amare perfettamente.
4) Credo nella reincarnazione assolutamente, ma credo che nemmeno l'evidenza più evidente può consentire di vedere a chi ha coperto i suoi occhi. Nella maggioranza dei casi siamo "ciechi che conducono ciechi".

 0   |    0
Avatar Lilli

Lilli

8 settembre 2013, 23:27

Dipende da cosa si intende per evoluzione: Io la intendo non come un primato o superiorità sugli altri animali (non me lo sogno neppure)! Per me evoluzione è acquisire una tale consapevolezza di sé da essere poi in grado di superare il proprio ego e raggiungere l'Uno, l'Amore o come lo vogliamo chiamare, in piena coscienza. In questo senso non mi pare che gli altri animali si pongano la fatidica domanda "Io chi sono"?, quindi è per questo che ritengo che gli uomini (ma non tutti) si trovino ad uno stadio evolutivo più elevato rispetto agli amici animali, che sono ancora "innocentemente inconsapevoli".

 0   |    0

gianpiero

8 settembre 2013, 19:10

Argomento interessante. Non penso proprio che siamo così evoluti e cmq non mi interessa disintguermi così tanto da animali o esseri viventi meno intelligenti. Prima di tutto non credo proprio che l'intelligenza sia poì cos' fondamentale. Penso a chi ad esempio al quel gran genio che ha creato i derivati per puro fine egoico. Sinceramente preferisco essere saggio o provare ad esserlo o diventarlo. Se poi dobbiamo parlare di evoluzione anche se preferisco "maturazione" bah negli uomini vedo molto istinto semplicemente complicato da un mucchio di p...... mentali frutto del nostro intelletto cos' evoluto, che non fa altro che rendere la nostra vita inutilmente più complicata e più facilmente infelice.

 0   |    0

Andrea G

8 settembre 2013, 18:21

L'argomento dell'origine dell'uomo e della relazione con gli "animali" mi interessa particolarlmente essendo biologo e in particolare zoologo; grazie per averlo proposto. Ho da tempo la sensazione infatti che la scienza non abbia ancora compreso la vera storia evolutiva dell'uomo.Alcuni riferimenti dati nei suoi due libri, Il Palpito e Nel Nome dell'Uno, riguardo salti evolutivi dell'uomo (o meglio, se ho ben capito, dei vari ceppi umani in tempi diversi) grazie all'intervento di esseri di origine non terrestre, mi avevano molto colpito, mi sembrano per diversi versi più sensati di altre teorie scientifiche basate necessariamente solo su denti e frammenti di ossa. Detto questo, parlando di uomini e animali preferisco non pensare a "evoluzione" nel senso comune, cioè di una scala verso l'alto. Vedo piuttosto cammini paralleli, vicini, senza alto e basso, con gli animali che ci accompagnano e ci aiutano nella nostra personale evoluzione, nel nostro ritorno verso l'"alto". Grazie, Andrea

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news