Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

UNA RISATA CHE GUARISCE IN IPNOSI REGRESSIVA

Cari amici, durante le migliaia di ipnosi regressiva che ho condotto per venticinque anni si è spesso verificato un fenomeno che pongo sotto la vostra attenzione. Durante la trance o più spesso al risveglio il paziente è colto da una benefica "risata senza oggetto", cioè senza sapere perchè ride. Si tratta di un convulso di riso incontenibile che reputo una proficua abreazione, cioè una scarica tensionale che dimostra il riequilibrio di un conflitto profondo. Prima non ci facevo caso e passavo oltre, ma poi ho iniziato a studiare clinicamente il fenomeno collegandolo poi con un successivo risultato favorevole terapeutico. Un mese fa ho indotto Teresa in ipnosi regressiva e al risveglio, tra l'altro scusandosi perchè temeva di mancarmi di rispetto,  è stata colta da una risata convulsa ripetuta e incontenibile. "Non so perchè rido dottore... mi scusi... non vorrei... essere maleducata..."
Con le lacrime agli occhi è uscita dallo studio ancora sotto effetto degli ultimi scoppiettii di riso.

Una ricerca scientifica pubblicata su Nature Genetics e condotta nel North Carolina  ha confermato l'ipotesi che il riso induca la produzione di serotonina, beta-endorfine, stimoli la produzione di anticorpi e curi quindi l'ansia, la depressione, il panico e la fobia sociale.

Pare che negli anni 50 in Italia ridessimo all'incirca 45 minuti al giorno contro gli attuali 10 scarsi minuti.

Una ricerca della Indiana State University dal titolo “L’effetto della risata sullo stress e la citotossicità della cellula natural killer” conferma l’incremento dell’attività delle risposte immunitarie in seguito ai miglioramenti dell’umore. 


In alcuni ospedali del Sudafrica esistono appositi reparti per i malati di cancro dove si applica la terapia del riso.

Legare la risata all'ipnosi regressiva mi entusiasma molto e devo ammettere che se prima osservavo il fenomeno rimanendo favorevolmente impressionato, ora cerco di produrlo volutamente perchè il riso guarisce. Ho adottato alcune strategie di "induzione al riso" che ritengo facciano parte del bagaglio terapeutico dell'ipnosi. Ad esempio al risveglio, quando il soggetto è ancora nel mondo del "forse" l'ordinare piccoli oggetti sulla mia scrivania, "riposizionare i gufetti" ed altri soprammobili è indubbiamente esilarante.

Fondamentale quindi nel ridere di gusto è "il non sapere perchè" lo scollegare la ragione e la deduzione dalla scarica emozionale che si manifesta come sfogo irrazionale.

L'abreazione è conosciuta maggiormente come liberazione con il pianto di un dolore interiorizzato e questa catarsi è un mezzo fondamentale della psicoterapia.
Meno frequente, ma parimenti salutare è quindi la risata di cuore o di pancia e vi posso garantire che il nostro sistema limbico, gli ippocampi, le amigdale e tutta la corteccia cerebrale non vedono l'ora che comprendiamo questa gioiosa verità.

Madre Teresa ci dona un pensiero illuminante: "Trova il tempo per pensare, trova il tempo per pregare, trova il tempo per ridere, È la fonte del potere, È il più grande potere sulla Terra. È la musica dell’anima".

Quindi il ridere non è soltanto uno sfogo, ma una guarigione, l'inizio di un percorso spirituale, che abbattere le porte della nostra ignoranza dell'Uno.

Domande: Considerate utile ridere? Vi manca il riso nella vita quotidiana? Il vostro partner vi fa ridere o piangere? Legate al ridere una causa o vi accade di ridere senza sapere perchè? Credete nella terapia del riso? Da quanto tempo non vi fate una favolosa risata di pancia?

Buona Vita Angelo Bona
 

Postato il: 22/09/2013 | Letto 3.758 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post27 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

30 settembre 2013, 03:13

Iscritta da tempo al seminarione ^_^ ho coinvolto anche due amiche. Una si è messa in regola prima di partire per il mare (è tornata ieri o oggi) mentre l'altra come sempre ha tergiversato. Ho chiamato Barbara in sua presenza e gliel'ho passata, lei ha lasciato i dati ma non mi risulta che abbia effettuato il versamento. Amen... mi dispiace se non verrà, ma è una persona adulta e non posso essere responsabile della sua vita... detto questo, vorrei parlare della risata, La mia amica adora ridere e raccontare storie buffe, e mi piace stare con lei, anche se a volte è così boh, fuori dal mondo... Conosco la risoterapia che si fa all'estero, c'è anche un bellissimo film con Robin Williams (un attore che adoro) che si intitola Patch Adams. Ridere è bellissimo e fa bene al cuore, Il mio Spirito Guida dice sempre "gli Angeli sanno volare perché non si prendono sul serio". Quando sono un po' giù mi fa una battuta e mi fa ridere, e funziona sempre ^_^ Osho diceva che la risata uccide la mente,,

 0   |    0

OGNANIOS

26 settembre 2013, 15:57

Condivido l' appello di Angelo, è importante per tutti vivere serenamente questo bellissimo incontro, anche per chi lo organizza!

 0   |    0
Avatar Londinium

Londinium

26 settembre 2013, 15:34

Grazie Ognanios!!!

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

26 settembre 2013, 07:49

Cari tutti, carissimo Og, carissima MT, carissima MC, sta arrivando il gran giorno del Seminarione. Son certo che rappresenterà un nutrimento Unico per tutti e anche una fonte di Gioia e di riso. Ricordo i trascorsi seminari e naturamente i momenti profondi di comUnione, di Commozione, di Anima Unica. Ricordo anche le risate, gli scrosci di felicità, i volti di ognuno di voi che riflettevano la Luce e la felicità di esserci. Vi chiedo per favore di terminare le pratiche di iscrizione al piu' presto. Barbara sta letteralmente impazzendo dietro i ritardatari, i "quasi", gli "all'ultimo minuto". Dietro a un seminario c'è anche una fatica colossale perchè molti non ricordano, devono essere richiamati piu' volte. Dateci una mano vi prego perchè una riunione bella non divenga un "calvarietto" organizzativo. Buona Vita

 0   |    0
Avatar simoco

simoco

25 settembre 2013, 22:43

la risata per me a volte è causa di imbarazzo. rido anche quando non devo, penso che chi mi sta accanto faccia battute umoristiche invece sta dicendo sul serio. rido dentro quando non posso ridere fuori perché sul lavoro ci vuole serietà. rido quando mia figlia fa qualcosa di buono o di diverso. ma non rido quanto vorrei veramente ridere...

 0   |    0
Avatar Rosabianca

Rosabianca

25 settembre 2013, 17:30

Grazie Ognanios!!!

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

25 settembre 2013, 12:30

Grazie Ognanios!

 0   |    0
Avatar Calde

Calde

25 settembre 2013, 11:59

Buon giorno a tutti!!
Vorrei raccontarvi la mia esperienza: Mercoledì 18 ho fatto con il Dottore la mia prima seduta di ipnosi, è stato solo un piccolo volo, piccolissimo, forse ancora troppo timido per poter dire di aver volato..
È stato per me comunque un'esperienza meravigliosa e quando il Dottore mi ha svegliato tirando su la mascherina ricordo di aver provato una sensazione dolcissima. E mentre il mio corpo sussultava un poco per i brividi di freddo, il mio cuore esultava per il tiepido abbraccio che aveva appena ricevuto ed una lacrimuccia di gioia ha rigato la mia guancia. Mi sono trattenuto: mi sentivo in imbarazzo per l'inspiegabile gioia che avvolgeva i miei sensi ancora intorpiditi, ma avrei voluto farmi volentieri una bella risata liberatoria. Mi sentivo leggero, felice, rilassato..
Adesso posso dire che per me l'ipnosi è come un intimo e gioioso incontro con se stessi e ciò che genera è un'immensa felicità che arriva fino alle radici del tuo cuore.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

25 settembre 2013, 09:43

Grazie Ognanios ! !

 0   |    0

OGNANIOS

25 settembre 2013, 09:19

Cari amici,
che gioia incontrarvi al Seminario di Milano! Sarà una esperienza Uni - ca da condividere assieme alle presenze si Luce che saranno con noi.
Ancora una volta apriremo le ali e voleremo assieme, guardando dall'alto le nostre gioie, risate, tristezze, per riprendere la giusta prospettiva.
Vi invitiamo anche oggi a trovare dei momenti nei quali osservare il vostro respiro, osservatelo e basta, ciò vi aiuterà a ritrovare Pace nella difficile quotidianità.
Vi inviamo un abbraccio pieno di serenità e risate.

 0   |    0
Avatar Rosabianca

Rosabianca

25 settembre 2013, 03:54

Mi sono svegliata nel cuore della notte pensando a tutti voi........condivido il sentire di risveglio..........il riso è questione d cambio d direzione e prospettiva, di consapevolezza., di stato d'essere..........ho ripreso a sor/ridere con più leggerezza e gioia, consapevole che nasce dal mio cuore. Ringrazio il mio dr. Angelo che con pazenza, dedizione e serietà' mi ha accompagnata amorevolmente lungo questo cammino.
Un dolce risveglio per tutti voi.........

 0   |    0
Avatar Rosabianca

Rosabianca

25 settembre 2013, 03:54

Mi sono svegliata nel cuore della notte pensando a tutti voi........condivido il sentire di risveglio..........il riso è questione d cambio d direzione e prospettiva, di consapevolezza., di stato d'essere..........ho ripreso a sor/ridere con più leggerezza e gioia, consapevole che nasce dal mio cuore. Ringrazio il mio dr. Angelo che con pazenza, dedizione e serietà' mi ha accompagnata amorevolmente lungo questo cammino.
Un dolce risveglio per tutti voi.........

 0   |    0
Avatar SILVIA MELANIA

SILVIA MELANIA

24 settembre 2013, 15:00

Si, ridere e' bellissimo. Mi capita spesso di ridere e mi piace un sacco. Rido con i miei figli, con i miei animali, con mia sorella e con tutti quelli che si lasciano contagiare dalla risata. Purtroppo vedo ancora persone che giudicano la risata un gesto poco serio o addirittura qualcosa che "non va bene perche' chissa' cosa pensa la gente". Peccato, non sanno cosa si perdono.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

24 settembre 2013, 14:52

Il riso, come tutte le piante, vanno prima inserite con molta pazienza nella nostra tera.
Altrimenti non crescheno... E non ci danno li frutti.
Il piatto più saporito è intingere il riso nel proprio suco.
Ciové ridere nell'auto bus ironia.
E'quello che ci da più luce e genera altro riso.
Il piatto si chiama "Riso integrale soffiato all'aluce del sol levante".
Un abbraccio Green e tutti.
J.

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

24 settembre 2013, 13:00

Cara green..condivido quello che ha scritto risveglio...magari in un primo momento la risata ti può sembrare una cosa da sciocchi e superficiali ma se la guardi più da vicino ti accorgerai che la risata serve per sdrammatizzare CIO che a volte ci succede e noi lo percepiamo solo come negativo....prova a cambiare angolazione nel vedere le cose e vedrai quante risate..
Un abbraccio a tutti..

 0   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

24 settembre 2013, 12:07

Caro/a Green, ridere non e' una forzatura, non e' un obbligo, e' uno stato di essere, quindi non bisogna cercare un motivo per ridere a tutti i costi. Non dipende dall'esterno, e' un modo di vivere e interpretare le cose. Se nel tuo caso fatichi probabilmente da qualche parte hai preso questa decisione, di vedere solo un lato delle cose. Il mondo esterno e' anche bruttissimo ma dentro di noi possiamo creare cio' che vogliamo, siamo un microcosmo... abbiamo questo potere di realizzare il mondo che vogliamo e tutto questo ad un certo punto si riflettera' all'esterno. E' una questione di consapevolezza e di cambio di prospettiva. Ciao!

 0   |    0

green

24 settembre 2013, 09:39

Ciao tutti. Personalmente fatico non solo a ridere, ma anche a provare contentezza o gioia. In questa fase solo il pensiero dell'Amore Unico, in cui siamo immersi, mi dà sollievo. Certamente, se non arrivo a gioirne, dipende da me, dalla mia insufficiente capacità di interiorizzarlo . Comunque trovo pochi motivi per ridere: quello che mi divertiva un tempo non mi diverte più; troppa gente, nel nostro mondo, cerca la risata ed il divertimento a tutti i costi, e la semplice risata di pancia, anche se può accadermi di farla, al di là del suo valore terapeutico ed istantaneo, alla fine lascia il vuoto. Non soffro di depressione, è il mondo in cui viviamo che è diventato deprimente. Sbaglio?

 0   |    0
Avatar ClaraM

ClaraM

23 settembre 2013, 20:37

Che bello ridere !! A volte mi faccio ridere da sola, come Manuela, mi creo una scenetta comica nella testa, ma spesso sono i miei amici che scatenano le risate di pancia. Proprio oggi a pranzo sono volate battute esilaranti. Sicuramente ridere fa bene e alleggerisce il cuore. Buon riso !!!

 0   |    0

ausaus

23 settembre 2013, 18:20

Sono felice che si parli di risata anche in ipnosi, Sostengo e diffondo lo yoga della risata in quanto teacher di questa meravigliosa tecnica che ha cambiato la mia vita . Grazie Dr Bona.

 0   |    0
Avatar Gianluca M.

Gianluca M.

23 settembre 2013, 14:22

Quando ridiamo ogni atomo del nostro corpo vibra insieme a noi. Ridere sintonizza il nostro cuore con la gioia, con l'infinito, con la leggerezza che rende più bella la vita! Diverse culture hanno diversi modi per spiegare la gioia e la felicità, ma la risata é Unica per eschimesi e per aborigeni australiani. Bellissimo articolo Dott.Angelo! :)

 0   |    0

Carifa

23 settembre 2013, 13:07

Dicono che gli Angeli siano esseri di energia luminosa che sussurrano ai nostri cuori principalmente: leggerezza e giocosità' . Ecco che dietro l'ispirazione artistica, un pensiero romantico o una risata spensierata, si nasconde il messaggero di luce. La risata, la giocosità' e' il pane di cui si cibano gli angeli ed essendo noi angeli in carne ed ossa, non possiamo che cibarcene anche noi, come se la risata di pancia fosse il miglior cibo più delizioso del mondo.
Un caro abbraccio, Alessandra Grillo

 0   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

23 settembre 2013, 12:09

Adoro ridere! E' il mio pane quotidiano, la mia missione. Se non avessi questo spirito ironico e giocoso sarei gia' morta. Trovo che non prendere tutto troppo sul serio sia fondamentle. In fondo viviamo un sogno, una realta' creata da noi. Non esistono regole su questo, non e' vero che bisogna essere e comportarsi in un certo modo. Sempre nel rispetto altrui e' bellissimo fondare la propria vita sulla gioia, sul ridere, e' liberatorio, e' condivisione, e' energia positiva contagiosa. Smonta tutte le impalcature, si fa essere cio' che siamo realmente, e' un modo per entrare in armonia con tutto.
A me invece, caro Jose', piace il riso col pomodoro.... mmmmmm che buono!
O il risotto, quel riso tondo e buffo che fa allegria.
Ciaooooooo

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

23 settembre 2013, 10:03

Ridere è come il battere le ali del nostro essere diventato leggero.
E’ allo stesso tempo una conseguenza della raggiunta leggerezza d’animo ed un bisogno quasi fisiologico di volare sopra la pesantezza del mondo.
Chissà perché mi viene da collegare in modo cosi stretto il volo con il riso.
Il riso comunque fa sempre bene. Soprattutto quello integrale con un goccetto d’olio.
Buona settimana. José

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

23 settembre 2013, 09:33

Quando rido piango sempre! Veri e grossi lacrimoni che, se qualcuno è all'oscuro della ragione, può pensare io stia piangendo. Un'abreazione di riso, sicuramente scarico della tensione in cui ero, mi successe quando morì mio padre in un incidente. Avevo compiuto tutto il doloroso iter del riconoscimento e mi trovavo in quel momento alle pompe funebri. Il titolare, tra l'altro persona delicata nel suo compito, iniziò ad illustrare a me e a mio fratello i vari tipi di legno, di colori di imbottitura , i servizi collaterali. Io proruppi in una risata irrefrenabile, non sapevo smettere, piangevo nello stesso tempo . Mi scusai, non riuscivo a fermarmi. Spiegai che ritrovarmi a dover scegliere in una circostanza simile mi faceva vedere l'assurdo della cosa, una situazione in cui pensavo di non dover scegliere optional. Con parole di comprensione quella persona mi aiutò e mi calmai. Poi mi sentii più bene, tranquilla. Mi disse che era più frequente di ciò che potevo pensare. Lo constatai.

 0   |    0

puntodidomanda

23 settembre 2013, 09:06

Ho avuto un'esperienza bellissima in occasione di un viaggio a Medjugorje.
da molto tempo desideravo andarci premetto che non sono mai stata una fanatica religiosa,anzi come la maggior parte delle mi ricordavo di pregare solamente nei momenti difficili della vita. Dunque dal momento del mio arrivo in quel Luogo Sacro sino a circa 1mese dal ritorno a casa, sembravo agli occhi delle persone una pazza . Continuavo a ridere, una risata che mi toglieva il respiro, che mi rigenerava nel profondo dell'anima.NUlla riusciva a farmi stare male nemmeno la notizia della morte ,avvenuta durante la mia assenza, della morte della mia cara suocera.amo.

 0   |    0
Avatar Sunflower

Sunflower

23 settembre 2013, 07:45

Fantastico l'argomento di questa settimana! Mi piace ridere e molto, mi faccio ridere da sola proprio come Manuela e adoro ridere fino a piangere. Il padre dei miei figli mi ha fatto ridere poco ma è acqua passata. Credo molto nella terapia del riso e ringrazio Teresa per lo stupendo consiglio. Buona settimana a tutti

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

23 settembre 2013, 06:12

Che bello questo post dottore! intanto sorrido. La risata è proprio utile e quando sento ridere di gusto le persone ne sono felice. Talvolta rido da sola perchè mi creo una scenetta in testa, un'immagine fumetto che mi regala ilarità. Poi mi capita con mia sorella più giovane la cosiddetta "ridarola". Lei parte facendo qualcosa di insolito o tracciando poche frasi ed io proseguo con la mia immaginazione ed incomincio a ridere e lei di rimando come un eco. Poi ci alimentiamo entrambe con mozziconi di parole e conseguenti scoppi di risa. La cosa imbarazzante è che ci capita anche in mezzo alla gente che suppongo ci guardi, ma io non riesco a bloccarmi e nemmeno voglio! Qualche volta mi è capitato di ridere e poi finire con un pianto. Sai dottore ho anche sentito dire che la gente una volta cantava spontaneamente in strada. Buon inizio di giornata cari amici con un solletico del cuore! Ci vediamo il 6.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news