Cari amici, ho letto che il 70% degli italiani si ritiene insoddisfatto dei rapporti sessuali. La durata massima degli amplessi è sconvolgente. Per quattro milioni degli amanti tutto si conclude in circa due minuti. Chi supera i dieci minuti deve considerarsi un vitruoso/a. Il numero di rapporti è di media per coppie dai 18 ai 55 circa 9 al mese
Questi sono i dati divulgati da un'indagine che sarà presentata l'8 ottobre, in contemporanea al congresso nazionale della Società Italiana di Urologia (Siu) e dell'Associazione Ginecologi Ospedalieri Italiani (Aogoi).
«L'eiaculazione precoce è il disturbo sessuale maschile più comune e comporta molta frustrazione in entrambi i partner. Lui diventa insicuro e perde l'autostima, lei reagisce con rabbia e aggressività e spesso con iperfagia e sovrappeso.
Si stima che in Italia vi siano tre milioni di uomini impotenti che raramente si rivolgono ad uno specialista. Pare che solo un uomo su dieci si rivolge al medico, mentre spesso si cercano facilitazioni e aiutini chimici.
Il 50% delle donne fingono il piacere e si dichiarano appagate per quieto vivere. Molte di loro non sanno cosa sia un orgasmo. Tutto ciò eleva tensioni che possono portare alla rottura del rapporto.
Rispetto a questi dati, dopo trent'anni di psicoterapia e di ipnosi regressiva purtroppo devo ammettere che la mia casistica è ancora più catastrofica. Parrebbe che soltanto l'1% degli uomini sappiano che esiste la clitoride e che direi uno su mille sa stimolare il fatidico punto G. Di rimando un 80% delle donne non è soddisfatta della propria intimità e a cinquant'anni quasi tutte raggiungono una filosofica pace dei sensi.
Come mai l'eros langue proprio nel paese dello "straziami, ma di baci saziami"? Se mi soffermo a cercare una risposta mi viene chiarito che:
"Siamo completamente diversi"
"Non c'è dialogo"
"Lui mi stressa con continue richieste"
"Lei non mi attizza più"
"Non so che si deve durare più di due minuti"
"Fingo che cosi' la smette"
"Ho l'amante, ma anche lui ha difficoltà"
Domande: Forse che con un pizzico di consapevolezza in più le cose potrebbero migliorare? Siete appagati o insoddisfatti? Avete raggiunto la pace dei sensi? Se esistesse una reciproca crescita spirituale la coppia potrebbe desiderarsi di più? E' un problema di karma, di destini asimmetrici, di Anime non Uniche? Per caso occorre divenire uomini e donne del terzo millennio più consapevoli della parità dei ruoli? Occorre abbattere il fallicismo che usa l'oggetto donna e sperpera rapidamente le risorse ormonali?
Buona Vita Angelo Bona
Cari amici, vi consiglio di guardare il nuovo video IPNOSI E ANALGESIA . Mi farebbe piacere se mi inviaste dei commenti. Grazie.