Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

FARE PER ESSERE

Cari amici, questo messaggio-esortazione di Ognanios, l'Angelo veicolato da Maria Teresa è di fondamentale importanza. Tutti noi concepiamo il FARE come  insieme di atti, disciplina, sacrificio, impegno. Il FARE puo' essere molto meno e molto piu' di tutto cio'. Puo' essere il sorriso, l'abbraccio, la parola del cuore. Il FARE puo' essere l'ascolto, la comprensione, la compassione. Non occorre FARE fatica, esagerare la nostra abnegazione dilapidando risorse ed energie.  Spesso il FARE è un agire obbligatorio o obbligato, imposto o preteso. Il concetto di FARE di Ognanios implica l'incondizionalità, la non speculazione, il non tornaconto.

Il FARE è la base del karma ed appunto questa parola sanscrita deriva  da kart  o soggetto agente. Il karma è quindi l'azione, l'attività, l'effetto risultante dal fare o frutto dell'azione.

"Fare per essere" intende quindi il perseguire la propria evoluzione spirituale o come direbbe James Hillman: il fare anima.

Ogni nostra azione volta a cio' che riconosciamo come bene o male genera una causalità, una concatenazione di eventi. Se la vita è eterna, ogni singolo atto o karman esisterà per sempre in un archivio di memoria nascosto nel nostro Sè.

Esistono diversi FARE compulsivi  ed i comportamenti  condizionati al consumo e alla acquisizione della materialità ci vengono continuamente esortati da esperti venditori di fumo e di finta felicità.  Fare per possedere, per accumulare, per accantonare, per sfruttare implica di certo un "cattivo fare". Esiste anche un "buon fare" se l'atto o karman ,pur minimo che sia, è rivolto alla condivisione, alla compartecipazione, allo scambio fraterno.

Non sempre riusciamo a FARE bene, a operare nella Luce. L'ego pretende quotidianamente il suo tributo e sarebbe fondamentale che almeno riconoscessimo la nostra eccessiva autoreferenzialità.

L'ipnosi regressiva rimuovendo i debiti karmici, dissodando le  "pietre dell'anima", ci permette di fare senza zavorre destiniche irrisolte.

Fare per Essere è il messaggio piu' semplice e complesso di Ognanios, l'uovo di Colombo la cui sorpresa non puo' esssere altro che l'Amore.

Proviamoci, noi pigri, noi distratti, noi quasi massa critica, noi addormentati, noi desti...proviamoci a Fare per Essere, a non astenerci dall'agire nell'Uno. Proviamoci a non essere latitanti, fuggiaschi, silentes.

Dobbiamo costituire una famiglia Unica di persone che FANNO e che insieme SONO o DIVERRANNO una rete di Luce.

Domande: Voi FATE per ESSERE? Vi considerate attivi, partecipi o fruitori della vita? Il vostro FARE quanto è una compulsione dell'ego e quanto  una scelta del cuore? Sapete che ogni atto genera un karma? Desiderate FARE insieme per ESSERE insieme Uno o concepite il FARE come un vostro agire per un fine solo personale. In sinstesi fate per sè, per tre o per  essere UNO?

Buona Vita Angelo Bona

Per informazioni e appuntamenti tel 3279011694

Postato il: 20/10/2013 | Letto 2.653 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post31 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Manuela

Manuela

26 ottobre 2013, 07:29

Buona giornata cari amici, un buon gioioso FARE. Un pensiero ai nostri angeli anche a quello con i capelli rossi. Ciao dottore siamo con te nel tuo studio!

 0   |    0

pinuzite

23 ottobre 2013, 17:50


Fare per essere. Fare Anima!!! quanto mi piace il messaggio di Ognanios! E' quello che noi tutti, comunità in cammino verso l'acquisizione di consapevolezza, cerchiamo con fatica di fare... fare per avere è così piccola cosa, magari è funzionale alla nostra evoluzione e talvolta rimaniamo impigliati nella sua seducente rete, ma la misura, il distacco dalle cose poi dovrebbero avere il sopravvento. Senza giudizi... Fare per avere non è il Male; è l'inciampo sul nostro cammino, perciò amiamolo, magari qualche volta indulgiamo alle sue attrattive senza per questo fare del male al mondo che ci circonda e poi superiamolo sorridendo, consci dei nostri limiti, e continuiamo il cammino...!

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

23 ottobre 2013, 11:56

Nel buon fare metto anche la consapevolezza che lo tzunami di Loredana è talvolta anche il mio. All'inizio non capivo, ma ora ringrazio le provocazioni, talvolta sono molto dure, perché le ho provocate io per poter vedere la tempesta, abbracciarla e lasciarla andare. Solo così si può smontare e tramutare in oceano di pace, perdono, compassione per me e gli altri che sono me..in daimon. Non rifuggo dalla mia ombra, dal mio vulcano in ebollizione perché penso che sarebbe peggio. Mi curo che non tracimi ( potrei mettere in soggezione l'Etna) I seminari, le buone letture, lo stare nella natura, cercare di fare in gioia, di guardare negli occhi l'altro quando comunico, penso che sia d'aiuto nella trasformazione del demone in daimon. Quando mi sento in Gioia il mio fare per me e gli altri è di qualità decisamente superiore.

 0   |    0
Avatar fafi

fafi

23 ottobre 2013, 11:27

Amici, grazie per nutrire ogni giorno la nostra rete, per portare avanti con voi anche me. Io ci sono, il mio filo giallo è qui (e anche il tuo Gabriella) e tramite lui e voi ho ricevuto i doni dell’ultimo seminario pur non partecipandovi. Ci parlo, ci incoraggio, immetto nel mio piccolo il mio contributo. Mi accorgo di star trasformando profondamente il mio fare, che leggendo voi ho capito sta diventando un fare esperienza, fare esperienza con amore, fare esperienza dell’amore. Come so. Ho cercato da sempre un fare intenzionale mosso dall’ego ma non me ne rendevo conto e alla fine tutto ciò che il mio fare ha costruito poi l’ha anche distrutto perché mancava il motore d’amore e di aderenza semplice a me stessa. Ed ecco che adesso non programmo più, non ho obiettivi materiali che mi muovono, il mio obiettivo è la gioia e la pace del cuore e cerco di muovermi dove queste si respirano e in me si accrescono. E così mi trovo con la serenità di poter scambiare sorrisi, fiducia, conforto.

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

23 ottobre 2013, 08:33

Grazie davvero per i bei commenti, ero in dubbio se raccontare la mia esperienza, non amo mettermi in mostra e temevo di dare un'immagine da "buonista", ma ho visto che avete capito il senso del mio raccontare. Essere in pace con la propria coscienza è fondamentale, ma non giudico chi si comporta in modo diverso. In questa grande scuola terrena ci sono tantissime classi a livelli diversi e non è una colpa essere magari ancora all'inizio; anche persone "semplici" possono insegnare tanto, possono essere proprio uno stimolo per dare il meglio di noi stessi. Siamo legati gli uni agli altri, lo percepisco sempre di più, così come sento fortemente che sono soprattutto le piccole cose, i piccoli gesti a forgiare la realtà ed a lasciare il segno.

 0   |    0
Avatar Angiolina

Angiolina

23 ottobre 2013, 08:20

Cari tutti
era da un anno e mezzo che non scrivevo. Ora ne esco. Sento così.
Non c'è un perchè. Si chiama evoluzione, non attaccamento ?! Non so.
Vi leggerò, continuerò a seguire Angelo, sarò ai seminari.
Seguo Angelo da tanto, dai suoi difficoltosi inizi. Abbiamo fatto terapia per più di due anni. Una terapia che non mi ha dato quanto mi ero prefissa ma ha dato tanto.
Cari saluti, auguri di buona vita, di pace in azione... soprattutto di libertà interiore da tutto e tutti.
Tutti siamoimportanti, alcuno è indispensabile.
Disse qualcuno che la vita è una "cosa seria" da non prendere mai troppo sul serio.
Disse qualcuno:
TROVA IL TEMPO X PENSARE
TROVA IL TEMPO X PREGARE
TROVA IL TEMPO X RIDERE
E' LA FONTE DEL POTERE
E' IL GRANDE POTERE SULLA TERRA.
E' LA MUSICA E IL NUTRIMENTO DELL'ANIMA.
Grazie a tutti le astronavi di luce, agli angeli che tramite loro ci portano la dolce novella ogni giorno. Un grazie profondo a Maria Teresa, alla sua preziosa disponibilità.
Angiolina

 0   |    0
Avatar Lulù

Lulù

23 ottobre 2013, 00:00

grazie per tutti questi contenuti. ognuno il suo filo d'oro da tessere insieme agli altri. grazie
per wendy: il tuo messaggio ha risuonato note familiari. al termine della lettura é arrivato un sorriso divertito! con-dividere é anche questo!
stiamo nell'Uno. buon cammino

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

22 ottobre 2013, 20:17

il mio minuscolo fare di oggi è stato dalla zietta ultraottantenne, la quale aveva invitato delle amiche che non vedeva da tempo. L'ho aiutata nella preparazione del pranzo, ma vi assicuro che non ne avevo assolutamente voglia! Faccio fatica a vedere la vecchiaia. Poi sentirle conversare amabilmente è stato un piacere. Spesso non mi sento buona e non amo sentirmi obbligata verso qualcuno. Poi però...sono contenta! Cara Lulù hai dei colori bellissimi nel tuo avatar. un abbraccio e sempre avanti!

 0   |    0

wendy

22 ottobre 2013, 19:41


Cara Lulu il fare,il dare e in quale quantità e noi ...noi dove siamo,cerchiamo infinitamenta quella cosa,cerchiamo qualcosa che sia la verità qualcosa che ci faccia capire che cosi' è giusto,ma dovremmo solo seguire il nostro cuore accettare i limiti e amarci tutti ma è cosi' difficile,cosi' difficile sentirci uniti avere amici essere l'uno,ma c'è chi ce la fa chi è più forte,chi riflette meno e gode di più......chissa com'è!!!

 0   |    0
Avatar zagara

zagara

22 ottobre 2013, 19:29

Grazie a tutti, grazie Paola di avermi illuminato. Di norma il mio fare È, cioè faccio bene e dimentico perché ritengo me stessa una parte della totalità. Gentilezza, incoraggiamenti, buone azioni quotidiane, disponibilità, empatia, fanno parte di me, arrivano direttamente dal cuore anche quando non vorrei perché mi viene di essere così anche con chi non lo merita ... faccio l'opposto di ciò che molti hanno fatto con me quando stavo molto male. Non avevo mai regalato denaro oltre certe cifre ma quando il cuore mi ha suggerito di aiutare un conoscente cui la figlia si è gravemente ammalata e l'ho fatto, la mia mente ha cominciato a rompere! Probabilmente perché non riesco a liberarmi dalla paura dell'indigenza che fa parte del mio passato e delle cattiverie subite dai miei familiari più stretti!

 0   |    0
Avatar nella

nella

22 ottobre 2013, 15:46

Cara Lulu', mi sono sentita chiamata in causa dal tuo post. La risposta te l'abbiamo data in tanti: Cieloturchino, Manuela, Jose'. Quella che mi ha colpito in modo particolare, pero', e' stata la risposta di Paola TS,. Non ti sembra che il dono che lei ha fatto sia meraviglioso? Pensi che le persone che lo hanno ricevuto saranno uguali a prima adesso? Noi siamo in cammino e ogni passo
puo' avere un piccolo o grande significato, ma siamo in cammino insieme.
La Massa Critica esiste, eccome se esiste. Io voglio davvero bene a tutti voi.
Un po' mi mancano Tatu Mau e Fafi e Sunshine e Fabietto e altri ancora.
Ma ci siamo e qualcosa facciamo.
Mi spiace per te, mi sembra che non sia un buon periodo ma, ti prego, credici che TU puoi fare la differenza.
Baci a tutti. Gabriella

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

22 ottobre 2013, 09:48

Cari amici , cara Lulu...
Mi spiace leggere che tu ti senta scoraggiata da questa massa critica ma non perchè gli amici non hanno risposto ai tuoi quesiti significa che debbano vivere al di fuori della rete di luce..
Fare per essere significa secondo me avere un cuore aperto alla Vita...accogliere con gratitudine CIO che succede durante la giornata... Significa soffermarsi ed avere empatia per i nostri fratelli che vivono con noi su questo pianeta...significa prendersi cura degli animali che la vita ci dona senza averli cercati..significa avere rispetto per la natura ...

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

22 ottobre 2013, 09:47

Penso non si debba per forza riunirsi fisicamente per creare una rete,se ognuno nel suo piccolo agisce seguendo il cuore la rete nasce da sola, invisibile ma potente.Le nostre innumerevoli vite sono una la conseguenza dell’altra,anche i gesti più piccoli producono karma.Ho da poco venduto un appartamento ricevuto in eredità,i compratori hanno chiesto un mutuo e la banca ha tentato quella che io definisco un’estorsione;dopo mesi di ritardo causati da scuse assurde hanno comunicato che non potevano erogare tutta la cifra,ma,bontà loro!,erano disposti ad erogare la parte mancante con una carta revolving (interessi quasi da usura).Ho proposto agli acquirenti di darmi i soldi mancanti a rate senza interessi.Ci metteranno 5 anni,io dovrò aspettare per ridurre alcuni prestiti che ho in corso,ma non potevo essere complice di questi delinquenti.Non la finivano di ringraziarmi,ma io sento di aver FATTO del bene molto più a me che a loro e di aver ridotto un poco l’ombra che oscura questo periodo

 0   |    0
Avatar Angiolina

Angiolina

22 ottobre 2013, 09:40

Green la Massa è CRITICA,ciascuno porta sè.Sarebbe gradevole se si evolvesse nella Massa condividente,accogliente,evolvente,consapevolizzante?!
In latino c'è un detto "Agere sequiter esse",il fare segue l'essere.Bello.
Non cercare di cambiare le tue azioni;cerca di scoprire il tuo essere e le azioni cambieranno.L'azione è secondaria,l'essere è primario.L'azione è qualcosa che fai,l'essere è qualcosa che sei.
L'azione viene da te ma è solo un frammento.Anche se si mettessero insieme tutte le azioni non sarebbero uguali al tuo essere,perché rappresenterebbero soltanto il tuo passato.E il tuo futuro?Il tuo essere contiene il tuo passato,il tuo futuro e il tuo presente:contiene l'eternità.Le tue azioni,anche se messe tutte insieme,apparterrebbero solo al passato.Il passato è limitato,il futuro è infinito.Ciò che è avvenuto è limitato:può essere definito,è già accaduto.Ciò che non è successo è illimitato,indefinibile.Il tuo essere contiene l'eternità,le tue azioni solo il tuo passato ^@^

 0   |    0
Avatar Lulù

Lulù

22 ottobre 2013, 09:33

cara mauria, nel mio messaggio non c'era nemmeno un'ombra di polemica. solo un tentativo autentico di confronto, in uno stato d'animo, tra l'altro, di scoraggiamento. grazie lo stesso del tuo contributo, di avermi "illuminato" a modo tuo. con amore e gioia il viaggio continua

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

22 ottobre 2013, 07:50

Cara Lulù ma perché non lasci le persone libere di scrivere ciò che vogliono? Se c'è una cosa a cui rifuggo sono le costrizioni, amo la libertà e amo leggere tutti i pensieri che scrivono i miei fratelli sul blog....anche il tuo. Manuela che fugge col vento ( è il mio nome di caccia)

 0   |    0
Avatar Lulù

Lulù

22 ottobre 2013, 00:05

green: a quali domande ti riferisci? immagino quelle dell'articolo iniziale ...

io io io >>> noi noi noi
come ho già scritto (ma nessuno ha risposto) sento che la fratellanza e la formazione di qs massa critica é lontanissima. dove si vede la coesione-comunione tra noi ora ?
a me paiono tutti commenti-monadi senza occhi e senza orecchi

qualcuno se ha voglia mi illumini in tal proposito
grazie

 0   |    0
Avatar Mir

Mir

21 ottobre 2013, 21:28

Non credo che nel FARE ci si debba porre la domanda se si sta compiendo una scelta di cuore o scivolando nella compulsione dell'ego: penso si debba agire e basta, con il cuore orientato verso la meta, come una bussola. Riconoscere che si sta facendo una scelta di cuore può far scivolare verso l'ego (anche se non sarebbe così drammatico...).
Per me fare è ascoltare un figlio che ripete la lezione, mentre vorrei uscire a farmi un giro; oppure fare quattro chiacchiere con la mamma sola e anziana senza guardare l'orologio, pensando che devo correre a comprare chissà che...; o ancora rinunciare a un piccolo privilegio in favore di un bene comune... Certo, è molto poco e non è come partire in missione, forse è solo l'inizio.
Non credo Green sia necessaria una consapevolezza particolare, ma solo l'Amore e la ricerca dell'Uno...

 0   |    0

green

21 ottobre 2013, 19:44

RISPONDERE ALLE DOMANDE SIGNIFICA CONOSCERSI BENE ED ESSERE CAPACI DI SINCERITA' A TUTTI I COSTI.
Cerco di fare per essere;
Mi sento più partecipe e fruitore della vita rispetto a quando avevo un'attività che mi occupava interamente;
Adesso c'è meno ego e più cuore, ma la strada è lunga;
Si, ogni atto è causa di conseguenze, che possiamo chiamare Karma;
Credo che fare per essere Uno sia molto difficile; a volte lo si fa consapevolmente, altre inconsapevolmente, così come il fare per sè. Penso si debba raggiungere un altissimo grado di consapevolezza per agire per l'Uno per così dire "in automatico".
Mi piacerebbe che qualcun'altro rispondesse alle domande.
Ciao.

 0   |    0
Avatar nella

nella

21 ottobre 2013, 16:25

Il percorso che ci siamo scelti puo' essere accidentato: dolori, sconfitte, allontanamenti. Ma quando nella nostra vita
inizia a germogliare la consapevolezza di voler essere Amore, con la Gioia, con l'impegno quotidiano,
allora si puo' arrivare a FARE PER ESSERE. Si comincia con il non
mettere sempre al centro dei nostri pensieri IO, IO, IO e un po' alla volta questi pensieri diventano NOI, NOI, NOI.
E' un impegno non facile, anche perche' siamo stati educati alla competizione selvaggia, al mors tua vita mea, ma ce la si puo' fare.
Quando iniziano ad esserci anche dei piccoli doni che cambiano in meglio la tua vita, perche' quello che tu dai poi lo ricevi, allora capisci che vale la pena mettersi in gioco e dare perche' vivi meglio, aumenti la tua autostima, e appunto, ti succedono anche cose meravigliose.
Un abbraccio. Gabriella

 0   |    0

nino46

21 ottobre 2013, 15:33

Tutte le nostre azioni sono dettate dal nostro essere, pertanto esse possono essere più o meno buone a seconda della nostra evoluzione spirituale, ma credo che non sia importante voler a tutti costi sforzarsi a fare bene per mostrarsi migliori. Ciascuno di noi fa secondo il proprio sentire per cui tutto l’agire rispecchia quello che lo spirito ha raggiunto nella sua evoluzione. Ritengo importante che nessuno debba violentarsi per migliorarsi, ma debba imparare a conoscersi nelle limitazioni e debolezze accettandole ed analizzandole. Il fare è la manifestazione del nostro essere per cui lasciamo che scorra libero, limitandolo solo ad impedire che possa essere di danno agli altri. Ogni essere è una cellula di Dio e come tale è infinitamente libero di agire , ma appena prende consapevolezza di questa qualità ecco che scopre una nuova forma di fare che si manifesta con le caratteristiche dell’amore. Nino

 0   |    0
Avatar SILVIA MELANIA

SILVIA MELANIA

21 ottobre 2013, 14:33

Io sono e il fare e' legato al mio essere in questo momento. Vivo in questo mondo nel mio modo che e' molto diverso da quello che la maggior parte delle persone definisce "quello giusto". Quelle stesse persone che, alla fin fine, si rende conto che non esiste un modo giusto o sbagliato ma che non riesce ad allontanarsi dai condizionamenti che sono stati inculcati loro fin da quando sono nati. Penso che per poter essere e quindi poter fare bisogna prima essere LIBERI.

 0   |    0
Avatar dany

dany

21 ottobre 2013, 13:47

Caro Dott. Bona, caro Ognanios credo nel mio cuore che siamo qui su questo pianeta in missione D'Amore, per comprenderlo nelle ns vite e poi insegnarlo ad altri, c'è chi lo capisce prima, c'è chi lo capisce molto molto tempo dopo, quelli che ne diventano consapevoli prima devono tendere la mano a gli altri.....insegna come meglio puoi anche solo una frase, una sola parola anche così si trasmette la Legge (il Dharma). Prendo spunto da questa bellissima frase per dire che basta poco per FARE....basta solo volerlo...Buon pomeriggio a tutti

 0   |    0
Avatar Angiolina

Angiolina

21 ottobre 2013, 10:40

PACE IN AZIONE
C’è l’espressione “Essere contro degli esseri umani è scandaloso”.Facciamo esperienza di questo scandalo non perché si comporti contro le leggi della società ma perché si comporta contro il nostro essere degli esseri umani.La nostra risposta non è una mèta sociale,sociologica o politica,ma è “Noi ci sviluppiamo verso questi valori umani,del tutto umani,profondamente umani,che noi conosciamo”.
Dai quali deviamo a causa dell'innamoramento del nostro io perché sono di disturbo lì.
Noi andiamo fuori di qui, nella coppia, nella famiglia,nel nostro posto di lavoro e siamo soli.E magari possiamo impedire che un domani questo possa finire in una specie di direzione suicida.
E siamo convinti ma anche c’è una logica che un giorno tutti gli esseri saranno illuminati.
Ma come si dice bene non è che si fa niente per niente.
C’è bisogno quindi di persone che portino avanti questa corrente.
C'E' BISOGNO DI OGNUNO DI NOI, ognuno di noi da solo NEL CAOS-VITA.
Buona pace in azione

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

21 ottobre 2013, 09:56

Molte volte il nostro fare, che significa non lasciarci sfuggire la vita, ogni occasione,ogni incontro per dare e ricevere amore;il nostro abbracciare da cuore a cuore; il nostro modo di comunicare o il nostro guardare la Natura; il modo di rapportarci coi bambini, con gli animali; il nostro scherzare o non prenderci troppo sul serio anche quando facciamo cose "serie", può essere scambiato per pazzia,qualcuno penserà "questo non sta bene"; "ha qualche rottella fuori posto"; "è rimasto scioccato dopo la perdita di..."Ma, se il nostro fare è spontaneo e profondo, se lo facciamo senza aspettarci nulla ma soltanto "essendo me stesso", allora forse qualcosa inizia a cambiare ed una breccia si apre, una traccia rimane, dei semi vengono sparsi sulla terra e prima o poi germogliaranno e qualcuno capirà che la vera follìa, il vero peccato è quello di ingabbiare la nostra anima dietro sbarre di paura e di condizionamenti.Il "Fare" puntato come un "Faro" verso la Liberazione e la trasformazione.

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

21 ottobre 2013, 09:53

Buon giorno sono su una nuvoletta, oggi un po' grigetta e guardando in giù vedo un sacco di belle persone che in tutto il mondo FANNO. Sono nelle missioni, in associazioni ambientaliste, sono nelle mense per i poveri, in conventi, in comunità spirituali che si sono aggregate per vivere assieme. Sono nelle corsie degli ospedali, sono quelle che fanno sorridendo. Vedo masse critiche che si formano poi si allargano e sembra che si disperdano, ma non è così..si ricompongono con nuovi ampi respiri. Io faccio quello che posso e come posso e quando non posso fare non desidero sensi di colpa. Piuttosto mi chiedo ma quanto sono disposta ad abbandonarmi tra le braccia dell'Uno?

 0   |    0

LucAngelo

21 ottobre 2013, 09:22

Caro Angelo, cari tutti sto riflettendo molto sul "Fare", soprattutto cercando di essere sempre più consapevole di quanta parte del mio "fare" sia in realtà dettato dal contributo che chiede l'Ego e dai comportamenti compulsivi condizionati dal mondaccione! Mi rendo conto di essere spesso partecipe e attivo della mia vita, ma altre volte completamente e passivamente fruitore, ma è un cammino che sta migliorando sempre di più! Penso che dobbiamo lavorare ognuno su se stessi e contemporaneamente tendere una mano alle altre anime per aiutarsi reciprocamente e lasciare fare all'Uno il resto....creerà sicuramente le condizioni per favorire tutto ciò e sarà fondamentale il "fare" di ognuno a prescindere dalla sua manifestazione esterna...Un abbraccio!

 0   |    0
Avatar mauria

mauria

21 ottobre 2013, 01:28

A volte è difficile anche "capire" cosa fare e questo post può dare una mano a capire ad ognuno di noi cosa FARE.. a volte invece c'è la sensazione interiore, l'impulso, di fare una determinata azione, ma che poi non viene fatta.. anche perchè a volte, forse più spesso che a volte ci vuole coraggio a fare qualcosa.. la ricerca della sofferenza, credo proprio che serva da molla.. quando uno poi non ce la fa più alla fine fa quell'azione che da tanto tempo pensava di fare e non ha ancora fatto.

 0   |    0
Avatar Lulù

Lulù

20 ottobre 2013, 22:51

Grazie angelo per questo articolo, grazie maria teresa via ognanios, grazie rosmarino.
grazie per aver dato voce alla domanda "come/cosa FATE" per essere. anche io lo avevo chiesto.
questa sera non mi sento in grado di contribuire al vostro dibattito. scriverò in un momento più propizio, quando lo scoraggiamento e la separazione non avranno la meglio.
non riesco a scrivervi più compiutamente il mio pensiero perché, in questa dimensione, con tutta la buona volontà, vedo troppo lontana la formazione della sperata massa critica.
prediligo condividere condividere con voi questo scoraggiamento e queste righe sconnesse piuttosto che essere silentes.
è vero che l'oceano è fatto di singole gocce d'acqua, ma raramente trovo continuità nella coesione, raramente progetti concreti comuni, raramente fratellanza.
certo, senza guardare gli altri, comincio in prima persona. ma questo mondo è troppo strano

 0   |    0

OGNANIOS

20 ottobre 2013, 22:23

....camminando si fa la strada, facendo (inteso come dice Angelo come "buon fare") ritroviamo chi siamo realmente, sforzandoci di accettare, di perdonare, di comprendere ed amare scopriamo la nostra natura di "angeli"

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

20 ottobre 2013, 19:43

"Fare l'amore" tutti lo comprendiamo in un ben definito modo, che è legato al sesso; eppure dovrebbe essere inteso come "creare l'amore" , ciò che di più bello noi umani possiamo costruire. Creare l'amore nel nostro quotidiano, immergendoci con un sorriso che viene dal cuore nel nostro vivere. Ci può costare fatica, a volte, o forse spesso, eppure, come karma/azione poi ci ritorna come un boomerang. Fare per essere è una delle beatitudini non citate espressamente nel Vangelo, ma che tale ne è, se vissuta insieme alle altre beatitudini nel discorso della montagna. Semplici, miti, puri di cuore. Il fare diventa essere.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news