Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

MINDFULNESS MEDITAZIONE E IPNOSI REGRESSIVA

Una nuova, antica parola sta emergendo con forza dagli archivi scientifici di PubMed e questo termine è mindfulness.

Il primo lavoro porta la firma di Jon Kabat-Zinn dell'University of Massachusets Medical School di Worcester e si riferisce al trattamento del dolore.  A tutt'oggi si contano oltre 700 pubblicazioni sull'argomento. L'ultima è apparsa  sulla rivista  Brain, Behavior & Immunity, ancora a firma di Kabat-Zinn. Trattasi di un articolo dell'agosto scorso e dimostra come la meditazione sia un vero è proprio farmaco contro  la depressione, lo stress ed il dolore.

Mindfulness significa consapevolezza e quiddità, cioè produrre uno stato meditativo concentrato  sul qui ed ora.

Non mi meraviglio che la scienza si aggrappi a frammenti di tecniche meditative di millenaria tradizione e che rappresentano le radici dell'induismo e del buddhismo.

Vorrei umilmente ricordare che esistono nella pratica del  Raja Yoga di Patanjali degli insegnamenti molto piu' profondi di quelli che ho per ora ritrovato negli articoli scientifici sulla mindfullness. Consiglio  a tutti la lettura de La Scienza dello Yoga  Commento agli yogasutra di Patanjali di Ubaldini Astrolabio per approfondire quanto in sintesi vi diro'.

Nella filosofia dello Yoga,  Dhyāna o meditazione  è il settimo degli otto passi descritti da  Patanjali per raggiungere l'unione con l'Assoluto, con l'Uno. La meditazione è il passo immediatamente precedente al Samadhi ovvero l'unione del meditante con l'oggetto meditato, l'unione dell'anima individuale con l'Anima Universale.

Darana  è il sesto membro o passo  dello Yoga di Patanjali ed è la porta d’ingresso per la meditazione Dhyana e per il Samadhi, la destinazione finale o ricongiunzione con l'Uno.

Nella classificazione yogica Dharana è anche il primo dei tre anga superiori (membri dell’interno).

 I cinque precedenti anga riguardano la vita sociale, il corpo fisico, la respirazione e la cura degli organi di senso.
 Dharana, Dhyana e Samadhi, oltre ad essere definiti anga, vengono chiamati anche Samyama (veicolo, disciplina).

 In pratica la concentrazione si trasforma in meditazione che diventa Samadhi.

E' già un passo avanti che la scienza cerchi degli pseudonimi come mindfulness riferiti ad antichi concetti derivati da una tradizione molto piu' radicata. il Buddhismo è secondo il Dalai Lama la scienza della mente e la vera minfulness non puo' rappresentare solo una tecnica meditativa, ma l'ultimo passo o anga di tutta la Scienza dello Yoga di Patanjali: il Samady o apertura del cuore.

Il Darana puo' anche essere interpretato come ipnosi, cioè concentrazione e decontestualizzazione del soggetto dal mondo esterno. Questo passo è fondamentale per raggiungere il Dhyana o meditazione o meditazione profonda guidata che possiamo concepire come  ipnosi regressiva.

Patanjali parla del Dhyana come anga in cui possono comparire coscienze di vite precedenti che aprono il Sè alla consapevolezza del molteplice in noi. Questa coscientizzazione delle vite è da Patanjali definita pratiprasavah o nascita a ritroso.

Non pretendo certo che termini come pratiprasavah, darana, dhyana  samadhy compaiano su Pub Med, ma almeno auspico che tra un millennio possa essere accettato un termine che non ho reperito in tutto l'archivio scientifico e che è anima.

La consapevolezza dell'anima dell'Uno è il vero Samadhy o se vogliamo la vera mindfulness, l'esplosione di Gioia della completa dissoluzione dell'ultimo seme dell'ego.

Non affermo cio' con vena polemica, ma per onestà intellettuale e spirituale. Non intendo nemmeno intrattenere i lettori con un sermone a carattere religioso.
Dico soltanto che ogni inventore o piccolo Archimede scientifico dovrebbe sempre citare le fonti da cui attinge la propria ispirazione. Inoltre mi sembra molto riduttivo intendere la mindfulness come focalizzazione mentale sul presente recidendo la  radice disciplinare e culturale dell'antico Raja-yoga volto all'evoluzione spirituale dell'anima.

Buona Vita Angelo Bona.

Per informazioni o appuntamenti: +39 327.9011694

Postato il: 11/11/2013 | Letto 2.309 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post5 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Virgolino

14 novembre 2013, 18:07

...io spero solo che la Mindfulness,o Consapevolezza che dir si voglia,sia solo l'inizio di una presa di coscienza scientifica,dell'esistenza dell'anima.Per ora questo termine,mi fà venire in mente quello che in psicologia cognitiva è l'insight,l'illuminazione improvvisa e repentina che conduce ai meccanismi del ragionamento.Ma ci sono tante,troppe cose che ancora sfuggono.In particolare i concetti di Inconscio,Anima,livelli di Coscienza superiori..e di come queste"parti"inscindibili da noi,influiscano sulla nostra esistenza,sulla genesi delle malattie,sui nostri comportamenti,pulsioni e qualt'altro.Quando la Scienza si renderà conto che esiste un secondo"Cuore"che batte al di fuori di noi,in un altro tempo,in un altro spazio,forse chi ha Fede,avrà già imparato anche come gestirselo.Per ora mi accontento,e appoggio con forza e fiducia in un riconoscimento universale,gli studi del Dott.Bona sull'argomento,che trovano pieno riscontro nelle mie esperienze personali.Grazie dottore.

 0   |    0
Avatar stelladiluce

stelladiluce

14 novembre 2013, 15:55

Si onestà intellettuale e spirituale manca in ogni dove non solo nella scienza !

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

14 novembre 2013, 09:38

Grazie :-)

 0   |    0
Avatar Gianluca M.

Gianluca M.

12 novembre 2013, 19:49

E' tipico dell'occidente prendere qualche concetto "vendibile" da altre culture, smembrarlo, scomporlo, shakerarlo e servirlo caldo al pubblico. In questo caso almeno sono stati fatti degli studi scientifici seri per comprovarne l'efficacia. Magari in questo caso la meditazione clinica sarà per alcuni un primo passo verso una ricerca spirituale più grande, senza aspettare la lenta e prudente scienza "ortodossa"!

 0   |    0
Avatar Atman

Atman

11 novembre 2013, 20:28

Che bell'argomento Angelo! La cosa buffa è che la scienza sembra aver isolato "il principio attivo" di tutta la pratica interiore di buddhismo e vedanta, ma come ha detto un monaco zen in un seminario sulla mindfulness "non si può praticare solo la presenza mentale, si può anche uccidere con presenza mentale!". Comunque conosciamo bene le limitazioni della scienza, con il suo metodo asfissiante, restrittivo, e di dubbia utilità in molti casi (questa deificazione delle statistiche e medie anonime dove ci porterà?), d'altro canto è cosa buona che si possa insegnare la mindfulness in ospedali, carceri, scuole, etc. Da noi in facoltà a Roma adesso c'è anche un esame sulla mindfulness!

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news