
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
L'EGO

Postato il: 08/09/2006 | Letto 28.256 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!
21 Commenti al post

![]() purple | 15 gennaio 2010, 15:09 L'ego e' la nostra mente,difficile non ascoltarla,ci permette di sopravvivere in un mondo come il nostro, di offendere se siamo offesi,di colpire se siamo colpiti.E' un retaggio dell'infazia (siamo educati cosi' fin da piccoli) e forse di altre vite.Occorre stravolgere completamente la nostra esistenza e il nostro modo di essere per riuscire a fare in modo che non prevalga piu' nella nostra vita.Buona vita. |
![]() ![]() |
![]() xarara | 30 settembre 2009, 08:13 caro Angelo, devo dire che da qualche tempo sto cercando di "osservare" il mio ego e mi sono resa conto che esso è fonte di tutti i miei patimenti, sono arrivata a pensare di essere una sorta di vaso di pandora e in me albergano invidia, egoismo, repressione , vittimismo e via dicendo. |
![]() ![]() |
![]() sdellira | 29 novembre 2008, 18:14 l'ego è il nostro nemico da sconfiggere...ma nella visione dell'uno è anche un alleato perchè tentando di sconfiggerlo ci evolviamo? giusto? |
![]() ![]() |
![]() Katia | 31 dicembre 2006, 23:39 L'ego è il nostro male e la nostra rovina. E' ciò da cui derivano i cattivi pensieri e quindi ciò che ci fa sbagliare nelle nosrte scelte. La cosa più triste è che le nostre sofferenze derivano dal nostro ego e fin quando non sapremo riconoscerlo non smetteremo di soffrire |
![]() ![]() |
![]() FRANCESCA | 29 novembre 2006, 16:45 Credo che l'ego sia la falsa immagine di noi stessi. |
![]() ![]() |
![]() Gabriella | 19 settembre 2006, 14:33 La mia esperienza mi suggerisce che l'ego è separatezza, complesso di superiorità e di inferiorità, tendenza a confrontarsi con gli altri piuttosto che a incontrarli, resistenza al cambiamento. |
![]() ![]() |
![]() Angelo Bona | 16 settembre 2006, 10:24 Caro Gian Luigi, ben gentile Pet, ho eliminato i commenti riguardanti la polemica sulle puzzette. Il blog deve rappresentare una occasione di crescita e non di malevole sfogo personale. Potrei censurare a monte i messaggi. Non ho intenzione di farlo perchè credo nella esigenza di comunicare, sempre che ciò non venga inteso come libertà di proiettare sterili cattiverie sul prossimo. Ogni messaggio "cattivo", rabbioso, volgare verrà eliminato dal blog.La massa critica non ha bisogno per crescere di sporcizia che per altro può ampiamente essere reperita e gettata altrove. |
![]() ![]() |
![]() danila | 14 settembre 2006, 22:33 Ego è il filtro con il quale osserviamo il mondo e che riproduciamo fuori di noi... Ego è il ricordo distorto di un'esperienza che ci divide dall'oggetto vissuto... Ego è una difesa che ci minaccia... Ego è ossessione se esaltato all'ennesima potenza... Ego è solo un'illusione creata dagli uomini |
![]() ![]() |
![]() leila | 13 settembre 2006, 12:56 L'ego è qualcosa che ci prende dentro e ci impedisce di avvicinarci all'Uno. Un debito? Karma? Forse ...difficile da combattere ma non impossibile. Quando lo sento salire ripenso mentalmente come un mantra che mi accompagna,alle sue parole sull'amore incondizionato e, ripenso agli attimi passati nel suo studio. Ecco, in quei momenti l'ego magicamente si fa da parte ......... |
![]() ![]() |
![]() oriana | 13 settembre 2006, 12:11 Eccomi qui ad affrontare un argomento davvero scomodo. |
![]() ![]() |
![]() Samir | 12 settembre 2006, 16:31 Questo è un'argomento che amo particolarmente, e vorrei dare il mio pensiero. |
![]() ![]() |
![]() Lorenzo | 11 settembre 2006, 20:31 Perchè sono |
![]() ![]() |
![]() Simona | 11 settembre 2006, 15:38 Cara Luigina, il tuo commento è perfetto! Non saprei esprimere il significato di "ego" in modo migliore! |
![]() ![]() |
![]() Lorenzo | 11 settembre 2006, 15:01 L'ego mi sta salvando mi sta facendo uscire da un gioco al massacro a ragione Elena sopravvivenza non mi puoi |
![]() ![]() |
![]() Cecilia | 11 settembre 2006, 13:24 L'ego è ciò che NON mi permette di vivere bene tra la gente. Non a |
![]() ![]() |
![]() Roberta | 11 settembre 2006, 12:20 Ciao a tutti, |
![]() ![]() |
![]() Luigina | 10 settembre 2006, 21:20 Ego, dolore e delizia! |
![]() ![]() |
![]() Matronix | 10 settembre 2006, 14:17 Domanda alla quale mi riesce veramente difficile rispondere a parole, sarebbe più facile capire guardandosi negli occhi... Comunque ci provo, al meglio delle mie attuali possibilità. |
![]() ![]() |
![]() Patrizia | 10 settembre 2006, 09:00 Cosa penso dell'ego? |
![]() ![]() |
![]() Silvia | 9 settembre 2006, 23:46 Non so cosa sia veramente l'ego, ma lo associo all'ombra dell'Uno; più è presente in noi l'ego e più siamo distanti dall'Uno. In una mia breve esperienza mi sono resa conto che, anche volendo, non percepivo più in maniera totalitaria il mio ego, ma era diventato leggero, sottile, impercettibile tanto ero piena di "Amore" collettivo; ero parte di un'altro "Ego". Non credo che sia una iettatura o un debito, ma credo che sia la strada tramite la quale arrivare all'Uno...! Buona Vita a tutti! |
![]() ![]() |
![]() Brigitta | 9 settembre 2006, 13:05 Se l?ego è l?ombra dell?Uno direi che rappresenta un?opportunità: ogni volta che vediamo l?ego all?opera possiamo voltarci verso la luce per scoprire l?Uno. Vorrebbe però anche dire che ego e Uno non sono separabili. |
![]() ![]() |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.