COME IL COLOSTRO MATERNO E L'ACCOGLIMENTO D'AMORE DEL NEONATO PROGRAMMANO LA FELICITA' DELL'ADULTO.
Sei stato un pupo felice? La mamma ti ha allattato al seno? Quando sei stato/stata svezzata?
Gli scienziati irlandesi e spagnoli sono giunti ad una fantastica conclusione: i microrganismi del colostro, il cosiddetto microbiota che il neonato assume dal seno della madre colonizzano la mucosa dell'intestino favorendo le sintesi di serotonina e di neurotrasmettitori che avverranno per tutta la vita. Esiste quindi un imprinting, una programmazione "informatica" della felicità che inizia alla nascita e termina allo svezzamento.
Il dott. Gerard Clarck insieme alla sua equipe dell'Università di Cork in Irlanda ha scoperto nei topi che una carenza della flora batterica dei neonati inficia lo sviluppo successivo di funzioni del sintema nervoso centrale e degli ippocampi legate alle sintesi di serotonina.
Il dott. Fernandez dell'Università di Madrid ha avvalorato il precedente studio scoprendo che nel colostro umano esistono 200 tipi di microrganismi fondamentali per il funzionamento dell'asse intestino-cervello.
Quindi la felicità pare sia programmata a partire dai primi vagiti di vita, dall'accoglimento d'Amore ed dalla presenza di un corretto microbiota nell'intestino.
In ipnosi regressiva si riesce a comunicare con il nostro neonato interiore utilizzando la macchina del tempo che la trance concede. Emergono stati d'animo di noi pupi molto diversi nei vari casi. Dalla felicità alla depressione, dalla scoperta della gioia e dell'accoglimento alla percezione del freddo e della malinconia trasmessi da una mamma infelice o non accettante.
Due fattori devono quindi concorrere per una programmazione della felicità futura.
Il neonato deve essere accolto con affetto e dedizione, , ma ancora deve essere nutrito al seno per popolare tramite il colostro la sua mucosa intestinale di tanti batteri della gioia che verrà programmata per il futuro, altrimenti si genera una tendenza alla depressione ed agli stati ansiosi.
Domande: Siete stati neonati felici? Siete stati allattati al seno? Cosa pensate di questa programmazione in pancia della felicità? Come va il vostro pancino? Avete mai fatto un tagliando intestinale? Per caso siete depressi e stitici o avete un colon irritabile e siete ansiosi?
Buona Vita Angelo Bona
Per appuntamenti e informazioni: 3279011694
Bibliografia:
The microbiome: stress, health and disease.
Clarke G,et al.
Mamm Genome. 2013 Nov 27. [Epub ahead of print]
Laboratory of NeuroGastroenterology, Alimentary Pharmabiotic Centre, University College Cork, Cork, Ireland.
The microbiota of human milk in healthy women.
Fernandez L, et al.
Cell Mol Biol (Noisy-le-grand). 2013 Nov 3;59(1):31-42.
Complutense University of Madrid Department of Nutrition, Food Science and Food Technology Madrid Spain.