Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

L'ANSIA IN PANCIA E L'IPNOSI REGRESSIVA

Cari amici, essere sull'orlo di una crisi di nervi è ormai una condizione quotidiana della maggior parte delle persone. In questi ultimi vent'anni le condizioni favorenti lo stress si sono moltiplicate ed intensificate. Abbiamo assistito soprattutto ad una progressiva accelerazione temporale di obblighi, impegni, burocrazie, scadenze che tutti stiamo rincorrendo come se fossimo montati su una giostra impazzita. Tutto è ipercinetico, a rotta di collo, in caduta libera senza che possiamo piu' concederci un attimo di calma e di meditazione.

Lo stress, l'alimentazione inconsapevole dominano sovrani. carne, salumi, formaggi, dolci , ma soprattutto glutine compensano i vuoti spirituali di tante persone.
Considero il glutine, lo zucchero, la caseina, il lattosio, il sale, la caffeina dei veleni che adombrano la nostra coscienza spirituale.
"Dimmi come ti nutri e ti diro' chi sei" dice  il saggio.

Vorrei ancora focalizzare la vostra attenzione sulla pancia, sulla mucosa intestinale. Come ho già detto diverse volte dobbiamo saper che nella mucosa dell'intestino esistono delle cellule enterocromaffini che producono serotonina e neurotrasmettitori cerebrali.
La felicità nasce in pancia e se ci nutriamo con cibi intossicanti o dannosi, la nostra mucosa si infiamma e non ci concede piu' di produrre i neurotrasmettitori della felicità.
Non vi parlo di dieta, ma di un progetto di connessione con l'Uno che inizia proprio nella vostra pancia. Non stiamo vivendo senza un fine, ma per perseguire un compito di consapevolezza. Il nostro corpo è una astronave donataci per valicare l'oceano dello spazio e del tempo non sprecando la nostra esistenza.
Nella pancia si assorbono i micronutrienti utili a sostenere i centri superiori  sottocorticali: talamo, ippocampi, amigdale, la ghiandola pineale o epifisi(terzo occhio). Questi radar dell'Uno perdono la loro capacità recettiva se non ci nutriamo bene e se non meditiamo.

L'ipnosi regressiva, scientificamente definita come MPH (Multiple Personality Hypnosis) è una metodologia di purificazione del karma che favorisce una purificazione profonda del nostro subconscio sempre con l'intento di favorire una congiunzione all'Uno.
 

Iniziamo quindi un cammino di disintossicazione consapevole dal glutine, dal karma e da ogni tossico che schermi il nostro cuore e la nostra pineale dal collegamento con la Sorgente.


Facciamo il TAGLIANDO del nostro sistema percettivo spirituale.  E come dice Dante:  Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza.

Domande: Seguite una alimentazione che favorisca la vostra congiunzione spirituale all'Uno? Seguite una purificazione karmica tramite l'ipnosi regressiva?

Buona Vita Angelo Bona


Per appuntamenti e informazioni : 3279011694

Postato il: 12/01/2014 | Letto 4.985 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post26 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar nella

nella

16 gennaio 2014, 20:05

Un pensiero a Tommasino e Paolo insieme nella Luce.
Io sono circa due anni che cerco di eliminare completamente il glutine, non ci sono riuscita, mi piace troppo la pastina di riso al mattino al bar con il caffe'. Ho eliminato quasi totalmente i latticini, l'unica cosa a cui non so proprio rinunciare e' una spolverata di grana sulla pasta di mais o sulla zuppa
di legumi. So che ci sono altri alimenti che non mi fanno bene ed il mio "ogni tanto" non e' proprio cosi "ogni tanto". D'altronde io sono spesso fuori per lavoro e non e' facile gestirsi la dieta stando negli alberghi.
Soffro di colon irritabile che si fa sentire anche sotto forma di dolori cervicali e lombari. Quando poi oltre a sgarrare nel cibo sono sotto stress non c'e' dieta che tenga. Dovrei venire a fare un giretto a Vacallo, spero di poterlo fare presto. Dopo le ultime feste ho avuto parecchi problemi di ordine pratico, mi sono allontanata dall'Uno, dagli Angeli, dalla preghiera. Spero per poco.Abbracci. Gabriella

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

16 gennaio 2014, 09:34

Caro Paolo, ora che hai raggiunto il tuo piccolo potrai volare sereno insieme a lui ..immagino quanto sia stato commuovente il vostro incontro e per il momento starete insieme dove esiste l Amore Eterno.
Un abbraccio immenso alla mamma!

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

15 gennaio 2014, 23:44

Caro Paolo Onofri, buon viaggio nel Sempre. Un abbraccio alla meravigliosa Sua compagna. Buone vite Angelo Bona

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

15 gennaio 2014, 13:57

Mi scuso se ciò che scrivo non è inerente al tema trattato, ma sento la necessità di condividere con tutti noi/voi la notizia del ritorno verso le braccia dell' Uno di Paolo Onofri,il babbo di Tommasino Onofri, la piccola Anima lucente di Misericordia. Ora insieme sono Uno nella luce dell'Amore.

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

15 gennaio 2014, 08:10

Cara Dany, il pane lo mangio tutti i giorni in moderata quantità. Con il Bimby esce dopo poco una bellissima pagnotta. Naturalmente non uso il glutine e quindi le farine utili sono: riso, mais, grano saraceno, segale. Con la segale purtroppo non va bene perchè contiene glutine. Ho trovato una graminacea che non conoscevo, il sorgo, sorgum bicolor o volgare. Non ha glutine, ma non l'ho mai visto. Buona Vita

 0   |    0
Avatar Markuseye

Markuseye

14 gennaio 2014, 19:47

Carissimi tutti,

sono Ehretista da quasi due anni e sto portando a termine la fase di transizione. La maggior parte della mia alimentazione su due pasti giornalieri è basata su frutta di stagione e verdura a foglia verde.

Integro con succhi di verdura, alghe e germogli. Non manca la frutta secca (datteri, fichi, ecc.) nonchè a guscio (noci, nocciole,mandorle)

Seguo il principio che se non sbuca dalla terra o non penzola dall'albero, il cibo che che mangio, non è divino e quindi possa in qualche modo separami da esso.

Apprezzo anche i digiuni terapeutici, in primis quello della non colazione.

Il mio stato di salute fisica e mentale non è mai stato così brillante.

Il mio prossimo obbiettivo e vivere di aria e luce...
...chissà magari non in questa ma nella prossima vita.

Un abbraccio a tutti quanti.

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

14 gennaio 2014, 18:07

Cara Dany,
Concordo con te che il pane sia un alimento da far fatica ad eliminare...ma chi non usa glutine non lo elimina il pane. Usa solo farine senza glutine. Ti assicuro che il pane senza glutine è buonissimo...leggero e non ti gonfia...lo vendono da fornai ...o lo puoi fare tu in casa. È semplicissimo...vedrai quanta energia in più avrai...
Un abbraccio..

 0   |    0
Avatar dany

dany

14 gennaio 2014, 13:20

Io sono vegetariana dall'età di 18 anni ora ne ho 43 e negli ultimi 10 sono diventata quasi vegana, dico quasi perchè bevo ancora latte......vorrei fare a meno anche del glutine ma non riesco a stare, almeno per ora, senza mangiare pane, la pasta non so da quanto tempo non la mangio più. Il pane è un alimento per me sacro, lo mangio con gioia anche da solo....ricordo sempre una frase di mia nonna che diceva il pane è un alimento povero ma nello stesso tempo ricco perchè fonte di energia "pulita", intendeva senza controindicazioni.......certamente ai suoi tempi coloro che soffrivano di celiachia e di sensibilità al glutine erano pochissimi forse perchè le farine erano ben diverse dalle ns, il suolo e la terra erano rispettati, non sfruttati, aggrediti con prodotti chimici.....mi sento di dire questo....anche in questo caso vale il principio dell'UNO, come può il ns apparato gastro-intestinale stare bene, funzionare a dovere se ciò che mangiamo è saturo di elementi dannosi.....

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

14 gennaio 2014, 12:01

Cari amici buona neve, buona pioggia! Giornata ideale per una polentina tutti assieme davanti al fuoco del camino! Buon cibo per volersi bene. La mia è da tre anni una scelta vegetariana che ormai sfuma al vegano, scivolata in maniera del tutto naturale come quella di non fumare. Da tre mesi ho escluso il glutine e devo constatare che ho una maggiore energia e sono calata di quattro chili. Basta cercare le ricette sul web per trovare stimoli sempre nuovi e gustosi, altro che solo verdurine! Ci pensano "malati", tristi e pallidi come gambi di sedano, invece io mi cibo con gioia e gusto ringraziando Madre Terra per aver permesso la crescita della meraviglia che ho nel piatto. Nutrirsi diventa un atto Sacro, la condivisione una crescita anche dell' anima. E' grazie anche a te che imparo caro doc! Un abbraccio, un sorriso! Manuela

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

14 gennaio 2014, 08:37

Caro Merlino, il glutine è un antigene, cioè un irritante che stimola l'autoimmunità di tutti in diverso grado. Si puo' andare dalla celiachia alla gluten sensitivity alla quasi totale tolleranza. In medicina preventiva non si dovrebbero avere opinioni, ma occorre conoscere scientificamente la radice del problema. Ho studiato da tantissimo tempo la mucosa gastrointestinale che è la sede principale del nostro assorbimento e secrezione. Le cellule enterocromaffini sono importantissime, ma praticamente disconosciute. Pare che la medicina preventiva e anti aging impaurisca il marketing delle lobbies. Io vado avanti per la mia strada nella quale credo con sincerità. Buona Vita Angelo Bona

 0   |    0

merlino25

13 gennaio 2014, 17:48

sono stato vegetariano per circa 25 anni.... ora mangio di tutto da circa 8 anni... compresa la carne, quasi sempre quella considerata "bianca" e qualche volta anche il pesce, La pasta quasi sempre integrale e sto benissimo!! Sono convinto che la gestione corretta delle nostre emozioni sia una via di consapevolezza che ci aiuta a conservare quegli equilibri dai quali dipende in gran parte il nostro benessere. Ciò non toglie che un corretto modo di alimentarsi sia certamente utile.. anche alla nostra anima.

 0   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

13 gennaio 2014, 15:13

Dal tagliando fatto mesi fa è emersa una tiroidite di Hashimoto con ipotiroidismo subclinico,oltre al cronico colesterolo alto.Per quest’ultimo prendo due integratori naturali ed ho eliminato i latticini,per la tiroide un integratore-aminoacido.Dopo pochi mesi il colesterolo ha avuto un buon calo ed i valori tiroideii si sono normalizzati.Ma gli effetti più fantastici li ha portati l’eliminazione del glutine.Il gonfiore addominale è sparito,mi sento piena di energia,è migliorato anche il mio umore ed ho perso senza fatica un paio di chili,sufficienti per sentirmi di nuovo bene nel mio corpo.Confesso che certe volte in situazioni particolari (Natale, feste di laurea, ecc.) non ho resistito ed ho mangiato cibi con glutine ma ne ho pagato lo scotto quasi immediatamente.Ci sono molti alimenti naturalmente senza glutine e quando mi prende la voglia di pasta o dolci acquisto gli alimenti specifici, che sono cari, ma mi basta mangiarli una volta ogni tanto. Tutto questo SENZA medicinali!

 0   |    0
Avatar pioggia

pioggia

13 gennaio 2014, 15:07

La mia esperienza non è completamente positiva.
Da 8 anni ho ridotto notevolmente la carne e il burro, da due anni ho eliminato il glutine, ma sono sorti alcuni problemi. Ho 52 anni e, complici le mestruazioni abbondanti, mi ritrovo con ferro insufficiente (il medico mi ha detto di mangiare carne), ho poca vitamina D per cui ho passato l'estate in canottiera nutrendomi di pesce e riscoprendo un po' di burro, infine ho reintrodotto un po' di glutine e sopratutto di crusca di avena nella mia dieta affinchè l'intestino riprendesse la sua attività normale.
Sto tentando di seguire le tue prescrizioni, dottore, ma sembra che per me non vadano del tutto bene. Mi sorge il dubbio che abbandonando le diete tradizionali si rischi di portare un po' di squilibrio se non si è abbastanza accorti. Sinceramente non so dove sbaglio. Mangio legumi, noci, verdure, minestroni, s. mirtillo
Come sto? Bene ora. Scrivo poesie !
Sul marketing: non vi pare che il cibo senza glutine costi un po' troppo?

 0   |    0

dragatta65

13 gennaio 2014, 13:32

Assolutamente d'accordo con quanto scritto. Da giugno, seguita da un nutrizionista, ho eliminato farine raffinate e tutto ciò che è di origine animale. Sono diventata vegana e mi sento benissimo. In pre-menopausa, soffrivo di gonfiori debilitanti sia dal punto di vista fisico che emotivo. Ora, oltre che aver perso 12 chili (senza alcun sacrificio), sto vivendo un un momento di "risveglio"...sento vibrazioni nuove in me...mi circondano anime che hanno altissime vibrazioni. Bellissimo!

 0   |    0
Avatar Cieloturchino

Cieloturchino

13 gennaio 2014, 11:56

Buongiorno a tutti cari amici,
Penso che la verità stia nell osservare cosa accade al nostro corpo. È vero che ognuno di noi ha un nostro percorso di consapevolezza ma provare ad ascoltare Angelo direi che ne valga la pena.
Io ho tolto completamente il glutine il lattosio e lo zucchero e la mia di ab il si intestinale è completamente guarita. Togliere il glutine non è nulla di che...si può mangiare esattamente come prima basta comprare la pasta senza glutine che ora ne fanno di buonissime e divertirsi in casa facendo pane e torte .
Mia figlia di 16 anni era affetta da ipotiroidismo...ovviamente i medici avevano già detto che a vita avrebbe dovuto prendere la pastiglietta che ormai tutti prendono con questa patologia. Con il cambio di alimentazione proposto da Angelo ( niente glutine) e qualche accorgimento naturale è completamente rinata. Gli esami di controllo sono sempre ottimi!!!

 0   |    0
Avatar SentieroDiLuce

SentieroDiLuce

13 gennaio 2014, 11:06

Purtroppo siamo molto condizionati da un marketing spietato e subdolo, che pensa solo a incassare denaro sulla nostra pelle. Qualsiasi consiglio gratuito che non porta soldi, viene considerato pericoloso. L'assenza di glutine e di latticini nella nostra alimentazione migliorerebbe non poco la vita di chi ha serie patologie e sarebbe utile prevenzione per chi ancora non ne ha. Il cibo non dovrebbe avere controindicazioni, ma non è così, è quello che ci porta a ricorrere ai farmaci e muove l'economia delle case farmaceutiche, pesando non poco sulle casse dello Stato.
E' un circolo vizioso: cibo spazzatura che ci soddisfa e consola - esami clinici - scoperta di patologie - cure mediche che ci illudono di poter reintrodurre lo stesso cibo consolatorio di prima. Pensate quanti soldoni girano attorno questo giochetto..........Chi mai ci dirà la verità?

 0   |    0
Avatar simonalatino

simonalatino

13 gennaio 2014, 10:36

Mi chiedevo, chi è vegetariano, perchè lo è? Cioè, quale è la motivazione che vi spinge ad essere vegetariani e non vegani?
Grazie a chi risponde

 0   |    0

max_music_terapy

13 gennaio 2014, 10:22

concordo dottor Angelo nella sua risposta , la mia è una visione personale di come mi sento, e credo che la moderazione che si ha nell'assunzione dei cibi ti porta ad avere una stato di forma equilibrata...

 0   |    0
Avatar lorelaure

lorelaure

13 gennaio 2014, 09:45

Sto diventando vegetariana ma se elimino il seitan ho tolto un alimento importante !

 0   |    0
Avatar koi nigai

koi nigai

13 gennaio 2014, 05:40

Siamo quello che mangiamo! Questo è sicuramente vero! Ma siamo anche quello che sappiamo! Siamo anche quello che pensiamo, siamo anche quello che crediamo e, io penso, alla fine, siamo quello che facciamo! Tutto questo avviene "in cascata", in gran parte alimentato dal cibo che mettiamo dentro di noi! Tutti vorremmo avere più energia, essere più intelligenti... ma è difficile esserlo in un corpo che non ce lo consente! Ho un grande rispetto per ogni persona, perché penso che stia percorrendo la sua scuola di vita, con tutte le sue difficoltà, ma quando vedo "certe pance" avrei voglia di chiedere: "Ma cosa ci fai in un corpo del genere?" Questa domanda non vuole essere ne critica ne canzonatoria ma solo uno stimolo a riflettere che non siamo solo "un corpo" ma siamo anche un'anima e uno spirito: allora proviamo a pensare quanta sofferenza devono provare la nostra anima e il nostro spirito in una condizione di obesità! Solo se rispettiamo noi stessi sapremo rispettare gli altri...

 0   |    0
Avatar Gianluca M.

Gianluca M.

13 gennaio 2014, 02:14

L'alimentazione dovrebbe essere la base della salute, mentre il massimo concetto di dieta che ci fanno passare sui media (con poche eccezioni) è quello di dieta-dimagrante, senza alcun riferimento agli effetti psicologici e preventivi di uno stile di vita sano. Incredibile il ruolo disconosciuto della serotonina intestinale nel nostro benessere mentale. Queste cose dovremmo impararle alle elementari insieme all'ABC, e tra l'altro lo stato risparmierebbe molti soldi per curare le patologie che insorgono per stili di vita errati (praticamente il 90%). Bisogna informarsi e bisogna informare chi ci è accanto..nel mio piccolo cerco di mangiare in modo equilibrato, di evitare cibi dannosi e di fare attività fisica. Non sono vegetariano ma ho già praticamente eliminato carne rossa e insaccati, il glutine magari sarà il prossimo passo ;-)

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

12 gennaio 2014, 22:55

Io mi considero vegetalegriano e su questa strada spero di riuscire a dare spazio a tutto me stesso.
Credo che il cibo è una delle armi piu' potenti tramite la quale siamo condizionati dalla Matrix in cui viviamo.
Fare un uso consapevole del cibo è un bel traguardo di autodeterminazione verso la libertà. Anche cucinare il nostro cibo con amore, anche produrlo in parte nel nostro orticello, anche offrirlo ad altri con generosità.
Allora andiamo avanti ma sempre cercando la gioia, evitando il conflitto, mangiando mentre siamo "presenti" davanti al nostro piato di cibo benedetto. Un insieme di cose che si potenziano a vicenda e che insieme all'ipnosi, la meditazione, alle preghiere, ecc. ci portano a fare dei passi verso la Luce.

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

12 gennaio 2014, 21:58

Caro Max, il glutine è il peggior tossico e antigene intestinale che si conosca scientificamente. La scienza lo sa benissimo, ma il mercato deve essere lasciato tranquillo come sempre. Non esiste solo la celiachia, ma purtroppo anche la gluten sensitivity (GS) che secondo il British Medical Journal in un articolo del 2012 parla di una percentuale di 1/3 della popolazione affetta da GS. Vedi ( Aziz I et al, BMJ. 2012 Nov 30;345:e7907. doi: 10.1136/bmj.e7907).
Vedi, cosi' si cita un articolo e non si fanno solo delle affermazioni. Nella mia esperienza clinica su centinaia di pazienti, il glutine peggiora fortemente la depressione. La mucosa intestinale produce il 90% di serotonina e se è infiammata riduce la propria sintesi. Non si tratta di ossessività, ma di conoscenza clinica. La foto è simbolica e serve per attirare l'attenzione del lettore. Buona Vita

 0   |    0

max_music_terapy

12 gennaio 2014, 20:13

ho eliminato carne-pesce-latte-uova, la mie dieta è vegana..., la pasta ..il riso..e altri cereali fanno parte della mia dieta assieme a verdure crude e cotte, non manca mai però cioccolata fondente , del buon vino e un caffè giornaliero, che dire basta tenere il peso sotto controllo...glutine si...glutine no..??!! è esagerato mettere secondo me la foto del post ovviamente un po' deviatoria e tendenziosa perchè si insinua tra pieghe cospiratorie..."ecco il glutine è colpevole", mentre l'equilibrio passa attraverso un non iperstimolazione di idee ossessive..già aver eliminato proteine animali è un bel traguardo...pasta e fagioli..fave e sottocategorie di alimenti di quel tipo...ceci..lenticchie..olive...lupini...secondo me bisogna ritornare ad alimenti che si coniugano perfettamente con i cereali mettendone una proporzione giusta nel piatto, così facendo sottrae spazio ai cereali che se no farebbero da padrone aggiungendo assieme verdure...piatto unico e buona cena.

 0   |    0
Avatar Golia

Golia

12 gennaio 2014, 19:04

Gluten Free tutta la vita! Ho mangiato glutine per 35 anni e credevo di stare bene. Da circa 8 giorni l'ho eliminato dalla mia alimentazione e sono rinata ! Un incredibile sensazione di leggerezza mai sperimentata prima, la mia pancia viaggia staccata dal mio corpo non la sento piu' :-) Ora posso dire anch'io che l'alimentazione gioca un ruolo fondamentale con il ricongiungimento all'Uno. Se ci si sente bene e leggeri si percepisce con maggiore facilita' l'ambiente che ci circonda e se ne ha piu' rispetto. Oggi osservavo le foglie degli alberi che si muovevano libere al ritmo del vento, l'ho associato alla mia leggerezza di quel momento e per un attimo mi sembrava fossimo in sintonia sulla stessa frequenza. Chissa' forse un mondo senza glutine potrebbe essere un mondo migliore .

 0   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

12 gennaio 2014, 14:48

Sono vegetariana, non vegana, questo da quattro anni, per aderire al "progetto" connessione all'Uno; un cammino intrapreso con le scuole di immortalità di Bologna. Sono in lista per l'ipnosi, e con questa intendo arrivare all'eliminazione di tutte le scorie karmiche che mi accompagnano da chissà quante vite. Sono arrivata ad un discreto punto di consapevolezza. Spero di giungere ad una buona destosi e liberarmi con ciò da molti fardelli che ancora legano ed appesantiscono, impedendo di volare alto, nel calore di un'aria tiepida, pura, nel volo con tutti gli Angeli che ci accompagnano ogni giorno nella nostra densità materiale e ci aiutano nella ricerca di elevazione vibrazionale. Angeli:filtri d'Amore tra noi e l'Uno, grandi ali che accarezzano il nostro cammino, di vita in vita. Sempre.

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news