Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
GIOVEDI' 20 MARZO MARIA TERESA E IL DOTT. ANGELO BONA A UNO MATTINA RAIUNO. REINCARNAZIONE E IPNOSI REGRESSIVA EVOCATIVA.
Cari amici,
seguiteci in TV giovedi' a Uno Mattina intorno alle 9,30-10,30 nello spazio Storie Vere. Con me ci sarà anche Maria Teresa ed Ognanios e naturalmente i Maestri de Il Palpito dell'Uno. Parleremo di ipnosi regressiva evocativa e di reincarnazione. Presentremo il primo studio al mondo sui "virtuosi" della ipnosi regressiva evocativa tra i quali è inclusa Maria Teresa studiata all'IRCCS Don Gnocchi di Milano.
Presenteremo tre casi di ipnosi regressiva: " il perdono di Jacques de Molay, ultimo Maestro Templare, la tragedia di Ercolano del 79 d.C.". Ancora presenteremo" "svelato il mistero del Triangolo delle Bermuda".
Divulgate a tutti gli interessati.
Dopo la trasmissione lasciateci i vostri commenti.
Buona vita
Angelo Bona
Per appuntamenti e informazioni: 3279011694
Postato il: 19/03/2014 | Letto 4.531 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

ami | 24 marzo 2014, 13:05 Piacerebbe anche a me sapere se si è ampliata la "rete" dopo la trasmissione. Un evento di questa portata avrà valicato i confini nazionali raggiungendo le tantissime anime che la RAI raggiunge attraverso questo mezzo. Lo spazio tempo è esondato. Mi trovo d'accordo con Josè: stai bene senza baffi, mostri tutto il coraggio di essere. |
0 | 0 |

ciccio | 24 marzo 2014, 12:24 Per me è molto importante quello che è accaduto giovedì mattina...non tanto per confermare o meno l'esistenza della reincarnazione ma per il messaggio fondamentale che ne è uscito: "Il perdono libera sia noi stessi che gli altri". Questo dovrebbe essere al centro di tutto, il punto su cui focalizzare l'attenzione. Azioni come il perdonare, il rispettare veramente non per finta, la libertà interiore...Questo dovrebbe esserci in tv, angoli dove si testimonia questo: speranza, liberazione, guarigione. Invertire la rotta è troppo importante oggi. Grazie a Unomattina e grazie a Maria Teresa e Angelo. Avete piantato non un seme ma un anguria di Luce in un luogo dove ce n'è poca |
0 | 0 |

Enzovarca | 23 marzo 2014, 18:19 Ho visto il video ,bello e felice dello spazio messo a disposizione da Rai 1 .complimenti dott. Bona .
Enzo da Parigi
|
0 | 0 |

Ognanios | 23 marzo 2014, 10:50 Caro Angelo, sarebbe bellissimo se ci rivelassi se sai di persone "esterne" all 'AIIRE che ti hanno contattato, chiesto informazioni o solo scritto per curiosità in seguito alla trasmissione.
Credo che l'impatto sia stato forte in molte anime, la nostra rete di Luce si è ampliata? Un abbraccio a tutti voi |
1 | 0 |

gianpiero | 23 marzo 2014, 09:48 Son contento di aver potuto vedere il video. Inzialmente percepivo scetticismo da parte della platea ma poi quando hai detto che il perdono è la via della liberazione ho potuto vedere molti dei loro cuori finalmente arrendersi. E' sempre cos'ì certe parole dette in un certo modo da persone che davvero si amano e amano gli altri allo steso modo hanno un potere fortissimo. Inizialmente lo ammetto ero preoccupato per te Maria Teresa, in TV la spettacolarizzazione della sofferenza è di base, è scontato. Invece sei riuscita a ribaltare tutto. Sai Maria Teresa, sentire le tue parole mi ha commosso fin da subito e ogni volta che sento la "Ognanios" il mio cuore si riempie di gioa. Il solo suo nome potrebbe essere usato come mantra di guarigione. Ti amo sorella mia, grazie di tutto. Gianpiero. PS: bimbo gigio immagino sarà contento sapere che è, GRANDE!!! |
0 | 0 |

PAOLA TS | 21 marzo 2014, 16:33 Per una volta non sono d'accordo con Josè......preferisco Angelo con i baffi....a parte le battute, ho appena visto il video e la cosa che più mi ha colpita è stato l'atteggiamento della conduttrice, così attento e rispettoso, molto diverso dall'atmosfera che si vede in altre trasmissioni quando argomenti come questo vengono trattati quasi con disprezzo e derisione. Si vedeva che era molto colpita e interessata e spero che questo indichi un cambiamento vero nei media. |
0 | 0 |

jose asdrubale | 21 marzo 2014, 14:34 GRAZIE ! ! ! Volete che la Rai possa concedere più spazio di questo ! Il video sta girando il Mondo !
Bravo Angelo con il tuo NON protagonismo !
CHE BELLOOOOO !
GRAZIE MARIA TERESA !
GRAZIE OGNANIOS ! TI ASPETTO ! !
Fratello, stai meglio senza baffetti !
Un carissimo abbraccio a tutti !
José |
2 | 0 |

OOM | 21 marzo 2014, 11:03 grazie immenso a OGNANIOS M. TERESA A.BONA per la trasmissione di AMORE uscita dal televisore parole traboccanti energia fortissima AMORE solo AMORE per tutti ho riso tutto il giorno ero sintonizzata con tutti e ho cercato di inviare quello che mi era arrivato da NOI VOI TUTTIUNO...EVVIVA si è aperto un grande portone di FELICITà come ai bellissimi seminari...vi abbraccio tutti in una unica EGGREGORA AMOROSA GIGANTESCA
|
3 | 0 |

mauria | 21 marzo 2014, 00:43 Il timore era che, visto i tempi televisivi e la priorità chiamata odiens, venissero in qualche modo frammentati, distorti e interrotti i discorsi dei saggi protagonisti, a noi popolo dell'Aiire noti... invece devo dire che sono rimasto sorpreso, di come un raggio di Luce pura sia riuscito a penetrare lo studio, lo schermo, fino ad'arrivare dritto nel cuore... talmente dritto che in più occasioni, mi sono scese lacrime spontanee di Gioia pura, abbinata a una consapevolezza... si, una consapevolezza che, anche adesso mentre scrivo, mi dice che sta pian piano accadendo qualcosa di meravigliUNO...
Sicuramente come già detto da qualcuno la conduttrice si è concentrata sulla sofferenza di Maria Teresa, ma attenzione popolo dell'UNO, perchè siccome nulla succede per caso, la risposta calma, serena, decisa di Maria Teresa abbinata all'importanza del perdono, sono sicuro che abbia fatto breccia in molti cuori... perfino forse in quello della conduttrice..
Un abbraccio a tutti |
1 | 0 |

Yidaki | 20 marzo 2014, 22:59 Pur con tutti i limiti della trasmissione, emozionante e bellissimo vedere finalmente una briciola di tutto ciò che noi qui condividiamo trasmesso in televisione a tutti.
Grande Maria Teresa ed eccezionale la chiarezza, la professionalità e la capacità di sintesi di Angelo! |
3 | 0 |

tortorella | 20 marzo 2014, 21:11 Cara Maria Teresa, la nota più stonata dell'intervista di stamattina è stata la volontà della conduttrice di estorcerti dettagli morbosi sulla tua esperienza personale, ma tu hai saputo rispondere senza dire nulla di più di quanto fosse necessario e per questo ti ammiro. Probabilmente hai perdonato l'invadenza perchè hai capito che il fatto di scavare nel tuo dolore passato serviva all'intervistatrice per alzare l'audience. Spero sia arrivato chiaro il messaggio che il tuo perdono ti ha resa serena e auguro anche a me stessa di riuscire a farlo con chi mi ha ferita. Buon cammino a te con tutti gli angeli che vorrai |
2 | 0 |

Ognanios | 20 marzo 2014, 18:09 Cari amici, come sempre, comunque, Ognanios ci ha regalato delle parole bellissime e sono davvero felice dell’opportunità che ci è stata data di parlare di perdono e amore!
Vorrei che le parole di questa mattina volassero , trasportate dall’etere, sui visi di persone sofferenti e che ne asciugassero le lacrime. Il perdono ci rende liberi, la Misericordia ci rende consapevoli di chi siamo.
Ognanios lo aveva detto, io ne ero sicura: questo è solo l’inizio di un lungo viaggio, le parole dei nostri fratelli Angeli sono troppo preziose per essere frenate dalla diga del silenzio, e saranno, se l’Uno vorrà, vive nei nostri cuori e condivise da tante altre anime.
Se ci aiuterete e sarà la volontà dell’Uno, sarà una bellissima avventura….
Grazie Angelo (Bona….), sei UN GRANDE!!!
|
9 | 0 |

SARA | 20 marzo 2014, 18:01 Ciao:-) Anch'io vi ho seguito stamattina su RAI UNO...
Mi sono commossa anch'io dal primo momento che ho acceso la Tv..credo anch'io che 30 minuti siano stati molto pochi.. Ho provato disagio per le numerose domande fatte a M. Teresa sul suo passato..lei e' una'anima bellissima e va rispettata..anche a lei dott. Bona le hanno lasciato pochissimo spazio..
.un abbraccio grande di luce
Sara |
1 | 0 |

Ognanios | 20 marzo 2014, 17:29 Come sempre, anche oggi Ognanios ci ha regalato delle parole bellissime e sono davvero felice dell’opportunità che ci è stata data di parlare di perdono e amore!
Vorrei che le parole di questa mattina volassero , trasportate dall’etere, sui visi di persone sofferenti e che ne asciugassero le lacrime. Il perdono ci rende liberi, la Misericordia ci rende consapevoli di chi siamo.
Ognanios lo aveva detto, io ne ero sicura: questo è solo l’inizio di un lungo viaggio, le parole dei nostri fratelli Angeli sono troppo preziose per essere frenate dalla diga del silenzio, e saranno, se l’Uno vorrà, vive nei nostri cuori e condivise da tante altre anime.
Se ci aiuterete e sarà la volontà dell’Uno, sarà una bellissima avventura….
Grazie Angelo (Bona….), sei UN GRANDE!!!
|
2 | 0 |

maria teresa | 20 marzo 2014, 17:27 Cari amici, vi racconto un dietro le quinte: quando sono andata a mettere la parrucca, mi è sta chiesto se fosse una storia molto drammatica la mia, perché chi si copre è perché ha vissuto delle cose terribili.
Mi sono messa a ridere dicendo che, era una storia bellissima. L’unico mio rammarico riguardo alla trasmissione è stato quello di aver deluso, forse, la mia amica parrucchiera,mi sembra che molto spazio sia stato dato alla mia sofferenza.
Comunque, Og ci ha regalato delle parole bellissime e sono davvero felice dell’opportunità che ci è stata data!
Vorrei che le parole di questa mattina volassero sui visi di persone sofferenti e che ne asciugassero le lacrime. Il perdono ci rende liberi, la Misericordia ci rende consapevoli di chi siamo.
Ne ero sicura: è solo l’inizio di un lungo viaggio, le parole dei fratelli Angeli sono troppo preziose per essere frenate dalla diga del silenzio.Se ci aiuterete e sarà una bellissima avventura! Angelo( Bona) SEI UN GRANDE!!! |
5 | 0 |

maria teresa | 20 marzo 2014, 17:15 Cari amici, vi racconto un piccolo “dietro le quinte”: quando sono andata a mettere la parrucca mi ha chiesto: “E’ una storia molto drammatica la tua?”
Chi si copre è perché ha vissuto delle cose terribili."
Mi sono messa a ridere ed ho replicato che, invece, era una storia bellissima. L’unico mio rammarico riguardo alla trasmissione, alla fine, è stato quello di aver deluso, forse, la mia amica parrucchiera.
Così avrei voluto che emergesse una vicenda piena di gioia, della vittoria di Jacques, ed invece mi sembra che al centro di tutto sia stata messa la mia sofferenza.
Come sempre, comunque, Ognanios ci ha regalato delle parole bellissime e sono davvero felice dell’opportunità che ci è stata data di parlare di perdono |
3 | 0 |

ciao | 20 marzo 2014, 14:40 Ciao a tutti, ho ricevuto la mail ieri e quindi oggi ho potuto vedevi in diretta tv. Grazie per questa vostra splendida condivisione d'amore e per essersi voluti mettere a disposizione di tutte le persone che vorranno cogliere il giusto messaggio. Anche a me è dispiaciuto che ci sia stato poco tempo per spiegare ancora meglio e di più i concetti riguardo alla reincarnazione e al concetto dell'UNO universale, ma penso che un piccolo seme sia stato posto e messo in un punto accessibile a tutti. Speriamo che germogli bene e si espanda completamente. Grazie. |
2 | 0 |

seed6 | 20 marzo 2014, 14:11 Rai Uno, il canale nazionalpopolare ha sdoganato l'ipnosi evocativa nella trasmissione di punta della mattina, guardata perlopiù dalle casalinghe e dai pensionati....sono convinta che viviamo in un tempo straordinario nel quale tutto è possibile. Nonostante i limiti del mezzo, la televisione, mi è sembra un buon punto di partenza far conoscere al grande pubblico un tema così complesso e affascinante.
Mi è piaciuta la dolce ma forte Maria Teresa, che nella sua semplicità ha saputo far vibrare le corde degli animi presenti, dal pubblico ai noi seduti sul divano di casa; il mezzo televisivo non è riuscito ad annacquare l'intensità del momento e gli applausi sono piovuti convinti e partecipativi. Un po' troppo sullo sfondo il Dr Bona che avrebbe voluto, spendere qualche parola in più sulla parte scientifica, anche se Uno mattina non è una trasmissione specialistica. Dr Angelo Bona, mi piacerebbe vederti in un prime time, in un Superquark ripulito dai noti debunker scettici di mestiere. |
3 | 0 |

ami | 20 marzo 2014, 13:51 Caro Angelo Cara Maria Teresa vi voglio così bene e mi siete così tanto cari che temo di non riuscire a rendervi tutto l'amore che continuate ad inviarci con tutti i mezzi e con tutte le vostre forze in ogni momento. Ho visto la trasmissione in differita in questo momento e provo un profondo rispetto per Maria Teresa anima tersa e senza ombre di sorta che ha messo a nudo il suo essere e la sua generosità. E il nostro Dottor DOC così "semplice" nelle sue esposizioni pur così complicate. Arrivate, caspita se arrivate al cuore della gente e questo è l'essenziale. A me siete tanto piaciuti nella vostra genuinità unita al rigore scientifico. Mi sento orgogliosa di essere con voi tutti DOC.
Tanti abbracci di luce e tanti baci sull'orlo del cuore. |
2 | 0 |

Rosmarino | 20 marzo 2014, 13:24 Non ho visto la trasmissione , ero al lavoro. Avevo molte riserve riguardo il contesto, perchè avrebbe potuto svilire il messaggio . Dalle ali di Ognanios, tramite Maria Teresa ed Angelo , l'Uno lo ha voluto mandare anche a chi , di solito, non pratica questa ricerca dell'anima. Poi ho pensato che il gioco dell'Uno può servirsi anche di questo mezzo. Non importa se non tutti sapranno cogliere e leggere le vibrazioni altissime d'amore che sono state emesse. Anche fosse una sola persona ad essere mossa in questo cammino , la cosa sarà stata utile. Diciamo non è argomento che la massa globale può capire subito, però molti fiorellini profumati potranno nascere da questi semi sparsi. |
3 | 0 |

Caty | 20 marzo 2014, 12:44 Ho visto la trasmissione...è stata una bella cosa,Maria Teresa è sempre commovente,toccante,semplice e decisa; il prof.Bona mi è parso grandemente in forma ed ha dato il meglio di se...la Tv non dà mai grande spazio...ma lo spazio voi l'avete allargato e avete fermato anche il tempo"
Luce,
Caty |
1 | 0 |

Cristiana | 20 marzo 2014, 12:18 Felice di constatare che uno spazio viene dato anche ad argomenti "di nicchia" per i più, ma davvero importanti per coloro che apprezzano i vantaggi di sapere di non essere mai soli=disperati involucri di materia decadente.
|
1 | 0 |

crick61 | 20 marzo 2014, 12:03 Peccato, 30 minuti sono uno spazio troppo, troppo breve, ma sono stata lieta di vedere che la conduttrice ha permesso, nell'ambito del poco tempo a disposizione, una esposizione chiara e scevra da elementi di disturbo o scetticismo.
Il Dr. Bona non è stato disturbato o interrotto e Maria Teresa ha potuto esprimere in sintesi la sua importantissima testimonianza. In genere, uno spazio così breve distorce o rischia di non far passare adeguatamente il messaggio, ma in questo caso sia il Dr. Bona che Maria Teresa e l'altra Signora con la testimonianza di Ercolano sono stati magnifici. Complimenti e un abbraccio a tutti.
M.Cristina |
2 | 0 |

Francesca / Risveglio | 20 marzo 2014, 11:39 Purtroppo da quel genere di programmi non ci si puo' aspettare molto, era prevedibile. L'importante è che il messaggio sia passato in modo chiaro e serio e che non abbiano ridicolizzato o banalizzato il tutto. Mi sembra che cio' sia avvenuto. C'è stata un po' di morbosità sull'episodio di violenza di Maria Teresa ma pazienza... fa parte della strategia della tv del dolore che deve fare colpo sulla gente. Bravi tutti..Angelo, Maria Teresa.. meglio questo di niente. Speriamo che si smuovi anche qualcos'altro... sarebbe fantastico vedere un programma tutto incentrato su questo argomento... un po' piu' approfondito. Speriamo in un'apertura...che la luce riesca a penetrare la coltre spessissima di buio che ci sovrasta |
2 | 0 |

Roberto vezzoli | 20 marzo 2014, 11:35 Buon giorno Dott. Bona lo vista ad UNO MATTINA, diciamo che forse non vi è stato dedicato il tempo che Vi meritavate, soprattutto al momento di parlare di OGNANIOS, ma comunque per questa volta ci accontentiamo d'altra parte si sa com'è la situazione quando si va in TV, per i loro tempi ecc... Sicuramente sarà servita a dare speranza a chi ha bisogno di risolvere qualche problematica e non aveva ancora sentito parlare di questa possibilità. Un abbraccio. |
1 | 0 |

SentieroDiLuce | 20 marzo 2014, 11:35 Caro DOC, diciamo che mi aspettavo un intervento più ampio e dedicato, ma un grosso passo è stato comunque fatto e, sicuramente, qualche persona all'oscuro di tutto, ora sarà quantomeno incuriosita.
Fino a poco tempo fa, era impensabile andare su rai uno e pronunciare la parole reincarnazione, oggi era persino scritta a grandi lettere sullo schermo.
Maria Teresa è stata splendida e certamente la sua testimonianza ha raggiunto molti cuori. Cosa si poteva fare di più in così poco tempo?
Credo che per approfondire un argomento tanto complesso e importante, ci sia bisogno di uno spazio adeguato e dei conduttori all'altezza. Questo "assaggio" forse lo produrrà.
Un grosso abbraccio a tutti noi, che questa mattina abbiamo creato insieme a Ognanios una rete di Luce per starvi vicino.
|
3 | 0 |

Virgolino | 20 marzo 2014, 11:24 Mitica Maria Teresa! c'è stato un momento molto "forte" dell'intervista in cui la giornalista, non sò se volutamente o non, ha messo il dito nella "piaga", ma Maria Teresa è grande, e l'ha spiazzata col suo "il Perdono è la via della liberazione".... è proprio vero, conta il "messaggio" che viene passato, la guarigione è solo lo step finale di un cammino d'evoluzione animica.
Mi sembra che grosso modo in questa scarsa mezzoretta,siano stati toccati i temi su cui il dott. Bona voleva focalizzare: il messaggio di M.T., l'importanza del perdono, della misericordia, del karma, ma anche il rigore scientifico, l'attendibilità dei documenti. Peccato che non abbiano fatto vedere anche un pezzettino del video su Ercolano e Pompei, che è molto toccante. Per Ognanios...io credo sia felice così...non credo ami le luci della ribalta...e Maria Teresa è stata talmente stupenda e semplice,che sarebbe impossibile non credere da casa alla Verità che racconta. Speriamo si aprano altre strade ancora.... |
6 | 0 |

fafi | 20 marzo 2014, 11:22 Angelo, Maria Teresa,
vedervi su Rai Uno insieme mi ha commosso fin dal primo momento.
Quando eravate uno di fronte all’altra e vi sostenevate come due bambini freschi colorati e gioiosi che portano il loro contributo di luce in una stanza fredda e stretta. Quanto vi ho ammirato e vi ringrazio dal profondo del cuore per la forza e la lucidità con cui siete stati in quel contesto duale e avete mandato un messaggio di dignità, professionalità, semplicità, perdono.
Ognanios c’era, certo che c’era, senza di lui non saremmo arrivati lì e il messaggio che è passato è stato tenero e forte insieme. Non mi interessa quello che avremmo potuto avere ma quello che abbiamo: l’Uno in Tv, Angelo in Tv senza manipolazioni o eccessive forzature mediatiche…una benedizione per tutti noi.
E Maria Teresa che porta la sua testimonianza d’Amore con semplicità e, a due grazie, risponde due prego fermi e decisi. Lei sapeva dove era, e anche Angelo: eravate lì per tutti noi.
Grazie per questo dono.. |
4 | 0 |

Nichi | 20 marzo 2014, 11:00 Buongiorno, questa mattina ho deciso di guardare la trasmissione per cercare di capire sempre più il discorso ipnosi ma,purtroppo,sono rimasta molto delusa e infastidita. Capisco i tempi televisivi ma avrebbero dovuto lasciare più spazio al Dott. Bona e,soprattutto,non continuare a interrompere le testimonianze.
Peccato...
Tuttavia ciò che ho sentito mi ha colpita parecchio, in particolar modo l'esperienza di Maria Teresa, quindi grazie! |
1 | 0 |

tortorella | 20 marzo 2014, 10:51 Caro dott. Angelo, ho appena visto l'intervento tuo e di Maria Teresa e mi spiace che non sia durato più a lungo, ma alcune cose importanti sono state dette, per esempio il fatto che la scienza ufficiale ha pubblicato lo studio che hai fatto, per cui diverse persone scettiche non penseranno più che parlare di ipnosi regressiva evocativa sia parlare di "aria fritta".Importante la testimonianza di M. T. e molto toccante il contributo video in cui lei parlava con la voce del templare. Mi ha colpito molto profondamente il suono della voce e penso che la nostra voce sia veramente Vibrazione dell'anima. Poi ho imparato che la pronuncia esatta della parola Ognianos è OG-NIANOS, non come leggevo prima con la GN di gnomo. Bella la battuta "Lei ha il dispositivo dos? No, io sono DOC".
Mi auguro che in un futuro imminente si dia maggior spazio all'argomento ipnosi evocativa anche in tv, purchè intervengano persone serie, e tu sei il più accreditato a farlo visto lo studio scientifico pubblicato |
2 | 0 |

Manuela | 20 marzo 2014, 10:49 Mi è piaciuta. Come sempre, caro dottore, ti sei espresso in maniera concisa, professionale ed hai sottolineato le cose importanti che andavano chiarite. Ricerca scientifica più Anima. Ho letto il libro di Eben, hai fatto bene a menzionarlo! E' un neurochirurgo! Ma guarda un po a chi è capitata quell'esperienza sconvolgente! E' un caso? Non credo proprio. Bella, bella Maria Teresa, l'abbraccio forte! Mi sento vicina a te, a questa fantastica strada che percorri con dedizione e Fede. Continua caro dott. Bona perchè sei DOC!! |
2 | 0 |

miki | 20 marzo 2014, 10:41 Buongiorno a tutti,
ho ascoltato la trasmissione e sono rimasta delusa. Per prima cosa non hanno dato
spazio a Ognanios e seconda cosa non hanno lasciato spazio ad Angelo!
Mi dispiace tantissimo. Un abbraccio a tutti.
|
0 | 0 |

nella | 20 marzo 2014, 10:40 Ho appena spento la TV. Ho pianto sentendo la preghiera di perdono di Jacques de Molay
sul rogo nei confronti dei suoi carnefici. Maria Teresa e' una splendida anima e ho "sentito" la sua ritrosia nel mettere a nudo davanti a tutti
le sue tribolazioni. Forse non e' stato dato spazio a sufficenza al Dr. Angelo e
non si e' parlato adeguatamente dell'importante studio fatto al Don Gnocchi.
Bella anche la testimonianza della regressione di Ercolano.
Gabriella |
1 | 0 |

Piero | 20 marzo 2014, 08:52 Interessante da non perdere. |
0 | 0 |

Cieloturchino | 20 marzo 2014, 08:39 Cari tutti...questa mattina ho deciso di accendere la TV su RAI uno .....non accendo mai la televisione ma oggi è un giorno speciale....un caro abbraccio a tutti...
Un caldo abbraccio ad Angelo e Maria Teresa messaggeri dell Amore dell Uno... |
1 | 1 |

ciano | 20 marzo 2014, 07:06 e come fare se uno lavoro...registratelo se potete.... |
1 | 0 |

monica grimaldi | 20 marzo 2014, 01:29 anche io ci sarò!!! |
0 | 0 |

mauria | 19 marzo 2014, 22:48 Domani mattina mi metto in prima fila a godermi lo spettacolo... son proprio curioso |
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?