Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

IL BAMBINO CON LE ALI DI OGNANIOS

Buongiorno anime in volo!
Siamo qui per invitarvi a celebrare la giornata che avete davanti, ad esortarvi a far rinascere nel vostro cuore la gratitudine, ad aiutarvi a rimanere  aperti alla Luce che sprigionate, a volte inconsapevolmente, ma che può  scacciare le ombre della tristezza e farvi divenire trasparenti come limpidi ruscelli!
Non abbiate paura, OGGI RITROVATE SEMPLICITA’ E PUREZZA.
 
C’era una volta un bambino sempre scontento, i suoi genitori lo riempivano di costosi doni, ma il suo continuo lamentarsi li sconvolgeva.
Continuavano a domandarsi cosa avrebbero potuto donare a quel bimbo per renderlo davvero felice.
Un giorno il piccolo sognò di volare, e nel sogno…. Quanto era felice!
L’aria lo sorreggeva, le nuvole erano dolci carezze e gli uccellini gli volavano accanto, salutandolo con gioia.
Raccontò ai suoi genitori questo sogno, che lo  riportarono al saggio del paese perché li aiutasse a realizzarlo.
L’uomo anziano rispose loro di invitare il bambino ogni giorno a donare uno dei suoi giochi alle famiglie povere del paese, per far sì che un bambino al giorno ne godesse.
Il bambino non capì, ma per la prima volta nella sua vita si fidò e fece come gli era stato detto.
Cominciò a sentire in fondo al cuore qualcosa, qualcosa di indefinibile e nascosto, che silenziosamente cresceva dono dopo dono.
Finchè…..
Dopo aver dato via l’ultimo, inutile regalo, sentì una tale gioia nel suo cuore, una tale leggerezza, si guardò allo specchio e…..
Si accorse che due piccole, timide ali gli erano spuntate….
Da allora in paese è conosciuto come “il bambino leggero” e, giorno dopo giorno, il suo volo divenne sempre più sicuro e perfetto., e tale la sua gioia.
 
Vi invitiamo a cercare, oggi, questa leggerezza, a volare con noi.

Ognanios

Ti incontreró  prima del seminario.

Novità: Al seminario di Roma di domenica  8 giugno potró incontrare chi necessita di pormi una domanda separatamente prima dell'inizio dell'incontro. Guardate il programma per scoprire questa novità.

Siete sempre immensamente amati.
 

Postato il: 25/05/2014 | Letto 2.984 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post19 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar nella

nella

28 maggio 2014, 21:14

Io sento profondamente il contatto con la Natura. Certo che amo gli alberi e li abbraccio anche. Dirò' di più' io SENTO l'energia della Madre. Oggi, anche se sto male, sono andata a camminare sui miri amati Colli Euganei, ho chiesto mentalmente di trovare dei sassi a forma di cuore: ne ho trovati tre, tra cui un pezzetto di vetro verde. Gaia SENTE quando i suoi figli Angeli con le antenne aperte camminano su di lei, se tu fai delle cose, come portare via l'immondizia che altri lasciano in giro lei lo SENTE. E succedono cose strane e belle, come trovare sassolini a forma di cuore o pozzanghere a forma di cuore. Baci a tutte voi Anime in cammino.

 2   |    0
Avatar arbusto

arbusto

28 maggio 2014, 18:34

Verissimo, cara Nella, siamo angeli........dobbiamo elaborare e liberarci dai difetti dell ego, per ritrovare la strada di casa. Il cielo e' meraviglioso, mi capita di osservarlo, ma sono attratta dagli alberi, dagli arbusti in fiore, il motivo per cui ho scelto di chiamarmi Arbusto. Gli alberi li amo profondamente, alcuni hanno dei fiori profumati, altri donano buonissimi frutti da gustare, ognuno di loro mi trasmette un grande amore,lo percepisco sulla pelle e arriva all anima. Posso farvi una confidenza? Ci parlo....quando posso li abbraccio.....sono una pesona lucida, un po fuori le righe, ma lucida. Provate ad abbracciare un albero e sentirete quanto amore puo trasmettervi.
Un abbraccio alberoso a tutti

 2   |    0
Avatar tortorella

tortorella

28 maggio 2014, 12:06

A proposito di leggerezza...mi succede da un po' di tempo di voler svuotare la casa da tanti oggetti accumulati nel tempo e che una volta apprezzavo, ma ora considero solo "ciarpame" inutile.. Sarà un buon segno il fatto che desidero solamente le cose essenziali? Sarà un riflesso del cambiamento interiore che sente il peso dell'inutile zavorra? Però mi sento meglio senza...

 1   |    0
Avatar Enrico57

Enrico57

27 maggio 2014, 20:36

Caro Ognanios grazie per avermi destato, grazie per quanto mi hai insegnato e continui ad insegnarmi, da quel 16 maggio 2010 ci lega un filo che non si è ancora spezzato e spero che mai accadrà è il filo del "cuore", dell'amore.
Devo ammettere che prima di incontrarti un pò assomigliavo al bambino di cui racconti... ma poi mi hai insegnato il "segreto" della condivisione, del donare, da quel giorno tutto piano piano si è trasformato, certo il cammino continua... è duro... ma ora è più semplice, tante sincronicità mi aiutano a trovare la "via".
Ti abbraccio col cuore.

 2   |    0
Avatar nella

nella

27 maggio 2014, 17:36

Amici cari, a voi capita di sentire guardando il cielo, specialmente quando ci sono quelle belle nuvole bianche in un cielo turchino, di sentire dicevo, una gioia invaderci, una sottile leggerezza? A me capita, specialmente quando ho, forse, una connessione maggiore con la Madre. In quei momenti sono nella gioia, allora diventa gioia anche andare a trovare una zia anziana allettata, cercare di farla ridere , farsi raccontare di quando era giovane e farla sentire ancora viva...Ognanios con la sua storia vuole ricordarci che siamo anche noi Angeli, Angeli forse inconsapevoli ma pur sempre Angeli, con la voglia di tornare a casa.

 5   |    0
Avatar arbusto

arbusto

27 maggio 2014, 15:48

Ritrovo semplicita' e purezza, tutte le volte che imitando i bambini, sono veramente me stessa.
In realta' questo accade quando posso levare quella maschera che la societa' impone, sia per i rapporti formali e i relativi interessi, privando il imio agire, della semplicita' di essere.
Quando indosso le mie ali, concedo me, tanti consensi, ed ho scoperto che alcune volte si possono indossare anche nelle false circostanze degli interessi, basta iniziare a giocare, ad interpretare un personaggio, vedere quella situazione da spettatore e non d attore frustrato.

 1   |    0

Siron

27 maggio 2014, 15:16

Bellissimo questo messaggio di Ognanios che mi ha fatto pensare alla reincarnazione.....attraverso l'amore nel corso delle nostre vite, piano piano, ci si libera dai vari condizionamenti che ci rendono pesanti . Soltanto l'Amore può porre fine a tutto questo, ridonandoci la libertà consapevole delle nostre azioni e delle nostre scelte rendendoci felici.......
Certamente è una mia interpretazione . Finalmente la leggerezza si è impadronita del tempo a mia disposizione..................
Grazie per questa opportunità di gioiosa condivisione.
Siron

 1   |    0
Avatar Elenad

Elenad

27 maggio 2014, 09:29

proprio ieri mattina, quando caro Angelo ci hai mandato le parole di ognanios, mi sono svegliata "grigia", l'umore ero un po' triste e mi sentivo un po' spersa...poi ho letto la tua mail ed è ritornato il sole!! La storia di Ognanios mi ha fatto pensare al fatto che , come il bambino per poter volare deve donare i regali, che i suoi genitori amorevolmente gli hanno fatto, agli altri, così anche noi dobbiamo innanzitutto fidarci che in ogni istante "siamo immensamente amati" (e già questo non sempre è facile) e poi lasciare che il flusso di questo amore attraverso noi si espanda verso gli altri...anche verso chi non immagina nemmeno l'esistenza degli spiriti maestri. Tenere per noi questo immenso regalo d'amore ci isola su una rocca solitaria da cui tutto ci può sembrare grigio e immobile. Io penso che il segreto della felicità stia in questo continuo fluire...nell'apertura verso l'altro. P.S. che bella l'idea di incontrare i partecipanti prima del seminario!!!

 1   |    0
Avatar tortorella

tortorella

26 maggio 2014, 21:36

Cara Giovanna, quanta rabbia sento nelle tue parole, quanta rassegnazione e sconforto perchè pensi di non avere chances e di avere perso tante occasioni in questa vita. Conosco bene anch'io la rabbia e ho pensato anch'io che la vita mi avesse tolto invece che dato le opportunità per essere felice. Ma oggi come oggi sono stanca di essere arrabbiata e le mie energie vanno altrove. L'ho salutata dopo averla lasciata sfogare e sono fermamente convinta che tutto ciò che mi è accaduto, (cose certamente non belle), non è stato tempo perso, ma è stato utile per la mia crescita interiore. Credo nella vita dopo la vita, sono assolutamente CERTA, e senza presunzione...che la mia anima fiorirà e che sarò felice. Oggi? Domani? Che importa.. intanto cerco di vivere il presente, qui e ora. Se noi siamo gli altri , io sono te e volevo condividere questi pensieri. Forza Giovanna, vedrai che la tarantola si stuferà di mordere e ti firmerai Giovanna la tenerona....

 1   |    0
Avatar SentieroDiLuce

SentieroDiLuce

26 maggio 2014, 18:15

Caro dolcissimo Og, grazie per questo messaggio di “leggerezza” e speranza.
In questo racconto il sogno è portatore di felicità, il bimbo scopre un mondo parallelo dove è tutt’Uno con la natura, e non gli occorre nient’altro per essere felice.
Il saggio, che sa quanto pesa la zavorra che ci portiamo dietro, invita il piccolo a levare dallo zaino della vita, tutto quanto è superfluo e non serve.
Lo invita a donare a chi non ha nulla, e con questo atto, il bimbo scopre che nuove emozioni gli invadono il cuore.
Così e solo così, è possibile accorgesi che sotto la pesante sacca, due ali un po’ rattrappite stanno cercando di muoversi per spiccare il volo.

 2   |    0
Avatar Soleia

Soleia

26 maggio 2014, 17:42

Che bella metafora ci mostra con semplicità il significato dell'amore incondizionato e dell'effetto che genera in NOI: l'amore vero ci rende liberi e non schiavi dell'ego: Tortorella e' proprio vero nella condivisione e' insito il dono e forse il dono più grande e' quello di ricevere un sorriso un grazie dal cuore!..ma che fare quando attorno a noi ci sono persone che non vogliono accettare i nostri doni, non vogliono condividere? Si rischia l'umiliazione.. Ma forse non e' importante il pensiero di chi non accoglie ma la consapevolezza che c'è in noi dell'atto: nella debolezza risiede la fortezza! Tanto amore e pace a tutti!

 2   |    0
Avatar arbusto

arbusto

26 maggio 2014, 16:23

Il desiderio del bimbo esprime una richiesta simbolica che si manifesta attraverso la magia del cuore, le attenzioni materiali si trasformano in opere ,colmando il vuoto provocato da una superficiale affettivita'' ,appagando la sua anima nutrendola d amore, cosi sente, come se fosse un angelo, le sue tanto desiderate ali.
Saluto con simpatia, Tarantola che si preoccupa per le magliette, magari giovanna! Lancerei una moda! Le magliette bucate dietro per le ali, che fico!

 1   |    0
Avatar franci

franci

26 maggio 2014, 10:48

Questa mattina al risveglio avevo molta nostalgia e disperato bisogno di un pensiero amorevole di Ognanios e sono stata accontentata. In quanto al dono ho il problema opposto del bambino che ha imparato a volare donando agli altri, io devo ancora imparare a donare di più a me stessa. Ma pregusto già la gioia di quando finalmente volerò. Grazie a Tutti

 1   |    0

giovanna tarantola

26 maggio 2014, 10:30

Bellissima favola, proprio perché è una favola... Su questa terra non possiamo avere le ali. Immaginate solo come poteva essere la vita di quel bambino che non poteva neppure indossare una maglietta??? Donare agli altri??? Certo, ma non perché lo dice la favola.
Noi siamo gli altri e solo quando capiremo questo la Terra diventerà migliore.

giovanna

 0   |    0

SHANTI SHANTI

26 maggio 2014, 09:34

Grazie M.Teresa/Ognanios..per la dolcissima storia.. oggi e dopo e dopo ancora è dopo ancora..coltiverò con molta piu' gioia il seme dell' Amore ..e ricordero' di essere una bambina che dona i suoi doni per assaporare la leggerezza del vento e i colori del' arcobaleno..Grazie meraviglioso angelo che accompagni il nostro percorso..Sara

 1   |    0

gianpiero

25 maggio 2014, 22:52

Bellissima storiella!! Mi sento più leggero, adesso ;)

 1   |    0
Avatar tortorella

tortorella

25 maggio 2014, 22:38

Il desiderio di DONARE nasce dalla consapevolezza che nessun bene, nè materiale nè spirituale ci arricchisce se non viene CONDIVISO con chi ne può gioire. Donare rende felice chi riceve e chi dona. L'atto del donare è uno smacco all'ego, che così facendo diventa più piccolo e, dono dopo dono, l'ego scompare e lascia il posto al Tutto, all'Uno... e il Volo ha finalmente inizio

 3   |    0
Avatar Hanabira

Hanabira

25 maggio 2014, 22:13

Grazie Ognanios.....
Il messaggio arriva proprio in un momento di tristezza....
Aiutami a sprigionare la luce che ho chiuso dentro.

 2   |    0
Avatar arbusto

arbusto

25 maggio 2014, 20:25

Un sogno ricorrente che ho avuto per anni, volare! Cosi forte il desiderio che agitando le braccia, come se fossero ali di gabbiano,mi alzavo e prendevo quota, era una sensazione di grande liberta'. Donare, escludendo un ritorno,colma e rigenera l energia del cuore, rendendoci sempre piu consapevoli. Il dono e' anche un sorriso, l ascolto, il conforto e senza renderci conto, ci torna indietro tutto quell amore che l energia di quell atto ha provocato.

 2   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news