Non devi sapere che hai nel tuo apparato gastrointestinale un chilo e mezzo di batteri utilissimi per la tua salute.
Nessuno ti ha informato che ogni alimento che introduci, prima di nutrire te, alimenta mille specie di microrganismi che vivono nella tua pancia, nel tuo stomaco.
La maggior parte sono batteri, ma esistono anche virus e miceti dentro di noi.
Pensa che un tempo molto lontano siamo stati dei batteri e che il nucleo filogenetico di questi microrgansmi che abbiamo in pancia è lo stesso per tutti gli esseri umani. Vuole dire che deriviamo da una primitiva colonia di definiti “angeli in noi”. Pub Med 1
Non devi prendere “sotto gamba” il microbiota. Pensa che possiede cento volte il numero di geni del genoma umano. Nature
Tieni presente che i “batterini” che albergano dentro di te sono 100000 miliardi, dieci volte più numerosi delle cellule che costituiscono il tuo corpo
Gran parte del microbiota umano risiede nel colon (1000 miliardi/ grammo) ed è in questo tratto in cui vengono svolte le azioni più importanti per la tua salute.
Il microbiota è adibito alla digestione di sostanze che tu ed io non potremmo smantellare, come la cellulosa ed inoltre è utile per la sintesi di vitamine e per garantire un buon assorbimento di nutrienti dal tuo e dal mio stomaco/intestino.
Alcuni “angioletti in noi” sono in realtà potenziali diavoletti come lo pseudomonas, il proteus, gli stafilococchi, i clostridi che esercitano una funzione negativa producendo tossine e causando diarrea, infezioni, danni epatici, cancro, ecc.
Altri angioletti in noi svolgono un ruolo positivo come nel caso dei lattobacilli, degli eubatteri, dei bifidobatteri. Il ruolo positivo viene esercitato tramite l'inibizione dei microrganismi patogeni, la stimolazione del sistema immunitario, la sintesi di vitamine ed il miglioramento delle funzioni biologiche in genere.
Abbiamo imparato a nutrire il microbiota con i cosiddetti prebiotici, la pappa degli angioletti in noi. I prebiotici nutrono i microrganismi intestinali utili e sono rappresentati dall’inulina e dai FOS ovvero fruttoligosaccaridi contenuti specie nei tuberi: radice di cicoria, topinambur, aglio, carciofi ecc.
Una dritta fantastica che ti do è che la vitamina D favorisce la crescita dei tuoi angioletti buoni. Pub Med 2
Il microbiota è poi ghiotto di buone emozioni e quindi debellare le paure, la rabbia, la preoccupazione, la tristezza o l’eccessiva euforia riequilibra le galassie dei microrganismi.
Barbara, esperta consulente alimentare collabora con me ogni giorno cercando di equilibrare individualmente il microbiota con una attenta pratica di nutri-microbiota-genomica. Non è facile da soli riuscirci e ti consiglio la sua consulenza.
La meditazione, l’ipnosi medica regressiva evocativa riequilibrando il tuo inconscio, il tuo karma e armonizzando il tuo tono dell’umore possono facilitare la rigogliosa crescita di un microbiota sano.
Quindi, ribaltando il detto direi: mente sana in pancia sana. Sono felice di inviarti questo mio messaggio di salute e di prevenzione.
Domande: Hai un buon rapporto con la tua pancia? Borbotta spesso? Ritieni di curare il tuo microbiota? Sai che esiste un asse intestino-cervello importante per la tua salute? Soffri di colon irritabile? Sai che le emozioni sono alimenti utili per nutrire i tuoi angioletti batteri?
Buona Vita Angelo Bona
Se hai apprezzato questo articolo clicca mi piace e invia il post ai tuoi migliori amici. Tamtamizza il mondo!
La mia pagina Facebook https://www.facebook.com/ipnosiregressiva1?ref=hl
Ebookeria. Ti ricordo che è uscito il mio nuovo libro La profezia del bambino dei diluvi, i presagi dei Maestri dell’ipnosi regressiva evocativa. Puoi scaricare gratis il libro nella Ebookeria oppure lo puoi acquistare cartaceo.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694