Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

SI NASCE O SI RINASCE?

Gent. dott. Bona, da molti anni sono alla ricerca ossessiva della nostra vera identita' , ossia chi siamo veramente e qual' e' lo scopo della nostra vita. Leggo molti libri (anche i suoi) sulla nostra natura spirituale e sulla reincarnazione (che mi convince molto). Naturalmente ascolto anche gli scettici e cosa hanno da dire sull' argomento.Le chiedo: l' ipnosi regressiva puo' considerarsi una prova tangibile della reincarnazione, fugando ogni dubbio interiore, dando cosi' un senso alla nostra esistenza? La ringrazio per la sua attenzione.Antonio Caro Antonio,credo che la ragione non riuscirà mai a fugare i dubbi di Cartesio e che i dotti un giorno scopriranno che tutte le loro certezze non sono altro che polvere. Forse un giorno daranno un Nobel a due scienziati che sono riusciti a dimostrare Dio e secondo il sistema deterministico riescono a replicarlo contemporaneamente in due diversi laboratori. Poi si renderanno conto che hanno clonato il Sosia di Batman.Non cercherò mai di dimostrare la reincarnazione, ci hanno già provato troppe persone ed Origene è stato scomunicato e profanato nei passi testuali dei Principi dalla folle e censoria redazione di Rufino di Aquileia. La Fede nella reincarnazione non occorre dimostrarla ad un mondo cieco,  la si deve praticare nel cuore.Buona Fede Angelo Bona Cari amici,nei sogni, nei déjà vu, durante le regressioni ipnotiche, si svelano contenuti interiori di vite precedenti. Pensate che questi viaggi del Sé siano fantasie,  frutti dell'immaginario o ritenete che esistano vite nella vita? Si nasce e si muore una volta sola andando in paradiso o all'inferno o invece si rinasce e si evolve  fino a  ricongiungersi all'Uno?

Postato il: 18/09/2006 | Letto 22.411 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post11 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

Ba

23 settembre 2006, 15:29

Ci sono sogni e sogni...e quando un sogno è in realtà un ricordo...è talmente forte quello che ti succede nell'anima che non hai bisogno più di nessuna dimostrazione, di nessuno scenziato...allora credi e basta.
Quando guardando negli occhi una persona (non parlo solo dell'anima gemela, ma anche di un amica- amico)sai che torna a te da un'altra vita, e si puo solo proseguire insieme...bè allora c'è solo amore e fede.
Sono certa ( lo sono PERCHé LO SENTO E LO VIVO e non perchè qualcuno me lo ha dimostrato) che nasciamo,viviamo,e poi rinasciamo...ancora e ancora...ed così cresciamo fino a diventare pura luce fondendoci in quello che io chiamo Dio. Un bacio a tutti Ba

 0   |    0

Virgilio

19 settembre 2006, 10:07

La certezza l'avremo quando moriremo e... La perederemo alla nuova rinascita. Sembra già un'affermazione positiva sulla reincarnazione ma invece è un atto di fede, in vita non possiamo sapere cosa c'è oltre la soglia della morte, possiamo solo sperare che ci sia un'altra vita: io credo che mi reincarnerò ancora molte volte (ho molto da imparare) perchè sono convinto che Dio , i Maestri, gli Dei buddhisti ecc. non possono pretendere che ci si meriti il Paradiso o la vita eterna in così pochi anni da essere cosciente (40, 50?) rispetto ai miglioni anni dell'evoluzione naturale; in che contesto poi: facile in una vita serena e agiata o difficile in una vita sfortunata e violenta? Io ho riflettuto a lungo e credo che dobbiamo essere messi alla prova nelle molteplici situazioni della vita e vedere come si risponde come si impara la lezione per questo motivo credo nella reincarnazione. un abbraccio

 0   |    0

tiziana peresson

19 settembre 2006, 09:55

Cara Oriana, concordo pienamente con te! Tuttavia anche la scienza fa parte di questo momento della Vita e credo che prima o poi si troverà lo "strumento di misurazione" (per dirla come Fritjof Capra) per attestare la realtà della reincarnazione. Per ora l'importante è comunicare a chi è attento ciò che sentiamo. Fra l'altro: il sentire è vero o no? E' misurabile?Cosa curiosa: gli scienziati odierni si pongono in modo tutt'altro che scientifico riguardo questo ed altri problemi, visto che liquidano il tutto come fantasia. E se la fantasia è reale perchè quasi tutti la sperimentano, perchè non dovrebbe essere reale ciò che molti "pensano"? Bona Vita a tutti

 0   |    0

Iak

18 settembre 2006, 20:39

Ciao a tutti.
Io penso ke la reincarnazione o rianimazione esistano anche se non bisogna apportare prove al riguardo, come x esempio x il tema dell'esistenza di Dio: i piu' scettici si sono sempre prodigati nei secoli a scovare prove, segni, della sua esistenza.
Sono tutti concetti, sentimenti, emozioni presenti dentro il nostro cuore che esistono perchè li sentiamo nostri anche se non riusciamo a spiegarli, come del resto altri concetti astratti.
Come ad.esempio la visione mentale.
Immaginatevi tutti adesso una montagna innevata.
Fatto?
Bene dov'è la vs. montagna?
In nessun luogo fisico (nel senso che non la vedete direttamente a meno che non siate adesso in montagna) se non dentro l'occhio della vs.mente, ma esiste cmq!
Buona vita a tutti
Iak

 0   |    0

Patrizia

18 settembre 2006, 18:28

Secondo il mio pensiero la vita e'infinita,quanto l'Uno che la accoglie.Sperimentiamo allora solo illusorie morti,delle "pause" tra due note:esse ci conducono di volta in volta a "giocare"nuove fasi del nostro cammino di crescita spirituale.Mi piace pensare che ogni vita sia un capitolo di un libro gia'interamente scritto.Nella attuale (ma non unica,credo)dimensione spazio-tempo terrena,possiamo sfogliarlo solo pagina dopo pagina,scrivendo ogni parola e sperimentandone gli effetti,prima di abbracciare l'Uno,identico finale destinato a tutti.Ad un superiore livello di consapevolezza,chissa',potremmo conoscerne gia'l'intero contenuto,senza interpunzioni.Mi piace altresi'pensare che continueremo illusoriamente a morire,finche'continueremo ingannevolmente ad identificarci con il corpo che abitiamo,credendo ad un se'finito e separato dall'Uno;non appena il palcoscenico delle vite con il loro bagaglio di esperienze,ci pemettera'di ampliare la nostra consapevolezza,riconosceremo finalmente il nostro Se'infinito.Solo a quel punto la morte uscira'di scena,insieme al suo fardello di illusioni.
Cos'e'l'Inferno? Penso sia una condizione dello spirito che sperimenta la distanza da Dio:lo viviamo nel cuore ogniqualvolta produciamo pensieri od azioni inconsapevoli.Il Paradiso e'analogamente uno stato dell'essere che partecipa alla gioia dell'Uno.Siamo i soli responsabili nel vivere l'uno o l'altro stato,non esistono fortune o destini avversi;siamo noi stessi gli assoluti "co-creatori"della realta'che sperimentiamo nelle nostre vite,come amano ripeterci le Guide piu'illuminate.Ritengo inoltre che l'ipnosi regressiva,cosi'come i sogni notturni,i sogni lucidi,i fenomeni di deja'-vu,siano dei portali di accesso al nostro Se'atemporale,permettendoci di accedere al contenuto di vite precedenti o di altri livelli di consapevolezza.Secondo me,essi non sono dunque frutto di fantasia,al contrario,sono stati molto reali del'essere che possono produrre un risveglio della nostra coscienza sopita.Un abbraccio

 0   |    0

Maurizio

18 settembre 2006, 17:58

Un semplice argomento logico mi portò a pensare alla

reincarnazione come spiegazione di molte cose: se la vita umana si riducesse allo spazio di un breve attimo di 70-80

anni con infinito tempo dietro e infinito davanti, che cosa strana che adesso, proprio adesso, io stia qui a

scrivere questo post, sospeso tra il vuoto di due infiniti...questa sì, mi pare fantascienza!
Molto più logico

sarebbe il ritenere l'uomo un essere portato a vivere, fare esperienze nel mondo, evolversi nel tempo (e una

singola vita è un nulla), "ricaricarsi" tra una vita e l'altra in un'altra sfera, senza il peso del corpo

fisico...ma ovviamente, come dice il dottor Bona, non si possono dare spiegazioni scientifiche ad un sentimento, per

quanto profondo. Maurizio

 0   |    0

romina

18 settembre 2006, 16:11

mi è

capitato nel sogno di fare un viaggio astrale,ero in irlanda e la mia guida mi diceva che ero a casa . in un altro

sogno una stessa donna identica a me mi indicava dei tarocchi ,io penso che nella vita attuale ci sia anche il

nostro karma e in questa vita ce il ritorno del passato

 0   |    0

Matronix (Silvia)

18 settembre 2006, 12:27

Secondo me si rinasce finché è necessario per imparare/insegnare l'Amore, la vera natura dello Spirito, e altro che non oso scrivere.
Lo spirito si confronta con il mondo materiale (tutte le volte che è necessario, nelle modalità e nei tempi che ritiene utili per la sua missione di apprendimento/insegnamento/aiuto) per conoscere sé stessa, e poi torna al suo stato spirituale (lo stato originario, la "casa" originaria) sempre più consapevole.
Ci sarà per tutti un momento a partire dal quale non sarà più necessario né desiderato tornare nel materiale, e l'evoluzione proseguirà su altri piani.

 0   |    0

aurora

18 settembre 2006, 10:46

E' proprio vero, credere nella reincarnazione è come avere una fede profonda , praticare un qualcosa nel cuore che va oltre...Che cerca il senso delle cose,che mi spinge a partecipare con gioia alla vita...Mi fa crescere, mi eleva,e io respiro l'essenza del tutto...(forse non riesco ad esprimermi come vorrei) Spero capite quello che sto sperimentando.Grazie Dott. Bona per questo spazio. Vorrei solo ci fosse più partecipazione, più fermento, parliamo di più, ho bisogno di confrontarmi con voi che volate un pochino più alto... Vi abbraccio Aurora.

 0   |    0

Roberta

18 settembre 2006, 10:44

Ciao,
Anch'io sono d'accordo con il Dott. Bona e con Oriana, non si deve dimostrare

niente a nessuno. Ma poi perche' battere il chiodo sulla questione di dimostrare la reincarnazione' come dice

Claudia, e' una cosa che devi "sentire"...vi ricorda qualcosa San Tommaso' le nostre memorie di altre vite per

me sono come un ricordo lontano e sopito che riaffiora alla memoria conscia. Ho tanti e innumerevoli segni che cio'

e' vero e poi lo sento dentro di me. Non e' bellissimo poterlo sperimentare' Certo tira fuori gli scheletri

dall'armadio ma ci sa superare le nostre paure. Grazie Dott. Bona!

 0   |    0

oriana

18 settembre 2006, 09:43

Esiste, non esiste, è forse questo il problema? Apprezzo la posizione del dott.Bona. Non deve dimostrare nulla a nessuno, l'importante è riuscire ad aiutare le persone .
Non mi interessa credere, mi interessa sperimentare, senza paura ed ipocrisia. E' il miglior modo di sintonizzarmi con l'essenza del mio Essere, un'ottima strada per percorrere la vita con speranza ed ottimismo.
Certo, anch'io posso raccontare di fatti personali in un certo senso straordinari, di amici che mi raccontano sogni e trance incredibili. L'importante è gioirne, siamo qui ma potremmo essere dovunque se allargassimo i nostri orizzonti interiori.
Vorrei anche ringraziare il dott. Bona (permette un reciso:il suo cognome mi ispira proprio) per lo spazio di discussione e conoscenza che ha deciso di offrirci: ne sentivo proprio l'esigenza.
Oriana
P.s. adesso che la Fallaci è andata a miglior vita, mi permetto di comunicare che anch'io amo scrivere con discreto successo per una dilettante.
Ci sono altre Oriane a cui piace scrivere?
Il destino in un nome?

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news