Dirti che i grassi fanno male è sancire una ovvietà che tutti noi conosciamo. Ma quali grassi sono peggiori? Da quali grassi ti devi difendere ad oltranza?
Ti svelo subito quali grassi sono i peggiori indiziati, quelli da appendere con un “wanted” fuori da ogni saloon: gli acidi grassi trans o TFA (Trans Fatty Acids)
In chimica organica un acido grasso è definito trans quando, dal punto di vista "geometrico" , l'idrogeno (H) normalmente legato ad un carbonio (C) si pone in direzione specularmente opposta alla forma cis. Apparentemente la molecola non cambia, se non per un piccolo dettaglio, ebbene, proprio questa inezia fa si che un acido grasso trans divenga un elemento potenzialmente nocivo.
Il colesterolo cattivo per intenderci l’ LDL si eleva prevalentemente nutrendoci di acidi grassi trans, ma non solo, questo comporta gravissimi rischi cardiovascolari, infarto, arteriosclerosi, diabete e tutto quel corteo di disgrazie patologiche che affliggono il popolo dei “mangioni”.
Ti spiego in parole povere come si produce un acido grasso trans.
Il processo di idrogenazione trasforma gli oli insaturi allo stato liquido in quello solido. L’idrogenazione addensa gli oli rompendo i doppi legami chimici ed aggiungendo idrogeno, ma purtroppo questa condensazione, tipica della margarina produce una valanga di pericolosi acidi grassi trans.
Anche la raffinazione degli oli a causa delle alte temperature alle quali vengono sottoposti genera acidi grassi trans.
La semplice frittura di oli sprigiona questi piccoli invisibili killer della nostre arterie.
Olio di oliva, girasole, mais, cardo, cartamo ecc. una volta scaldati mutano i loro legami e generando acidi grassi trans.
Non mi riferisco solo ai fritti, ma ti consiglio di tenere sotto controllo le etichette di molti prodotti in vendita nei supermercati e nelle pasticcerie. Sono infatti da tenere particolarmente sotto osservazione: patatine fritte surgelate e non, krapfen, burro, dadi da brodo, biscotti, brioches, snack, salatini, crackers, dolci, merendine, prodotti di pasticceria, alimenti da fast food, prodotti surgelati e liofilizzati, caramelle, gelati, popcorn, carne, latte, formaggi stagionati.
I rischi per la salute
I TFA esplicano una duplice nefasta azione sul colesterolo abbassando quello buono HDL ed alzando quello cattivo LDL. Inoltre naturalmente elevano i trigliceridi.
Ne deriva un aumentato rischio di malattia cardiovascolare, arteriosclerosi, infarto, trombosi, ictus ecc. Link 1
I TFA sono coinvolti nel diabete e nel cancro Link 2
Inoltre favoriscono l’incremento di radicali liberi (ROS) e conseguente stress ossidativo e grave danno cellulare. Link 3
Come puoi correre ai ripari?
Evita di nutrirti male ogni giorno escludendo dalla tua alimentazione quotidiana la lista dei jank food che ti ho scritto sopra.
La trasgressione una tantum è invece salutare. (emh...non dovrei dirlo, ma aiuta psicologicamente!).
Spesso incontro persone che non riescono a controllare la loro alimentazione ed in questo caso un buon esame di coscienza ed aventualmente un percorso di ipnosi medica regressiva evocativa sono molto indicati anche come controllo e riequilibrio psicosomatico e spirituale.
Anche un salutare TAGLIANDO è molto molto consigliabile come prevenzione e indagine sul tuo assetto lipidico.
Cuore sano in corpore sano, ma anche "semel in anno licet insavire", cioè una volta ogni tanto è lecito essere pazzi!.
Domande: litighi con tuo figlio per togliergli le merendine? Sei un amante del fritto? Conosci gli acidi grassi trans? Ci tieni ad una tua salute preventiva?
Buona Vita Angelo Bona
Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook: condividi la salute!
La mia pagina Facebook è fantastica! Visitala!
Seminario di Ipnosi Medica Regressiva Evocativa: Il Maestro Virtuoso dell'Isola del Vento. Milano domenica 17 maggio. Non puoi mancare! Stanno cominciando ad iscriversi a valanga!
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694