Forse non sai che la scrofa del cinghiale ricerca e scava il tartufo nero dei boschi del Perigord francese perché il suo odore emana lo stesso effluvio secreto dalle vesciche seminali del verro.
Non si scherza: dal Perigord il tarufo è divenuto scienza del sesso. link 1
Cosa eccita la scrofa guidandola nella sua ricerca? La risposta è : i feromoni.
Essi sono messaggeri chimici oltattivi che inducono negli individui della stessa specie e indirettamente di specie diverse, determinati comportamenti pervalentemente sessuali volti alla riproduzione e alla tutela della specie.
Esiste un legame segreto tra il tartufo ed il sesso e cerco di approfondire per te il significato del suo aroma afrodisiaco.
Roero, Bra, Canale d’Alba e il Monferrato sono l’eden dove migliaia di “trifolau”, i “cercatori di tartufi”, raccolgono nel periodo propizio l’odoroso e redditizio tubero.
A fine dicembre, quando il bianco diviene introvabile inizia la ricerca del nero uncinato e del nero pregiato che proliferano fino a marzo. Da aprile a maggio si raccoglie il bianchetto e poi arriva lo scorzone e il nero estivo.
Ma cosa rende il tartufo così appetibile e direi olfattivamente eccitante?
Scusami se ora vado sul complesso.
Esiste un feromone il 5α-androst-16-en-3α-ol che possiede un aroma muschiato molto intenso. Si tratta di una sostanza secreta dalle ghiandole dei mammiferi come ad esempio il cinghiale. Guarda caso il prof. H.Karg del Bilkei consulting di Dübendorf, ha dimostrato la presenza di questo feromone anche nel sudore ascellare dell’uomo e nel tartufo. (tuber melanosporum). Link 2
Che il naso voglia la sua parte, non si può certo contestare, ma che il tartufo fosse un afrodisiaco olfattivo così importante non lo avrei mai immaginato. Link 3
La sintesi dei feromoni, di questi messaggeri d’amore è affidata alle ghiandole apocrine in modo particolare a quelle presenti dietro l’orecchio, nel cavo ascellare e nell'area genitale.
Questi “odori del sesso” sottendono uno scopo fondamentale. I feromoni sono prodotti da geni e quindi l’olfatto è la via prioritaria di selezione genetica del partner e della specie.
Se il tuo lui sa di tartufo ti innamori? Se la tua lei sa di trifola la selezioni geneticamente? Pare proprio di si. E' ovvio che non solo di odore vive l'uomo e credo ancor di più la donna. A complemento dell'olfatto devono sussistere per una buona empatia ache altre qualità.
Parliamo soltanto di genetica e di DNA? Ci limitiamo soltanto a discutere di feromoni del corpo? E se non ci riferissimo soltanto al soma, ma parlassimo di feromoni dell’anima, di feromoni del cuore?
Il discorso si sposta da un piano scientifico ad un livello di indagine spirituale.
Potrei dire ancora che il colpo di fulmine è un "colpo di odore" e che l'amore nasce anche da una ipnosi olfattiva che inebria i due amanti al primo abbraccio, al primo bacio.
Mi piace pensare che due anime gemelle o uniche entrino in trance sentimentale riconoscendo la propria chimica del cuore.
Se la nostra parte istintiva e animale ricerca l'odore del tartufo per eccitarsi, per caso un'anima più evoluta potrebbe essere attratta da un feromone più delicato, da un aroma floreale?.
Quale profumo pensi debba avere l'anima del tuo partner, del tuo amore?
Io amo moltissimo il dolce profumo dell'acacia o del mughetto.
Mi auspico che un giorno i feromoni del tartufo rientrino in una ricerca rinnovata e che qualche scienziato scopra i feromoni spirituali che attraggono i nostri cuori.
Solo allora nascerà una vera scienza dell'anima.
Oltre la sessualità esiste un odore che supera i cinque sensi ed è il profumo che emana dalla testa di un neonato. Credo sia quello l'odore degli angeli, l'essenza dell'Uno.
Domande: Credi che sia importante l'odore nella scelta del partner? Credi esista un colpo di fulmine olfattivo? Hai perso la testa per il suo odore? Facciamo un gioco, dimmi quale aroma vorresti avesse l'anima del tuo amore.
Buona Vita Angelo Bona
Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook: condividi la salute!
La mia pagina Facebook è fantastica!
Seminario di Ipnosi Medica Regressiva Evocativa: Il Maestro Virtuoso dell'Isola del Vento. Milano domenica 17 maggio. Non puoi mancare! Stanno cominciando ad iscriversi a valanga!
Iscriviti subito, ad aprile il costo della iscrizione salirà.
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694