Lo zenzero, questa pianta erbacea di provenienza orientale è veramente un toccasana e ho piacere di darti questa dritta amichevole e terapeutica supportata da tutta la ricerca scientifica più aggiornata. Link 1
Lo zenzero è costituito dal fusto sotterraneo (rizoma) di una pianticella, il zingiber officinale nativa dell’Asia e presente in Africa, Giamaica, Australia e Isole indiane.
Questo tubero bitorzoluto possiede principi attivi molto terapeutici come gingerols and shogaols ecc. Link2
L’efficacia antiemetica che come sai vuole dire anti vomito e nausea pare persino superiore ai farmaci comunemente in uso quali il clopramide ed è eccezionale quindi durante il periodo di gravidanza per evitare l’iperemesi gravidica insieme alla vitamina B6. Link 3
Se soffri di bruciori di stomaco, magari non lo usare in eccesso perché stimola la secrezione gastrica, anche se ho trovato una review che ne esalta proprio l’aspetto gastroprotettivo.
Anche i fastidiosi sintomi della sindrome premestruale potrebbero trovare un beneficio dall’utilizzo di zenzero. Pare che sostenga il tono dell’umore e che riduca i fastidiosi sintomi di questo ricorrente problema del gentil sesso. Link5
Devi ancora sapere che lo zenzero ridice il colesterolo e regola gli acidi biliari. Link 6
Non trovo in letteratura studi troppo convincenti sull’efficacia dello zenzero come antidolorifico e antiartitico. Eppure molte fonti riportano ricerche in tal senso, ma non ancora pienamente verificate.
Molto più convincente è invece la potenzialità preventiva dello zenzero come antitumorale specie nel cancro gastrointestinale. Se leggi l’articolo in link se sai l’inglese o lo traduci con google translate, ti renderai conto come la natura ci fornisca preziosissimi ausiliatori della salute. Link 7
Anche la prevenzione del cancro del colon-retto pare sia favoritissima dall’uso dello zenzero.
E che dire del diabete di tipo II? Pare che lo zenzero migliori gli indici glicemici. Link9
Cavillando trovo una controindicazione anche se mi pare veniale e da verificare. Pare che il nostro santo tubero abbia attività antitrombotica ed anticoagulante e credo debba essere verificata la sua azione in complemento con i comuni farmaci anticoagulanti.
Come usarlo? Ti do una ricettina semplice. Grattugia con una grattugia di ceramica il rizoma tanto da ricavarne due cucchiaini di polpa aggiungilo ad olio e limone e condisci la tua insalata di verdure crude.
Più studio i biofarmaci e più mi stupisco delle meraviglie che Dio Uno ha infuso nella natura per amore nei nostri confronti. Questa scoperta mi rende gioioso e pieno di fede nell’Assoluto.
Esiste una mente-amore nell’universo che ci dona tutto ciò di cui abbiamo bisogno.
Troppo spesso gli interessi speculativi degli uomini celano le meraviglie dell’Uno, ma tu ed io siamo qui per scoprire la luce anche dentro l’ultimo granello di buio.
Buona Vita Angelo Bona
Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook: condividi la dritta!
Visita la mia pagina facebook: sono graditi i "mi piace"
Seminario di Ipnosi Medica Regressiva Evocativa: Il Maestro Virtuoso dell'Isola del Vento. Milano domenica 17 maggio. Non puoi mancare! Stanno iscrivendosi a valanga! Iscriviti subito, aiutaci ad organizzare i seminari non attendendo l'ultimo minuto.
ULTIMISSIMI POSTI!
GRANDE NEWS! Al Seminario del 17 maggio dalla ore 17 alle ore 18,30 saranno presenti Ximena ed il suo piccolo Edoardo! Potrai ascoltare la sua meravigliosa esperienza di gravidanza e porle mentre è in ipnosi domande sul suo dialogo con un bambino non ancora nato.
Programma seminario 17 maggio.
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694