Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

Lo zenzero: tutto ciò che è naturalmente anticancro ti fa bene e ti farà sorridere

Lo zenzero,  questa pianta erbacea di provenienza orientale è veramente un toccasana e ho piacere di darti questa dritta amichevole e terapeutica supportata da tutta la ricerca scientifica più aggiornata. Link 1

 

Lo zenzero  è costituito dal fusto sotterraneo (rizoma)  di una pianticella, il zingiber officinale nativa dell’Asia e presente in  Africa, Giamaica, Australia e Isole indiane.

 

Questo tubero bitorzoluto possiede principi attivi molto terapeutici come gingerols and shogaols ecc.  Link2

 

L’efficacia antiemetica che come sai vuole dire anti vomito e nausea pare persino superiore ai farmaci comunemente in uso quali il clopramide ed è eccezionale quindi durante il periodo di gravidanza per evitare  l’iperemesi gravidica insieme alla vitamina B6. Link 3

 

Se soffri di bruciori di stomaco, magari non lo usare  in eccesso perché stimola la secrezione gastrica, anche se ho trovato una review che ne esalta proprio l’aspetto gastroprotettivo.

Link 4

 

Anche i fastidiosi sintomi della sindrome premestruale potrebbero trovare un beneficio dall’utilizzo di zenzero.  Pare che sostenga il tono dell’umore e che riduca  i fastidiosi sintomi di questo ricorrente problema del gentil sesso. Link5

 

Devi ancora sapere che lo zenzero ridice il colesterolo e regola gli acidi biliari. Link 6

 

Non trovo in letteratura studi troppo convincenti sull’efficacia dello zenzero come antidolorifico e antiartitico. Eppure molte fonti  riportano ricerche in tal senso, ma non ancora pienamente verificate.

 

Molto più convincente è invece la potenzialità preventiva dello zenzero come antitumorale specie nel cancro gastrointestinale. Se leggi l’articolo in link  se sai l’inglese o lo traduci  con google translate, ti renderai conto come la natura ci fornisca preziosissimi ausiliatori della salute.  Link 7

 

Anche la prevenzione del cancro del colon-retto pare sia favoritissima dall’uso dello zenzero.

Link8

 

E che dire del diabete di tipo II? Pare che lo zenzero migliori gli indici glicemici. Link9

 

Cavillando trovo una controindicazione anche se mi pare veniale e da verificare. Pare che il nostro santo tubero abbia attività antitrombotica ed anticoagulante e credo debba essere verificata la sua azione in complemento con i comuni farmaci anticoagulanti.

 

Come usarlo? Ti do una ricettina semplice. Grattugia con una grattugia  di ceramica il rizoma tanto da ricavarne due cucchiaini di polpa aggiungilo ad olio e limone e condisci la tua insalata di verdure crude.

 

Più studio i biofarmaci e più mi stupisco delle meraviglie che Dio Uno ha infuso nella natura per amore nei nostri confronti. Questa scoperta mi rende gioioso e pieno di fede nell’Assoluto.

 

Esiste una mente-amore nell’universo che ci dona tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

 

Troppo spesso gli interessi speculativi degli uomini celano le meraviglie dell’Uno, ma tu ed io siamo qui per scoprire la luce anche dentro l’ultimo granello di buio.

 

Buona Vita Angelo Bona

 

Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook: condividi la dritta!
 
 
Visita la mia pagina facebook: sono graditi i "mi piace"
 
 
Seminario di Ipnosi Medica Regressiva Evocativa: Il Maestro Virtuoso dell'Isola del Vento. Milano domenica 17 maggio. Non puoi mancare! Stanno iscrivendosi a valanga! Iscriviti subito, aiutaci ad organizzare i seminari non attendendo l'ultimo minuto.
ULTIMISSIMI POSTI!
GRANDE NEWS! Al Seminario del 17 maggio dalla ore 17 alle ore 18,30  saranno presenti Ximena ed il suo piccolo Edoardo!  Potrai ascoltare la sua meravigliosa esperienza di gravidanza e porle mentre è in ipnosi domande sul suo dialogo con un bambino non ancora nato.

Programma seminario 17 maggio.
 
 
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
 

Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona  tel 3279011694

Postato il: 09/05/2015 | Letto 8.683 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post13 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

maryan

24 maggio 2015, 11:41

Il mio infuso allo zenzero è sempre richiesto dagli amici dopo cena!!!!!! Scorza di limone bio ,succo di limone abbondante e zenzero a pezzetti piccoli , un po' di zucchero di canna integrale!!!! Acqua calda , infuso coperto x 6/8 minuti!!!!!! Buonissimo e sanissimo!!!!! Maryan

 0   |    0

Ippetta

19 maggio 2015, 15:17

Buongiorno a tutti.
Io solitamente uso lo zenzero tutte le mattine in infuso con il succo di limone, in cucina sia cotto che crudo, per curare il mal di stomaco, il mal di gola e i sintomi influenzali. Ma anche per lo zenzero esiste una quantità oltre la quale non fa bene? Se si, qual è? Grazie :-)

 0   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

17 maggio 2015, 02:41

io lo uso tantissimo, in polvere nel cibo cotto, e a volte anche in radice. Con una tisana di radice bollita con acqua e succo di limone mi sono curata l'influenza quest'inverno

 0   |    0
Avatar Manuela

Manuela

16 maggio 2015, 11:27

Cari amici vi leggo sempre volentieri!
La mia zietta di 89 anni per tutto l'inverno ha masticato zenzero, fortemente convinta della funzione scudo contro virus e batteri. Non si è mai ammalata!
Colgo l'occasione per esprimere la mia felicità per i partecipanti al Seminario.
Angelo il mio cuore è lì

 0   |    0
Avatar fafi

fafi

14 maggio 2015, 15:08

Eh si, informazioni semplici, sostenute scientificamente e da una esperienza terapeutica ed umana di cui molti di noi beneficiano...siamo fortunati!
Che poi sono strumenti accessibili a tutti noi in autonomia senza dipendere da media, poteri forti o fratelli ombrosi :)

 1   |    0

agrimony

12 maggio 2015, 17:49

Ciao a tutti!
Concordo pienamente con Cossinia.
Questo blog e' una miniera d'oro quanto a info che percepisco disinteressate, date con l'intento di aiutarci a fare scelte consapevoli, utili, e sempre nella direzione dell'autoguarigione.
Grazie!!!

 2   |    0

Claudia

12 maggio 2015, 08:25

Anche io ho scoperto lo zenzero da pochi mesi, ma ora lo uso quasi tutti i giorni! Lo trovo davvero fantastico. E' anche un normalizzante del flusso mestruale in casi di dismenorrea o di ciclo irregolare. Di solito ci faccio gli infusi oppure ne aggiungo un cubetto alla centrifuga di carote e sedano

 1   |    0
Avatar PAOLA TS

PAOLA TS

11 maggio 2015, 10:47

Adoro lo zenzero. L'avevo scoperto con il the al limone e zenzero. Forse quello fresco sarà più "ricco", ma io uso sempre quello in polvere e lo aggiungo a tutto, verdure, minestre, legumi, tisane......il tocco piccantino che dà è molto meglio del pepe!!

 2   |    0

Natascia

10 maggio 2015, 22:22

Ci sono delle pastiglie in commercio? A me non mi piace un sapore ...e poi quanto assumerne nel caso,?

 1   |    0
Avatar Rosmarino

Rosmarino

10 maggio 2015, 12:05

Zenzeriamoci ! Dopo due cucchiaini di curcuma, qualche noce e un pò di lino. Siamo Highlanders !

 2   |    0
Avatar cossinia

cossinia

9 maggio 2015, 23:05

Questo sito è una grande miniera di informazioni e di affetto.
Grazie dott. Bona e grazie a voi/noi tutti.
lucia

 3   |    0
Avatar cossinia

cossinia

9 maggio 2015, 23:04

Buona sera a tutti.
Mi piace questo post e mi piace lo zenzero. Lo uso nelle tisane ed anche cotto assieme ai porri. Dona un tocco diverso al cibo...e se è anche salutare..cosa chiedere di meglio.
Ringrazio anche per il post riguardante la curcuma.

 1   |    0

gianpiero

9 maggio 2015, 23:03

Davvero interessante. Scopro sempre cose nuove. Grande doc. ;)

 1   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news