Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La tua fonte dell’eterno resveratrolo: prevenzione, antiaging e ipnosi medica

Ciao, pensa se si potesse invertire il flusso del tempo. Pensa se potessimo far fluire all’inverso i granuli di sabbia della clessidra. Ciò non sembra possibile, ma ti voglio parlare di una benefica e magica sostanza: il resveratrolo.

 

Pochissimi sanno che nella buccia dell’uva è nascosta una panacea di grande importanza preventiva, curativa ed anti-invecchiamento. Anche i mirtilli, i lamponi, i gelsi e tutte le bacche sono ricche di resveratrolo.

 

Si tratta di una fitoalessina, cioè di una proteina presente nelle piante con funzione di difesa nei confronti di parassiti e di microorganosmi patogeni. Sapevi che le piante possono produrre anticorpi ? Le piante hanno grandi potenzialità di produrre bioreattori, anticorpi vegetali e gli scienziati stanno  studiando il mondo vegetale per scoprire farmaci biotecnologici utili all’uomo.

 

Il resveratrolo è presente nella buccia dell’uva, ma il mio amico Sergio che beve una bottiglia di amarone tutte le sere giustificandosi che lo fa a scopo di cura e di antiaging,  se la sta raccontando. L’uso del vino come protettivo, preventivo e antiaging è da considerarsi illusorio. Diciamo che a Sergio piace semplicemnete alzare il gomito.

 

A cosa serve questo portento della natura?

 

1) Pare abbia potenzialità di prevenire e curare il cancro Link1

 

2) Pare  prevenga e curi i disturbi cardiovascolari. Gli studi più importanti attualmente sono stati condotti su roditori, ma danno ottime prospettive. Link2

 

 

3) Pare sia utilissimo nelle malattie renali Link3

 

4) Pare sia un potentissimo antiaging insieme alla restrizione calorica. Cioè ad una riduzione di apporto calorico nella dieta quotidiana.  Link 4

 

5) Che dire della prevenzione e cura del diabete? Link5

 

Penso possa bastare per oggi, ma ti devo dire che questi miei studi e ricerche sono un piccolo contributo alla nostra crescita culturale perché impariamo a curarci naturalmente e soprattutto a prevenire le malattie senza intossicarci ingiustificatamente con la chimica.

 

Ciò non vuole dire che i farmaci non siano utili, ma bisogna riconoscerne l’uso alle volte eccessivo motivato da spinte speculative estranee alla medicina.

 

Perché il resveratrolo abbia efficacia deve raggiungere il giusto dosaggio nel sangue. C’è ancora molta controversia su quanto resveratrolo debba essere assunto oralmente. La somministrazione orale di 25 mg della fitoalessina viene in gran parte persa con le urine, ma pare che ciò che rimane biodisponibile nel plasma sia comunque importante e benefico. Link6



Resveratrolo, vitamina D, curcuma, zenzero, digiuno selettivo serale e ipnosi medica insieme ad una vita sana ed a una alimentazione corretta sono rimedi naturali di una terapia olistica utile alla prevenzione delle malattie ed al raggiungimento del diritto alla felicità.

 

Spero di esserti stato utile e di continuare con te un dialogo con fine di una reciproca crescita.

 

Buona Vita Angelo Bona

 

Se hai apprezzato questo post clicca mi piace e condividi il post su Facebook: condividi la dritta!

Ogni articolo che scrivo è solo un contributo ad una medicina preventiva popolare. Mi scuso per gli eventuali errori e imprecisioni. Ogni articolo ha un copyleft, come dice Richard Stallman. Ditemi se siate d'accordo, se dissentite o se ritenete di poterlo migliorare.
 

 
Visita la mia pagina facebook: sono graditi i "mi piace"
 
 
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
 

Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona  tel 3279011694

Postato il: 19/05/2015 | Letto 3.571 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post17 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar AngeloBona

AngeloBona

24 maggio 2015, 10:37

Non consiglio mai ditte e dosaggi. Anche la terapia con prodotti naturali deve essere individuale e decisa da un medico dopo una vista. Buona Vita

 0   |    0

francesco perna

23 maggio 2015, 21:07

Esimio dott.Bona siccome mia moglie ha il diabete voleva sapere quale ditta produce un
integratore con le migliori percentuali di " RESVERATROLO " e quali potrebbero essere
le quantità ideali da assumere per avere , nel tempo, un risultato ottimale.
Grazie e " buona vita ". Francesco

 0   |    0
Avatar nella

nella

23 maggio 2015, 08:18

Cara Manu,in questo momento la tua mamma ha vicino un guerriero indiano, il tuo coraggio sarà il suo..baci

 2   |    0
Avatar Manuela

Manuela

22 maggio 2015, 17:00

Gentile dott.Bona più di una volta ho espresso ben più di due parole!
Mi sembrava una gentilezza da parte mia ringraziare.
Sai che tamtamo come posso....anche questo è partecipare.
Ho stampato il link sul cancro..è di questi giorni che a mia madre ne hanno diagnosticato uno al polmone.
Buona Vita

 2   |    0
Avatar nella

nella

21 maggio 2015, 10:16

L'uva come le mele sono i frutti più' trattati chimicamente. Vengono fatti ben 12-13 passaggi di pesticidi,lo so perché purtroppo è' un campo in cui ci lavoro. utilizzo i bagni nell'argilla per cercare di depurare il più possibile la frutta.Poi qualche volta la sera bevo un dito di rosso,magari bio.

 4   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

21 maggio 2015, 10:15

Mi diverte moto vedere che ogni tot giorni Angelo aggiunge un alimento nuovo alla lista magica. La ricerca con Barbara va avanti e noi ne siamo strafelici. Grazie per il lavoro che state facendo. Ieri ho cominciato a fare uso di curcuma e zenzero che adoro e mi ricordano l'India.

 3   |    0

gianpiero

21 maggio 2015, 08:18

e spesso ho l'impressione che sia solo più veloce. In più non vedo una grandissima informazione valida e facilmente fruibile. Ad ogni modo, vale la pena vivere così tanto in una società così inconsapevole? O tutte queste trattamenti hanno effetti che vanno al di là
del semplice benessere fisico?

 2   |    0

gianpiero

21 maggio 2015, 08:10

Trovo divertente il fatto fatto che per decenni ci siamo convinti che un bicchierino di vino facesse bene, quando bisognerebbe mantenere solo la buccia. Adoro l'uva ed esiste anche senza semi. Son d'accordo sulla buona eduzione al mangiare bene. Oggi vedo che molte persone prendono farmaci

 2   |    0
Avatar MorganaLaFey

MorganaLaFey

21 maggio 2015, 00:11

molto prezioso come sempre! io adoro le bacche, i cosiddetti frutti di bosco. Un po' meno l'uva, x via dei semini ^_^ il vino mi piace ma lo bevo solo quando me lo offrono, non ne tengo in casa, nonostante mio padre ci lavori (fa il rappresentante x la cantina sociale bergamasca)

 2   |    0
Avatar Golia

Golia

20 maggio 2015, 21:43

Oggi ho preso la seconda capsula di resveratrolo,quindi vedro' con il tempo i suoi effettivi benefici su di me :-) So che l'uva e' un ottimo alimento, ma il resveratrolo non lo conoscevo assolutamente. Buona serata a tutti !

 2   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

20 maggio 2015, 18:37

.....Non deve contenere, acido ascorbico, altrimenti assumiamo anche chimica. Se fosse possibile un indicazione per integrare il prezioso nutriente, oltre le bacche, sarebbe utile.....grazie.

 2   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

20 maggio 2015, 18:30

Vorrei aggiungere qualche parola in più....se perdiamo con l' urina questa sostanza, deduco che la quotidiana dieta, debba prevedere tutte le bacche possibili al giorno, oppure esiste un integrazione naturale priva di chimica? Per esempio, la vitamina c naturale è l acerola, ma non.........

 2   |    0

Michi

20 maggio 2015, 14:15

Fantastico articolo fornito, come sempre, da articoli scientifici appropriati! Grazie Angelo per la tua generosità! Grazie di cuore!

 2   |    0
Avatar Londinium

Londinium

20 maggio 2015, 11:48

si puo' assumere il resveratrolo in quantita' moderate tramite integratori? Grazie

 2   |    0
Avatar Londinium

Londinium

20 maggio 2015, 11:46

Salve Angelo, ho sentito parlare del resveratrolo anni fa' ma allora non gli detti molta importanza e non ho un buon rapport col vino, un po' ogni tanto, il bianco. Mio padre beve vino rosso da decenni e soffre di gotta quindi, berne in grandi quantita' per il resveratrolo, non funziona, non sempre.

 2   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

20 maggio 2015, 07:53

Che dire...due parole no?!

 0   |    1
Avatar Manuela

Manuela

19 maggio 2015, 22:48

Che dire? GRAZIE di cuore!
Buon Sogno :-)

 1   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news