Ciao, oggi ti parlo di prevenzione della sclerosi multipla, detta anche sclerosi a placche. Si sa che si tratta di una malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale che danneggia la guaina mielinica, un isolante che avvolge i “fili” che partono dai nostri neuroni.
Non si sa ancora quale sia la causa di questa malattia e si suppone una derivazione (eziologia) genetica, infettiva, ambientale ecc.
Augusto Federico d'Este soffrì di questa malattia che si manifestò a ventotto anni con una improvvisa perdita momentanea della vista manifestatasi dopo il funerale di un caro amico.
Convisse ventidue anni con la sclerosi multipla sviluppando debolezza alle gambe, intorpidimento, vertigini, disturbi della vescica urinaria e disfunzione erettile.
Mi imbatto frequentemente in questa patologia così variabile da caso a caso, alle volte invalidante, alle volte di minore gravità e cronicizzata nel lunghissimo periodo.
Esiste un rapporto tra carenza di vitamina D e sclerosi multipla?
Vediamo la letteratura scientifica, perché prima di sparare delle affermazioni infondate occorre che mi documenti.
Bene, ecco un articolo del 2015 sul ruolo della vitamina D nella sclerosi multipla. Si conferma la correlazione e si consiglia un supplemento di vitamina D nella prevenzione e nella cura. Link 1
Ancora un articolo su Nature neurology che conferma l’utilità della vitamina D nella SM. Link 2
Mi convince moltissimo il lavoro del Prof. Mowry EM del Multiple Sclerosis Center, Department of Neurology, University of California at San Francisco Link 3
In questo studio recentissimo (del 2012) si afferma che per ogni aumento di 10 ng/ml di vitamina D si riduce il rischio di nuove lesioni del 15% e il rischio di ricadute del 32%.
E' un dato fondamentale ed è certamente importante tenerlo in considerazione. Nella popolazione la vitamina D è spesso bassissima, inferiore ai 20 ng/ml quando il valore ottimale si aggira intorno gli 80 ng/ml. Link 3
Credo possa bastare anche se non voglio tediarti con altri venti articoli che ho letto ed analizzato a fondo.
Quindi è vero! La Vitamina D aiuta a prevenire ed è fondamentale nella terapia della sclerosi multipla.
A questo punto mi chiedo come mai non venga inserita nei comuni check up e mi trovi spesso in grande difficoltà quando richiedo ai medici di famiglia questo valore. Spesso la risposta data al paziente è:” prenda del sole…”.
Ti posso assicurare che non serve prendere il sole e che si deve intergare mensilmente la vitamina D. Come mai questa reticenza a prescrivere un semplicissimo esame del sangue che si chiama 25OHD?
Seguo i miei pazienti in psicoterapia ed in medicina psicosomatica e credo che l’ipnosi medica sia importantissima per comprendere le cause profonde dei disturbi nei quali è implicata una forte componente psicosomatica come è nel caso della SM.
Ti lascio con un consiglio: esegui subito questo esame della 25OHD, potrebbe cambiarti la vita in meglio.
Questa è una dritta che ti comunico sinceramente e spero di continuare a sussurrartene altre all’orecchio per molto tempo.
Buona vita Angelo Bona
I miei articoli sono aperti. Seguo la filosofia del copyleft. Se ritieni di dare un contributo citando fonti scientifiche riconosciute aggiungerò la tua citazione nel testo o correggerò lo stesso se dimostrerai che è sbagliato.
Pagina Facebook. Se hai apprezzato questo post lascia un mi piace e visita la mia pagina facebook.
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694