Ciao, premetto che questo mio articolo non vuole sostituirsi a tutto ciò che stai facendo. Non pretendo che tu disconosca il tuo percorso di cura attuale e i farmaci che ti servono per mantenere equilibrata la tua pressione.
Voglio solo accompagnarti in un percorso di conoscenza di possibili alternative naturali di cura della tua ipertensione.
Se hai la minima alta, se anche la massima “batte in testa” credo ti saranno utili se non altro come informazione i miei consigli.
Tutti sanno che perdere peso, praticare attività fisica moderata quotidianamente, non fumare, non abusare di alcool, non bere caffè, alimentarsi bene fa bene.
Ancora certamente sai che devi ridurre il sale nei condimenti.
Ora però voglio andare più a fondo.
Ogni mia affermazione è corredata da un link che rimanda ad una fonte. Scelgo spesso PabMed l’encicloedia scientifica internazionale. Se non sai l’inglese fai un copia/ incolla e usa google translate.
Il primo rimedio naturale che trovo in letteratura per curare l'ipertensione è il licopene, una sostanza naturale appartenente ai carotenoidi e presente nel pomodoro, nel pompelmo rosa, nella carota ecc.
Si tratta di un vero “biofarmaco atipertensivo”, grande atiossidante, che tra l’altro pare faccia benissimo alla prostata , curi le malattie cardiovascolari e prevenga l’invecchiamento. Link 1 Link 2 Link 3 Link 4
Ancora vorrei parlarti della vitamina E e della vitamina C. Che strano, semplici vitamine possono divenire complementi utili per proteggere i tuoi vasi in condizioni di ipertensione specie se soffri di picchi iperglicemici. Link 5
Da sempre si sa che l’aglio è un ottimo antipertensivo, ma leggerlo in un articolo scentifico fa bene anche al morale. Link 6
Persino il cacao pare abbia un ottimo effetto antipertensivo e questo mi rincuora essendo goloso come te. Link 7
E che dire del fantastico biancospino ottimo cardioprotettore e antipertensivo? Link 8
Non trovo invece coriispondenze in letteratura sul ginko biloba riconosciuto come vasoprotettore e antipetensivo, anzi la scienza non lo riconosce. Link 9
Amando così tanto il vischio cerco delle corrispondenze scientifiche come antipertensivo: vediamo. Ecco un articolo importante di conferma: antipertensivo, antiartritico e sedativo. Ottimo! Link 10.
Comprendimi, non posso spaziare ovunque e di certo ho dimenticato alcuni antipertensivi naturali, ma spero che la mia ricerca ti serva e ti faccia bene.
Non da ultimo ti segnalo che lo stress è spesso legato all’ipertensione e all’ansia ed il consiglio che ti do è quello di indagare in profondità i conflitti della tua anima soprattutto con l’ipnosi regressiva medica che considero la psicoterapia spirituale più antipertensiva attualmente esistente.
Buona Vita Angelo Bona
Non so fino a quando potrò inviarti questi messaggi di liberazione.
Se non dovessero giungerti più scrivimi a:
areacinquantunonevada@angelobona.stop
Pagina Facebook. Se hai apprezzato questo post lascia un mi piace sulla mia pagina Facebook.
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona tel 3279011694