Una buona prevedibilità finanziaria di certo l’hai già valutata per garantirti possibilmente un decoroso periodo di vecchiaia. Hai parlato con un consulente finanziario, hai pensato ad una pensione integrativa e se non te lo puoi permettere almeno avrai fatto tutti i calcoli per sapere in anticipo quanto ti spetterà.
Stai trascurando però un fattore importantissimo da cui dipenderà la tua qualità della vita durante l’inevitabile vecchiaia: la salute dei tuoi neuroni.
Spero che tu ci voglia pensare ora che puoi accumulare salute e prevenzione da danni irreparabili che poi vogliono dire malattie degenerative, demenze, Parkinson, Alzheimer.
Tutte le attività nervose, dalle più semplici a quelle superiori, come apprendimento e memoria, dipendono dal trasferimento di informazioni tra i neuroni.
Elizabeth Gould e Charles G. Gross ricercatori del Dipartimento di Psicologia dell’Università di Princeton nell’articolo pubblicato su the Journal of Neurosciences nel 2002 affermano che i neuroni possono rigenerarsi nell’ippocampo e nella corteccia cerebrale ecc. Link 1
Questa scoperta parrebbe distruggere un dogma della neurologia che fino a quel momento affermava che i neuroni non si potessero rigenerare e che quindi erano cellule perenni e destinate solo a morire dopo un loro arco di vita.
Ma quanti neuroni si rigenerano, dove, con quali funzioni? I neuroni neonati riecono a sostituire i neuroni caduchi? Il dibattito scientifico è a tutt'oggi ancora aperto.
Da questa affermazione di rigenerazione dei neuroni, la stampa come sempre lancia scoop sulla chiarita rigenerabilità del sistema nervoso centrale ed il superamento della senescenza e morte dei neuroni che rimangono a mio avviso cellule non così facilmente sostituibili.
L'estensione della aspettativa di vita continua ad essere un fattore limitante. In buona sostanza il corpo potrà forse invecchiare ben presto oltre i cento anni di aspettativa media, ma i neuroni non ce la faranno a seguirlo perché si usurano e sono incapaci di rinnovarsi in massa. Eppure i neuroni producono i neurotrasmettitori cerebrali quali serotonina, dopamina ecc., che sono essenziali per veicolare le informazioni nel tuo sistema nervoso centrale. Se la vita media aumenta occorre valutare molto attentamente che una popolazione di centenari dementi non è propio la prospettiva migliore. Rimane una sola strada percorribile: si deve prevenire al massimo l'invecchiamento neuronale.
In sintesi quale è la dritta che ti propongo? Mantieni più che puoi sani e longevi i tuoi neuroni e non confidare troppo per ora che queste cellule nervose possano rigenerarsi.
Come fare per rallentare l'invecchiamento dei neuroni? Bene ad esempio la vitamina D è fondamentale per prevenire l’ Alzheimer e le demenze, lo sai? PMID: 25098535
Non ti parlo di colesterolo cattivo e buono e di trigliceridi perchè sai che devi tenerli sotto attento controllo. Sul rapporto 1 a 4 tra omega-3 e omega-6 dovremo ritornarci, ma ti segnalo la loro importanza per la salute dei tuoi neuroni. Un corretto rapporto di mega-3 e omega 6 è essenziale per lo sviluppo e la nutrizione dei tuoi neuroni. Valuta che il DHA, un importante omega 3 è il componente principale delle membrane cellulari dei neuroni. L''EPA, anche esso fondamentale omega-3, migliora le performance del cervello e le prestazioni cognitive.
Una sana dieta nutrigenomica con attenzione agli zuccheri, alle proteine animali, ai grassi saturi e grassi trans e priva di latte, latticini, glutine è opportuna per la tua salute. Mangia molta frutta, verdura e legumi per ottenere gli amminoacidi, le vitamine, i minerali e i micronutrienti necessari.
L'acqua è essenziale per l'idratazione dei tuoi neuroni e ricorda che il 75% del tuo cervello è composto d'acqua.
E' sconvolgente leggere articoli altamente scientifici che affermano che nella prevenzione dell’Alzheimer è importantissimo tenere bassa l’omocisteina ed ottimali i valori di acido folico e di vitamina B12. PMID: 25854931
Non mi risulta che in nessun check-up di base si prendano seriamente in considerazione i valori di vitamina D, omocisteina, vitamina B12 e acido folico. Perchè?
Forse ti sussurro consigli troppo facili e soprattutto così poco costosi da non generare alcun business.
La salute e la prevenzione sono sempre più contrari agli obiettivi di chi specula sulla malattia!
Ho ideato un DNA PSHICHE TEST insieme ai ricercatori del gruppo Allegoline Biotech&Research/CNR di Pisa. Il primo test al mondo di studio sulla saliva della funzionalità neuronale e sulle vie di produzione di serotonina. Ciò rappresenta un formidabile screening di prevenzione e cura dei neuroni con il fine di realizzare un loro efficace antiaging. L'antiaging neuronale è il vero patrimonio che ognuno di noi dovrebbe accunulare nel corso della sua vita.Le cure di prevenzione e di antiaging neuronale sono tutte categoricamente biologiche. DNA PSICHE TEST.
Guanta na mela! Buona vita Angelo Bona
TAM TAM dell'UNO: fai crescere la mia pagina Facebook con un "mi piace". I social sono il più attuale mezzo di divulgazione delle idee. La mia pagina Facebook.
Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
Per appuntamenti con il dott. Angelo Bona e per il DNA PSICHE TEST tel 3279011694