Che ne dici? Il tempo esiste o non esiste? Certo che dal nostro piccolo osservatorio spaziotemporale non si può negare che devo impiegare mezz’ora, se non c’è traffico, per andare da Como a Milano.
Se non avessi l’orologio sarebbe difficile rispettare i miei appuntamenti ed ancora dal mio punto di osservazione, dalla mia “bolla di sapone esistenziale” il tempo c’è. Non possiamo negarlo. Anche Galileo, Newton, Einstein sono d'accordo e credevano nel tempo anche se Einstein aveva compreso che poteva annullarsi alla velocità della luce. Il tempo per lui era relativo e diceva:
“Quando un uomo siede vicino ad una ragazza carina per un’ora, sembra che sia passato un minuto. Ma fatelo sedere su una stufa accesa per un minuto e gli sembrerà più lungo di qualsiasi ora. Questa è la relatività".
Esiste quindi il tempo e per noi esiste il passato e di conseguenza per chi ci crede esistono le vite precedenti raggiungibili con l’ipnosi regressiva.
Cambiamo ora il sistema di riferimento ed entriamo nel nostro inconscio, nel sogno, nell' immaginario e secondo la fisica quantistica nell’universo.
In questi contesti il tempo non esiste. Nel multimondo dell’anima, nella dimensione delle particelle subatomiche il tempo perde il suo significato.
David Deutcsh, fisico quantistico britannico professore della Oxford University, afferma che i diversi momenti di tempo possono essere connessi fra loro da tubi traversabili, o wormholes : faglie o buchi nel tessuto spazio-tempo, tenuti aperti da invisibili campi fisici. Questo permetterebbe di viaggiare nel passato, generando un insieme di "istantanee" (ossia diversi momenti di tempo) collegati tra loro in un eterno presente, che Deutsch chiama Multiverso.
Jack Sarfatti, americano, ha 76 anni ed è uno tra i più grandi fisici quantistici contemporanei; studia il rapporto mente-materia.
Afferma che la mente costruisce il mondo e che possiamo generare nel presente la malattia come la guarigione.
Quindi il tempo esiste, ma non esiste e questo è il concetto di ADVAITA che ritroviamo nella prima pagina dei Veda. L’ ADVAITA è un ossimoro, una figura retorica che accosta nella stessa frase due concetti che sono l’uno contrario all’altro producendo un paradosso.
“Il tempo esiste, ma non esiste”.
Eckhart Tolle è un filosofo, uno scrittore con il quale condivido la definizione di eterno presente. Nel suo libro “Il potere di adesso” spiega come riappropriandoci della vita la possiamo profondamente mutare il nostro destino.
Voglio affermare che “adesso è per sempre”, che noi non abbiamo nulla altro che "un eterno presente”.
Generiamo ad ogni attimo un presente eterno non adiacente al presente già esistente, ma sincronico. #presentesincronico
La meraviglia di raggiungere il “passato-presente” ,come lo chiamava Sant'Agostino nelle Confessioni, tramite l’ipnosi mi ha affascinato fin da bambino. La prima induzione l’ho fatta quando avevo diieci anni.
L’ipnosi raggiunge l’eterno presente: gli attimi di tempo “eterni” che vivono sincronicamente dentro di noi.
Possiamo parlare di ipnosi regressiva solo dal nostro punto di osservazione: da una ottica newtoniana secondo la quale il tempo esiste ed è vero. Per noi c’è.
Possiamo parlare di IPNOSI EVOCATIVA se invece entriamo nel sempre del nostro mondo interiore dove non si può regredire, ma soltanto essere.
Le “vite precedenti” sono pertanto accettabili se le osserviamo oggettivamente, cronologicamente, ma diventano “vite sincrioniche” calate in un eterno presente se entriamo dentro di noi ove il tempo non esiste più. In questo caso un ominide del paleolitico può stringere la mano ad un baffuto vichingo. Un antico romano in toga può camminare nella New York di Al Capone degli anni trenta.
Il “potere di adesso” dell’ipnosi evocativa è immenso. Possiamo rivivere un “presente” interiore e mutarlo dopo averlo raggiunto guarendolo, cioè scaricando la sua dinamo karmica.
Questo è il vero “potere di adesso”, la magia di curarci evocando le tessere di mosaico, i "passati-presenti" della nostra esistenza.
L’assassino, il carnefice, l’antico romano, la prostituta, il ladro, la vittima ecc. sono “other selves”, altri “noi stessi” che coabitano il nostro eterno presente interiore e che possiamo raggiungere con l'ipnosi evocativa.
Sono vite precedenti per chi vuole considerare il tempo esistente e ciò non è sbagliato dal suo punto di vista.
Sono “vite sincroniche” per chi invece si traspone su un piano di multiuniversi sincronici interiori.
Il tempo quindi esiste, ma non esite.
DOMANDA.
Quale è la tua scelta? Per te: c’è o non c’è? Oppure: c’è, ma non c’è insieme?
Buona Vita Angelo Bona
*BENTORNATO ANDREA! : Seminario di domenica 29 novembre a Bologna sull'ipnosi medica evocativa, il grande channeling di Mauro che evocherà Andrea, la genetica e l'antiaging del neurone, la fisica quantistica dell'Uno, il Qigong ed il canto gregoriano. In una sola parola: fantastico!
Leggi il programma del seminario.
* Pagina Facebook del dott. Angelo Bona. Se ti piace questo post clicca "mi piace" sulla mia pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato ed entrare a far parte della grande Community dell'Uno. La mia pagina Facebook.
* Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.
Per appuntamenti di ipnosi regressiva-evocativa con il dott. Angelo Bona e per eseguire il DNA SEROTONIN TEST e il TAGLIANDO tel 3279011694.