Tutte le ipnosi in diretta

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre
(16/07/2017)
Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...
Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso
(Vicking)
Tutti i garriti
Buona lettura!
L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.
«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.
Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.
Tutti i libri del Dr. Bona
Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti
Cos'è per voi un Piteco?
Cari amici,vi parlerò ora del cerco-Piteco.Premetto che non intendo la nota scimmia della famiglia dei cercopitecidi. Voi sapete cosa sia un Piteco? Lo avete mai cercato? Vi capita spesso di arrovellarvi mentalmente nel tentativo di capire Dio, la Vita, il vostro vicino di casa ecc.? Vi voglio proporre il koan( domanda senza risposta) del Piteco. Strano che su un blog appaia un koan.Per voi che cosa è un Piteco? Vediamo di giocare insieme, ne abbiamo tutti bisogno.Buona Vita Angelo Bona
Postato il: 28/09/2006 | Letto 41.691 volte |
News ed informazioni utili
Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna
Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94
Scrivetemi a angelobona1@gmail.com
Buona vita,
Angelo Bona
Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Paolo - Parma | 14 novembre 2006, 15:54 Caro dott.Bona alla luce di questo tema stimolante scoperto da me peraltro a giochi pressochè chiusi, non posso fare altro che complimentarmi per il suo carattere giocoso e stuzzicante e mi piace credere che il Piteco possa essere o comunque rappresentare qualsiasi cosa che dentro ognuno di noi attende una risposta sia da tempo che nell'immediato: il nostro io, un nostro irrisolto e per usare un suo termine un Koan stesso...cerco "il" Piteco...lo cerco e non lo trovo, tant'è che noi tutti a volte siamo pentole a pressione che cercano una risposta una via d'uscita...e non la troviamo! |
0 | 0 |

claretta | 10 ottobre 2006, 21:20 ...mmmm..il piteco è forse quell'intruso che mi pitocca la testa incessantemente? Maaa...come si fa a scacciarlo? Cercasi "piteco-buster" URGENTEMENTE!!!!! |
0 | 0 |

cecilia | 6 ottobre 2006, 11:19 ma perchè spariscono sempre i post?... |
0 | 0 |

marina | 3 ottobre 2006, 15:32 a ben guardare il PITECO ha un'aria nobile e un po retrò,la nostalgia di una poesia di Palazzeschi, il divertissement verbale di Bergonzoni. E' cult, pulp ma non fiction.Aria-terra-acqua-fuoco-koan. Tutti abbiamo un piteco da nascondere, non nell'armadio, però. A proposito, lei a quale Piteco appartiene, esimio Dott. BONA? |
0 | 0 |

Enrico | 30 settembre 2006, 22:55 este maldito piteco che me scorazza per l'ufficio e no se vuele far matar... ci sono segni de corna ovunque... ma cerco di resistere.. Olè...
Tambien dovreste mirar le cagade che quel Jiho de na vaca me lascia per toda la plaza... jo son sulla scrivania circondato da la mierda.... AIUTOOO... |
0 | 0 |

odette | 30 settembre 2006, 16:16 Ih! Ih! Pi ..con me ( teco )? No !.......ho altri abitanti ma non un Pi .
Invece nell'espressione della scimmia mi ci riconosco !
Baci a tutti |
0 | 0 |

Ale | 29 settembre 2006, 13:26 Il piteco è l'eco del pit.
Pero' non chiedetemi cos'è il pit.
Un saluto! |
0 | 0 |

Enrico | 29 settembre 2006, 10:48 hoooo... ma siamo matti??... Dov'è finito il mio Sarchiapone?...
Avevo raccontato la storia di un Sarchiapone travestito da Piteco che mi era scappato di tasca... e adesso dal blog vengo a sapere che mi è scappata anche la storia???
Qua se la stanno dando a gambe tutti... non si capisce più niente..
Rivoglio il mio Sarchiapone... Subito!... |
0 | 0 |

Esemplare maschio di Cercopiteco | 29 settembre 2006, 00:42 Cara esemplare femmina di Cercopiteco,
sono un Cerco maschio e non vedo l'ora di conoscere una Piteca femmina come te per fare tanti Pitechini.
|
0 | 0 |

Esemplare femmina di Cercopiteco | 29 settembre 2006, 00:18 Capisco il bisogno di giocare, ma pubblicare una mia foto tessera....in cui per di più sono molto seria...
Mi rivolgerò al garante per la privacy!
|
0 | 0 |

Pirpolo | 28 settembre 2006, 22:50 Cerca che cerca, ne ho trovati tanti di pitechi...in questo giardino...Qui è pieno di pitechi...più ne cerco e più ne trovo. Ahivoglia ad arrovellarmi per capire...capire cosa?E' proprio qui, in mezzo a questo branco di pitechi, che trovo le risposte a molte mie domande. Grazie a tutti i pitechini e piteconi! |
0 | 0 |

Angelo Bona | 28 settembre 2006, 20:48 ?pigrecateco?pit stop? pictor?pictus? pistillo?...pitocco? pit bull? pitale?vasino?vi siete arresi vero? eh!eh!eh! Buona Vita Angelo Bona |
0 | 0 |

lara | 28 settembre 2006, 19:04 Il piteco è un nuovo cocktail rigorosamente analcolico (sono astemia..doh!) a base di spensieratezza e allegria che bisognerebbe consigliare di bere alle persone che
hanno costantemente un'espressione un po' triste e malinconica. Dovrei berlo anch'io una volta al giorno! |
0 | 0 |

Patrizia | 28 settembre 2006, 18:57 Il mio piteco e'un angelo con le ali di cristallo che mi accompagna in volo alla scoperta degli infiniti mondi fuori e dentro di me.L'ho pensato e desiderato cosi'....e'diventato la mia realta'. |
0 | 0 |

Barbara | 28 settembre 2006, 18:24 cerco-piteco...mi viene in mente una vecchia canzone che faceva più o meno così: "cerco la pepina, la cerco e non la trovo...". mi viene da sostituire pepina con piteco. poi leggo che il druido mon ci propone un Koan..ovvero "un espediente che può permettere al discepolo di ottenere l'illuminazione"??!! quindi è un pò come la laterna di diogene...cerchiamo e cerchiamo, quando già tutto abbiamo...un bacio barbara |
0 | 0 |

Mirella | 28 settembre 2006, 16:20 infinite volte ho cercato di venirne a capo.......... del piteco....... ha! ha!
skerzi a parte, per anni ho cercato di capire il mistero che siamo, come va il mondo, dov'è o cos'è Dio, ecc, ecc, poi un giorno l'illuminazione: penso che le risposte a tutte le domande siano proprio davanti ai nostri occhi, il problema è che nn siamo in grado di comprenderle...... Immaginate di mostrare ad una formica un problema di matematica con la relativa soluzione....... non solo la formica non capirà la soluzione ma neanche il problema!!! Quindi, per quanto mi riguarda attendo di evolvere per capirci un pò di più, però nel frattempo è alquanto frustrante comprendere di non essere all'altezza del piteco............. kissà quanti km è alto.........ke scalata ci aspetta............ |
0 | 0 |

Gaetano | 28 settembre 2006, 16:11 Ah, Piteco e' un bel nome!
Anche a me spesso piteca la testa e se non mi piteco sono guai e non dormo.
Si potrebbe aprire una "Cantina Piteco" dove tutti potrebbero arrovellarsi il cervello con un bicchiere di Lambrusco o una gassosa. Che ne dite?
Gaetano |
0 | 0 |

Roberta | 28 settembre 2006, 15:10 Ecco il Koan: "che cos'e' un piteco?" domanda senza risposta:.......................ufi.................Dott. Bona........mi fa morire di curiosita'.....!!!!!!!!!!! lo sa che non ce la faccio a "non sapeRe" cos'e' un piteco: UFFA, UFFA, UFFA. Vede esce la bambina viziatina e un po' rompina che e' in me'......pero' e' molto divertente!!! |
0 | 0 |

Cristel | 28 settembre 2006, 14:18 Ch.mo Angelo,
Che carino, mi fa tenerezza.
Il primo pensiero che mi viene è che il Piteco sono io, o meglio, quelle parti di me stessa che vorrei conoscere-riconoscere ed integrare al mio essere.
Grazie e saluti a tutti.
Cristel
|
0 | 0 |

Matronix (Silvia) | 28 settembre 2006, 14:12 hi hi hi! Giochiamo...
Il mio koan preferito sono le persone, cercare di capirle con il cuore e non solo con la mente. Non è che mi riesca spesso, ma ogni tanto qualche piccolo satori arriva :-)
Ma il Piteco cos'è? E' il "salto quantico" che ci fa guarire da soli dalle malattie (cit. Chopra)? E' lo spirito divino che intravediamo negli occhi del vicino di casa? E' quella felicità o tristezza che ci prende all'improvviso e non sappiamo perché?
Il suono di una sola mano è "tutti i suoni", per analogia la risposta giusta forse è la non-risposta ... il Piteco è "boh" ... cioè è il Tutto, cioè è l'Uno.
Cito a memoria Guzzanti, nella parte di "Quelo": "La risposta è dentro di te, peccato che è sbajata!".
|
0 | 0 |

tiziana | 28 settembre 2006, 14:02 Oh, se mi arrovello!Almeno per le prime due ipotesi.
Ma il Piteco? I giochi con la mia nipotina!!!! |
0 | 0 |
Scrivi un commento
Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona
Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!
Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.
Indietro

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:
Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.
Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?
Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!
Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?
Ti piace l'i ching?