Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

Non devi sapere che il tè verde ha potenzialità di prevenzione e cura del cancro.

L’amore e l’amicizia non si chiedono come l’acqua, ma si offrono come il tè.
(Detto Zen)

 

Il tè è una delle bevande più antiche e popolari del mondo. Il tè nero è preferito negli USA, nel Regno Unito (UK) e in Europa. Il tè verde è invece la bevanda più comune in Cina e Giappone.

 

Si narra che il primo bevitore del verde infuso fu l’imperatore Shen Nung nel lontano 2700 a.C.

 

Nel 1211 d.C il monaco giapponese Eisai scrisse: “ Il tè verde è una medicina miracolosa per conservare la salute. Ha lo straordinario potere di prolungare la vita”.

 

Il tè è una bevanda carica di polifenoli, alcaloidi (caffeina, teofillina, teobromina) ecc.

 

Voglio però soffermarmi sui polifenoli del tè verde chiamati: catechine.

 

Si tratta di potentissimi antiossidanti in grado di neutralizzare i fatidici radicali liberi impedendo la degenerazione e la mutagenesi cellulare e quindi i tumori.

 

Epigallocatechinagallato  (EGCG), epigallocatechina(EGC), Epicatechina-3-gallato (ECG), epicatechina (CE) sono presenti nel tè verde in concentrazioni molto più elevate rispetto al tè nero.

 

Mi sono convinto che l’uso quotidiano di tè verde sia vantaggioso nella prevenzione del cancro anche se consiglierei di non eccedere. Si legge di una interferenza con l’assorbimento del ferro probabilmente eccedendo nelle quantità e consumando il tè durante i pasti. Il classico tè delle 17 non penso abbassi la sideremia. Anche la caffeina contenuta nel tè non credo possa portare a tachicardie, palpitazioni, dolori addominali, irritabilità ecc. se non si eccede. Non consiglio il tè alla sera prima di coricarsi.

 

Ma torniamo alle catechine.

 

Mi piace scovare gli ultimi articoli accettati dalla scienza che considero comunque “lo stato dell’arte”, magari confutabile o precisabile in tempi successivi.

 

Parto dallo studio di colleghi bolognesi  del 17 agosto 2015 di Papi A, ed altri del Department of Biological, Geological, and Environmental Science (BiGea), Via Selmi 3, University of Bologna che affermano che le catechine possono rappresentare una interessante prospettiva di prevenzione nei tumori gastrointestinali.

 

Poi mi cade l’occhio su uno studio del 29 luglio 2015 di Bimonte S ed altri della Division of Abdominal Surgical Oncology, Hepatobiliary Unit, Istituto Nazionale per lo studio e la cura dei Tumori "Fondazione G. Pascale", - IRCCS di Napoli.

Tratta dell'efficacia della catechina  EGCG in associazione a bleomicina nel cancro del pancreas.
 

Trovo poi un articolo del 28 novembre 2014 di  Yiannakopoulou del Department of Medical Laboratories, Faculty of Health and Caring Professions, Technological Educational Institute of Athens, Athens, Greece. Si afferma che le catechine del tè verde sono un complemento razionale associato alla chemioprevenzione del tamoxifene nel cancro della mammella.

 

E ancora  uno studio del 9 settembre 2015 di Li Q ed altri del Department of Anesthesiology, The Second Hospital of Shandong, China. Le catechine EGCG, pare  riducano drasticamente il  dolore e l’ espressione del TNF (Fattore di Crescita Tumorale)  nel midollo spinale di topi portatori di tumore. Questo studio rivela il ruolo di anti-nocicettivo (antidolorifico) delle EGCG nella progressione del dolore causato da metastasi di tumore osseo.

 

Mi sembra interessante, molto interessante per ora. Nell'approfondimento di questo articolo che pubblicherò in seguito valuterò alcuni biofarmaci a base di catechine in commercio.

 

Per ora mi concedo una fragrante tazza di tè e se vuoi la offro pure a te.

 

Aggiornamento importante del 29/!0/2011.

Ho trovato una pubblicazione fantastica del dott. Kumar N et al su PubMed riguardante la prevenzione del cancro soprattutto del colon con le catechine del Tè verde EGCG, vitamina D, curcuma ecc. Anche a livello scientifico sanno perfettamente che la prevenzione del cancro è realizzabile tramite importantissimi principi naturali. Perchè tutta questa importantissima ricerca è occultata dalle lobbies? Perchè le catechine e la vitamina D non sono divulgate da tutti i telegiornali? Come mai se parlano della cancerogenicità della carne e dei salumi non divulgano notizie riguardanti cure naturali salvifiche? PMID: 17127241

 

Buona vita Angelo Bona

 

*BENTORNATO ANDREA! :  Seminario di domenica 29 novembre a Bologna sull'ipnosi medica regressiva evocativa, la vitamina D e il recettore di Dio VDR, il grande channeling di Mauro che evocherà Andrea, la genetica e l'antiaging del neurone, la fisica quantistica dell'Uno, il Qigong ed il canto gregoriano. Ogni tema è divulgato a tutti semplicemente! E' un seminario per la gente! In una sola parola: fantastico!

Leggi il programma del seminario.

 

* Ebookeria: Se vuoi regala o regalati un libro della mia ebookeria. Ebookeria.

 

Per appuntamenti di ipnosi regressiva-evocativa con il dott. Angelo Bona e per eseguire il DNA VITAMIN D SEROTONIN TEST e il TAGLIANDO  tel 3279011694.

 

* Pagina Facebook del dott. Angelo Bona.  Se ti piace questo post clicca  "mi piace" sulla mia pagina Facebook e mi aiuterai a divulgare la prevenzione e la salute.

 

Postato il: 24/10/2015 | Letto 5.107 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post6 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

29 ottobre 2015, 17:36

È ora! Qualcuno mi invita a bere del te VERDE? Mi piace molto la cerimonia dedicata al te, unisce e rende gioiosi quei momenti.

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

28 ottobre 2015, 08:34

Ho la fortuna di partecipare in un gruppo che pratica una terapia energetica-depurativa sviluppata in Giappone.La Cerimonia del Tè è un momento di condivisione che aggiunge "intenzioni" alle potenzialità del tè Verde.Il lento ritmo,la ritualità ed i simboli "scaldano il cuore" degli invitati.Baci. J

 1   |    0

gianpiero

26 ottobre 2015, 22:29

Interessante davvero, mi son sempre posto la domanda sul perché il tè verde venisse considerata bevanda miracola usato anche nella arti marziali. In più il detto zen è un tocco di classe...:)

 1   |    0
Avatar Manuela

Manuela

26 ottobre 2015, 11:36

Assaporo il tè verde giapponese in rametti Kukicha bello caldo con spremitura di zenzero fresco. Mix corroborante per corpo e spirito!
grazie per queste informazioni sempre apprezzate!
Buon Sole!

 1   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

25 ottobre 2015, 17:47

Cara fedele Eleonora...Buona vita Angelo

 1   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

25 ottobre 2015, 08:57

Grazie Angelo, accetto volentieri....quando posso venire? Il te verde è il mio preferito a colazione con un cucchiaino di miele. Mi piacerebbe conoscere altri biofarmaci, ho assaggiato il curcuma miscelato con il miele, come consigliasti in un precedente post ed è veramente buono.

 1   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news