Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

La vitamina D non è un placebo!

Ieri ho visitato una paziente che mi ha riferito che il suo medico  si era rifiutato di prescriverle l’esame della vitamina D, cioè la 25OHD.

 

“ La vitamina D è soltanto un placebo!” Stai al sole e finiamola con questa storia!”.

 

Vediamo se è vera questa  draconiana affermazione.

 

Parto da uno studio dell’Università di Copenhagen pubblicato su  Nature Immunology nel 2010 ( Von Essen MR et al Department of International Health, Immunology and Microbiology).

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20208539

 

http://www.sciencedaily.com/releases/2010/03/100307215534.htm

 

In questi due link puoi leggere come la vitamina D attivi le difese della immunità innata e acquisita.

 

La vitamina D svolge un ruolo cruciale nell’attivazione delle difese immunitarie e in carenza di vitamina D, macrofagi, NK cells (Natural killer)  e Tcell, linfociti T, rimangono “naive”, cioè dormienti.

 

Il Professore Carsten Geiser del Department of International Health, Immunology and Microbiology di Copenhagen afferma che

 

“Quando una cellula T è esposta ad un agente patogeno esterno attiva una “antenna”, un dispositivo di segnalazione che è il recettore VDR della vitamina D. Se la vitamina D è disponibile la cellula T recepisce un segnale di ritorno e si attiva, altrimenti resta dormiente”.

 

Ecco l'immagine della attivazione delle cellule T da parte della vitamina D. Di fianco il recettore VDR in giallo della vitamina D complementare al recettore RXR della vitamina A in blu.

Non mi sembra a questo punto che si possa parlare di bufale e di effetti placebo. Consiglio, senza volere educare nessuno, al collega la lettura attenta dei due  link di questo mio articoletto senza pretese.

 

Allego ancora un link e questa volta apre un articolo fondamentale di ricercatori di due Università dove non pare eseguano studi per sponsorizzare placebi.

 

Si tratta delle Università di Stanford California USA e della Harvard School di Boston. Per verificare aprendo l’abstract basta cliccare su “Author information”.

 

In questo immenso lavoro del Maggio 2014 si legge che la vitamina D riduce il rischio e la progressione del cancro.

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24705652

 

Parliamo ancora di depressione? Un caro collega psichiatra ha categoricamente affermato che non esistono studi scientifici seri che affermino che la vitamina D è un potente antidepressivo.

 

Voglio rispondergli con un articolo dell’Università di Berna( in letteratura ce ne sono tantissimi altri), visto che è svizzero.

 

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26397113

 

Il mio fine non è quello di polemizzare con i colleghi, ma di informare la gente della verità sulla vitamina D attivatore delle nostre risorse immunitarie.

 

Cosa fare? A questo punto fai un semplice esame del sangue 25OHD. La quasi totalità delle persone, specie gli anziani e i bambini obesi sono carenti gravemente di vitamina D. Poi devi sapere che il valore ottimale di 25OHD è intorno ai 100 ng/ml, 200 nmol/L. Questo è il valore di massima utilità per la attivazione immunitaria senza incorrere in rischi di intossicazione.

 

Ieri ho visto un paziente che dopo avere seguito il protocollo Coimbra aveva 500ng/ml di 25OHD! Fai attenzione quindi agli estremismi, ma anche ai detrattori draconiani della vitamina D.

Buona Vitamina D Angelo Bona

Postato il: 03/12/2015 | Letto 7.074 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post13 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu

edoardo

8 dicembre 2015, 12:25

Dipende dai medici. Normalmente il medico della mutua ad es.non fa prevenzione e la vitamina D viene considerata nell'ambito della prevenzione.

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

5 dicembre 2015, 10:00

...il sole non basta, le carote neppure! Perché? Da cosa dipende? Forse dall alimentazione sbagliata che crea squilibrio al nostro cervello-intestino?

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

5 dicembre 2015, 09:52

Buongiorno luce, vitamina d e a tutti voi, stavo riflettendo sull immunità innata, la perfezione che la natura o Dio ha realizzato, permettendo ad ognuno di rigenerarsi, riparare i danni senza il supporto esterno. La vitamina d, la luce invece viene assorbita dall ombra, dobbiamo integrarla....


 0   |    0

gianpiero

5 dicembre 2015, 09:14

Questo non mi soprende. Ho notato che i medici osservano protolli standardizzati, ma al di fuori di ciò, quanti di loro investono del tempo per informarsi? In più tra ci sono tanti "guru" in giro. Per questo bisogna avere un dottore deve avere un buon CV cos'ì almeno si può distinguere.

 0   |    0
Avatar Risveglio

Risveglio

4 dicembre 2015, 11:43

Di recente avendo terminato la vit. D sono andata in farmacia per acquistarla, ho provato a farlo senza ricetta medica..me l'hanno data lo stesso ma la farmacista era stupida dal dosaggio, secondo lei era troppo alto. Essendo in cura da Angelo seguo le sue indicazioni ma in giro c'è tanta confusione

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

3 dicembre 2015, 22:38

Ottima per la dermatite atopica. 500 ng/ml sono esagerati e potenzialmente tossici. Ogni medico fa da sè. Se 25OHD è 21 ng/ml 400 UI non fanno un baffo. La vitamina D di norma calma e non agita.

 0   |    0

Rosy

3 dicembre 2015, 21:19

Buonasera la vitamina D puo andare bene per ki ha problemi di dermatite atopica?

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

3 dicembre 2015, 18:14

Posso aggiungere un ultima cosa? SI
Ho appena letto il protocollo e dal momento che le dosi d assumere sono alte, l alimentazione deve essere povera di calcio. Puo darsi che ul paziente non ha seguito questa regola? Per me è interessante saperlo, grazie.

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

3 dicembre 2015, 18:01

segue....denunciare l accaduto? Ultima domanda : caro Angelo, perché non proponi un protocollo BONA della vitamina D, relative alla sua assunzione, avendo una documentata ricerca in merito???????

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

3 dicembre 2015, 17:55

Il protocollo previsto dalla medicina del bisness ha fallito !!!! Il paziente che Angelo ha visitato , secondo il protocollo Coimbra, ha un valore altissimo, quindi tossico? Se il valore ottimale è100ng/ml , 500 ng/ml nel sangue può provocare gravi conseguenze? Ma il paziente in questione, può...

 0   |    0

gianpiero

3 dicembre 2015, 16:50

C'è un problema di fondo: se un paziente va da un medico, dicendo: "Ho letto che Dr. X dice che la vitD fa bene" quel medico può decidere di non dare far la prescrizione se non ritiene sia opportuno. Quindi l'unica cosa da fare è che il paziente vada dal Dr. X oppure cambi medico.

 0   |    0

Angelica

3 dicembre 2015, 16:00

Salve Dr Angelo,ho fatto il test di 250HD ed il risultato è di 21ng/ml.
Ho assunto al dì 1 cp da 400. Ora ho sospeso tutto perché ho avuto una forma di colecistite,dovuta sì al mio grande calcolo e adenomiomatosi,ma assumevo tantissimi integratori. Non so se è stato questo il motivo o per il cibo

 0   |    0

Barbara

3 dicembre 2015, 10:28

Buon giorno vorrei sapere se è possibile che la vit D possa dare agitazione a chi la assume
Grazie

 0   |    0

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news