Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.  

FAQ  |  LINKS AMICI  |  LOGIN  |  REGISTRATI

Tutte le ipnosi in diretta

Elenco completo news

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

Tutte le news e gli articoli

E' tutto nel nickname al fine di capire il garrito qui nel grande sito della vita a ritroso

(Vicking)

Tutti i garriti

I libri del Dr. Bona L'Arte della levatrice, l'ipnosi evocativa della vita prenatale.

Buona lettura!

Il palpito dell’Uno, l’ipnosi regressiva e i colloqui con gli Spiriti Maestri

L'incontro del dottor Bona con un paziente, Davide, senza alcun problema psicologico, apre scenari insospettati sulla dimensione dell'anima. La trance ipnotica di questo paziente-non-paziente sfocia in territori oltre confine, ove altissime Guide Spirituali affrontano i grandi temi dell'umanità: l'Amore, la società contemporanea, la morte, la meditazione, il male, la malattia, il tempo.

Nel nome dell'Uno

«Parlare con un Angelo che affiora dalla trance é certamente un’esperienza mozzafiato, una comunicazione che va oltre le parole e che coinvolge ogni registro vibrazionale: la mente, l’anima e il cuore.» Così Angelo Bona, psicoterapeuta e anestesista, descrive le straordinarie esperienze di channeling di una sua nuova paziente “astronave” dell'Uno.

Il profumo dei fiori d’Acacia, l’ipnosi regressiva e la via del Samadhi

Lungo il cammino di ritorno a noi stessi, le vite assopite nel cuore si destano e raccontano un raggio di luce che conduce a Dio, seguendo l'essenza dell'uno: il profumo dei fiori d'acacia. L'esposizione di casi clinici reali e la loro attenta interpretazione si inseriscono in una sintesi unitaria, dove il nucleo simbolico dell'acacia rappresenta un'importante chiave di lettura.

Tutti i libri del Dr. Bona

Torna ad elenco completo post

Il cipcipblog dell'AIRe: post completo e commenti

Resveratrolo è un potente anticancro: se lo sai lo eviti!

Sapevi che anche l’uva possiede una sua immunità?

La sintesi del resveratrolo, un fondamentale polifenolo,  è localizzata nella buccia dell’uva (epidermide dell’uva) e serve per difendere l’uva dalle infezioni microbiche, dallo stress e anche dai trattamenti chimici come l’applicazione di erbicidi e fingicidi.

Il resveratrolo è quindi un potente antibiotico naturale simile come funzione alla nostra vitamina D cutanea.

Dalla macerazione della buccia si ricava il resveratrolo ed i vini rossi ne posseggono di più rispetto ai vini bianchi. Il contenuto di resveratrolo del vino dipende dalla genetica del vitigno e dalle condizioni enologiche, cioè di trasformazione dell’uva in vino.

Nei vini americani la concentrazione di resveratrolo della buccia è nettamente inferiore rispetto a quelli italiani, francesi e spagnoli.

 

L’esposizione dell’uva al sole è proporzionale alla concentrazione di resveratrolo. Una estate soleggiata favorisce naturalmente la sintesi di questo polifenolo miracoloso.

 

Perché associo il resveratrolo alla vitamina D? Perché ho avuto una intuizione che mi sembra molto interessante.

 

La vitamina D viene sintetizzata a partire dal colesterolo cutaneo, il resveratrolo dell’uva deriva dalla felinalanina a sua volta prodotta dagli zuccheri nella epidermide dell'acino.

 

La cosa fantastica è che la vitamina D ed il resveratrolo attivano entrambi il recettore nucleare VDR della vitamina D che presiede a tutta la nostra immunità innata.

 

Vuole dire che l’azione anticancro della vitamina D e del resveratrolo insieme rappresentano un potentissimo preventivo e curativo dei tumori.

 

Ti riporto carpendola dalla letteraura popolare una chicca sul resveratrolo il cosidetto "paradosso francese".

 

Uno scienziato francese Serge Renaud confronta l'incidenza delle malattie coronariche tra la popolazione francese e americana.

 

Risulterebbe che i francesi nonostante la grassa alimentazione sono meno soggeti a malattie cardiovascolari perchè assumono quotidianamente vino rosso ai pasti.

 

Non mi sembra assolutamente credibile questa tesi! Conosco un simpatico  collega che si giustifica nell'alzare il gomito alla sera affermando che lo fa per motivi salutari assumendo resveratrolo.

 

Credo che la minore incidenza dei disturbi cardiovascolari nella popolazione francese dipenda prevalentemente da ragioni genetiche e non da una particolare propensione al buon vino rosso.

Il "paradosso francese" serve più alla pubblicistica dei produttori di vini che alla terapia delle coronarie.

 

Ti svelo che  non basta bere un buon bicchiere di vino rosso a pasto. Il resveratrolo deve essere integrato a dosaggio ben definito individualmente come integratore.

 

Ti allego un articolo favoloso  scritto da ricercatori di Università di Stanford e Harvard. Verifica cliccando Author information. PubMed

Ancora un link sul resveratrolo come anticancro.  PubMed

 

Come vedi spesso la natura ci offre tutto ciò di cui abbiamo bisogno.

 

Buon vita Angelo Bona

Postato il: 08/12/2015 | Letto 3.085 volte | 

News ed informazioni utili

Dr. Angelo Bona
Via Andrea Costa, 73
40134 Bologna

Tel per appuntamenti in studio: 327 90116 94

Scrivetemi a angelobona1@gmail.com

Buona vita,
Angelo Bona

Non perderti nemmeno un post: iscriviti alla Newsletter!

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido

 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati


Commenti al post7 Commenti al post

Commenta anche tuScrivi anche tu
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

9 dicembre 2015, 09:47

...segue/sopravvalutati , mentre lo spunto interessante della ricerca è che considerare un solo principio attivo è sbagliato, ma come avviene anche in natura, si deve considerare un insieme di sostanze fitochimiche, sali minerali e vitamine che lavorano insieme.
La tua intuizione, Angelo! Vero?

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

9 dicembre 2015, 09:39

Lo studio è condotto da un team di ricercatori della johns hopkins-university school of medicine di baltimora, che ha monitorato dal 1998 al 2009, quasi 800 uomini e donne, dai 65anni in su, residenti nella zona del chianti. La ricerca ha concluso che i benefici del resveratrolo sono stati ....segue

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

8 dicembre 2015, 21:31

Gentile Edoardo, mi sfugge il senso....

 0   |    0
Avatar AngeloBona

AngeloBona

8 dicembre 2015, 21:30

Arbusto, alcune ricerche è come dire "dicono che...". Fammi una citazione sensata con un riferimento serio.

 0   |    0
Avatar Eleonora Arbusto

Eleonora Arbusto

8 dicembre 2015, 15:46

Alcune ricerche smentiscono il potere del resveratrolo in se, poiché il beneficio reale, dipende dall equilibrio e dalla capacità che il corpo ha di assimilare
altri nutrienti. Quando leggo notizie opposte ale conferme di Angelo, penso che qualche interesse ci sia, ovvero smentire per disinformare

 0   |    0
Avatar jose asdrubale

jose asdrubale

8 dicembre 2015, 12:40

Angelo,grazie per le tue ricerche.Dal pergolato quest'anno ho ricavato oltre 100 l di vino.Manipolare l'uva,impregnarmi le mani mi piace tantissimo.Quasi un proceso alchemico che ricorda molto l'evoluzione della nostra anima:raccogliere,fermentare,decantare,purificare.Resveratrolo ricorda risveglio

 2   |    0

edoardo

8 dicembre 2015, 12:10

Domanda: non è che i francesi godono di buona salute proprio per via della loro dieta ricca di grassi e ,per simmetria, povera di carboidrati (pasta pane ecc.)?

 0   |    1

Commenta anche tuScrivi un commento

Questo blog è un cipcipblog, uno spazio di comunicazione e di interscambio tra te e gli altri. Cipcip vuole dire commentare, interagire, ma rendere discretamente sintetico il messaggio per non annoiare chi legge. Forse 300 caratteri sono pochi... è poco più di un twitter: vediamo! È molto bello non scrivere per se stessi, ma per interagire con i naviganti e le navigatrici di questo spazio. Buona Vita Angelo Bona

Sei un utente registrato? Effettua il login per postare il tuo messaggio!

Si invitano gli amici e le amiche ad attenersi al tema senza inserire indirizzi email o numeri telefonici, grazie.

Indietro

Ipnosi - Social networksYouTube - Immortality ChannelSeguici su FacebookIpnosi Regressiva su TwitterAngelo Bona su AnobiiInstagram
Iscriviti newsletter Ipnosi regressiva evocativa

Registrati alla newsletter e scarica GRATIS l'eBook:

Indirizzo email non inserito
L'indirizzo email inserito non è valido
 Autorizzo AIIRe a inviarmi via mail notizie in merito a nuovi post, eventi, libri e novità. I tuoi dati verranno trattati nel rispetto del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR), come riportato nella nostra Privacy policy
Per iscriversi alla newsletter occorre autorizzare il trattamento dei dati

Registrati e scarica

Una tecnica efficace per soggetti particolarmente difesi nei confronti di una trance spontanea

L'AIIRe, Associazione Italiana Ipnosi Regressiva, è costituita da medici o psicologi psicoterapeuti e persone interessate alla divulgazione dell'ipnosi e dell'ipnosi regressiva. L'Associazione culturale AIIRe è stata formata con l'intento di far conoscere l'ipnosi e l'ipnosi regressiva tramite conferenze e seminari. Speriamo di aprire un dialogo con voi su tale tema, che pur riscuotendo grande interesse, si presta ad essere travisato e distorto.

Tutto sull'AIIRe

Ti interessano i Fiori di Bach?

Self Flower Test

Dipendi sentimentalmente da qualcuno? Scoprilo!

Zerbina Test

Vuoi sbrucarti da una relazione affettiva?

Sbrucking Test

Ti piace l'i ching?

L'Oracolo del bruco

Articoli e News

Swiss-Italian Antiaging Neuron Centre

(16/07/2017)

Sono felice di comunicarti che la mia collaborazione con il  Genoma Group, il laboratorio genetico romano più importante d’Europa e con il Labor Team, la...

>> Leggi tutte le news